Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenzialmente 12
esser 3
esserci 2
essere 612
essere-donna 1
essere-uomo 1
esseri 38
Frequenza    [«  »]
651 vat
650 conc.
620 5
612 essere
610 3
603 ma
582 anche

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

essere

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-612

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | è stabilito che possiamo essere salvati” (At 4,12) che il 2 Pref, 0, 6, 25 | e dell'insegnamento deve essere orientata alla carità che 3 1, 1, 1, 28 | universali che l'uomo può essere definito un essere religioso:~ ~ 4 1, 1, 1, 28 | uomo può essere definito un essere religioso:~ ~Dio creò da 5 1, 1, 1, 29 | Gaudium et spes, 19] può essere dimenticato, misconosciuto 6 1, 1, 1, 32 | perfezioni invisibili possono essere contemplate con l'intelletto 7 1, 1, 1, 34 | ma che partecipano all'Essere in sé, che non ha né origine 8 1, 1, 1, 36 | fine di tutte le cose, può essere conosciuto con certezza 9 1, 1, 1, 38 | questo l'uomo ha bisogno di essere illuminato dalla Rivelazione 10 1, 1, 1, 38 | del genere umano possano essere conosciute da tutti senza 11 1, 1, 1, 44 | natura e per vocazione un essere religioso. Poiché viene 12 1, 1, 1, 47 | Creatore e Signore, può essere conosciuto con certezza 13 1, 1, 1, 49 | perché i credenti sanno di essere spinti dall'amore di Cristo 14 1, 1, 2, 77 | nei libri ispirati, doveva essere conservata con successione 15 1, 1, 2, 82 | Perciò l'una e l'altra devono essere accettate e venerate con 16 1, 1, 2, 83 | queste “tradizioni” possono essere conservate, modificate oppure 17 1, 1, 2, 111 | la Sacra Scrittura deveessere letta e interpretata con 18 1, 1, 2, 112 | come le profezie debbano essere interpretate [San Tommaso 19 1, 1, 2, 114 | 114 3. Essere attenti “all'analogia della 20 1, 1, 2, 117 | avvenimenti di cui parla possono essere dei segni.~1. Il senso allegorico. 21 1, 1, 2, 120 | quali scritti dovessero essere compresi nell'elenco dei 22 1, 1, 2, 129 | Nuovo Testamento esige d'essere letto alla luce dell'Antico. 23 1, 1, 2, 131 | tanta efficacia e potenza da essere sostegno e vigore della 24 1, 1, 2, 137 | delle Scritture ispirate dev'essere innanzi tutto attenta a 25 1, 1, 3, 143 | volontà. Con tutto il suo essere l'uomo il proprio assenso 26 1, 1, 3, 159 | ragione, non vi potrà mai essere vera divergenza tra fede 27 1, 1, 3, 160 | 160 Per essere umana, la risposta della 28 1, 1, 3, 160 | data dall'uomo a Dio deve essere volontaria; “nessuno quindi 29 1, 1, 3, 160 | volontaria; “nessuno quindi può essere costretto ad abbracciare 30 1, 1, 3, 161 | salvezza, è necessario per essere salvati [Cf Mc 16,16; Gv 31 1, 1, 3, 161 | senza la fede è impossibile essere graditi a Dio" (Eb 11,6) 32 1, 1, 3, 161 | suoi figli, nessuno può essere mai giustificato senza di 33 1, 1, 3, 162 | Gal 5,6), [Cf Gc 2,14-26 ] essere sostenuta dalla speranza [ 34 1, 1, 3, 162 | speranza [Cf Rm 15,13 ] ed essere radicata nella fede della 35 1, 1, 3, 164 | nell'oscurità. La fede può essere messa alla prova. Il mondo 36 1, 1, 3, 166 | non posso credere senza essere sorretto dalla fede degli 37 1, 2, 0, 193 | della vita della Chiesa può essere considerato sorpassato ed 38 1, 2, 0, 195 | grande autorità dal fatto di essere frutto dei primi due Concili 39 1, 2, 1, 203 | rendendosi accessibile, capace d'essere conosciuto più intimamente 40 1, 2, 1, 203 | conosciuto più intimamente e di essere chiamato personalmente.~ ~ ~ 41 1, 2, 1, 211 | Es 34,7). Dio rivela di esserericco di misericordia” ( 42 1, 2, 1, 213 | Dio è la pienezza dell'Essere e di ogni perfezione, senza 43 1, 2, 1, 213 | egli solo è il suo stesso essere ed è da se stesso tutto 44 1, 2, 1, 221 | 1Gv 4,8; 1Gv 4,16): l'Essere stesso di Dio è Amore. Mandando, 45 1, 2, 1, 222 | amarlo con tutto il proprio essere comporta per tutta la nostra 46 1, 2, 1, 223 | Proprio per questo Dio deve essereservito per primo” [Santa 47 1, 2, 1, 228 | Dt 6,4; Mc 12,29). “L'Essere supremo deve necessariamente 48 1, 2, 1, 228 | supremo deve necessariamente essere unico, cioè senza eguali... 49 1, 2, 1, 231 | misericordia” (Es 34,6). Il suo Essere stesso è Verità e Amore.~ ~ 50 1, 2, 1, 236 | inversamente, il mistero del suo Essere intimo illumina l'intelligenza 51 1, 2, 1, 237 | in Dio, che non possono essere conosciuti se non sono divinamente 52 1, 2, 1, 237 | lasciato tracce del suo essere trinitario nell'opera della 53 1, 2, 1, 237 | Testamento. Ma l'intimità del suo Essere come Trinità Santa costituisce 54 1, 2, 1, 239 | paterna di Dio può anche essere espressa con l'immagine 55 1, 2, 1, 246 | la sua essenza e il suo essere sussistente ad un tempo 56 1, 2, 1, 246 | generandolo, ad eccezione del suo essere Padre, anche questo procedere 57 1, 2, 1, 252 | natura”) per designare l'Essere divino nella sua unità, 58 1, 2, 1, 254 | che indicano modalità dell'Essere divino; essi infatti sono 59 1, 2, 1, 257 | diletto, “predestinandoci ad essere suoi figli adottivi per 60 1, 2, 1, 257 | Cristo” (Ef 1,4-5), cioè “ad essere conformi all'immagine del 61 1, 2, 1, 260 | d'ora siamo chiamati ad essere abitati dalla Santissima 62 1, 2, 1, 271 | potenza divina che non possa essere nella giusta volontà di 63 1, 2, 1, 272 | Dio Padre onnipotente può essere messa alla prova dall'esperienza 64 1, 2, 1, 274 | credere, per quanto possa essere grande e meravigliosa o 65 1, 2, 1, 284 | necessità anonima, oppure da un Essere trascendente, intelligente 66 1, 2, 1, 290 | dipende da colui che gli di essere.