Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significherà 1
significhi 2
signora 1
signore 665
signoria 9
signum 1
sii 2
Frequenza    [«  »]
688 santo
665 delle
665 o
665 signore
662 preghiera
651 ecum
651 vat

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

signore

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-665

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
501 3, 2, 2, 2196| è: "Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico Signore; 502 3, 2, 2, 2196| Signore Dio nostro è l'unico Signore; amerai dunque il Signore 503 3, 2, 2, 2196| Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo 504 3, 2, 2 | giorni nel paese che ti il Signore, tuo Dio ( Es 20,12 ).~Stava 505 3, 2, 2 | sottomesso ( Lc 2,51 ).~Lo stesso Signore Gesù ha ricordato l'importanza 506 3, 2, 2 | obbedite ai vostri genitori nel Signore, perché questo è giusto. " 507 3, 2, 2, 2200| giorni nel paese che ti il Signore, tuo Dio” ( Es 20,12 ) [ 508 3, 2, 2, 2217| tutto; ciò è gradito al Signore” ( Col 3,20 ) [Cf Ef 6,1 ]. 509 3, 2, 2, 2218| riconoscenza [Cf Mc 7,10-12 ].~ ~Il Signore vuole che il padre sia onorato 510 3, 2, 2, 2218| lungo; chi obbedisce al Signore consolazione alla madre ( 511 3, 2, 2, 2218| la madre è maledetto dal Signore (Sir 3,12-13; Sir 3,16 ).~ ~ 512 3, 2, 2, 2223| educazione e nella disciplina del Signore ( Ef 6,4 ).~ ~ 513 3, 2, 2, 2233| la chiamata rivolta dal Signore a uno dei figli a seguirlo 514 3, 2, 2, 2238| istituzione umana per amore del Signore. . . Comportatevi come uomini 515 3, 2, 2, 2258| unico fine. Solo Dio è il Signore della vita dal suo inizio 516 3, 2, 2, 2262| Discorso della montagna il Signore richiama il precetto: “Non 517 3, 2, 2, 2285| subiscono. Ha ispirato a nostro Signore questa maledizione: “Chi 518 3, 2, 2, 2302| uccidere” ( Mt 5,21 ), nostro Signore chiede la pace del cuore 519 3, 2, 2, 2302| è un peccato mortale. Il Signore dice: “Chiunque si adira 520 3, 2, 2, 2327| e dalla guerra liberaci, Signore”.~ ~ 521 3, 2, 2, 2358| sacrificio della croce del Signore le difficoltà che possono 522 3, 2, 2, 2361| Preghiamo e domandiamo al Signore che ci dia grazia e salvezza”. 523 3, 2, 2, 2379| uniranno alla croce del Signore, sorgente di ogni fecondità 524 3, 2, 2, 2382| 2382 Il Signore Gesù ha insistito sull'intenzione 525 3, 2, 2, 2388| padre!. . . Nel nome del Signore nostro Gesù. . . questo 526 3, 2, 2, 2407| secondo la liberalità del Signore, il quale “da ricco che 527 3, 2, 2, 2414| fratello... come uomo..., nel Signore” (Fm 1,16 ).~ ~ ~Il rispetto 528 3, 2, 2, 2445| giunte alle orecchie del Signore degli eserciti. Avete gozzovigliato 529 3, 2, 2 | spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti ( Mt 5, 530 3, 2, 2, 2470| conforme all'esempio del Signore e rimanendo nella sua verità. “ 531 3, 2, 2, 2471| testimonianza da rendere al Signore”( 2Tm 1,8 ). Nelle situazioni 532 3, 2, 2, 2482| 491]. Nella menzogna il Signore denuncia un'opera diabolica: “ 533 3, 2, 2, 2483| della sua parola con il Signore.~ ~ 534 3, 2, 2, 2506| testimonianza da rendere al Signore” ( 2Tm 1,8 ) in atti e parole. 