Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significherà 1
significhi 2
signora 1
signore 665
signoria 9
signum 1
sii 2
Frequenza    [«  »]
688 santo
665 delle
665 o
665 signore
662 preghiera
651 ecum
651 vat

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

signore

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-665

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 2 | predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro 2 Pref, 0, 4, 14 | Cristo, suo Figlio, nostro Signore e Salvatore; e lo Spirito 3 Pref, 0, 4, 17 | domande della preghiera del Signore (sezione seconda). In esse 4 Pref, 0, 6, 25 | rilievo all'amore di nostro Signore, così da far comprendere 5 1, 1, 1, 30 | il cuore di chi cerca il Signore” (Sal 105,3). Se l'uomo 6 1, 1, 1, 30 | di Dio.~ ~Tu sei grande, Signore, e ben degno di lode; grande 7 1, 1, 1, 47 | vero, nostro Creatore e Signore, può essere conosciuto con 8 1, 1, 2, 50 | Figlio prediletto, nostro Signore Gesù Cristo, e lo Spirito 9 1, 1, 2, 63 | colui che “porta il Nome del Signore” (Dt 28,10). È il Popolo 10 1, 1, 2, 64 | i poveri e gli umili del Signore [Cf Sof 2,3 ] che porteranno 11 1, 1, 2, 65 | volesse ancora interrogare il Signore e chiedergli visioni o rivelazioni, 12 1, 1, 2, 66 | manifestazione gloriosa del Signore nostro Gesù Cristo” [Conc. 13 1, 1, 2, 75 | 75 “Cristo Signore, nel quale trova compimento 14 1, 1, 2, 76 | secondo il comando del Signore, è stata fatta in due modi:~- 15 1, 1, 2, 81 | Dio, affidata da Cristo Signore e dallo Spirito Santo agli 16 1, 1, 2, 103 | venera il Corpo stesso del Signore. Essa non cessa di porgere 17 1, 1, 2, 126 | poi, dopo l'Ascensione del Signore, trasmisero ai loro ascoltatori 18 1, 1, 2, 127 | cuore] quanto Cristo, nostro Signore e Maestro, ha insegnato 19 1, 1, 2, 129 | Rivelazione che lo stesso nostro Signore ha riaffermato [Cf Mc 12, 20 1, 1, 2, 141 | per il Corpo stesso del Signore”; [Conc. Ecum. Vat. II, 21 1, 1, 3, 148 | consenso: “Sono la serva del Signore, avvenga di me quello che 22 1, 1, 3, 148 | adempimento delle parole del Signore” (Lc 1,45). Per questa fede 23 1, 1, 3, 151 | ascoltarlo [Cf Mc 9,7 ]. Il Signore stesso dice ai suoi discepoli: “ 24 1, 1, 3, 152 | nessuno può dire: "Gesù è Signore" se non sotto l'azione dello 25 1, 1, 3, 162 | Dio; dobbiamo chiedere al Signore di accrescerla; [Cf Mc 9, 26 1, 1, 3 | I. “Guarda, Signore, alla fede della tua Chiesa”~ ~ 27 1, 1, 3, 168 | che, ovunque, confessa il Signore, [Te per orbem terrarum 28 1, 1, 3, 172 | fede, ricevuta da un solo Signore, trasmessa mediante un solo 29 1, 1, 3, 183 | necessaria alla salvezza. Il Signore stesso lo afferma: “Chi 30 1, 1, 3 | unico Figlio,~~~~nostro Signore,~~~~~~ Credo in un solo 31 1, 1, 3 | Credo in un solo Signore, Gesù Cristo,~~~~ Unigenito 32 1, 1, 3 | Spirito Santo,~~~~~~ che è Signore e la vita,~~~~ e procede 33 1, 2, 1, 201 | Unico: “Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore 34 1, 2, 1, 201 | Signore è il nostro Dio, il Signore è Uno solo. Tu amerai il 35 1, 2, 1, 201 | è Uno solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, 36 1, 2, 1, 201 | lingua. Si dirà: "Solo nel Signore si trovano vittoria e potenza"” ( 37 1, 2, 1, 202 | conferma che Dio è “l'unico Signore” e che lo si deve amare 38 1, 2, 1, 202 | capire che egli pure è “il Signore” [Cf Mc 12,35-37 ]. Confessare 39 1, 2, 1, 202 | Confessare che “Gesù è Signore” è lo specifico della fede 40 1, 2, 1, 202 | nello Spirito Santo “che è Signore e la Vita” non introduce 41 1, 2, 1, 208 | compie, Pietro esclama: “Signore, allontanati da me che sono 42 1, 2, 1, 209 | sostituito con il titolo divinoSignore” (“Adonai”, in grecoKyrios”). 43 1, 2, 1, 209 | divinità di Gesù: “Gesù è il Signore”.~ ~ ~“Dio di misericordia 44 1, 2, 1, 210 | proclamerò il mio nome: Signore [YHWH], davanti a te” (Es 45 1, 2, 1, 210 | te” (Es 33,18-19). E il Signore passa davanti a Mosè e proclama: “ 46 1, 2, 1, 210 | Mosè allora confessa che il Signore è un Dio che perdona [Cf 47 1, 2, 1, 215 | giustizia” (Sal 119,160). “Ora, Signore, tu sei Dio, e le tue parole 48 1, 2, 1, 224 | 7). “Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato?” ( 49 1, 2, 1, 226 | 24; Mt 19,23-24 ].~ ~Mio Signore e mio Dio, togli da me quanto 50 1, 2, 1, 226 | mi allontana da te.~Mio Signore e mio Dio, dammi tutto ciò 51 1, 2, 1, 226 | che mi conduce a te.~Mio Signore e mio Dio, toglimi a me 52 1, 2, 1, 228 | 228 “Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore 53 1, 2, 1, 228 | Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo...” (Dt 6,4; 54 1, 2, 1, 245 | nello Spirito Santo, che è Signore e vita; che procede dal 55 1, 2, 1, 249 | eucaristica: “La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di 56 1, 2, 1, 258 | sono tutte le cose; uno il Signore Gesù Cristo, mediante il 57 1, 2, 1, 260 | Se uno mi ama”, dice il Signore, “osserverà la mia Parola 58 1, 2, 1, 269 | 49,24; Is 1,24 e. a), “il Signore degli eserciti”, “il Forte, 59 1, 2, 1, 269 | Cf Ger 27,5 ] egli è il Signore dell'universo, di cui ha 60 1, 2, 1, 270 | figli e figlie, dice il Signore onnipotente”: 2Cor 6,18); 61 1, 2, 1, 273 | ha potuto magnificare il Signore: “Grandi cose ha fatto in 62 1, 2, 1, 281 | vigilie delle grandi feste del Signore. Secondo la testimonianza 63 1, 2, 1, 295 | 11). “Quanto sono grandi, Signore, le tue opere! Tutto hai 64 1, 2, 1, 295 | Sal 104,24). “Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza 65 1, 2, 1, 301 | cose, perché tutte son tue, Signore, amante della vita (Sap 66 1, 2, 1, 303 | ma solo il disegno del Signore resta saldo” (Pr 19,21).