Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 56 | lingua e secondo le loro famiglie, nelle loro nazioni” (Gen
2 1, 2, 3, 917 | solitaria o comune e varie famiglie, che si sviluppano sia per
3 1, 2, 3, 918 | vita solitaria o fondarono famiglie religiose, che la Chiesa
4 1, 2, 3, 927 | attesta i grandi meriti delle famiglie religiose nella propagazione
5 2, 2, 1, 1252| predicazione apostolica, quando “famiglie” intere hanno ricevuto il
6 2, 2, 1, 1345| giorni in tutte le grandi famiglie liturgiche. Ecco ciò che
7 2, 2, 3, 1632| dati dai genitori e dalle famiglie restano il cammino privilegiato
8 2, 2, 3, 1655| 16,31 e 11, 14]. Queste famiglie divenute credenti erano
9 2, 2, 3, 1656| persino ostile alla fede, le famiglie credenti sono di fondamentale
10 3, 1, 2, 1911| aiutare gli emigrati e le loro famiglie” [Cf ibid].~ ~
11 3, 2, 1, 2183| opportunità, in gruppi di famiglie” [Codice di Diritto Canonico,
12 3, 2, 2, 2208| poveri. Numerose sono le famiglie che, in certi momenti, non
13 3, 2, 2, 2208| altre persone, ad altre famiglie e, sussidiariamente, alla
14 3, 2, 2, 2209| misure sociali. Là dove le famiglie non sono in grado di adempiere
15 3, 2, 2, 2211| formare associazioni con altre famiglie e di essere in tal modo
16 3, 2, 2, 2226| della vita liturgica delle famiglie cristiane; è un luogo privilegiato
17 3, 2, 2, 2237| ciascuno, soprattutto delle famiglie e dei diseredati.~I diritti
18 3, 2, 2, 2373| della Chiesa vedono nelle famiglie numerose un segno della
19 4, 1, 2, 2676| benedizione per “tutte le famiglie della terra” ( Gen 12,3 ).
|