Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 16 | aiuto della legge e della grazia di Dio (sezione prima);
2 1, 1, 1, 35 | rivelarsi a lui e donargli la grazia di poter accogliere questa
3 1, 1, 2, 54 | rivestendoli di uno splendore di grazia e di giustizia.~ ~ ~
4 1, 1, 3, 147 | qualcosa di meglio per noi”: la grazia di credere nel suo Figlio
5 1, 1, 3 | della fede~ ~La fede è una grazia~ ~
6 1, 1, 3, 153 | questa fede, è necessaria la grazia di Dio che previene e soccorre,
7 1, 1, 3, 154 | impossibile credere senza la grazia e gli aiuti interiori dello
8 1, 1, 3, 155 | volontà umane cooperano con la grazia divina: “Credere est actus
9 1, 1, 3, 155 | mossa da Dio per mezzo della grazia, dà il proprio consenso
10 1, 1, 3, 158 | più ardente d'amore. La grazia della fede apre “gli occhi
11 1, 2, 1, 210 | lento all'ira e ricco di grazia e di fedeltà” (Es 34,5-6).
12 1, 2, 1, 214 | come colui che è “ricco di grazia e di fedeltà” (Es 34,6).
13 1, 2, 1, 214 | benevolenza, la sua bontà, la sua grazia, il suo amore; ma anche
14 1, 2, 1, 231 | conoscere come “ricco di grazia e di misericordia” (Es 34,
15 1, 2, 1, 249 | Liturgia eucaristica: “La grazia del Signore Gesù Cristo,
16 1, 2, 1, 257 | Questo progetto è una “grazia che ci è stata data. . .
17 1, 2, 1, 265 | 265 Attraverso la grazia del Battesimo “nel nome
18 1, 2, 1, 277 | nella sua amicizia con la grazia (“Deus, qui omnipotentiam
19 1, 2, 1, 294 | lode e gloria della sua grazia” (Ef 1,5-6). “Infatti la
20 1, 2, 1, 308 | ultimo senza l'aiuto della grazia [Cf Mt 19,26; Gv 15,5; Fil
21 1, 2, 1, 312 | sovrabbondanza della sua grazia, [Cf Rm 5,20 ] ha tratto
22 1, 2, 1, 313 | Norwich: “Imparai dalla grazia di Dio che dovevo rimanere
23 1, 2, 1, 357 | persone; è chiamato, per grazia, ad una alleanza con il
24 1, 2, 1, 375 | Denz. -Schönm., 1511]. La grazia della santità originale
25 1, 2, 1, 376 | dall'irradiamento di questa grazia. Finché fosse rimasto nell'
26 1, 2, 1, 385 | la sovrabbondanza della grazia [Cf Rm 5,20 ]. Dobbiamo,
27 1, 2, 1, 385 | peccato,~ha sovrabbondato la grazia”~ ~La realtà del peccato~ ~
28 1, 2, 1, 388 | Cristo come sorgente della grazia per conoscere Adamo come
29 1, 2, 1, 399 | perdono immediatamente la grazia della santità originale [
30 1, 2, 1, 405 | Battesimo, donando la vita della grazia di Cristo, cancella il peccato
31 1, 2, 1, 406 | l'aiuto necessario della grazia di Dio, potesse condurre
32 1, 2, 1, 409 | fatiche, con l'aiuto della grazia di Dio [Conc. Ecum. Vat.
33 1, 2, 1, 411 | terrena, per una speciale grazia di Dio, non ha commesso
34 1, 2, 1, 412 | risponde: “L'ineffabile grazia di Cristo ci ha dato beni
35 1, 2, 1, 412 | peccato, ha sovrabbondato la grazia" (Rm 5,20). E il canto dell'
36 1, 2, 1, 420 | peccato, ha sovrabbondato la grazia” (Rm 5,20).~ ~
37 1, 2, 2, 423 | unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità... Dalla sua
38 1, 2, 2, 423 | tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia” (Gv 1,14; Gv
39 1, 2, 2, 423 | abbiamo ricevuto e grazia su grazia” (Gv 1,14; Gv 1,16).~ ~ ~
40 1, 2, 2, 424 | 424 Mossi dalla grazia dello Spirito Santo e attirati
41 1, 2, 2, 442 | madre e mi chiamò con la sua grazia si compiacque di rivelare
42 1, 2, 2, 445 | Unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità” (Gv 1,14).~ ~
43 1, 2, 2, 472 | crescere in sapienza, età e grazia” (Lc 2,52) e anche doversi
44 1, 2, 2, 490 | la saluta come “piena di grazia” (Lc 1,28). In realtà, per
45 1, 2, 2, 490 | fosse tutta sorretta dalla grazia di Dio.~ ~
46 1, 2, 2, 491 | coscienza che Maria, colmata di grazia da Dio, [Cf Lc 1,28 ] era
47 1, 2, 2, 491 | sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare
48 1, 2, 2, 493 | gentium, 56]. Maria, per la grazia di Dio, è rimasta pura da
49 1, 2, 2, 494 | di lui e con lui, con la grazia di Dio onnipotente”: [Conc.
