Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 331 | Dominazioni, Principati e Potestà. Tutte le cose sono state
2 1, 2, 3, 874 | che sono dotati di sacra potestà, sono a servizio dei loro
3 1, 2, 3, 875 | e la facoltà [la “sacra potestà”] di agire “in persona di
4 1, 2, 3, 882 | Chiesa, ha sulla Chiesa la potestà piena, suprema e universale,
5 1, 2, 3, 883 | soggetto di suprema e piena potestà su tutta la Chiesa: potestà
6 1, 2, 3, 883 | potestà su tutta la Chiesa: potestà che non può essere esercitata
7 1, 2, 3, 884 | esercita in modo solenne la potestà sulla Chiesa universale
8 1, 2, 3, 894 | con l'autorità e la sacra potestà”, [Conc. Ecum. Vat. II,
9 1, 2, 3, 895 | 895 “Questa potestà che personalmente esercitano
10 1, 2, 3, 911 | diritto all'esercizio della potestà di governo” [Codice di Diritto
11 1, 2, 3, 979 | nella Chiesa vi fosse la potestà di rimettere i peccati anche
12 2, 2, 3, 1538| permette di esercitare una “potestà sacra” (“sacra potestas”), [
13 2, 2, 3, 1548| Sommo Sacerdote, gode della potestà di agire con la potenza
14 2, 2, 3, 1551| dell'Ordine comunica “una potestà sacra”, che è precisamente
15 2, 2, 3, 1564| nell'esercizio della loro potestà, sono tuttavia a loro uniti
16 2, 2, 3, 1628| Canonico, 1103]. Nessuna potestà umana può sostituirsi a
17 3, 2, 2, 2382| essere sciolto da nessuna potestà umana e per nessuna causa,
|