Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gesti 17
gestione 4
gesto 9
gesù 854
getsemani 3
getta 3
gettate 1
Frequenza    [«  »]
917 da
895 lo
883 ii
854 gesù
786 padre
773 fede
764 uomo

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

gesù

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-854

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | e colui che hai mandato, Gesù Cristo” (Gv 17,3). “Dio, 2 Pref | At 4,12) che il Nome di Gesù.~ ~ ~ 3 Pref, 0, 2, 4 | gli uomini a credere che Gesù è il Figlio di Dio, affinché, 4 Pref, 0, 4, 14 | Onnipotente, il Creatore; e Gesù Cristo, suo Figlio, nostro 5 Pref, 0, 4, 15 | realizzata una volta per tutte da Gesù Cristo e dallo Spirito Santo, 6 Pref, 0, 6, 24 | per guadagnare tutti a Gesù Cristo ... In primo luogo 7 1, 1, 2, 50 | prediletto, nostro Signore Gesù Cristo, e lo Spirito Santo.~ ~ ~ 8 1, 1, 2, 53 | missione del Verbo incarnato, Gesù Cristo.~ ~Sant'Ireneo di 9 1, 1, 2, 64 | Lc 1,38 ].~ ~III. Cristo Gesù - “Mediatore e pienezza 10 1, 1, 2, 66 | gloriosa del Signore nostro Gesù Cristo” [Conc. Ecum. Vat. 11 1, 1, 2, 74 | verità” (1Tm 2,4), cioè di Gesù Cristo [Cf Gv 14,6 ]. È 12 1, 1, 2, 83 | insegnamento e dall'esempio di Gesù e ciò che hanno appreso 13 1, 1, 2, 85 | è esercitata nel nome di Gesù Cristo”, [Conc. Ecum. Vat. 14 1, 1, 2, 112 | di Dio, del quale Cristo Gesù è il centro e il cuore, 15 1, 1, 2, 124 | loro oggetto centrale è Gesù Cristo, il Figlio di Dio 16 1, 1, 2, 126 | vita e l'insegnamento di Gesù. La Chiesa ritiene con fermezza 17 1, 1, 2, 126 | trasmettono fedelmente quanto Gesù Figlio di Dio, durante la 18 1, 1, 2, 126 | modo tale da riferire su Gesù cose vere e sincere” [Conc. 19 1, 1, 2, 127 | misteriosi [Santa Teresa di Gesù Bambino, Manoscritti autobiografici, 20 1, 1, 2, 133 | apprendere "la sublime scienza di Gesù Cristo" (Fil 3,8) con la 21 1, 1, 3, 147 | di credere nel suo Figlio Gesù, “autore e perfezionatore 22 1, 1, 3, 149 | prova, [Cf Lc 2,35 ] quando Gesù, suo Figlio, morì sulla 23 1, 1, 3, 150 | 146,3-4 ].~ ~ ~Credere in Gesù Cristo, Figlio di Dio~ ~ 24 1, 1, 3, 151 | 1). Possiamo credere in Gesù Cristo perché Egli stesso 25 1, 1, 3, 152 | 152 Non si può credere in Gesù Cristo se non si ha parte 26 1, 1, 3, 152 | rivela agli uomini chi è Gesù. Infatti “nessuno può dire: " 27 1, 1, 3, 152 | Infatti “nessuno può dire: "Gesù è Signore" se non sotto 28 1, 1, 3, 153 | san Pietro confessa che Gesù è “il Cristo, il Figlio 29 1, 1, 3, 153 | Figlio del Dio vivente”, Gesù gli dice: “Né la carne 30 1, 1, 3, 160 | in sommo grado in Cristo Gesù” [Conc. Ecum. Vat. II, Dignitatis 31 1, 1, 3, 161 | 161 Credere in Gesù Cristo e in colui che l' 32 1, 1, 3, 165 | tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore 33 1, 1, 3, 166 | trasmettere. Il nostro amore per Gesù e per gli uomini ci spinge 34 1, 1, 3 | invisibili.~~~~ ~~~~~~E in Gesù Cristo, suo unico Figlio,~~~~ 35 1, 1, 3 | Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,~~~~ Unigenito Figlio 36 1, 2, 0, 190 | la seconda allo studio di Gesù Cristo e del Mistero della 37 1, 2, 1, 202 | 202 Gesù stesso conferma che Dio 38 1, 2, 1, 202 | 35-37 ]. Confessare che “Gesù è Signore” è lo specifico 39 1, 2, 1, 208 | Davanti ai segni divini che Gesù compie, Pietro esclama: “ 40 1, 2, 1, 209 | proclamerà la divinità di Gesù: “Gesù è il Signore”.~ ~ ~“ 41 1, 2, 1, 209 | proclamerà la divinità di Gesù: “Gesù è il Signore”.~ ~ ~“Dio 42 1, 2, 1, 211 | arrivando a dare il suo Figlio. Gesù, donando la vita per liberarci 43 1, 2, 1, 227 | preghiera di santa Teresa di Gesù esprime ciò mirabilmente:~ ~ 44 1, 2, 1, 227 | solo basta~[Santa Teresa di Gesù, Poesie, 30].~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 45 1, 2, 1, 240 | 240 Gesù ha rivelato che Dio è “Padre” 46 1, 2, 1, 241 | gli Apostoli confessano Gesù come “il Verbo” che “in 47 1, 2, 1, 243 | Prima della sua Pasqua, Gesù annunzia l'invio di un “ 48 1, 2, 1, 243 | Persona divina in rapporto a Gesù e al Padre.~ ~ 49 1, 2, 1, 244 | dopo la glorificazione di Gesù [Cf Gv 7,39 ] rivela in 50 1, 2, 1, 249 | La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e 51 1, 2, 1, 257 | figli adottivi per opera di Gesù Cristo” (Ef 1,4-5), cioè “ 52 1, 2, 1, 258 | le cose; uno il Signore Gesù Cristo, mediante il quale 53 1, 2, 1, 279 | causa del peccato, da cui Gesù Cristo, il Figlio di Dio, 54 1, 2, 1, 294 | figli adottivi per opera di Gesù Cristo”, è il benevolo disegno “ 55 1, 2, 1, 305 | 305 Gesù chiede un abbandono filiale 56 1, 2, 1, 324 | illumina nel suo Figlio, Gesù Cristo, morto e risorto 57 1, 2, 1, 332 | Precursore e quella dello stesso Gesù [Cf Lc 1,11; Lc 1,26 ].