Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregato 5
preghi 1
preghiamo 14
preghiera 662
preghiere 52
preghino 2
pregiudizi 1
Frequenza    [«  »]
665 delle
665 o
665 signore
662 preghiera
651 ecum
651 vat
650 conc.

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

preghiera

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-662

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 3 | celebrandola nella Liturgia e nella preghiera [Cf At 2,42 ].~ ~ ~ 2 Pref, 0, 4, 13 | fede (i comandamenti), la preghiera del credente (il “Padre 3 Pref, 0, 4, 16 | seconda).~ ~ ~Parte quarta: La preghiera nella vita della fede~ ~ 4 Pref, 0, 4, 17 | e dell'importanza della preghiera nella vita dei credenti ( 5 Pref, 0, 4, 17 | alle sette domande della preghiera del Signore (sezione seconda). 6 1, 1, 0, 26 | dei comandamenti e nella preghiera, ci domandiamo che cosa 7 1, 1, 2, 55 | alleanza” [Messale Romano, Preghiera eucaristica IV].~ ~ ~L'Alleanza 8 1, 1, 2, 63 | Messale Romano, Venerdì Santo: Preghiera universale VI] il Popolo 9 1, 2, 1, 226 | te [San Nicolao di Flüe, Preghiera].~ ~ ~ 10 1, 2, 1, 227 | anche nell'avversità. Una preghiera di santa Teresa di Gesù 11 1, 2, 1, 249 | nella catechesi e nella preghiera della Chiesa. Simili formulazioni 12 1, 2, 1, 260 | Elisabetta della Trinità, Preghiera].~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 13 1, 2, 1, 276 | Chiesa rivolge spesso la sua preghiera al “Dio onnipotente ed eterno” (“ 14 1, 2, 1, 288 | profeti, [Cf Is 44,24 ] nella preghiera dei Salmi[Cf Sal 104 ] e 15 1, 2, 1, 304 | alla fiducia in lui. La preghiera dei Salmi è la grande scuola 16 1, 2, 1, 380 | creato” [Messale Romano, Preghiera eucaristica IV].~ ~ 17 1, 2, 2, 435 | di Gesù è al centro della preghiera cristiana. Tutte le orazioni 18 1, 2, 2, 435 | del tuo seno, Gesù”. La preghiera del cuore, consueta presso 19 1, 2, 2, 435 | gli orientali è chiamatapreghiera di Gesù”, dice: “Signore 20 1, 2, 2, 451 | 451 La preghiera cristiana è contrassegnata 21 1, 2, 2, 451 | tratti dell'invito alla preghiera: “Il Signore sia con voi”, 22 1, 2, 2, 451 | della conclusione della preghiera: “Per il nostro Signore 23 1, 2, 2, 520 | Cf Gv 13,15 ] con la sua preghiera, attira alla preghiera, [ 24 1, 2, 2, 520 | sua preghiera, attira alla preghiera, [Cf Lc 11,1 ] con la sua 25 1, 2, 2, 561 | miracoli, i suoi gesti, la sua preghiera, il suo amore per l'uomo, 26 1, 2, 2, 575 | forme di pietà (elemosina, preghiera e digiuno), [Cf Mt 6,2-18 ] 27 1, 2, 2, 584 | del Padre suo, una casa di preghiera, e si accende di sdegno 28 1, 2, 3, 688 | comunione con Cristo;~- nella preghiera, nella quale intercede per 29 1, 2, 3, 696 | Sir 48,1), con la sua preghiera attira il fuoco del cielo 30 1, 2, 3, 726 | assidui e concordi nella preghiera” (At 1,14), all'alba degli “ 31 1, 2, 3, 728 | apertamente a proposito della preghiera [Cf Lc 11,13 ] e della testimonianza 32 1, 2, 3, 729 | donato dal Padre per la preghiera di Gesù; sarà mandato dal 33 1, 2, 3, 741 | Dio, è il Maestro della preghiera (questo sarà l'argomento 34 1, 2, 3, 764 | comportarsi, ma anche una preghiera loro propria [Cf Mt 5-6 ].~ ~ 35 1, 2, 3, 821 | causare le divisioni;~ ~- la preghiera in comune; infatti la “conversione “ 36 1, 2, 3, 839 | Messale Romano, Venerdì Santo: preghiera universale VI]. A differenza 37 1, 2, 3, 893 | santificano la Chiesa con la loro preghiera e il loro lavoro, con il 38 1, 2, 3, 920 | solitudine e nella continua preghiera e nella penitenza, dedicano 39 1, 2, 3, 924 | mondo (o la monaca) nella preghiera, nella penitenza, nel servizio 40 1, 2, 3, 958 | gentium, 50]. La nostra preghiera per loro può non solo aiutarli, 41 1, 2, 3, 971 | alla Madre di Dio e nella preghiera mariana come il santo Rosario, « 42 1, 2, 3, 1032| anche sulla pratica della preghiera per i defunti di cui la 43 2, 0, 0, 1072| servizio della sua unità.~ ~ ~Preghiera e Liturgia~ ~ 44 2, 0, 0, 1073| anche partecipazione alla preghiera di Cristo, rivolta al Padre 45 2, 0, 0, 1073| Spirito Santo. In essa ogni preghiera cristiana trova la sua sorgente 46 2, 0, 0, 1073| e interiorizzato da ogni preghiera, in ogni tempo, “nello Spirito” ( 47 2, 1, 1, 1093| dell'Antico Testamento;~- la preghiera dei Salmi;~- e, soprattutto, 48 2, 1, 1, 1096| risposta a questa Parola, la preghiera di lode e di intercessione 49 2, 1, 1, 1096| ha la sua origine nella preghiera ebraica. La preghiera delle 50 2, 1, 1, 1096| nella preghiera ebraica. La preghiera delle Ore e altri testi 51 2, 1, 1, 1109| 1109 L'Epiclesi è anche preghiera per la piena realizzazione 52 2, 1, 1, 1124| 45, 1031]. La legge della preghiera è la legge della fede, la 53 2, 1, 1, 1127| Padre esaudisce sempre la preghiera della Chiesa del suo Figlio, 54 2, 1, 2, 1157| bellezza espressiva della preghiera, l'unanime partecipazione 55 2, 1, 2, 1162| sono uno stimolo per la mia preghiera. E' una festa per i miei 56 2, 1, 2, 1165| parola scandisce la sua preghiera: Oggi!, come eco della preghiera 57 2, 1, 2, 1165| preghiera: Oggi!, come eco della preghiera