~ ~ 67 1, 2, 1, 314 | crediamo fermamente che Dio è Signore del mondo e della storia. 68 1, 2, 1, 344 | gloria:~ ~ ~Laudato si, mi Signore, cun tutte le tue creature,~ 69 1, 2, 1, 344 | significazione. . . .~Laudato si, mi Signore, per sor Aqua,~la quale 70 1, 2, 1, 344 | casta. .. .~Laudato si, mi Signore, per sora nostra matre Terra,~ 71 1, 2, 1, 344 | Laudate e benedicite mi Signore,~e rengraziate e serviteli 72 1, 2, 1, 351 | circondano Cristo, loro Signore. Lo servono soprattutto 73 1, 2, 1, 367 | irreprensibile per la venuta del Signore” (1Ts 5,23). La Chiesa insegna 74 1, 2, 1, 409 | che durerà, come dice il Signore, fino all'ultimo giorno. 75 1, 2, 2, 429 | Cristo, Figlio di Dio, Signore (articolo 2). Il Simbolo 76 1, 2, 2 | SUO UNICO FIGLIO, NOSTRO SIGNORE”~ 77 1, 2, 2, 435 | Christum... - per il nostro Signore Gesù Cristo...”. L' “Ave, 78 1, 2, 2, 435 | preghiera di Gesù”, dice: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, 79 1, 2, 2, 436 | essere unto dallo Spirito del Signore, [Cf Is 11,2 ] ad un tempo 80 1, 2, 2, 437 | Salvatore che è il Cristo Signore” (Lc 2,11). Fin da principio 81 1, 2, 2, 440 | Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi 82 1, 2, 2 | IV. Signore~ ~ 83 1, 2, 2, 446 | YHWH, è reso con “Kyrios” [“Signore”]. Da allora Signore diventa 84 1, 2, 2, 446 | Signore”]. Da allora Signore diventa il nome più abituale 85 1, 2, 2, 446 | senso forte il titolo di “Signore” per il Padre, ma, ed è 86 1, 2, 2, 448 | rivolgono a Gesù chiamandoloSignore”. Questo titolo esprime 87 1, 2, 2, 448 | espressione di adorazione: “Mio Signore e mio Dio!” (Gv 20,28). 88 1, 2, 2, 448 | tradizione cristiana: “È il Signore!”(Gv 21,7).~ ~ 89 1, 2, 2, 449 | Gesù il titolo divino di Signore, le prime confessioni di 90 1, 2, 2, 450 | soltanto a Dio Padre e al Signore Gesù Cristo: Cesare non 91 1, 2, 2, 450 | Cristo: Cesare non è “il Signore” [Cf Mc 12,17; At 5,29 ]. “ 92 1, 2, 2, 450 | di trovare nel suo Signore e Maestro la chiave, il 93 1, 2, 2, 451 | contrassegnata dal titoloSignore”, sia che si tratti dell' 94 1, 2, 2, 451 | invito alla preghiera: “Il Signore sia con voi”, sia della 95 1, 2, 2, 451 | preghiera: “Per il nostro Signore Gesù Cristo”, o anche del 96 1, 2, 2, 451 | speranza: “Maran atha” (“Il Signore viene!”), oppure “Marana 97 1, 2, 2, 451 | oppure “Marana tha” (“Vieni, Signore!”) (1Cor 16,22), “Amen, 98 1, 2, 2, 451 | 1Cor 16,22), “Amen, vieni, Signore Gesù!” (Ap 22,20).~ ~ 99 1, 2, 2, 455 | 455 Il nomeSignoreindica la sovranità divina. 100 1, 2, 2, 455 | Confessare o invocare Gesù come Signore, è credere nella sua divinità. “ 101 1, 2, 2, 455 | Nessuno può dire "Gesù è il Signore" se non sotto l'azione dello 102 1, 2, 2, 467 | solo e medesimo Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, perfetto 103 1, 2, 2, 467 | solo e medesimo Cristo, Signore, Figlio unigenito, che noi 104 1, 2, 2, 468 | o Persona].. ., cioè il Signore nostro Gesù Cristo, Uno 105 1, 2, 2, 468 | così pure la morte: “Il Signore nostro Gesù Cristo, crocifisso 106 1, 2, 2, 468 | nella sua carne, è vero Dio, Signore della gloria e Uno della 107 1, 2, 2, 469 | cessare d'essere Dio, nostro Signore:~ ~“Id quod fuit remansit 108 1, 2, 2, 485 | Lo Spirito Santo, che è “Signore e la vita”, è mandato 109 1, 2, 2, 489 | gli umili e i poveri del Signore, i quali con fiducia attendono 110 1, 2, 2, 494 | Io sono la serva del Signore; avvenga di me quello che 111 1, 2, 2, 495 | Spirito, “la Madre del mio Signore” (Lc 1,43). Infatti, colui 112 1, 2, 2, 496 | persuasi riguardo a nostro Signore che è veramente della stirpe 113 1, 2, 2, 498 | come pure la morte del Signore: tre Misteri sublimi che 114 1, 2, 2, 510 | essere, ella è “la serva del Signore” (Lc 1,38).~ ~ 115 1, 2, 2, 516 | 9,35). Poiché il nostro Signore si è fatto uomo per compiere 116 1, 2, 2, 523 | immediato precursore del Signore, [Cf At 13,24 ] mandato 117 1, 2, 2, 529 | Primogenito che appartiene al Signore [Cf Es 13,12-13 ]. In Simeone 118 1, 2, 2, 543 | di Gesù:~ ~La Parola del Signore è paragonata appunto al 119 1, 2, 2, 552 | del Dio vivente”. Nostro Signore allora gli aveva detto: “ 120 1, 2, 2, 556 | partecipiamo alla Risurrezione del Signore mediante lo Spirito Santo 121 1, 2, 2, 559 | colui che viene nel Nome del Signore” (Sal 118,26), è ripresa 122 1, 2, 2, 559 | memoriale della Pasqua del Signore.