1-500 | 501-511
Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 2 | fino alla fine del mondo” (Mt 28,19-20). Forti di questa
2 Pref, 0, 4, 14 | davanti agli uomini [Cf Mt 10,32; Rm 10,9 ]. Perciò,
3 1, 1, 1, 29 | mondo e delle ricchezze, [Cf Mt 13,22 ] il cattivo esempio
4 1, 1, 2, 80 | fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).~ ~ ~...due modi
5 1, 1, 3, 151 | e a poterlo rivelare [Cf Mt 11,27 ].~ ~ ~Credere nello
6 1, 1, 3, 153 | mio che sta nei cieli” (Mt 16,17) [Cf Gal 1,15; Mt
7 1, 1, 3, 153 | Mt 16,17) [Cf Gal 1,15; Mt 11,25 ]. La fede è un dono
8 1, 1, 3, 161 | in essa sino alla fine" (Mt 10,22; Mt 24,13)” [Concilio
9 1, 1, 3, 161 | sino alla fine" (Mt 10,22; Mt 24,13)” [Concilio Vaticano
10 1, 2, 0, 189 | e dello Spirito Santo” (Mt 28,19), le verità di fede
11 1, 2, 1, 226 | da lui ci allontana [Cf Mt 5,29-30; Mt 16,24; Mt 19,
12 1, 2, 1, 226 | allontana [Cf Mt 5,29-30; Mt 16,24; Mt 19,23-24 ].~ ~
13 1, 2, 1, 226 | Cf Mt 5,29-30; Mt 16,24; Mt 19,23-24 ].~ ~Mio Signore
14 1, 2, 1, 232 | e dello Spirito Santo” (Mt 28,19). Prima rispondono “
15 1, 2, 1, 240 | Figlio lo voglia rivelare” (Mt 11,27).~ ~
16 1, 2, 1, 268 | Dio è nostro Padre; [Cf Mt 6,9 ] misteriosa, perché
17 1, 2, 1, 270 | dei nostri bisogni; [Cf Mt 6,32 ] attraverso l'adozione
18 1, 2, 1, 276 | Dio” (Gen 18,14; Lc 1,37; Mt 19,26).~ ~
19 1, 2, 1, 305 | saranno date in aggiunta” (Mt 6,31-33) [Cf Mt 10,29-31 ].~ ~ ~
20 1, 2, 1, 305 | aggiunta” (Mt 6,31-33) [Cf Mt 10,29-31 ].~ ~ ~La Provvidenza
21 1, 2, 1, 308 | l'aiuto della grazia [Cf Mt 19,26; Gv 15,5; Fil 4,13 ].~ ~ ~
22 1, 2, 1, 322 | nostro Padre celeste [Cf Mt 6,26-34 ] e l'apostolo san
23 1, 2, 1, 326 | Padre che è nei cieli” (Mt 5,16) [Cf Sal 115,16 ] e,
24 1, 2, 1, 329 | Padre. . . che è nei cieli” (Mt 18,10), essi sono “potenti
25 1, 2, 1, 331 | tutti i suoi angeli. . . ” (Mt 25,31). Sono suoi perché
26 1, 2, 1, 333 | l'infanzia di Gesù, [Cf Mt 1,20; Mt 2,13; Mt 1,19 ]
27 1, 2, 1, 333 | infanzia di Gesù, [Cf Mt 1,20; Mt 2,13; Mt 1,19 ] servono
28 1, 2, 1, 333 | Gesù, [Cf Mt 1,20; Mt 2,13; Mt 1,19 ] servono Gesù nel
29 1, 2, 1, 333 | nel deserto, [Cf Mc 1,12; Mt 4,11 ] lo confortano durante
30 1, 2, 1, 333 | dalla mano dei nemici [Cf Mt 26,53 ] come un tempo Israele [
31 1, 2, 1, 333 | servizio del suo giudizio [Cf Mt 13,41; Mt 25,31; Lc 12,8-
32 1, 2, 1, 333 | suo giudizio [Cf Mt 13,41; Mt 25,31; Lc 12,8-9 ].~ ~ ~
33 1, 2, 1, 336 | 336 Dal suo inizio [Cf Mt 18,10 ] fino all'ora della
34 1, 2, 1, 342 | un uomo di una pecora!” (Mt 12,12).~ ~ ~
35 1, 2, 1, 363 | indica la vita umana, [Cf Mt 16,25-26; Gv 15,13 ] oppure
36 1, 2, 1, 363 | uomo vi è di più intimo [Cf Mt 26,38; Gv 12,27 ] e di maggior
37 1, 2, 1, 363 | e di maggior valore, [Cf Mt 10,28; 2Mac 6,30 ] ciò per
38 1, 2, 1, 368 | 29,3; Is 29,13; Ez 36,22; Mt 6,21; Lc 8,15; Rm 5,5 ].~ ~
39 1, 2, 1, 394 | affidatagli dal Padre [Cf Mt 4,1-11 ]. “Il Figlio di
40 1, 2, 2, 424 | Figlio del Dio vivente” (Mt 16,16). Sulla roccia di
41 1, 2, 2, 424 | fondato la sua Chiesa [Cf Mt 16,18; San Leone Magno,
42 1, 2, 2, 430 | popolo dai suoi peccati” (Mt 1,21). Così, in Gesù, Dio
43 1, 2, 2, 437 | dallo Spirito Santo” (Mt 1,20), affinché Gesù, “chiamato
44 1, 2, 2, 437 | discendenza messianica di Davide (Mt 1,16) [Cf Rm 1,3; 2Tm 2,
45 1, 2, 2, 439 | promesso da Dio a Israele [Cf Mt 2,2; Mt 9,27; Mt 12,23;
46 1, 2, 2, 439 | Dio a Israele [Cf Mt 2,2; Mt 9,27; Mt 12,23; Mt 15,22;
47 1, 2, 2, 439 | Israele [Cf Mt 2,2; Mt 9,27; Mt 12,23; Mt 15,22; Mt 20,30;
48 1, 2, 2, 439 | 2,2; Mt 9,27; Mt 12,23; Mt 15,22; Mt 20,30; Mt 21,9;
49 1, 2, 2, 439 | 27; Mt 12,23; Mt 15,22; Mt 20,30; Mt 21,9; Mt 2,15 ].
50 1, 2, 2, 439 | 23; Mt 15,22; Mt 20,30; Mt 21,9; Mt 2,15 ]. Gesù ha
51 1, 2, 2, 439 | 15,22; Mt 20,30; Mt 21,9; Mt 2,15 ]. Gesù ha accettato
52 1, 2, 2, 439 | concezione troppo umana, [Cf Mt 22,41-46 ] essenzialmente
53 1, 2, 2, 440 | del Figlio dell'uomo [Cf Mt 16,16-23 ]. Egli ha così
54 1, 2, 2, 440 | in riscatto per molti” (Mt 20,28) [Cf Is 53,10-12 ].