~ ~ ~ 67 1, 2, 1, 294 | il Creatore, possa anche essere "tutto in tutti" (1Cor 15, 68 1, 2, 1, 295 | partecipare le creature al suo essere, alla sua saggezza e alla 69 1, 2, 1, 301 | Non le dona soltanto di essere e di esistere: la conserva 70 1, 2, 1, 301 | conserva in ogni istante nell'essere, le la facoltà di agire 71 1, 2, 1, 302 | destinata, ma che ancora deve essere raggiunta. Chiamiamo divina 72 1, 2, 1, 306 | di agire esse stesse, di essere causa e principio le une 73 1, 2, 1, 307 | Dio fa dono agli uomini di essere cause intelligenti e libere 74 1, 2, 1, 310 | perfetto da non potervi essere alcun male? Nella sua infinita 75 1, 2, 1, 318 | cioè produrre e dare l'essere a ciò che non l'aveva affatto ( 76 1, 2, 1, 329 | 1, 15]. In tutto il loro essere, gli angeli sono servitori 77 1, 2, 1, 333 | egli avrebbe potuto da loro essere salvato dalla mano dei nemici [ 78 1, 2, 1, 339 | volute nel loro proprio essere, riflettono, ognuna a suo 79 1, 2, 1, 352 | terreno, e che proteggono ogni essere umano.~ ~ 80 1, 2, 1, 356 | amore tu le hai dato un essere capace di gustare il tuo 81 1, 2, 1, 358 | creazione:~ ~Qual è dunque l'essere che deve venire all'esistenza 82 1, 2, 1, 359 | Adamo, - dice - divenne un essere vivente, ma l'ultimo Adamo 83 1, 2, 1, 362 | a immagine di Dio, è un essere insieme corporeo e spirituale. 84 1, 2, 1, 362 | vita, e l'uomo divenne un essere vivente” (Gen 2,7). L'uomo 85 1, 2, 1, 364 | persona umana tutta intera ad essere destinata a diventare, nel 86 1, 2, 1, 367 | Paolo prega perché il nostro essere tutto intero, “spirito, 87 1, 2, 1, 367 | la sua anima è capace di essere gratuitamente elevata alla 88 1, 2, 1, 368 | biblico di “profondità dell'essere”,[Cf Ger 31,33 ] dove la 89 1, 2, 1, 369 | verso, nel loro rispettivo essere di maschio e di femmina. “ 90 1, 2, 1, 369 | di maschio e di femmina. “Essere uomo”, “essere donna” è 91 1, 2, 1, 369 | femmina. “Essere uomo”, “essere donna” è una realtà buona 92 1, 2, 1, 371 | Nessuno degli animali può essere questo “vis-à-vis” dell' 93 1, 2, 1, 372 | nella quale ognuno può essereaiuto” per l'altro, perché 94 1, 2, 1, 373 | Questa sovranità non deve essere un dominio arbitrario e 95 1, 2, 1, 377 | ordinato in tutto il suo essere, perché libero dalla triplice 96 1, 2, 1, 391 | Chiesa vedono in questo essere un angelo caduto, chiamato 97 1, 2, 1, 393 | peccato degli angeli non possa essere perdonato è il carattere 98 1, 2, 1, 395 | potente per il fatto di essere puro spirito, ma pur sempre 99 1, 2, 1, 398 | l'uomo era destinato ad essere pienamentedivinizzato100 1, 2, 1, 408 | condizione peccaminosa, che può essere definita con l'espressione 101 1, 2, 2, 428 | di guadagnare Cristo e di essere trovato in lui”, e di “conoscere 102 1, 2, 2, 432 | 18; At 2,21 ] e può ormai essere invocato da tutti perché, 103 1, 2, 2, 432 | è stabilito che possiamo essere salvati” (At 4,12) [Cf At 104 1, 2, 2, 436 | 1Re 19,16 ]. Tale doveva essere per eccellenza il caso del 105 1, 2, 2, 436 | 26-27 ]. Il Messia doveva essere unto dallo Spirito del Signore, [ 106 1, 2, 2, 440 | uomo. . . non è venuto per essere servito, ma per servire 107 1, 2, 2, 440 | regalità messianica potrà essere proclamata da Pietro davanti 108 1, 2, 2, 452 | è stabilito che possiamo essere salvati” (At 4,12).~ ~ 109 1, 2, 2, 454 | stesso [Cf Gv 1,1 ]. Per essere cristiani si deve credere 110 1, 2, 2, 457 | natura, malata, richiedeva d'essere guarita; decaduta, d'essere 111 1, 2, 2, 457 | essere guarita; decaduta, d'essere risollevata; morta, di essere 112 1, 2, 2, 457 | essere risollevata; morta, di essere risuscitata. Avevamo perduto 113 1, 2, 2, 459 | Verbo si è fatto carne per essere nostro modello di santità: “ 114 1, 2, 2, 468 | nell'umanità di Cristo deve essere attribuito alla sua Persona 115 1, 2, 2, 469 | senza con ciò cessare d'essere Dio, nostro Signore:~ ~“ 116 1, 2, 2, 472 | essa non poteva di per sé essere illimitata: era esercitata 117 1, 2, 2, 476 | aspetto umano di Cristo può essererappresentato” (Gal 3,1). 