Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | 3-4). “Non vi è... altro nome dato agli uomini sotto il
2 Pref | salvati” (At 4,12) che il Nome di Gesù.~ ~ ~
3 Pref, 0, 1, 2 | nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e
4 Pref, 0, 2, 4 | Molto presto si diede il nome di catechesi all'insieme
5 Pref, 0, 2, 4 | abbiano la vita nel suo Nome, per educarli ed istruirli
6 Pref, 0, 2, 9 | Romano che porta anche il suo nome e che costituisce un'opera
7 1, 1, 2, 63 | 6 ] colui che “porta il Nome del Signore” (Dt 28,10).
8 1, 1, 2, 85 | autorità è esercitata nel nome di Gesù Cristo”, [Conc.
9 1, 2, 0, 189 | Battesimo viene dato “nel nome del Padre e del Figlio e
10 1, 2, 1, 202 | II. Dio rivela il suo Nome~ ~
11 1, 2, 1, 203 | facendogli conoscere il suo Nome. Il nome esprime l'essenza,
12 1, 2, 1, 203 | conoscere il suo Nome. Il nome esprime l'essenza, l'identità
13 1, 2, 1, 203 | della sua vita. Dio ha un nome. Non è una forza anonima.
14 1, 2, 1, 203 | anonima. Svelare il proprio nome, è farsi conoscere agli
15 1, 2, 1, 204 | nomi; ma la rivelazione del Nome divino fatta a Mosè nella
16 1, 2, 1, 205 | voi. . . Questo è il mio nome per sempre: questo è il
17 1, 2, 1, 206 | 206 Rivelando il suo Nome misterioso di YHWH, “Io
18 1, 2, 1, 206 | dice chi egli è e con quale nome lo si deve chiamare. Questo
19 1, 2, 1, 206 | si deve chiamare. Questo Nome divino è misterioso come
20 1, 2, 1, 206 | Mistero. Ad un tempo è un Nome rivelato e quasi il rifiuto
21 1, 2, 1, 206 | e quasi il rifiuto di un nome; proprio per questo esprime,
22 1, 2, 1, 206 | nascosto” (Is 45,15), il suo Nome è ineffabile, [Cf Gdc 13,
23 1, 2, 1, 207 | 207 Rivelando il suo Nome, Dio rivela al tempo stesso
24 1, 2, 1, 207 | Dio che rivela il suo Nome come “Io sono” si rivela
25 1, 2, 1, 209 | Israele non pronuncia il Nome di Dio, per rispetto alla
26 1, 2, 1, 209 | della Sacra Scrittura il Nome rivelato è sostituito con
27 1, 2, 1, 210 | splendore e proclamerò il mio nome: Signore [YHWH], davanti
28 1, 2, 1, 211 | 211 Il Nome divino “Io sono” o “Egli
29 1, 2, 1, 211 | rivelerà che anch'egli porta il Nome divino: “Quando avrete innalzato
30 1, 2, 1, 212 | contenute nella rivelazione del Nome divino. Dio è unico, fuori
31 1, 2, 1, 213 | 213 La rivelazione del Nome ineffabile “Io sono colui
32 1, 2, 1, 213 | della Chiesa hanno inteso il Nome divino: Dio è la pienezza
33 1, 2, 1, 214 | sintetico le ricchezze del Nome divino. In tutte le sue
34 1, 2, 1, 214 | verità. “Rendo grazie al tuo Nome per la tua fedeltà e la
35 1, 2, 1 | Paragrafo 2 IL PADRE~I. “Nel nome del Padre e del Figlio~e
36 1, 2, 1, 232 | vengono battezzati “nel nome del Padre e del Figlio e
37 1, 2, 1, 233 | cristiani sono battezzati “nel nome” - e non “nei nomi” - del
38 1, 2, 1, 239 | 239 Chiamando Dio con il nome di “Padre”, il linguaggio
39 1, 2, 1, 244 | Chiesa sia dal Padre nel nome del Figlio, sia dal Figlio
40 1, 2, 1, 263 | che il Padre manda nel nome del Figlio [Cf Gv 14,26 ]
41 1, 2, 1, 265 | grazia del Battesimo “nel nome del Padre e del Figlio e
42 1, 2, 1, 273 | Onnipotente e santo è il suo nome” (Lc 1,49).~ ~
