Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 333 | di Dio” (Eb 1,6). Il loro canto di lode alla nascita di
2 1, 2, 1, 412 | grazia" (Rm 5,20). E il canto dell'Exultet: "O felice
3 2, 1, 2, 1155| dal Figlio diletto.~ ~ ~Canto e musica~ ~
4 2, 1, 2, 1156| specialmente per il fatto che il canto sacro, unito alle parole,
5 2, 1, 2, 1156| 112]. La composizione e il canto dei Salmi ispirati, frequentemente
6 2, 1, 2, 1157| 1157 Il canto e la musica svolgono la
7 2, 1, 2, 1158| 1158 L'armonia dei segni (canto, musica, parole e azioni)
8 2, 1, 2, 1158| promuova con impegno il canto popolare religioso, in modo
9 2, 1, 2, 1158| Tuttavia, “i testi destinati al canto sacro siano conformi alla
10 2, 1, 2, 1162| della Parola di Dio e al canto degli inni liturgici, entra
11 2, 1, 2, 1191| 1191 Il canto e la musica sono strettamente
12 2, 2, 3, 1580| Presbyterorum ordinis, 16]. D'altro canto il celibato dei presbiteri
13 3, 1, 1, 1808| causa. “Mia forza e mio canto è il Signore” ( Sal 118,
14 4, 1, 1, 2588| individuale o comunitaria, di un canto regale o di pellegrinaggio,
15 4, 1, 1, 2604| che implica che Gesù, dal canto suo, domanda in modo costante.
|