~ ~ ~ 58 1, 2, 1, 333 | proteggono l'infanzia di Gesù, [Cf Mt 1,20; Mt 2,13; Mt 59 1, 2, 1, 333 | 2,13; Mt 1,19 ] servono Gesù nel deserto, [Cf Mc 1,12; 60 1, 2, 1, 342 | perfino dei passeri. Tuttavia, Gesù dice: “Voi valete più di 61 1, 2, 1, 388 | e della Risurrezione di Gesù Cristo [Cf Rm 5,12-21 ]. 62 1, 2, 1, 389 | della Buona Novella che Gesù è il Salvatore di tutti 63 1, 2, 1, 394 | nefasta influenza di colui che Gesù chiamaomicida fin dal 64 1, 2, 1, 394 | perfino tentato di distogliere Gesù dalla missione affidatagli 65 1, 2, 1, 395 | e il suo Regno in Cristo Gesù, e sebbene la sua azione 66 1, 2, 2 | CAPITOLO SECONDO~CREDO IN GESU' CRISTO, IL FIGLIO UNIGENITO 67 1, 2, 2, 422 | Buona Novella riguardanteGesù Cristo, Figlio di Dio” ( 68 1, 2, 2, 423 | crediamo e professiamo che Gesù di Nazaret, nato ebreo da 69 1, 2, 2, 424 | dal Padre, noi, riguardo a Gesù, crediamo e confessiamo: “ 70 1, 2, 2, 425 | innanzitutto l'annunzio di Gesù Cristo, allo scopo di condurre 71 1, 2, 2, 425 | col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo. Queste cose vi scriviamo, 72 1, 2, 2, 426 | essenzialmente una persona: quella di Gesù di Nazaret, unigenito del 73 1, 2, 2, 426 | in comunione. . . con Gesù Cristo: egli solo può condurre 74 1, 2, 2, 427 | la misteriosa parola di Gesù: "La mia dottrina non è 75 1, 2, 2, 429 | altri al “sì” della fede in Gesù Cristo. Nello stesso tempo 76 1, 2, 2, 429 | presentati i principali titoli di Gesù: Cristo, Figlio di Dio, 77 1, 2, 2 | Articolo 2~“E IN GESU' CRISTO, SUO UNICO FIGLIO, 78 1, 2, 2 | I. Gesù~ ~ 79 1, 2, 2, 430 | 430 Gesù in ebraico significa: “Dio 80 1, 2, 2, 430 | il suo nome proprio sarà Gesù, nome che esprime ad un 81 1, 2, 2, 430 | Cf Mc 2,7 ] è lui che, in Gesù, il suo Figlio eterno fatto 82 1, 2, 2, 430 | peccati” (Mt 1,21). Così, in Gesù, Dio ricapitola tutta la 83 1, 2, 2, 432 | 432 Il nome di Gesù significa che il Nome stesso 84 1, 2, 2, 433 | Quando san Paolo dice di Gesù che “Dio l'ha stabilito 85 1, 2, 2, 434 | 434 La Risurrezione di Gesù glorifica il nome di Dio 86 1, 2, 2, 434 | perché ormai è il nome di Gesù che manifesta in pienezza 87 1, 2, 2, 434 | nome che i discepoli di Gesù compiono miracoli; [Cf Mc 88 1, 2, 2, 435 | 435 Il nome di Gesù è al centro della preghiera 89 1, 2, 2, 435 | per il nostro Signore Gesù Cristo...”. L' “Ave, Maria 90 1, 2, 2, 435 | il frutto del tuo seno, Gesù”. La preghiera del cuore, 91 1, 2, 2, 435 | è chiamatapreghiera di Gesù”, dice: “Signore Gesù Cristo, 92 1, 2, 2, 435 | di Gesù”, dice: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi 93 1, 2, 2, 435 | muoiono con la sola parolaGesù” sulle labbra, come santa 94 1, 2, 2, 436 | diventa il nome proprio di Gesù se non perché egli compie 95 1, 2, 2, 436 | Cf Is 61,1; Lc 4,16-21 ]. Gesù ha realizzato la speranza 96 1, 2, 2, 437 | ai pastori la nascita di Gesù come quella del Messia promesso 97 1, 2, 2, 437 | Santo” (Mt 1,20), affinché Gesù, “chiamato Cristo”, nasca 98 1, 2, 2, 438 | consacrazione messianica di Gesù rivela la sua missione divina. “ 99 1, 2, 2, 439 | speranza hanno riconosciuto in Gesù i tratti fondamentali del “ 100 1, 2, 2, 439 | 30; Mt 21,9; Mt 2,15 ]. Gesù ha accettato il titolo di 101 1, 2, 2, 440 | 440 Gesù ha accettato la professione 102 1, 2, 2, 440 | costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso!” ( 103 1, 2, 2, 441 | che hanno designato così Gesù in quanto Messia d'Israele [ 104 1, 2, 2, 442 | per Pietro quando confessa Gesù come “il Cristo, il Figlio 105 1, 2, 2, 442 | vivente” (Mt 16,16), perché Gesù risponde con solennità: “ 106 1, 2, 2, 442 | nelle sinagoghe proclamava Gesù Figlio di Dio” (At 9,20). 107 1, 2, 2, 443 | della filiazione divina di Gesù Messia, è perché egli l' 108 1, 2, 2, 443 | sei il Figlio di Dio?”, Gesù ha risposto: “Lo dite voi 109 1, 2, 2, 444 | Cf Mt 3,17; Mt 17,5 ]. Gesù presenta se stesso come “ 110 1, 2, 2, 444 | del centurione davanti a Gesù in croce: “Veramente quest' 111 1, 2, 2, 446 | questa la novità, anche per Gesù riconosciuto così egli stesso 112 1, 2, 2, 447 | 447 Gesù stesso attribuisce a sé, 113 1, 2, 2, 448 | alcune persone si rivolgono a Gesù chiamandoloSignore”. Questo 114 1, 2, 2, 448 | coloro che si avvicinano a Gesù e da lui attendono aiuto 115 1, 2, 2, 448 | riconoscimento del Mistero divino di Gesù [Cf Lc 1,43; Lc 2,11 ]. 116 1, 2, 2, 448 | 11 ]. Nell'incontro con Gesù risorto, diventa espressione 117 1, 2, 2, 449 | 449 Attribuendo a Gesù il titolo divino di Signore, 118 1, 2, 2, 449 | Padre convengono anche a Gesù, [Cf Rm 9,5; Tt 2,13; Ap 119 1, 2, 2, 449 | manifestato questa signoria di Gesù risuscitandolo dai morti 120 1, 2, 2, 450 | affermazione della signoria di Gesù sul mondo e sulla storia [ 121 1, 2, 2, 450 | a Dio Padre e al Signore Gesù Cristo: Cesare non è “il 122 1, 2, 2, 451 | Per il nostro Signore Gesù Cristo”, o anche del grido 123 1, 2, 2, 451 | Amen, vieni, Signore Gesù!” (Ap 22,20).