che le ha insegnato il suo 58 2, 1, 2, 1174| 84]. Essa costituisce la “preghiera pubblica della Chiesa” [ 59 2, 1, 2, 1174| parla allo Sposo, anzi è la preghiera di Cristo, con il suo Corpo, 60 2, 1, 2, 1175| destinata a diventare la preghiera di tutto il Popolo di Dio. 61 2, 1, 2, 1175| a rimanereassidui alla preghiera e al ministero della Parola”; [ 62 2, 1, 2, 1177| delle Ore inseriscono la preghiera dei Salmi nel tempo della 63 2, 1, 2, 1177| dei Salmi e preparano alla preghiera silenziosa. La lectio divina, 64 2, 1, 2, 1177| meditata per trasformarsi in preghiera, è così radicata nella celebrazione 65 2, 1, 2, 1181| 1181 “La casa di preghiera - in cui l'Eucaristia è 66 2, 1, 2, 1181| essere nitida e adatta alla preghiera e alle sacre funzioni” [ 67 2, 1, 2, 1184| assemblea e di guidare la preghiera” [Principi e norme per l' 68 2, 1, 2, 1185| al raccoglimento e alla preghiera silenziosa, la quale prolunga 69 2, 1, 2, 1185| e interiorizza la grande preghiera dell'Eucaristia.~ ~ 70 2, 1, 2, 1191| bellezza espressiva della preghiera, la partecipazione unanime 71 2, 1, 2, 1196| Sommo Sacerdote, mediante la preghiera dei Salmi, la meditazione 72 2, 1, 2, 1196| della Parola di Dio, la preghiera dei cantici e delle benedizioni, 73 2, 1, 2, 1196| essere associati alla sua preghiera incessante e universale 74 2, 1, 2, 1199| le sue lodi, eleva la sua preghiera, offre il Sacrificio di 75 2, 1, 2, 1199| luoghi di raccoglimento e di preghiera personale.~ ~ ~ 76 2, 2, 1, 1238| consacrata mediante una preghiera di Epiclesi (sia al momento 77 2, 2, 1, 1243| Figlio Unigenito. Può dire la preghiera dei figli di Dio: il Padre 78 2, 2, 1, 1244| bambino neo-battezzato per la preghiera del Padre nostro.~ ~ 79 2, 2, 1, 1300| myron viene fatta, dopo una preghiera di Epiclesi, sulle parti 80 2, 2, 1, 1310| dello Spirito Santo. Una preghiera più intensa deve preparare 81 2, 2, 1, 1346| le letture, l'omelia e la preghiera universale;~- la Liturgia 82 2, 2, 1, 1348| le offerte e proclama la preghiera eucaristica. Tutti hanno 83 2, 2, 1, 1352| 1352 L'anafora. Con la preghiera eucaristica, preghiera di 84 2, 2, 1, 1352| la preghiera eucaristica, preghiera di rendimento di grazie 85 2, 2, 1, 1355| Comunione, preceduta dalla preghiera del Signore e dalla frazione 86 2, 2, 1, 1362| istituzione, troviamo una preghiera chiamata anamnesi o memoriale.~ ~ ~ 87 2, 2, 1, 1368| loro sofferenza, la loro preghiera, il loro lavoro, sono uniti 88 2, 2, 1, 1368| raffigurata come una donna in preghiera, con le braccia spalancate, 89 2, 2, 1, 1373| nella sua Parola, nella preghiera della Chiesa, “ dove sono 90 2, 2, 1, 1394| dono di amore. La nostra preghiera chiede quello stesso amore 91 2, 2, 1, 1402| 1402 In una antica preghiera, la Chiesa acclama il mistero 92 2, 2, 1, 1403| viene” [Cf Ap 1,4 ]. Nella preghiera, essa invoca la sua venuta: “ 93 2, 2, 1, 1404| Signore” [Messale Romano, Preghiera eucaristica III: preghiera 94 2, 2, 1, 1404| Preghiera eucaristica III: preghiera per i defunti].~ ~ ~ 95 2, 2, 2, 1422| la carità, l'esempio e la preghiera” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 96 2, 2, 2, 1434| tre forme: il digiuno, la preghiera, l'elemosina , [Cf Tb 12, 97 2, 2, 2, 1437| della Sacra Scrittura, la preghiera della Liturgia delle Ore 98 2, 2, 2, 1442| tutta intera, nella sua preghiera, nella sua vita e nelle 99 2, 2, 2, 1449| suo Spirito, attraverso la preghiera e il ministero della Chiesa:~ ~ 100 2, 2, 2, 1460| commessi. Può consistere nella preghiera, in un'offerta, nelle opere 101 2, 2, 2, 1473| carità, come pure mediante la preghiera e le varie pratiche di penitenza, 102 2, 2, 2, 1482| comunitaria del perdono, preghiera del “Padre Nostro” e ringraziamento 103 2, 2, 2, 1499| unzione degli infermi e la preghiera dei presbiteri, tutta la 104 2, 2, 2, 1509| ai malati sia mediante la preghiera di intercessione con la 105 2, 2, 2, 1510| nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il 106 2, 2, 2, 1526| nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il 107 2, 2, 2, 1531| unzione accompagnata dalla preghiera liturgica del sacerdote 108 2, 2, 3, 1538| vescovo, insieme con la preghiera consacratoria, costituisce 109 2, 2, 3, 1540| mediante i sacrifici e la preghiera, tale sacerdozio è tuttavia 110 2, 2, 3, 1541| Chiesa si esprime nella preghiera consacratoria dell'ordinazione 111 2, 2, 3, 1543| 1543 E nella preghiera consacratoria per l'ordinazione 112 2, 2, 3, 1552| allorché presenta a Dio la preghiera della Chiesa [Cf Conc. Ecum. 113 2, 2, 3, 1553| delegati della comunità. La preghiera e l'offerta della Chiesa 114 2, 2, 3, 1553| sono inseparabili dalla preghiera e dall'offerta di Cristo, 115 2, 2, 3, 1573| come pure dalla specifica preghiera consacratoria che domanda 116 2, 2, 3, 1586| Spirito che regge e guida”: Preghiera consacratoria del vescovo 117 2, 2, 3, 1587| presbiterale è espresso da questa preghiera propria del rito bizantino. 