118 1, 2, 2, 477 | santa immagine, possono essere venerati, perché il credente 119 1, 2, 2, 488 | colei che era predestinata a essere la Madre precedesse l'Incarnazione, 120 1, 2, 2, 489 | Cf Gen 3,15 ] e quella d'essere la madre di tutti i viventi [ 121 1, 2, 2, 492 | creazione del mondo, per esseresanta e immacolata “al 122 1, 2, 2, 494 | con tutto l'animo e senza essere ritardata da nessun peccato 123 1, 2, 2, 510 | 38, 999] con tutto il suo essere, ella è “la serva del Signore” ( 124 1, 2, 2, 512 | in cielo” (At 1,1-2) deve essere visto alla luce dei Misteri 125 1, 2, 2, 516 | sofferenze, il suo modo di essere e di parlare. Gesù può dire: “ 126 1, 2, 2, 518 | perduto in Adamo, cioè d'essere ad immagine e somiglianza 127 1, 2, 2, 523 | trova la sua gioia nell'essere “l'amico dello sposo” (Gv 128 1, 2, 2, 526 | rinascere dall'alto” (Gv 3,7), essere generati da Dio [Cf Gv 1, 129 1, 2, 2, 533 | permette ad ogni uomo di essere in comunione con Gesù nelle 130 1, 2, 2, 537 | con lui, per poter anche essere glorificati con lui [San 131 1, 2, 2, 548 | 31-38 ]. Ma possono anche essere motivo di scandalo [Cf Mt 132 1, 2, 2, 556 | a servire sulla terra, a essere disprezzato, a essere crocifisso 133 1, 2, 2, 556 | a essere disprezzato, a essere crocifisso sulla terra. 134 1, 2, 2, 556 | terra. È discesa la Vita per essere uccisa; è disceso il Pane 135 1, 2, 2, 580 | perfetto della Legge poteva essere soltanto l'opera del divino 136 1, 2, 2, 585 | questa profezia ha potuto essere riferita in maniera deformata 137 1, 2, 2, 586 | 586 Lungi dall'essere stato ostile al Tempio [ 138 1, 2, 2, 587 | Gerusalemme hanno potuto essere occasione di “contraddizione” [ 139 1, 2, 2, 588 | farisei “che presumevano di essere giusti e disprezzavano gli 140 1, 2, 2, 595 | Giuseppe di Arimatea ad essere, di nascosto, discepoli 141 1, 2, 2, 597 | evangelici, e quale possa essere il peccato personale dei 142 1, 2, 2, 597 | durante la Passione non può essere imputato né indistintamente 143 1, 2, 2, 597 | Gli Ebrei non devono essere presentati né come rigettati 144 1, 2, 2, 607 | redentrice è la ragion d'essere della sua Incarnazione: “ 145 1, 2, 2, 625 | Risurrezione, al fine di essere lui stesso, nella sua Persona, 146 1, 2, 2, 633 | giusti in attesa del Cristo a essere liberate da Gesù disceso 147 1, 2, 2, 640 | corpo di Gesù non poteva essere opera umana e che Gesù non 148 1, 2, 2, 645 | sua umanità non può più essere trattenuta sulla terra e 149 1, 2, 2, 664 | 664 L'essere assiso alla destra del Padre 150 1, 2, 2, 666 | viviamo nella speranza di essere un giorno eternamente con 151 1, 2, 2, 668 | ritornato alla vita: per essere il Signore dei morti e dei 152 1, 2, 2, 674 | del mondo, quale potrà mai essere la loro riammissione se 153 1, 2, 3, 683 | nello Spirito Santo. Per essere in contatto con Cristo, 154 1, 2, 3, 683 | Cristo, bisogna dapprima essere stati toccati dallo Spirito 155 1, 2, 3, 698 | sacramenti che non possono essere ripetuti.~ ~ ~ 156 1, 2, 3, 703 | Soffio sono all'origine dell'essere e della vita di ogni creatura: [ 157 1, 2, 3, 727 | Simbolo della fede deve essere letto in questa luce. L' 158 1, 2, 3, 736 | della grazia di Cristo, l'essere chiamato figlio della luce, 159 1, 2, 3, 738 | sacramento: con tutto il suo essere e in tutte le sue membra 160 1, 2, 3, 762 | sua elezione, Israele deve essere il segno della riunione 161 1, 2, 3, 771 | ha la caratteristica di essere nello stesso tempo umana 162 1, 2, 3, 775 | II, Lumen gentium, 1]. Essere il sacramento dell' intima 163 1, 2, 3, 782 | Ha per missione di essere il sale della terra e la 164 1, 2, 3, 782 | dallo stesso Dio, e che deve essere ulteriormente dilatato, 165 1, 2, 3, 786 | non essendo “venuto per essere servito, ma per servire 166 1, 2, 3, 793 | e soffriamo con lui per essere con lui glorificati” [Conc. 167 1, 2, 3, 796 | unione sponsale... Dice di esseresposo” in quanto capo, 168 1, 2, 3, 800 | 800 I carismi devono essere accolti con riconoscenza 169 1, 2, 3, 811 | concede alla sua Chiesa di essere una, santa, cattolica e 170 1, 2, 3, 813 | tutti unisce in Cristo, da essere il principio dell'unità 171 1, 2, 3, 813 | essenza stessa della Chiesa di essere una:~ ~Che stupendo mistero! 172 1, 2, 3, 818 | Cristo. . . non possono essere accusati del peccato di 173 1, 2, 3, 820 | sussista, “senza possibilità di essere perduta, nella Chiesa cattolica 174 1, 2, 3, 822 | 12]. Ma bisogna anche essere consapevoli “che questo 175 1, 2, 3, 825 | santità perfetta deve ancora essere raggiunta. “Muniti di tanti 176 1, 2, 3, 838 | Pietro, la Chiesa sa di essere per più ragioni unita” [ 177 1, 2, 3, 849 | Inviata da Dio alle genti per essere "sacramento universale di 178 1, 2, 3, 851 | salvezza, la Chiesa deve essere missionaria.~ ~ 179 1, 2, 3, 857 | ritorno di Cristo, continua ad essere istruita, santificata e 180 1, 2, 3, 859 | Apostoli di Cristo sanno di essere resi da Dioministri adatti 181 1, 2, 3, 860 | è un aspetto che non può essere trasmesso: essere i testimoni 182 1, 2, 3, 860 | non può essere trasmesso: essere i testimoni scelti della 183 1, 2, 3, 875 | lo annunzieranno, senza essere prima inviati?” (Rm 10,14- 184 1, 2, 3, 875 | stesso la grazia, essa deve essere data e offerta. Ciò suppone 185 1, 2, 3, 878 | Mt 4,21; Gv 1,43 ] per essere, nella missione comune, 186 1, 2, 3, 881 | stato dato a Pietro, risulta essere stato pure concesso al collegio 187 1, 2, 3, 883 | Chiesa: potestà che non può essere esercitata se non con il 188 1, 2, 3, 894 | gentium, 25] che però dev'essere da