~ ~ ~ 123 1, 2, 2, 590 | ha chiamato il Messia suo Signore, [Cf Mt 12,36; Mt 12,37 ] 124 1, 2, 2, 641 | comunità esclama: “Davvero il Signore è risorto ed è apparso a 125 1, 2, 2, 648 | chiamata allo stato glorioso di Signore.~ ~ 126 1, 2, 2, 659 | 659 “Il Signore Gesù, dopo aver parlato 127 1, 2, 2, 668 | alla vita: per essere il Signore dei morti e dei vivi” (Rm 128 1, 2, 2, 668 | Dio stesso. Gesù Cristo è Signore: egli detiene tutto il potere 129 1, 2, 2, 668 | Ef 1,21-22). Cristo è il Signore del cosmo [Cf Ef 4,10; 1Cor 130 1, 2, 2, 669 | 669 Come Signore, Cristo è anche il Capo 131 1, 2, 2, 671 | 12 ] dicendogli: “Vieni, Signore” (1Cor 16,22; Ap 22,17; 132 1, 2, 2, 672 | tempo presente è, secondo il Signore, il tempo dello Spirito 133 1, 2, 2, 674 | consolazione da parte del Signore ed egli mandi quello che 134 1, 2, 2, 677 | nella quale seguirà il suo Signore nella sua morte e Risurrezione [ 135 1, 2, 2, 679 | 679 Cristo è Signore della vita eterna. Il pieno 136 1, 2, 2, 680 | 680 Cristo Signore regna già attraverso la 137 1, 2, 3, 683 | Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non sotto l'azione dello 138 1, 2, 3, 691 | Chiesa lo ha ricevuto dal Signore e lo professa nel Battesimo 139 1, 2, 3, 692 | consolatore [Cf 1Gv 2,1 ]. Il Signore stesso chiama lo Spirito 140 1, 2, 3, 693 | Rm 8,9), “lo Spirito del Signore” (2Cor 3,17), “lo Spirito 141 1, 2, 3, 695 | sono stati degli “unti” del Signore, [Cf Es 30,22-32 ] primo 142 1, 2, 3, 695 | per vedere il Cristo del Signore; [Cf Lc 2,26-27 ] è lui 143 1, 2, 3, 696 | che cammina innanzi al Signore “con lo spirito e la forza 144 1, 2, 3, 712 | si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di 145 1, 2, 3, 712 | conoscenza e di timore del Signore.~ ~ 146 1, 2, 3, 714 | 61,1-2 ]~Lo Spirito del Signore Dio è su di me,~perché il 147 1, 2, 3, 714 | Dio è su di me,~perché il Signore mi ha consacrato con l'unzione;~ 148 1, 2, 3, 714 | anno di misericordia del Signore.~ ~ 149 1, 2, 3, 715 | ultimi tempi”, lo Spirito del Signore rinnoverà il cuore degli 150 1, 2, 3, 716 | poveri, lo Spirito prepara al Signore “un popolo ben disposto” ( 151 1, 2, 3, 718 | come “precursore”] al Signore che viene. In Giovanni il 152 1, 2, 3, 718 | termina di “preparare al Signore un popolo ben disposto” ( 153 1, 2, 3, 727 | dello Spirito da parte del Signore glorificato.~ ~ 154 1, 2, 3, 731 | dalla sua pienezza, Cristo, Signore, effonde a profusione lo 155 1, 2, 3, 737 | Cristo. Manifesta loro il Signore risorto, ricorda loro la 156 1, 2, 3, 746 | Risurrezione, Gesù è costituitoSignore e Cristo” nella gloria ( 157 1, 2, 3, 751 | colei che appartiene al Signore”.~ ~ ~ 158 1, 2, 3, 756 | di Dio [Cf 1Cor 3,9 ]. Il Signore stesso si è paragonato alla 159 1, 2, 3, 763 | Id. , Ad gentes, 3]. “Il Signore Gesù diede inizio alla sua 160 1, 2, 3, 765 | 765 Il Signore Gesù ha dotato la sua comunità 161 1, 2, 3, 769 | sente in esilio, lontana dal Signore; [Cf 2Cor 5,6; Conc. Ecum. 162 1, 2, 3, 784 | vocazione sacerdotale : “Cristo Signore, pontefice assunto di mezzo 163 1, 2, 3, 786 | Gv 12,32 ]. Cristo, Re e Signore dell'universo, si è fatto 164 1, 2, 3, 786 | sacerdotale consacrare al Signore una coscienza pura e offrirgli 165 1, 2, 3, 790 | partecipando realmente al Corpo del Signore” “siamo elevati alla comunione 166 1, 2, 3, 796 | Battista [Cf Gv 3,29 ]. Il Signore stesso si è definito come 167 1, 2, 3, 796 | Sposafidanzata” a Cristo Signore, per formare con lui un 168 1, 2, 3, 816 | capo Pietro crediamo che il Signore ha affidato tutti i beni 169 1, 2, 3, 818 | riconosciuti come fratelli nel Signore” [Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis 170 1, 2, 3, 825 | condizione sono chiamati dal Signore, ognuno per la sua via, 171 1, 2, 3, 831 | è un dono dello stesso Signore, e con esso la Chiesa cattolica 172 1, 2, 3, 832 | il mistero della Cena del Signore. . . In queste comunità, 173 1, 2, 3, 838 | comune della Eucaristia del Signore” [Paolo VI, discorso del 174 1, 2, 3, 840 | risorto, riconosciuto come Signore e Figlio di Dio, dall'altra 175 1, 2, 3, 845 | le vele della croce del Signore al soffio dello Spirito 176 1, 2, 3, 850 | mandato missionario del Signore ha la sua ultima sorgente 177 1, 2, 3, 860 | scelti della Risurrezione del Signore e le fondamenta della Chiesa. 178 1, 2, 3, 862 | quindi permane l'ufficio dal Signore concesso singolarmente a 179 1, 2, 3, 866 | Chiesa è una: essa ha un solo Signore, professa una sola fede, 180 1, 2, 3, 873 | differenze stesse che il Signore ha voluto stabilire fra 181 1, 2, 3, 874 | orientamento e fine:~ ~Cristo Signore, per pascere e sempre più 182 1, 2, 3, 875 | il Vangelo. L'inviato del Signore parla e agisce non per autorità 183 1, 2, 3, 877 | carattere collegiale. Infatti il Signore Gesù, fin dall'inizio del 184 1, 2, 3, 880 | costituirono, per istituzione del Signore, un unico collegio apostolico, 185 1, 2, 3, 881 | diede il nome di Pietro, il Signore ha fatto la pietra della 186 1, 2, 3, 888 | secondo il comando del Signore [Cf Mc 16,15 ]. Essi sono “ 187 1, 2, 3, 901 | all'oblazione del Corpo del Signore. Così anche i laici, operando 188 1, 2, 3, 910 | grazia e i carismi che il Signore vorrà loro dispensare” [ 189 1, 2, 3, 917 | ramificatosi nel campo del Signore, sono cresciute varie forme 190 1, 2, 3, 922 | cristiane che, chiamate dal Signore a dedicarsi esclusivamente 191 1, 2, 3, 926 | la Chiesa riceve dal suo Signore e che essa offre come uno 192 1, 2, 3, 936 | 936 Il Signore ha fatto di san Pietro il 193 1, 2, 3, 952 | amministratore dei beni del Signore [Cf Lc 16,1-3 ].