~ ~ 124 1, 2, 2, 452 | 452 Il NomeGesùsignificaDio che salva”. 125 1, 2, 2, 452 | Vergine Maria è chiamatoGesù” “perché salverà il suo 126 1, 2, 2, 453 | significaUnto”, “Messia”. Gesù è il Cristo perché Dio lo “ 127 1, 2, 2, 454 | relazione unica ed eterna di Gesù Cristo con Dio suo Padre: 128 1, 2, 2, 454 | cristiani si deve credere che Gesù Cristo è il Figlio di Dio [ 129 1, 2, 2, 455 | divina. Confessare o invocare Gesù come Signore, è credere 130 1, 2, 2, 455 | divinità. “Nessuno può dire "Gesù è il Signore" se non sotto 131 1, 2, 2 | Articolo 3~“GESU' CRISTO FU CONCEPITO PER 132 1, 2, 2, 461 | sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di 133 1, 2, 2, 463 | spirito che riconosce che Gesù Cristo è venuto nella carne, 134 1, 2, 2, 464 | di Dio non significa che Gesù Cristo sia in parte Dio 135 1, 2, 2, 464 | rimanendo veramente Dio. Gesù Cristo è vero Dio e vero 136 1, 2, 2, 465 | riunito ad Antiochia, che Gesù Cristo è Figlio di Dio per 137 1, 2, 2, 467 | Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, perfetto nella sua 138 1, 2, 2, 468 | cioè il Signore nostro Gesù Cristo, Uno della Trinità ” [ 139 1, 2, 2, 468 | morte: “Il Signore nostro Gesù Cristo, crocifisso nella 140 1, 2, 2, 469 | Chiesa così confessa che Gesù è inscindibilmente vero 141 1, 2, 2, 477 | riconosciuto che nel Corpo di Gesù il “Verbo invisibile apparve 142 1, 2, 2, 478 | 478 Gesù ci ha conosciuti e amati, 143 1, 2, 2, 478 | motivo, il sacro Cuore di Gesù, trafitto a causa dei nostri 144 1, 2, 2, 480 | 480 Gesù Cristo è vero Dio e vero 145 1, 2, 2, 481 | 481 Gesù Cristo ha due nature, la 146 1, 2, 2, 486 | 2,11 ]. L'intera vita di Gesù Cristo manifesterà dunque “ 147 1, 2, 2, 491 | previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere 148 1, 2, 2, 494 | Maria è diventata Madre di Gesù e, abbracciando con tutto 149 1, 2, 2, 495 | nei Vangeli “la Madre di Gesù” (Gv 2,1; Gv 19,25), [Cf 150 1, 2, 2, 496 | Chiesa ha confessato che Gesù è stato concepito nel seno 151 1, 2, 2, 496 | corporeo di tale avvenimento: Gesù è stato concepito “senza 152 1, 2, 2, 498 | concepimento verginale di Gesù ha incontrato vivace opposizione, 153 1, 2, 2, 500 | fratelli e di sorelle di Gesù [Cf Mc 3,31-35; Mc 6,3; 154 1, 2, 2, 500 | e Giuseppe, “fratelli di Gesù” (Mt 13,55) sono i figli 155 1, 2, 2, 500 | tratta di parenti prossimi di Gesù, secondo un'espressione 156 1, 2, 2, 501 | 501 Gesù è l'unico Figlio di Maria. 157 1, 2, 2, 503 | di Dio nell'Incarnazione. Gesù come Padre non ha che Dio [ 158 1, 2, 2, 504 | 504 Gesù è concepito per opera dello 159 1, 2, 2, 505 | 505 Gesù, il nuovo Adamo, inaugura 160 1, 2, 2, 512 | e della vita pubblica di Gesù, ma gli articoli della fede 161 1, 2, 2, 512 | Incarnazione e la Pasqua di Gesù, illuminano tutta la vita 162 1, 2, 2, 512 | Cristo. “Tutto quello che Gesù fece e insegnò dal principio 163 1, 2, 2, 513 | ricchezza dei Misteri di Gesù. Qui basta indicare alcuni 164 1, 2, 2, 513 | II) e pubblica (III) di Gesù.~ ~I. Tutta la vita di Cristo 165 1, 2, 2, 514 | curiosità umana a riguardo di Gesù. Quasi niente vi si dice 166 1, 2, 2, 514 | scritto “perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di 167 1, 2, 2, 515 | conosciuto, nella fede, chi è Gesù, hanno potuto scorgere e 168 1, 2, 2, 515 | 7 ] tutto nella vita di Gesù è segno del suo Mistero. 169 1, 2, 2, 515 | tratti comuni dei Misteri di Gesù~ ~ 170 1, 2, 2, 516 | di essere e di parlare. Gesù può dire: “Chi vede me, 171 1, 2, 2, 518 | Ricapitolazione. Quanto Gesù ha fatto, detto e sofferto, 172 1, 2, 2, 518 | che noi recuperassimo in Gesù Cristo ciò che avevamo perduto 173 1, 2, 2, 518 | comunione ai Misteri di Gesù~ ~ 174 1, 2, 2, 520 | Durante tutta la sua vita, Gesù si mostra come nostro modello : [ 175 1, 2, 2, 521 | gli stati e i Misteri di Gesù. Dobbiamo poi pregarlo che 176 1, 2, 2, 521 | e della vita nascosta di Gesù~ ~Le preparazioni~ ~ 177 1, 2, 2, 523 | mondo” (Gv 1,29). Precedendo Gesù “con lo spirito e la forza 178 1, 2, 2, 525 | 525 Gesù è nato nell'umiltà di una 179 1, 2, 2, 526 | Misteri dell'infanzia di Gesù~ ~ 180 1, 2, 2, 527 | 527 La Circoncisione di Gesù, otto giorni dopo la nascita, [ 181 1, 2, 2, 528 | Epifania è la manifestazione di Gesù come Messia d'Israele, Figlio 182 1, 2, 2, 528 | Insieme con il battesimo di Gesù nel Giordano e con le nozze 183 1, 2, 2, 528 | celebra l'adorazione di Gesù da parte dei “magi” venuti 184 1, 2, 2, 528 | non possono riconoscere Gesù e adorarlo come Figlio di 185 1, 2, 2, 529 | 529 La Presentazione di Gesù al Tempio [Cf Lc 2,22-39 ] 186 1, 2, 2, 529 | così questo avvenimento). Gesù è riconosciuto come il Messia 187 1, 2, 2, 530 | Cf Os 11,1 ] e presenta Gesù come il liberatore definitivo.