118 2, 2, 3, 1597| delle mani seguita da una preghiera consacratoria solenne che 119 2, 2, 3, 1637| delle virtù familiari e la preghiera perseverante possono preparare 120 2, 2, 3, 1651| Messa, a perseverare nella preghiera, a dare incremento alle 121 2, 2, 3, 1657| partecipazione ai sacramenti, con la preghiera e il ringraziamento, con 122 2, 2, 3, 1657| culto divino attraverso la preghiera e l'offerta della propria 123 2, 2, 3, 1666| comunità di grazia e di preghiera, scuola delle virtù umane 124 2, 2, 4, 1668| epoca. Comportano sempre una preghiera, spesso accompagnata da 125 2, 2, 4, 1670| sacramenti; però mediante la preghiera della Chiesa preparano a 126 2, 2, 4, 1671| benedizione è lode di Dio e preghiera per ottenere i suoi doni. 127 2, 2, 4, 1687| comunità che si raduna in preghiera attende anche “le parole 128 3, 0, 0, 1692| Mediante i sacramenti e la preghiera, essi ricevono la grazia 129 3, 1, 1, 1742| testimonia specialmente nella preghiera, quanto più siamo docili 130 3, 1, 1, 1785| assimilare nella fede e nella preghiera e mettere in pratica. Dobbiamo 131 3, 1, 1, 1802| assimilare nella fede e nella preghiera e mettere in pratica. In 132 3, 1, 1, 1806| sobri per dedicarvi alla preghiera” ( 1Pt 4,7 ). La prudenza 133 3, 1, 1, 1820| esprime e si alimenta nella preghiera, in modo particolarissimo 134 3, 1, 2, 1900| Roma è dovuta la più antica preghiera della Chiesa per l'autorità 135 3, 1, 3, 1968| perdono dei nemici e la preghiera per i persecutori, sull' 136 3, 1, 3, 1969| religione: l'elemosina, la preghiera e il digiuno, ordinandoli 137 3, 1, 3, 1969| 1-6; Mt 16-18 ]. La sua preghiera è il “Padre nostro” [Cf 138 3, 1, 3, 1971| tribolazione, perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità 139 3, 1, 3, 2010| beni sono oggetto della preghiera cristiana. Essa provvede 140 3, 1, 3, 2031| celebrazione dei sacramenti, preghiera ed insegnamento si uniscono 141 3, 1, 3, 2041| necessario nello spirito di preghiera e nell'impegno morale, nella 142 3, 2, 1, 2097| idolatria del mondo.~ ~ ~La preghiera~ ~ 143 3, 2, 1, 2098| comandamento si compiono nella preghiera. L'elevazione dello spirito 144 3, 2, 1, 2098| nostra adorazione di Dio: preghiera di lode e di rendimento 145 3, 2, 1, 2098| intercessione e di domanda. La preghiera è una condizione indispensabile 146 3, 2, 1, 2101| promettere a Dio un'azione, una preghiera, un'elemosina, un pellegrinaggio, 147 3, 2, 1, 2178| peccati, pentirsi durante la preghiera. . . Assistere alla santa 148 3, 2, 1, 2178| Liturgia, terminare la propria preghiera e non uscirne prima del 149 3, 2, 1, 2178| giorno vi è concesso per la preghiera e il riposo. E' il giorno 150 3, 2, 1, 2183| per un congruo tempo alla preghiera personalmente o in famiglia, 151 3, 2, 1, 2188| tutti un esempio pubblico di preghiera, di rispetto e di gioia 152 3, 2, 2, 2205| chiamata a condividere la preghiera e il sacrificio di Cristo. 153 3, 2, 2, 2205| sacrificio di Cristo. La preghiera quotidiana e la lettura 154 3, 2, 2, 2218| esaudito nel giorno della sua preghiera. Chi riverisce suo padre 155 3, 2, 2, 2252| propri figli alla fede, alla preghiera e a tutte le virtù. Hanno 156 3, 2, 2, 2299| Saranno sostenuti dalla preghiera dei loro congiunti. Costoro 157 3, 2, 2, 2340| morali e la fedeltà alla preghiera. “La continenza in verità 158 3, 2, 2, 2359| amicizia disinteressata, con la preghiera e la grazia sacramentale, 159 3, 2, 2, 2502| uomo all'adorazione, alla preghiera e all'amore di Dio Creatore 160 3, 2, 2, 2520| Sap 15,5 );~- mediante la preghiera:~ ~Pensavo che la continenza 161 3, 2, 2, 2532| purificazione del cuore esige la preghiera, la pratica della castità, 162 4 | PARTE QUARTA~LA PREGHIERA CRISTIANA~ 163 4, 1 | SEZIONE PRIMA~LA PREGHIERA NELLA VITA CRISTIANA~ 164 4, 1, 0, 2558| vero. Tale relazione è la preghiera.~ ~ ~CHE COS'E' LA PREGHIERA?~ ~ 165 4, 1, 0, 2558| preghiera.~ ~ ~CHE COS'E' LA PREGHIERA?~ ~Per me la preghiera è 166 4, 1, 0, 2558| LA PREGHIERA?~ ~Per me la preghiera è uno slancio del cuore, 167 4, 1, 0, 2558| autobiografici, C 25r].~ ~ ~La preghiera come dono di Dio~ ~ 168 4, 1, 0, 2559| 2559 “La preghiera è l'elevazione dell'anima 169 4, 1, 0, 2559| umiltà è il fondamento della preghiera. “Nemmeno sappiamo che cosa 170 4, 1, 0, 2559| gratuitamente il dono della preghiera: “L'uomo è un mendicante 171 4, 1, 0, 2560| 10 ). La meraviglia della preghiera si rivela proprio , presso 172 4, 1, 0, 2560| Che lo sappiamo o no, la preghiera è l'incontro della sete 173 4, 1, 0, 2561| Gv 4,10 ). La nostra preghiera di domanda è paradossalmente 174 4, 1, 0, 2561| 12,10; Zc 13,1 ].~ ~ ~La preghiera come Alleanza~ ~ 175 4, 1, 0, 2562| 2562 Da dove viene la preghiera dell'uomo? Qualunque sia 176 4, 1, 0, 2562| sia il linguaggio della preghiera (gesti e parole), è tutto 177 4, 1, 0, 2562| luogo dal quale sgorga la preghiera, le Scritture parlano talvolta 178 4, 1, 0, 2562| Dio, l'espressione della preghiera è vana.~ ~ ~ 179 4, 1, 0, 2564| 2564 La preghiera cristiana è una relazione 180 4, 1, 0, 2564| di Dio fatto uomo.