55 1, 2, 2, 441 | quanto Messia d'Israele [Cf Mt 27,54 ] forse non hanno
56 1, 2, 2, 442 | Figlio del Dio vivente” (Mt 16,16), perché Gesù risponde
57 1, 2, 2, 442 | mio che sta nei cieli” (Mt 16,17). Parallelamente Paolo,
58 1, 2, 2, 442 | fondamento della Chiesa [Cf Mt 16,18 ].~ ~
59 1, 2, 2, 443 | lo sono” (Lc 22,70) [Cf Mt 26,64; Mc 14,61 ]. Già molto
60 1, 2, 2, 443 | che conosce il Padre, [Cf Mt 11,27; Mt 21,37-38 ] che
61 1, 2, 2, 443 | il Padre, [Cf Mt 11,27; Mt 21,37-38 ] che è distinto
62 1, 2, 2, 443 | mandato al suo popolo, [ Cf Mt 21,34-36 ] superiore agli
63 1, 2, 2, 443 | agli stessi angeli [ Cf Mt 24,36 ]. Egli ha differenziato
64 1, 2, 2, 443 | dicendo mai “Padre nostro” [Cf Mt 5,48; Mt 6,8; Mt 7,21; Lc
65 1, 2, 2, 443 | Padre nostro” [Cf Mt 5,48; Mt 6,8; Mt 7,21; Lc 11,13 ]
66 1, 2, 2, 443 | nostro” [Cf Mt 5,48; Mt 6,8; Mt 7,21; Lc 11,13 ] tranne
67 1, 2, 2, 443 | pregate così: Padre nostro” (Mt 6,9); e ha sottolineato
68 1, 2, 2, 444 | Figlio prediletto” [Cf Mt 3,17; Mt 17,5 ]. Gesù presenta
69 1, 2, 2, 444 | prediletto” [Cf Mt 3,17; Mt 17,5 ]. Gesù presenta se
70 1, 2, 2, 447 | senso del Salmo 110, [Cf Mt 22,41-46; cf anche At 2,
71 1, 2, 2, 448 | aiuto e guarigione [ Cf Mt 8,2; Mt 14,30; Mt 15,22;
72 1, 2, 2, 448 | guarigione [ Cf Mt 8,2; Mt 14,30; Mt 15,22; e. a].
73 1, 2, 2, 448 | guarigione [ Cf Mt 8,2; Mt 14,30; Mt 15,22; e. a]. Pronunciato
74 1, 2, 2, 452 | popolo dai suoi peccati” (Mt 1,21): “Non vi è altro Nome
75 1, 2, 2, 459 | e imparate da me. . . ” (Mt 11,29). “Io sono la via,
76 1, 2, 2, 473 | Padre suo [Cf Mc 14,36; Mt 11,27; Gv 1,18; Gv 8,55;
77 1, 2, 2, 486 | dallo Spirito Santo, [Cf Mt 1,20; Lc 1,35 ] sin dall'
78 1, 2, 2, 486 | Lc 2,8-20 ] ai magi, [ Cf Mt 2,1-12 ] a Giovanni Battista, [
79 1, 2, 2, 495 | Gv 2,1; Gv 19,25), [Cf Mt 13,55 ] prima della nascita
80 1, 2, 2, 497 | racconti evangelici [Cf Mt 1,18-25; Lc 1,26-38 ] considerano
81 1, 2, 2, 497 | riguardo a Maria, sua sposa (Mt 1,20). La Chiesa vede in
82 1, 2, 2, 497 | secondo la traduzione greca di Mt 1,23 ].~ ~
83 1, 2, 2, 500 | Giuseppe, “fratelli di Gesù” (Mt 13,55) sono i figli di una
84 1, 2, 2, 500 | discepola di Cristo, [Cf Mt 27,56 ] la quale è designata
85 1, 2, 2, 500 | significativo come “l'altra Maria” (Mt 28,1). Si tratta di parenti
86 1, 2, 2, 515 | aceto della sua passione [Cf Mt 27,48 ] e al sudario della
87 1, 2, 2, 517 | addossato le nostre malattie” (Mt 8,17); [Cf Is 53,4 ] nella
88 1, 2, 2, 520 | spogliazione e le persecuzioni [Cf Mt 5,11-12 ].~ ~
89 1, 2, 2, 523 | a preparargli la via [Cf Mt 3,3 ]. “Profeta dell'Altissimo” (
90 1, 2, 2, 523 | Lc 7,26 ] e l'ultimo; [Cf Mt 11,13 ] egli inaugura il
91 1, 2, 2, 526 | per entrare nel Regno; [Cf Mt 18,3-4 ] per questo ci si
92 1, 2, 2, 526 | ci si deve abbassare, [Cf Mt 23,12 ] si deve diventare
93 1, 2, 2, 528 | venuti dall'Oriente [Cf Mt 2,1 ]. In questi “magi”,
94 1, 2, 2, 528 | adorare il re dei giudei [Cf Mt 2,2 ] mostra che essi, alla
95 1, 2, 2, 528 | nell'Antico Testamento [Cf Mt 2,4-6 ]. L'Epifania manifesta
96 1, 2, 2, 530 | strage degli innocenti [Cf Mt 2,13-18 ] manifestano l'
97 1, 2, 2, 530 | ritorno dall'Egitto [Cf Mt 2,15 ] ricorda l'Esodo [
98 1, 2, 2, 535 | farisei e sadducei [Cf Mt 3,7 ] e prostitute[Cf Mt
99 1, 2, 2, 535 | Mt 3,7 ] e prostitute[Cf Mt 21,32 ] vengono a farsi
100 1, 2, 2, 535 | Figlio mio prediletto” [Cf Mt 3,13-17 ]. È la manifestazione (“
101 1, 2, 2, 536 | adempiere “ogni giustizia” (Mt 3,15), cioè si sottomette
102 1, 2, 2, 536 | remissione dei nostri peccati [Cf Mt 26,39 ]. A tale accettazione
103 1, 2, 2, 536 | si aprirono i cieli” (Mt 3,16) che il peccato di
104 1, 2, 2, 540 | Satana e che gli uomini [Cf Mt 16,21-23 ] desiderano attribuirgli.
105 1, 2, 2, 543 | ai figli di Israele, [Cf Mt 10,5-7 ] questo Regno messianico
106 1, 2, 2, 543 | di tutte le nazioni [Cf Mt 8,11; Mt 28,19 ]. Per accedervi,
107 1, 2, 2, 543 | le nazioni [Cf Mt 8,11; Mt 28,19 ]. Per accedervi,
108 1, 2, 2, 544 | essi è il Regno dei cieli” (Mt 5,3); ai “piccoli” il Padre
109 1, 2, 2, 544 | e agli intelligenti [Cf Mt 11,25 ]. Gesù condivide
110 1, 2, 2, 544 | la fame, [Cf Mc 2,23-26; Mt 21,18 ] la sete[Cf Gv 4,
111 1, 2, 2, 544 | entrare nel suo Regno [Cf Mt 25,31-46 ].~ ~ ~
112 1, 2, 2, 545 | remissione dei peccati” (Mt 26,28).~ ~ ~
113 1, 2, 2, 546 | banchetto del Regno, [Cf Mt 22,1-14 ] ma chiede anche
114 1, 2, 2, 546 | necessario “vendere” tutto; [Cf Mt 13,44-45 ] le parole non
115 1, 2, 2, 546 | bastano, occorrono i fatti [Cf Mt 21,28-32 ]. Le parabole
116 1, 2, 2, 546 | come un terreno buono? [Cf Mt 13,3-9 ] Che uso fa dei
117 1, 2, 2, 546 | dei talenti ricevuti? [Cf Mt 25,14-30 ] Al cuore delle
118 1, 2, 2, 546 | Misteri del Regno dei cieli” (Mt 13,11). Per coloro che rimangono “
119 1, 2, 2, 546 | tutto resta enigmatico [Cf Mt 13,10-15 ].~ ~ ~I segni
120 1, 2, 2, 548 | essere motivo di scandalo [Cf Mt 11,6 ]. Non mirano a soddisfare
121 1, 2, 2, 549 | malattia e della morte, [Cf Mt 11,5 ] Gesù ha posto dei
122 1, 2, 2, 550 | del regno di Satana: [Cf Mt 12,26 ] “Se io scaccio i
123 1, 2, 2, 550 | fra voi il Regno di Dio” (Mt 12,28). Gli esorcismi di
124 1, 2, 2, 552 | prevarranno contro di essa” (Mt 16,18). Cristo, “Pietra
125 1, 2, 2, 553 | sarà sciolto nei cieli” (Mt 16,19). Il “potere delle
126 1, 2, 2, 553 | ministero degli Apostoli [Cf Mt 18,18 ] e particolarmente
127 1, 2, 2, 554 | risuscitare il terzo giorno” (Mt 16,21). Pietro protesta
128 1, 2, 2, 554 | protesta a questo annunzio, [Cf Mt 16,22-23 ] gli altri addirittura
129 1, 2, 2, 554 | non lo comprendono [ Cf Mt 17,23; Lc 9,45 ]. In tale
130 1, 2, 2, 554 | Trasfigurazione di Gesù [Cf Mt 17,1-8 par. ; 2Pt 1,16-18 ]
131 1, 2, 2, 558 | morte a Gerusalemme [Cf Mt 23,37 a]. Tuttavia, non
132 1, 2, 2, 558 | voi non avete voluto!” (Mt 23,37 b). Quando arriva
133 1, 2, 2, 559 | suo padre” (Lc 1,32) [Cf Mt 21,1-11 ]. È acclamato come
134 1, 2, 2, 559 | giorno, sono i fanciulli [Cf Mt 21,15-16; Sal 8,3 ] e i “
135 1, 2, 2, 572 | flagellato e crocifisso” (Mt 20,19).~ ~ ~
136 1, 2, 2, 574 | Cacciata di demoni, cf Mt 12,24; perdono dei peccati,
137 1, 2, 2, 575 | risurrezione dei morti,~[Cf Mt 22,23-34; Lc 20,39 ] le
138 1, 2, 2, 575 | preghiera e digiuno), [Cf Mt 6,2-18 ] e l'abitudine di
139 1, 2, 2, 577 | grande nel Regno dei cieli (Mt 5,17-19).~ ~
140 1, 2, 2, 579 | casistica “ipocrita”, [Cf Mt 15,3-7; Lc 11,39-54 ] non
141 1, 2, 2, 581 | rabbi” [Cf Gv 11,28; Gv 3,2; Mt 22,23-24; Mt 22,34-36 ].