loro esercitata allo 189 1, 2, 3, 895 | Ma i vescovi non devono essere considerati come dei vicari 190 1, 2, 3, 897 | i fedeli cioè, che, dopo essere stati incorporati a Cristo 191 1, 2, 3, 899 | appartenere alla Chiesa, ma di essere la Chiesa, cioè la comunità 192 1, 2, 3, 903 | doti richieste, possono essere assunti stabilmente ai ministeri 193 1, 2, 3, 903 | anche i laici, pur senza essere lettori o accoliti, possono 194 1, 2, 3, 908 | passioni è padrone di sé: può essere chiamato re perché è capace 195 1, 2, 3, 910 | anche sentirsi chiamati o essere chiamati a collaborare con 196 1, 2, 3, 912 | ogni cosa temporale devono essere guidati dalla coscienza 197 1, 2, 3, 912 | in materia temporale, può essere sottratta al dominio di 198 1, 2, 3, 932 | splendido che il mondo non può essere trasfigurato e offerto a 199 1, 2, 3, 942 | laici sono chiamati anche ad essere testimoni di Cristo in mezzo 200 1, 2, 3, 970 | creatura infatti può mai essere paragonata col Verbo incarnato 201 1, 2, 3, 980 | Penitenza che il battezzato può essere riconciliato con Dio e con 202 1, 2, 3, 982 | grave che sia, che non possa essere perdonata dalla santa Chiesa. « 203 1, 2, 3, 992 | adempimento delle speranze di essere da lui di nuovo risuscitati ( 204 1, 2, 3, 994 | Risurrezione al terzo giorno dopo essere stato messo a morte.~ ~ 205 1, 2, 3, 995 | 995 Essere testimone di Cristo è essere « 206 1, 2, 3, 995 | Essere testimone di Cristo è essere «testimone della sua Risurrezione» ( 207 1, 2, 3, 997 | pur restando in attesa di essere riunita al suo corpo glorificato. 208 1, 2, 3, 1004| partecipano alla dignità di essere «in Cristo» ; di qui l’esigenza 209 1, 2, 3, 1005| 2 Cor 5, 8). In questo «essere sciolto» (Fil 1, 23) che 210 1, 2, 3, 1008| nemico» [dell’uomo a dover essere vinto~ ~morte è trasformata 211 1, 2, 3, 1010| eis”) Gesù Cristo, che essere re fino ai confini della 212 1, 2, 3, 1011| Paolo: “il desiderio di essere sciolto dal corpo per essere 213 1, 2, 3, 1011| essere sciolto dal corpo per essere con Cristo” (Fil 1,23); 214 1, 2, 3, 1021| anima [Cf Mt 16,26 ] che può essere diversa per le une e per 215 1, 2, 3, 1025| 1025 Vivere in cielo è “essere con Cristo” [Cf Gv 14,3; 216 1, 2, 3, 1028| trascendenza, Dio non può essere visto quale è se non quando 217 1, 2, 3, 1028| gloria e la tua felicità: essere ammesso a vedere Dio, avere 218 1, 2, 3, 1031| che certe colpe possono essere rimesse in questo secolo, 219 1, 2, 3, 1033| 1033 Non possiamo essere uniti a Dio se non scegliamo 220 1, 2, 3, 1036| al banchetto nuziale ed essere annoverati tra i beati, 221 1, 2, 3, 1041| Signore il quale “verrà per essere glorificato nei suoi santi 222 1, 2, 3, 1041| glorificato nei suoi santi ed essere riconosciuto mirabile in 223 1, 2, 3, 1046| e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla 224 1, 2, 3, 1047| dunque, è destinato ad essere trasformato, “affinché il 225 1, 2, 3, 1063| sue promesse: “Chi vorrà essere benedetto nel paese, vorrà 226 2, 0, 0, 1072| concilium, 7] essa deve essere preceduta dalla evangelizzazione, 227 2, 0, 0, 1075| presente catechismo, che vuole essere al servizio di tutta la 228 2, 1, 1, 1077| creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo 229 2, 1, 1, 1077| carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per 230 2, 1, 1, 1098| incontrare il suo Signore, essere “un popolo ben disposto”. 231 2, 1, 1, 1100| che viene annunziata per essere accolta e vissuta:~ ~ ~Massima 232 2, 1, 1, 1121| sacramenti non possono dunque mai essere ripetuti.~ ~ 233 2, 1, 1, 1125| nessun rito sacramentale può essere modificato o manipolato 234 2, 1, 2, 1146| posto importante. In quanto essere corporale e spirituale insieme, 235 2, 1, 2, 1146| simboli materiali. In quanto essere sociale, l'uomo ha bisogno 236 2, 1, 2, 1154| fede dei credenti, devono essere valorizzati i segni della 237 2, 1, 2, 1159| non poteva in alcun modo essere rappresentato da una immagine. 238 2, 1, 2, 1161| materiale adatto, debbono essere esposte nelle sante chiese 239 2, 1, 2, 1163| possano venirne a contatto ed essere ripieni della grazia della 240 2, 1, 2, 1172| tutta desidera e spera di essere” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 241 2, 1, 2, 1181| consolazione dei fedeli - dev'essere nitida e adatta alla preghiera 242 2, 1, 2, 1183| tabernacolo, nelle chiese, deve essere situato “in luogo distintissimo, 243 2, 1, 2, 1185| penitenti.~La chiesa deve anche essere uno spazio che invita al 244 2, 1, 2, 1195| sulla terra manifesta di essere unita alla Liturgia celeste; 245 2, 1, 2, 1196| e delle benedizioni, per essere associati alla sua preghiera 246 2, 1, 2, 1204| Rm 16,26 ), esso deve essere annunziato, celebrato e 247 2, 1, 2, 1206| diversità liturgica può essere fonte di arricchimento, 248 2, 2, 1, 1216| il battezzato, “dopo essere stato illuminato” ( Eb 10, 249 2, 2, 1, 1217| l'acqua, tua creatura, ad essere segno del Battesimo [Messale 250 2, 2, 1, 1220| morte. Per questo poteva essere figura del mistero della 251 2, 2, 1, 1225| Battesimo” con il quale doveva essere battezzato [Cf Mc 10,38; 252 2, 2, 1, 1229| tappe. Questo itinerario può essere percorso rapidamente o lentamente. 