~ ~ ~La preghiera come Comunione~ ~ 181 4, 1, 0, 2565| Nella Nuova Alleanza la preghiera è la relazione vivente dei 182 4, 1, 0, 2565| PG 35, 954C]. La vita di preghiera consiste quindi nell'essere 183 4, 1, 0, 2565| Cristo [Cf Rm 6,5 ]. La preghiera è cristiana in quanto è 184 4, 1, 1 | PRIMO~LA RIVELAZIONE DELLA PREGHIERA~La chiamata universale alla 185 4, 1, 1 | chiamata universale alla preghiera~ ~ 186 4, 1, 1, 2567| misterioso incontro della preghiera. Questo passo d'amore del 187 4, 1, 1, 2567| viene sempre per primo nella preghiera; il passo dell'uomo è sempre 188 4, 1, 1, 2567| rivela l'uomo a se stesso, la preghiera appare come un appello reciproco, 189 4, 1, 1, 2568| 2568 La rivelazione della preghiera nell'Antico Testamento si 190 4, 1, 1, 2568| volontà” ( Eb 10,5-7 ). La preghiera in tal modo è legata alla 191 4, 1, 1, 2568| creazione - sorgente della preghiera~ ~ 192 4, 1, 1, 2569| della creazione che vive la preghiera. I primi nove capitoli della 193 4, 1, 1, 2569| Questa qualità della preghiera è vissuta da una moltitudine 194 4, 1, 1, 2569| Testamento viene rivelata la preghiera.~ ~ ~La Promessa e la preghiera 195 4, 1, 1, 2569| preghiera.~ ~ ~La Promessa e la preghiera della fede~ ~ 196 4, 1, 1, 2570| secondo Dio è essenziale alla preghiera: le parole sono relative 197 4, 1, 1, 2570| rispetto ad esso. Ma la preghiera di Abramo si esprime innanzitutto 198 4, 1, 1, 2570| tardi troviamo la sua prima preghiera in parole: un velato lamento 199 4, 1, 1, 2570| aspetti del dramma della preghiera: la prova della fede nella 200 4, 1, 1, 2572| tutti noi [ Cf Rm 8,32 ]. La preghiera restituisce all'uomo la 201 4, 1, 1, 2573| racconto il simbolo della preghiera come combattimento della 202 4, 1, 1, 2573| 18,1-8 ].~ ~ ~Mosè e la preghiera del mediatore~ ~ 203 4, 1, 1, 2574| stipulazione dell'Alleanza), la preghiera di Mosè è la toccante figura 204 4, 1, 1, 2574| la toccante figura della preghiera di intercessione, che raggiungerà 205 4, 1, 1, 2575| figure fondamentali della preghiera nella tradizione spirituale 206 4, 1, 1, 2576| con un suo amico. La preghiera di Mosè è tipica della preghiera 207 4, 1, 1, 2576| preghiera di Mosè è tipica della preghiera contemplativa, grazie alla 208 4, 1, 1, 2577| Gli argomenti della sua preghiera (l'intercessione è anch' 209 4, 1, 1, 2577| suo Nome.~ ~ ~Davide e la preghiera del re~ ~ 210 4, 1, 1, 2578| 2578 La preghiera del popolo di Dio si sviluppa 211 4, 1, 1, 2579| pentimento saranno modello di preghiera per il popolo. Unto di Dio, 212 4, 1, 1, 2579| popolo. Unto di Dio, la sua preghiera è fedele adesione alla Promessa 213 4, 1, 1, 2579| è il primo profeta della preghiera ebraica e cristiana. La 214 4, 1, 1, 2579| ebraica e cristiana. La preghiera di Cristo, vero Messia e 215 4, 1, 1, 2579| compirà il senso di questa preghiera.~ ~ ~ 216 4, 1, 1, 2580| Gerusalemme, la casa di preghiera che Davide voleva costruire, 217 4, 1, 1, 2580| suo figlio, Salomone. La preghiera della Dedicazione del Tempio [ 218 4, 1, 1, 2581| luogo dell'educazione alla preghiera: i pellegrinaggi, le feste, 219 4, 1, 1, 2581| appelli e cammini della preghiera. Il ritualismo spesso però 220 4, 1, 1, 2582| popolo in risposta alla sua preghiera sul monte Carmelo [Cf 1Re 221 4, 1, 1, 2582| lui, per esortarci alla preghiera: “Molto vale la preghiera 222 4, 1, 1, 2582| preghiera: “Molto vale la preghiera del giusto fatta con insistenza” ( 223 4, 1, 1, 2583| egli conferma con la sua preghiera insistente: Dio fa tornare 224 4, 1, 1, 2584| la loro missione. La loro preghiera non è una fuga dal mondo 225 4, 1, 1, 2584| 20,7-18 ].~ ~ ~I Salmi, preghiera dell'Assemblea~ ~ 226 4, 1, 1, 2585| Sacri contengono testi di preghiera che testimoniano come si 227 4, 1, 1, 2585| fatta sempre più profonda la preghiera per se stessi e per gli 228 4, 1, 1, 2585| Lodi”), capolavoro della preghiera nell'Antico Testamento.~ ~ 229 4, 1, 1, 2586| nutrono ed esprimono la preghiera del Popolo di Dio come Assemblea, 230 4, 1, 1, 2586| nelle sinagoghe. Questa preghiera è insieme personale e comunitaria; 231 4, 1, 1, 2586| restano essenziali per la preghiera della sua Chiesa [Cf Principi 232 4, 1, 1, 2587| la Parola di Dio diventa preghiera dell'uomo. Negli altri libri 233 4, 1, 1, 2588| espressioni multiformi della preghiera dei Salmi nascono ad un 234 4, 1, 1, 2588| tratti di un inno, di una preghiera di una lamentazione o di 235 4, 1, 1, 2589| semplicità e la spontaneità della preghiera; il desiderio di Dio stesso 236 4, 1, 1, 2589| consegna alla sua volontà. La preghiera dei Salmi è sempre animata 237 4, 1, 1, 2589| fa giungere l'invito alla preghiera e ne canta la risposta: “ 238 4, 1, 1, 2590| 2590 “La preghiera è l'elevazione dell'anima 239 4, 1, 1, 2591| incontro misterioso con lui. La preghiera accompagna tutta la storia 240 4, 1, 1, 2592| 2592 La preghiera di Abramo e di Giacobbe 241 4, 1, 1, 2593| 2593 La preghiera di Mosè è la risposta all' 242 4, 1, 1, 2593| suo popolo. Prefigura la preghiera d'intercessione dell'unico 243 4, 1, 1, 2594| 2594 La preghiera del Popolo di Dio si sviluppa 244 4, 1, 1, 2596| costituiscono il capolavoro della preghiera nell'Antico Testamento. 