~ ~ ~ 194 1, 2, 3, 954 | Chiesa. “ Fino a che il Signore non verrà nella sua gloria 195 1, 2, 3, 957 | discepoli e imitatori del Signore e per la loro suprema fedeltà 196 1, 2, 3, 966 | con la sua anima, e dal Signore esaltata come la Regina 197 1, 2, 3, 966 | conformata al Figlio suo, il Signore dei dominanti, il vincitore 198 1, 2, 3, 972 | venera come la Madre del suo Signore e come sua propria Madre:~ ~ 199 1, 2, 3, 977 | 977 Nostro Signore ha legato il perdono dei 200 1, 2, 3, 983 | dei loro successori. Il Signore vuole che i suoi discepoli 201 1, 2, 3, 993 | molti contemporanei del Signore speravano nella risurrezione. 202 1, 2, 3, 1001| Parusia di Cristo:~Perché il Signore stesso, a un ordine, alla 203 1, 2, 3, 1004| soffre:~ ~Il corpo è per ii Signore e il Signore è per il corpo. 204 1, 2, 3, 1004| corpo è per ii Signore e il Signore è per il corpo. Dio poi 205 1, 2, 3, 1004| poi che ha risuscitato il Signore, risusciterà anche noi con 206 1, 2, 3, 1005| corpo e abitare presso il Signore» (2 Cor 5, 8). In questo « 207 1, 2, 3, 1006| partecipazione alla morte del Signore, per poter partecipare anche 208 1, 2, 3, 1012| Chiesa:~ ~Ai tuoi fedeli, Signore, la vita non è tolta, ma 209 1, 2, 3, 1014| morte improvvisa, liberaci, Signore”: antica Litania dei santi), 210 1, 2, 3, 1014| 1, 23, 1]~Laudato si, mi Signore,~per sora nostra Morte corporale,~ 211 1, 2, 3, 1023| questo dopo l'Ascensione del Signore e Salvatore Gesù Cristo 212 1, 2, 3, 1023| passione e la morte del nostro Signore Gesù Cristo, esse hanno 213 1, 2, 3, 1028| eterna insieme con Cristo, il Signore tuo Dio, . . . godere nel 214 1, 2, 3, 1033| eterna” (1Gv 3,15). Nostro Signore ci avverte che saremo separati 215 1, 2, 3, 1036| bisogna, come ci avvisa il Signore, che vegliamo assiduamente, 216 1, 2, 3, 1037| Accetta con benevolenza, o Signore, l'offerta che ti presentiamo 217 1, 2, 3, 1041| Tt 2,13) del ritorno del Signore il quale “verrà per essere 218 1, 2, 3, 1050| terra nello Spirito del Signore e secondo il suo precetto, 219 1, 2, 3, 1058| perché nessuno si perda: “Signore, non permettere che sia 220 1, 2, 3, 1063| fedele” (Is 65,16).Nostro Signore usa spesso il termine Amen, [ 221 2, 0, 0, 1067| stata compiuta da Cristo Signore, specialmente per mezzo 222 2, 0, 0, 1070| serva, a immagine del suo Signore, l'unico “Liturgo”, [Cf 223 2, 1, 1, 1077| Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che 224 2, 1, 1, 1083| la Chiesa, unita al suo Signore e sotto l'azione dello Spirito 225 2, 1, 1, 1089| amatissima, la quale prega il suo Signore e per mezzo di lui rende 226 2, 1, 1, 1090| milizia celeste cantiamo al Signore l'inno di gloria; ricordando 227 2, 1, 1, 1090| aspettiamo, quale Salvatore, il Signore nostro Gesù Cristo, fino 228 2, 1, 1, 1092| Chiesa ad incontrare il suo Signore; ricorda e manifesta Cristo 229 2, 1, 1, 1094| la catechesi pasquale del Signore [Cf Lc 24,13-49 ] e in seguito 230 2, 1, 1, 1098| prepararsi ad incontrare il suo Signore, essere “un popolo ben disposto”. 231 2, 1, 1, 1106| mezzo dello Spirito Santo il Signore, da se stesso e in se stesso, 232 2, 1, 1, 1109| di Cristo. “La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di 233 2, 1, 1, 1114| tutti da Gesù Cristo nostro Signore” [Concilio di Trento: Denz. - 234 2, 1, 1, 1117| sacramenti istituiti dal Signore.~ ~ 235 2, 1, 1, 1130| celebra il Mistero del suo Signore “finché egli venga” e “Dio 236 2, 1, 1, 1130| dicono: Vieni!... Vieni, Signore Gesù!” ( Ap 22,17; Ap 22, 237 2, 1, 1, 1130| ossia della passione del Signore; è segno dimostrativo del 238 2, 1, 2, 1137| seduto” ( Ap 4,2 ): “il Signore” ( Is 6,1 ) [Cf Ez 1,26- 239 2, 1, 2, 1151| Nella sua predicazione il Signore Gesù si serve spesso dei 240 2, 1, 2, 1156| cantando e inneggiando al Signore con tutto il vostro cuore” ( 241 2, 1, 2, 1159| contempliamo la gloria del Signore [San Giovanni Damasceno, 242 2, 1, 2, 1161| siano esse l'immagine del signore Dio e salvatore nostro Gesù 243 2, 1, 2, 1163| memoria della Risurrezione del Signore, che una volta all'anno, 244 2, 1, 2, 1163| salvifiche e dei meriti del suo Signore, così che siano resi in 245 2, 1, 2, 1165| che le ha insegnato il suo Signore [Cf Mt 6,11 ] e dell'invito 246 2, 1, 2, 1165| 1-2].