Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 15 | resa presente nelle azioni sacre della Liturgia della Chiesa (
2 1, 1, 2, 107 | volle fosse consegnata nelle sacre Lettere” [Conc. Ecum. Vat.
3 1, 1, 2, 135 | 135 “Le Sacre Scritture contengono la
4 1, 2, 1, 269 | 269 Le Sacre Scritture affermano a più
5 1, 2, 3, 906 | insegnamento delle scienze sacre, [Cf ibid. , 229] ai mezzi
6 2, 1, 1, 1114| Attenendoci alla dottrina delle Sacre Scritture, alle tradizioni
7 2, 1, 2, 1158| concilium, 119].~ ~ ~Le sacre immagini~ ~
8 2, 1, 2, 1161| Cristo: lo sono anche le sacre immagini della Santa Madre
9 2, 1, 2, 1161| sante chiese di Dio, sulle sacre suppellettili, sui sacri
10 2, 1, 2, 1181| adatta alla preghiera e alle sacre funzioni” [Conc. Ecum. Vat.
11 2, 1, 2, 1192| 1192 Le sacre immagini, presenti nelle
12 2, 1, 2, 1192| adoriamo. Attraverso le sacre immagini della santa Madre
13 2, 2, 1, 1399| comunicazione in sacris nelle cose sacre”, quindi nell'Eucaristia, “
14 2, 2, 4, 1672| dei vasi e delle vesti sacre, delle campane, ecc.~ ~
15 3, 2, 1, 2132| L'onore tributato alle sacre immagini è una “venerazione
16 3, 2, 1, 2141| 2141 Il culto delle sacre immagini è fondato sul mistero
17 3, 2, 1, 2148| Cristo, i santi, le cose sacre. E' blasfemo anche ricorrere
|