43 1, 2, 1, 329 | natura. Se si chiede il nome di questa natura si risponde
44 1, 2, 1, 359 | ne prese la natura e il nome, per non dover perdere ciò
45 1, 2, 2, 430 | Gabriele dice che il suo nome proprio sarà Gesù, nome
46 1, 2, 2, 430 | nome proprio sarà Gesù, nome che esprime ad un tempo
47 1, 2, 2, 431 | non nell'invocazione del nome del Dio Redentore [Cf Sal
48 1, 2, 2, 432 | 432 Il nome di Gesù significa che il
49 1, 2, 2, 432 | di Gesù significa che il Nome stesso di Dio è presente
50 1, 2, 2, 432 | Redenzione dei peccati. È il nome divino che solo reca la
51 1, 2, 2, 432 | tale che “non vi è altro nome dato agli uomini sotto il
52 1, 2, 2, 433 | 433 Il Nome del Dio Salvatore era invocato
53 1, 2, 2, 434 | Risurrezione di Gesù glorifica il nome di Dio Salvatore [Cf Gv
54 1, 2, 2, 434 | 12,28 ] perché ormai è il nome di Gesù che manifesta in
55 1, 2, 2, 434 | la suprema potenza del “Nome che è al di sopra di ogni
56 1, 2, 2, 434 | al di sopra di ogni altro nome” (Fil 2,9-10). Gli spiriti
57 1, 2, 2, 434 | spiriti malvagi temono il suo nome [Cf At 16,16-18; At 19,13-
58 1, 2, 2, 434 | 19,13-16 ] ed è nel suo nome che i discepoli di Gesù
59 1, 2, 2, 434 | chiedono al Padre nel suo nome, il Padre lo concede [Cf
60 1, 2, 2, 435 | 435 Il nome di Gesù è al centro della
61 1, 2, 2, 436 | significa “unto”. Non diventa il nome proprio di Gesù se non perché
62 1, 2, 2, 436 | in Israele erano unti nel Nome di Dio coloro che erano
63 1, 2, 2, 438 | che indica il suo stesso nome, perché nel nome di Cristo
64 1, 2, 2, 438 | stesso nome, perché nel nome di Cristo è sottinteso colui
65 1, 2, 2, 444 | Egli chiede la fede “nel Nome del Figlio unigenito di
66 1, 2, 2, 446 | dell'Antico Testamento, il nome ineffabile sotto il quale
67 1, 2, 2, 446 | allora Signore diventa il nome più abituale per indicare
68 1, 2, 2, 452 | 452 Il Nome “Gesù” significa “Dio che
69 1, 2, 2, 452 | Mt 1,21): “Non vi è altro Nome dato agli uomini sotto il
70 1, 2, 2, 453 | 453 Il nome “Cristo” significa “Unto”, “
71 1, 2, 2, 454 | 454 Il nome “Figlio di Dio” indica la
72 1, 2, 2, 455 | 455 Il nome “Signore” indica la sovranità
73 1, 2, 2, 511 | totius humanae naturae - in nome di tutta l'umanità” : [San
74 1, 2, 2, 514 | abbiate la vita nel suo Nome” (Gv 20,31).~ ~ ~
75 1, 2, 2, 559 | Benedetto colui che viene nel Nome del Signore” (Sal 118,26),
76 1, 2, 2, 589 | rende presente e rivela il Nome di Dio [Cf Gv 17,6; Gv 17,
77 1, 2, 2, 603 | al punto da poter dire a nome nostro sulla croce: “Mio
78 1, 2, 2, 635 | inferi” (Ap 1,18) e “nel nome di Gesù ogni ginocchio”
79 1, 2, 2, 676 | del Regno futuro sotto il nome di “millenarismo”, [Cf Congregazione
80 1, 2, 3 | II. Il nome, gli appellativi e i simboli
81 1, 2, 3 | dello Spirito Santo~ ~Il nome, proprio dello Spirito Santo~ ~
82 1, 2, 3, 691 | Spirito Santo”, tale è il nome proprio di colui che noi
83 1, 2, 3, 693 | 693 Oltre al suo nome proprio, che è il più usato
84 1, 2, 3, 699 | Cf Mc 10,16 ]. Nel suo Nome, gli Apostoli compiranno
85 1, 2, 3, 717 | mandato da Dio e il suo nome era Giovanni” (Gv 1,6).