~ ~ ~Il Giorno del Signore~ ~ 247 2, 1, 2, 1166| chiama giustamente Giorno del Signore o domenica” [Conc. Ecum. 248 2, 1, 2, 1166| inaugura il Giorno “che il Signore ha fatto”, il “giorno che 249 2, 1, 2, 1166| bizantina]. La “cena del Signore” ne costituisce il centro, 250 2, 1, 2, 1166| comunità dei fedeli incontra il Signore risorto che la invita al 251 2, 1, 2, 1166| Lc 24,30 ] Il giorno del Signore, il giorno della Risurrezione, 252 2, 1, 2, 1166| E' chiamato giorno del Signore proprio per questo: perché 253 2, 1, 2, 1166| questo: perché in esso il Signore è salito vittorioso presso 254 2, 1, 2, 1167| Risurrezione e della gloria del Signore Gesù, e rendano grazie a 255 2, 1, 2, 1168| realmente l'“anno di grazia del Signore” ( Lc 4,19 ). L'Economia 256 2, 1, 2, 1170| giorno della Risurrezione del Signore.~ ~ 257 2, 1, 2, 1182| Alleanza è la croce del Signore [Cf Eb 13,10 ] dalla quale 258 2, 1, 2, 1182| Esso è anche la Mensa del Signore, alla quale è invitato il 259 2, 1, 2, 1183| favorire l'adorazione del Signore realmente presente nel santissimo 260 2, 1, 2, 1193| La domenica, “Giorno del Signore”, è il giorno principale 261 2, 1, 2, 1194| speranza e del ritorno del Signore” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 262 2, 2, 1, 1224| 1224 Nostro Signore si è volontariamente sottoposto 263 2, 2, 1, 1226| legato alla fede: “Credi nel Signore Gesù e sarai salvato tu 264 2, 2, 1, 1244| ricordando la parola del Signore: “Lasciate che i bambini 265 2, 2, 1, 1257| 1257 Il Signore stesso afferma che il Battesimo 266 2, 2, 1, 1257| la missione ricevuta dal Signore di far rinascere “dall'acqua 267 2, 2, 1, 1271| riconosciuti come fratelli nel Signore” [Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis 268 2, 2, 1, 1274| 1274 Il “ sigillo del Signore ” [Dominicus character”: 269 2, 2, 1, 1277| Secondo la volontà del Signore esso è necessario per la 270 2, 2, 1, 1286| annunziato che lo Spirito del Signore si sarebbe posato sul Messia 271 2, 2, 1, 1299| Dio onnipotente, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che 272 2, 2, 1, 1299| timore. Per Cristo, nostro Signore [Pontificale romano, Rito 273 2, 2, 1, 1303| ti ha confermato Cristo Signore e ha posto nel tuo cuore 274 2, 2, 1, 1315| battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora imponevano 275 2, 2, 1, 1322| allo stesso sacrificio del Signore.~ ~ 276 2, 2, 1, 1329| 1329 Cena del Signore , [Cf 1Cor 11,20 ] perché 277 2, 2, 1, 1329| tratta della Cena che il Signore ha consumato con i suoi 278 2, 2, 1, 1330| e della Risurrezione del Signore.~Santo Sacrificio, perché 279 2, 2, 1, 1333| Cristo. Fedele al comando del Signore, la Chiesa continua a fare, 280 2, 2, 1, 1335| moltiplicazione dei pani, allorché il Signore pronunciò la benedizione, 281 2, 2, 1, 1336| 67 ): questa domanda del Signore continua a risuonare attraverso 282 2, 2, 1, 1337| 1337 Il Signore, avendo amato i suoi, li 283 2, 2, 1, 1342| stata fedele al comando del Signore. Della Chiesa di Gerusalemme 284 2, 2, 1, 1346| Dio e quella del Corpo del Signore [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 285 2, 2, 1, 1355| preceduta dalla preghiera del Signore e dalla frazione del pane, 286 2, 2, 1, 1356| vincolati dal comando del Signore, dato la vigilia della sua 287 2, 2, 1, 1357| 1357 A questo comando del Signore obbediamo celebrando il 288 2, 2, 1, 1366| frutto:~ ~[Cristo] Dio e Signore nostro, anche se si sarebbe 289 2, 2, 1, 1369| giorno della venuta del Signore [Conc. Ecum. Vat. II, Presbyterorum 290 2, 2, 1, 1371| innanzi all'altare del Signore [Santa Monica, prima di 291 2, 2, 1, 1374| Corpo e il Sangue di nostro Signore Gesù Cristo, con l'anima 292 2, 2, 1, 1376| Corpo del Cristo, nostro Signore, e di tutta la sostanza 293 2, 2, 1, 1378| segno di adorazione verso il Signore. “La Chiesa cattolica professa 294 2, 2, 1, 1379| adorazione silenziosa del Signore presente sotto le specie 295 2, 2, 1, 1382| al Corpo e al Sangue del Signore. Ma la celebrazione del 296 2, 2, 1, 1383| sacrificio e la mensa del Signore, e questo tanto più in quanto 297 2, 2, 1, 1384| 1384 Il Signore ci rivolge un invito pressante 298 2, 2, 1, 1385| pane o beve il calice del Signore, sarà reo del Corpo e del 299 2, 2, 1, 1385| del Corpo e del Sangue del Signore. Ciascuno, pertanto, esamini 300 2, 2, 1, 1385| riconoscere il Corpo del Signore, mangia e beve la propria 301 2, 2, 1, 1386| sanabitur anima mea” - “O Signore, non sono degno di partecipare 302 2, 2, 1, 1386| ti dico: Ricordati di me, Signore, quando sarai nel tuo regno [ 303 2, 2, 1, 1388| sacerdote, ricevono il Corpo del Signore dal medesimo Sacrificio” [ 304 2, 2, 1, 1391| intima con Cristo Gesù. Il Signore infatti dice: “Chi mangia 305 2, 2, 1, 1391| Quando, nelle feste del Signore, i fedeli ricevono il Corpo 306 2, 2, 1, 1393| annunciamo la morte del Signore” [Cf 1Cor 11,26 ]. Se annunciamo 307 2, 2, 1, 1396| Cristo, sulla mensa del Signore è deposto il vostro mistero, 308 2, 2, 1, 1397| hai bevuto il Sangue del Signore e non riconosci tuo fratello. 