Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 27 | desiderio di Dio è inscritto nel cuore dell'uomo, perché l'uomo
2 1, 1, 1, 30 | 30 “Gioisca il cuore di chi cerca il Signore” (
3 1, 1, 1, 30 | rettitudine della sua volontà, “un cuore retto” ed anche la testimonianza
4 1, 1, 1, 30 | fatti per te e il nostro cuore non ha posa finché non riposa
5 1, 1, 2, 89 | intelligenza e il nostro cuore saranno aperti ad accogliere
6 1, 1, 2, 112 | Cristo Gesù è il centro e il cuore, aperto dopo la sua Pasqua [
7 1, 1, 2, 112 | 27; Lc 24,44-46 ].~ ~Il cuore [Cf Sal 22,15 ] di Cristo
8 1, 1, 2, 112 | Scrittura che appunto rivela il cuore di Cristo. Questo cuore
9 1, 1, 2, 112 | cuore di Cristo. Questo cuore era chiuso prima della Passione,
10 1, 1, 2, 113 | Scrittura è scritta nel cuore della Chiesa prima che su
11 1, 1, 2, 125 | 125 I Vangeli sono il cuore di tutte le Scritture “in
12 1, 1, 2, 127 | Considerate e custodite [nel cuore] quanto Cristo, nostro Signore
13 1, 1, 3, 153 | Santo, il quale muova il cuore e lo rivolga a Dio, apra
14 1, 1, 3, 173 | avesse una sola anima ed un cuore solo, e predica le verità
15 1, 2, 0, 197 | la meditazione del nostro cuore e ne è come una difesa sempre
16 1, 2, 1, 201 | Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l'anima e con
17 1, 2, 1, 202 | deve amare con tutto il cuore, con tutta l'anima, con
18 1, 2, 1, 208 | rassicureremo il nostro cuore, qualunque cosa esso ci
19 1, 2, 1, 208 | è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa” (1Gv
20 1, 2, 1, 298 | anima, creando in essi un cuore puro, [Cf Sal 51,12 ] e
21 1, 2, 1, 348 | 348 Il Sabato è al cuore della Legge di Israele.
22 1, 2, 1, 368 | Chiesa insiste anche sul cuore, nel senso biblico di “profondità
23 1, 2, 1, 397 | lasciato spegnere nel suo cuore la fiducia nei confronti
24 1, 2, 1, 401 | uomo guarda dentro al suo cuore, si scopre anche inclinato
25 1, 2, 2, 435 | Gesù”. La preghiera del cuore, consueta presso gli orientali
26 1, 2, 2, 470 | volontà d'uomo, ha amato con cuore d'uomo. Nascendo da Maria
27 1, 2, 2, 473 | dei pensieri segreti del cuore degli uomini [Cf Mc 2,8;
28 1, 2, 2, 477 | Schönm., 601].~ ~ ~Il Cuore del Verbo incarnato~ ~
29 1, 2, 2, 478 | Ci ha amati tutti con un cuore umano. Per questo motivo,
30 1, 2, 2, 478 | questo motivo, il sacro Cuore di Gesù, trafitto a causa
31 1, 2, 2, 522 | Israele; risveglia inoltre nel cuore dei pagani l'oscura attesa
32 1, 2, 2, 534 | tutte queste cose nel suo cuore” (Lc 2,51) nel corso degli
33 1, 2, 2, 544 | che l'hanno accolto con un cuore umile. Gesù è mandato per “
34 1, 2, 2, 546 | ricevuti? [Cf Mt 25,14-30 ] Al cuore delle parabole stanno velatamente
35 1, 2, 2, 558 | manifesta il desiderio del suo cuore: “Se avessi compreso anche
36 1, 2, 2, 570 | fanciulli e dagli umili di cuore, si accinge a realizzare
37 1, 2, 2, 580 | di pietra ma scritta nel “cuore” (Ger 31,33) del Servo che,
38 1, 2, 2, 582 | dentro infatti, cioè dal cuore dell'uomo, escono le intenzioni
39 1, 2, 2, 609 | 609 Accogliendo nel suo cuore umano l'amore del Padre
40 1, 2, 2, 643 | incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto
41 1, 2, 2, 647 | trascende e supera la storia, al cuore del Mistero della fede.
42 1, 2, 2, 655 | Cristo risuscitato vive nel cuore dei suoi fedeli. In lui
43 1, 2, 3, 701 | scende e prende dimora nel cuore purificato dei battezzati.
