Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 30 | esige dall'uomo tutto lo sforzo della sua intelligenza,
2 1, 2, 1, 299 | certo non senza grande sforzo e in spirito di umiltà e
3 1, 2, 3, 855 | della Chiesa richiede lo sforzo verso l'unità dei cristiani [
4 2, 2, 2, 1428| Lumen gentium, 8]. Questo sforzo di conversione non è soltanto
5 3, 1, 1, 1810| perseveranza sempre rinnovata nello sforzo, sono purificate ed elevate
6 3, 1, 1, 1839| della perseveranza nello sforzo. La grazia divina le purifica
7 3, 2, 2, 2266| tutela del bene comune lo sforzo dello Stato inteso a contenere
8 3, 2, 2, 2342| vita [Cf Tt 2,1-6 ]. Lo sforzo richiesto può essere maggiore
9 3, 2, 2, 2344| personale; implica anche uno sforzo culturale, poiché “il perfezionamento
10 3, 2, 2, 2438| armamenti si deve sostituire uno sforzo comune per mobilitare le
11 3, 2, 2, 2440| necessario sostenere lo sforzo dei paesi poveri che sono
12 3, 2, 2, 2501| donato dal Creatore e dello sforzo dell'uomo, l'arte è una
13 4, 1, 3, 2725| risposta. Presuppone sempre uno sforzo. I grandi oranti dell'Antica
14 4, 1, 3, 2726| operazione psicologica, altri uno sforzo di concentrazione per arrivare
15 4, 1, 3, 2752| La preghiera suppone uno sforzo e una lotta contro noi stessi
|