253 2, 2, 1, 1232| nella misura in cui possono essere adattati al rito cristiano” [ 254 2, 2, 1, 1239| dall'antichità può anche essere conferito versando per tre 255 2, 2, 1, 1250| Denz. -Schönm., 1514] per essere liberati dal potere delle 256 2, 2, 1, 1255| della madrina, che devono essere dei credenti solidi, capaci 257 2, 2, 1, 1257| tutti coloro che possono essere battezzati. Dio ha legato 258 2, 2, 1, 1258| del Battesimo, anche senza essere sacramento.~ ~ ~ 259 2, 2, 1, 1260| Dio come la conosce, può essere salvato. E' lecito supporre 260 2, 2, 1, 1269| comunione della Chiesa, ad essereobbediente” e “sottomesso” 261 2, 2, 1, 1269| ricevere i sacramenti, di essere nutrito dalla Parola di 262 2, 2, 1, 1270| Rigenerati [dal Battesimo] per essere figli di Dio, [i battezzati] 263 2, 2, 1, 1272| sempre, il Battesimo non può essere ripetuto.~ ~ 264 2, 2, 1, 1280| imprime, il Battesimo non può essere ripetuto [Cf Concilio di 265 2, 2, 1, 1281| la sua volontà, possono essere salvati anche se non hanno 266 2, 2, 1, 1285| cristiana”, la cui unità deve essere salvaguardata. E' dunque 267 2, 2, 1, 1287| soltanto del Messia, ma doveva essere comunicata a tutto il popolo 268 2, 2, 1, 1296| appartenenza totale a Cristo, l'essere al suo servizio per sempre, 269 2, 2, 1, 1307| tuttavia, i bambini devono essere cresimati anche se non hanno 270 2, 2, 1, 1310| la Confermazione si deve essere in stato di grazia. E' opportuno 271 2, 2, 1, 1310| sacramento della Penitenza per essere purificati in vista del 272 2, 2, 1, 1314| esca da questo mondo senza essere stato reso perfetto dallo 273 2, 2, 1, 1319| deve professare la fede, essere in stato di grazia, aver 274 2, 2, 1, 1319| ricevere il sacramento ed essere preparato ad assumere il 275 2, 2, 1, 1336| mistero, ed esso non cessa di essere occasione di divisione: “ 276 2, 2, 1, 1345| la verità, meritiamo di essere nei fatti buoni cittadini 277 2, 2, 1, 1345| greco: eucharistian) per essere stati fatti degni da lui 278 2, 2, 1, 1361| da Cristo e con lui per essere accettato in lui.~ ~ ~Il 279 2, 2, 1, 1368| cristiani la possibilità di essere uniti alla sua offerta.~ 280 2, 2, 1, 1379| Eucaristia perché potesse essere portata agli infermi e agli 281 2, 2, 1, 1379| Perciò il tabernacolo deve essere situato in un luogo particolarmente 282 2, 2, 1, 1379| degno della chiesa, e deve essere costruito in modo da evidenziare 283 2, 2, 1, 1392| vita cristiana richiede di essere alimentata dalla Comunione 284 2, 2, 1, 1394| cui Cristo si è degnato di essere crocifisso per noi. Anche 285 2, 2, 1, 1394| Spirito Santo, possiamo essere crocifissi al mondo e il 286 2, 2, 1, 1395| dell'Eucaristia è invece di essere il sacramento di coloro 287 2, 2, 1, 1415| Comunione eucaristica deve essere in stato di grazia. Se uno 288 2, 2, 2, 1420| nuova di figlio di Dio può essere indebolita e persino perduta 289 2, 2, 2, 1432| Dio con il peccato e di essere separato da lui. Il cuore 290 2, 2, 2, 1436| come l'antidoto con cui essere liberati dalle colpe di 291 2, 2, 2, 1444| stato dato a Pietro, risulta essere stato pure concesso al collegio 292 2, 2, 2, 1458| del Padre, siamo spinti ad essere misericordiosi come lui: [ 293 2, 2, 2, 1463| di conseguenza, non può essere accordata, secondo il diritto 294 2, 2, 2, 1466| caduto; deve amare la verità, essere fedele al magistero della 295 2, 2, 2, 1469| fondo più intimo del proprio essere, in cui ricupera la propria 296 2, 2, 2, 1471| Le indulgenze possono essere applicate ai vivi o ai defunti.~ ~ ~ 297 2, 2, 2, 1472| Queste due pene non devono essere concepite come una specie 298 2, 2, 2, 1475| al peccatore contrito di essere in più breve tempo e più 299 2, 2, 2, 1487| dignità di uomo chiamato ad essere figlio di Dio e la salute 300 2, 2, 2, 1487| cui ogni cristiano deve essere una pietra viva.~ ~ 301 2, 2, 2, 1492| anche contrizione) deve essere ispirato da motivi dettati 302 2, 2, 2, 1514| vecchiaia, incomincia ad essere in pericolo di morte” [Conc. 303 2, 2, 2, 1515| malattia il sacramento può essere ripetuto se si verifica 304 2, 2, 2, 1517| celebrazione del sacramento può essere preceduta dal sacramento 305 2, 2, 2, 1517| Eucaristia dovrebbe sempre essere l'ultimo sacramento del 306 2, 2, 3, 1535| Ordine sono consacrati per essereposti, in nome di Cristo, 307 2, 2, 3, 1536| suoi Apostoli continua ad essere esercitata nella Chiesa 308 2, 2, 3, 1550| Cristo nel ministro non deve essere intesa come se costui fosse 309 2, 2, 3, 1571| diaconato permanente, che può essere conferito a uomini sposati, 310 2, 2, 3, 1578| questo sacramento non può essere ricevuto che come un dono 311 2, 2, 3, 1580| uomini sposati possono essere ordinati diaconi e presbiteri. 