Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 55 | abbandonato in potere della morte... Molte volte hai offerto
2 1, 1, 3, 164 | delle ingiustizie e della morte sembrano contraddire la
3 1, 1, 3 | terzo giorno risuscitò da morte;~~~~ Il terzo giorno è risuscitato,~~~~~~
4 1, 2, 1, 265 | della fede, e, oltre la morte, nella luce eterna [Cf Paolo
5 1, 2, 1, 336 | 10 ] fino all'ora della morte [Cf Lc 16,22 ] la vita umana
6 1, 2, 1, 366 | separazione dal corpo nella morte, e di nuovo si unirà al
7 1, 2, 1, 388 | soltanto alla luce della morte e della Risurrezione di
8 1, 2, 1, 391 | invidia, li fa cadere nella morte [Cf Sap 2,24 ]. La Scrittura
9 1, 2, 1, 393 | pentimento per gli uomini dopo la morte” [ San Giovanni Damasceno,
10 1, 2, 1, 400 | tratto [Cf Gen 3,19 ]. La morte entra nella storia dell'
11 1, 2, 1, 402 | mondo e con il peccato la morte, così anche la morte ha
12 1, 2, 1, 402 | la morte, così anche la morte ha raggiunto tutti gli uomini,
13 1, 2, 1, 402 | universalità del peccato e della morte l'Apostolo contrappone l'
14 1, 2, 1, 403 | inclinazione al male e alla morte non si possono comprendere
15 1, 2, 1, 403 | nasciamo contaminati e che è “morte dell'anima” [Cf Concilio
16 1, 2, 1, 405 | sofferenza e al potere della morte, e inclinata al peccato (
17 1, 2, 1, 407 | dominio di colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo” [
18 1, 2, 1, 409 | abbandonato in potere della morte”~ ~
19 1, 2, 1, 411 | sua obbedienza “fino alla morte di croce” (Fil 2,8) ripara
20 1, 2, 1, 413 | 413 “Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina
21 1, 2, 1, 413 | rovina dei viventi. . . La morte è entrata nel mondo per
22 1, 2, 1, 418 | sofferenza, al potere della morte, e inclinata al peccato (
23 1, 2, 2, 428 | diventandogli conforme nella morte con la speranza di giungere
24 1, 2, 2, 447 | malattie, sui demoni, sulla morte e sul peccato, manifestavano
25 1, 2, 2, 461 | facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce (Fil
26 1, 2, 2, 461 | obbediente fino alla morte e alla morte di croce (Fil 2,5-8) [Cf
27 1, 2, 2, 468 | Schönm., 424] e così pure la morte: “Il Signore nostro Gesù
28 1, 2, 2, 469 | Dio, tu, che con la tua morte hai sconfitto la morte,
29 1, 2, 2, 469 | tua morte hai sconfitto la morte, tu che sei Uno della santa
30 1, 2, 2, 488 | aveva contribuito a dare la morte, la donna contribuisse a
31 1, 2, 2, 494 | e affermano spesso: “la morte per mezzo di Eva, la vita
32 1, 2, 2, 498 | suo parto, come pure la morte del Signore: tre Misteri
33 1, 2, 2, 512 | passione, crocifissione, morte, sepoltura, discesa agli