50 1, 2, 2, 504 | tutti abbiamo ricevuto e grazia su grazia” (Gv 1,16).~ ~
51 1, 2, 2, 504 | abbiamo ricevuto e grazia su grazia” (Gv 1,16).~ ~
52 1, 2, 2, 508 | del suo Figlio. “Piena di grazia”, ella è “il frutto più
53 1, 2, 2, 531 | cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini” (
54 1, 2, 2, 577 | presentato, alla luce della grazia della Nuova Alleanza, la
55 1, 2, 2, 591 | sotto lo stimolo della grazia divina [Cf Gv 6,44 ]. Una
56 1, 2, 2, 600 | libera di ogni uomo alla sua grazia: “Davvero in questa città
57 1, 2, 2, 624 | 624 “Per la grazia di Dio, egli” ha provato “
58 1, 2, 2, 644 | nata - sotto l'azione della grazia divina - dall'esperienza
59 1, 2, 2, 654 | ci mette nuovamente nella grazia di Dio [Cf Rm 4,25 ] “perché,
60 1, 2, 2, 654 | nuova partecipazione alla grazia [Cf Ef 2,4-5; 1Pt 1,3 ].
61 1, 2, 2, 654 | natura, ma per dono della grazia, perché questa filiazione
62 1, 2, 2, 678 | tenuto in alcun conto la grazia offerta da Dio. L'atteggiamento
63 1, 2, 2, 678 | accoglienza o il rifiuto della grazia e dell'amore divino [Cf
64 1, 2, 2, 679 | È per il rifiuto della grazia nella vita presente che
65 1, 2, 2, 682 | accoglienza o il rifiuto della grazia.~ ~
66 1, 2, 3, 683 | Battesimo ci accorda la grazia della nuova nascita in Dio
67 1, 2, 3, 684 | Spirito Santo con la sua grazia è il primo nel destare la
68 1, 2, 3, 720 | Gioisci, piena di grazia”~ ~
69 1, 2, 3, 722 | preparato Maria con la sua grazia. Era conveniente che fosse “
70 1, 2, 3, 722 | conveniente che fosse “piena di grazia” la Madre di Colui nel quale “
71 1, 2, 3, 722 | Divinità” (Col 2,9). Per pura grazia ella è stata concepita senza
72 1, 2, 3, 736 | diventare partecipe della grazia di Cristo, l'essere chiamato
73 1, 2, 3, 737 | li previene con la sua grazia per attirarli a Cristo.
74 1, 2, 3, 771 | su tutti la verità e la grazia”. La Chiesa è ad un tempo:~- “
75 1, 2, 3, 774 | Spirito Santo diffonde la grazia di Cristo, che è il Capo,
76 1, 2, 3, 774 | contiene e comunica la grazia invisibile che essa significa.
77 1, 2, 3, 795 | conto, fratelli, di quale grazia ci ha fatto Dio, donandoci
78 1, 2, 3, 797 | ivi è la Chiesa e ogni grazia [Sant'Ireneo di Lione, Adversus
79 1, 2, 3, 798 | di Cristo; mediante “la grazia degli Apostoli” che, fra
80 1, 2, 3, 800 | meravigliosa ricchezza di grazia per la vitalità apostolica
81 1, 2, 3, 819 | Dio scritta, la vita della grazia, la fede, la speranza e
82 1, 2, 3, 819 | deriva dalla pienezza di grazia e di verità che Cristo ha
83 1, 2, 3, 824 | essa che “per mezzo della grazia di Dio acquistiamo la santità” [
84 1, 2, 3, 827 | vita se non quella della grazia: appunto vivendo della sua
85 1, 2, 3, 828 | vissuti nella fedeltà alla grazia di Dio, la Chiesa riconosce
86 1, 2, 3, 836 | tutti gli uomini, che dalla grazia di Dio sono chiamati alla
87 1, 2, 3, 847 | e sotto l'influsso della grazia si sforzano di compiere
88 1, 2, 3, 856 | tutto ciò che di verità e di grazia era già riscontrabile, per
89 1, 2, 3, 875 | conferire a se stesso la grazia, essa deve essere data e
90 1, 2, 3, 875 | vi siano ministri della grazia, autorizzati e abilitati
91 1, 2, 3, 876 | Poiché la parola e la grazia di cui sono i ministri non
92 1, 2, 3, 893 | è il dispensatore della grazia del supremo sacerdozio”, [
93 1, 2, 3, 904 | senso della fede e della grazia della parola”: [Conc. Ecum.