142 1, 2, 2, 581 | 28; Gv 3,2; Mt 22,23-24; Mt 22,34-36 ]. Spesso egli
143 1, 2, 2, 581 | rabbinica della Legge [Cf Mt 12,5; Mt 9,12; Mc 2,23-27;
144 1, 2, 2, 581 | della Legge [Cf Mt 12,5; Mt 9,12; Mc 2,23-27; Lc 6,6-
145 1, 2, 2, 581 | non come i loro scribi” (Mt 7,29). In lui, è la Parola
146 1, 2, 2, 581 | Monte delle Beatitudini [Cf Mt 5,1 ]. Essa non abolisce
147 1, 2, 2, 581 | antichi. . . ma io vi dico” (Mt 5,33-34). Con questa stessa
148 1, 2, 2, 582 | dal servizio di Dio [Cf Mt 12,5; Nm 28,9 ] o del prossimo, [
149 1, 2, 2, 584 | un luogo di commercio [Cf Mt 21,13 ]. Se scaccia i mercanti
150 1, 2, 2, 585 | rimasta pietra su pietra [Cf Mt 24,1-2 ]. In ciò vi è l'
151 1, 2, 2, 585 | iniziare con la sua Pasqua [Cf Mt 24,3; Lc 13,35 ]. Ma questa
152 1, 2, 2, 585 | inchiodato sulla croce [Cf Mt 27,39-40 ].~ ~
153 1, 2, 2, 586 | stato ostile al Tempio [Cf Mt 8,4; Mt 23,21; Lc 17,14;
154 1, 2, 2, 586 | ostile al Tempio [Cf Mt 8,4; Mt 23,21; Lc 17,14; Gv 4,22 ]
155 1, 2, 2, 586 | associandosi a Pietro, [Cf Mt 17,24-27 ] che aveva posto
156 1, 2, 2, 586 | stata la sua Chiesa [Cf Mt 16,18 ]. Ancor più, egli
157 1, 2, 2, 586 | agli uomini [Cf Gv 2,21; Mt 12,6 ]. Per questo la sua
158 1, 2, 2, 586 | Gv 4,21) [Cf Gv 4,23-24; Mt 27,51; Eb 9,11; Ap 21,22 ].~ ~
159 1, 2, 2, 589 | stesso a loro riguardo [Cf Mt 9,13; Os 6,6 ]. È arrivato
160 1, 2, 2, 590 | con me è contro di me” (Mt 12,30); altrettanto quando
161 1, 2, 2, 590 | Giona. . . più di Salomone” (Mt 12,41-42), “c'è qualcosa
162 1, 2, 2, 590 | più grande del Tempio” (Mt 12,6); quando ricorda, a
163 1, 2, 2, 590 | Messia suo Signore, [Cf Mt 12,36; Mt 12,37 ] e quando
164 1, 2, 2, 590 | suo Signore, [Cf Mt 12,36; Mt 12,37 ] e quando afferma: “
165 1, 2, 2, 591 | bestemmiatore [Cf Mc 3,6; Mt 26,64-66 ]. I suoi membri
166 1, 2, 2, 592 | portata a compimento [Cf Mt 5,17-19 ] con una tale perfezione [
167 1, 2, 2, 592 | rivelarne il senso ultimo [Cf Mt 5,33 ss] e da riscattarne
168 1, 2, 2, 596 | dichiarato Gesù “reo di morte” (Mt 26,66) in quanto bestemmiatore,
169 1, 2, 2, 597 | e sopra i nostri figli” (Mt 27,25) che è una formula
170 1, 2, 2, 598 | offendono Cristo stesso, [Cf Mt 25,45; At 9,4-5 ] la Chiesa
171 1, 2, 2, 600 | dal loro accecamento [Cf Mt 26,54; Gv 18,36; Gv 19,11 ]
172 1, 2, 2, 601 | del Servo sofferente [Cf Mt 20,28 ]. Dopo la Risurrezione,
173 1, 2, 2, 605 | solo di questi piccoli” (Mt 18,14). Egli afferma di “
174 1, 2, 2, 605 | in riscatto per molti ” (Mt 20,28); quest'ultimo termine
175 1, 2, 2, 607 | Cf Lc 12,50; Lc 22,15; Mt 16,21-23 ] perché la sua
176 1, 2, 2, 608 | peccatori, [Cf Lc 3,21; Mt 3,14-15 ] Giovanni Battista
177 1, 2, 2, 609 | la morte [Cf Gv 18,4-6; Mt 26,53 ].~ ~ ~Alla Cena Gesù
178 1, 2, 2, 610 | con i Dodici Apostoli [Cf Mt 26,20 ] nella “notte in
179 1, 2, 2, 610 | remissione dei peccati” (Mt 26,28).~ ~
180 1, 2, 2, 612 | nell'agonia al Getsemani [Cf Mt 26,42 ] facendosi “obbediente
181 1, 2, 2, 612 | passi da me questo calice!” (Mt 26,39). Egli esprime così
182 1, 2, 2, 612 | la volontà del Padre, [Cf Mt 26,42 ] Gesù accetta la
183 1, 2, 2, 613 | remissione dei peccati” (Mt 26,28) [Cf Lv 16,15-16 ].~ ~
184 1, 2, 2, 618 | croce e a seguirlo, [Cf Mt 16,24 ] poiché patì per
185 1, 2, 2, 622 | in riscatto per molti” (Mt 20,28), cioè ad amare “i
186 1, 2, 2, 627 | 1Cor 15,4; Lc 24,46) [Cf Mt 12,40; Gn 2,1; Os 6,2 ]
187 1, 2, 2, 633 | Schönm., 485; cf anche Mt 27,52-53 ].~ ~
188 1, 2, 2, 635 | profondità della morte [Cf Mt 12,40; Rm 10,7; Ef 4,9 ]
189 1, 2, 2, 640 | altrimenti [Cf Gv 20,13; Mt 28,11-15 ]. Malgrado ciò,
190 1, 2, 2, 641 | incontrare il Risorto [Cf Mt 28,9-10; Gv 20,11-18 ].