34 1, 2, 2, 519 | salvezza” fino alla sua morte “per i nostri peccati” (
35 1, 2, 2, 536 | il “battesimo” della sua morte cruenta [Cf Mc 10,38; Lc
36 1, 2, 2, 536 | per amore il battesimo di morte per la remissione dei nostri
37 1, 2, 2, 537 | battesimo anticipa la sua morte e la sua Risurrezione; il
38 1, 2, 2, 542 | della sua Pasqua: la sua morte in croce e la sua Risurrezione. “
39 1, 2, 2, 549 | della malattia e della morte, [Cf Mt 11,5 ] Gesù ha posto
40 1, 2, 2, 552 | vittoria sulle potenze di morte. Pietro, a causa della fede
41 1, 2, 2, 556 | te la riservava dopo la morte, o Pietro. Ora invece egli
42 1, 2, 2, 558 | che erano stati messi a morte a Gerusalemme [Cf Mt 23,
43 1, 2, 2, 560 | con la Pasqua della sua morte e Risurrezione. Con la celebrazione
44 1, 2, 2, 569 | che vi sarebbe morto di morte violenta a causa della grande
45 1, 2, 2, 570 | con la Pasqua della sua morte e Risurrezione.~ ~
46 1, 2, 2, 571 | tutte [Cf Eb 9,26 ] con la morte redentrice del Figlio suo
47 1, 2, 2, 573 | indagare le circostanze della morte di Gesù, fedelmente riferite
48 1, 2, 2, 574 | Legge puniva con la pena di morte sotto forma di lapidazione [
49 1, 2, 2, 580 | Gal 3,10); infatti la morte di Cristo intervenne “per
50 1, 2, 2, 591 | attraverso una misteriosa morte a se stessi per una rinascita “
51 1, 2, 2, 591 | stimato Gesù meritevole di morte perché bestemmiatore [Cf
52 1, 2, 2, 596 | dichiarato Gesù “reo di morte” (Mt 26,66) in quanto bestemmiatore,
53 1, 2, 2, 596 | il diritto di mettere a morte, [Cf Gv 18,31 ] consegna
54 1, 2, 2, 596 | Pilato perché egli condanni a morte Gesù [Cf Gv 19,12; Gv 19,
55 1, 2, 2, 596 | collettivamente responsabili~della morte di Gesù~ ~
56 1, 2, 2, 598 | Admonitio, 5, 3].~ ~II. La morte redentrice di Cristo~nel
57 1, 2, 2, 599 | 599 La morte violenta di Gesù non è stata
58 1, 2, 2, 601 | salvezza attraverso la messa a morte del Servo, il Giusto, [Cf
59 1, 2, 2, 601 | 13,29; At 26,22-23 ]. La morte redentrice di Gesù compie
60 1, 2, 2, 601 | della sua vita e della sua morte alla luce del Servo sofferente [
61 1, 2, 2, 602 | originale, sono sanzionati dalla morte [Cf Rm 5,12; 1Cor 15,56 ].
62 1, 2, 2, 602 | umanità decaduta e votata alla morte a causa del peccato, [Cf
63 1, 2, 2, 603 | con lui per mezzo della morte del Figlio suo” (Rm 5,10).~ ~ ~
64 1, 2, 2, 609 | nella sofferenza e nella morte, la sua umanità è diventata
65 1, 2, 2, 609 | la sua passione e la sua morte per amore del Padre suo
66 1, 2, 2, 609 | va liberamente verso la morte [Cf Gv 18,4-6; Mt 26,53 ].~ ~ ~
67 1, 2, 2, 612 | facendosi “obbediente fino alla morte” (Fil 2,8) [Cf Eb 5,7-8 ].