245 4, 1, 1, 2597| essenziale e permanente della preghiera della sua Chiesa. Sono adatti 246 4, 1, 1, 2598| 2598 L'evento della preghiera ci viene pienamente rivelato 247 4, 1, 1, 2598| Cercare di comprendere la sua preghiera, attraverso ciò che i suoi 248 4, 1, 1, 2598| egli esaudisce la nostra preghiera.~ ~ ~Gesù prega~ ~ 249 4, 1, 1, 2599| Egli apprende le formule di preghiera da sua Madre, che serbava 250 4, 1, 1, 2599| parole e nei ritmi della preghiera del suo popolo, nella sinagoga 251 4, 1, 1, 2599| Nazaret e al Tempio. Ma la sua preghiera sgorga da una sorgente ben 252 4, 1, 1, 2599| rivelarsi la novità della preghiera nella pienezza dei tempi: 253 4, 1, 1, 2599| nella pienezza dei tempi: la preghiera filiale, che il Padre aspettava 254 4, 1, 1, 2600| Spirito Santo e il senso della preghiera nel ministero di Cristo. 255 4, 1, 1, 2600| tentazione [Cf Lc 22,32 ]. La preghiera di Gesù prima delle azioni 256 4, 1, 1, 2601| impararlo dal Maestro della preghiera. E' contemplando ed ascoltando 257 4, 1, 1, 2602| porta gli uomini nella sua preghiera, poiché egli ha pienamente 258 4, 1, 1, 2602| fatto carne”, nella sua preghiera umana partecipa a tutto 259 4, 1, 1, 2602| manifestazione visibile della sua preghiera “nel segreto”.~ ~ 260 4, 1, 1, 2603| la sua agonia. Tutta la preghiera di Gesù è in questa amorosa 261 4, 1, 1, 2604| 2604 La seconda preghiera è riferita da san Giovanni [ 262 4, 1, 1, 2604| rendimento di grazie, la preghiera di Gesù ci rivela come chiedere: 263 4, 1, 1, 2604| Mt 6,21; Mt 6,33 ].~La “preghiera sacerdotale” di Gesù [Cf 264 4, 1, 1, 2604| In realtà essa rivela la preghiera sempre attuale del nostro 265 4, 1, 1, 2604| ci insegna nella nostra preghiera al Padre nostro, che sarà 266 4, 1, 1, 2605| insondabile profondità della sua preghiera filiale, non soltanto prima 267 4, 1, 1, 2606| si consuma l'evento della preghiera nell'Economia della creazione 268 4, 1, 1, 2606| termini drammatici come la preghiera di Gesù operi la vittoria 269 4, 1, 1, 2607| cammino teologale della nostra preghiera è la sua preghiera al Padre. 270 4, 1, 1, 2607| nostra preghiera è la sua preghiera al Padre. Ma il Vangelo 271 4, 1, 1, 2607| insegnamento di Gesù sulla preghiera. Come un pedagogo, egli 272 4, 1, 1, 2607| queste già conoscono della preghiera secondo l'Antica Alleanza 273 4, 1, 1, 2607| dovranno essere pedagoghi della preghiera nella sua Chiesa, parlerà 274 4, 1, 1, 2608| l'amore per i nemici e la preghiera per i persecutori, [Cf Mt 275 4, 1, 1, 2608| persecutori, [Cf Mt 5,44-45 ] la preghiera al Padre “nel segreto” ( 276 4, 1, 1, 2608| profondo del cuore nella preghiera, [Cf Mt 6,14-15 ] la purezza 277 4, 1, 1, 2610| quello che domandate nella preghiera,abbiate fede di averlo ottenuto”( 278 4, 1, 1, 2610| Tale è la forza della preghiera: “Tutto è possibile per 279 4, 1, 1, 2611| 2611 La preghiera di fede non consiste soltanto 280 4, 1, 1, 2611| discepoli a portare nella preghiera questa passione di collaborare 281 4, 1, 1, 2612| anche alla vigilanza. Nella preghiera, il discepolo veglia attento 282 4, 1, 1, 2612| Mc 13; Lc 21,34-36 ]. La preghiera dei discepoli, in comunione 283 4, 1, 1, 2612| combattimento, ed è vegliando nella preghiera che non si entra in tentazione [ 284 4, 1, 1, 2613| 2613 Tre parabole sulla preghiera di particolare importanza 285 4, 1, 1, 2613| 11,5-13 ] esorta ad una preghiera fatta con insistenza: “Bussate 286 4, 1, 1, 2613| una delle qualità della preghiera: si deve pregare sempre, 287 4, 1, 1, 2613| cessa di fare sua questa preghiera: “Kyrie eleison!”.~ ~ 288 4, 1, 1, 2614| discepoli il mistero della preghiera al Padre, svela ad essi 289 4, 1, 1, 2614| quale dovrà essere la loro preghiera, e la nostra, allorquando 290 4, 1, 1, 2614| suppliche è fondata sulla preghiera di Gesù [Cf Gv 14,13-14 ].~ ~ 291 4, 1, 1, 2615| Ancor più, quando la nostra preghiera è unita a quella di Gesù, 292 4, 1, 1, 2615| 17 ). Questa novità della preghiera e delle sue condizioni appare 293 4, 1, 1, 2615| Nello Spirito Santo, la preghiera cristiana è comunione di 294 4, 1, 1, 2615| Gesù esaudisce la preghiera~ ~ 295 4, 1, 1, 2616| 2616 La preghiera a Gesù è già esaudita da 296 4, 1, 1, 2616| Risurrezione: Gesù esaudisce la preghiera di fede, espressa a parole, [ 297 4, 1, 1, 2616| ripresa nella tradizione della Preghiera a Gesù: “Gesù, Cristo, Figlio 298 4, 1, 1, 2616| rimettere i peccati, alla preghiera che implora con fede Gesù 299 4, 1, 1, 2616| le tre dimensioni della preghiera di Gesù: “Prega per noi 300 4, 1, 1, 2616| Liturgia delle Ore, 7].~ ~ ~La preghiera della Vergine Maria~ ~ 301 4, 1, 1, 2617| 2617 La preghiera di Maria ci è rivelata all' 302 4, 1, 1, 2617| dello Spirito Santo, la sua preghiera coopera in una maniera unica 303 4, 1, 1, 2617| che hai detto”. Fiat, è la preghiera cristiana: essere interamente 304 4, 1, 1, 2620| il modello perfetto della preghiera si trova nella preghiera 305 4, 1, 1, 2620| preghiera si trova nella preghiera filiale di Gesù. Fatta spesso 306 4, 1, 1, 2620| solitudine, nel silenzio, la preghiera di Gesù comporta un'adesione 307 4, 1, 1, 2622| 2622 La preghiera della Vergine Maria, nel 308 4, 1, 1, 2623| assidui e concordi nella preghiera” ( At 1,14 ). Lo Spirito 309 4, 1, 1, 2623| forma anche alla vita di preghiera.