191 1, 2, 2, 644 | alcuni. . . dubitavano” (Mt 28,17). Per questo l'ipotesi
192 1, 2, 2, 645 | dove e quando vuole, [Cf Mt 28,9; Mt 28,16-17; Lc 24,
193 1, 2, 2, 645 | quando vuole, [Cf Mt 28,9; Mt 28,16-17; Lc 24,15; Lc 24,
194 1, 2, 2, 652 | la sua vita terrena [Cf Mt 28,6; Mc 16,7; Lc 24,6-7 ].
195 1, 2, 2, 654 | annunziare ai miei fratelli” (Mt 28,10; Gv 20,17). Fratelli
196 1, 2, 2, 671 | gloria grande” (Lc 21,27) [Cf Mt 25,31 ] mediante la venuta
197 1, 2, 2, 672 | attesa e di vigilanza [Cf Mt 25,1-13; Mc 13,33-37 ].~ ~ ~
198 1, 2, 2, 673 | in qualsiasi momento [Cf Mt 24,44; 1Ts 5,2 ] anche se
199 1, 2, 2, 674 | tutto Israele” (Rm 11,26; Mt 23,39) a causa dell'“indurimento
200 1, 2, 2, 675 | molti credenti [Cf Lc 18,8; Mt 24,12 ]. La persecuzione
201 1, 2, 2, 678 | linea con i profeti [Cf Mt 3,7-12 ] e Giovanni Battista [
202 1, 2, 2, 678 | il segreto dei cuori [Cf Mt 11,20-24; Mt 12,41-42 ].
203 1, 2, 2, 678 | dei cuori [Cf Mt 11,20-24; Mt 12,41-42 ]. Allora verrà
204 1, 2, 2, 678 | e dell'amore divino [Cf Mt 5,22; Mt 7,1-5 ]. Gesù dirà
205 1, 2, 2, 678 | amore divino [Cf Mt 5,22; Mt 7,1-5 ]. Gesù dirà nell'
206 1, 2, 2, 678 | piccoli, l'avete fatto a me” (Mt 25,40).~ ~
207 1, 2, 2, 679 | Gv 5,22) [Cf Gv 5,27; Mt 25,31; At 10,42; At 17,31;
208 1, 2, 2, 679 | rifiutando lo Spirito d'amore [Cf Mt 12,32; Eb 6,4-6; Eb 10,26-
209 1, 2, 3, 691 | dei suoi nuovi figli [Cf Mt 28,19 ].~Il termine “Spirito”
210 1, 2, 3, 701 | lui e in lui rimane [Cf Mt 3,16 par]. Lo Spirito scende
211 1, 2, 3, 713 | del Servo [ Is 42,1-9; cf Mt 12,18-21; Gv 1,32-34, poi
212 1, 2, 3, 713 | 32-34, poi Is 49,1-6; cf Mt 3,17; Lc 2,32 , infine Is
213 1, 2, 3, 718 | quell'Elia che deve venire” (Mt 17,10-13); il fuoco dello
214 1, 2, 3, 719 | profeti inaugurato da Elia [ Mt 11,13-14 ]. Egli annunzia
215 1, 2, 3, 724 | primizie dei popoli [Cf Mt 2,11 ] che lo fa conoscere.~ ~ ~
216 1, 2, 3, 728 | testimonianza che dovranno dare [Cf Mt 10,19-20 ].~ ~
217 1, 2, 3, 730 | mando voi” (Gv 20,21) [Cf Mt 28,19; Lc 24,47-48; At 1,
218 1, 2, 3, 736 | rinunciamo a noi stessi, [Cf Mt 16,24-26 ] tanto più “camminiamo
219 1, 2, 3, 744 | Emmanuele, “Dio-con-noi” (Mt 1,23).~ ~
220 1, 2, 3, 755 | Agricoltore come vigna scelta [Cf Mt 21,33-43 par.; Is 5,1 ss].
221 1, 2, 3, 756 | divenuta la pietra angolare [Cf Mt 21,42 par.; At 4,11; 1Pt
222 1, 2, 3, 764 | stesso è il pastore [Cf Mt 10,16; Mt 26,31; Gv 10,1-
223 1, 2, 3, 764 | il pastore [Cf Mt 10,16; Mt 26,31; Gv 10,1-21 ]. Essi
224 1, 2, 3, 764 | vera famiglia di Gesù [Cf Mt 12,49 ]. A coloro che ha
225 1, 2, 3, 764 | preghiera loro propria [Cf Mt 5-6 ].~ ~
226 1, 2, 3, 765 | dodici tribù d'Israele, [Cf Mt 19,28; Lc 22,30 ] essi sono
227 1, 2, 3, 765 | anche alla sua sorte [Cf Mt 10,25; Gv 15,20 ]. Attraverso
228 1, 2, 3, 767 | per farli discepoli [Cf Mt 28,19-20; Conc. Ecum. Vat.
229 1, 2, 3, 782 | e la luce del mondo [Cf Mt 5,13-16 ]. “Costituisce
230 1, 2, 3, 786 | in riscatto per molti” (Mt 20,28). Per il cristiano “
231 1, 2, 3, 787 | il Mistero del Regno; [Cf Mt 13,10-17 ] li ha resi partecipi
232 1, 2, 3, 788 | alla fine dei tempi, [Cf Mt 28,20 ] ha mandato loro
233 1, 2, 3, 796 | lo “Sposo” (Mc 2,19) [Cf Mt 22,1-14; Mt 25,1-13 ]. L'
234 1, 2, 3, 796 | Mc 2,19) [Cf Mt 22,1-14; Mt 25,1-13 ]. L'Apostolo presenta
235 1, 2, 3, 796 | due, ma una carne sola” (Mt 19,6). Difatti, come ben
236 1, 2, 3, 827 | buon grano del Vangelo [Cf Mt 13,24-30 ]. La Chiesa raduna
237 1, 2, 3, 831 | totalità del genere umano: [Cf Mt 28,19 ]~Tutti gli uomini
238 1, 2, 3, 849 | fino alla fine del mondo” (Mt 28,19-20).~ ~
239 1, 2, 3, 857 | missione da Cristo stesso; [Cf Mt 28,16-20; At 1,8; 1Cor 9,
240 1, 2, 3, 858 | accoglie me”, dice ai Dodici (Mt 10,40) [Cf Lc 10,16 ].~ ~
241 1, 2, 3, 860 | alla fine del mondo [Cf Mt 28,20 ]. La “missione divina,
242 1, 2, 3, 869 | è indistruttibile; [Cf Mt 16,18 ] è infallibilmente
243 1, 2, 3, 878 | seguimi” (Gv 21,22) [Cf Mt 4,19; Mt 4,21; Gv 1,43 ]
244 1, 2, 3, 878 | Gv 21,22) [Cf Mt 4,19; Mt 4,21; Gv 1,43 ] per essere,
245 1, 2, 3, 881 | affidato le chiavi; [Cf Mt 16,18-19 ] l'ha costituito
246 1, 2, 3, 922 | per il Regno dei cieli” (Mt 19,12).~ ~
247 1, 2, 3, 994 | come del «segno di Giona» (Mt 12, 39), del segno del tempio:
248 1, 2, 3, 1021| sorte ultima dell'anima [Cf Mt 16,26 ] che può essere diversa
249 1, 2, 3, 1029| dei secoli” (Ap 22,5) [Cf Mt 25,21; Mt 25,23 ].~ ~
250 1, 2, 3, 1029| Ap 22,5) [Cf Mt 25,21; Mt 25,23 ].~ ~
251 1, 2, 3, 1031| secolo, né in quello futuro (Mt 12,31). Da questa affermazione
252 1, 2, 3, 1033| che sono suoi fratelli [Cf Mt 25,31-46 ]. Morire in peccato
253 1, 2, 3, 1034| fuoco inestinguibile”, [Cf Mt 5,22; Mt 5,29; Mt 13,42;
254 1, 2, 3, 1034| inestinguibile”, [Cf Mt 5,22; Mt 5,29; Mt 13,42; Mt 13,50;
255 1, 2, 3, 1034| Cf Mt 5,22; Mt 5,29; Mt 13,42; Mt 13,50; Mc 9,43-