86 1, 2, 3, 729 | sarà mandato dal Padre nel nome di Gesù; Gesù lo invierà
87 1, 2, 3, 818 | a ragione insigniti del nome di cristiani e dai figli
88 1, 2, 3, 838 | battezzati, sono sì insigniti del nome cristiano, ma non professano
89 1, 2, 3, 849 | nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e
90 1, 2, 3, 873 | santificare, reggere in suo nome e con la sua autorità. Ma
91 1, 2, 3, 875 | ma parlando ad essa in nome di Cristo. Nessuno può conferire
92 1, 2, 3, 878 | persone: “Io ti battezzo nel nome del Padre. . . ”; “Io ti
93 1, 2, 3, 879 | un servizio esercitato in nome di Cristo. Esso ha un carattere
94 1, 2, 3, 881 | Simone, al quale diede il nome di Pietro, il Signore ha
95 1, 2, 3, 895 | personalmente esercitano in nome di Cristo, è propria, ordinaria
96 1, 2, 3, 897 | 897 “Col nome di laici si intendono qui
97 1, 2, 3, 950 | operata dai sacramenti. . . Il nome di "comunione" conviene
98 1, 2, 3, 981 | Apostoli a predicare «nel suo nome... a tutte le genti la conversione
99 1, 2, 3, 983 | suoi servi facciano in suo nome ciò che faceva egli stesso,
100 1, 2, 3, 1020| cristiana, da questo mondo, nel nome di Dio Padre onnipotente
101 1, 2, 3, 1020| onnipotente che ti ha creato, nel nome di Gesù Cristo, Figlio del
102 1, 2, 3, 1020| per te sulla croce, nel nome dello Spirito Santo, che
103 1, 2, 3, 1025| identità, il loro proprio nome: [Cf Ap 2,17 ]~Vita est
104 2, 0, 0, 1066| e per la gloria del suo Nome. Questo è il Mistero di
105 2, 1, 1, 1088| due o tre riuniti nel mio nome, là sono io, in mezzo a
106 2, 1, 1, 1119| Ordine sacro, sono posti in nome di Cristo a pascere la Chiesa
107 2, 1, 1, 1120| Gesù per operare in suo nome e in persona di lui [Cf
108 2, 1, 1, 1122| Apostoli perché “nel suo Nome”, siano “predicati a tutte
109 2, 1, 1, 1122| nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e
110 2, 1, 2, 1163| giorno a cui ha dato il nome di “domenica”, fa la memoria
111 2, 2, 1, 1223| nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e
112 2, 2, 1, 1226| si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione
113 2, 2, 1, 1240| N., io ti battezzo nel nome del Padre, e del Figlio,
114 2, 2, 1, 1240| Dio, N. , è battezzato nel nome del Padre, e del Figlio,
115 2, 2, 1, 1271| a ragione insigniti del nome di cristiani, e dai figli
116 2, 2, 1, 1276| nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e
117 2, 2, 1, 1284| dicendo: “Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e
118 2, 2, 1, 1289| Tale unzione spiega il nome di “cristiano” che significa “
119 2, 2, 1, 1303| confessare coraggiosamente il nome di Cristo” e per non vergognarsi
120 2, 2, 1, 1315| soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora
121 2, 2, 1, 1330| dei sacramenti. Con questo nome si indicano le specie eucaristiche
122 2, 2, 1, 1345| Padre dell'universo nel nome del Figlio e dello Spirito
123 2, 2, 1, 1350| offerti dal sacerdote in nome di Cristo nel sacrificio
124 2, 2, 1, 1361| canta la gloria di Dio in nome di tutta la creazione. Tale
125 2, 2, 1, 1369| essa è pronunziato il suo nome per significare che egli
126 2, 2, 1, 1369| mano dei presbiteri e in nome di tutta la Chiesa, viene
127 2, 2, 1, 1373| o tre riuniti” nel suo “nome” ( Mt 18,20 ), nei poveri,
128 2, 2, 2, 1425| siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo
129 2, 2, 2, 1441| affinché lo esercitino nel suo nome.~ ~
130 2, 2, 2, 1442| L'apostolo è inviato “nel nome di Cristo”, ed è Dio stesso
131 2, 2, 2, 1448| presbiteri, concede nel nome di Gesù Cristo il perdono
132 2, 2, 2, 1449| assolvo dai tuoi peccati nel nome del Padre e del Figlio e
133 2, 2, 2, 1461| perdonare tutti i peccati “nel nome del Padre e del Figlio e
134 2, 2, 2, 1495| perdonare i peccati nel nome di Cristo.~ ~
135 2, 2, 2, 1507| rinnova questo invio (“Nel mio nome. . . imporranno le mani
136 2, 2, 2, 1507| compie invocando il suo nome. Questi segni manifestano
137 2, 2, 2, 1510| averlo unto con olio, nel nome del Signore. E la preghiera
138 2, 2, 2, 1512| motivo aveva ricevuto il nome di “Estrema Unzione”. Malgrado
139 2, 2, 2, 1526| averlo unto con olio,~nel nome del Signore. E la preghiera
140 2, 2, 3, 1535| consacrati per essere “posti, in nome di Cristo, a pascere la
141 2, 2, 3 | I. Perché il nome di sacramento dell'Ordine?~ ~
142 2, 2, 3, 1537| dai tempi antichi con il nome di “taxeis” (in greco),
143 2, 2, 3, 1537| altri gruppi ricevono questo nome di “ordo”: i catecumeni,
144 2, 2, 3, 1551| cf Gv 21,15-17 ].~ ~ ~“A nome di tutta la Chiesa”~ ~
145 2, 2, 3, 1552| fedeli; esso agisce anche a nome di tutta la Chiesa allorché
146 2, 2, 3, 1553| 1553 “A nome di tutta la Chiesa”. Ciò
147 2, 2, 3, 1563| in modo da poter agire in nome e nella persona di Cristo
148 2, 2, 3, 1591| funzione è di servire a nome e in persona di Cristo Capo
149 2, 2, 3, 1630| il consenso degli sposi a nome della Chiesa e dà la benedizione
150 2, 2, 4, 1671| benedizione invocando il nome di Gesù, e facendo normalmente
151 2, 2, 4, 1673| pubblicamente e con autorità, in nome di Gesù Cristo, che una
152 3, 0, 0, 1695| 1695 “Giustificati nel Nome del Signore Gesù Cristo
153 3, 1, 2, 1907| persona in quanto tale. In nome del bene comune, i pubblici
154 3, 1, 2, 1908| autorità farsi arbitra, in nome del bene comune, fra i diversi
155 3, 1, 2, 1939| solidarietà, designato pure con il nome di “amicizia” o di “carità
156 3, 1, 3, 2039| dedizione alla Chiesa, in nome del Signore [Cf Rm 12,8;
157 3, 2 | Non pronuncerai~invano il nome~del Signore tuo Dio,~perché
158 3, 2 | impunito chi~pronuncia il suo nome invano.~Non pronunciare
159 3, 2 | Non pronunciare invano~il nome del Signore~tuo Dio...~2
160 3, 2 | Dio...~2 Non nominare~il nome di Dio invano~ ~Ricordati
161 3, 2, 1, 2097| cose e che santo è il suo nome [Cf Lc 1,46-49 ]. L'adorazione
162 3, 2, 1 | Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio ( Es
163 3, 2, 1 | I. Il nome del Signore è santo~ ~
164 3, 2, 1, 2142| prescrive di rispettare il nome del Signore. Come il primo
165 3, 2, 1, 2143| che è la rivelazione del nome di Dio, che egli svela a
166 3, 2, 1, 2143| Mistero personale. Il dono del nome appartiene all'ordine della
167 3, 2, 1, 2143| confidenza e dell'intimità. “Il nome del Signore è santo”. Per
168 3, 2, 1, 2144| 2144 Il rispetto per il nome di Dio esprime quello dovuto
169 3, 2, 1, 2145| fedele deve testimoniare il nome del Signore, confessando
170 3, 2, 1, 2145| adorazione e di rispetto per il nome del Signore nostro Gesù
171 3, 2, 1, 2146| comandamento proibisce l'abuso del nome di Dio, cioè ogni uso sconveniente
172 3, 2, 1, 2146| ogni uso sconveniente del nome di Dio, di Gesù Cristo,
173 3, 2, 1, 2147| promesse fatte ad altri nel nome di Dio impegnano l'onore,