309 2, 2, 1, 1398| partecipazione alla mensa del Signore, tanto più pressanti sono 310 2, 2, 1, 1398| pressanti sono le preghiere al Signore perché ritornino i giorni 311 2, 2, 1, 1400| e della Risurrezione del Signore, professano che nella Comunione 312 2, 2, 1, 1402| memoriale della Pasqua del Signore, se mediante la nostra Comunione 313 2, 2, 1, 1403| 1403 Nell'ultima Cena il Signore stesso ha fatto volgere 314 2, 2, 1, 1403| 1Cor 16,22 ), “Vieni, Signore Gesù” ( Ap 22,20 ), “Venga 315 2, 2, 1, 1404| Chiesa sa che, fin d'ora, il Signore viene nella sua Eucaristia, 316 2, 2, 1, 1404| lode, in Cristo, nostro Signore” [Messale Romano, Preghiera 317 2, 2, 1, 1408| del Corpo e del Sangue del Signore. Questi elementi costituiscono 318 2, 2, 1, 1411| il Corpo e il Sangue del Signore.~ ~ 319 2, 2, 1, 1416| comunica l'unione con il Signore, gli rimette i peccati veniali 320 2, 2, 1, 1418| di riconoscenza a Cristo Signore” [Paolo VI, Lett. enc. Mysterium 321 2, 2, 2, 1421| 1421 Il Signore Gesù Cristo, medico delle 322 2, 2, 2, 1424| rispondere all'invito del Signore: “Va' prima a riconciliarti 323 2, 2, 2, 1425| giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e nello Spirito 324 2, 2, 2, 1425| in noi” ( 1Gv 1,8 ). E il Signore stesso ci ha insegnato a 325 2, 2, 2, 1426| vita eterna alla quale il Signore non cessa di chiamarci [ 326 2, 2, 2, 1429| dopo la Risurrezione del Signore, la triplice confessione 327 2, 2, 2, 1429| appare nell'appello del Signore ad un'intera Chiesa: “Ravvediti!” ( 328 2, 2, 2, 1432| Facci ritornare a te, Signore, e noi ritorneremo” (Lam 329 2, 2, 2, 1438| memoria della morte del Signore) sono momenti forti della 330 2, 2, 2, 1444| perdonare i peccati, il Signore loro anche l'autorità 331 2, 2, 2, 1447| questo potere ricevuto dal Signore, ha subito molte variazioni. 332 2, 2, 2, 1466| affidandolo alla misericordia del Signore.~ ~ 333 2, 2, 2, 1477| seguendo le orme di Cristo Signore per grazia sua, hanno santificato 334 2, 2, 2, 1485| 1485 La sera di Pasqua, il Signore Gesù si mostrò ai suoi Apostoli 335 2, 2, 2, 1499| raccomanda gli ammalati al Signore sofferente e glorificato, 336 2, 2, 2, 1502| Cf Sal 38 ] è da lui, il Signore della vita e della morte, 337 2, 2, 2, 1502| vita: “perché io sono il Signore, colui che ti guarisce!” ( 338 2, 2, 2, 1507| 1507 Il Signore risorto rinnova questo invio (“ 339 2, 2, 2, 1508| Paolo deve imparare dal Signore che “ti basta la mia grazia; 340 2, 2, 2, 1509| Chiesa l'ha ricevuto dal Signore e cerca di attuarlo sia 341 2, 2, 2, 1510| unto con olio, nel nome del Signore. E la preghiera fatta con 342 2, 2, 2, 1510| fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e, se ha commesso 343 2, 2, 2, 1511| del Nuovo Testamento dal Signore nostro Gesù Cristo. Accennato 344 2, 2, 2, 1511| apostolo e fratello del Signore [Concilio di Trento: Denz. - 345 2, 2, 2, 1512| tralasciato di pregare il Signore affinché il malato riacquisti 346 2, 2, 2, 1513| misericordia ti aiuti il Signore con la grazia dello Spirito 347 2, 2, 2, 1517| memoriale della Pasqua del Signore. Se le circostanze lo consigliano, 348 2, 2, 2, 1518| comunità per chiedere al Signore la forza del suo Spirito.~ ~ 349 2, 2, 2, 1520| Questa assistenza del Signore attraverso la forza del 350 2, 2, 2, 1524| risurrezione, secondo le parole del Signore: “Chi mangia la mia carne 351 2, 2, 2, 1526| unto con olio,~nel nome del Signore. E la preghiera fatta con 352 2, 2, 2, 1526| fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso 353 2, 2, 3, 1541| vescovi:~ ~O Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo. . . 354 2, 2, 3, 1542| sacerdoti, la Chiesa prega:~ ~Signore, Padre santo. . . Nell'Antica 355 2, 2, 3, 1551| Questo ufficio che il Signore ha affidato ai pastori del 356 2, 2, 3, 1551| 10,43-45; 1Pt 5,3 ]. “Il Signore ha esplicitamente detto 357 2, 2, 3, 1566| applicano, fino alla venuta del Signore, l'unico sacrificio del 358 2, 2, 3, 1574| di pastore del gregge del Signore; la consegna, al sacerdote, 359 2, 2, 3, 1577| Diritto Canonico, 1024]. Il Signore Gesù ha scelto degli uomini [" 360 2, 2, 3, 1577| questa scelta fatta dal Signore stesso. Per questo motivo 361 2, 2, 3, 1579| consacrarsi con cuore indiviso al Signore e alle “sue cose”, [Cf 1Cor 362 2, 2, 3, 1587| mani, dice tra l'altro:~ ~Signore, riempi di Spirito Santo 363 2, 2, 3, 1601| stato elevato da Cristo Signore alla dignità di sacramento” [ 364 2, 2, 3, 1602| del suo rinnovamento “nel Signore” ( 1Cor 7,39 ), nella Nuova 365 2, 2, 3, 1605| delle loro due esistenze, il Signore stesso lo mostra ricordando 366 2, 2, 3, 1610| porti, secondo la Parola del Signore, le tracce della “durezza 367 2, 2, 3, 1611| Il matrimonio nel Signore~ ~ 368 2, 2, 3, 1618| preoccuparsi delle cose del Signore e cercare di piacergli, [ 369 2, 2, 3, 1620| Regno di Dio, provengono dal Signore stesso. E' lui che loro 370 2, 2, 3, 1642| Padre, servi dello stesso Signore; non vi è nessuna divisione 371 2, 2, 3, 1645| matrimonio confermata dal Signore appare in maniera lampante 372 2, 2, 3, 1660| stata elevata da Cristo Signore alla dignità di sacramento [ 373 2, 2, 4, 1681| corpo per abitare presso il Signore” ( 2Cor 5,8 ).