Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | arrivino alla conoscenza della verità” 1Tm 2,3-4). “Non vi è...
2 Pref, 0, 6, 25 | sia che si espongano le verità della fede o i motivi della
3 1, 1, 1, 27 | in Dio l'uomo troverà la verità e la felicità che cerca
4 1, 1, 1, 27 | vive pienamente secondo verità se non lo riconosce liberamente
5 1, 1, 1, 33 | con la sua apertura alla verità e alla bellezza, con il
6 1, 1, 1, 37 | capacità naturale. Infatti le verità che concernono Dio e riguardano
7 1, 1, 1, 37 | nella ricerca intorno a tali verità, viene a trovarsi in difficoltà
8 1, 1, 1, 38 | comprensione, ma anche sulle “verità religiose e morali che,
9 1, 1, 1, 41 | delle creature (la loro verità, bontà, bellezza) riflettono
10 1, 1, 2, 74 | arrivino alla conoscenza della verità” (1Tm 2,4), cioè di Gesù
11 1, 1, 2, 75 | divini, come la fonte di ogni verità salutare e di ogni regola
12 1, 1, 2, 79 | credenti a tutta intera la verità e fa risiedere in essi abbondantemente
13 1, 1, 2, 81 | illuminati dallo Spirito di verità, con la loro predicazione
14 1, 1, 2, 88 | adesione di fede, propone verità contenute nella Rivelazione
15 1, 1, 2, 88 | propone in modo definitivo verità che hanno con quelle una
16 1, 1, 2, 90 | ordine o "gerarchia" nelle verità della dottrina cattolica,
17 1, 1, 2, 91 | della trasmissione della verità rivelata. Hanno ricevuto
18 1, 1, 2, 91 | 2,27 ] e li guida “alla verità tutta intera” (Gv 16,13).~ ~
19 1, 1, 2, 93 | sorretto dallo Spirito di verità, il popolo di Dio, sotto
20 1, 1, 2, 94 | conoscenza profonda della verità rivelata” [Conc. Ecum. Vat.
21 1, 1, 2, 94 | ricevuto un carisma certo di verità” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei
22 1, 1, 2 | II. Ispirazione e verità della Sacra Scrittura~ ~
23 1, 1, 2, 107 | libri ispirati insegnano la verità. “Poiché dunque tutto ciò
24 1, 1, 2, 107 | fedelmente e senza errore la verità che Dio per la nostra salvezza
25 1, 1, 2, 110 | consueti nella loro epoca. “La verità infatti viene diversamente
26 1, 1, 2, 114 | intendiamo la coesione delle verità della fede tra loro e nella
27 1, 1, 2, 124 | scritti ci consegnano la verità definitiva della Rivelazione
28 1, 1, 2, 126 | dalla luce dello Spirito di verità, godevano”.~ ~3. I Vangeli
29 1, 1, 2, 136 | insegnano senza errore la verità salvifica [Cf ibid., 11].~ ~
30 1, 1, 3, 144 | ascoltata, perché la sua verità è garantita da Dio, il quale
31 1, 1, 3, 144 | garantita da Dio, il quale è la Verità stessa. Il modello di questa
32 1, 1, 3, 150 | assenso libero a tutta la verità che Dio ha rivelato. In
33 1, 1, 3, 150 | personale a Dio e assenso alla verità da Lui rivelata, la fede
34 1, 1, 3, 153 | consentire e nel credere alla verità"” [Conc. Ecum. Vat. II,
35 1, 1, 3, 154 | credito a Dio e aderire alle verità da lui rivelate. Anche nelle
36 1, 1, 3, 155 | il proprio consenso alla verità divina” [San Tommaso d'Aquino,
37 1, 1, 3, 156 | consiste nel fatto che le verità rivelate appaiano come vere
38 1, 1, 3, 157 | mentire. Indubbiamente, le verità rivelate possono sembrare
39 1, 1, 3, 160 | servire lui in spirito e verità, per cui essi sono vincolati
40 1, 1, 3, 160 | reso testimonianza alla verità”, ma non ha voluto “imporla
41 1, 1, 3, 171 | colonna e sostegno della verità” (1Tm 3,15), conserva fedelmente “
42 1, 1, 3, 173 | cuore solo, e predica le verità della fede, le insegna e
43 1, 1, 3, 177 | riferimento: alla persona e alla verità; alla verità per la fiducia
44 1, 1, 3, 177 | persona e alla verità; alla verità per la fiducia che si accorda
