Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 491 | onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore
2 1, 2, 2, 492 | così sublime in vista dei meriti del Figlio suo” [Conc. Ecum.
3 1, 2, 3, 927 | storia attesta i grandi meriti delle famiglie religiose
4 1, 2, 3, 956 | presso il Padre, offrendo i meriti acquistati in terra mediante
5 1, 2, 3, 970 | dalla sovrabbondanza dei meriti di Cristo, si fonda sulla
6 2, 1, 2, 1163| azioni salvifiche e dei meriti del suo Signore, così che
7 2, 1, 2, 1173| Cristo, e implora per i loro meriti i benefici di Dio” [Conc.
8 2, 2, 1, 1282| Dio che non presuppongono meriti umani; i bambini sono battezzati
9 2, 2, 2, 1476| valore che le espiazioni e i meriti di Cristo hanno presso il
10 2, 2, 2, 1476| vivono le soddisfazioni ed i meriti della sua redenzione” [Paolo
11 2, 2, 2, 1478| dischiude il tesoro dei meriti di Cristo e dei santi perché
12 3, 1, 1, 1820| discepoli di Gesù. Ma per i meriti di Gesù Cristo e della sua
13 3, 1, 3, 2008| collaborazione, così che i meriti delle opere buone devono
14 3, 1, 3, 2009| Denz. -Schönm., 1546]. I meriti delle nostre opere buone
15 3, 1, 3, 2009| proprio doni suoi i tuoi meriti” [Sant'Agostino, Sermones,
16 3, 1, 3, 2011| sorgente di tutti i nostri meriti davanti a Dio. La grazia,
17 3, 1, 3, 2011| consapevolezza che i loro meriti erano pura grazia.~ ~Dopo
18 3, 1, 3, 2011| ma non voglio accumulare meriti per il Cielo: voglio spendermi
19 3, 2, 2, 2540| che ha saputo fare dei meriti altrui il motivo della propria
|