256 1, 2, 3, 1034| 5,22; Mt 5,29; Mt 13,42; Mt 13,50; Mc 9,43-48 ] che
257 1, 2, 3, 1034| l'anima che il corpo [Cf Mt 10,28 ]. Gesù annunzia con
258 1, 2, 3, 1034| nella fornace ardente” (Mt 13,41-42), e che pronunzierà
259 1, 2, 3, 1034| maledetti, nel fuoco eterno!” (Mt 25,41).~ ~ ~
260 1, 2, 3, 1036| quelli che la trovano!” (Mt 7,13-14).~ ~Siccome non
261 1, 2, 3, 1038| giusti alla vita eterna” (Mt 25,31; Mt 25,32; Mt 25,46).~ ~ ~
262 1, 2, 3, 1038| vita eterna” (Mt 25,31; Mt 25,32; Mt 25,46).~ ~ ~
263 1, 2, 3, 1038| eterna” (Mt 25,31; Mt 25,32; Mt 25,46).~ ~ ~
264 1, 2, 3, 1058| lui “tutto è possibile” (Mt 19,26).~ ~
265 1, 2, 3, 1063| spesso il termine Amen, [Cf Mt 6,2; Mt 6,5; Mt 6,16 ] a
266 1, 2, 3, 1063| termine Amen, [Cf Mt 6,2; Mt 6,5; Mt 6,16 ] a volte in
267 1, 2, 3, 1063| Amen, [Cf Mt 6,2; Mt 6,5; Mt 6,16 ] a volte in forma
268 2, 1, 1, 1088| sono io, in mezzo a loro" ( Mt 18,20 )” [Conc. Ecum. Vat.
269 2, 1, 1, 1117| amministratrice dei misteri di Dio [Cf Mt 13,52; 1Cor 4,1 ]. Così
270 2, 1, 1, 1120| Cf Gv 20,21-23; Lc 24,47; Mt 28,18-20 ]. Il ministro
271 2, 1, 1, 1122| e dello Spirito Santo” ( Mt 28,19 ). La missione di
272 2, 1, 2, 1165| insegnato il suo Signore [Cf Mt 6,11 ] e dell'invito dello
273 2, 2, 1, 1223| Battista nel Giordano [Cf Mt 3,13 ] e, dopo la sua Risurrezione,
274 2, 2, 1, 1223| ciò che vi ho comandato” ( Mt 28,19-20 ) [Cf Mc 16,15-
275 2, 2, 1, 1224| compiere ogni giustizia [Cf Mt 3,15 ]. Questo gesto di
276 2, 2, 1, 1224| Figlio prediletto” [Cf Mt 3,16-17 ].~ ~
277 2, 2, 1, 1243| sono“la luce del mondo” ( Mt 5,14 ) [Cf Fil 2,15 ].~Il
278 2, 2, 1, 1257| battezzare tutte le nazioni [Cf Mt 28,19-20; Concilio di Trento:
279 2, 2, 1, 1276| ciò che vi ho comandato” ( Mt 28,19-20 ).~ ~
280 2, 2, 1, 1286| Messia, il Figlio di Dio [Cf Mt 3,13-17; Gv 1,33-34 ]. Concepito
281 2, 2, 1, 1328| 1Cor 11,24 ) e “eulogein” ( Mt 26,26; Mc 14,22 ) ricordano
282 2, 2, 1, 1329| come capo della mensa, [ Cf Mt 14,19; Mt 15,36; Mc 8,6;
283 2, 2, 1, 1329| della mensa, [ Cf Mt 14,19; Mt 15,36; Mc 8,6; Mc 8,19 ]
284 2, 2, 1, 1329| durante l'ultima Cena [Cf Mt 26,26; 1Cor 11,24 ]. Da
285 2, 2, 1, 1335| è la sua Eucaristia [Cf Mt 14,13-21; Mt 15,32-39 ].
286 2, 2, 1, 1335| Eucaristia [Cf Mt 14,13-21; Mt 15,32-39 ]. Il segno dell'
287 2, 2, 1, 1339| voi” ( Lc 22,7-20 ) [Cf Mt 26,17-29; Mc 14,12-25; 1Cor
288 2, 2, 1, 1365| remissione dei peccati” ( Mt 26,28 ).~ ~ ~
289 2, 2, 1, 1373| riuniti” nel suo “nome” ( Mt 18,20 ), nei poveri, nei
290 2, 2, 1, 1373| malati, nei prigionieri, [Cf Mt 25,31-46 ] nei sacramenti
291 2, 2, 1, 1386| supplica del centurione: [Cf Mt 8,8 ] “Domine, non sum dignus
292 2, 2, 1, 1397| poveri, suoi fratelli: [Cf Mt 25,40 ]~Tu hai bevuto il
293 2, 2, 1, 1403| nel Regno del Padre mio” ( Mt 26,29 ) [Cf Lc 22,18; Mc
294 2, 2, 2, 1424| riconciliarti con il tuo fratello” ( Mt 5,24 ).~ ~
295 2, 2, 2, 1430| Gl 2,12-13; Is 1,16-17; Mt 6,1-6; Mt 6,16-18 ].~ ~
296 2, 2, 2, 1430| 13; Is 1,16-17; Mt 6,1-6; Mt 6,16-18 ].~ ~
297 2, 2, 2, 1434| elemosina , [Cf Tb 12,8; Mt 6,1-18 ] che esprimono la
298 2, 2, 2, 1444| sarà sciolto nei cieli” ( Mt 16,19 ). Questo “incarico
299 2, 2, 2, 1456| Decalogo, [ Cf Es 20,17; Mt 5,28 ] perché spesso feriscono
300 2, 2, 2, 1503| infermi di ogni genere [Cf Mt 4,24 ] sono un chiaro segno
301 2, 2, 2, 1503| malato e mi avete visitato” ( Mt 25,36 ). Il suo amore di
302 2, 2, 2, 1505| addossato le nostre malattie” ( Mt 8,17 ) [Cf Is 53,4 ]. Non
303 2, 2, 2, 1506| anch'essi la loro croce [Cf Mt 10,38 ]. A_ Seguendolo,
304 2, 2, 2, 1509| Guarite gli infermi!” ( Mt 10,8 ). Questo compito la
305 2, 2, 3, 1579| per il Regno dei cieli” ( Mt 19,12 ). Chiamati a consacrarsi
306 2, 2, 3, 1605| due, ma una carne sola” ( Mt 19,6 ).~ ~ ~Il matrimonio
307 2, 2, 3, 1610| ripudio della donna [Cf Mt 19,8; Dt 24,1 ].~ ~ ~
308 2, 2, 3, 1614| dalla durezza del cuore; [Cf Mt 19,8 ] l'unione matrimoniale
309 2, 2, 3, 1614| l'uomo non lo separi” ( Mt 19,6 ).~ ~ ~
310 2, 2, 3, 1615| esigenza irrealizzabile [Cf Mt 19,10 ]. Tuttavia Gesù non
311 2, 2, 3, 1615| portare e troppo gravoso, [Cf Mt 11,29-30 ] più pesante della
312 2, 2, 3, 1615| sposi potranno “capire” [Cf Mt 19,11 ] il senso originale
313 2, 2, 3, 1618| allo Sposo che viene [Cf Mt 25,6 ]. Cristo stesso ha
314 2, 2, 3, 1618| Chi può capire, capisca ( Mt 19,12 ).~ ~ ~
315 2, 2, 3, 1620| conformemente alla sua volontà [Cf Mt 19,3-12 ]. La stima della
316 2, 2, 3, 1644| due, ma una carne sola” ( Mt 19,6 ) [Cf Gen 2,24 ]. Essi “
317 2, 2, 3, 1652| uomo maschio e femmina” ( Mt 19,4 ), volendo comunicare
318 2, 2, 3, 1658| affaticati e oppressi” ( Mt 11,28 )” [Giovanni Paolo
319 3, 0, 0, 1693| che vede nel segreto” ( Mt 6,6 ) per diventare “perfetti
320 3, 0, 0, 1693| perfetto il Padre... celeste” ( Mt 5,47 ).~ ~ ~
321 3, 0, 0, 1696| conduce alla perdizione” ( Mt 7,13 ) [Cf Dt 30,15-20 ].
