Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 172 | confessare la sua unica fede, ricevuta da un solo Signore, trasmessa
2 1, 2, 3, 815 | professione di una sola fede ricevuta dagli Apostoli;~- la celebrazione
3 1, 2, 3, 949 | fedeli è la fede della Chiesa ricevuta dagli Apostoli, tesoro di
4 2, 1, 1, 1124| sacramenti, confessa la fede ricevuta dagli Apostoli. Da qui l'
5 2, 2, 1, 1255| conservazione della grazia ricevuta nel Battesimo.~ ~
6 2, 2, 1, 1257| dal trascurare la missione ricevuta dal Signore di far rinascere “
7 2, 2, 1, 1270| professare pubblicamente la fede ricevuta da Dio mediante la Chiesa” [
8 2, 2, 1, 1308| della fanciullezza, avendo ricevuta la forza dello Spirito Santo,
9 2, 2, 1, 1392| rinnova la vita di grazia ricevuta nel Battesimo. La crescita
10 2, 2, 2, 1426| Tuttavia, la vita nuova ricevuta nell'iniziazione cristiana
11 2, 2, 2, 1524| Eucaristia come viatico. Ricevuta in questo momento di passaggio
12 2, 2, 2, 1529| quando, dopo averla già ricevuta, si verifica un aggravarsi
13 2, 2, 3, 1644| comune fede e l'Eucaristia ricevuta insieme.~ ~ ~
14 3, 1, 3, 1983| grazia dello Spirito Santo ricevuta mediante la fede in Cristo,
15 3, 1, 3, 1999| santificante o deificante, ricevuta nel Battesimo. Essa è in
16 3, 2, 2, 2403| proprietà privata, acquisita o ricevuta in giusto modo, non elimina
|