68 1, 2, 2, 612 | esprime così l'orrore che la morte rappresenta per la sua natura
69 1, 2, 2, 612 | Cf Eb 4,15 ] che causa la morte; [Cf Rm 5,12 ] ma soprattutto
70 1, 2, 2, 612 | 42 ] Gesù accetta la sua morte in quanto redentrice, per “
71 1, 2, 2, 612 | croce” (1Pt 2,24).~ ~ ~La morte di Cristo è il sacrificio
72 1, 2, 2, 613 | 613 La morte di Cristo è contemporaneamente
73 1, 2, 2, 615 | sua obbedienza fino alla morte, Gesù ha compiuto la sostituzione
74 1, 2, 2, 623 | amore al Padre “fino alla morte di croce” (Fil 2,8), Gesù
75 1, 2, 2, 624 | Dio, egli” ha provato “la morte a vantaggio di tutti” (Eb
76 1, 2, 2, 624 | 3) ma anche “provasse la morte”, ossia conoscesse lo stato
77 1, 2, 2, 624 | ossia conoscesse lo stato di morte, lo stato di separazione
78 1, 2, 2, 625 | non ha impedito che la morte separasse l'anima dal corpo,
79 1, 2, 2, 625 | il punto d'incontro della morte e della vita arrestando
80 1, 2, 2, 625 | della natura causata dalla morte e divenendo lui stesso principio
81 1, 2, 2, 626 | separati tra di loro dalla morte:~ ~La Persona unica non
82 1, 2, 2, 626 | persone dal fatto che alla morte di Cristo l'anima è stata
83 1, 2, 2, 626 | Persona del Verbo; e nella morte, sebbene separati l'uno
84 1, 2, 2, 627 | 627 La morte di Cristo è stata una vera
85 1, 2, 2, 627 | Cristo è stata una vera morte in quanto ha messo fine
86 1, 2, 2, 627 | non era possibile che” la morte “lo tenesse in suo potere” [
87 1, 2, 2, 628 | sepolti insieme a lui nella morte, perché come Cristo fu risuscitato
88 1, 2, 2, 629 | uomo Gesù ha provato la morte [ Cf Eb 2,9 ]. Colui che
89 1, 2, 2, 630 | separati però tra di loro dalla morte. È per questo che il corpo
90 1, 2, 2, 631 | Pasqua egli dall'abisso della morte ha fatto scaturire la vita:~ ~
91 1, 2, 2, 632 | inferi: Gesù ha conosciuto la morte come tutti gli uomini e
92 1, 2, 2, 635 | disceso nella profondità della morte [Cf Mt 12,40; Rm 10,7; Ef
93 1, 2, 2, 635 | all'impotenza, mediante la morte, colui che della morte ha
94 1, 2, 2, 635 | la morte, colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo”
95 1, 2, 2, 635 | quelli che per timore della morte erano soggetti a schiavitù
96 1, 2, 2, 635 | risuscitato ha “potere sopra la morte e sopra gli inferi” (Ap
97 1, 2, 2, 635 | tenebre e nell'ombra di morte. Dio e il Figlio suo vanno
98 1, 2, 2, 636 | realmente e che, mediante la sua morte per noi, egli ha vinto la
99 1, 2, 2, 636 | per noi, egli ha vinto la morte e il diavolo “che della
100 1, 2, 2, 636 | e il diavolo “che della morte ha il potere” (Eb 2,14).~ ~
101 1, 2, 2, 638 | risuscitato dai morti.~Con la sua morte ha vinto la morte,~Ai morti
102 1, 2, 2, 638 | la sua morte ha vinto la morte,~Ai morti ha dato la vita [
103 1, 2, 2, 643 | radicale della passione e della morte in croce del loro Maestro
104 1, 2, 2, 646 | certo momento esse sarebbero morte di nuovo. La Risurrezione
105 1, 2, 2, 646 | egli passa dallo stato di morte ad un'altra vita al di là
106 1, 2, 2, 650 | separati tra loro dalla morte: “Per l'unità della natura
107 1, 2, 2, 650 | riuniscono di nuovo. Così la morte si è prodotta per la separazione
108 1, 2, 2, 654 | Mistero pasquale: con la sua morte Cristo ci libera dal peccato,
109 1, 2, 2, 654 | consiste nella vittoria sulla morte del peccato e nella nuova
110 1, 2, 2, 657 | sfuggito ai legami della morte e della corruzione, per
111 1, 2, 2, 677 | il suo Signore nella sua morte e Risurrezione [Cf Ap 13,
112 1, 2, 3, 695 | Umanità vittoriosa della morte, [Cf At 2,36 ] Gesù effonde
113 1, 2, 3, 705 | Sfigurato dal peccato e dalla morte, l'uomo rimane “a immagine