312 2, 2, 3, 1582| spirituale indelebile e non può essere ripetuto né essere conferito 313 2, 2, 3, 1582| non può essere ripetutoessere conferito per un tempo limitato [ 314 2, 2, 3, 1583| certo, per gravi motivi, essere dispensato dagli obblighi 315 2, 2, 3, 1583| all'ordinazione o gli può essere fatto divieto di esercitarli, [ 316 2, 2, 3, 1584| pura a coloro che devono essere illuminati, e anche se deve 317 2, 2, 3, 1586| annunciare a tutti il Vangelo, ad essere il modello del suo gregge, 318 2, 2, 3, 1589| purificare gli altri; bisogna essere istruiti per poter istruire; 319 2, 2, 3, 1589| avvicinare a lui gli altri, essere santificati per santificare, 320 2, 2, 3, 1595| pastorali; sono chiamati ad essere i saggi collaboratori dei 321 2, 2, 3, 1604| fondamentale e innata di ogni essere umano. Infatti l'uomo è 322 2, 2, 3, 1604| benedice è destinato ad essere fecondo e a realizzarsi 323 2, 2, 3, 1606| più o meno acuto, e può essere più o meno superato, secondo 324 2, 2, 3, 1607| dell'uomo e della donna ad essere fecondi, a moltiplicarsi 325 2, 2, 3, 1620| ciò che è brutto non può essere molto bello; quello che 326 2, 2, 3, 1622| del Matrimonio. . . deve essere per sé valida, degna e fruttuosa” [ 327 2, 2, 3, 1625| liberamente il loro consenso. “Essere libero” vuol dire:~- non 328 2, 2, 3, 1628| 1628 Il consenso deve essere un atto della volontà di 329 2, 2, 3, 1632| iniziazione:~ ~I giovani devono essere adeguatamente e tempestivamente 330 2, 2, 3, 1634| misti non devono neppure essere sottovalutate. Esse sono 331 2, 2, 3, 1640| tra battezzati non può mai essere sciolto. Questo vincolo, 332 2, 2, 3, 1642| altri, [ Cf Gal 6,2 ] di esseresottomessi gli uni agli 333 2, 2, 3, 1645| che della donna, che deve essere riconosciuta nel mutuo e 334 2, 2, 3, 1646| all'altro. L'amore vuole essere definitivo. Non può essere “ 335 2, 2, 3, 1646| essere definitivo. Non può esserefino a nuovo ordine”. “ 336 2, 2, 3, 1648| legarsi per tutta la vita a un essere umano. E' perciò quanto 337 2, 2, 3, 1648| la loro fedeltà possono essere i testimoni dell'amore fedele 338 2, 2, 3, 1649| I coniugi non cessano di essere marito e moglie davanti 339 2, 2, 3, 1650| della Penitenza non può essere accordata se non a coloro 340 2, 2, 3, 1653| matrimonio e della famiglia è di essere al servizio della vita [ 341 2, 2, 3, 1656| famiglia che “i genitori devono essere per i loro figli, con la 342 2, 2, 4, 1669| battezzato è chiamato ad essere una “benedizione” [Cf Gen 343 2, 2, 4, 1670| delle cose materiali può essere indirizzato alla santificazione 344 2, 2, 4, 1673| grande esorcismo”, può essere praticato solo da un presbitero 345 2, 2, 4, 1675| siano ordinati in modo da essere in armonia con la sacra 346 2, 2, 4, 1676| radicalmente la dignità di ogni essere in quanto figlio di Dio, 347 3, 0, 0, 1695| santificati” e “chiamati ad essere santi” ( 1Cor 1,2 ) i cristiani 348 3, 1, 1, 1700| articolo 2). E' proprio dell'essere umano tendere liberamente 349 3, 1, 1, 1723| per quanto utile possa essere, come le scienze, le tecniche 350 3, 1, 1, 1723| La notorietà, il fatto di essere conosciuti e di far parlare 351 3, 1, 1, 1723| da stampa), ha finito per essere considerata un bene in se 352 3, 1, 1, 1735| responsabilità di un'azione possono essere sminuite o annullate dall' 353 3, 1, 1, 1736| 12,7-15 ].~Un'azione può essere indirettamente volontaria 354 3, 1, 1, 1737| 1737 Un effetto può essere tollerato senza che sia 355 3, 1, 1, 1737| mezzo dell'azione, come può essere la morte incontrata nel 356 3, 1, 1, 1738| ha il diritto naturale di essere riconosciuta come un essere 357 3, 1, 1, 1738| essere riconosciuta come un essere libero e responsabile. Tutti 358 3, 1, 1, 1738| humanae, 2]. Tale diritto deve essere civilmente riconosciuto 359 3, 1, 1, 1745| propriamente umani. Rende l'essere umano responsabile delle 360 3, 1, 1, 1746| responsabilità di una azione può essere sminuita o annullata dall' 361 3, 1, 1, 1752| ma, al tempo stesso, può essere ispirato dall'amore di Dio 362 3, 1, 1, 1752| medesima azione può anche essere ispirata da diverse intenzioni; 363 3, 1, 1, 1753| un atto che, in sé, può essere buono [Cf Mt 6,2-4 ].~ ~ 364 3, 1, 1, 1755| pregare e il digiunare “per essere visti dagli uomini”: Mt 365 3, 1, 1, 1759| 1759 “Non può essere giustificata un'azione cattiva 366 3, 1, 1, 1768| emozioni e i sentimenti possono essere assunti nelle virtù, o pervertiti 367 3, 1, 1, 1769| opera mobilitando tutto l'essere, compresi i suoi dolori, 368 3, 1, 1, 1774| emozioni e i sentimenti possono essere assunti nelle virtù, o pervertiti 369 3, 1, 1, 1778| seguire fedelmente ciò che sa essere giusto e retto. E' attraverso 370 3, 1, 1, 1779| importante per ciascuno è di essere sufficientemente presente 371 3, 1, 1, 1782| morali. L'uomo non deve essere costretto “ad agire contro 372 3, 1, 1, 1783| 1783 La coscienza deve essere educata e il giudizio morale 373 3, 1, 1, 1790| 1790 L'essere umano deve sempre obbedire 374 3, 1, 1, 1800| 1800 L'essere umano deve sempre obbedire 375 3, 1, 1, 1804| tutte le potenzialità dell'essere umano ad entrare in comunione 376 3, 1, 1, 1813| Santo nelle facoltà dell'essere umano. Tre sono le virtù 377 3, 1, 1, 