Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 607 | Non devo forse bere il calice che il Padre mi ha dato?” (
2 1, 2, 2, 612 | 612 Il calice della Nuova Alleanza, che
3 1, 2, 2, 612 | possibile, passi da me questo calice!” (Mt 26,39). Egli esprime
4 2, 1, 2, 1148| il pane e condividere il calice possono esprimere la presenza
5 2, 2, 1, 1333| il pane. . . ”, “Prese il calice del vino. . . ”. Diventando
6 2, 2, 1, 1334| Dio alle sue promesse. Il “calice della benedizione” ( 1Cor
7 2, 2, 1, 1334| benedizione del pane e del calice.~ ~ ~
8 2, 2, 1, 1339| dopo aver cenato, prese il calice dicendo: “Questo calice
9 2, 2, 1, 1339| calice dicendo: “Questo calice è la Nuova Alleanza nel
10 2, 2, 1, 1350| quando prese il pane e il calice”. “Soltanto la Chiesa può
11 2, 2, 1, 1355| il pane del cielo” e “il calice della salvezza”, il Corpo
12 2, 2, 1, 1365| dato per voi” e “Questo calice è la nuova alleanza nel
13 2, 2, 1, 1385| mangia il pane o beve il calice del Signore, sarà reo del
14 2, 2, 1, 1385| questo pane e beva di questo calice; perché chi mangia e beve
15 2, 2, 1, 1396| realizza questa chiamata: “Il calice della benedizione che noi
16 2, 2, 1, 1412| per voi. . . Questo è il calice del mio Sangue. . . ”.~ ~
17 2, 2, 3, 1574| sacerdote, della patena e del calice, “l'offerta del popolo santo”,
|