44 1, 2, 3, 709 | avrebbe dovuto reggere il cuore e le istituzioni del Popolo
45 1, 2, 3, 715 | oracoli in cui Dio parla al cuore del suo Popolo nel linguaggio
46 1, 2, 3, 715 | del Signore rinnoverà il cuore degli uomini scrivendo in
47 1, 2, 3, 716 | venuta di Cristo. È il loro cuore, purificato e illuminato
48 1, 2, 3, 758 | Un disegno nato nel cuore del Padre~ ~
49 1, 2, 3, 766 | così la Chiesa è nata dal cuore trafitto di Cristo morto
50 1, 2, 3, 782 | libertà dei figli di Dio, nel cuore dei quali dimora lo Spirito
51 1, 2, 3, 786 | sull'altare del proprio cuore i sacrifici immacolati del
52 1, 2, 3, 821 | 6]~- la conversione del cuore per “condurre una vita più
53 1, 2, 3, 821 | conversione “conversione del cuore” e la “santità della vita,
54 1, 2, 3, 826 | Compresi che la Chiesa aveva un cuore, un cuore ardente d'Amore.
55 1, 2, 3, 826 | Chiesa aveva un cuore, un cuore ardente d'Amore. Capii che
56 1, 2, 3, 837 | col "corpo" ma non col "cuore"” [Conc. Ecum. Vat. II,
57 1, 2, 3, 865 | misteriosamente cresce nel cuore di coloro che a lui sono
58 1, 2, 3, 922 | una maggiore libertà di cuore, di corpo e di spirito,
59 1, 2, 3, 932 | profondamente” presenti, nel cuore di Cristo, ai propri contemporanei.
60 1, 2, 3, 1027| udì, né mai entrarono in cuore di uomo, queste ha preparato
61 1, 2, 3, 1048| di pace che salgono nel cuore degli uomini” [Conc. Ecum.
62 2, 1, 1, 1091| l'opera dello Spirito nel cuore della Chiesa è che noi viviamo
63 2, 1, 1, 1098| fede, la conversione del cuore e l'adesione alla volontà
64 2, 1, 1, 1102| fede. . . si alimenta nel cuore dei credenti, e con la fede
65 2, 1, 1, 1106| Anamnesi, l'Epiclesi è il cuore di ogni celebrazione sacramentale,
66 2, 1, 2, 1156| Signore con tutto il vostro cuore” ( Ef 5,19 ) [Cf Col 3,16-
67 2, 1, 2, 1157| orecchie e distillavano nel mio cuore la verità, eccitandovi un
68 2, 1, 2, 1162| della campagna sprona il mio cuore a rendere gloria a Dio” [
69 2, 1, 2, 1162| imprima nella memoria del cuore e si esprima poi nella novità
70 2, 1, 2, 1176| concordare la voce con il cuore che prega, ma anche di procurarsi “
71 2, 1, 2, 1206| anche una conversione del cuore e, se è necessario, anche
72 2, 2, 1, 1303| Signore e ha posto nel tuo cuore quale pegno lo Spirito [
73 2, 2, 1, 1342| letizia e semplicità di cuore ( At 2,42; At 2,46 ).~ ~ ~
74 2, 2, 1, 1352| consacrazione, arriviamo al cuore e al culmine della celebrazione:~
75 2, 2, 1, 1381| veramente ti celi:~a te il mio cuore si sottomette interamente,~
76 2, 2, 1, 1407| 1407 L'Eucaristia è il cuore e il culmine della vita
77 2, 2, 1, 1419| ci identifica con il suo Cuore, sostiene le nostre forze
78 2, 2, 2, 1428| umana. E' il dinamismo del “cuore contrito” ( Sal 51,19 )
79 2, 2, 2, 1430| mortificazioni, ma la conversione del cuore, la penitenza interiore.
80 2, 2, 2, 1431| conversione a Dio con tutto il cuore, una rottura con il peccato,
81 2, 2, 2, 1431| Questa conversione del cuore è accompagnata da un dolore
82 2, 2, 2, 1431| cordis [contrizione del cuore]” [Cf Concilio di Trento:
83 2, 2, 2, 1432| 1432 Il cuore dell'uomo è pesante e indurito.
84 2, 2, 2, 1432| che Dio dia all'uomo un cuore nuovo [Cf Ez 36,26-27 ].