~ ~ ~ 188 1, 2, 2, 530 | Misteri della vita nascosta di Gesù~ ~ 189 1, 2, 2, 531 | maggior parte della sua vita, Gesù ha condiviso la condizione 190 1, 2, 2, 531 | periodo ci è rivelato che Gesù erasottomesso” ai suoi 191 1, 2, 2, 532 | 532 Nella sottomissione di Gesù a sua madre e al suo padre 192 1, 2, 2, 532 | quotidiana sottomissione di Gesù a Giuseppe e a Maria annunziava 193 1, 2, 2, 533 | essere in comunione con Gesù nelle vie più ordinarie 194 1, 2, 2, 533 | a comprendere la vita di Gesù, cioè la scuola del Vangelo. . . 195 1, 2, 2, 534 | 534 Il ritrovamento di Gesù nel Tempio [Cf Lc 2,41-52 ] 196 1, 2, 2, 534 | Vangeli sugli anni nascosti di Gesù. Gesù vi lascia intravvedere 197 1, 2, 2, 534 | sugli anni nascosti di Gesù. Gesù vi lascia intravvedere il 198 1, 2, 2, 534 | corso degli anni in cui Gesù rimase nascosto nel silenzio 199 1, 2, 2, 534 | Misteri della vita pubblica di Gesù~ ~Il battesimo di Gesù~ ~ 200 1, 2, 2, 534 | di Gesù~ ~Il battesimo di Gesù~ ~ 201 1, 2, 2, 535 | della vita pubblica di Gesù è il suo battesimo da parte 202 1, 2, 2, 535 | da lui. Ed ecco comparire Gesù. Il Battista esita, Gesù 203 1, 2, 2, 535 | Gesù. Il Battista esita, Gesù insiste: riceve il battesimo. 204 1, 2, 2, 535 | forma di colomba, scende su Gesù e “una voce dal cielo” dice: “ 205 1, 2, 2, 535 | manifestazione (“Epifania”) di Gesù come Messia di Israele e 206 1, 2, 2, 536 | 536 Il battesimo di Gesù è, da parte di lui, l'accettazione 207 1, 2, 2, 536 | 42,1 ]. Lo Spirito, che Gesù possiede in pienezza fin 208 1, 2, 2, 536 | santificate dalla discesa di Gesù e dello Spirito, preludio 209 1, 2, 2, 537 | sacramentalmente assimilato a Gesù, il quale con il suo battesimo 210 1, 2, 2, 537 | discendere nell'acqua con Gesù, per risalire con lui, rinascere 211 1, 2, 2, 537 | 927].~ ~ ~La tentazione di Gesù~ ~ 212 1, 2, 2, 538 | un tempo di solitudine di Gesù nel deserto, immediatamente 213 1, 2, 2, 538 | dallo Spirito nel deserto, Gesù vi rimane quaranta giorni 214 1, 2, 2, 538 | disposizione filiale verso Dio. Gesù respinge tali assalti che 215 1, 2, 2, 539 | misterioso avvenimento. Gesù è il nuovo Adamo, rimasto 216 1, 2, 2, 539 | ceduto alla tentazione. Gesù compie perfettamente la 217 1, 2, 2, 539 | alla divina volontà. Così Gesù è vincitore del diavolo: 218 1, 2, 2, 539 | Mc 3,27 ]. La vittoria di Gesù sul tentatore nel deserto 219 1, 2, 2, 540 | 540 La tentazione di Gesù manifesta quale sia la messianicità 220 1, 2, 2, 540 | si unisce al Mistero di Gesù nel deserto con i quaranta 221 1, 2, 2, 541 | che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando 222 1, 2, 2, 541 | uomini attorno al Figlio suo, Gesù Cristo. Questa assemblea 223 1, 2, 2, 543 | accogliere la Parola di Gesù:~ ~La Parola del Signore 224 1, 2, 2, 544 | accolto con un cuore umile. Gesù è mandato per “annunziare 225 1, 2, 2, 544 | intelligenti [Cf Mt 11,25 ]. Gesù condivide la vita dei poveri, 226 1, 2, 2, 545 | 545 Gesù invita i peccatori alla 227 1, 2, 2, 546 | 546 Gesù chiama ad entrare nel Regno 228 1, 2, 2, 546 | parabole stanno velatamente Gesù e la presenza del Regno 229 1, 2, 2, 547 | 547 Gesù accompagna le sue parole 230 1, 2, 2, 547 | presente. Attestano che Gesù è il Messia annunziato [ 231 1, 2, 2, 548 | 548 I segni compiuti da Gesù testimoniano che il Padre 232 1, 2, 2, 548 | miracoli tanto evidenti, Gesù è rifiutato da alcuni; [ 233 1, 2, 2, 549 | della morte, [Cf Mt 11,5 ] Gesù ha posto dei segni messianici; 234 1, 2, 2, 550 | 12,28). Gli esorcismi di Gesù liberano alcuni uomini dal 235 1, 2, 2, 550 | Anticipano la grande vittoria di Gesù sul “principe di questo 236 1, 2, 2, 551 | inizi della vita pubblica, Gesù sceglie dodici uomini perché 237 1, 2, 2, 552 | Lc 24,34; 1Cor 15,5 ]. Gesù a lui ha affidato una missione 238 1, 2, 2, 553 | 553 Gesù ha conferito a Pietro un 239 1, 2, 2, 553 | di Dio, che è la Chiesa. Gesù, “il Buon Pastore” (Gv 10, 240 1, 2, 2, 553 | disciplinari nella Chiesa. Gesù ha conferito tale autorità 241 1, 2, 2, 554 | Pietro ha confessato che Gesù è il Cristo, il Figlio del 242 1, 2, 2, 554 | della Trasfigurazione di Gesù [Cf Mt 17,1-8 par. ; 2Pt 243 1, 2, 2, 554 | Il volto e la veste di Gesù diventano sfolgoranti di 244 1, 2, 2, 555 | 555 Per un istante, Gesù mostra la sua gloria divina, 245 1, 2, 2, 555 | 24,27 ]. La passione di Gesù è proprio la volontà del 246 1, 2, 2, 556 | Trasfigurazione. Col battesimo di Gesù “declaratum fuit mysterium 247 1, 2, 2, 556 | 492-493]~ ~La salita di Gesù a Gerusalemme~ ~ 248 1, 2, 2, 557 | stato tolto dal mondo, [Gesù] si diresse decisamente 249 1, 2, 2, 558 | 558 Gesù ricorda il martirio dei 250 1, 2, 2, 558 | in vista di Gerusalemme, Gesù piange sulla città ed ancora 251 1, 2, 2, 558 | L'ingresso messianico di Gesù a Gerusalemme~ ~ 252 1, 2, 2, 559 | farlo re, [Cf Gv 6,15 ] Gesù sceglie il tempo e prepara 253 1, 2, 2, 560 | 560 L'ingresso di Gesù a Gerusalemme manifesta 254 1, 2, 2, 560 | celebrazione dell'entrata di Gesù in Gerusalemme, la domenica 255 1, 2, 2, 564 | lunghi anni di Nazaret, Gesù ci l'esempio della santità 256 1, 2, 2, 565 | momento del suo battesimo, Gesù è il “Servototalmente 257 1, 2, 2, 566 | tentazione nel deserto mostra Gesù, Messia umile che trionfa 258 1, 2, 2, 568 | 568 La Trasfigurazione di Gesù ha come fine di consolidare 259 1, 2, 2, 569 | 569 Gesù è salito a Gerusalemme volontariamente, 260 1, 2, 2, 570 | 570 L'ingresso di Gesù a Gerusalemme è la manifestazione 261 1, 2, 2 | Articolo 4~“GESU' CRISTO PATI' SOTTO PONZIO 262 1, 2, 2, 571 | redentrice del Figlio suo Gesù Cristo.~ ~ 263 1, 2, 2, 572 | tutte le Scritturedata da Gesù stesso sia prima, sia dopo 264 1, 2, 2, 572 | 44-45). Le sofferenze di Gesù hanno preso la loro forma 265 1, 2, 2, 573 | circostanze della morte di Gesù, fedelmente riferite dai 266 1, 2, 2 | Paragrafo 1 GESU' E ISRAELE~ ~ 267 1, 2, 2, 574 | del ministero pubblico di Gesù, alcuni farisei e alcuni 268 1, 2, 2, 574 | peccatori, cf Mc 2,14-17 ] Gesù è apparso ad alcuni malintenzionati 269 1, 2, 2, 575 | Molte azioni e parole di Gesù sono dunque state un “segno 270 1, 2, 2, 575 | che corre [Cf Lc 13,31 ]. Gesù loda alcuni di loro, come 271 1, 2, 2, 575 | Cf Lc 7,36; Lc 14,1 ]. Gesù conferma dottrine condivise 272 1, 2, 2, 576 | occhi di molti in Israele, Gesù sembra agire contro le istituzioni 273 1, 2, 2, 576 | condividere la gloria.~ ~I. Gesù e la Legge~ ~ 274 1, 2, 2, 577 | 577 Gesù ha fatto una solenne precisazione 275 1, 2, 2, 578 | 578 Gesù, il Messia d'Israele, il 276 1, 2, 2, 579 | molti Ebrei del tempo di Gesù a uno zelo religioso estremo [ 277 1, 2, 2, 580 | Figlio [Cf Gal 4,4 ]. Con Gesù, la Legge non appare più 278 1, 2, 2, 580 | Alleanza del Popolo” (Is 42,6). Gesù compie la Legge fino a prendere 279 1, 2, 2, 581 | 581 Gesù è apparso agli occhi degli 280 1, 2, 2, 581 | 23 ]. Ma al tempo stesso, Gesù non poteva che urtare i 281 1, 2, 2, 581 | stessa autorità divina, Gesù sconfessa certe “tradizioni 282 1, 2, 2, 582 | 582 Spingendosi oltre, Gesù compimento alla Legge 283 1, 2, 2, 582 | definitiva della Legge, Gesù si è trovato a scontrarsi 284 1, 2, 2, 582 | la questione del sabato: Gesù ricorda, ricorrendo spesso 285 1, 2, 2, 582 | operate compiono.~ ~II. Gesù e il Tempio~ ~ 286 1, 2, 2, 583 | 583 Gesù, come prima di lui i profeti, 287 1, 2, 2, 584 | 584 Gesù è salito al Tempio come 288 1, 2, 2, 585 | vigilia della sua passione, Gesù ha però annunziato la distruzione 289 1, 2, 2, 586 | insegnamento, [Cf Gv 18,20 ] Gesù ha voluto pagare la tassa 290 1, 2, 2, 586 | 9,11; Ap 21,22 ].~ ~III. Gesù e la fede d'Israele nel 291 1, 2, 2, 587 | Cf Lc 2,34 ] da parte di Gesù per le autorità religiose 292 1, 2, 2, 588 | 588 Gesù ha scandalizzato i farisei 293 1, 2, 2, 588 | Cf Gv 7,49; Gv 9,34 ] Gesù ha affermato: “Io non sono 294 1, 2, 2, 589 | 589 Gesù ha suscitato scandalo soprattutto 295 1, 2, 2, 589 | perdonando i peccati, che Gesù ha messo le autorità religiose 296 1, 2, 2, 589 | Perdonando i peccati, Gesù o bestemmia perché è un 297 1, 2, 2, 590 | divina della Persona di Gesù può giustificare un'esigenza 298 1, 2, 2, 591 | 591 Gesù ha chiesto alle autorità 299 1, 2, 2, 591 | sinedrio che ha stimato Gesù meritevole di morte perché 300 1, 2, 2, 592 | 592 Gesù non ha abolito la Legge 301 1, 2, 2, 593 | 593 Gesù ha venerato il Tempio salendovi 302 1, 2, 2, 594 | 594 Gesù ha compiuto azioni, quale 303 1, 2, 2 | Paragrafo 2 GESU' MORI' CROCIFISSO~I. Il processo 304 1, 2, 2 | CROCIFISSO~I. Il processo di Gesù~ ~Divisioni delle autorità 305 1, 2, 2 | autorità ebraiche a riguardo di Gesù~ ~ 306 1, 2, 2, 595 | di nascosto, discepoli di Gesù, [Cf Gv 19,38-39 ] ma a 307 1, 2, 2, 596 | da tenere nei riguardi di Gesù [Cf Gv 9,16; Gv 10,19 ]. 