322 3, 1, 1, 1716| vostra ricompensa nei cieli ( Mt 5,3-12 ).~ ~ ~
323 3, 1, 1, 1720| avvento del Regno di Dio; [Cf Mt 4,17 ] la visione di Dio: “
324 3, 1, 1, 1720| perché vedranno Dio” ( Mt 5,8 ); [Cf 1Gv 3,2; 1Cor
325 3, 1, 1, 1720| nella gioia del Signore; [Cf Mt 25,21; Mt 25,23 ] l'entrata
326 3, 1, 1, 1720| del Signore; [Cf Mt 25,21; Mt 25,23 ] l'entrata nel Riposo
327 3, 1, 1, 1724| per la gloria di Dio [Cf Mt 13,3-23 ].~ ~
328 3, 1, 1, 1753| sé, può essere buono [Cf Mt 6,2-4 ].~ ~
329 3, 1, 1, 1755| essere visti dagli uomini”: Mt 6,5 ).~L'oggetto della scelta
330 3, 1, 1, 1789| anche voi fatelo a loro” ( Mt 7,12 ) [Cf Lc 6,31; Tb 4,
331 3, 1, 1, 1816| Padre mio che è nei cieli” ( Mt 10,32-33 ).~ ~ ~La speranza~ ~
332 3, 1, 1, 1821| fanno la sua volontà [Cf Mt 7,21 ]. In ogni circostanza
333 3, 1, 1, 1821| perseverare “sino alla fine” [Cf Mt 10,22; 1821 cf Concilio
334 3, 1, 1, 1824| amore” ( Gv 15,9-10 ) [Cf Mt 22,40; Rm 13,8-10 ].~ ~ ~
335 3, 1, 1, 1825| perfino i nostri nemici , [Cf Mt 5,44 ] di farci il prossimo
336 3, 1, 1, 1825| poveri come lui stesso [Cf Mt 25,40; Mt 25,45 ].~ ~L'Apostolo
337 3, 1, 1, 1825| lui stesso [Cf Mt 25,40; Mt 25,45 ].~ ~L'Apostolo san
338 3, 1, 1, 1846| popolo dai suoi peccati” ( Mt 1,21 ). La stessa cosa si
339 3, 1, 1, 1846| remissione dei peccati” ( Mt 26,28 ).~ ~
340 3, 1, 1, 1853| rendono immondo l'uomo” ( Mt 15,19-20 ). Il cuore è anche
341 3, 1, 1, 1864| Spirito non sarà perdonata” (Mt 12,31). La misericordia
342 3, 1, 2, 1932| piccoli, l'avete fatto a me” ( Mt 25,40 ).~ ~
343 3, 1, 2, 1933| nuova, a tutti i nemici [Cf Mt 5,43-44 ]. La liberazione
344 3, 1, 2, 1936| distribuiti in misura eguale [Cf Mt 25,14-30; Lc 19,11-27 ].~ ~ ~
345 3, 1, 2, 1942| saranno date in aggiunta” ( Mt 6,33 ):~ ~Da duemila anni,
346 3, 1, 3, 1967| evangelica “dà compimento” [Cf Mt 5,17-19 ] alla Legge antica,
347 3, 1, 3, 1968| il puro e l'impuro, [Cf Mt 15,18-19 ] dove si sviluppano
348 3, 1, 3, 1968| perfezione del Padre celeste, [Cf Mt 5,48 ] il perdono dei nemici
349 3, 1, 3, 1968| della magnanimità divina [Cf Mt 5,44 ].~ ~ ~
350 3, 1, 3, 1969| visti dagli uomini” [Cf Mt 6,1-6; Mt 16-18 ]. La sua
351 3, 1, 3, 1969| dagli uomini” [Cf Mt 6,1-6; Mt 16-18 ]. La sua preghiera
352 3, 1, 3, 1969| è il “Padre nostro” [Cf Mt 6,9-13 ].~ ~ ~
353 3, 1, 3, 1970| decisiva tra “le due vie” [Cf Mt 7,13-14 ] e il mettere in
354 3, 1, 3, 1970| parole del Signore; [Cf Mt 7,21-27 ] essa si riassume
355 3, 1, 3, 1970| la Legge e i Profeti” ( Mt 7,12 ) [Cf Lc 6,31 ].~Tutta
356 3, 1, 3, 1989| Regno dei cieli è vicino” ( Mt 4,17 ). Sotto la mozione
357 3, 1, 3, 2005| li potrete riconoscere” ( Mt 7,20 ), la considerazione
358 3, 1, 3, 2013| Padre vostro celeste” ( Mt 5,48 ):~ ~Per raggiungere
359 3, 1, 3, 2029| sua croce e mi segua”. ( Mt 16,24 )~ ~ ~
360 3, 2, 0, 2052| prossimo tuo come te stesso” ( Mt 19,16-19 ).~ ~
361 3, 2, 0, 2053| poi vieni e seguimi” ( Mt 19,21 ). Essa non annulla
362 3, 2, 0, 2053| Legge non è abolita, [Cf Mt 5,17 ] ma l'uomo è invitato
363 3, 2, 0, 2053| povertà e alla castità [Cf Mt 19,6-12; Mt 19,21; Mt 19,
364 3, 2, 0, 2053| castità [Cf Mt 19,6-12; Mt 19,21; Mt 19,23-29 ]. I
365 3, 2, 0, 2053| Cf Mt 19,6-12; Mt 19,21; Mt 19,23-29 ]. I consigli evangelici
366 3, 2, 0, 2054| scribi e dei farisei” ( Mt 5,20 ) come pure quella
367 3, 2, 0, 2054| pure quella dei pagani [Cf Mt 5,46-47 ]. Ha messo in luce
368 3, 2, 0, 2054| sottoposto a giudizio” ( Mt 5,21-22 ).~ ~
369 3, 2, 0, 2055| comandamento della Legge?” ( Mt 22,36 ), Gesù risponde: “
370 3, 2, 0, 2055| la Legge e i Profeti” ( Mt 22,37-40 ) [Cf Dt 6,5; Lv
371 3, 2, 0, 2075| osserva i comandamenti” ( Mt 19,16-17 ).~ ~
372 3, 2, 1, 2083| con tutta la tua mente” ( Mt 22,37 ) [Cf Lc 10,27 : “...