114 1, 2, 3, 710 | all'Alleanza conducono alla morte: è l'esilio, apparente smentita
115 1, 2, 3, 713 | Prendendo su di sé la nostra morte, può comunicarci il suo
116 1, 2, 3, 728 | stesso glorificato con la sua Morte e Risurrezione. Tuttavia,
117 1, 2, 3, 729 | Spirito Santo, poiché la sua Morte e la sua Risurrezione saranno
118 1, 2, 3, 730 | momento in cui con la sua morte vince la morte, in modo
119 1, 2, 3, 730 | con la sua morte vince la morte, in modo che, “risuscitato
120 1, 2, 3, 737 | all'intelligenza della sua Morte e Risurrezione. Rende loro
121 1, 2, 3, 746 | 746 Per la sua morte e Risurrezione, Gesù è costituito “
122 1, 2, 3, 771 | fango, sala regale; corpo di morte, tempio di luce; infine,
123 1, 2, 3, 786 | gli uomini mediante la sua Morte e la sua Risurrezione [Cf
124 1, 2, 3, 790 | del quale siamo uniti alla Morte e alla Risurrezione di Cristo, [
125 1, 2, 3, 852 | sacrificio di sé. . ., fino alla morte, da cui uscì vincitore”
126 1, 2, 3, 861 | continuata dopo la loro morte, [gli Apostoli] lasciarono
127 1, 2, 3, 908 | sua obbedienza fino alla morte, [Cf Fil 2,8-9 ] Cristo
128 1, 2, 3, 954 | con lui e, distrutta la morte, non gli saranno sottomesse
129 1, 2, 3, 956 | sarò più utile dopo la mia morte e vi aiuterò più efficacemente
130 1, 2, 3, 964 | verginale di Cristo fino alla morte di lui». Essa viene particolarmente
131 1, 2, 3, 966 | vincitore del peccato e della morte». L’Assunzione della Santa
132 1, 2, 3, 966 | libererai le nostre anime dalla morte.~ ~ ~- - Ella è nostra Madre
133 1, 2, 3, 977 | unisce a Cristo «messo a morte per i mostri peccati e...
134 1, 2, 3, 989 | pure i giusti, dopo la loro morte, vivranno per sempre con
135 1, 2, 3, 990 | significa che, dopo la morte, non ci sarà soltanto la
136 1, 2, 3, 994 | dopo essere stato messo a morte.~ ~
137 1, 2, 3, 996 | facilmente che, dopo la morte, la vita della persona umana
138 1, 2, 3, 997 | significa «risuscitare»? Con la morte, separazione dell’anima
139 1, 2, 3, 1002| una partecipazione alla morte e alla Risurrezione di Cristo:~ ~
140 1, 2, 3, 1005| sciolto» (Fil 1, 23) che è la morte, l’anima viene separata
141 1, 2, 3, 1005| risurrezione dei morti .~ ~ ~La morte~ ~
142 1, 2, 3, 1006| 1006 «In faccia alla morte l’enigma della condizione
143 1, 2, 3, 1006| sommo» . Per un verso la morte corporale è naturale, ma
144 1, 2, 3, 1006| una partecipazione alla morte del Signore, per poter partecipare
145 1, 2, 3, 1007| 1007 La morte è il termine della vita
146 1, 2, 3, 1007| viventi della terra, la morte appare come la fine normale
147 1, 2, 3, 1007| vita. Questo aspetto della morte comporta un’urgenza per
148 1, 2, 3, 1008| 1008 La morte è conseguenza del peccato.
149 1, 2, 3, 1008| della Chiesa insegna che la morte è entrata nel mondo a causa
150 1, 2, 3, 1008| destinava a non morire. La morte fu dunque contraria ai disegni
151 1, 2, 3, 1008| conseguenza del peccato. «La morte corporale, dalla quale l’
152 1, 2, 3, 1008| uomo a dover essere vinto~ ~morte è trasformata da Cristo.
153 1, 2, 3, 1008| Figlio di Dio, ha subito la morte, propria della condizione
154 1, 2, 3, 1008| trasformato la maledizione della morte in benedizione.]~ ~Il senso
155 1, 2, 3, 1008| benedizione.]~ ~Il senso della morte cristiana~ ~
156 1, 2, 3, 1010| 1010 Grazie a Cristo, la morte cristiana ha un significato
157 1, 2, 3, 1010| novità essenziale della morte cristiana: mediante il Battesimo,
158 1, 2, 3, 1010| nella grazia di Cristo, la morte fisica consuma questo “morire
159 1, 2, 3, 1011| 1011 Nella morte, Dio chiama a sé l'uomo.
