Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 517 | per la quale, facendosi povero, ci ha arricchiti con la
2 1, 2, 2, 633 | Gesù nella parabola del povero Lazzaro accolto nel “seno
3 1, 2, 3, 786 | immagine del suo Fondatore, povero e sofferente” [Conc. Ecum.
4 1, 2, 3, 1021| sua fede. La parabola del povero Lazzaro [Cf Lc 16,22 ] e
5 2, 2, 1, 1351| di Cristo che si è fatto povero per arricchire noi: [Cf
6 3, 1, 1, 1807| tratterai con parzialità il povero, né userai preferenze verso
7 3, 2, 2, 2405| all'ospite, al malato, al povero.~ ~ ~
8 3, 2, 2, 2407| ricco che era, si è fatto povero” per noi, perché noi diventassimo “
9 3, 2, 2, 2449| la mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese” (
10 3, 2, 2, 2449| denaro gli indigenti e il povero per un paio di sandali. . . ” (
11 3, 2, 2, 2538| gli narrò la storia del povero che possedeva soltanto una
12 3, 2, 2, 2538| gran numero, invidiava quel povero e finì per portargli via
13 3, 2, 2, 2546| quando dice: “Si è fatto povero per noi” ( 2Cor 8,9 ) [San
14 3, 2, 2, 2547| potenza terrena, mentre il povero in spirito cerca il Regno
15 4, 1, 3, 2712| contemplativa è l'abbandono umile e povero all'amorosa volontà del
16 4, 2, 0, 2831| isolata dalle parabole del povero Lazzaro [Cf Lc 16,19-31 ]
|