Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 74 | la salvezza di tutte le genti, rimanesse sempre integro
2 1, 2, 2, 528 | che “la grande massa delle genti” entra “nella famiglia dei
3 1, 2, 2, 529 | lungo atteso, “luce delle genti” e “gloria di Israele”,
4 1, 2, 2, 600 | Erode e Ponzio Pilato con le genti e i popoli d'Israele [Cf
5 1, 2, 3, 748 | Cristo è la luce delle genti, e questo sacro Concilio,
6 1, 2, 3, 755 | riconciliazione dei Giudei e delle genti [Cf Rm 11,13-26 ]. Essa
7 1, 2, 3, 768 | e instaurare in tutte le genti il Regno di Cristo e di
8 1, 2, 3, 788 | fratelli, chiamati da tutte le genti” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
9 1, 2, 3, 849 | missionario. “Inviata da Dio alle genti per essere "sacramento universale
10 1, 2, 3, 856 | presenza di Dio, in mezzo alle genti” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad
11 1, 2, 3, 981 | nel suo nome... a tutte le genti la conversione e il perdono
12 1, 2, 3, 1038| riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni
13 2, 1, 1, 1122| siano “predicati a tutte le genti la conversione e il perdono
14 2, 1, 2, 1204| rivelato . . . a tutte le genti perché obbediscano alla
15 3, 2, 0, 2068| di insegnare a tutte le genti e di predicare il Vangelo
16 3, 2, 2, 2313| contrarie al diritto delle genti e ai suoi principi universali,
17 3, 2, 2, 2328| contrarie al diritto delle genti e ai suoi principi universali,
18 4, 1, 1, 2606| ti darò in possesso le genti e in dominio i confini della
|