160 1, 2, 3, 1011| provare nei riguardi della morte un desiderio simile a quello
161 1, 2, 3, 1011| trasformare la sua propria morte in un atto di obbedienza
162 1, 2, 3, 1012| visione cristiana della morte [Cf 1Ts 4,13-14 ] è espressa
163 1, 2, 3, 1013| 1013 La morte è la fine del pellegrinaggio
164 1, 2, 3, 1013| reincarnazione” dopo la morte.~ ~
165 1, 2, 3, 1014| prepararci all'ora della nostra morte (Dalla morte improvvisa,
166 1, 2, 3, 1014| della nostra morte (Dalla morte improvvisa, liberaci, Signore”:
167 1, 2, 3, 1014| noi “nell'ora della nostra morte” (Ave Maria) e ad affidarci
168 1, 2, 3, 1014| Giuseppe, patrono della buona morte:~ ~In ogni azione, in ogni
169 1, 2, 3, 1014| dal peccato che fuggire la morte. Se oggi non sei preparato
170 1, 2, 3, 1014| Signore,~per sora nostra Morte corporale,~da la quale nullo
171 1, 2, 3, 1014| sanctissime voluntati,~ca la morte seconda no li farrà male [
172 1, 2, 3, 1016| 1016 Con la morte l'anima viene separata dal
173 1, 2, 3, 1018| l'uomo deve subire “la morte corporale, dalla quale sarebbe
174 1, 2, 3, 1019| ha liberamente subìto la morte per noi in una sottomissione
175 1, 2, 3, 1019| Dio, suo Padre. Con la sua morte ha vinto la morte, aprendo
176 1, 2, 3, 1019| la sua morte ha vinto la morte, aprendo così a tutti gli
177 1, 2, 3, 1020| cristiano, che unisce la propria morte a quella di Gesù, la morte
178 1, 2, 3, 1020| morte a quella di Gesù, la morte è come un andare verso di
179 1, 2, 3, 1021| 1021 La morte pone fine alla vita dell'
180 1, 2, 3, 1021| retribuzione che, dopo la morte, sarà data a ciascuno in
181 1, 2, 3, 1022| fin dal momento della sua morte riceve nella sua anima immortale
182 1, 2, 3, 1023| nelle quali al momento della morte non c'era o non ci sarà
183 1, 2, 3, 1023| purificare, quando, dopo la morte, si saranno purificate. . .,
184 1, 2, 3, 1023| E dopo la passione e la morte del nostro Signore Gesù
185 1, 2, 3, 1026| 1026 Con la sua morte e la sua Risurrezione Gesù
186 1, 2, 3, 1030| sottoposti, dopo la loro morte, ad una purificazione, al
187 1, 2, 3, 1033| Chi non ama rimane nella morte. Chiunque odia il proprio
188 1, 2, 3, 1035| peccato mortale, dopo la morte discendono immediatamente
189 1, 2, 3, 1040| amore è più forte della morte [Cf Ct 8,6 ].~ ~ ~
190 1, 2, 3, 1044| occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né
191 1, 2, 3, 1051| retribuzione eterna fin dalla sua morte, in un giudizio particolare
192 1, 2, 3, 1052| Dio nell'al di là della morte, la quale sarà definitivamente
193 1, 2, 3, 1054| vengono sottoposti, dopo la morte, ad una purificazione, al
194 1, 2, 3, 1056| triste e penosa realtà della morte eterna” , [Congregazione
195 2, 0, 0, 1067| Passione, Risurrezione da morte e gloriosa Ascensione, Mistero
196 2, 0, 0, 1067| morendo ha distrutto la nostra morte e risorgendo ci ha ridonato
197 2, 1, 1, 1080| uomini, che andava verso la morte, per farla ritornare alla
198 2, 1, 1, 1083| affinché, per la comunione alla Morte e alla Risurrezione di Cristo
199 2, 1, 1, 1085| dal momento che con la sua morte egli ha distrutto la morte,