~ ~ ~ 310 4, 1, 1, 2624| sequenza è tipica della preghiera della Chiesa: fondata sulla 311 4, 1, 1, 2625| spirituali. Le forme della preghiera, quali sono espresse negli 312 4, 1, 1, 2625| rimarranno normative per la preghiera cristiana.~ ~ 313 4, 1, 1, 2626| esprime il moto di fondo della preghiera cristiana: essa è incontro 314 4, 1, 1, 2626| richiamano e si congiungono. La preghiera di benedizione è la risposta 315 4, 1, 1 | II. La preghiera di domanda~ ~ 316 4, 1, 1, 2629| e perfinolottare nella preghiera” [Cf Rm 15,30; Col 4,12 ]. 317 4, 1, 1, 2629| domanda: proprio con la preghiera di domanda noi esprimiamo 318 4, 1, 1, 2631| perdono è il primo moto della preghiera di domanda [Cf il pubblicano: “ 319 4, 1, 1, 2631| Essa è preliminare ad una preghiera giusta e pura. L'umiltà 320 4, 1, 1, 2631| eucaristica, come della preghiera personale.~ ~ ~ 321 4, 1, 1, 2632| Chiesa, è l'oggetto della preghiera della comunità apostolica [ 322 4, 1, 1, 2632| At 6,6; At 13,3 ]. E' la preghiera di Paolo, l'Apostolo per 323 4, 1, 1, 2632| Chiese debba animare la preghiera cristiana [Cf Rm 10,1; Ef 324 4, 1, 1, 2632| Col 1,12 ]. Mediante la preghiera ogni battezzato opera per 325 4, 1, 1 | III. La preghiera di intercessione~ ~ 326 4, 1, 1, 2634| 2634 L'intercessione è una preghiera di domanda che ci conforma 327 4, 1, 1, 2634| conforma da vicino alla preghiera di Gesù. E' lui l'unico 328 4, 1, 1 | IV. La preghiera di ringraziamento~ ~ 329 4, 1, 1, 2637| di grazie caratterizza la preghiera della Chiesa, la quale, 330 4, 1, 1, 2638| 2638 Come nella preghiera di domanda, ogni avvenimento 331 4, 1, 1, 2638| 18 ). “Perseverate nella preghiera e vegliate in essa, rendendo 332 4, 1, 1 | V. La preghiera di lode~ ~ 333 4, 1, 1, 2639| 2639 La lode è la forma di preghiera che più immediatamente riconosce 334 4, 1, 1, 2639| integra le altre forme di preghiera e le porta verso colui che 335 4, 1, 1, 2643| esprime tutte le forme di preghiera: è “l'oblazione pura” di 336 4, 1, 1, 2644| educa anche alla vita di preghiera, suscitando espressioni 337 4, 1, 1, 2646| 2646 La preghiera di domanda ha per oggetto 338 4, 1, 1, 2647| 2647 La preghiera di intercessione consiste 339 4, 1, 1, 2649| 2649 La preghiera di lode, completamente disinteressata, 340 4, 1, 2 | SECONDO~LA TRADIZIONE DELLA PREGHIERA~ 341 4, 1, 2, 2650| 2650 La preghiera non si riduce allo spontaneo 342 4, 1, 2, 2650| Scritture rivelano sulla preghiera: è necessario anche imparare 343 4, 1, 2, 2651| 2651 La tradizione della preghiera cristiana è una delle forme 344 4, 1, 2 | Articolo 1~ALLE SORGENTI DELLA PREGHIERA~ 345 4, 1, 2, 2653| essere accompagnata dalla preghiera, affinché possa svolgersi 346 4, 1, 2, 2654| dalla Parola di Dio nella preghiera: “Cercate leggendo e troverete 347 4, 1, 2, 2655| il cuore a un altare. La preghiera interiorizza ed assimila 348 4, 1, 2, 2655| segreto” ( Mt 6,6 ), la preghiera è sempre preghiera della 349 4, 1, 2, 2655| la preghiera è sempre preghiera della Chiesa, è comunione 350 4, 1, 2, 2656| 2656 Si entra nella preghiera come si entra nella Liturgia: 351 4, 1, 2, 2657| speranza. A loro volta, la preghiera della Chiesa e la preghiera 352 4, 1, 2, 2657| preghiera della Chiesa e la preghiera personale alimentano in 353 4, 1, 2, 2658| stato dato” ( Rm 5,5 ). La preghiera, plasmata dalla vita liturgica, 354 4, 1, 2, 2658| Amore è la sorgente della preghiera; chi vi attinge, tocca il 355 4, 1, 2, 2658| tocca il culmine della preghiera:~ ~Vi amo, o mio Dio, e 356 4, 1, 2, 2658| Giovanni Maria Vianney, Preghiera].~ ~ ~“Oggi”~ ~ 357 4, 1, 2, 2659| perché faccia sgorgare la preghiera. L'insegnamento di Gesù 358 4, 1, 2, 2659| insegnamento di Gesù sulla preghiera al Padre nostro è nella 359 4, 1, 2, 2660| impastare” mediante la preghiera le umili situazioni quotidiane. 360 4, 1, 2, 2660| quotidiane. Tutte le forme di preghiera possono essere quel lievito 361 4, 1, 2, 2662| carità sono fonti della preghiera.~ ~ ~ 362 4, 1, 2 | Articolo 2~IL CAMMINO DELLA PREGHIERA~ 363 4, 1, 2, 2663| tradizione vivente della preghiera, ogni Chiesa, in rapporto 364 4, 1, 2, 2663| il linguaggio della loro preghiera: parole, melodie, gesti, 365 4, 1, 2, 2663| fedeltà di tali cammini di preghiera alla tradizione della fede 366 4, 1, 2, 2663| legato a Gesù Cristo.~ ~ ~La preghiera al Padre~ ~ 367 4, 1, 2, 2664| 2664 Per la preghiera cristiana non c'è altra 368 4, 1, 2, 2664| via che Cristo. La nostra preghiera, sia essa comunitaria o 369 4, 1, 2, 2664| Dio nostro Padre.