Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 16 | libero, con l'aiuto della legge e della grazia di Dio (sezione
2 1, 1, 1, 37 | governa, come pure di una legge naturale inscritta dal Creatore
3 1, 1, 2, 62 | per mezzo di Mosè, la sua legge, perché lo riconosca e lo
4 1, 1, 2, 72 | quale ha rivelato la sua Legge per mezzo di Mosè. Lo ha
5 1, 1, 2, 94 | crescono insieme con chi le legge” [San Gregorio Magno, Homilia
6 1, 2, 1, 238 | Alleanza e del dono della Legge fatto a Israele, suo “figlio
7 1, 2, 1, 332 | Abramo; [Cf Gen 22,11 ] la Legge viene comunicata “per mano
8 1, 2, 1, 348 | Sabato è al cuore della Legge di Israele. Osservare i
9 1, 2, 1, 361 | 361 “Questa legge di solidarietà umana e di
10 1, 2, 1, 401 | come trasgressione della Legge di Mosè; anche dopo la Redenzione
11 1, 2, 2, 422 | da donna, nato sotto la Legge, per riscattare coloro che
12 1, 2, 2, 422 | coloro che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione
13 1, 2, 2, 459 | Beatitudini e la norma della Legge nuova: “Amatevi gli uni
14 1, 2, 2, 527 | della sua sottomissione alla Legge, [Cf Gal 4,4 ] della sua
15 1, 2, 2, 531 | giudaica sottomessa alla Legge di Dio, [Cf Gal 4,4 ] vita
16 1, 2, 2, 533 | comprendere e celebrare la legge, severa certo, ma redentrice
17 1, 2, 2, 555 | gloria di Dio sul Monte; la Legge e i profeti avevano annunziato
18 1, 2, 2, 574 | precetti di purità della Legge, cf Mc 7,14-23; familiarità
19 1, 2, 2, 574 | crimini religiosi che la Legge puniva con la pena di morte
20 1, 2, 2, 576 | eletto:~- L'obbedienza alla Legge nell'integralità dei suoi
21 1, 2, 2, 576 | la gloria.~ ~I. Gesù e la Legge~ ~
22 1, 2, 2, 577 | della Nuova Alleanza, la Legge data da Dio sul Sinai al
23 1, 2, 2, 577 | sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto
24 1, 2, 2, 577 | un iota o un segno dalla Legge, senza che tutto sia compiuto.
25 1, 2, 2, 578 | il dovere di osservare la Legge, praticandola nella sua
26 1, 2, 2, 578 | mai potuto osservare la Legge nella sua integralità senza
27 1, 2, 2, 578 | loro trasgressioni della Legge. In realtà, la Legge costituisce
28 1, 2, 2, 578 | della Legge. In realtà, la Legge costituisce un tutto unico
29 1, 2, 2, 578 | chiunque osservi tutta la Legge, ma la trasgredisca in un
30 1, 2, 2, 579 | integralità dell'osservanza della Legge, non solo nella lettera
31 1, 2, 2, 579 | osservanza perfetta della Legge da parte dell'unico Giusto
32 1, 2, 2, 580 | adempimento perfetto della Legge poteva essere soltanto l'
33 1, 2, 2, 580 | Legislatore nato sotto la Legge nella Persona del Figlio [
34 1, 2, 2, 580 | Gal 4,4 ]. Con Gesù, la Legge non appare più incisa su
35 1, 2, 2, 580 | Is 42,6). Gesù compie la Legge fino a prendere su di sé “
36 1, 2, 2, 580 | sé “la maledizione della Legge” (Gal 3,13), in cui erano
37 1, 2, 2, 580 | scritte nel libro della Legge” (Gal 3,10); infatti la
38 1, 2, 2, 581 | interpretazione rabbinica della Legge [Cf Mt 12,5; Mt 9,12; Mc
39 1, 2, 2, 581 | che urtare i dottori della Legge; infatti, non si limitava
40 1, 2, 2, 581 | Sinai per dare a Mosè la Legge scritta, a farsi di nuovo
41 1, 2, 2, 581 | Essa non abolisce la Legge, ma la porta a compimento
42 1, 2, 2, 582 | Gesù dà compimento alla Legge sulla purità degli alimenti,
43 1, 2, 2, 582 | interpretazione definitiva della Legge, Gesù si è trovato a scontrarsi
44 1, 2, 2, 582 | con certi dottori della Legge, i quali non ne accettavano
45 1, 2, 2, 587 | 587 Se la Legge e il Tempio di Gerusalemme
46 1, 2, 2, 592 | 592 Gesù non ha abolito la Legge del Sinai, ma l'ha portata
47 1, 2, 2, 595 | gelosamente attaccati alla Legge” (At 21,20).~ ~
