Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 59 | a dire “il padre di una moltitudine di popoli” (Gen 17,5): “
2 1, 2, 1, 381 | sia il primogenito di una moltitudine di fratelli e sorelle [Cf
3 1, 2, 2, 501 | fatto “il primogenito di una moltitudine di fratelli” (Rm 8,29),
4 1, 2, 3, 713 | Santo per vivificare la moltitudine: non dall'esterno, ma assumendo
5 1, 2, 3, 767 | manifestata pubblicamente alla moltitudine” ed “ebbe inizio attraverso
6 1, 2, 3, 882 | sia dei vescovi sia della moltitudine dei fedeli” [Conc. Ecum.
7 1, 2, 3, 1053| 1053 “Noi crediamo che la moltitudine delle anime, che sono riunite
8 2, 1, 2, 1138| cf Ap 21,9 ] infine “una moltitudine immensa, che nessuno” può
9 2, 1, 2, 1187| Apostoli, tutti i santi e la moltitudine degli uomini già entrati
10 2, 1, 2, 1204| Catechesi tradendae, 53]. La moltitudine dei figli di Dio, infatti,
11 2, 2, 2, 1434| della carità che “copre una moltitudine di peccati” ( 1Pt 4,8 ).~ ~
12 3, 1, 1, 1723| presente; alla ricchezza la moltitudine, tutta la massa degli uomini,
13 3, 2, 2, 2463| 2463 Nella moltitudine di esseri umani senza pane,
14 4, 1, 1, 2569| preghiera è vissuta da una moltitudine di giusti in tutte le religioni.~
15 4, 1, 1, 2572| amore di Dio che salva la moltitudine [Cf Rm 4,16-21 ].~ ~
16 4, 1, 3, 2719| portatrice di Vita per la moltitudine, nella misura in cui è consenso
17 4, 2, 0, 2790| in questa comunione: “La moltitudine di coloro che erano venuti
|