535 3, 2, 2, 2547| 2547 Il Signore apostrofa i ricchi, perché 536 4, 1, 1, 2566| riconoscere che il Nome del Signore “è grande. . . su tutta 537 4, 1, 1, 2570| come gli aveva ordinato il Signore” ( Gen 12,4 ): il suo cuore 538 4, 1, 1, 2570| costruisce un altare al Signore. Solo più tardi troviamo 539 4, 1, 1, 2571| con la compassione del suo Signore per gli uomini, ed egli 540 4, 1, 1, 2575| alla sua domanda che il Signore gli confida il proprio Nome 541 4, 1, 1, 2576| 2576 Ora, “il Signore parlava con Mosè faccia 542 4, 1, 1, 2576| spesso e a lungo con il Signore, salendo la montagna per 543 4, 1, 1, 2578| Anna come “stare davanti al Signore” [Cf 1Sam 1,9-18 ] e dal 544 4, 1, 1, 2578| la Parola di Dio: “Parla, Signore, perché il tuo servo ti 545 4, 1, 1, 2578| che io pecchi contro il Signore, tralasciando di supplicare 546 4, 1, 1, 2579| colui che è il solo Re e Signore. Nei Salmi, Davide, ispirato 547 4, 1, 1, 2580| verso il cielo e supplica il Signore per sé, per tutto il popolo, 548 4, 1, 1, 2582| 24,6 ]. Il suo Nome, “il Signore è il mio Dio”, annuncia 549 4, 1, 1, 2583| supplica che il fuoco del Signore consuma l'olocausto, “all' 550 4, 1, 1, 2583| della sera”: “Rispondimi, Signore, rispondimi!” (1Re 18,37 ); 551 4, 1, 1, 2584| intervento del Dio salvatore, Signore della storia [Cf Am 7,2; 552 4, 1, 1, 2589| amore preferenziale per il Signore, è esposto a una folla di 553 4, 1, 1, 2589| Alleluia), “Lodate il Signore!”.~ ~Che cosa vi è di più 554 4, 1, 1, 2589| stesso Davide: “Lodate il Signore, poiché bello è il Salmo. 555 4, 1, 1, 2598| è avvicinarci al Santo Signore Gesù come al Roveto ardente: 556 4, 1, 1, 2601| dei discepoli gli disse: "Signore, insegnaci a pregare"” ( 557 4, 1, 1, 2611| consiste soltanto nel dire: “Signore, Signore”, ma nel disporre 558 4, 1, 1, 2611| soltanto nel dire: “Signore, Signore”, ma nel disporre il cuore 559 4, 1, 1, 2616| Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà di me peccatore!”. 560 4, 1, 1, 2617| Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che 561 4, 1, 1, 2628| esalta la grandezza del Signore che ci ha creati [Cf Sal 562 4, 1, 1, 2638| sempre vi è presente il Signore Gesù. “In ogni cosa rendete 563 4, 1, 1, 2641| cantando e inneggiando al Signore con tutto il vostro cuore” ( 564 4, 1, 2, 2656| Presenza, è il Volto del Signore che cerchiamo e desideriamo, 565 4, 1, 2, 2657| sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, 566 4, 1, 2, 2658| vivere senza amarvi. Vi amo, Signore, e la sola grazia che vi 567 4, 1, 2, 2659| ascoltiamo la Parola del Signore e quando partecipiamo al 568 4, 1, 2, 2660| quel lievito al quale il Signore paragona il Regno [Cf Lc 569 4, 1, 2, 2665| ci insegna a pregare il Signore Gesù. Sebbene sia rivolta 570 4, 1, 2, 2665| Figlio di Dio, Verbo di Dio, Signore, Salvatore, Agnello di Dio, 571 4, 1, 2, 2667| Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà di noi, peccatori!”. 572 4, 1, 2, 2670| Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non sotto l'azione dello 573 4, 1, 2, 2671| per mezzo di Cristo nostro Signore perché ci doni lo Spirito 574 4, 1, 2, 2675| movimenti: l'uno “magnifica” il Signore per le “grandi cose” che 575 4, 1, 2, 2676| b].~“Piena di grazia, il Signore è con te”. Le due espressioni 576 4, 1, 2, 2676| piena di grazia perché il Signore è con lei. La grazia della 577 4, 1, 2, 2676| figlia di Gerusalemme. . . il Signore” è “in mezzo a te” ( Sof 578 4, 1, 2, 2676| Maria, nella quale il Signore stesso prende dimora, è 579 4, 1, 2, 2676| dove abita la Gloria del Signore: ella è la “dimora di Dio 580 4, 1, 2, 2676| adempimento della parola del Signore. Abramo, per la sua fede, 581 4, 1, 2, 2677| debbo che la Madre del mio Signore venga a me?” ( Lc 1,43 ). 