45 1, 2, 0, 188 | raccolta delle principali verità della fede. Da qui deriva
46 1, 2, 0, 189 | Spirito Santo” (Mt 28,19), le verità di fede professate al momento
47 1, 2, 0, 191 | denominazione di articoli alle verità che dobbiamo credere in
48 1, 2, 1, 213 | sono” contiene dunque la verità che Dio solo È. In questo
49 1, 2, 1, 213 | III. Dio, “colui che è”, è Verità e Amore~ ~
50 1, 2, 1, 214 | la sua fedeltà, la sua verità. “Rendo grazie al tuo Nome
51 1, 2, 1, 214 | Cf Sal 85,11 ]. Egli è la Verità, perché “Dio è Luce e in
52 1, 2, 1, 214 | 1Gv 4,8).~ ~ ~Dio è la Verità~ ~
53 1, 2, 1, 215 | 215 “La verità è principio della tua parola,
54 1, 2, 1, 215 | Dio, e le tue parole sono verità” (2Sam 7,28); per questo
55 1, 2, 1, 215 | Dt 7,9 ]. Dio è la stessa Verità, le sue parole non possono
56 1, 2, 1, 215 | affidare con piena fiducia alla verità e alla fedeltà della sua
57 1, 2, 1, 216 | 216 La verità di Dio è la sua sapienza
58 1, 2, 1, 217 | rendere testimonianza alla Verità” (Gv 18,37): “Sappiamo che
59 1, 2, 1, 231 | Il suo Essere stesso è Verità e Amore.~ ~
60 1, 2, 1, 234 | essenziale nella “gerarchia delle verità” di fede [Congregazione
61 1, 2, 1, 243 | 14,26 ] e guidarli “alla verità tutta intera” (Gv 16,13).
62 1, 2, 1, 249 | 249 La verità rivelata della Santa Trinità
63 1, 2, 1, 274 | quanto più sublimi saranno le verità da Dio rivelate, tanto più
64 1, 2, 1, 286 | retta intelligenza di queste verità: “Per fede sappiamo che
65 1, 2, 1, 287 | 287 La verità della creazione è tanto
66 1, 2, 1, 288 | Ger 33,19-26 ]. E poi la verità della creazione si esprime
67 1, 2, 1, 289 | loro linguaggio solenne, le verità della creazione, della sua
68 1, 2, 1, 293 | 293 È una verità fondamentale che la Scrittura
69 1, 2, 1, 297 | nella Scrittura come una verità piena di promessa e di speranza.
70 1, 2, 1, 308 | delle sue creature: è una verità inseparabile dalla fede
71 1, 2, 1, 308 | dignità della creatura, questa verità la accresce. Infatti la
72 1, 2, 1, 313 | cessa di confermare questa verità:~ ~Così santa Caterina da
73 1, 2, 1, 316 | attribuita al Padre, è ugualmente verità di fede che il Padre, il
74 1, 2, 1, 319 | creature abbiano parte alla sua verità, alla sua bontà, alla sua
75 1, 2, 1, 327 | esistenza degli angeli - una verità di fede~ ~
76 1, 2, 1, 328 | abitualmente angeli, è una verità di fede. La testimonianza
77 1, 2, 1, 337 | alla creazione, insegna verità rivelate da Dio per la nostra
78 1, 2, 1, 339 | loro propria consistenza, verità, bontà, le loro leggi proprie
79 1, 2, 1, 387 | peccato originale - una verità essenziale della fede~ ~
80 1, 2, 2, 423 | Padre, pieno di grazia e di verità... Dalla sua pienezza noi
81 1, 2, 2, 445 | Padre, pieno di grazia e di verità” (Gv 1,14).~ ~
82 1, 2, 2, 459 | 29). “Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene
83 1, 2, 2, 464 | difendere e chiarire questa verità di fede contro eresie che
84 1, 2, 2, 466 | nel 431 che Maria in tutta verità è divenuta Madre di Dio
85 1, 2, 2, 559 | rende testimonianza alla Verità [Cf Gv 18,37 ]. Per questo
86 1, 2, 2, 577 | per dare compimento. In verità vi dico: finché non siano
87 1, 2, 2, 611 | anch'essi consacrati nella verità” (Gv 17,19) [Cf Concilio
88 1, 2, 2, 638 | Risurrezione di Gesù è la verità culminante della nostra
89 1, 2, 2, 638 | creduta e vissuta come verità centrale dalla prima comunità
90 1, 2, 2, 651 | fatto e insegnato. Tutte le verità, anche le più inaccessibili
91 1, 2, 2, 653 | 653 La verità della divinità di Gesù è
