Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 616 | alla fine” (Gv 13,1) che conferisce valore di redenzione e di
2 1, 2, 3, 811 | missione. La Chiesa non se li conferisce da se stessa; è Cristo che,
3 1, 2, 3, 876 | interamente da Cristo, il quale conferisce missione e autorità, sono
4 1, 2, 3, 878 | responsabile davanti a colui che conferisce la missione, agendo “in
5 2, 1, 1, 1087| Apostoli, Cristo risorto conferisce loro il proprio potere di
6 2, 1, 1, 1128| giustizia dell'uomo che lo conferisce o lo riceve, ma dalla potenza
7 2, 1, 2, 1151| Mc 7,33-35; Mc 8,22-25 ]. Conferisce un nuovo significato ai
8 2, 2, 1, 1300| sacramento della Confermazione si conferisce mediante l'unzione del crisma
9 2, 2, 2, 1519| quale grazia tale sacramento conferisce ai malati.~ ~
10 2, 2, 3, 1538| parte della comunità, poiché conferisce un dono dello Spirito Santo
11 2, 2, 3, 1558| consacrazione episcopale conferisce pure, con l'ufficio di santificare,
12 2, 2, 3, 1582| Il sacramento dell'Ordine conferisce, anch'esso, un carattere
13 2, 2, 3, 1592| comune dei fedeli poiché conferisce un potere sacro per il servizio
14 2, 2, 3, 1596| ministeriale, ma l'ordinazione conferisce loro funzioni importanti
15 2, 2, 3, 1598| 1598 La Chiesa conferisce il sacramento dell'Ordine
16 3, 1, 3, 1954| bontà del Creatore, che gli conferisce la padronanza dei suoi atti
17 3, 1, 3, 1972| della fede e dei sacramenti, conferisce la forza della grazia per
18 3, 1, 3, 2017| grazia dello Spirito Santo ci conferisce la giustizia di Dio. Unendoci
19 3, 2, 2, 2520| 2520 Il Battesimo conferisce a colui che lo riceve la
|