85 2, 2, 2, 1432| amore di Dio che il nostro cuore viene scosso dall'orrore
86 2, 2, 2, 1432| essere separato da lui. Il cuore umano si converte guardando
87 2, 2, 2, 1433| Cf Gv 15,26 ] che dona al cuore dell'uomo la grazia del
88 2, 2, 2, 1439| la Chiesa. Soltanto il cuore di Cristo, che conosce le
89 2, 2, 2, 1450| ogni sofferenza; nel suo cuore vi sia la contrizione, nella
90 2, 2, 2, 1468| sacramento della Penitenza con cuore contrito e in una disposizione
91 2, 2, 3, 1579| Chiamati a consacrarsi con cuore indiviso al Signore e alle “
92 2, 2, 3, 1579| consacrato; abbracciato con cuore gioioso, esso annuncia in
93 2, 2, 3, 1586| e per la purezza del suo cuore, offrendoti un profumo soave
94 2, 2, 3, 1589| Sacerdozio è l'amore del cuore di Gesù” [B. Nodet, Jean-Marie
95 2, 2, 3, 1610| tracce della “durezza del cuore” dell'uomo, a motivo della
96 2, 2, 3, 1614| motivata dalla durezza del cuore; [Cf Mt 19,8 ] l'unione
97 2, 2, 3, 1643| conduce a non fare che un cuore solo e un'anima sola; esso
98 2, 2, 3, 1658| particolarmente vicine al cuore di Gesù e meritano quindi
99 2, 2, 4, 1689| chiesa, l'Eucaristia è il cuore della realtà pasquale della
100 3, 0, 0, 1697| felicità eterna, cui aspira il cuore dell'uomo;~ ~- una catechesi
101 3, 0, 0, 1698| il suo Spirito, il suo Cuore, il suo Corpo, la sua anima
102 3, 1, 1, 1716| misericordia.~ ~Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.~ ~
103 3, 1, 1, 1718| divina: Dio l'ha messo nel cuore dell'uomo per attirarlo
104 3, 1, 1, 1720| di Dio: “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” (
105 3, 1, 1, 1722| Dio.~ ~“Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio”; tuttavia
106 3, 1, 1, 1723| invita a purificare il nostro cuore dai suoi istinti cattivi
107 3, 1, 1, 1725| felicità che Dio ha posto nel cuore dell'uomo.~ ~
108 3, 1, 1, 1728| esse purificano il nostro cuore per renderci capaci di amare
109 3, 1, 1, 1739| le oppressioni nate dal cuore dell'uomo, in conseguenza
110 3, 1, 1, 1742| bene che Dio ha messo nel cuore dell'uomo. Al contrario,
111 3, 1, 1, 1764| Nostro Signore indica il cuore dell'uomo come la sorgente
112 3, 1, 1, 1766| questo moto originario del cuore dell'uomo verso il bene.
113 3, 1, 1, 1770| parole del Salmo: “Il mio cuore e la mia carne esultano
114 3, 1, 1, 1775| volontà, ma anche dal suo “cuore”.~ ~ ~
115 3, 1, 1, 1776| parla alle orecchie del cuore. . . L'uomo ha in realtà
116 3, 1, 1, 1776| scritta da Dio dentro al suo cuore. . . La coscienza è il nucleo
117 3, 1, 1, 1781| rassicureremo il nostro cuore qualunque cosa esso ci rimproveri.
