Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 115 | concordanza dei quattro sensi assicura alla lettura viva della
2 1, 2, 1, 361 | culture e dei popoli, ci assicura che tutti gli uomini sono
3 1, 2, 2, 552 | Pietra viva” (1Pt 2,4), assicura alla sua Chiesa fondata
4 1, 2, 2, 667 | come il mediatore che ci assicura la perenne effusione dello
5 1, 2, 3, 893 | egli stesso offre o di cui assicura l'offerta mediante i presbiteri,
6 2, 1, 2, 1209| 1209 Il criterio che assicura l'unità nella pluriformità
7 2, 2, 1, 1259| propri peccati e alla carità, assicura loro la salvezza che non
8 3, 1, 1, 1808| morale che, nelle difficoltà, assicura la fermezza e la costanza
9 3, 1, 1, 1809| uso dei beni creati. Essa assicura il dominio della volontà
10 3, 1, 1, 1837| 1837 La fortezza assicura, nelle difficoltà, la fermezza
11 3, 1, 2, 1928| 1928 La società assicura la giustizia sociale allorché
12 3, 1, 2, 1943| 1943 La società assicura la giustizia sociale realizzando
13 3, 1, 3, 2011| Cristo con un amore attivo, assicura il carattere soprannaturale
14 3, 1, 3, 2042| almeno una volta all'anno”) assicura la preparazione all'Eucaristia
15 3, 1, 3, 2043| carne e osserva il digiuno”) assicura i tempi di ascesi e di penitenza,
16 3, 2, 1, 2156| un modello di carità ed assicura la sua intercessione. Il “
17 3, 2, 2, 2315| corsa agli armamenti non assicura la pace. Lungi dall'eliminare
18 3, 2, 2, 2338| sono in lei. Tale integrità assicura l'unità della persona e
|