~ ~ ~La preghiera a Gesù~ ~ 370 4, 1, 2, 2665| 2665 La preghiera della Chiesa, nutrita dalla 371 4, 1, 2, 2665| tradizioni liturgiche, forme di preghiera rivolte a Cristo. Alcuni 372 4, 1, 2, 2665| loro attualizzazione nella Preghiera della Chiesa, e il Nuovo 373 4, 1, 2, 2665| le invocazioni di questa preghiera a Cristo: Figlio di Dio, 374 4, 1, 2, 2667| nella tradizione della preghiera, sotto varie forme in Oriente 375 4, 1, 2, 2668| la via più semplice della preghiera continua. Ripetuta spesso 376 4, 1, 2, 2669| 2669 La preghiera della Chiesa venera e onora 377 4, 1, 2, 2669| trafiggere dai nostri peccati. La preghiera cristiana ama seguire la 378 4, 1, 2, 2670| attira sul cammino della preghiera. Poiché egli ci insegna 379 4, 1, 2, 2671| 15,26; Gv 16,13 ]. Ma la preghiera più semplice e più diretta 380 4, 1, 2, 2672| Maestro interiore della preghiera cristiana. E' l'artefice 381 4, 1, 2, 2672| tradizione vivente della preghiera. Indubbiamente, vi sono 382 4, 1, 2, 2672| vi sono tanti cammini di preghiera quanti sono coloro che pregano, 383 4, 1, 2, 2672| dello Spirito Santo che la preghiera cristiana è preghiera nella 384 4, 1, 2, 2672| la preghiera cristiana è preghiera nella Chiesa.~ ~ ~In comunione 385 4, 1, 2, 2673| 2673 Nella preghiera, lo Spirito Santo ci unisce 386 4, 1, 2, 2673| essa ed in essa la nostra preghiera filiale entra in comunione, 387 4, 1, 2, 2674| Mediatore, è la Via della nostra preghiera; Maria, Madre sua e Madre 388 4, 1, 2, 2675| Chiese hanno sviluppato la preghiera alla santa Madre di Dio, 389 4, 1, 2, 2675| e antifone in cui questa preghiera si esprime, si alternano 390 4, 1, 2, 2676| duplice movimento della preghiera a Maria ha trovato un'espressione 391 4, 1, 2, 2676| espressione privilegiata nella preghiera dell'Ave Maria:~“Ave, Maria [ 392 4, 1, 2, 2676| dell'angelo Gabriele apre la preghiera dell'Ave. E' Dio stesso 393 4, 1, 2, 2676| saluta Maria. La nostra preghiera osa riprendere il saluto 394 4, 1, 2, 2677| Affidandoci alla sua preghiera, con lei ci abbandoniamo 395 4, 1, 2, 2678| Occidente ha sviluppato la preghiera del Rosario, sostitutiva 396 4, 1, 2, 2678| sostitutiva per il popolo della Preghiera delle Ore. In Oriente, la 397 4, 1, 2, 2678| Narek, la tradizione della preghiera rimane fondamentalmente 398 4, 1, 2, 2679| pregare con lei e pregarla. La preghiera della Chiesa è come sostenuta 399 4, 1, 2, 2679| Chiesa è come sostenuta dalla preghiera di Maria, alla quale è unita 400 4, 1, 2, 2680| 2680 La preghiera è principalmente rivolta 401 4, 1, 2, 2681| Maestro interiore della preghiera cristiana.~ ~ 402 4, 1, 2 | Articolo 3~GUIDE PER LA PREGHIERA~Una nube di testimoni~ ~ 403 4, 1, 2, 2683| tradizione vivente della preghiera, mediante l'esempio della 404 4, 1, 2, 2683| dei loro scritti e la loro preghiera oggi. Essi contemplano Dio, 405 4, 1, 2, 2684| tradizione vivente della preghiera e sono guide indispensabili 406 4, 1, 2, 2684| 184A].~ ~ ~Servitori della preghiera~ ~ 407 4, 1, 2, 2685| luogo dell'educazione alla preghiera. Fondata sul sacramento 408 4, 1, 2, 2685| Chiesa” e a perseverare nella preghiera. Per i fanciulli in particolare, 409 4, 1, 2, 2685| fanciulli in particolare, la preghiera familiare quotidiana è la 410 4, 1, 2, 2686| responsabili della formazione alla preghiera dei loro fratelli e delle 411 4, 1, 2, 2686| alle vive sorgenti della preghiera: la Parola di Dio, la Liturgia, 412 4, 1, 2, 2687| l'intera loro vita alla preghiera. Dopo gli anacoreti del 413 4, 1, 2, 2687| non si diffonde senza la preghiera; questa è una delle vive 414 4, 1, 2, 2688| di Dio sia meditata nella preghiera personale, sia attualizzata 415 4, 1, 2, 2688| sia attualizzata nella preghiera liturgica ed interiorizzata 416 4, 1, 2, 2688| indispensabile alla vita della preghiera, però è di somma importanza 417 4, 1, 2, 2689| 2689 I gruppi di preghiera, come pure le “scuole di 418 4, 1, 2, 2689| come pure le “scuole di preghiera” sono, oggi, uno dei segni 419 4, 1, 2, 2689| stimoli al rinnovamento della preghiera nella Chiesa, a condizione 420 4, 1, 2, 2689| alle fonti autentiche della preghiera cristiana. La sollecitudine 421 4, 1, 2, 2689| comunione è segno della vera preghiera nella Chiesa.~ ~ 422 4, 1, 2, 2690| quel bene comune che è la preghiera (direzione spirituale). 423 4, 1, 2, 2690| vivente tradizione della preghiera:~ ~Per questo l'anima che 424 4, 1, 2, 2690| Luoghi favorevoli alla preghiera~ ~ 425 4, 1, 2, 2691| è il luogo proprio della preghiera liturgica per la comunità 426 4, 1, 2, 2691| indifferente alla verità della preghiera:~- per la preghiera personale, 427 4, 1, 2, 2691| della preghiera:~- per la preghiera personale, questo luogo 428 4, 1, 2, 2691| può essere un “angolo di preghiera”, con la Sacra Scrittura 429 4, 1, 2, 2691| piccolo oratorio favorisce la preghiera in comune;~- nelle regioni 430 4, 1, 2, 2691| favorire condivisione della Preghiera delle Ore con i fedeli e 431 4, 1, 2, 2691| solitudine necessaria ad una preghiera personale più intensa; [ 432 4, 1, 2, 2691| forti di rinnovamento della preghiera. I santuari, per i pellegrini 433 4, 1, 2, 2691| come Chiesa” le forme della preghiera cristiana.~ ~ 434 4, 1, 2, 2692| 2692 Nella sua preghiera la Chiesa pellegrina sulla 435 4, 1, 2, 2693| tradizione vivente della preghiera e sono guide preziose per 436 4, 1, 2, 2694| luogo dell'educazione alla preghiera.