48 1, 2, 3, 700 | demoni” (Lc 11,20). Se la Legge di Dio è stata scritta su
49 1, 2, 3, 702 | questo, quando la Chiesa legge l'Antico Testamento, [Cf
50 1, 2, 3, 702 | tradizione giudaica distingue la Legge [i primi cinque libri o
51 1, 2, 3, 706 | Nelle Teofanie e nella Legge~ ~
52 1, 2, 3, 708 | specialmente nel dono della Legge [Cf Es 19-20; Dt 1-5; Dt
53 1, 2, 3, 709 | 709 La Legge, segno della Promessa e
54 1, 2, 3, 710 | 710 La dimenticanza della Legge e l'infedeltà all'Alleanza
55 1, 2, 3, 715 | uomini scrivendo in essi una Legge nuova; radunerà e riconcilierà
56 1, 2, 3, 751 | dove Israele ricevette la Legge e fu costituito da Dio come
57 1, 2, 3, 782 | nel suo tempio”.~- “Ha per legge il nuovo precetto di amare
58 1, 2, 3, 782 | amati” [Cf Gv 13,34 ]. È la legge “nuova” dello Spirito Santo [
59 1, 2, 3, 896 | diaconi, rispettateli come la legge di Dio. Nessuno compia qualche
60 2, 1, 1, 1081| del “piccolo resto”. La Legge, i Profeti e i Salmi, che
61 2, 1, 1, 1088| parla quando nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura. E' presente,
62 2, 1, 1, 1114| i sacramenti della nuova Legge sono stati istituiti tutti
63 2, 1, 1, 1124| secolo): PL 45, 1031]. La legge della preghiera è la legge
64 2, 1, 1, 1124| legge della preghiera è la legge della fede, la Chiesa crede
65 2, 1, 2, 1164| 1164 Fin dalla legge mosaica il Popolo di Dio
66 2, 2, 0, 1210| I sacramenti della Nuova Legge sono istituiti da Cristo
67 2, 2, 2, 1502| fedeltà a Dio, secondo la sua Legge, ridona la vita: “perché
68 2, 2, 3, 1548| infatti il sacerdote della Legge [Antica] era figura di lui,
69 2, 2, 3, 1548| il sacerdote della nuova Legge agisce in persona di lui [
70 2, 2, 3, 1608| sotto la pedagogia della Legge~ ~
71 2, 2, 3, 1610| sotto la pedagogia della Legge antica. La poligamia dei
72 2, 2, 3, 1610| rifiutata. Tuttavia, la Legge data a Mosè mira a proteggere
73 2, 2, 3, 1615| 29-30 ] più pesante della Legge di Mosè. Venendo a ristabilire
74 2, 2, 3, 1625| impedimenti in base ad una legge naturale o ecclesiastica.~ ~
75 2, 2, 3, 1650| oggettivamente contrasta con la legge di Dio. Perciò essi non
76 2, 2, 3, 1665| contravviene al disegno e alla Legge di Dio insegnati da Cristo.
77 3, 1, 1, 1706| tenuto a seguire questa legge che risuona nella coscienza
78 3, 1, 1, 1713| uomo è tenuto a seguire la legge morale che lo spinge “a
79 3, 1, 1, 1713| Gaudium et spes, 22]. Questa legge risuona nella sua coscienza.~ ~
80 3, 1, 1, 1729| terreni in conformità alla Legge di Dio.~ ~ ~
81 3, 1, 1, 1740| carità. Allontanandosi dalla legge morale, l'uomo attenta alla
82 3, 1, 1, 1776| coscienza l'uomo scopre una legge che non è lui a darsi, ma
83 3, 1, 1, 1776| L'uomo ha in realtà una legge scritta da Dio dentro al
84 3, 1, 1, 1778| riconosce i precetti della legge divina:~ ~La coscienza è
85 3, 1, 1, 1778| divina:~ ~La coscienza è una legge del nostro spirito, ma che
86 3, 1, 1, 1780| morale, dichiarata nella legge della ragione, è praticamente
87 3, 1, 1, 1784| conoscenza e la pratica della legge interiore, riconosciuta
88 3, 1, 1, 1786| con la ragione e con la legge divina, sia, al contrario,
89 3, 1, 1, 1787| volontà di Dio espressa nella legge divina.~ ~ ~
90 3, 1, 1, 1799| con la ragione e con la legge divina, sia, all'opposto,
91 3, 1, 1, 1824| Spirito e pienezza della legge, osserva i comandamenti
92 3, 1, 1, 1849| desiderio contrari alla legge eterna” [Sant'Agostino,
93 3, 1, 1, 1855| una violazione grave della legge di Dio; distoglie l'uomo
94 3, 1, 1, 1859| della sua opposizione alla Legge di Dio. Implica inoltre
95 3, 1, 1, 1860| ignori i principi della legge morale che sono iscritti