1816| diffonderla: “Devono tutti essere pronti a confessare Cristo 378 3, 1, 1, 1820| della salvezza: “Dobbiamo essere. . . rivestiti con la corazza 379 3, 1, 1, 1821| 1Tm 2,4 ). Essa anela ad essere unita a Cristo, suo Sposo, 380 3, 1, 1, 1834| ragione e alla fede. Possono essere raggruppate attorno a quattro 381 3, 1, 1, 1853| 1853 I peccati possono essere distinti secondo il loro 382 3, 1, 1, 1856| stesso oggetto, ha di che essere mortale... tanto se è contro 383 3, 1, 1, 1859| peccato sia mortale deve anche essere commesso con piena consapevolezza 384 3, 1, 1, 1866| 1866 I vizi possono essere catalogati in parallelo 385 3, 1, 1, 1866| quali si oppongono, oppure essere collegati ai peccati capitali 386 3, 1, 2, 1877| manifesta l'immagine di Dio e di essere trasformata ad immagine 387 3, 1, 2, 1881| istituzioni sociali è e deve essere la persona umana ” [Conc. 388 3, 1, 2, 1884| Questo modo di governare deve essere imitato nella vita sociale. 389 3, 1, 2, 1886| La convivenza umana deve essere considerata anzitutto come 390 3, 1, 2, 1892| istituzioni sociali è e deve essere la persona umana” [Conc. 391 3, 1, 2, 1897| gli esseri umani non può essere ordinata e feconda se in 392 3, 1, 2, 1903| chiaramente l'autorità cessa di essere tale e degenera in sopruso” [ 393 3, 1, 2, 1905| bene comune. Questo non può essere definito che in relazione 394 3, 1, 2, 1911| sorgono qua e , come possono essere... la necessità di soccorrere 395 3, 1, 2, 1923| L'autorità politica deve essere esercitata entro i limiti 396 3, 1, 2, 1935| lingua o religione, deve essere superato ed eliminato, come 397 3, 1, 2, 1940| quale le tensioni potrebbero essere meglio riassorbite e i conflitti 398 3, 1, 2, 1941| socio-economici non possono essere risolti che mediante il 399 3, 1, 3, 1951| animati che possa gloriarsi d'essere stato degno di ricevere 400 3, 1, 3, 1954| la nostra libertà devono essere sottomessi [Leone XIII, 401 3, 1, 3, 1960| religiose e morali possano essere conosciute “da tutti e senza 402 3, 1, 3, 1969| opposizione al desiderio di “essere visti dagli uomini” [Cf 403 3, 1, 3, 1992| nel tempo presente, per essere giusto e giustificare chi 404 3, 1, 3, 1995| santificazione di tutto l'essere:~ ~Come avete messo le vostre 405 3, 1, 3, 2005| esperienza e solo con la fede può essere conosciuta. Pertanto non 406 3, 1, 3, 2005| Interrogata se sappia d'essere nella grazia di Dio, risponde: " 407 3, 1, 3, 2008| delle opere buone devono essere attribuiti innanzitutto 408 3, 1, 3, 2010| salute e l'amicizia, possono essere meritati seguendo la sapienza 409 3, 1, 3, 2012| ha anche predestinati ad essere conformi all'immagine del 410 3, 1, 3, 2035| salvifiche della fede non possono essere custodite, esposte o osservate [ 411 3, 1, 3, 2036| ricordare loro ciò che devono essere davanti a Dio [Cf Conc. 412 3, 1, 3, 2037| Diritto Canonico, 213] di essere istruiti intorno ai precetti 413 3, 1, 3, 2044| e di irradiamento, deve essere autenticato dalla testimonianza 414 3, 1, 3, 2050| di Dio la fede che deve essere creduta e applicata nei 415 3, 1, 3, 2051| salvifiche della fede non possono essere custodite, esposte o osservate.~ ~ 416 3, 2, 0, 2053| subito una seconda: “Se vuoi essere perfetto, va', vendi quello 417 3, 2, 0, 2055| 19,18 ]. Il Decalogo deve essere interpretato alla luce di 418 3, 2, 0, 2058| 32,15; Es 34,29 ) devono essere collocate nell'“arca” ( 419 3, 2, 0, 2063| validissime per noi. Lungi dall'essere abolite, esse sono state 420 3, 2, 0, 2072| incisi da Dio nel cuore dell'essere umano.~ ~ 421 3, 2, 0, 2073| comandamento, ma non potrebbe essere una colpa grave che in rapporto 422 3, 2, 1, 2085| in conformità con il suo essere creato “ad immagine e somiglianza 423 3, 2, 1, 2099| comunione, e poter così essere nella gioia, è un vero sacrificio” [ 424 3, 2, 1, 2100| 2100 Per essere autentico, il sacrificio 425 3, 2, 1, 2100| sacrificio esteriore deve essere espressione del sacrifico 426 3, 2, 1, 2102| migliore fatta a Dio, deve essere adempiuto per la virtù della 427 3, 2, 1, 2105| cristiani sono chiamati ad essere la luce del mondo [Cf Conc. 428 3, 2, 1, 2108| Questo diritto naturaledeve essere riconosciuto nell'ordinamento 429 3, 2, 1, 2109| libertà religiosa non può essere di per sé né illimitato, [ 430 3, 2, 1, 2109| inerenti a tale diritto devono essere determinati per ogni situazione 431 3, 2, 1, 2125| imputabilità di questa colpa può essere fortemente attenuata dalle 432 3, 2, 1, 2127| invece l'esistenza di un essere trascendente che non potrebbe 433 3, 2, 1, 2145| atto della catechesi devono essere compenetrati di adorazione 434 3, 2, 1, 2147| autorità divine. Esse devono essere mantenute, per giustizia. 435 3, 2, 1, 2147| mantenute, per giustizia. Essere infedeli a queste promesse 436 3, 2, 1, 2151| giuramento falso chiama Dio ad essere testimone di una menzogna.~ ~ ~ 437 3, 2, 1, 2153| e della sua verità deve essere onorata in ogni parola. 