Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abiterà 3
abiti 2
abito 4
abituale 13
abituali 1
abitualmente 7
abituare 2
Frequenza    [«  »]
14 vedono
14 venire
13 62
13 abituale
13 actuositatem
13 aderire
13 aiutare

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

abituale

   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 446 | Signore diventa il nome più abituale per indicare la stessa divinità 2 2, 2, 1, 1231| diventato largamente la forma abituale della celebrazione del sacramento, 3 2, 2, 1, 1390| legittimamente stabilito come il più abituale nel rito latino. Tuttavia “ 4 2, 2, 1, 1390| 240]. Questa è la forma abituale di comunicarsi nei riti 5 3, 1, 1, 1803| virtù è una disposizione abituale e ferma a fare il bene. 6 3, 1, 1, 1807| sacri, si distingue per l'abituale dirittura dei propri pensieri 7 3, 1, 1, 1833| virtù è una disposizione abituale e ferma a compiere il bene.~ ~ 8 3, 1, 3, 2000| grazia santificante è un dono abituale, una disposizione stabile 9 3, 1, 3, 2000| distingueranno la grazia abituale, disposizione permanente 10 3, 1, 3, 2024| distinguono dalla grazia abituale, permanente in noi.~ ~ 11 4, 1, 1, 2629| 12 ]. Ma la sua forma più abituale, perché la più spontanea, 12 4, 1, 2, 2667| Occidente. La formula zione più abituale, trasmessa dai monaci del 13 4, 1, 3, 2729| 2729 La difficoltà abituale della nostra preghiera è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License