Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 409 | tutto “sotto il potere del maligno” (1Gv 5,19), [Cf 1Pt 5,8 ]
2 1, 2, 1, 415 | l'uomo però, tentato dal Maligno, fin dagli inizi della storia
3 1, 2, 1, 421 | risorto, con la sconfitta del Maligno...” [Conc. Ecum. Vat. II,
4 1, 2, 2, 489 | che sarà vittoriosa sul Maligno, [Cf Gen 3,15 ] e quella
5 1, 2, 3, 844 | gli uomini, ingannati dal maligno, hanno vaneggiato nei loro
6 2, 2, 2, 1520| contro le tentazioni del maligno, cioè contro la tentazione
7 2, 2, 4, 1673| protetto contro l'influenza del Maligno e sottratto al suo dominio,
8 2, 2, 4, 1673| tratti di una presenza del Maligno e non di una malattia [Cf
9 3, 1, 1, 1707| L'uomo però, tentato dal Maligno, fin dagli inizi della storia
10 3, 2, 1, 2153| no; il di più viene dal maligno” ( Mt 5,33-34; Mt 5,37 ) [
11 4, 2, 0, 2850| ma che li custodisca dal Maligno” ( Gv 17,15 ). Riguarda
12 4, 2, 0, 2851| una persona: Satana, il Maligno, l'angelo che si oppone
13 4, 2, 0, 2852| preserva se stesso e il Maligno non lo tocca. Noi sappiamo
14 4, 2, 0, 2852| giace sotto il potere del Maligno” ( 1Gv 5,18-19 ):~ ~Il Signore,
15 4, 2, 0, 2853| infatti, ci libererà dal Maligno.~ ~
16 4, 2, 0, 2854| Chiedendo di essere liberati dal Maligno, noi preghiamo nel contempo
|