Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 835 | del mondo fisionomie ed espressioni esteriori diverse” [Paolo
2 2, 1, 2, 1156| che eccelle tra le altre espressioni dell'arte, specialmente
3 2, 1, 2, 1202| il Mistero di Cristo con espressioni particolari, culturalmente
4 2, 2, 2, 1434| del cristiano può avere espressioni molto varie. La Scrittura
5 2, 2, 3, 1632| sulla sua funzione e le sue espressioni; così che, formati nella
6 2, 2, 4, 1675| 1675 Queste espressioni sono un prolungamento della
7 3, 1, 1, 1720| Testamento usa parecchie espressioni per caratterizzare la beatitudine
8 3, 1, 2, 1886| in tutte le sue legittime espressioni; permanente disposizione
9 3, 1, 2, 1886| orientamento di fondo le espressioni culturali, il mondo economico,
10 3, 1, 3, 1952| 1952 Le espressioni della legge morale sono
11 4, 1, 1, 2588| 2588 Le espressioni multiformi della preghiera
12 4, 1, 1, 2644| di preghiera, suscitando espressioni che si rinnovano in seno
13 4, 1, 2, 2676| Signore è con te”. Le due espressioni del saluto dell'angelo si
14 4, 1, 3, 2699| risoluzione del proprio cuore e le espressioni personali della propria
15 4, 1, 3, 2699| cristiana ha conservato tre espressioni maggiori della vita di preghiera:
16 4, 1, 3, 2699| di Dio fa di queste tre espressioni dei momenti forti della
17 4, 1, 3 | Articolo 1~LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA~
18 4, 1, 3, 2721| cristiana comprende tre espressioni maggiori della vita di preghiera:
19 4, 2, 0, 2777| utilizzano e sviluppano espressioni analoghe: “Osare con tutta
|