118 3, 1, 1, 1781| è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa ( 1Gv
119 3, 1, 1, 1784| libertà e genera la pace del cuore.~ ~
120 3, 1, 1, 1794| sgorga”, ad un tempo, “da un cuore puro, da una buona coscienza
121 3, 1, 1, 1809| i desideri” del proprio “cuore” (Sir 5,2 ) [Cf Sir 37,27-
122 3, 1, 1, 1809| Dio con tutto il proprio cuore, con tutta la propria anima,
123 3, 1, 1, 1818| felicità, che Dio ha posto nel cuore di ogni uomo; essa assume
124 3, 1, 1, 1818| di abbandono; dilata il cuore nell'attesa della beatitudine
125 3, 1, 1, 1848| per convertire il nostro cuore e accordarci “la giustizia
126 3, 1, 1, 1853| radice del peccato è nel cuore dell'uomo, nella sua libera
127 3, 1, 1, 1853| insegna il Signore: “Dal cuore, infatti, provengono i propositi
128 3, 1, 1, 1853| uomo” ( Mt 15,19-20 ). Il cuore è anche la sede della carità,
129 3, 1, 1, 1855| distrugge la carità nel cuore dell'uomo a causa di una
130 3, 1, 1, 1856| Dio e una conversione del cuore, che normalmente si realizza
131 3, 1, 1, 1859| simulata e la durezza del cuore [Cf Mc 3,5-6; Lc 16,19-31 ]
132 3, 1, 1, 1873| di tutti i peccati è nel cuore dell'uomo. Le loro specie
133 3, 1, 2, 1888| riconosciuta alla conversione del cuore non elimina affatto, anzi
134 3, 1, 3, 1955| si trasferisce retta nel cuore dell'uomo che opera la giustizia,
135 3, 1, 3, 1956| 1956 Presente nel cuore di ogni uomo e stabilita
136 3, 1, 3, 1958| distruggere, né strappare dal cuore dell'uomo. Sempre risorge
137 3, 1, 3, 1958| così la legge scritta nel cuore degli uomini, legge che
138 3, 1, 3, 1963| manifestare il peccato che nel cuore dell'uomo forma una “legge
139 3, 1, 3, 1967| gli afflitti, i puri di cuore, i perseguitati a causa
140 3, 1, 3, 1968| radice delle azioni, il cuore, là dove l'uomo sceglie
141 3, 1, 3, 1981| riuscivano a leggerle nel loro cuore.~ ~
142 3, 1, 3, 1984| radice delle azioni, il cuore.~ ~
143 3, 1, 3, 1990| purifica dal peccato il suo cuore. La giustificazione fa seguito
144 3, 1, 3, 1993| custodisce:~ ~ ~Dio tocca il cuore dell'uomo con l'illuminazione
145 3, 1, 3, 2002| e muove direttamente il cuore dell'uomo. Egli ha posto
146 3, 1, 3, 2043| istinti e la libertà di cuore [ ].~ ~Il quinto precetto (“
147 3, 2, 0, 2055| Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima
148 3, 2, 0, 2063| amico e ad avere un solo cuore con il suo prossimo... Le
149 3, 2, 0, 2070| Dio aveva radicato nel cuore degli uomini i precetti
150 3, 2, 0, 2072| comandamenti sono incisi da Dio nel cuore dell'essere umano.~ ~
151 3, 2, 1 | SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL CUORE, CON TUTTA L'ANIMA, CON
152 3, 2, 1, 2083| Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima,
153 3, 2, 1, 2126| aspirazioni più segrete del cuore umano” [Cf ibid., 20].~ ~ ~
154 3, 2, 1, 2133| Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l'anima e con
155 3, 2, 1, 2176| naturalmente iscritta nel cuore dell'uomo “di rendere a
156 3, 2, 1, 2179| grido è elevato a Dio con un cuore solo. Là c'è qualcosa di
157 3, 2, 2, 2196| Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente
158 3, 2, 2, 2213| persone umane, cui stanno a cuore la giustizia e la fraternità.~ ~
159 3, 2, 2, 2215| Onora tuo padre con tutto il cuore e non dimenticare i dolori
160 3, 2, 2, 2226| comunità eucaristica e il cuore della vita liturgica delle
161 3, 2, 2, 2302| Signore chiede la pace del cuore e denuncia l'immoralità
162 3, 2, 2 | adulterio con lei nel suo cuore ( Mt 5,27-28 ).~ ~
163 3, 2, 2, 2336| adulterio con lei nel suo cuore” ( Mt 5,27-28 ). L'uomo
164 3, 2, 2, 2349| facilmente a Dio solo, con cuore indiviso; le altre, nella
165 3, 2, 2, 2366| degli sposi; sboccia al cuore stesso del loro mutuo dono,