308 1, 2, 2, 596 | Sinedrio, avendo dichiarato Gesùreo di morte” (Mt 26,66) 309 1, 2, 2, 596 | Cf Gv 18,31 ] consegna Gesù ai Romani accusandolo di 310 1, 2, 2, 596 | perché egli condanni a morte Gesù [Cf Gv 19,12; Gv 19,15; 311 1, 2, 2, 596 | responsabili~della morte di Gesù~ ~ 312 1, 2, 2, 597 | storica del processo di Gesù espressa nei racconti evangelici, 313 1, 2, 2, 597 | 13,27-28; 1Ts 2,14-15 ]. Gesù stesso perdonando sulla 314 1, 2, 2, 598 | più grave nel supplizio di Gesù, responsabilità che troppo 315 1, 2, 2, 598 | non avrebbero crocifisso Gesù se lo avessero conosciuto 316 1, 2, 2, 598 | divino della salvezza~ ~“Gesù consegnato secondo il disegno 317 1, 2, 2, 599 | 599 La morte violenta di Gesù non è stata frutto del caso 318 1, 2, 2, 599 | quelli che hanno “consegnatoGesù (At 3,13) siano stati solo 319 1, 2, 2, 600 | contro il tuo santo servo Gesù, che hai unto come Cristo, 320 1, 2, 2, 601 | La morte redentrice di Gesù compie in particolare la 321 1, 2, 2, 601 | Is 53,7-8 e At 8,32-35 ]. Gesù stesso ha presentato il 322 1, 2, 2, 603 | 603 Gesù non ha conosciuto la riprovazione 323 1, 2, 2, 605 | amore è senza esclusioni; Gesù l'ha richiamato a conclusione 324 1, 2, 2, 606 | dell'offerta del Corpo di Gesù Cristo, fatta una volta 325 1, 2, 2, 606 | 4,34). Il sacrificio di Gesù “per i peccati di tutto 326 1, 2, 2, 607 | suo anima tutta la vita di Gesù [Cf Lc 12,50; Lc 22,15; 327 1, 2, 2, 608 | Battista ha visto e mostrato in Gesù “l'Agnello di Dio.. . che 328 1, 2, 2, 608 | Egli manifesta così che Gesù è insieme il Servo sofferente 329 1, 2, 2, 608 | per molti”(Mc 10,45)~ ~ ~Gesù liberamente fa suo l'amore 330 1, 2, 2, 609 | del Padre per gli uomini, Gesù “li amò sino alla fine” ( 331 1, 2, 2, 609 | Mt 26,53 ].~ ~ ~Alla Cena Gesù ha anticipato l'offerta 332 1, 2, 2, 610 | 610 La libera offerta che Gesù fa di se stesso ha la sua 333 1, 2, 2, 610 | vigilia della sua passione, Gesù, quand'era ancora libero, 334 1, 2, 2, 611 | 25 ] del suo sacrificio. Gesù nella sua offerta include 335 1, 2, 2, 611 | Cf Lc 22,19 ]. Con ciò, Gesù istituisce i suoi Apostoli 336 1, 2, 2, 612 | della Nuova Alleanza, che Gesù ha anticipato alla Cena 337 1, 2, 2, 612 | Fil 2,8) [Cf Eb 5,7-8 ]. Gesù prega: “Padre mio, se è 338 1, 2, 2, 612 | del Padre, [Cf Mt 26,42 ] Gesù accetta la sua morte in 339 1, 2, 2, 614 | nostra disobbedienza.~ ~ ~Gesù sostituisce la sua obbedienza 340 1, 2, 2, 615 | obbedienza fino alla morte, Gesù ha compiuto la sostituzione 341 1, 2, 2, 615 | iniquità” [Cf Is 53,10-12 ]. Gesù ha riparato per i nostri 342 1, 2, 2, 615 | 1529].~ ~ ~Sulla croce, Gesù consuma il suo sacrificio~ ~ 343 1, 2, 2, 621 | 621 Gesù si è liberamente offerto 344 1, 2, 2, 623 | morte di croce” (Fil 2,8), Gesù compie la missione espiatrice [ 345 1, 2, 2 | Paragrafo 3 GESU' CRISTO FU SEPOLTO~ ~ 346 1, 2, 2, 627 | 27 ]. La Risurrezione di Gesù “il terzo giorno” (1Cor 347 1, 2, 2, 629 | A beneficio di ogni uomo Gesù ha provato la morte [ Cf 348 1, 2, 2 | Articolo 5~“GESU' CRISTO DISCESE AGLI INFERI, 349 1, 2, 2, 631 | 631 Gesù era disceso nelle regioni 350 1, 2, 2, 632 | Testamento secondo le quali Gesù “è risuscitato dai morti” ( 351 1, 2, 2, 632 | ha dato alla discesa di Gesù agli inferi: Gesù ha conosciuto 352 1, 2, 2, 632 | discesa di Gesù agli inferi: Gesù ha conosciuto la morte come 353 1, 2, 2, 633 | identica, come dimostra Gesù nella parabola del povero 354 1, 2, 2, 633 | Cristo a essere liberate da Gesù disceso all'inferno” [Catechismo 355 1, 2, 2, 633 | Catechismo Romano, 1, 6, 3]. Gesù non è disceso agli inferi 356 1, 2, 2, 634 | della missione messianica di Gesù, fase condensata nel tempo 357 1, 2, 2, 635 | vivessero [Cf Gv 5,25 ]. Gesù “l'Autore della vita” (At 358 1, 2, 2, 635 | Ap 1,18) e “nel nome di Gesù ogni ginocchio” si piega “ 359 1, 2, 2, 636 | 636 Con l'espressioneGesù discese agli inferi”, il 360 1, 2, 2, 636 | il Simbolo professa che Gesù è morto realmente e che, 361 1, 2, 2, 638 | loro figli, risuscitando Gesù” (At 13,32-33). La Risurrezione 362 1, 2, 2, 638 | 33). La Risurrezione di Gesù è la verità culminante della 363 1, 2, 2, 640 | Il discepolo... che Gesù amava” (Gv 20,2) afferma 364 1, 2, 2, 640 | che l'assenza del corpo di Gesù non poteva essere opera 365 1, 2, 2, 640 | essere opera umana e che Gesù non era semplicemente ritornato 366 1, 2, 2, 641 | imbalsamazione del Corpo di Gesù, [Cf Mc 16,1; Lc 24,1 ] 367 1, 2, 2, 641 | Cf Lc 24,9-10 ]. A loro Gesù appare in seguito: prima 368 1, 2, 2, 642 | cinquecento persone alle quali Gesù è apparso in una sola volta, 369 1, 2, 2, 643 | 16,11; Mc 16,13 ]. Quando Gesù si manifesta agli Undici 370 1, 2, 2, 644 | messi davanti alla realtà di Gesù risuscitato, i discepoli 371 1, 2, 2, 644 | diretta della realtà di Gesù Risorto.~ ~ ~Lo stato dell' 372 1, 2, 2, 645 | 645 Gesù risorto stabilisce con i 373 1, 2, 2, 645 | Anche per questa ragione Gesù risorto è sovranamente libero 374 1, 2, 2, 646 | ritrovavano, per il potere di Gesù, una vita terrenaordinaria”. 