~ ~ 437 4, 1, 2, 2695| la catechesi, i gruppi di preghiera, la “direzione spirituale” 438 4, 1, 2, 2695| Chiesa, un aiuto per la preghiera.~ ~ 439 4, 1, 2, 2696| luoghi più propizi per la preghiera sono l'oratorio personale 440 4, 1, 2, 2696| è il luogo proprio della preghiera liturgica per la comunità 441 4, 1, 3 | CAPITOLO TERZO~LA VITA DI PREGHIERA~ 442 4, 1, 3, 2697| 2697 La preghiera è la vita del cuore nuovo. 443 4, 1, 3, 2697| profeti, insistono sulla preghiera come “ricordo di Dio”, risveglio 444 4, 1, 3, 2697| sono i tempi forti della preghiera cristiana, per intensità 445 4, 1, 3, 2698| propone ai fedeli dei ritmi di preghiera destinati ad alimentare 446 4, 1, 3, 2698| destinati ad alimentare la preghiera continua. Alcuni sono quotidiani: 447 4, 1, 3, 2698| Alcuni sono quotidiani: la preghiera del mattino e della sera, 448 4, 1, 3, 2698| soprattutto mediante la preghiera. Il ciclo dell'anno liturgico 449 4, 1, 3, 2698| fondamentali della vita di preghiera dei cristiani.~ ~ 450 4, 1, 3, 2699| personali della propria preghiera. Tuttavia la tradizione 451 4, 1, 3, 2699| espressioni maggiori della vita di preghiera: la preghiera vocale, la 452 4, 1, 3, 2699| della vita di preghiera: la preghiera vocale, la meditazione, 453 4, 1, 3, 2699| vocale, la meditazione, la preghiera contemplativa. Esse hanno 454 4, 1, 3, 2699| momenti forti della vita di preghiera.~ ~ ~ 455 4, 1, 3 | Articolo 1~LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA~ 456 4, 1, 3 | I. La preghiera vocale~ ~ 457 4, 1, 3, 2700| parla all'uomo. E la nostra preghiera prende corpo mediante parole, 458 4, 1, 3, 2700| al quale parliamo nella preghiera. “Che la nostra preghiera 459 4, 1, 3, 2700| preghiera. “Che la nostra preghiera sia ascoltata dipende non 460 4, 1, 3, 2701| 2701 La preghiera vocale è una componente 461 4, 1, 3, 2701| discepoli, attratti dalla preghiera silenziosa del loro Maestro, 462 4, 1, 3, 2701| Maestro, questi insegna una preghiera vocale: il “Padre nostro”. 463 4, 1, 3, 2701| esprime ad alta voce la sua preghiera personale, dalla esultante 464 4, 1, 3, 2702| di associare i sensi alla preghiera interiore risponde ad una 465 4, 1, 3, 2703| e, conseguentemente, la preghiera che sale viva dalle profondità 466 4, 1, 3, 2703| che associa il corpo alla preghiera interiore, affinché la preghiera 467 4, 1, 3, 2703| preghiera interiore, affinché la preghiera gli renda l'omaggio perfetto 468 4, 1, 3, 2704| così pienamente umana, la preghiera vocale è per eccellenza 469 4, 1, 3, 2704| vocale è per eccellenza la preghiera delle folle. Ma anche la 470 4, 1, 3, 2704| saprebbe fare a meno della preghiera vocale. La preghiera diventa 471 4, 1, 3, 2704| della preghiera vocale. La preghiera diventa interiore nella 472 4, 1, 3, 2704| perfezione, 26]. Allora la preghiera vocale diventa una prima 473 4, 1, 3, 2704| diventa una prima forma della preghiera contemplativa.~ ~ 474 4, 1, 3, 2707| Santo, sull'unica via della preghiera: Cristo Gesù.~ ~ 475 4, 1, 3, 2708| volontà di seguire Cristo. La preghiera cristiana di preferenza 476 4, 1, 3, 2708| un grande valore, ma la preghiera cristiana deve tendere più 477 4, 1, 3 | III. La preghiera contemplativa~ ~ 478 4, 1, 3, 2709| 2709 Che cosa è la preghiera contemplativa? Santa Teresa 479 4, 1, 3, 2709| Libro della mia vita, 8].~La preghiera contemplativa cerca “l'amore 480 4, 1, 3, 2709| può meditare anche nella preghiera contemplativa, ma lo sguardo 481 4, 1, 3, 2710| tempo e della durata della preghiera contemplativa dipende da 482 4, 1, 3, 2712| 2712 La preghiera contemplativa è la preghiera 483 4, 1, 3, 2712| preghiera contemplativa è la preghiera del figlio di Dio, del peccatore 484 4, 1, 3, 2712| grazia da parte di Dio. La preghiera contemplativa è l'abbandono 485 4, 1, 3, 2713| 2713 Così la preghiera contemplativa è la più semplice 486 4, 1, 3, 2713| espressione del mistero della preghiera. La preghiera contemplativa 487 4, 1, 3, 2713| mistero della preghiera. La preghiera contemplativa è un dono, 488 4, 1, 3, 2713| umiltà e nella povertà. La preghiera contemplativa è un rapporto 489 4, 1, 3, 2713| essere [Cf Ger 31,33 ]. La preghiera contemplativa è comunione: 490 4, 1, 3, 2714| 2714 La preghiera contemplativa è anche il 491 4, 1, 3, 2714| forte per eccellenza della preghiera. Durante l'orazione, il 492 4, 1, 3, 2715| 2715 La preghiera contemplativa è sguardo 493 4, 1, 3, 2715| curato, il contadino d'Ars in preghiera davanti al Tabernacolo. 494 4, 1, 3, 2716| 2716 La preghiera contemplativa è ascolto 495 4, 1, 3, 2717| 2717 La preghiera contemplativa è silenzio, “ 496 4, 1, 3, 2717| di amore, 2, 53]. Nella preghiera contemplativa le parole 497 4, 1, 3, 2717| filiale ci fa partecipare alla preghiera di Gesù.~ ~ 498 4, 1, 3, 2718| 2718 La preghiera contemplativa è unione alla 499 4, 1, 3, 2718| contemplativa è unione alla preghiera di Cristo nella misura in 500 4, 1, 3, 2718| Santo lo fa vivere nella preghiera contemplativa, affinché


1-500 | 501-662

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License