166 3, 2, 2, 2500| indicibile, le profondità del cuore umano, le elevazioni dell'
167 3, 2, 2 | adulterio con lei nel suo cuore ( Mt 5,28 ).~ ~ ~
168 3, 2, 2 | I. La purificazione del cuore~ ~
169 3, 2, 2, 2517| 2517 Il cuore è la sede della personalità
170 3, 2, 2, 2517| personalità morale: “Dal cuore provengono i propositi malvagi,
171 3, 2, 2, 2517| attraverso la purificazione del cuore e la pratica della temperanza:~ ~
172 3, 2, 2, 2518| proclama: “Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio” (
173 3, 2, 2, 2518| Mt 5,8 ). I “puri di cuore” sono coloro che hanno accordato
174 3, 2, 2, 2518| legame tra la purezza del cuore, del corpo e della fede:~ ~
175 3, 2, 2, 2518| onestamente, purifi chino il loro cuore, e purificando il loro cuore,
176 3, 2, 2, 2518| cuore, e purificando il loro cuore, comprendano quanto credono” [
177 3, 2, 2, 2519| 2519 Ai “puri di cuore” è promesso che vedranno
178 3, 2, 2, 2519| 1Gv 3,2 ]. La purezza del cuore è la condizione preliminare
179 3, 2, 2, 2520| giunge alla purezza del cuore~ ~- mediante la virtù e
180 3, 2, 2, 2520| permette di amare con un cuore retto e indiviso;~- mediante
181 3, 2, 2, 2520| orecchie col gemito del mio cuore e lanciato in Te la mia
182 3, 2, 2, 2525| moderazione. La purezza del cuore libera dal diffuso erotismo
183 3, 2, 2, 2526| verità, delle qualità del cuore e della dignità morale e
184 3, 2, 2, 2528| adulterio con lei nel suo cuore” ( Mt 5,28 ).~ ~
185 3, 2, 2, 2530| attraverso la purificazione del cuore e la pratica della temperanza.~ ~
186 3, 2, 2, 2531| 2531 La purezza del cuore ci farà vedere Dio: fin
187 3, 2, 2, 2532| 2532 La purificazione del cuore esige la preghiera, la pratica
188 3, 2, 2, 2533| 2533 La purezza del cuore richiede il pudore, che
189 3, 2, 2 | tesoro, sarà anche il tuo cuore ( Mt 6,21 ).~ ~
190 3, 2, 2, 2534| riguarda l'intenzione del cuore; insieme con il nono riassume
191 3, 2, 2, 2538| esige che si bandisca dal cuore umano l' invidia. Allorché
192 3, 2, 2, 2541| e della Grazia libera il cuore degli uomini dalla cupidigia
193 3, 2, 2, 2541| Spirito Santo, che appaga il cuore umano.~Il Dio delle promesse
194 3, 2, 2 | III. La povertà di cuore~ ~
195 3, 2, 2, 2551| tesoro, sarà anche il tuo cuore” ( Mt 6,21 ).~ ~
196 4, 1, 0, 2558| preghiera è uno slancio del cuore, un semplice sguardo gettato
197 4, 1, 0, 2559| profondo” ( Sal 130,1 ) di un cuore umile e contrito? E' colui
198 4, 1, 0, 2562| spirito, più spesso del cuore (più di mille volte). E'
199 4, 1, 0, 2562| più di mille volte). E' il cuore che prega. Se esso è lontano
200 4, 1, 0, 2563| 2563 Il cuore è la dimora dove sto, dove
201 4, 1, 1, 2567| questo evento impegna il cuore. Si svela lungo tutta la
202 4, 1, 1, 2569| 20-9,17 ] - perché il suo cuore è giusto e integro: egli
203 4, 1, 1, 2570| Signore” ( Gen 12,4 ): il suo cuore è tutto “sottomesso alla
204 4, 1, 1, 2570| obbedisce. L'ascolto del cuore che si decide secondo Dio
205 4, 1, 1, 2571| confidato il proprio Disegno, il cuore di Abramo è in sintonia
206 4, 1, 1, 2579| eccellenza il re “secondo il cuore di Dio”, il pastore che
207 4, 1, 1, 2580| egli è l'unico Dio e il cuore del suo popolo sia tutto
208 4, 1, 1, 2580| profeti e la conversione del cuore~ ~
209 4, 1, 1, 2581| fede, la conversione del cuore. Questa fu la missione dei
210 4, 1, 1, 2588| liturgia del Tempio e nel cuore dell'uomo. Si tratti di
211 4, 1, 1, 2595| chiamano alla conversione del cuore e, mentre ricercano ardentemente
212 4, 1, 1, 2599| a pregare secondo il suo cuore d'uomo. Egli apprende le
213 4, 1, 1, 2599| serbava e meditava nel suo cuore tutte le “grandi cose” fatte
214 4, 1, 1, 2603| esprime la profondità del suo cuore, la sua adesione al beneplacito
215 4, 1, 1, 2603| amorosa adesione del suo cuore di uomo al “mistero della. . .