92 1, 2, 2, 675 | prezzo dell'apostasia dalla verità. La massima impostura religiosa
93 1, 2, 3, 687 | nella fede. Lo Spirito di Verità che ci svela Cristo non
94 1, 2, 3, 692 | Spirito Santo “Spirito di verità” (Gv 16,13).~ ~
95 1, 2, 3, 719 | Come farà lo Spirito di verità, egli viene “come testimone
96 1, 2, 3, 729 | Gv 17,26 ] lo Spirito di verità, l'altro Paraclito, sarà
97 1, 2, 3, 729 | testimonianza; ci condurrà alla verità tutta intera e glorificherà
98 1, 2, 3, 771 | essa diffonde su tutti la verità e la grazia”. La Chiesa
99 1, 2, 3, 781 | che lo riconoscesse nella verità e santamente lo servisse.
100 1, 2, 3, 819 | elementi di santificazione e di verità” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
101 1, 2, 3, 819 | pienezza di grazia e di verità che Cristo ha dato alla
102 1, 2, 3, 844 | ragionamenti e hanno scambiato la verità divina con la menzogna,
103 1, 2, 3, 851 | arrivino alla conoscenza della verità” (1Tm 2,4). Dio vuole la
104 1, 2, 3, 851 | attraverso la conoscenza della verità. La salvezza si trova nella
105 1, 2, 3, 851 | salvezza si trova nella verità. Coloro che obbediscono
106 1, 2, 3, 851 | mozione dello Spirito di verità sono già sul cammino della
107 1, 2, 3, 851 | Chiesa, alla quale questa verità è stata affidata, deve andare
108 1, 2, 3, 856 | meglio “tutto ciò che di verità e di grazia era già riscontrabile,
109 1, 2, 3, 856 | completare ed elevare la verità e il bene che Dio ha diffuso
110 1, 2, 3, 869 | infallibilmente conservata nella verità: Cristo la governa per mezzo
111 1, 2, 3, 870 | elementi di santificazione e di verità” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
112 1, 2, 3, 889 | Apostoli, Cristo, che è la Verità, ha voluto rendere la sua
113 1, 2, 3, 890 | Popolo di Dio rimanga nella verità che libera. Per compiere
114 1, 2, 3, 971 | con un culto speciale. In verità dai tempi più antichi la
115 1, 2, 3, 1031| infatti colui che è la Verità afferma che, se qualcuno
116 1, 2, 3, 1039| Davanti a Cristo che è la Verità sarà definitivamente messa
117 1, 2, 3, 1039| definitivamente messa a nudo la verità sul rapporto di ogni uomo
118 1, 2, 3, 1050| nella sua stessa realtà e verità, è il Padre, che attraverso
119 1, 2, 3, 1063| trova l'espressione “Dio di verità”, letteralmente “Dio dell'
120 1, 2, 3, 1063| sua autorità fondata sulla verità di Dio.~ ~
121 2, 1, 1, 1094| rilettura nello Spirito di Verità a partire da Cristo, le
122 2, 1, 1, 1117| Spirito che la guida “alla verità tutta intera” ( Gv 16,13 ),
123 2, 1, 2, 1157| distillavano nel mio cuore la verità, eccitandovi un caldo sentimento
124 2, 1, 2, 1179| 1179 Il culto “in spirito e verità” ( Gv 4,24 ) della Nuova
125 2, 1, 2, 1181| questa “casa di Dio”, la verità e l'armonia dei segni che
126 2, 2, 1, 1236| Parola di Dio illumina con la verità rivelata i candidati e l'
127 2, 2, 1, 1260| la sua Chiesa, cerca la verità e compie la volontà di Dio
128 2, 2, 1, 1345| trovino, affinché, appresa la verità, meritiamo di essere nei
129 2, 2, 1, 1379| evidenziare e manifestare la verità della presenza reale di
130 2, 2, 1, 1381| perché essendo egli la verità, non mentisce” [Paolo VI,
131 2, 2, 1, 1381| vero della sua parola di Verità.~ ~
132 2, 2, 1, 1384| sacramento dell'Eucaristia: “In verità, in verità vi dico: se non
133 2, 2, 1, 1384| Eucaristia: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate
134 2, 2, 1, 1397| poveri. Per ricevere nella verità il Corpo e il Sangue di
135 2, 2, 2, 1425| inganniamo noi stessi e la verità non è in noi” ( 1Gv 1,8 ).