375 1, 2, 2, 646 | dello spazio. Il Corpo di Gesù è, nella Risurrezione, colmato 376 1, 2, 2, 648 | suo Corpo nella Trinità. Gesù viene definitivamentecostituito 377 1, 2, 2, 648 | vivificato l'umanità morta di Gesù e l'ha chiamata allo stato 378 1, 2, 2, 649 | della sua potenza divina. Gesù annunzia che il Figlio dell' 379 1, 2, 2, 649 | Noi crediamo. . . che Gesù è morto e risuscitato” ( 380 1, 2, 2, 652 | 26-27; Lc 24,44-48 ] e di Gesù stesso durante la sua vita 381 1, 2, 2, 653 | verità della divinità di Gesù è confermata dalla sua Risurrezione. 382 1, 2, 2, 653 | per noi. . . risuscitando Gesù, come anche sta scritto 383 1, 2, 2, 654 | fratelli di Cristo, come Gesù stesso chiama i suoi discepoli 384 1, 2, 2 | Articolo 6~“GESU' SALI' AL CIELO, SIEDE ALLA 385 1, 2, 2, 659 | 659 “Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, 386 1, 2, 2, 659 | L'ultima apparizione di Gesù termina con l'entrata irreversibile 387 1, 2, 2, 662 | cielo. Essa ne è l'inizio. Gesù Cristo, l'unico Sacerdote 388 1, 2, 2, 665 | definitiva dell'umanità di Gesù nel dominio celeste di Dio 389 1, 2, 2, 666 | 666 Gesù Cristo, Capo della Chiesa, 390 1, 2, 2, 667 | 667 Gesù Cristo, essendo entrato 391 1, 2, 2, 668 | all'autorità di Dio stesso. Gesù Cristo è Signore: egli detiene 392 1, 2, 2, 674 | incredulità [Cf Rm 11,20 ] verso Gesù. San Pietro dice agli Ebrei 393 1, 2, 2, 674 | destinato come Messia, cioè Gesù. Egli dev'esser accolto 394 1, 2, 2, 678 | Battista [Cf Mc 12,38-40 ] Gesù ha annunziato nella sua 395 1, 2, 2, 678 | Cf Mt 5,22; Mt 7,1-5 ]. Gesù dirà nell'ultimo giorno: “ 396 1, 2, 3, 683 | 683 “Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non sotto 397 1, 2, 3, 684 | e colui che ha mandato, Gesù Cristo [Cf Gv 17,3 ]. Tuttavia 398 1, 2, 3, 690 | 690 Gesù è Cristo, “unto”, perché 399 1, 2, 3, 691 | significa soffio, aria, vento. Gesù utilizza proprio l'immagine 400 1, 2, 3, 692 | 692 Gesù, quando annunzia e promette 401 1, 2, 3, 692 | tradotto “Consolatore”, essendo Gesù il primo consolatore [Cf 402 1, 2, 3, 695 | Spirito Santo: quella di Gesù. Cristo [“Messia”, in ebraico] 403 1, 2, 3, 695 | Davide [Cf 1Sam 16,13 ]. Ma Gesù è l'Unto di Dio in una maniera 404 1, 2, 3, 695 | unta di Spirito Santo”. Gesù è costituitoCristo” dallo 405 1, 2, 3, 695 | della morte, [Cf At 2,36 ] Gesù effonde a profusione lo 406 1, 2, 3, 696 | quello Spirito di cui Gesù dirà: “Sono venuto a portare 407 1, 2, 3, 697 | concepisca e dia alla luce Gesù [Cf Lc 1,35 ]. Sulla montagna 408 1, 2, 3, 697 | viene nella nube che avvolge Gesù, Mosè e Elia, Pietro, Giacomo 409 1, 2, 3, 697 | stessa Nube che sottrae Gesù allo sguardo dei discepoli 410 1, 2, 3, 699 | mano. Imponendo le mani Gesù guarisce i malati [Cf Mc 411 1, 2, 3, 700 | dito. “Con il dito di DioGesù scaccia “i demoni” (Lc 11, 412 1, 2, 3, 711 | visto precedentemente come Gesù compia le profezie che lo 413 1, 2, 3, 713 | significato della Passione di Gesù, e indicano così in quale 414 1, 2, 3, 726 | manifestando la Chiesa.~ ~ ~Gesù Cristo~ ~ 415 1, 2, 3, 727 | momento dell'Incarnazione: Gesù è Cristo, il Messia.~Tutto 416 1, 2, 3, 727 | Spirito Santo da parte di Gesù e il dono dello Spirito 417 1, 2, 3, 728 | 728 Gesù rivela in pienezza lo Spirito 418 1, 2, 3, 729 | in cui sarà glorificato, Gesù promette la venuta dello 419 1, 2, 3, 729 | Padre per la preghiera di Gesù; sarà mandato dal Padre 420 1, 2, 3, 729 | mandato dal Padre nel nome di Gesù; Gesù lo invierà quando 421 1, 2, 3, 729 | Padre nel nome di Gesù; Gesù lo invierà quando sarà presso 422 1, 2, 3, 730 | 730 Infine viene l'Ora di Gesù: [Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] 423 1, 2, 3, 730 | Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] Gesù consegna il suo spirito 424 1, 2, 3, 746 | sua morte e Risurrezione, Gesù è costituitoSignore e 425 1, 2, 3, 748 | dagli articoli concernenti Gesù Cristo. La Chiesa non ha 426 1, 2, 3, 762 | La Chiesa - istituita da Gesù Cristo~ ~ 427 1, 2, 3, 763 | gentes, 3]. “Il Signore Gesù diede inizio alla sua Chiesa 428 1, 2, 3, 764 | Accogliere la parola di Gesù significa accogliere “il 429 1, 2, 3, 764 | Lc 12,32) di coloro che Gesù è venuto a convocare attorno 430 1, 2, 3, 764 | costituiscono la vera famiglia di Gesù [Cf Mt 12,49 ]. A coloro 431 1, 2, 3, 765 | 765 Il Signore Gesù ha dotato la sua comunità 432 1, 2, 3, 766 | uscirono dal costato aperto di Gesù crocifisso” [Conc. Ecum. 433 1, 2, 3, 778 | parole e dalle azioni di Gesù Cristo, realizzata mediante 434 1, 2, 3, 782 | Popolo ha per Capo [Testa] Gesù Cristo [Unto, Messia]: poiché 435 1, 2, 3, 783 | 783 Gesù Cristo è colui che il Padre 436 1, 2, 3, 786 | La Chiesa è comunione con Gesù~ ~ 437 1, 2, 3, 787 | 787 Fin dall'inizio Gesù ha associato i suoi discepoli 438 1, 2, 3, 787 | sofferenze [Cf Lc 22,28-30 ]. Gesù parla di una comunione ancora 439 1, 2, 3, 788 | stata tolta ai discepoli, Gesù non li ha lasciati orfani [ 440 1, 2, 3, 788 | senso, la comunione con Gesù è diventata più intensa: “ 441 1, 2, 3, 791 | voi siete uno in Cristo Gesù” (Gal 3,27-28).