174 3, 2, 1, 2147| equivale ad abusare del nome di Dio e, in qualche modo,
175 3, 2, 1, 2148| propositi, nell'abusare del nome di Dio. San Giacomo disapprova
176 3, 2, 1, 2148| che bestemmiano il bel nome (di Gesù) che è stato invocato”
177 3, 2, 1, 2148| blasfemo anche ricorrere al nome di Dio per mascherare pratiche
178 3, 2, 1, 2148| mettere a morte. L'abuso del nome di Dio per commettere un
179 3, 2, 1, 2148| dovuto a Dio e al suo santo nome. Per sua natura è un peccato
180 3, 2, 1, 2149| in cui viene inserito il nome di Dio senza intenzione
181 3, 2, 1, 2149| anche l' uso magico del nome divino.~ ~Il nome di Dio
182 3, 2, 1, 2149| magico del nome divino.~ ~Il nome di Dio è grande laddove
183 3, 2, 1, 2149| grandezza e alla sua Maestà. Il nome di Dio è santo laddove lo
184 3, 2, 1 | II. Il nome di Dio pronunciato invano~ ~
185 3, 2, 1, 2150| Il giuramento impegna il nome del Signore. “Temerai il
186 3, 2, 1, 2150| servirai e giurerai per il suo nome” ( Dt 6,13 ).~ ~
187 3, 2, 1, 2152| contrario alla santità del nome divino.~ ~
188 3, 2, 1, 2155| 2155 La santità del nome divino esige che non si
189 3, 2, 1 | III. Il nome cristiano~ ~
190 3, 2, 1, 2156| Battesimo è conferito “nel nome del Padre e del Figlio e
191 3, 2, 1, 2156| 28,19 ). Nel Battesimo il nome del Signore santifica l'
192 3, 2, 1, 2156| cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa. Può essere
193 3, 2, 1, 2156| nella Chiesa. Può essere il nome di un santo, cioè di un
194 3, 2, 1, 2156| la sua intercessione. Il “nome di Battesimo” può anche
195 3, 2, 1, 2156| che non venga imposto un nome estraneo al senso cristiano” [
196 3, 2, 1, 2157| segno della croce, “nel nome del Padre e del Figlio e
197 3, 2, 1, 2158| Dio chiama ciascuno per nome [Cf Is 43,1; Gv 10,3 ].
198 3, 2, 1, 2158| Cf Is 43,1; Gv 10,3 ]. Il nome di ogni uomo è sacro. Il
199 3, 2, 1, 2158| di ogni uomo è sacro. Il nome è l'icona della persona.
200 3, 2, 1, 2159| 2159 Il nome ricevuto è un nome eterno.
201 3, 2, 1, 2159| 2159 Il nome ricevuto è un nome eterno. Nel Regno, il carattere
202 3, 2, 1, 2159| ogni persona segnata dal nome di Dio risplenderà in piena
203 3, 2, 1, 2159| sulla quale sta scritto un nome nuovo, che nessuno conosce
204 3, 2, 1, 2159| scritto sulla fronte il suo nome e il nome del Padre suo” (
205 3, 2, 1, 2159| fronte il suo nome e il nome del Padre suo” ( Ap 14,1 ).~ ~
206 3, 2, 1, 2160| quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!” ( Sal
207 3, 2, 1, 2161| prescrive di rispettare il nome del Signore. Il nome del
208 3, 2, 1, 2161| il nome del Signore. Il nome del Signore è santo.~ ~
209 3, 2, 1, 2162| ogni uso sconveniente del nome di Dio. La bestemmia consiste
210 3, 2, 1, 2162| bestemmia consiste nell'usare il nome di Dio, di Gesù Cristo,
211 3, 2, 1, 2165| cristiano riceve il proprio nome nella Chiesa. I genitori,
212 3, 2, 1, 2165| cura che gli venga dato un nome cristiano. Essere sotto
213 3, 2, 1, 2166| il segno della croce “nel nome del Padre e del Figlio e
214 3, 2, 1, 2167| Dio chiama ciascuno per nome [Cf Is 43,1 ].~ ~ ~
215 3, 2, 2, 2244| ispirazione o la rifiutano in nome della loro indipendenza
216 3, 2, 2, 2361| le generazioni è il tuo nome! Ti benedicano i cieli e
217 3, 2, 2, 2388| moglie di suo padre!. . . Nel nome del Signore nostro Gesù. . .
