Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 101 | dell'eterno Padre, avendo assunto le debolezze dell'umana
2 1, 2, 2, 461 | che il Figlio di Dio abbia assunto una natura umana per realizzare
3 1, 2, 2, 471 | che il Figlio eterno ha assunto anche un'anima razionale
4 1, 2, 2, 472 | che il Figlio di Dio ha assunto è dotata di una vera conoscenza
5 1, 2, 2, 479 | perdere la natura divina, ha assunto la natura umana.~ ~
6 1, 2, 2, 503 | natura umana che egli ha assunto non l'ha mai separato dal
7 1, 2, 2, 512 | fino al giorno in cui... fu assunto in cielo” (At 1,1-2) deve
8 1, 2, 2, 603 | Cf Gv 8,29 ] egli ci ha assunto nella nostra separazione
9 1, 2, 2, 659 | aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla
10 1, 2, 3, 784 | Cristo Signore, pontefice assunto di mezzo agli uomini, fece
11 1, 2, 3, 876 | ad immagine di lui che ha assunto liberamente per noi “la
12 2, 2, 1, 1230| 1230 Questa iniziazione ha assunto forme molto diverse nel
13 2, 2, 3, 1639| autentico amore coniugale è assunto nell'amore divino” [Conc.
14 3, 1, 2, 1902| del dovere e del compito assunto”: [Conc. Ecum. Vat. II,
15 4, 1, 1, 2602| poiché egli ha pienamente assunto l'umanità nella sua Incarnazione,
16 4, 1, 1, 2633| domanda. Cristo, che tutto ha assunto al fine di tutto redimere,
|