94 1, 2, 3, 910 | diversissimi, secondo la grazia e i carismi che il Signore
95 1, 2, 3, 941 | uniti a lui, dispiegano la grazia del Battesimo e della Confermazione
96 1, 2, 3, 957 | dal capo, promana tutta la grazia e tutta la vita dello stesso
97 1, 2, 3, 966 | Madre nell’ordine della grazia~ ~
98 1, 2, 3, 968 | Madre nell’ordine della grazia»~
99 1, 2, 3, 969 | Maria:~nell’economia della grazia perdura senza soste dal
100 1, 2, 3, 978 | ogni pena da scontare. La grazia del Battesimo, peraltro,
101 1, 2, 3, 981 | vivere con Cristo, la cui grazia ci ha salvati.~ ~
102 1, 2, 3, 987 | dei peccati e genera la grazia»..~ ~
103 1, 2, 3, 1006| coloro che muoiono nella grazia di Cristo, è una partecipazione
104 1, 2, 3, 1010| e se noi moriamo nella grazia di Cristo, la morte fisica
105 1, 2, 3, 1013| la fine del tempo della grazia e della misericordia che
106 1, 2, 3, 1021| accoglienza o al rifiuto della grazia divina apparsa in Cristo [
107 1, 2, 3, 1023| Coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio e
108 1, 2, 3, 1030| Coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio,
109 1, 2, 3, 1052| coloro che muoiono nella grazia di Cristo. . . costituiscono
110 1, 2, 3, 1054| Coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio,
111 2, 1, 1, 1077| lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo
112 2, 1, 1, 1083| lode e gloria della sua grazia” ( Ef 1,6 ).~ ~
113 2, 1, 1, 1084| istituiti per comunicare la sua grazia. I sacramenti sono segni
114 2, 1, 1, 1084| realizzano in modo efficace la grazia che significano, mediante
115 2, 1, 1, 1098| particolare dei suoi ministri. La grazia dello Spirito Santo cerca
116 2, 1, 1, 1102| Spirito Santo che elargisce la grazia della fede, la fortifica
117 2, 1, 1, 1109| al Mistero di Cristo. “La grazia del Signore Gesù Cristo,
118 2, 1, 1, 1119| Chiesa con la parola e la grazia di Dio” [Conc. Ecum. Vat.
119 2, 1, 1, 1121| Ordine conferiscono, oltre la grazia, un carattere sacramentale
120 2, 1, 1, 1121| disposizione positiva alla grazia, come promessa e garanzia
121 2, 1, 1, 1127| sacramenti conferiscono la grazia che significano [Cf Concilio
122 2, 1, 1, 1127| sacramenti per comunicare la grazia che il sacramento significa.
123 2, 1, 1, 1129| Denz. -Schönm., 1604]. La “grazia sacramentale” è la grazia
124 2, 1, 1, 1129| grazia sacramentale” è la grazia dello Spirito Santo donata
125 2, 1, 1, 1130| sua passione, cioè della grazia; è segno profetico, che
126 2, 1, 1, 1131| sono segni efficaci della grazia, istituiti da Cristo e affidati
127 2, 1, 2, 1149| la dignità di segni della grazia, della nuova creazione in
128 2, 1, 2, 1163| ed essere ripieni della grazia della salvezza” [ Conc.
129 2, 1, 2, 1168| costituisce realmente l'“anno di grazia del Signore” ( Lc 4,19 ).
130 2, 1, 2, 1197| gloria”; per mezzo della grazia di Dio anche i cristiani
131 2, 2, 1, 1212| ricevono in dono mediante la grazia di Cristo, rivela una certa
132 2, 2, 1, 1216| Lo chiamiamo dono, grazia, unzione, illuminazione,
133 2, 2, 1, 1216| coloro che non portano nulla; grazia, perché viene elargito anche
134 2, 2, 1, 1231| necessario sviluppo della grazia battesimale nella crescita
135 2, 2, 1, 1234| 1234 Il significato e la grazia del sacramento del Battesimo
136 2, 2, 1, 1235| appartenergli e significa la grazia della redenzione che Cristo
137 2, 2, 1, 1250| La pura gratuità della grazia della salvezza si manifesta
138 2, 2, 1, 1250| quindi il bambino della grazia inestimabile di diventare
139 2, 2, 1, 1255| 1255 Perché la grazia battesimale possa svilupparsi
140 2, 2, 1, 1255| nella conservazione della grazia ricevuta nel Battesimo.~ ~
141 2, 2, 1 | VII. La grazia del Battesimo~ ~
142 2, 2, 1, 1264| oppongono virilmente con la grazia di Gesù Cristo. Anzi, non
143 2, 2, 1, 1266| Trinità dona al battezzato la grazia santificante, la grazia
144 2, 2, 1, 1266| grazia santificante, la grazia della giustificazione che~-
145 2, 2, 1, 1279| Il frutto del Battesimo o grazia battesimale è una realtà
146 2, 2, 1, 1281| che, sotto l'impulso della grazia, senza conoscere la Chiesa,