582 4, 1, 2, 2680| Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà di noi, peccatori!”.~ ~ 583 4, 1, 2, 2681| Nessuno può dire "Gesù è Signore" se non sotto l'azione dello 584 4, 1, 2, 2683| Entrando nella “gioia” del loro Signore, essi sono stati stabiliti “ 585 4, 1, 3, 2699| 2699 Il Signore conduce ogni persona secondo 586 4, 1, 3, 2705| rispondere a ciò che il Signore chiede. Ci vuole un'attenzione 587 4, 1, 3, 2706| verità per venire alla Luce: “Signore, che cosa vuoi che io faccia?”.~ ~ ~ 588 4, 1, 3, 2708| alla conoscenza d'amore del Signore Gesù, all'unione con lui.~ ~ 589 4, 1, 3, 2709| lo sguardo è rivolto al Signore.~ ~ 590 4, 1, 3, 2710| il tempo di essere per il Signore, con la ferma decisione 591 4, 1, 3, 2711| Santo, abitare la dimora del Signore che siamo noi, ridestare 592 4, 1, 3, 2711| il nostro cuore verso il Signore che ci ama, al fine di consegnarci 593 4, 1, 3, 2715| conoscenza interiore del Signore” per amarlo e seguirlo di 594 4, 1, 3, 2728| tristezza di non dare tutto al Signore, poiché abbiamo “molti beni”, [ 595 4, 1, 3, 2729| di coscienza davanti al Signore deve risvegliare il nostro 596 4, 1, 3, 2732| Talvolta ci rivolgiamo al Signore come all'ultimo rifugio: 597 4, 1, 3, 2732| veramente? Talvolta prendiamo il Signore come alleato, ma il cuore 598 4, 1, 3, 2735| oppure il Padre di nostro Signore Gesù Cristo?~ ~ ~ 599 4, 1, 3, 2742| a Dio Padre nel Nome del Signore nostro Gesù Cristo” ( Ef 600 4, 1, 3, 2749| che si è fatto Servo, è il Signore, il Pantocratore. Il nostro 601 4, 1, 3, 2750| entrando nel santo Nome del Signore Gesù che noi possiamo accogliere, 602 4, 2 | SECONDA~LA PREGHIERA DEL SIGNORE: “PADRE NOSTRO”~ 603 4, 2, 0, 2759| dei discepoli gli disse: "Signore, insegnaci a pregare, come 604 4, 2, 0, 2759| a questa domanda che il Signore affida ai suoi discepoli 605 4, 2, 0, 2760| concluso la Preghiera del Signore con una dossologia. Nella 606 4, 2, 0, 2760| 13 ) e della Venuta del Signore nostro Gesù Cristo; segue 607 4, 2, 0, 2761| oratione, 1]. “Dopo che il Signore ci ebbe trasmesso questa 608 4, 2, 0, 2761| sempre con la Preghiera del Signore, la quale resta la preghiera 609 4, 2, 0, 2762| preghiera insegnataci dal Signore [Sant'Agostino, Epistulae, 610 4, 2, 0, 2763| preghiera che ci ha lasciato il Signore: La preghiera del Pater 611 4, 2, 0, 2763| Nella Preghiera del Signore non solo vengono domandate 612 4, 2, 0, 2764| nell'altra lo Spirito del Signore una nuova forma ai nostri 613 4, 2, 0 | II. “La Preghiera del Signore”~ ~ 614 4, 2, 0, 2765| domenicale” [cioè “preghiera del Signore”] significa che la preghiera 615 4, 2, 0, 2765| è insegnata e donata dal Signore Gesù. Questa preghiera che 616 4, 2, 0, 2765| veramente unica: è “del Signore”. Da una parte, infatti, 617 4, 2, 0, 2767| inscindibile, delle parole del Signore e dello Spirito Santo che 618 4, 2, 0, 2767| pregano la Preghiera del Signore “tre volte al giorno”, [ 619 4, 2, 0, 2768| apostolica, la Preghiera del Signore è essenzialmente radicata 620 4, 2, 0, 2768| preghiera liturgica:~ ~Il Signore ci insegna a pregare insieme 621 4, 2, 0, 2768| liturgiche la Preghiera del Signore è parte integrante delle 622 4, 2, 0, 2769| traditio”] della Preghiera del Signore significa la nuova nascita 623 4, 2, 0, 2769| Chiesa prega la Preghiera del Signore, è sempre il Popolo dei “ 624 4, 2, 0, 2770| eucaristica la Preghiera del Signore