216 4, 1, 1, 2604| accordato; è il “Tesoro”, ed il cuore del Figlio suo è in lui;
217 4, 1, 1, 2608| insiste sulla conversione del cuore: la riconciliazione con
218 4, 1, 1, 2608| perdono dal profondo del cuore nella preghiera, [Cf Mt
219 4, 1, 1, 2608| 6,14-15 ] la purezza del cuore e la ricerca del Regno [
220 4, 1, 1, 2609| 2609 Il cuore, deciso così a convertirsi,
221 4, 1, 1, 2611| Signore”, ma nel disporre il cuore a fare la volontà del Padre (
222 4, 1, 1, 2613| riguarda l' umiltà del cuore che prega: “O Dio, abbi
223 4, 1, 1, 2621| discepoli a pregare con un cuore purificato, con una fede
224 4, 1, 1, 2626| poiché Dio benedice, il cuore dell'uomo può rispondere
225 4, 1, 1, 2635| è la prerogativa di un cuore in sintonia con la misericordia
226 4, 1, 1, 2641| Signore con tutto il vostro cuore” ( Ef 5,19 ) [Cf Col 3,16 ].
227 4, 1, 1, 2645| che Dio lo benedice, il cuore dell'uomo può a sua volta
228 4, 1, 2, 2651| quali conservano nel loro cuore gli eventi e le parole dell'
229 4, 1, 2, 2652| l'acqua viva” che, nel cuore orante, “zampilla per la
230 4, 1, 2, 2654| riassumono le disposizioni del cuore nutrito dalla Parola di
231 4, 1, 2, 2655| della salvezza, prosegue nel cuore che prega. I Padri della
232 4, 1, 2, 2655| spirituale talvolta paragonano il cuore a un altare. La preghiera
233 4, 1, 2, 2658| vi amo, voglio che il mio cuore ve lo ripeta tutte le volte
234 4, 1, 2, 2659| sua voce: "Non indurite il cuore"” ( Sal 95,8 ).~ ~
235 4, 1, 2, 2667| 18,13 ]. Mediante essa il cuore entra in sintonia con la
236 4, 1, 2, 2668| continua. Ripetuta spesso da un cuore umilmente attento, non si
237 4, 1, 2, 2669| Chiesa venera e onora il Cuore di Gesù, come invoca il
238 4, 1, 2, 2669| Verbo incarnato e il suo Cuore che, per amore degli uomini,
239 4, 1, 2, 2671| Santo Spirito, riempi il cuore dei tuoi fedeli e accendi
240 4, 1, 3, 2697| preghiera è la vita del cuore nuovo. Deve animarci in
241 4, 1, 3, 2697| frequente della “memoria del cuore”: “E' necessario ricordarsi
242 4, 1, 3, 2699| risoluzione del proprio cuore e le espressioni personali
243 4, 1, 3, 2699| fondamentale: il raccoglimento del cuore. Tale vigilanza nel custodire
244 4, 1, 3, 2700| importante è la presenza del cuore a colui al quale parliamo
245 4, 1, 3, 2706| scoprono i moti che agitano il cuore e li si può discernere.
246 4, 1, 3, 2708| suscitare la conversione del cuore e rafforzare la volontà
247 4, 1, 3, 2710| rivelatrice dei segreti del cuore. Non si fa orazione quando
248 4, 1, 3, 2710| lavoro o di sentimento. Il cuore è il luogo della ricerca
249 4, 1, 3, 2711| eucaristica: “raccogliere” il cuore, concentrare tutto il nostro
250 4, 1, 3, 2711| maschere e rivolgere il nostro cuore verso il Signore che ci
251 4, 1, 3, 2712| Spirito effonde nel suo cuore; infatti, tutto è grazia
252 4, 1, 3, 2715| suo sguardo purifica il cuore. La luce dello sguardo di
253 4, 1, 3, 2715| illumina gli occhi del nostro cuore; ci insegna a vedere tutto
254 4, 1, 3, 2721| comune il raccoglimento del cuore.~ ~
255 4, 1, 3, 2722| preghiera interiore del cuore, sull'esempio di Cristo
256 4, 1, 3 | II. L'umile vigilanza del cuore~ ~Di fronte alle difficoltà
257 4, 1, 3, 2729| basta tornare al nostro cuore: una distrazione ci rivela
258 4, 1, 3, 2729| risolutamente il nostro cuore, perché lo purifichi. Qui
259 4, 1, 3, 2730| vigilanza, la sobrietà del cuore. Quando Gesù insiste sulla
260 4, 1, 3, 2730| Di Te ha detto il mio cuore: cercate il suo Volto” (
261 4, 1, 3, 2731| dell'orazione nella quale il cuore è insensibile, senza gusto
262 4, 1, 3, 2732| momento della verità del cuore e del suo amore preferenziale.