147 2, 2, 1, 1282| ai bambini, essendo una grazia e un dono di Dio che non
148 2, 2, 1, 1285| per il rafforzamento della grazia battesimale [Cf Pontificale
149 2, 2, 1, 1288| destinato a completare la grazia del Battesimo [ Cf At 8,
150 2, 2, 1, 1288| perenne nella Chiesa la grazia della Pentecoste” [Paolo
151 2, 2, 1, 1289| battesimo e rafforza la grazia battesimale.~ ~ ~Due tradizioni:
152 2, 2, 1, 1303| un approfondimento della grazia battesimale:~- ci radica
153 2, 2, 1, 1308| neppure dimenticare che la grazia del Battesimo è una grazia
154 2, 2, 1, 1308| grazia del Battesimo è una grazia di elezione gratuita e immeritata,
155 2, 2, 1, 1310| deve essere in stato di grazia. E' opportuno accostarsi
156 2, 2, 1, 1316| Confermazione perfeziona la grazia battesimale; è il sacramento
157 2, 2, 1, 1319| fede, essere in stato di grazia, aver l'intenzione di ricevere
158 2, 2, 1, 1323| anima viene ricolmata di grazia e viene dato il pegno della
159 2, 2, 1, 1375| parole, ma la loro virtù e la grazia sono di Dio. Questo è il
160 2, 2, 1, 1383| scenda la pienezza di ogni grazia e benedizione del cielo [
161 2, 2, 1, 1390| ricevere tutto il frutto di grazia dell'Eucaristia. Per motivi
162 2, 2, 1, 1392| accresce e rinnova la vita di grazia ricevuta nel Battesimo.
163 2, 2, 1, 1394| Anche noi, mediante la grazia dello Spirito Santo, possiamo
164 2, 2, 1, 1402| l'anima è ricolmata di grazia e ci è donato il pegno della
165 2, 2, 1, 1402| veniamo ricolmati “di ogni grazia e benedizione del cielo”, [
166 2, 2, 1, 1403| Ap 22,20 ), “Venga la tua grazia e passi questo mondo!” [
167 2, 2, 1, 1415| deve essere in stato di grazia. Se uno è consapevole di
168 2, 2, 2, 1426| cristiana, aiutati dalla grazia di Cristo [Cf Concilio di
169 2, 2, 2, 1428| attirato e mosso dalla grazia [Cf Gv 6,44; Gv 12,32 ]
170 2, 2, 2, 1431| fiducia nell'aiuto della sua grazia. Questa conversione del
171 2, 2, 2, 1432| anzitutto un'opera della grazia di Dio che fa ritornare
172 2, 2, 2, 1432| offrì al mondo intero la grazia della conversione [San Clemente
173 2, 2, 2, 1433| dona al cuore dell'uomo la grazia del pentimento e della conversione [
174 2, 2, 2, 1446| e hanno così perduto la grazia battesimale e inflitto una
175 2, 2, 2, 1446| convertirsi e di recuperare la grazia della giustificazione. I
176 2, 2, 2, 1446| dopo il naufragio della grazia perduta” [Tertulliano, De
177 2, 2, 2, 1453| compimento, sotto l'azione della grazia, dall'assoluzione sacramentale.
178 2, 2, 2, 1468| consiste nel restituirci alla grazia di Dio stringendoci a lui
179 2, 2, 2, 1473| morte, di accettare come una grazia queste pene temporali del
180 2, 2, 2, 1474| santificarsi con l'aiuto della grazia di Dio, non si trova solo. “
181 2, 2, 2, 1477| orme di Cristo Signore per grazia sua, hanno santificato la
182 2, 2, 2, 1483| rimarrebbero a lungo privati della grazia sacramentale o della santa
183 2, 2, 2, 1489| un movimento nato dalla grazia di Dio ricco di misericordia
184 2, 2, 2, 1496| il penitente ricupera la grazia; - la riconciliazione con
185 2, 2, 2, 1508| manifestare la forza della grazia del Risorto. Tuttavia, neppure
186 2, 2, 2, 1508| Signore che “ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti
187 2, 2, 2, 1513| aiuti il Signore con la grazia dello Spirito Santo, e liberandoti
188 2, 2, 2, 1519| liturgiche indicano quale grazia tale sacramento conferisce
189 2, 2, 2, 1520| dello Spirito Santo. La grazia fondamentale di questo sacramento
190 2, 2, 2, 1520| questo sacramento è una grazia di conforto, di pace e di
191 2, 2, 2, 1520| della vecchiaia. Questa grazia è un dono dello Spirito
192 2, 2, 2, 1521| Passione di Cristo. Per la grazia di questo sacramento il
193 2, 2, 2, 1522| 1522 Una grazia ecclesiale. I malati che
194 2, 2, 2, 1522| infermo, a sua volta, per la grazia di questo sacramento, contribuisce
195 2, 2, 2, 1527| lo scopo di conferire una grazia speciale al cristiano che
196 2, 2, 2, 1531| celebrante che implora la grazia speciale di questo sacramento.~ ~
197 2, 2, 2, 1532| 1532 La grazia speciale del sacramento
198 2, 2, 3, 1535| Chiesa con la parola e la grazia di Dio” [Conc. Ecum. Vat.