373 3, 2, 1 | lui solo rendi culto” ( Mt 4,10 ).~ ~
374 3, 2, 1, 2100| voglio, non sacrificio” ( Mt 9,13; Mt 12,7 ) [Cf Os 6,
375 3, 2, 1, 2100| non sacrificio” ( Mt 9,13; Mt 12,7 ) [Cf Os 6,6 ]. L'unico
376 3, 2, 1, 2111| nella superstizione [Cf Mt 23,16-22 ].~ ~ ~L'idolatria~ ~
377 3, 2, 1, 2113| a mammona”, dice Gesù ( Mt 6,24 ). Numerosi martiri
378 3, 2, 1, 2121| ricevuto, gratuitamente date” ( Mt 10,8 ) [Cf Is 55,1 ]. E'
379 3, 2, 1, 2122| diritto al suo nutrimento” ( Mt 10,10 ) [Cf Lc 10,7; 1Cor
380 3, 2, 1, 2135| Adora il Signore Dio tuo” ( Mt 4,10 ). Adorare Dio, pregarlo,
381 3, 2, 1 | dico: non giurate affatto ( Mt 5,33-34 ).~ ~
382 3, 2, 1, 2145| senza cedere alla paura [Cf Mt 10,32; 1Tm 6,12 ]. L'atto
383 3, 2, 1, 2153| più viene dal maligno” ( Mt 5,33-34; Mt 5,37 ) [Cf Gc
384 3, 2, 1, 2153| dal maligno” ( Mt 5,33-34; Mt 5,37 ) [Cf Gc 5,12 ]. Gesù
385 3, 2, 1, 2156| e dello Spirito Santo”( Mt 28,19 ). Nel Battesimo il
386 3, 2, 1, 2173| e dell'onore di Dio [Cf Mt 12,5; Gv 7,23 ]. “Il Figlio
387 3, 2, 1, 2174| giorno della settimana” ( Mt 28,1; Mc 16,2; Lc 24,1;
388 3, 2, 1, 2174| il sabato, [Cf Mc 16,1; Mt 28,1 ] esso significa la
389 3, 2, 2, 2227| di Cristo lo richiede [Cf Mt 18,21-22; Lc 17,4 ].~ ~
390 3, 2, 2, 2232| è di seguire Gesù : [Cf Mt 16,25 ] “Chi ama il padre
391 3, 2, 2, 2232| me, non è degno di me” ( Mt 10,37 ).~ ~
392 3, 2, 2, 2233| fratello, sorella e madre” ( Mt 12,49 ).~I genitori accoglieranno
393 3, 2, 2, 2235| si farà vostro servo” ( Mt 20,26 ). L'esercizio di
394 3, 2, 2, 2242| Dio quello che è di Dio” ( Mt 22,21 ). “Bisogna obbedire
395 3, 2, 2 | sottoposto a giudizio ( Mt 5,21-22 ).~ ~ ~
396 3, 2, 2, 2262| precetto: “Non uccidere” ( Mt 5,21 ); vi aggiunge la proibizione
397 3, 2, 2, 2262| porgere l'altra guancia, [Cf Mt 5,22-39 ] di amare i propri
398 3, 2, 2, 2262| amare i propri nemici [Cf Mt 5,44 ]. Egli stesso non
399 3, 2, 2, 2262| la spada nel fodero [Cf Mt 26,52 ].~ ~ ~La legittima
400 3, 2, 2, 2285| negli abissi del mare”( Mt 18,6 ) [Cf 1Cor 8,10-13 ].
401 3, 2, 2, 2285| rapaci in veste di pecore [Cf Mt 7,15 ].~ ~
402 3, 2, 2, 2302| comandamento: “Non uccidere” ( Mt 5,21 ), nostro Signore chiede
403 3, 2, 2, 2302| sottoposto a giudizio”( Mt 5,22 ).~ ~ ~
404 3, 2, 2, 2303| vostro celeste. . . ” ( Mt 5,44-45 ).~ ~ ~
405 3, 2, 2, 2305| gli operatori di pace” ( Mt 5,9 ).~ ~
406 3, 2, 2, 2330| chiamati figli di Dio” ( Mt 5,9 ).~ ~ ~ ~ ~
407 3, 2, 2 | con lei nel suo cuore ( Mt 5,27-28 ).~ ~
408 3, 2, 2, 2336| con lei nel suo cuore” ( Mt 5,27-28 ). L'uomo non deve
409 3, 2, 2, 2336| che Dio ha congiunto [Cf Mt 19,6 ].~La Tradizione della
410 3, 2, 2, 2338| doppiezza di linguaggio [Cf Mt 5,37 ].~ ~
411 3, 2, 2, 2364| congiunto” ( Mc 10,9 ) [Cf Mt 19,1-12; 1Cor 7,10-11 ].~ ~
412 3, 2, 2, 2367| paternità di Dio [Cf Ef 3,14; Mt 23,9 ]. “Nel compito di
413 3, 2, 2, 2380| il semplice desiderio [Cf Mt 5,27-28 ]. Il sesto comandamento
414 3, 2, 2, 2380| adulterio in modo assoluto [Cf Mt 5,32; Mt 19,6; Mc 10,11;
415 3, 2, 2, 2380| modo assoluto [Cf Mt 5,32; Mt 19,6; Mc 10,11; 1Cor 6,9-
416 3, 2, 2, 2382| matrimonio indissolubile [Cf Mt 5,31-32; Mt 19,3-9; Mc 10,
417 3, 2, 2, 2382| indissolubile [Cf Mt 5,31-32; Mt 19,3-9; Mc 10,9; Lc 16,18;
418 3, 2, 2, 2382| introdotte nella Legge antica [Cf Mt 19,7-9 ].~Tra i battezzati “
419 3, 2, 2 | Dt 5,19 ).~Non rubare ( Mt 19,18 ).~ ~
420 3, 2, 2, 2416| della sua provvida cura [Cf Mt 6,26 ]. Con la loro semplice
421 3, 2, 2, 2424| servire a Dio e a Mammona” ( Mt 6,24; Lc 16,13 ).~ ~
422 3, 2, 2, 2443| non volgere le spalle” ( Mt 5,42 ). “Gratuitamente avete
423 3, 2, 2, 2443| ricevuto, gratuitamente date” ( Mt 10,8 ). Gesù Cristo riconoscerà
424 3, 2, 2, 2443| avranno fatto per i poveri [Cf Mt 25,31-46 ]. Allorché “ai
425 3, 2, 2, 2443| predicata la buona novella” ( Mt 11,5 ), [Cf Lc 4,18 ] è
426 3, 2, 2, 2444| alla povertà di Gesù [Cf Mt 8,20 ] e alla sua attenzione
427 3, 2, 2, 2447| nel seppellire i morti [Cf Mt 25,31-46 ]. Tra queste opere,
428 3, 2, 2, 2447| giustizia che piace a Dio: [Cf Mt 6,2-4 ].~ ~Chi ha due tuniche,
429 3, 2, 2, 2449| sono suoi fratelli: [Cf Mt 25,40 ]~Il giorno in cui
430 3, 2, 2, 2463| Non l'avete fatto a me” ( Mt 25,45 )?~ ~ ~
431 3, 2, 2 | Signore i tuoi giuramenti ( Mt 5,33 ).~ ~
432 3, 2, 2, 2466| parlare sì, sì; no, no” ( Mt 5,37 ).~ ~
433 3, 2, 2, 2472| conoscere la verità [ Cf Mt 18,16 ].~ ~Tutti i cristiani,
434 3, 2, 2 | con lei nel suo cuore ( Mt 5,28 ).~ ~ ~
435 3, 2, 2, 2517| adultèri, le prostituzioni” ( Mt 15,19 ). La lotta contro
436 3, 2, 2, 2518| perché vedranno Dio” ( Mt 5,8 ). I “puri di cuore”
437 3, 2, 2, 2528| con lei nel suo cuore” ( Mt 5,28 ).~ ~
438 3, 2, 2 | sarà anche il tuo cuore ( Mt 6,21 ).~ ~
439 3, 2, 2, 2546| Beati i poveri in spirito” ( Mt 5,3 ). Le beatitudini rivelano
440 3, 2, 2, 2547| apprensione per il domani [Cf Mt 6,25-34 ]. La fiducia in
441 3, 2, 2, 2551| sarà anche il tuo cuore” ( Mt 6,21 ).~ ~
442 4, 1, 1, 2603| grazie. Nella prima, [Cf Mt 11,25-27 e Lc 10,21-22 ]
443 4, 1, 1, 2604| concesso “in aggiunta” [Cf Mt 6,21; Mt 6,33 ].~La “preghiera
444 4, 1, 1, 2604| in aggiunta” [Cf Mt 6,21; Mt 6,33 ].~La “preghiera sacerdotale”
445 4, 1, 1, 2608| offerta sull'altare, [ Cf Mt 5,23-24 ] l'amore per i
446 4, 1, 1, 2608| preghiera per i persecutori, [Cf Mt 5,44-45 ] la preghiera al
447 4, 1, 1, 2608| al Padre “nel segreto” ( Mt 6,6 ), senza sprecare molte
448 4, 1, 1, 2608| sprecare molte parole, [Cf Mt 6,7 ] il perdono dal profondo
449 4, 1, 1, 2608| cuore nella preghiera, [Cf Mt 6,14-15 ] la purezza del
450 4, 1, 1, 2608| la ricerca del Regno [Cf Mt 6,21; Mt 6,25; Mt 6,33 ].
