Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 425 | trasmissione della fede cristiana è innanzitutto l'annunzio di Gesù Cristo,
2 1, 2, 2, 614 | sacrifici [Cf Eb 10,10 ]. Esso è innanzitutto un dono dello stesso Dio
3 1, 2, 3, 758 | Chiesa, è bene considerare innanzitutto la sua origine nel disegno
4 1, 2, 3, 765 | pieno compimento del Regno. Innanzitutto vi è la scelta dei Dodici
5 1, 2, 3, 978 | peccati nella Chiesa avviene innanzitutto quando l’anima professa
6 2, 1, 1, 1122| Popolo di Dio viene adunato innanzitutto per mezzo della Parola del
7 2, 2, 3, 1586| 1586 Per il vescovo è innanzitutto una grazia di fortezza (“
8 3, 1, 2, 1914| partecipazione si realizza innanzitutto con il farsi carico dei
9 3, 1, 2, 1940| La solidarietà si esprime innanzitutto nella ripartizione dei beni
10 3, 1, 3, 2003| 2003 La grazia è innanzitutto e principalmente il dono
11 3, 1, 3, 2008| devono essere attribuiti innanzitutto alla grazia di Dio, poi
12 3, 2, 0, 2052| questa domanda, Gesù risponde innanzitutto richiamando la necessità
13 3, 2, 2, 2223| Testimoniano tale responsabilità innanzitutto con la creazione di una
14 3, 2, 2, 2228| dei genitori si esprimono innanzitutto nella cura e nell'attenzione
15 4, 1, 1, 2569| 2569 E' a partire innanzitutto dalle realtà della creazione
16 4, 1, 1, 2570| preghiera di Abramo si esprime innanzitutto con azioni: uomo del silenzio,
17 4, 1, 1, 2578| più tardi del Tempio. Sono innanzitutto le guide del popolo i pastori
18 4, 2, 0, 2782| grazia, al suo Dio, dice innanzitutto: “Padre”, perché è diventato
|