136 2, 2, 2, 1458| opere cattive. Operi la verità, e così vieni alla Luce [
137 2, 2, 2, 1466| è caduto; deve amare la verità, essere fedele al magistero
138 2, 2, 2, 1469| cui ricupera la propria verità interiore; si riconcilia
139 2, 2, 3, 1548| sacrificio redentore, Maestro di Verità. E' ciò che la Chiesa esprime
140 2, 2, 3, 1548| sacerdotale che ha ricevuto, è in verità assimilato al Sommo Sacerdote,
141 2, 2, 3, 1587| ministero della tua parola di verità, di offrirti doni e sacrifici
142 2, 2, 3, 1589| E'] il difensore della verità, si eleva con gli angeli,
143 3, 0, 0, 1695| ogni bontà, giustizia e verità” ( Ef 5,9 ).~ ~ ~
144 3, 0, 0, 1697| uomo non può conoscere la verità su se stesso, condizione
145 3, 0, 0, 1697| potrebbe sopportare tale verità;~ ~- una catechesi delle
146 3, 0, 0, 1698| stesso, che è “la via, la verità e la vita” ( Gv 14,6 ).
147 3, 1, 1, 1731| crescita e di maturazione nella verità e nella bontà. La libertà
148 3, 1, 1, 1741| abbiamo comunione con “la verità” che ci fa “liberi” ( Gv
149 3, 1, 1, 1742| sintonia con il senso della verità e del bene che Dio ha messo
150 3, 1, 1, 1777| Attesta l'autorità della verità in riferimento al Bene supremo,
151 3, 1, 1, 1780| sono già stati compiuti. La verità sul bene morale, dichiarata
152 3, 1, 1, 1781| in lui il testimone della verità universale del bene e, al
153 3, 1, 1, 1791| non si cura di cercare la verità e il bene, e quando la coscienza
154 3, 1, 1, 1814| perché egli è la stessa verità. Con la fede “l'uomo si
155 3, 1, 1, 1825| ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede,
156 3, 1, 1, 1847| inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. Se riconosciamo
157 3, 1, 1, 1848| dell'azione dello Spirito di verità nell'intimo dell'uomo, diventa
158 3, 1, 1, 1848| elargizione: il dono della verità della coscienza e il dono
159 3, 1, 1, 1848| redenzione. Lo Spirito di verità è il Consolatore [Giovanni
160 3, 1, 1, 1849| mancanza contro la ragione, la verità, la retta coscienza; è una
161 3, 1, 2, 1878| instaurare tra loro, nella verità e nella carità [ Cf Conc.
162 3, 1, 2, 1912| ordine ha come fondamento la verità, si edifica nella giustizia,
163 3, 1, 3, 1951| eterna la sua prima e ultima verità. La legge è dichiarata e
164 3, 1, 3, 1954| capacità di dirigersi verso la verità e il bene. La legge naturale
165 3, 1, 3, 1954| sono il bene e il male, la verità e la menzogna:~ ~La legge
166 3, 1, 3, 1955| quella luce che si chiama verità? Di qui, dunque, è dettata
167 3, 1, 3, 1960| uomo peccatore perché le verità religiose e morali possano
168 3, 1, 3, 1961| Legge di Mosè esprime molte verità che sono naturalmente accessibili
169 3, 1, 3, 1968| ne mette in luce tutta la verità divina e umana. Esso non
170 3, 1, 3, 1981| di Mosè comprende molte verità naturalmente accessibili
171 3, 1, 3, 2002| uomo un'aspirazione alla verità e al bene che soltanto lui
172 3, 1, 3, 2032| colonna e sostegno della verità” ( 1Tm 3,15 ), “ha ricevuto
173 3, 1, 3, 2032| Cristo di annunziare la verità della salvezza” [Conc. Ecum.