218 3, 2, 2, 2419| Vangelo, attesta all'uomo, in nome di Cristo, la sua dignità
219 3, 2, 2, 2466| che il Padre manda nel suo nome [Cf Gv 14,26 ] e che guida
220 3, 2, 2, 2479| naturale all'onore del proprio nome, alla propria reputazione
221 3, 2, 2, 2487| soddisfazione moralmente, in nome della carità. Tale dovere
222 4, 1, 1, 2566| capace di riconoscere che il Nome del Signore “è grande. . .
223 4, 1, 1, 2569| 4 ] come invocazione del Nome divino da parte di Enos, [
224 4, 1, 1, 2573| di rivelargli il proprio nome, ma lo benedice prima di
225 4, 1, 1, 2575| Signore gli confida il proprio Nome indicibile, che si rivelerà
226 4, 1, 1, 2577| popolo che porta il suo Nome.~ ~ ~Davide e la preghiera
227 4, 1, 1, 2579| per il suo popolo e in suo nome, colui la cui sottomissione
228 4, 1, 1, 2580| presenza operante del suo Nome in mezzo al suo Popolo e
229 4, 1, 1, 2582| Volto [Cf Sal 24,6 ]. Il suo Nome, “il Signore è il mio Dio”,
230 4, 1, 1, 2614| attualmente, è di chiedere nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. La fede
231 4, 1, 1, 2615| avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché
232 4, 1, 1, 2621| loro domande a Dio nel suo Nome. Gesù Cristo stesso esaudisce
233 4, 1, 1, 2633| rivolgiamo al Padre nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. E' in forza
234 4, 1, 1, 2643| Cristo a gloria del suo Nome [Cf Ml 1,11 ]. Secondo le
235 4, 1, 2, 2664| soltanto se preghiamo “nel Nome” di Gesù. Quindi, la santa
236 4, 1, 2, 2666| 2666 Ma il Nome che comprende tutto è quello
237 4, 1, 2, 2666| nell'Incarnazione: GESU'. Il Nome divino è indicibile dalle
238 4, 1, 2, 2666| salva” [Cf Mt 1,21 ]. Il Nome di Gesù contiene tutto:
239 4, 1, 2, 2666| chiamarlo in noi. Il suo Nome è il solo che contiene la
240 4, 1, 2, 2666| e chiunque invoca il suo Nome accoglie il Figlio di Dio
241 4, 1, 2, 2668| L'invocazione del santo Nome di Gesù è la via più semplice
242 4, 1, 2, 2669| invoca il suo santissimo Nome. Essa adora il Verbo incarnato
243 4, 1, 2, 2671| su questa domanda nel suo Nome nel momento stesso in cui
244 4, 1, 2, 2680| invocazione del suo santo Nome: “Gesù, Cristo, Figlio di
245 4, 1, 3, 2725| abitualmente pregare nel suo Nome. Il “combattimento spirituale”
246 4, 1, 3, 2741| ciò che chiediamo nel suo Nome; ben più di questa o quella
247 4, 1, 3, 2742| ogni cosa a Dio Padre nel Nome del Signore nostro Gesù
248 4, 1, 3, 2745| chiederete al Padre nel mio nome ve lo concederà. Questo
249 4, 1, 3, 2750| 2750 E' entrando nel santo Nome del Signore Gesù che noi
250 4, 1, 3, 2750| la sollecitudine per il Nome del Padre, [Cf Gv 17,6;
251 4, 2, 0, 2759| sia santificato il tuo Nome,~venga il tuo Regno,~sia
252 4, 2, 0, 2779| sentì rispondere un altro nome. A noi questo nome è stato
253 4, 2, 0, 2779| altro nome. A noi questo nome è stato rivelato nel Figlio:
254 4, 2, 0, 2779| rivelato nel Figlio: questo nome, infatti, implica il nuovo
255 4, 2, 0, 2779| infatti, implica il nuovo nome di Padre [Tertulliano, De
256 4, 2, 0, 2781| per averci rivelato il suo Nome, di averci fatto il dono
257 4, 2, 0, 2785| Padre nostro: questo nome suscita in noi, contemporaneamente,
258 4, 2, 0, 2804| verso di lui, a lui: il tuo Nome, il tuo Regno, la tua volontà.