199 2, 2, 3, 1547| realizza nello sviluppo della grazia battesimale - vita di fede,
200 2, 2, 3, 1547| relativo allo sviluppo della grazia battesimale di tutti i cristiani.
201 2, 2, 3, 1550| impedire il frutto della grazia, esistono molti altri atti
202 2, 2, 3, 1558| parole della consacrazione la grazia dello Spirito Santo viene
203 2, 2, 3, 1570| particolare alla missione e alla grazia di Cristo [Cf Conc. Ecum.
204 2, 2, 3, 1571| ministero con l'aiuto della grazia sacramentale del diaconato” [
205 2, 2, 3, 1574| molteplici aspetti della grazia sacramentale. Così, nel
206 2, 2, 3, 1578| ricevere gli Ordini. Come ogni grazia, questo sacramento non può
207 2, 2, 3, 1581| a Cristo in forza di una grazia speciale dello Spirito Santo,
208 2, 2, 3, 1584| tractatus, 5, 15].~ ~ ~La grazia dello Spirito Santo~ ~
209 2, 2, 3, 1585| 1585 La grazia dello Spirito Santo propria
210 2, 2, 3, 1586| vescovo è innanzitutto una grazia di fortezza (“Il tuo Spirito
211 2, 2, 3, 1586| vescovo nel rito latino): la grazia di guidare e di difendere
212 2, 2, 3, 1586| Dominus, 13 e 16]. Questa grazia lo spinge ad annunciare
213 2, 2, 3, 1588| 1588 Quanto ai diaconi, la grazia sacramentale dà loro la
214 2, 2, 3, 1589| Dinanzi alla grandezza della grazia e dell'ufficio sacerdotali,
215 2, 2, 3, 1608| bisogno dell'aiuto della grazia che Dio, nella sua infinita
216 2, 2, 3, 1615| stesso dona la forza e la grazia per vivere il matrimonio
217 2, 2, 3, 1615| l'aiuto di Cristo. Questa grazia del Matrimonio cristiano
218 2, 2, 3, 1617| significa e ne comunica la grazia, il matrimonio fra battezzati
219 2, 2, 3, 1619| cieli è uno sviluppo della grazia battesimale, un segno possente
220 2, 2, 3, 1620| loro senso e concede la grazia indispensabile per viverli
221 2, 2, 3, 1623| sposi, come ministri della grazia di Cristo, a conferirsi
222 2, 2, 3, 1624| che chiedono a Dio la sua grazia e la benedizione sulla nuova
223 2, 2, 3, 1637| credente ad accogliere la grazia della conversione.~ ~
224 2, 2, 3, 1640| Canonico, 1141].~ ~ ~La grazia del sacramento del Matrimonio~ ~
225 2, 2, 3, 1641| Lumen gentium, 11]. Questa grazia propria del sacramento del
226 2, 2, 3, 1641| indissolubile. In virtù di questa grazia essi “si aiutano a vicenda
227 2, 2, 3, 1642| è la sorgente di questa grazia. “Come un tempo Dio venne
228 2, 2, 3, 1648| Dio. I coniugi che, con la grazia di Dio, danno questa testimonianza,
229 2, 2, 3, 1651| di giorno in giorno, la grazia di Dio [Giovanni Paolo II,
230 2, 2, 3, 1661| Esso dona agli sposi la grazia di amarsi con l'amore con
231 2, 2, 3, 1661| amato la sua Chiesa; la grazia del sacramento perfeziona
232 2, 2, 3, 1666| domestica”, comunità di grazia e di preghiera, scuola delle
233 2, 2, 4, 1670| sacramentali non conferiscono la grazia dello Spirito Santo alla
234 2, 2, 4, 1670| preparano a ricevere la grazia e dispongono a cooperare
235 2, 2, 4, 1670| della vita per mezzo della grazia divina che fluisce dal Mistero
236 2, 2, 4, 1683| Cristo, il figlio della sua grazia e, nella speranza, consegna
237 3, 0, 0, 1692| preghiera, essi ricevono la grazia di Cristo e i doni del suo
238 3, 0, 0, 1697| una catechesi della grazia, poiché è per grazia che
239 3, 0, 0, 1697| della grazia, poiché è per grazia che siamo salvati ed è ancora
240 3, 0, 0, 1697| salvati ed è ancora per grazia che le nostre opere possono
241 3, 1, 1, 1700| articolo 6). Con l'aiuto della grazia progrediscono nella virtù (
242 3, 1, 1, 1701| originale e nobilitata dalla grazia di Dio [Cf Conc. Ecum. Vat.