174 3, 1, 3, 2034| lui insegna ai fedeli la verità da credere, la carità da
175 3, 1, 3, 2035| morale, senza i quali le verità salvifiche della fede non
176 3, 1, 3, 2036| uomini ciò che essi sono in verità e di ricordare loro ciò
177 3, 1, 3, 2037| come cammino di vita e di verità. I fedeli hanno, quindi,
178 3, 1, 3, 2044| agli uomini la sua forza di verità e di irradiamento, deve
179 3, 1, 3, 2046| Regno di Dio, del “Regno di verità... di giustizia... e di
180 3, 1, 3, 2051| morale, senza i quali le verità salvifiche della fede non
181 3, 2, 1, 2085| della vocazione e della verità dell'uomo è legata alla
182 3, 2, 1, 2089| incredulità è la noncuranza della verità rivelata o il rifiuto volontario
183 3, 2, 1, 2089| Battesimo, di una qualche verità che si deve credere per
184 3, 2, 1, 2104| sono tenuti a cercare la verità, specialmente in ciò che
185 3, 2, 1, 2104| riflettono un raggio di quella verità che illumina tutti gli uomini”, [
186 3, 2, 1, 2106| liberamente aderire alla verità divina che trascende l'ordine
187 3, 2, 1, 2106| all'obbligo di cercare la verità e di aderire ad essa” [Conc.
188 3, 2, 1, 2151| Dio è la norma di ogni verità. La parola umana è in accordo
189 3, 2, 1, 2151| opposizione a lui che è la stessa Verità. Quando il giuramento è
190 3, 2, 1, 2151| della parola umana con la verità di Dio. Il giuramento falso
191 3, 2, 1, 2153| presenza di Dio e della sua verità deve essere onorata in ogni
192 3, 2, 1, 2154| Dio a testimonianza della verità, non può essere prestato
193 3, 2, 1, 2154| prestato se non secondo verità, prudenza e giustizia” [
194 3, 2, 1, 2164| la creatura, se non con verità, per necessità e con riverenza” [
195 3, 2, 1, 2175| nella Pasqua di Cristo, la verità spirituale del sabato ebraico
196 3, 2, 1, 2185| salute.~ ~L'amore della verità cerca il sacro tempo libero,
197 3, 2, 2, 2239| della società in spirito di verità, di giustizia, di solidarietà
198 3, 2, 2, 2244| a tale ispirazione della Verità su Dio e sull'uomo:~ ~Le
199 3, 2, 2, 2255| società in uno spirito di verità, di giustizia, di solidarietà
200 3, 2, 2, 2340| preghiera. “La continenza in verità ci raccoglie e ci riconduce
201 3, 2, 2, 2370| falsificazione dell'interiore verità dell'amore coniugale, chiamato
202 3, 2, 2, 2419| piena rivelazione della verità dell'uomo. Quando compie
203 3, 2, 2, 2464| proibisce di falsare la verità nelle relazioni con gli
204 3, 2, 2, 2464| Dio il quale è e vuole la verità. Le offese alla verità esprimono,
205 3, 2, 2, 2464| la verità. Le offese alla verità esprimono, con parole o
206 3, 2, 2 | I. Vivere nella verità~ ~
207 3, 2, 2, 2465| Dio è sorgente di ogni verità. La sua Parola è verità [
208 3, 2, 2, 2465| verità. La sua Parola è verità [Cf Pr 8,7; 2465 2Sam 7,
209 3, 2, 2, 2465| 2Sam 7,28 ]. La sua legge è verità [Cf Sal 119,142 ]. La sua “
210 3, 2, 2, 2465| chiamati a vivere nella verità [Cf Sal 119,30 ].~ ~
211 3, 2, 2, 2466| 2466 In Gesù Cristo la verità di Dio si è manifestata
212 3, 2, 2, 2466| interamente. “Pieno di grazia e di verità” ( Gv 1,14 ), egli è la “
213 3, 2, 2, 2466| Gv 8,12 ), egli è la Verità [Cf Gv 14,6 ]. “Chiunque
214 3, 2, 2, 2466| parola, per conoscere la verità che fa liberi [Cf Gv 8,32 ]
215 3, 2, 2, 2466| vivere dello “Spirito di verità” ( Gv 14,17 ) che il Padre
216 3, 2, 2, 2466| 14,26 ] e che guida alla verità tutta intera” ( Gv 16,13 ).