~ ~ 374 2, 2, 4, 1689| che “si è addormentato nel Signore”, comunicando al Corpo di 375 3, 0, 0, 1695| Giustificati nel Nome del Signore Gesù Cristo e nello Spirito 376 3, 0, 0, 1698| considerare che Gesù Cristo nostro Signore è il vostro vero Capo e 377 3, 1, 1, 1718| Come ti cerco, dunque, Signore? Cercando Te, Dio mio, io 378 3, 1, 1, 1720| l'entrata nella gioia del Signore; [Cf Mt 25,21; Mt 25,23 ] 379 3, 1, 1, 1736| imputarsi a chi lo compie.~ ~Il Signore infatti chiede ad Adamo 380 3, 1, 1, 1741| dove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà” ( 2Cor 3,17 ). 381 3, 1, 1, 1764| vita dello spirito. Nostro Signore indica il cuore dell'uomo 382 3, 1, 1, 1769| Agonia e nella Passione del Signore. In Cristo, i sentimenti 383 3, 1, 1, 1785| rapportandoci alla Croce del Signore. Siamo sorretti dai doni 384 3, 1, 1, 1808| Mia forza e mio canto è il Signore” ( Sal 118,14 ). “Voi avrete 385 3, 1, 1, 1825| nemici” ( Rm 5,10 ). Il Signore ci chiede di amare come 386 3, 1, 1, 1848| mezzo di Gesù Cristo nostro Signore” ( Rm 5,20-21 ). Come un 387 3, 1, 1, 1853| secondo quel che insegna il Signore: “Dal cuore, infatti, provengono 388 3, 1, 2, 1900| politica: [Cf già 1Tm 2,1-2 ]~O Signore, dona loro salute, pace, 389 3, 1, 2, 1900| hai conferito. Sei Tu, o Signore, re celeste dei secoli, 390 3, 1, 2, 1900| terra. Perciò dirigi Tu, o Signore, le loro decisioni a fare 391 3, 1, 2, 1942| realizzata la parola del Signore: “Cercate prima il Regno 392 3, 1, 3, 1958| società:~ ~La tua legge, Signore, condanna chiaramente il 393 3, 1, 3, 1966| si serve del Discorso del Signore sulla montagna per insegnarci 394 3, 1, 3, 1966| perspicacia il Discorso che nostro Signore ha pronunciato sulla montagna, 395 3, 1, 3, 1968| della Legge. Il Discorso del Signore sulla montagna, lungi dall' 396 3, 1, 3, 1970| in pratica le parole del Signore; [Cf Mt 7,21-27 ] essa si 397 3, 1, 3, 1971| 1971 Al Discorso del Signore sulla montagna è opportuno 398 3, 1, 3, 1971| trasmette l'insegnamento del Signore con l'autorità degli Apostoli, 399 3, 1, 3, 1983| espressione nel Discorso del Signore sulla montagna e si serve 400 3, 1, 3, 1986| molteplici consigli di cui il Signore nel Vangelo propone l'osservanza 401 3, 1, 3, 2005| Tuttavia, secondo la parola del Signore: “Dai loro frutti li potrete 402 3, 1, 3, 2011| infatti non ti chiedo, o Signore, di tener conto delle mie 403 3, 1, 3, 2039| alla Chiesa, in nome del Signore [Cf Rm 12,8; Rm 12,11 ]. 404 3, 1, 3, 2040| Parola e dell'Eucaristia del Signore.~ ~ 405 3, 1, 3, 2042| ricorda la Risurrezione del Signore e le particolari festività 406 3, 1, 3, 2042| in onore dei misteri del Signore e le particolari festività 407 3, 1, 3, 2042| in onore dei misteri del Signore, della beata Vergine Maria 408 3, 1, 3, 2042| del Corpo e del Sangue del Signore in collegamento con le feste 409 3, 2 | catechistica~ ~Io sono il Signore tuo Dio~che ti ho fatto 410 3, 2 | di schiavitù.~Io sono il Signore tuo Dio~che ti ho fatto 411 3, 2 | condizione servile.~Io sono il Signore Dio tuo:~ ~Non avrai~altri 412 3, 2 | servirai.~Perché io, il Signore,~sono il tuo Dio,~un Dio 413 3, 2 | pronuncerai~invano il nome~del Signore tuo Dio,~perché il Signore 414 3, 2 | Signore tuo Dio,~perché il Signore non lascerà~impunito chi~ 415 3, 2 | pronunciare invano~il nome del Signore~tuo Dio...~2 Non nominare~ 416 3, 2 | è il sabato~in onore del Signore, tuo Dio.~Tu non farai alcun 417 3, 2 | Perché in sei giorni~il Signore ha fatto~il cielo e la terra 418 3, 2 | giorno settimo.~Perciò il Signore~ha benedetto il giorno di 419 3, 2 | giorni nel paese~che ti ~il Signore, tuo Dio.~Onora tuo padre~ 420 3, 2, 0, 2055| Gesù risponde: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, 421 3, 2, 0, 2057| Ti comando di amare il Signore tuo Dio, di camminare per 422 3, 2, 0, 2057| paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire 423 3, 2, 0, 2058| Queste parole pronunciò il Signore, parlando a tutta la vostra 424 3, 2, 0, 2059| durante una teofania (“Il Signore vi ha parlato faccia a faccia 425 3, 2, 0, 2060| fare” tutto ciò che il Signore aveva detto e ad “obbedirvi” ( 426 3, 2, 0, 2060| rievocazione dell'Alleanza (Il Signore nostro Dio ha stabilito 427 3, 2, 0, 2061| libertà dicendo: Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto 428 3, 2, 0, 2062| all'iniziativa d'amore del Signore. E' riconoscenza, omaggio 429 3, 2, 0, 2063| prima persona (“Io sono il Signore...”) e rivolte a un altro 430 3, 2, 0, 2063| ciascuno in particolare:~ ~Il Signore comandò l'amore verso Dio 431 3, 2, 0, 2063| sviluppo dalla venuta del Signore nella carne [Sant' Ireneo 432 3, 2, 0, 2067| i Profeti - lo diceva il Signore... - così gli stessi dieci 433 3, 2, 0, 2068| degli Apostoli, ricevono dal Signore... la missione di insegnare 434 3, 2, 1 | CAPITOLO PRIMO~“AMERAI IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL CUORE, 435 3, 2, 1, 2083| questa parola: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, 436 3, 2, 1, 2083| esortazione: “Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore 437 3, 2, 1, 2083| Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo” ( Dt 6,4 ).