243 3, 1, 1, 1708| nello Spirito Santo. La sua grazia restaura ciò che il peccato
244 3, 1, 1, 1709| vita morale, maturata nella grazia, sboccia in vita eterna,
245 3, 1, 1, 1715| cresciuta e maturata nella grazia, arriva a compimento nella
246 3, 1, 1, 1722| soprannaturale, come la grazia che dispone l'uomo ad entrare
247 3, 1, 1, 1724| quotidiane, sostenuti dalla grazia dello Spirito Santo. Fecondati
248 3, 1, 1, 1727| soprannaturale al pari della grazia che ad essa conduce.~ ~
249 3, 1, 1, 1742| 1742 Libertà e grazia. La grazia di Cristo non
250 3, 1, 1, 1742| 1742 Libertà e grazia. La grazia di Cristo non si pone affatto
251 3, 1, 1, 1742| docili agli impulsi della grazia, tanto più cresce la nostra
252 3, 1, 1, 1742| esterno. Con l'azione della grazia, lo Spirito Santo ci educa
253 3, 1, 1, 1778| natura come in quello della grazia, ci parla velatamente, ci
254 3, 1, 1, 1781| coltivare incessantemente con la grazia di Dio:~ ~Davanti a lui
255 3, 1, 1, 1809| 1331].~ ~ ~Le virtù e la grazia~ ~
256 3, 1, 1, 1810| purificate ed elevate dalla grazia divina. Con l'aiuto di Dio
257 3, 1, 1, 1811| fattoci da Cristo ci dà la grazia necessaria per perseverare
258 3, 1, 1, 1811| sempre implorare questa grazia di luce e di forza, ricorrere
259 3, 1, 1, 1817| forze, ma sull'aiuto della grazia dello Spirito Santo. “Manteniamo
260 3, 1, 1, 1817| giustificati dalla sua grazia, diventassimo eredi, secondo
261 3, 1, 1, 1821| ognuno deve sperare, con la grazia di Dio, di perseverare “
262 3, 1, 1, 1821| buone opere compiute con la grazia di Cristo. Nella speranza
263 3, 1, 1, 1839| perseveranza nello sforzo. La grazia divina le purifica e le
264 3, 1, 1, 1848| peccato, ha sovrabbondato la grazia”. La grazia però, per compiere
265 3, 1, 1, 1848| sovrabbondato la grazia”. La grazia però, per compiere la sua
266 3, 1, 1, 1848| inizio dell'elargizione della grazia e dell'amore: “Ricevete
267 3, 1, 1, 1861| carità e la privazione della grazia santificante, cioè dello
268 3, 1, 1, 1861| santificante, cioè dello stato di grazia. Se non è riscattato dal
269 3, 1, 1, 1863| umanamente riparabile con la grazia di Dio. “Non priva della
270 3, 1, 1, 1863| di Dio. “Non priva della grazia santificante, dell'amicizia
271 3, 1, 2, 1889| 1889 Senza l'aiuto della grazia, gli uomini non saprebbero “
272 3, 1, 2, 1896| conversione dei cuori e alla grazia di Dio. La carità stimola
273 3, 1, 3 | SALVEZZA DI DIO: LA LEGGE E LA GRAZIA~
274 3, 1, 3, 1949| legge che lo dirige e nella grazia che lo sostiene:~ ~Attendete
275 3, 1, 3, 1960| Nell'attuale situazione, la grazia e la rivelazione sono necessarie
276 3, 1, 3, 1960| alla Legge rivelata e alla grazia un fondamento preparato
277 3, 1, 3, 1963| da sé non dà la forza, la grazia dello Spirito per osservarla.