217 3, 2, 2, 2466| amore incondizionato della verità: “Sia il vostro parlare
218 3, 2, 2, 2467| naturalmente proteso alla verità. Ha il dovere di rispettarla
219 3, 2, 2, 2467| obbligo morale a cercare la verità, in primo luogo quella concernente
220 3, 2, 2, 2467| pure tenuti ad aderire alla verità conosciuta e ordinare tutta
221 3, 2, 2, 2467| secondo le esigenze della verità” [Conc. Ecum. Vat. II, Dignitatis
222 3, 2, 2, 2468| 2468 La verità in quanto rettitudine dell'
223 3, 2, 2, 2468| sincerità o franchezza. La verità o veracità è la virtù che
224 3, 2, 2, 2469| cioè se non si dicessero la verità” [San Tommaso d'Aquino,
225 3, 2, 2, 2469| 3, ad 1]. La virtù della verità dà giustamente all'altro
226 3, 2, 2, 2469| manifestare a un altro la verità” [San Tommaso d'Aquino,
227 3, 2, 2, 2470| accetta di “vivere nella verità”, cioè nella semplicità
228 3, 2, 2, 2470| Signore e rimanendo nella sua verità. “Se diciamo che siamo in
229 3, 2, 2, 2470| non mettiamo in pratica la verità” ( 1Gv 1,6 ).~ ~
230 3, 2, 2 | Rendere testimonianza alla verità”~ ~
231 3, 2, 2, 2471| rendere testimonianza alla verità” ( Gv 18,37 ). Il cristiano
232 3, 2, 2, 2472| comprova o fa conoscere la verità [ Cf Mt 18,16 ].~ ~Tutti
233 3, 2, 2, 2473| testimonianza resa alla verità della fede; il martire è
234 3, 2, 2, 2473| Rende testimonianza alla verità della fede e della dottrina
235 3, 2, 2, 2474| Costituiscono gli archivi della Verità scritti a lettere di sangue:~ ~ ~
236 3, 2, 2, 2474| Dio della fedeltà e della verità. Per questa grazia e per
237 3, 2, 2 | III. Le offese alla verità~ ~
238 3, 2, 2, 2476| affermazione contraria alla verità, quando è fatta pubblicamente,
239 3, 2, 2, 2477| affermazioni contrarie alla verità, nuoce alla reputazione
240 3, 2, 2, 2481| costituisce una colpa contro la verità. Ciò vale anche per l' ironia
241 3, 2, 2, 2482| il diavolo. . . non vi è verità in lui. Quando dice il falso,
242 3, 2, 2, 2483| l'offesa più diretta alla verità. Mentire è parlare o agire
243 3, 2, 2, 2483| parlare o agire contro la verità per indurre in errore. Ferendo
244 3, 2, 2, 2483| rapporto dell'uomo con la verità e con il suo prossimo, la
245 3, 2, 2, 2484| commisura alla natura della verità che essa deforma, alle circostanze,
246 3, 2, 2, 2485| di comunicare ad altri la verità conosciuta. Il proposito
247 3, 2, 2, 2485| affermazioni contrarie alla verità costituisce una mancanza
248 3, 2, 2, 2487| contro la giustizia e la verità impone il dovere di riparazione,
249 3, 2, 2 | IV. Il rispetto della verità~ ~
250 3, 2, 2, 2488| alla comunicazione della verità non è incondizionato. Ognuno
251 3, 2, 2, 2488| opportuno o no rivelare la verità a chi la domanda.~ ~
252 3, 2, 2, 2489| carità e il rispetto della verità devono suggerire la risposta
253 3, 2, 2, 2489| Nessuno è tenuto a palesare la verità a chi non ha il diritto
254 3, 2, 2, 2491| mediante la divulgazione della verità. Le informazioni private
255 3, 2, 2, 2494| informazione fondata sulla verità, la libertà, la giustizia
256 3, 2, 2, 2497| informazione, di servire la verità e di non offendere la carità.