200 2, 1, 1, 1085| morte egli ha distrutto la morte, e tutto ciò che Cristo
201 2, 1, 1, 1086| Figlio di Dio con la sua morte e Risurrezione ci ha liberati
202 2, 1, 1, 1086| potere di Satana e dalla morte e trasferiti nel regno del
203 2, 1, 1, 1096| cristiani, Pasqua compiuta nella morte e nella Risurrezione di
204 2, 1, 2, 1169| Cristo ha annientato la morte, permea della sua potente
205 2, 2, 1, 1214| seppellimento del catecumeno nella morte di Cristo, dalla quale risorge
206 2, 2, 1, 1220| mare è un simbolo della morte. Per questo poteva essere
207 2, 2, 1, 1220| significa la comunione alla morte di Cristo.~ ~
208 2, 2, 1, 1225| dalla croce di Cristo, dalla morte di Cristo. Tutto il mistero
209 2, 2, 1, 1227| il credente comunica alla morte di Cristo; con lui è sepolto
210 2, 2, 1, 1227| stati battezzati nella sua morte. Per mezzo del Battesimo
211 2, 2, 1, 1227| sepolti insieme a lui nella morte, perché come Cristo fu risuscitato
212 2, 2, 1, 1239| che significa e opera la morte al peccato e l'ingresso
213 2, 2, 1, 1258| che quanti subiscono la morte a motivo della fede, senza
214 2, 2, 1, 1258| mediante la loro stessa morte per e con Cristo. Questo
215 2, 2, 1, 1262| richiama i simbolismi della morte e della purificazione, ma
216 2, 2, 1, 1264| sofferenze, la malattia, la morte, o le fragilità inerenti
217 2, 2, 1, 1281| Coloro che subiscono la morte a causa della fede, i catecumeni
218 2, 2, 1, 1307| Quando fossero in pericolo di morte, tuttavia, i bambini devono
219 2, 2, 1, 1314| si trova in pericolo di morte, qualsiasi presbitero può
220 2, 2, 1, 1323| il memoriale della sua Morte e Risurrezione: sacramento
221 2, 2, 1, 1337| come memoriale della sua morte e della sua risurrezione,
222 2, 2, 1, 1340| Padre attraverso la sua Morte e la sua Risurrezione, è
223 2, 2, 1, 1341| della sua vita, della sua Morte, della sua Risurrezione
224 2, 2, 1, 1359| presentata al Padre attraverso la morte e la Risurrezione di Cristo.
225 2, 2, 1, 1366| doveva estinguersi con la morte ( Eb 7,24; Eb 7,27 ), nell'
226 2, 2, 1, 1392| pellegrinaggio, fino al momento della morte, quando ci sarà dato come
227 2, 2, 1, 1393| riceviamo, annunciamo la morte del Signore” [Cf 1Cor 11,
228 2, 2, 1, 1393| 11,26 ]. Se annunciamo la morte, annunziamo la remissione
229 2, 2, 1, 1394| facciamo memoria della sua morte, durante il sacrificio,
230 2, 2, 1, 1400| Cena fanno memoria della morte e della Risurrezione del
231 2, 2, 1, 1405| immortalità, antidoto contro la morte, alimento dell'eterna vita
232 2, 2, 1, 1409| mezzo della vita, della morte e della Risurrezione di
233 2, 2, 2, 1420| sofferenza, alla malattia e alla morte. Questa vita nuova di figlio
234 2, 2, 2, 1438| venerdì in memoria della morte del Signore) sono momenti
235 2, 2, 2, 1449| riconciliato a sé il mondo nella morte e Risurrezione del suo Figlio,
236 2, 2, 2, 1463| In caso di pericolo di morte, ogni sacerdote, anche se
237 2, 2, 2, 1470| scegliere tra la vita e la morte, ed è soltanto attraverso
238 2, 2, 2, 1470| il peccatore passa dalla morte alla vita “e non va incontro
239 2, 2, 2, 1472| sia quaggiù, sia dopo la morte, nello stato chiamato Purgatorio.