259 4, 2, 0, 2806| Infatti è per mezzo del Nome del suo Cristo e mediante
260 4, 2, 0 | Sia santificato il tuo Nome~ ~
261 4, 2, 0, 2807| umanità. Chiedergli che il suo Nome sia santificato ci coinvolge
262 4, 2, 0, 2808| Economia, Dio rivela il suo Nome, ma lo rivela compiendo
263 4, 2, 0, 2808| e in noi solo se il suo Nome da noi e in noi è santificato.~ ~
264 4, 2, 0, 2809| rivelando e donando il proprio Nome per restaurare l'uomo “a
265 4, 2, 0, 2810| senza svelare il proprio Nome. Incomincia a rivelarlo
266 4, 2, 0, 2810| cf Es 19,5-6 ] perché il Nome di Dio abita in mezzo ad
267 4, 2, 0, 2811| Signore, “per riguardo al suo Nome”, usi pazienza, il popolo
268 4, 2, 0, 2811| Israele e profana il suo Nome in mezzo alle nazioni [Cf
269 4, 2, 0, 2811| infiammati dalla passione per il Nome.~ ~ ~
270 4, 2, 0, 2812| Infine, è in Gesù che il Nome del Dio Santo ci viene rivelato
271 4, 2, 0, 2812| stesso “santifica” il suo Nome [Cf Ez 20,39; Ez 36,20-21 ]
272 4, 2, 0, 2812| Gesù ci fa conoscere il Nome del Padre [Cf Gv 17,6 ].
273 4, 2, 0, 2812| Pasqua, il Padre gli dà “il Nome che è al di sopra di ogni
274 4, 2, 0, 2812| al di sopra di ogni altro nome”: Gesù “è il Signore a gloria
275 4, 2, 0, 2813| santificati. . . giustificati nel Nome del Signore Gesù Cristo
276 4, 2, 0, 2813| della nostra vita che il suo Nome sia santificato in noi e
277 4, 2, 0, 2814| nostra preghiera che il suo Nome sia santificato tra le nazioni:~ ~
278 4, 2, 0, 2814| Dio di santificare il suo Nome, perché è mediante la santità
279 4, 2, 0, 2814| creazione. . . Si tratta del Nome che dà la salvezza al mondo
280 4, 2, 0, 2814| perduto, ma domandiamo che il Nome di Dio sia santificato in
281 4, 2, 0, 2814| viviamo con rettitudine, il Nome divino è benedetto; ma se
282 4, 2, 0, 2814| viviamo nella disonestà, il Nome divino è bestemmiato, secondo
283 4, 2, 0, 2814| quanto dice l'Apostolo: “Il Nome di Dio è bestemmiato per
284 4, 2, 0, 2814| essere santi come è santo il Nome del nostro Dio [San Pietro
285 4, 2, 0, 2814| Sia santificato il tuo Nome”, chiediamo che venga santificato
286 4, 2, 0, 2814| diciamo espressamente: Il tuo Nome sia santificato “in noi”;
287 4, 2, 0, 2815| nostra se è pregata “nel Nome” di Gesù [Cf Gv 14,13; Gv
288 4, 2, 0, 2815| santo, custodisci nel tuo Nome coloro che mi hai dato” (
289 4, 2, 0, 2816| essere tradotta con regalità (nome astratto), regno (nome concreto)
290 4, 2, 0, 2816| nome astratto), regno (nome concreto) oppure signoria (
291 4, 2, 0, 2816| concreto) oppure signoria (nome d'azione). Il Regno di Dio
292 4, 2, 0, 2827| preghiera della Chiesa nel Nome del suo Signore, soprattutto
293 4, 2, 0, 2839| audace. Implorando che il suo Nome sia santificato, gli abbiamo
294 4, 2, 0, 2849| Padre di custodirci nel suo Nome [Cf Gv 17,11 ]. Lo Spirito
295 4, 2, 0, 2855| la glorificazione del suo Nome, la venuta del suo Regno
296 4, 2, 0, 2857| Padre: la santificazione del Nome, l'avvento del Regno e il
297 4, 2, 0, 2858| Sia santificato il tuo Nome”, entriamo nel Disegno di
298 4, 2, 0, 2858| la santificazione del suo Nome - rivelato a Mosè, poi in
|