~ 438 3, 2, 1 | COMANDAMENTO~Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto 439 3, 2, 1 | Sta scritto: “Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi 440 3, 2, 1 | I. “Adorerai il Signore, Dio tuo, e lo servirai”~ ~ 441 3, 2, 1, 2084| della Legge: “Temerai il Signore Dio tuo, lo servirai. . . 442 3, 2, 1, 2086| affermazione divina: "Io sono il Signore tuo Dio" è incluso il comandamento 443 3, 2, 1, 2086| la formula: "Io sono il Signore"” [Catechismo Romano, 3, 444 3, 2, 1, 2091| alla sua giustizia - il Signore, infatti, è fedele alle 445 3, 2, 1 | II. “Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai”~ ~ 446 3, 2, 1, 2096| Creatore e il Salvatore, il Signore e il Padrone di tutto ciò 447 3, 2, 1, 2096| misericordioso. “Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai, lui 448 3, 2, 1, 2110| all'infuori dell'Unico Signore che si è rivelato al suo 449 3, 2, 1, 2114| comandamento di adorare il solo Signore semplifica l'uomo e lo salva 450 3, 2, 1, 2119| di Dio: “Non tenterai il Signore Dio tuo” ( Dt 6,16 ). La 451 3, 2, 1, 2119| dobbiamo al nostro Creatore e Signore. In essa si cela sempre 452 3, 2, 1, 2129| alcuna figura, quando il Signore vi parlò sull'Oreb dal fuoco, 453 3, 2, 1, 2133| 2133 “Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, 454 3, 2, 1, 2135| 2135 “Adora il Signore Dio tuo” ( Mt 4,10 ). Adorare 455 3, 2, 1 | pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio ( Es 20,7; Dt 5, 456 3, 2, 1 | I. Il nome del Signore è santo~ ~ 457 3, 2, 1, 2142| di rispettare il nome del Signore. Come il primo comandamento, 458 3, 2, 1, 2143| dell'intimità. “Il nome del Signore è santo”. Per questo l'uomo 459 3, 2, 1, 2145| testimoniare il nome del Signore, confessando la propria 460 3, 2, 1, 2145| rispetto per il nome del Signore nostro Gesù Cristo.~ ~ ~ 461 3, 2, 1, 2149| mancanza di rispetto verso il Signore. Il secondo comandamento 462 3, 2, 1, 2150| giuramento impegna il nome del Signore. “Temerai il Signore Dio 463 3, 2, 1, 2150| del Signore. “Temerai il Signore Dio tuo, lo servirai e giurerai 464 3, 2, 1, 2151| verso Dio. Come Creatore e Signore, Dio è la norma di ogni 465 3, 2, 1, 2152| mancanza di rispetto verso il Signore di ogni parola. Impegnarsi 466 3, 2, 1, 2153| spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti!". Ma 467 3, 2, 1, 2156| Nel Battesimo il nome del Signore santifica l'uomo e il cristiano 468 3, 2, 1, 2156| esemplare fedeltà al suo Signore. Il patrocinio del santo 469 3, 2, 1, 2160| 2160 “O Signore, nostro Dio, quanto è grande 470 3, 2, 1, 2161| di rispettare il nome del Signore. Il nome del Signore è santo.~ ~ 471 3, 2, 1, 2161| del Signore. Il nome del Signore è santo.~ ~ 472 3, 2, 1, 2163| mancanza grave contro il Signore, sempre fedele alle sue 473 3, 2, 1 | è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: non farai alcun 474 3, 2, 1 | Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato ( Mc 2, 475 3, 2, 1, 2168| riposo assoluto, sacro al Signore” ( Es 31,15 ).~ ~ ~ 476 3, 2, 1, 2169| Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra 477 3, 2, 1, 2169| giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di 478 3, 2, 1, 2170| Scrittura rivela nel giorno del Signore anche un memoriale della 479 3, 2, 1, 2170| paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire 480 3, 2, 1, 2170| braccio teso; perciò il Signore tuo Dio ti ordina di osservare 481 3, 2, 1, 2171| 16 ]. Il sabato è per il Signore, santamente riservato alla 482 3, 2, 1, 2173| Il sabato è il giorno del Signore delle misericordie e dell' 483 3, 2, 1, 2173| Il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato” ( Mc 2, 484 3, 2, 1 | II. Il giorno del Signore~ ~Questo è il giorno fatto 485 3, 2, 1 | Questo è il giorno fatto dal Signore: rallegriamoci ed esultiamo 486 3, 2, 1, 2174| le feste, il giorno del Signore (“e Kyriaké eméra”, “dies 487 3, 2, 1, 2175| vita, per la grazia del Signore e per la sua morte [Sant' 488 3, 2, 1, 2177| Giorno e dell'Eucaristia del Signore sta al centro della vita 489 3, 2, 1, 2177| i giorni del Natale del Signore nostro Gesù Cristo, dell' 490 3, 2, 1, 2178| la chiesa, avvicinarsi al Signore e confessare i propri peccati, 491 3, 2, 1, 2178| E' il giorno fatto dal Signore. In esso rallegriamoci ed 492 3, 2, 1, 2179| Cristo; pratica la carità del Signore in opere buone e fraterne:~ ~ 493 3, 2, 1, 2180| definisce e precisa la legge del Signore: “La domenica e le altre 494 3, 2, 1, 2184| istituzione del giorno del Signore contribuisce a dare a tutti 495 3, 2, 1, 2185| letizia propria del giorno del Signore, la pratica delle opere 496 3, 2, 1, 2187| osservare il giorno del Signore. Quando i costumi (sport, 497 3, 2, 1, 2189| riposo assoluto, sacro al Signore” ( Es 31,15 ).~ ~ 498 3, 2, 1, 2191| chiama giustamente giorno del Signore, o domenica [Cf Conc. Ecum. 499 3, 2, 1, 2193| letizia propria del giorno del Signore o il dovuto riposo della 500 3, 2, 1, 2195| osservare il giorno del Signore.~ ~


1-500 | 501-665

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License