278 3, 1, 3, 1964| ripiene di carità e della grazia dello Spirito Santo, le
279 3, 1, 3, 1964| era in grado di offrire la grazia dello Spirito Santo, in
280 3, 1, 3, 1966| 1966 La Legge nuova è la grazia dello Spirito Santo, data
281 3, 1, 3, 1966| sacramenti per comunicarci la grazia di farlo:~ ~Chi vorrà meditare
282 3, 1, 3, 1972| del timore; una legge di grazia, perché, per mezzo della
283 3, 1, 3, 1972| conferisce la forza della grazia per agire; una legge di
284 3, 1, 3, 1983| 1983 La Legge nuova è la grazia dello Spirito Santo ricevuta
285 3, 1, 3, 1983| sacramenti per comunicarci la grazia.~ ~
286 3, 1, 3, 1985| legge d'amore, una legge di grazia, una legge di libertà.~ ~
287 3, 1, 3 | Articolo 2~GRAZIA E GIUSTIFICAZIONE~
288 3, 1, 3, 1987| 1987 La grazia dello Spirito Santo ha il
289 3, 1, 3, 1989| 1989 La prima opera della grazia dello Spirito Santo è la
290 3, 1, 3, 1989| Sotto la mozione della grazia, l'uomo si volge verso Dio
291 3, 1, 3, 1992| gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione
292 3, 1, 3, 1993| la collaborazione tra la grazia di Dio e la libertà dell'
293 3, 1, 3, 1993| respingere, né senza la grazia divina, con la sua libera
294 3, 1, 3 | II. La grazia~ ~
295 3, 1, 3, 1996| giustificazione viene dalla grazia di Dio. La grazia è il favore,
296 3, 1, 3, 1996| dalla grazia di Dio. La grazia è il favore, il soccorso
297 3, 1, 3, 1997| 1997 La grazia è una partecipazione alla
298 3, 1, 3, 1997| cristiano partecipa alla grazia di Cristo, Capo del suo
299 3, 1, 3, 1999| 1999 La grazia di Cristo è il dono gratuito
300 3, 1, 3, 1999| peccato e santificarla. E' la grazia santificante o deificante,
301 3, 1, 3, 2000| 2000 La grazia santificante è un dono abituale,
302 3, 1, 3, 2000| suo. Si distingueranno la grazia abituale, disposizione permanente
303 3, 1, 3, 2001| dell'uomo ad accogliere la grazia è già un'opera della grazia.
304 3, 1, 3, 2001| grazia è già un'opera della grazia. Questa è necessaria per
305 3, 1, 3, 2003| 2003 La grazia è innanzitutto e principalmente
306 3, 1, 3, 2003| giustifica e ci santifica. Ma la grazia comprende anche i doni che
307 3, 1, 3, 2003| carismi sono ordinati alla grazia santificante e hanno come
308 3, 1, 3, 2004| doni diversi secondo la grazia data a ciascuno di noi.
309 3, 1, 3, 2005| ordine soprannaturale, la grazia sfugge alla nostra esperienza
310 3, 1, 3, 2005| offre una garanzia che la grazia sta operando in noi e ci
311 3, 1, 3, 2005| se sappia d'essere nella grazia di Dio, risponde: "Se non
312 3, 1, 3 | Agostino il “dottore della grazia”, cf Enarratio in Psalmos,
313 3, 1, 3, 2008| uomo all'opera della sua grazia. L'azione paterna di Dio
314 3, 1, 3, 2008| attribuiti innanzitutto alla grazia di Dio, poi al fedele. Il
315 3, 1, 3, 2009| rendendoci partecipi per grazia della natura divina, può
316 3, 1, 3, 2009| diritto derivante dalla grazia, il pieno diritto dell'amore,
317 3, 1, 3, 2009| Prima veniva elargita la grazia, ora viene reso il dovuto. . .
318 3, 1, 3, 2010| Poiché nell'ordine della grazia l'iniziativa appartiene
319 3, 1, 3, 2010| nessuno può meritare la grazia prima, quella che sta all'
320 3, 1, 3, 2010| santificazione, per l'aumento della grazia e della carità, come pure
321 3, 1, 3, 2010| al nostro bisogno della grazia per le azioni meritorie.~ ~ ~
322 3, 1, 3, 2011| meriti davanti a Dio. La grazia, unendoci a Cristo con un
323 3, 1, 3, 2011| i loro meriti erano pura grazia.~ ~Dopo l'esilio della terra,
324 3, 1, 3, 2016| madre sperano giustamente la grazia della perseveranza finale
325 3, 1, 3, 2016| opere compiute con la sua grazia, in comunione con Gesù [
326 3, 1, 3, 2017| 2017 La grazia dello Spirito Santo ci conferisce
327 3, 1, 3, 2018| Sotto la mozione della grazia, l'uomo si volge verso Dio
328 3, 1, 3, 2021| 2021 La grazia è l'aiuto che Dio ci dà
329 3, 1, 3, 2022| divina nell'opera della grazia previene, prepara e suscita
330 3, 1, 3, 2022| libera risposta dell'uomo. La grazia risponde alle profonde aspirazioni
331 3, 1, 3, 2023| 2023 La grazia santificante è il dono gratuito
332 3, 1, 3, 2024| 2024 La grazia santificante ci rende “graditi
333 3, 1, 3, 2024| Santo, sono ordinati alla grazia santificante e hanno come