appare come la preghiera 625 4, 2, 0, 2771| Eucaristia, la Preghiera del Signore manifesta anche il carattere 626 4, 2, 0, 2771| compiranno con il Ritorno del Signore. Le domande al Padre nostro, 627 4, 2, 0, 2772| protesi verso la venuta del Signore, “finché egli venga!” ( 628 4, 2, 0, 2773| domanda dei suoi discepoli (Signore, insegnaci a pregare”: Lc 629 4, 2, 0, 2775| domenicale” perché ci viene dal Signore Gesù, Maestro e Modello 630 4, 2, 0, 2776| domande, nella speranza del Signore, “finché egli venga” ( 1Cor 631 4, 2, 0, 2778| introduce alla Preghiera del Signore è indicata nelle Liturgie 632 4, 2, 0, 2779| iniziale della Preghiera del Signore, non è superfluo purificare 633 4, 2, 0, 2781| parola della Preghiera del Signore è una benedizione di adorazione, 634 4, 2, 0, 2783| attraverso la Preghiera del Signore, noi siamo rivelati a noi 635 4, 2, 0, 2788| Poiché la Preghiera del Signore è quella del suo Popolo 636 4, 2, 0, 2789| personalmente al Padre del Signore nostro Gesù Cristo. Non 637 4, 2, 0, 2792| inizio della Preghiera del Signore, come il “noi” delle ultime 638 4, 2, 0, 2799| 2799 La Preghiera del Signore ci mette in comunione con 639 4, 2, 0, 2811| Siate santi, perché io, il Signore, Dio vostro, sono santo”: 640 4, 2, 0, 2811| Lv 19,2 ) e benché il Signore, “per riguardo al suo Nome”, 641 4, 2, 0, 2812| altro nome”: Gesù “è il Signore a gloria di Dio Padre” ( 642 4, 2, 0, 2813| giustificati nel Nome del Signore Gesù Cristo e nello Spirito 643 4, 2, 0, 2813| santi. . . poiché io, il Signore, sono santo” ( Lv 20,26 ), 644 4, 2, 0, 2817| Spirito e della Sposa: “Vieni, Signore Gesù”.~ ~Anche se questa 645 4, 2, 0, 2817| sotto l'altare, invocano il Signore gridando a gran voce: “Fino 646 4, 2, 0, 2817| giustizia, alla fine dei tempi. Signore, affretta, dunque, la venuta 647 4, 2, 0, 2818| 2818 Nella Preghiera del Signore si tratta principalmente 648 4, 2, 0, 2818| l'opera dello Spirito del Signore, inviato “a perfezionare 649 4, 2, 0, 2827| Chiesa nel Nome del suo Signore, soprattutto nell'Eucaristia; 650 4, 2, 0, 2827| sono statigraditi” al Signore per non aver voluto che 651 4, 2, 0, 2827| fatta nella Chiesa come nel Signore nostro Gesù Cristo; sia 652 4, 2, 0, 2831| petizione della Preghiera del Signore non può essere isolata dalle 653 4, 2, 0, 2835| quanto esce dalla bocca del Signore” ( Dt 8,3 ), [Cf Mt 4,4 ] 654 4, 2, 0, 2836| fiducia. Ce la insegna il Signore; [Cf Mt 6,34; Es 16,19 ] 655 4, 2, 0, 2837| questo Giorno” è quello del Signore, quello del Banchetto del 656 4, 2, 0, 2838| domande della Preghiera del Signore, dal momento che il sacrificio 657 4, 2, 0, 2841| che è la sola su cui il Signore torna sviluppandola nel 658 4, 2, 0, 2842| osservare il comandamento del Signore, se si tratta di imitare 659 4, 2, 0, 2843| prendono vita le parole del Signore sul perdono, questo Amore 660 4, 2, 0, 2843| corona l'insegnamento del Signore sulla comunione ecclesiale, [ 661 4, 2, 0, 2850| umana. La Preghiera del Signore ci apre continumente alle 662 4, 2, 0, 2852| Maligno” ( 1Gv 5,18-19 ):~ ~Il Signore, che ha cancellato il vostro 663 4, 2, 0, 2853| Chiesa pregano: “Vieni, Signore Gesù” ( Ap 22,17; Ap 22, 664 4, 2, 0, 2854| Cf Ap 1,4 ]~Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi 665 4, 2, 0, 2855| Cf Lc 4,5-6 ] Cristo, il Signore, li restituisce al Padre


1-500 | 501-665

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License