240 2, 2, 2, 1473| affrontando serenamente la morte, di accettare come una grazia
241 2, 2, 2, 1483| un imminente pericolo di morte senza che il o i sacerdoti
242 2, 2, 2, 1499| spontaneamente alla passione e alla morte di Cristo, per contribuire
243 2, 2, 2, 1500| può farci intravvedere la morte.~ ~
244 2, 2, 2, 1502| Signore della vita e della morte, che egli implora la guarigione [
245 2, 2, 2, 1505| vittoria sul peccato e sulla morte attraverso la sua Pasqua.
246 2, 2, 2, 1505| la sua passione e la sua morte sulla Croce, Cristo ha dato
247 2, 2, 2, 1512| coloro che erano in punto di morte. Per questo motivo aveva
248 2, 2, 2, 1514| ad essere in pericolo di morte” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum
249 2, 2, 2, 1520| angoscia di fronte alla morte [Cf Eb 2,15 ]. Questa assistenza
250 2, 2, 2, 1522| spontaneamente alla passione e alla morte di Cristo”, contribuiscono “
251 2, 2, 2, 1523| nostra conformazione alla Morte e alla Risurrezione di Cristo,
252 2, 2, 2, 1524| sacramento del passaggio dalla morte alla vita, da questo mondo
253 2, 2, 2, 1528| trovarsi in pericolo di morte per malattia o vecchiaia.~ ~
254 2, 2, 3, 1611| Dio, amore “forte come la morte” che “le grandi acque non
255 2, 2, 4, 1670| pasquale della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo,
256 2, 2, 4, 1680| quella che, attraverso la morte, lo introduce nella vita
257 2, 2, 4, 1681| Il senso cristiano della morte si manifesta alla luce del
258 2, 2, 4, 1681| del Mistero pasquale della Morte e della Risurrezione di
259 2, 2, 4, 1682| 1682 Il giorno della morte inaugura per il cristiano,
260 2, 2, 4, 1685| carattere pasquale della morte cristiana, e rispondono
261 2, 2, 4, 1687| parole di vita eterna”. La morte di un membro della comunità (
262 2, 2, 4, 1688| illuminare il mistero della morte cristiana alla luce di Cristo
263 2, 2, 4, 1689| della realtà pasquale della morte cristiana [Cf ibid., 1].
264 2, 2, 4, 1689| Santo, il sacrificio della Morte e della Risurrezione di
265 3, 0, 0, 1696| della vita, l'altra della morte; ma tra le due corre una
266 3, 1, 1, 1737| azione, come può essere la morte incontrata nel portare soccorso
267 3, 1, 1, 1754| esempio, per paura della morte). Le circostanze, in sé,
268 3, 1, 1, 1808| la paura, perfino della morte, e di affrontare la prova
269 3, 1, 1, 1861| dal Regno di Cristo e la morte eterna dell'inferno; infatti
270 3, 1, 1, 1874| ci si pente, conduce alla morte eterna.~ ~
271 3, 1, 3, 1987| morti non muore più; la morte non ha più potere su di
272 3, 1, 3, 1987| Per quanto riguarda la sua morte, egli morì al peccato una
273 3, 2, 1, 2148| schiavitù, torturare o mettere a morte. L'abuso del nome di Dio
274 3, 2, 1, 2175| del Signore e per la sua morte [Sant'Ignazio di Antiochia,
275 3, 2, 2, 2267| il ricorso alla pena di morte, quando questa fosse l'unica
276 3, 2, 2, 2269| provocare indirettamente la morte di una persona. La legge
277 3, 2, 2, 2269| miseria che portano alla morte senza che ci si sforzi di
278 3, 2, 2, 2269| che provocano la fame e la morte dei loro fratelli in umanità,
279 3, 2, 2, 2269| modo tale da causare la morte, anche senza l'intenzione
