Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 3, 2, 2, 2304| la semplice assenza della guerra e non può ridursi ad assicurare
2 3, 2, 2, 2306| spes, 78].~ ~ ~Evitare la guerra~ ~
3 3, 2, 2, 2307| delle ingiustizie che ogni guerra provoca, la Chiesa con insistenza
4 3, 2, 2, 2307| dall'antica schiavitù della guerra [Cf ibid., 81].~ ~
5 3, 2, 2, 2308| esisterà il pericolo della guerra e non ci sarà un'autorità
6 3, 2, 2, 2309| nella dottrina detta della “guerra giusta”.~La valutazione
7 3, 2, 2, 2312| Né per il fatto che una guerra è. .. disgraziatamente scoppiata,
8 3, 2, 2, 2314| 2314 “Ogni atto di guerra che indiscriminatamente
9 3, 2, 2, 2314| spes, 80]. Un rischio della guerra moderna è di offrire l'occasione
10 3, 2, 2, 2315| paradossale di dissuadere dalla guerra eventuali avversari. Costoro
11 3, 2, 2, 2315| dall'eliminare le cause di guerra, rischia di aggravarle.
12 3, 2, 2, 2317| la pace e ad evitare la guerra:~ ~Gli uomini, in quanto
13 3, 2, 2, 2317| sotto la minaccia della guerra fino alla venuta di Cristo;
14 3, 2, 2, 2317| eserciteranno più per la guerra” ( Is 2,4 ) [Conc. Ecum.
15 3, 2, 2, 2327| possibile per evitare la guerra, dati i mali e le ingiustizie
16 3, 2, 2, 2327| fame, dalla peste e dalla guerra liberaci, Signore”.~ ~
17 3, 2, 2, 2538| 24 ].~ ~Noi ci facciamo guerra vicendevolmente, ed è l'
18 4, 2, 0, 2853| Donna” e se ne va “a far guerra contro il resto della sua
|