257 3, 2, 2, 2499| sistematicamente falsano la verità, esercitano con i mass-media
258 3, 2, 2 | VI. Verità, bellezza e arte sacra~ ~
259 3, 2, 2, 2500| morale. Allo stesso modo, la verità è congiunta alla gioia e
260 3, 2, 2, 2500| bellezza spirituale. La verità è bella per se stessa. All'
261 3, 2, 2, 2500| intelligenza, è necessaria la verità della parola, espressione
262 3, 2, 2, 2500| creata ed Increata; ma la verità può anche trovare altre
263 3, 2, 2, 2500| all'uomo mediante parole di verità, Dio si rivela a lui per
264 3, 2, 2, 2501| 26 ), l'uomo esprime la verità del suo rapporto con Dio
265 3, 2, 2, 2501| 16-17 ] per esprimere la verità di una realtà nel linguaggio
266 3, 2, 2, 2501| cui trae ispirazione dalla verità e dall'amore per gli esseri.
267 3, 2, 2, 2502| Dio, Bellezza eccelsa di Verità e di Amore, apparsa in Cristo “
268 3, 2, 2, 2503| che non è conforme alla verità della fede e all'autentica
269 3, 2, 2, 2505| 2505 La verità o veracità è la virtù che
270 3, 2, 2, 2506| testimonianza resa alla verità della fede.~ ~
271 3, 2, 2, 2509| colpa commessa contro la verità esige riparazione.~ ~
272 3, 2, 2, 2510| sia opportuno palesare la verità a chi la domanda.~ ~
273 3, 2, 2, 2512| informazione fondata sulla verità, sulla libertà, sulla giustizia.
274 3, 2, 2, 2518| Ef 4,19 ] l'amore della verità e l'ortodossia della fede [
275 3, 2, 2, 2526| insegnamento rispettoso della verità, delle qualità del cuore
276 4, 1, 0, 2563| psichiche. E' il luogo della verità, là dove scegliamo la vita
277 4, 1, 1, 2588| poter essere pregato in verità dagli uomini di ogni condizione
278 4, 1, 1, 2605| fanno” ( Lc 23,34 ); “In verità ti dico, oggi sarai con
279 4, 1, 1, 2614| perché Gesù è “la Via, la Verità e la Vita” ( Gv 14,6 ).
280 4, 1, 1, 2615| per sempre, lo Spirito di verità” ( Gv 14,16-17 ). Questa
281 4, 1, 1, 2625| orante, la conduce anche alla Verità tutta intera e suscita nuove
282 4, 1, 2, 2671| il dono dello Spirito di Verità [Cf Gv 14,16-17; Gv 15,26;
283 4, 1, 2, 2671| Consolatore, Spirito di Verità, che sei presente ovunque
284 4, 1, 2, 2691| non è indifferente alla verità della preghiera:~- per la
285 4, 1, 3, 2703| cerca adoratori in Spirito e Verità, e, conseguentemente, la
286 4, 1, 3, 2706| discernere. Si tratta di fare la verità per venire alla Luce: “Signore,
287 4, 1, 3, 2715| tutto nella luce della sua verità e della sua compassione
288 4, 1, 3, 2732| volta è il momento della verità del cuore e del suo amore
289 4, 1, 3, 2737| questo è il segno della verità del suo amore. Entriamo
290 4, 2, 0, 2787| rispondere alla “grazia” e alla “verità” che ci sono date in Gesù
291 4, 2, 0, 2792| Infine, se preghiamo in verità il “Padre nostro”, usciamo
292 4, 2, 0, 2792| nessuno. Perché sia detto in verità, [Cf Mt 5,23-24; Mt 6,14-
293 4, 2, 0, 2812| anch'essi consacrati nella verità” ( Gv 17,19 ). E' perché
294 4, 2, 0, 2822| arrivino alla conoscenza della verità” ( 1Tm 2,4 ). Egli “usa
295 4, 2, 0, 2825| errore e sulla terra regni la verità, sia distrutto il vizio,
296 4, 2, 0, 2827| anche, senza offendere la verità, dare alle parole: “Sia
297 4, 2, 0, 2831| cristiani che pregano in verità ad una responsabilità fattiva
298 4, 2, 0, 2845| sorgente e il criterio della verità di ogni relazione [Cf 1Gv
|