280 3, 2, 2, 2273| umano dal concepimento alla morte” [Congregazione per la Dottrina
281 3, 2, 2, 2274| equivalere a una sentenza di morte” [Congregazione per la Dottrina
282 3, 2, 2, 2277| ammalate o prossime alla morte. Essa è moralmente inaccettabile.~
283 3, 2, 2, 2277| intenzionalmente, provoca la morte allo scopo di porre fine
284 3, 2, 2, 2278| vuole così procurare la morte: si accetta di non poterla
285 3, 2, 2, 2279| 2279 Anche se la morte è considerata imminente,
286 3, 2, 2, 2279| alla dignità umana, se la morte non è voluta né come fine
287 3, 2, 2, 2283| persone che si sono date la morte. Dio, attraverso le vie
288 3, 2, 2, 2284| il proprio fratello nella morte spirituale. Lo scandalo
289 3, 2, 2, 2296| donazione di organi dopo la morte è un atto nobile e meritorio
290 3, 2, 2, 2296| mutilazione invalidante o la morte di un essere umano, sia
291 3, 2, 2, 2301| gratuito di organi dopo la morte è legittimo e può essere
292 3, 2, 2, 2319| del concepimento fino alla morte, è sacra, perché la persona
293 3, 2, 2, 2361| verso l'altra fino alla morte”: [Giovanni Paolo II, Esort.
294 3, 2, 2, 2382| nessuna causa, eccetto la morte” [Codice di Diritto Canonico,
295 3, 2, 2, 2384| uno con l'altro fino alla morte. Il divorzio offende l'Alleanza
296 3, 2, 2, 2448| e psichiche, e infine la morte - la miseria umana è il
297 3, 2, 2, 2473| testimone che arriva fino alla morte. Egli rende testimonianza
298 3, 2, 2, 2473| dottrina cristiana. Affronta la morte con un atto di fortezza. “
299 3, 2, 2, 2538| invidia del diavolo che la morte è entrata nel mondo [Cf
300 4, 1, 0, 2563| dove scegliamo la vita o la morte. E' il luogo dell'incontro,
301 4, 1, 1, 2606| schiava del peccato e della morte, tutte le implorazioni e
302 4, 1, 1, 2606| che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua
303 4, 1, 1, 2616| anticipano la potenza della sua Morte e della sua Risurrezione:
304 4, 1, 1, 2637| creazione dal peccato e dalla morte, per consacrarla nuovamente
305 4, 1, 1, 2641| sua Incarnazione, la sua Morte vincitrice della morte,
306 4, 1, 1, 2641| sua Morte vincitrice della morte, la sua Risurrezione, la
307 4, 1, 2, 2677| e nell'ora della nostra morte”. Chiedendo a Maria di pregare
308 4, 1, 2, 2677| adesso, “l'ora della nostra morte”. Maria sia ad essa presente
309 4, 1, 2, 2677| essa presente come alla morte in croce del Figlio suo,
310 4, 1, 3, 2746| della salvezza, come la sua Morte e la sua Risurrezione. La
311 4, 2, 0, 2816| Vangelo, è venuto nella Morte e Risurrezione di Cristo.
312 4, 2, 0, 2847| conduce al peccato e alla morte [Cf Gc 1,14-15 ]. Dobbiamo
313 4, 2, 0, 2847| realtà, il suo frutto è la morte.~ ~Dio non vuole costringere
314 4, 2, 0, 2850| dramma del peccato e della morte diventa solidarietà nel
315 4, 2, 0, 2852| sua che il peccato e la morte sono entrati nel mondo,
316 4, 2, 0, 2852| corruzione del peccato e della morte” [Messale Romano, Preghiera
317 4, 2, 0, 2853| consegna liberamente alla morte per darci la sua Vita. Avviene
318 4, 2, 0, 2853| e dalla corruzione della morte (Concezione immacolata e
319 4, 2, 0, 2854| che ha “potere sopra la Morte e sopra gli Inferi” ( Ap
|