451 4, 1, 1, 2608| ricerca del Regno [Cf Mt 6,21; Mt 6,25; Mt 6,33 ]. Tale conversione
452 4, 1, 1, 2608| Regno [Cf Mt 6,21; Mt 6,25; Mt 6,33 ]. Tale conversione
453 4, 1, 1, 2609| la porta e il cammino [Cf Mt 7,7-11; Mt 7,13-14 ].~ ~
454 4, 1, 1, 2609| il cammino [Cf Mt 7,7-11; Mt 7,13-14 ].~ ~
455 4, 1, 1, 2610| fede che non dubita [ Cf Mt 21,21 ]. Quanto Gesù è rattristato
456 4, 1, 1, 2610| discepoli e dalla “poca fede” ( Mt 8,26 ) dei suoi compaesani,
457 4, 1, 1, 2610| del centurione romano [Cf Mt 8,10 ] e della cananea [
458 4, 1, 1, 2610| 10 ] e della cananea [Cf Mt 15,28 ].~ ~
459 4, 1, 1, 2611| fare la volontà del Padre ( Mt 7,21 ). Gesù esorta i suoi
460 4, 1, 1, 2611| collaborare al Disegno divino [Cf Mt 9,38; Lc 10,2; Gv 4,34 ].~ ~
461 4, 1, 1, 2616| Davide, abbi pietà di noi” ( Mt 9,27 ) o “Figlio di Davide,
462 4, 1, 1, 2632| insegnamento di Gesù [Cf Mt 6,10; Mt 6,33; Lc 11,2;
463 4, 1, 1, 2632| insegnamento di Gesù [Cf Mt 6,10; Mt 6,33; Lc 11,2; Lc 11,13 ].
464 4, 1, 2, 2654| spirituale, parafrasando Mt 7, 7, così riassumono le
465 4, 1, 2, 2655| vissuta “nel segreto” ( Mt 6,6 ), la preghiera è sempre
466 4, 1, 2, 2659| quello sulla Provvidenza: [Cf Mt 6,11; Mt 6,34 ] il tempo
467 4, 1, 2, 2659| Provvidenza: [Cf Mt 6,11; Mt 6,34 ] il tempo è nelle
468 4, 1, 2, 2666| Gesù”, “YHWH salva” [Cf Mt 1,21 ]. Il Nome di Gesù
469 4, 1, 2, 2668| in fiumi di parole, [Cf Mt 6,7 ] ma custodisce la Parola
470 4, 1, 2, 2683| stabiliti “su molto” [Cf Mt 25,21 ]. La loro intercessione
471 4, 1, 2, 2691| davanti al nostro Padre [Cf Mt 6,6 ]. In una famiglia cristiana,
472 4, 1, 3, 2701| benedizione del Padre, [Cf Mt 11,25-26 ] fino all'angoscia
473 4, 1, 3, 2719| vegliare un'ora” con lui ( Mt 26,40-41 ).~ ~
474 4, 1, 3, 2729| del Padrone da servire [Cf Mt 6,21; Mt 6,24 ].~ ~
475 4, 1, 3, 2729| da servire [Cf Mt 6,21; Mt 6,24 ].~ ~
476 4, 1, 3, 2733| ma la carne è debole” ( Mt 26,41 ). Quanto più si cade
477 4, 1, 3, 2736| che gliele chiediamo, [Cf Mt 6,8 ] ma aspetta la nostra
478 4, 1, 3, 2743| con noi “tutti i giorni” ( Mt 28,20 ), quali che siano
479 4, 2, 0, 2759| di sette richieste) [Cf Mt 6,9-13 ]. La tradizione
480 4, 2, 0, 2763| Discorso della montagna [Cf Mt 5-7 ]. Ebbene, la preghiera
481 4, 2, 0, 2766| ripetere meccanicamente [Cf Mt 6,7; 1Re 18,26-29 ]. Come
482 4, 2, 0, 2779| rivelare”, cioè “ai piccoli” ( Mt 11,25-27 ). La purificazione
483 4, 2, 0, 2785| diventare come bambini” ( Mt 18,3 ): infatti è ai “piccoli”
484 4, 2, 0, 2785| che il Padre si rivela ( Mt 11,25 ).~ ~E' uno sguardo
485 4, 2, 0, 2792| sia detto in verità, [Cf Mt 5,23-24; Mt 6,14-16 ] le
486 4, 2, 0, 2792| verità, [Cf Mt 5,23-24; Mt 6,14-16 ] le nostre divisioni
487 4, 2, 0, 2812| carne, come Salvatore: [Cf Mt 1,21; Lc 1,31 ] rivelato
488 4, 2, 0, 2821| secondo le Beatitudini [Cf Mt 5,13-16; Mt 6,24; Mt 7,12-
489 4, 2, 0, 2821| Beatitudini [Cf Mt 5,13-16; Mt 6,24; Mt 7,12-13 ].~ ~
490 4, 2, 0, 2821| Cf Mt 5,13-16; Mt 6,24; Mt 7,12-13 ].~ ~
491 4, 2, 0, 2822| perisca” ( 2Pt 3,9 ) [Cf Mt 18,14 ]. Il suo comandamento,
492 4, 2, 0, 2826| suo “che è nei cieli” ( Mt 7,21 ).~ ~ ~
493 4, 2, 0, 2828| e sopra gli ingiusti” ( Mt 5,45 ) e dà a tutti i viventi “
494 4, 2, 0, 2830| Provvidenza del Padre nostro [Cf Mt 6,25-34 ]. Egli non ci spinge
495 4, 2, 0, 2831| del giudizio finale [Cf Mt 25,31-46 ].~ ~
496 4, 2, 0, 2835| Signore” ( Dt 8,3 ), [Cf Mt 4,4 ] cioè della sua Parola
497 4, 2, 0, 2836| insegna il Signore; [Cf Mt 6,34; Es 16,19 ] non poteva
498 4, 2, 0, 2839| sacramenti della sua Chiesa [Cf Mt 26,28; Gv 20,23 ].~ ~
499 4, 2, 0, 2841| Discorso della montagna [Cf Mt 6,14-15; Mt 5,23-24; Mc
500 4, 2, 0, 2841| montagna [Cf Mt 6,14-15; Mt 5,23-24; Mc 11,25 ]. All'
1-500 | 501-511 |