438 3, 2, 1, 2154| testimonianza della verità, non può essere prestato se non secondo 439 3, 2, 1, 2155| circostanze in cui esso potrebbe essere interpretato come un'approvazione 440 3, 2, 1, 2155| civili illegittime, può essere rifiutato. Deve esserlo 441 3, 2, 1, 2156| proprio nome nella Chiesa. Può essere il nome di un santo, cioè 442 3, 2, 1, 2165| dato un nome cristiano. Essere sotto il patrocinio di un 443 3, 2, 1, 2177| tradizione apostolica, deve essere osservato in tutta la Chiesa 444 3, 2, 1, 2177| 1].~ ~“Ugualmente devono essere osservati i giorni del Natale 445 3, 2, 1, 2179| cui tutti i fedeli possono essere convocati per la celebrazione 446 3, 2, 1, 2192| giorno di domenica. . . deve essere osservato in tutta la Chiesa 447 3, 2, 2, 2202| funzione del quale devono essere valutate le diverse forme 448 3, 2, 2, 2204| questo motivo, può e deve essere chiamata "chiesa domestica" ” [ 449 3, 2, 2, 2209| 2209 La famiglia deve essere aiutata e difesa con appropriate 450 3, 2, 2, 2211| con altre famiglie e di essere in tal modo rappresentate 451 3, 2, 2, 2212| figlia di colui che vuole essere chiamatoPadre nostro”. 452 3, 2, 2, 2221| se manca, può a stento essere supplita” [Conc. Ecum. Vat. 453 3, 2, 2, 2224| naturale per l'iniziazione dell'essere umano alla solidarietà e 454 3, 2, 2, 2237| cittadinanza possono e devono essere concessi secondo le esigenze 455 3, 2, 2, 2237| bene comune. Non possono essere sospesi dai pubblici poteri 456 3, 2, 2, 2258| distruggere direttamente un essere umano innocente” [Congregazione 457 3, 2, 2, 2261| contraria alla dignità dell'essere umano, alla “regola d'oro” 458 3, 2, 2, 2265| oltre che un diritto, può essere anche un grave dovere, per 459 3, 2, 2, 2270| 2270 La vita umana deve essere rispettata e protetta in 460 3, 2, 2, 2270| istante della sua esistenza, l'essere umano deve vedersi riconosciuti 461 3, 2, 2, 2270| diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita [Cf 462 3, 2, 2, 2271| vita, missione che deve essere adempiuta in modo umano. 463 3, 2, 2, 2271| una volta concepita, deve essere protetta con la massima 464 3, 2, 2, 2273| inalienabili della persona dovranno essere riconosciuti e rispettati 465 3, 2, 2, 2273| integrità fisica di ogni essere umano dal concepimento alla 466 3, 2, 2, 2274| fin dal concepimento deve essere trattato come una persona, 467 3, 2, 2, 2274| come una persona, dovrà essere difeso nella sua integrità, 468 3, 2, 2, 2274| possibile, come ogni altro essere umano.~La diagnosi prenatale 469 3, 2, 2, 2275| embrioni umani destinati a essere sfruttati come "materiale 470 3, 2, 2, 2275| alla dignità personale dell'essere umano, alla sua integrità 471 3, 2, 2, 2276| ammalate o handicappate devono essere sostenute perché possano 472 3, 2, 2, 2277| giudizio nel quale si può essere incorsi in buona fede, non 473 3, 2, 2, 2278| ai risultati attesi può essere legittima. In tal caso si 474 3, 2, 2, 2278| impedire. Le decisioni devono essere prese dal paziente, se ne 475 3, 2, 2, 2279| persona ammalata non possono essere legittimamente interrotte. 476 3, 2, 2, 2279| abbreviare i suoi giorni, può essere moralmente conforme alla 477 3, 2, 2, 2279| A questo titolo devono essere incoraggiate.~ ~ ~Il suicidio~ ~ 478 3, 2, 2, 2281| naturale inclinazione dell'essere umano a conservare e a perpetuare 479 3, 2, 2, 2286| 2286 Lo scandalo può essere provocato dalla legge o 480 3, 2, 2, 2294| orientativi non possono essere dedotti né dalla semplice 481 3, 2, 2, 2294| mentali della moralità; devono essere al servizio della persona 482 3, 2, 2, 2295| ricerche o sperimentazioni sull'essere umano non possono legittimare 483 3, 2, 2, 2295| La sperimentazione sull'essere umano non è moralmente legittima 484 3, 2, 2, 2296| invalidante o la morte di un essere umano, sia pure per ritardare 485 3, 2, 2, 2300| corpi dei defunti devono essere trattati con rispetto e 486 3, 2, 2, 2301| autopsia dei cadaveri può essere moralmente ammessa per motivi 487 3, 2, 2, 2301| morte è legittimo e può essere meritorio.~La Chiesa permette 488 3, 2, 2, 2313| una minoranza etnica deve essere condannato come un peccato 489 3, 2, 2, 2314| e senza esitazione deve essere condannato” [Conc. Ecum. 490 3, 2, 2, 2320| 2320 L'uccisione di un essere umano è gravemente contraria 491 3, 2, 2, 2323| 2323 Dal momento che deve essere trattato come una persona 492 3, 2, 2, 2323| concepimento, l'embrione deve essere difeso nella sua integrità, 493 3, 2, 2, 2323| guarito come ogni altro essere umano.~ ~ 494 3, 2, 2, 2337| interiore dell'uomo nel suo essere corporeo e spirituale. La 495 3, 2, 2, 2342| Lo sforzo richiesto può essere maggiore in certi periodi, 496 3, 2, 2, 2355| imputabilità della colpa può essere attenuata dalla miseria, 497 3, 2, 2, 2357| In nessun caso possono essere approvati.~ ~ 498 3, 2, 2, 2358| una prova. Perciò devono essere accolti con rispetto, compassione, 499 3, 2, 2, 2365| me più penoso che il non essere sempre in sintonia con te” [ 500 3, 2, 2, 2366| tende per sua natura ad essere fecondo. Il figlio non viene


1-500 | 501-612

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License