263 4, 1, 3, 2732| Signore come alleato, ma il cuore è ancora nella presunzione.
264 4, 1, 3, 2732| ancora nella disposizione del cuore umile: “Senza di me non
265 4, 1, 3, 2733| alla mancata custodia del cuore. “Lo spirito è pronto, ma
266 4, 1, 3, 2737| Se noi chiediamo con un cuore diviso, adultero, [Cf Gc
267 4, 1, 3, 2739| La trasformazione del cuore che prega è la prima risposta
268 4, 1, 3, 2740| noi e con noi. Poiché il cuore del Figlio non cerca se
269 4, 1, 3, 2740| piace al Padre, come il cuore dei figli di adozione potrebbe
270 4, 1, 3, 2744| nostra Vita”, se il nostro cuore è lontano da lui?~ ~Niente
271 4, 1, 3, 2754| conversione e nella custodia del cuore.~ ~
272 4, 2, 0, 2765| incarnato, egli conosce nel suo cuore di uomo i bisogni dei suoi
273 4, 2, 0, 2767| Santo che le vivifica nel cuore dei credenti, è stato ricevuto
274 4, 2, 0, 2768| nostra preghiera salga, da un cuore solo, per tutto il Corpo
275 4, 2, 0, 2769| impresso, indelebile, sul loro cuore, sulle loro orecchie, sulle
276 4, 2, 0, 2779| purificare umilmente il nostro cuore da certe false immagini
277 4, 2, 0, 2779| La purificazione del cuore concerne le immagini paterne
278 4, 2, 0, 2784| bontà, se conservate un cuore crudele e disumano; in tal
279 4, 2, 0, 2785| 2785 Un cuore umile e confidente che ci
280 4, 2, 0, 2794| Santo, egli è vicinissimo al cuore umile e contrito:~ ~Ben
281 4, 2, 0, 2794| si intendono riferite al cuore dei giusti, dove Dio abita
282 4, 2, 0, 2795| tornare la conversione del cuore [Cf Ger 3,19-4,1 a; Lc 15,
283 4, 2, 0, 2800| far crescere] in noi un cuore umile e confidente.~ ~
284 4, 2, 0, 2802| Dio e la sua presenza nel cuore dei giusti. Il cielo, la
285 4, 2, 0, 2812| 8; Gv 17,17-19 ]. E' il cuore della sua preghiera sacerdotale: “
286 4, 2, 0, 2819| Gal 5,16-25 ]~ ~Solo un cuore puro può dire senza trepidazione
287 4, 2, 0, 2840| non può giungere al nostro cuore finché noi non abbiamo perdonato
288 4, 2, 0, 2840| nostre sorelle, il nostro cuore si chiude e la sua durezza
289 4, 2, 0, 2840| nostro peccato, il nostro cuore è aperto alla sua grazia.~ ~
290 4, 2, 0, 2842| scaturisce “dalla profondità del cuore”, alla Santità, alla Misericordia,
291 4, 2, 0, 2843| voi, se non perdonerete di cuore al vostro fratello”. E'
292 4, 2, 0, 2843| infatti, “nella profondità del cuore ” che tutto si lega e si
293 4, 2, 0, 2843| dimenticare l'offesa; ma il cuore che si offre allo Spirito
294 4, 2, 0, 2844| essere ricevuto che in un cuore in sintonia con la compassione
295 4, 2, 0, 2848| implica una decisione del cuore: “Là dov'è il tuo tesoro,
296 4, 2, 0, 2848| tesoro, sarà anche il tuo cuore. . . Nessuno può servire
297 4, 2, 0, 2849| nostro. La vigilanza del cuore, in unione alla sua, è richiamata
298 4, 2, 0, 2849| vigilanza è “custodia del cuore” e Gesù chiede al Padre
299 4, 2, 0, 2862| non può giungere al nostro cuore, se non abbiamo saputo perdonare
|