~ ~ ~“Capo 442 1, 2, 3, 795 | credente: “A mio avviso, Gesù Cristo e la Chiesa sono 443 1, 2, 3, 802 | 802 Gesù Cristo “ha dato se stesso 444 1, 2, 3, 820 | vuole per lei. Per questo Gesù stesso ha pregato nell'ora 445 1, 2, 3, 826 | eterno! [Santa Teresa di Gesù Bambino, Manoscritti autobiografici, 446 1, 2, 3, 830 | Cristo. “ dove è Cristo Gesù, ivi è la Chiesa cattolica” [ 447 1, 2, 3, 840 | o dal misconoscimento di Gesù Cristo.~ ~ 448 1, 2, 3, 846 | stata da Dio per mezzo di Gesù Cristo fondata come necessaria, 449 1, 2, 3, 858 | 858 Gesù è l'Inviato del Padre. Fin 450 1, 2, 3, 858 | greco “apostoloi”]. In loro Gesù continua la sua missione: “ 451 1, 2, 3, 859 | 859 Gesù li unisce alla missione 452 1, 2, 3, 859 | inviato, così coloro che Gesù invia non possono fare nulla 453 1, 2, 3, 877 | collegiale. Infatti il Signore Gesù, fin dall'inizio del suo 454 1, 2, 3, 896 | vescovo come la Chiesa a Gesù Cristo e come Gesù Cristo 455 1, 2, 3, 896 | Chiesa a Gesù Cristo e come Gesù Cristo al Padre”: [Conc. 456 1, 2, 3, 896 | Seguite tutti il vescovo, come Gesù Cristo [segue] il Padre, 457 1, 2, 3, 901 | graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo” (1Pt 2,5); e queste 458 1, 2, 3, 956 | acquistati in terra mediante Gesù Cristo, unico Mediatore 459 1, 2, 3, 956 | sulla terra [Santa Teresa di Gesù Bambino, Novissima verba].~ ~ ~ 460 1, 2, 3, 958 | tutto il corpo mistico di Gesù Cristo, fino dai primi tempi 461 1, 2, 3, 964 | finalmente, dallo stesso Cristo Gesù morente in croce fu data 462 1, 2, 3, 972 | propria Madre:~ ~La Madre di Gesù, come in cielo, glorificata 463 1, 2, 3, 987 | strumenti per mezzo dei quali Gesù Cristo, autore e dispensatore 464 1, 2, 3, 989 | colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, 465 1, 2, 3, 993 | speravano nella risurrezione. Gesù la insegna con fermezza. 466 1, 2, 3, 994 | 994 Ma c’è di più. Gesù lega la fede nella risurrezione 467 1, 2, 3, 994 | 11, 25). Sarà lo stesso Gesù a risuscitare nell'ultimo 468 1, 2, 3, 997 | forza della Risurrezione di Gesù.~ ~ 469 1, 2, 3, 1003| sedere nei cieli in Cristo Gesù» (Ef 2, 6. Nutriti del suo 470 1, 2, 3 | II. Morire in Cristo Gesù~ ~ 471 1, 2, 3, 1008| trasformata da Cristo. Anche Gesù, il Figlio di Dio, ha subito 472 1, 2, 3, 1008| Padre suo. L’obbedienza di Gesù ha trasformato la maledizione 473 1, 2, 3, 1010| meglio morire per (“eis”) Gesù Cristo, che essere re fino 474 1, 2, 3, 1011| morire [Santa Teresa di Gesù, Libro della mia vita, 1].~ 475 1, 2, 3, 1011| nella vita [Santa Teresa di Gesù Bambino, Novissima verba].~ ~ 476 1, 2, 3, 1019| 1019 Gesù, il Figlio di Dio, ha liberamente 477 1, 2, 3, 1020| propria morte a quella di Gesù, la morte è come un andare 478 1, 2, 3, 1020| ti ha creato, nel nome di Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo, 479 1, 2, 3, 1023| del Signore e Salvatore Gesù Cristo al cielo - sono state, 480 1, 2, 3, 1023| morte del nostro Signore Gesù Cristo, esse hanno visto 481 1, 2, 3, 1026| morte e la sua Risurrezione Gesù Cristo ci ha “aperto” il 482 1, 2, 3, 1034| 1034 Gesù parla ripetutamente della “ 483 1, 2, 3, 1034| il corpo [Cf Mt 10,28 ]. Gesù annunzia con parole severe 484 1, 2, 3, 1040| Per mezzo del suo Figlio Gesù pronunzierà allora la sua 485 1, 2, 3, 1047| alla loro glorificazione in Gesù Cristo risorto [Sant'Ireneo 486 1, 2, 3, 1053| che sono riunite attorno a Gesù e a Maria in Paradiso, forma 487 1, 2, 3, 1065| 1065 Gesù Cristo stesso è l'“Amen” ( 488 2, 0, 0, 1070| dell'ufficio sacerdotale di Gesù Cristo, mediante il quale 489 2, 0, 0, 1070| esercitato dal Corpo Mistico di Gesù Cristo, cioè dal Capo e 490 2, 0, 0, 1074| soprattutto nell'Eucaristia, che Gesù Cristo agisce in pienezza 491 2, 1, 1, 1077| Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti 492 2, 1, 1, 1077| figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito 493 2, 1, 1, 1085| Durante la sua vita terrena, Gesù annunziava con il suo insegnamento 494 2, 1, 1, 1085| della storia che non passa: Gesù muore, è sepolto, risuscita 495 2, 1, 1, 1090| Salvatore, il Signore nostro Gesù Cristo, fino a quando egli 496 2, 1, 1, 1109| La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e 497 2, 1, 1, 1114| stati istituiti tutti da Gesù Cristo nostro Signore” [ 498 2, 1, 1, 1115| Le parole e le azioni di Gesù nel tempo della sua vita 499 2, 1, 1, 1120| questi ricevono lo Spirito di Gesù per operare in suo nome 500 2, 1, 1, 1130| condivide così il desiderio di Gesù: “Ho desiderato ardentemente


1-500 | 501-854

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License