334 3, 1, 3, 2024| che si distinguono dalla grazia abituale, permanente in
335 3, 1, 3, 2025| uomo all'opera della sua grazia. Il merito in primo luogo
336 3, 1, 3, 2025| luogo è da ascrivere alla grazia di Dio, in secondo luogo
337 3, 1, 3, 2026| 2026 La grazia dello Spirito Santo, in
338 3, 1, 3, 2027| Nessuno può meritare la grazia prima, che sta all'origine
339 3, 1, 3, 2030| Dalla Chiesa riceve la grazia dei sacramenti che lo sostengono
340 3, 1, 3, 2031| insegnamento si uniscono alla grazia di Cristo, per illuminare
341 3, 1, 3, 2037| giudizio e, mediante la grazia, guariscono la ragione umana
342 3, 1, 3, 2040| il normale sviluppo della grazia battesimale, che ci ha generati
343 3, 2, 0, 2082| rende possibile con la sua grazia.~ ~
344 3, 2, 1, 2157| gloria di Dio e invoca la grazia del Salvatore, la quale
345 3, 2, 1, 2175| sorta la nostra vita, per la grazia del Signore e per la sua
346 3, 2, 1, 2183| 1248, 2].~ ~ ~Giorno di grazia e di cessazione dal lavoro~ ~
347 3, 2, 2, 2215| in età, in sapienza e in grazia. “Onora tuo padre con tutto
348 3, 2, 2, 2220| ricevuto il dono della fede, la grazia del Battesimo e la vita
349 3, 2, 2, 2225| 2225 Dalla grazia del sacramento del Matrimonio,
350 3, 2, 2, 2345| anche un dono di Dio, una grazia, un frutto dello Spirito [
351 3, 2, 2, 2359| disinteressata, con la preghiera e la grazia sacramentale, possono e
352 3, 2, 2, 2361| domandiamo al Signore che ci dia grazia e salvezza”. Essa si alzò
353 3, 2, 2, 2466| manifestata interamente. “Pieno di grazia e di verità” ( Gv 1,14 ),
354 3, 2, 2, 2474| della verità. Per questa grazia e per tutte le cose, ti
355 3, 2, 2, 2520| a colui che lo riceve la grazia della purificazione da tutti
356 3, 2, 2, 2520| desideri disordinati. Con la grazia di Dio giunge alla purezza
357 3, 2, 2, 2541| Economia della Legge e della Grazia libera il cuore degli uomini
358 3, 2, 2, 2546| ordine di felicità e di grazia, di bellezza e di pace.
359 3, 2, 2, 2549| santo deve lottare, con la grazia che viene dall'Alto, per
360 3, 2, 2, 2549| brame e trionfano, con la grazia di Dio, sulle seduzioni
361 4, 1, 0, 2565| con lo Spirito Santo. La grazia del Regno è “l'unione della
362 4, 1, 1, 2577| lento all'ira e ricco di grazia, [Cf Es 34,6 ] Mosè ha attinto
363 4, 1, 1, 2617| Onnipotente ha fatto “piena di grazia”, risponde con l'offerta
364 4, 1, 1, 2627| 9 ] talvolta implora la grazia dello Spirito Santo che,
365 4, 1, 2, 2658| amo, Signore, e la sola grazia che vi chiedo è di amarvi
366 4, 1, 2, 2670| Spirito Santo che, con la sua grazia preveniente, ci attira sul
367 4, 1, 2, 2676| Cf Sof 3,17 b].~“Piena di grazia, il Signore è con te”. Le
368 4, 1, 2, 2676| reciprocamente. Maria è piena di grazia perché il Signore è con
369 4, 1, 2, 2676| il Signore è con lei. La grazia della quale è colmata è
370 4, 1, 2, 2676| che è la sorgente di ogni grazia. “Rallegrati. . . figlia
371 4, 1, 2, 2676| Ap 21,3 ). “Piena di grazia”, Maria è interamente donata
372 4, 1, 3, 2712| cuore; infatti, tutto è grazia da parte di Dio. La preghiera
373 4, 1, 3, 2713| contemplativa è un dono, una grazia; non può essere accolta
374 4, 1, 3, 2725| preghiera è un dono della grazia e da parte nostra una decisa
375 4, 2, 0, 2782| restituito, mediante la grazia, al suo Dio, dice innanzitutto: “
376 4, 2, 0, 2783| tratto, hai ricevuto la grazia di Cristo: ti sono stati
377 4, 2, 0, 2783| creati. Di' anche tu per grazia: Padre nostro, per meritare
378 4, 2, 0, 2784| Creati a sua immagine, per grazia ci è restituita la somiglianza
379 4, 2, 0, 2787| dobbiamo rispondere alla “grazia” e alla “verità” che ci
380 4, 2, 0, 2803| di lui, offrono alla sua grazia la nostra miseria. “L'abisso
381 4, 2, 0, 2814| lasciati raggiungere dalla grazia di Dio; ciò per conformarci
382 4, 2, 0, 2825| nostri sforzi, ma anche dalla grazia di Dio. Egli comanda ad
383 4, 2, 0, 2840| cuore è aperto alla sua grazia.~ ~
384 4, 2, 0, 2853| la nuova Eva, “piena di grazia” dello Spirito Santo, è
385 4, 2, 0, 2854| prezioso della pace e la grazia dell'attesa perseverante
386 4, 2, 0, 2863| di fortezza e chiede la grazia della vigilanza e della
|