Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 299 | a più riprese, ha dovuto difendere la bontà della creazione,
2 1, 2, 2, 464 | dei primi secoli ha dovuto difendere e chiarire questa verità
3 2, 2, 1, 1285| obbligati a diffondere e a difendere con la parola e con l'opera
4 2, 2, 1, 1303| Santo” per “diffondere e difendere con la parola e con l'azione
5 2, 2, 3, 1586| la grazia di guidare e di difendere con forza e prudenza la
6 3, 1, 1, 1808| sacrificio della propria vita per difendere una giusta causa. “Mia forza
7 3, 1, 2, 1910| E' compito dello Stato difendere e promuovere il bene comune
8 3, 1, 2, 1927| 1927 E' compito dello Stato difendere e promuovere il bene comune
9 3, 2, 1, 2188| di rispetto e di gioia e difendere le loro tradizioni come
10 3, 2, 2, 2242| comune; sia però loro lecito difendere i diritti propri e dei propri
11 3, 2, 2, 2264| colpo mortale:~ ~Se uno nel difendere la propria vita usa maggior
12 3, 2, 2, 2266| La pena poi, oltre che a difendere l'ordine pubblico e a tutelare
13 3, 2, 2, 2267| unica via praticabile per difendere efficacemente dall'aggressore
14 3, 2, 2, 2267| incruenti sono sufficienti per difendere dall'aggressore e per proteggere
15 3, 2, 2, 2498| della stessa autorità. . . difendere e proteggere. . . la vera
|