Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 85 | vescovi in comunione con il successore di Pietro, il vescovo di
2 1, 2, 3, 816 | cattolica, governata dal successore di Pietro e dai vescovi
3 1, 2, 3, 838 | della comunione sotto il successore di Pietro, la Chiesa sa
4 1, 2, 3, 857 | dai sacerdoti ed unito al successore di Pietro e supremo pastore
5 1, 2, 3, 870 | governata governata dal successore di Pietro e dai vescovi
6 1, 2, 3, 877 | comunione col vescovo di Roma, successore di san Pietro e capo del
7 1, 2, 3, 879 | episcopale e il suo capo, il successore di san Pietro, sia nel rapporto
8 1, 2, 3, 880 | similmente il romano Pontefice, successore di Pietro, e i vescovi,
9 1, 2, 3, 882 | Papa, vescovo di Roma e successore di san Pietro, “ è il perpetuo
10 1, 2, 3, 884 | confermato o almeno accettato dal successore di Pietro” [ Conc. Ecum.
11 1, 2, 3, 891 | il supremo Magistero col successore di Pietro” soprattutto in
12 1, 2, 3, 892 | insegnano in comunione con il successore di Pietro, e, in modo speciale,
13 1, 2, 3, 936 | vescovo della Chiesa di Roma, successore di san Pietro, è “capo del
14 2, 2, 3, 1560| sua qualità di legittimo successore degli Apostoli, per istituzione
15 2, 2, 3, 1594| sotto l'autorità del Papa, successore di san Pietro.~ ~
|