96 3, 1, 1, 1862| misura prescritta dalla legge morale, oppure quando si
97 3, 1, 1, 1862| quando si disobbedisce alla legge morale in materia grave,
98 3, 1, 1, 1871| desiderio contrari alla legge eterna” [Sant'Agostino,
99 3, 1, 1, 1874| gravemente contraria alla legge divina e al fine ultimo
100 3, 1, 2, 1901| natura è contraria alla legge naturale, all'ordine pubblico
101 3, 1, 2, 1902| riveste il carattere di legge se non nella misura in cui
102 3, 1, 2, 1902| trae la sua forza dalla legge eterna. Nella misura in
103 3, 1, 2, 1902| realizzerebbe il concetto di legge: sarebbe piuttosto una forma
104 3, 1, 2, 1904| nel quale è sovrana la legge, e non la volontà arbitraria
105 3, 1, 2, 1916| sottraggono alle imposizioni della legge e alle prescrizioni del
106 3, 1, 2, 1933| amore, che è quello della legge nuova, a tutti i nemici [
107 3, 1, 2, 1939| è la dimenticanza della legge della solidarietà umana
108 3, 1, 2, 1939| solidarietà umana e della carità, legge dettata e imposta tanto
109 3, 1, 3 | TERZO~LA SALVEZZA DI DIO: LA LEGGE E LA GRAZIA~
110 3, 1, 3, 1949| Cristo, per mezzo della legge che lo dirige e nella grazia
111 3, 1, 3 | Articolo 1~LA LEGGE MORALE~
112 3, 1, 3, 1950| 1950 La legge morale è opera della Sapienza
113 3, 1, 3, 1951| 1951 La legge è una regola di comportamento
114 3, 1, 3, 1951| vista del bene comune. La legge morale suppone l'ordine
115 3, 1, 3, 1951| bontà del Creatore. Ogni legge trova nella legge eterna
116 3, 1, 3, 1951| Ogni legge trova nella legge eterna la sua prima e ultima
117 3, 1, 3, 1951| prima e ultima verità. La legge è dichiarata e stabilita
118 3, 1, 3, 1951| ecco ciò che si chiama la legge” [Leone XIII, Lett. enc.
119 3, 1, 3, 1951| stato degno di ricevere una legge da Dio; animale dotato di
120 3, 1, 3, 1952| 1952 Le espressioni della legge morale sono diverse, e sono
121 3, 1, 3, 1952| coordinate tra loro: la legge eterna, fonte, in Dio, di
122 3, 1, 3, 1952| Dio, di tutte le leggi; la legge naturale; la legge rivelata,
123 3, 1, 3, 1952| leggi; la legge naturale; la legge rivelata, che comprende
124 3, 1, 3, 1952| rivelata, che comprende la Legge antica e la Legge nuova
125 3, 1, 3, 1952| comprende la Legge antica e la Legge nuova o evangelica; infine
126 3, 1, 3, 1953| 1953 La legge morale trova in Cristo la
127 3, 1, 3, 1953| perfezione. E' il termine della Legge, perché egli solo insegna
128 3, 1, 3, 1953| di Dio: “Il termine della Legge è Cristo, perché sia data
129 3, 1, 3 | I. La legge morale naturale~ ~
130 3, 1, 3, 1954| la verità e il bene. La legge naturale esprime il senso
131 3, 1, 3, 1954| verità e la menzogna:~ ~La legge naturale è iscritta e scolpita
132 3, 1, 3, 1954| grado di avere forza di legge, se non fosse la voce e
133 3, 1, 3, 1955| 1955 La legge “divina e naturale” [Conc.
134 3, 1, 3, 1955| raggiungere il proprio fine. La legge naturale indica le norme
135 3, 1, 3, 1955| esposta nel Decalogo. Questa legge è chiamata naturale non
136 3, 1, 3, 1955| dunque, è dettata ogni legge giusta e si trasferisce
137 3, 1, 3, 1955| Trinitate, 14, 15, 21].~La legge naturale altro non è che
138 3, 1, 3, 1955| evitare. Questa luce o questa legge Dio l'ha donata alla creazione [
139 3, 1, 3, 1956| stabilita dalla ragione, la legge naturale è universale nei
140 3, 1, 3, 1956| Certamente esiste una vera legge: è la retta ragione; essa
141 3, 1, 3, 1956| delitto sostituirla con una legge contraria; è proibito non
142 3, 1, 3, 1957| 1957 L'applicazione della legge naturale si diversifica
143 3, 1, 3, 1957| diversità delle culture, la legge naturale resta come una
144 3, 1, 3, 1958| 1958 La legge naturale è immutabile [Cf
145 3, 1, 3, 1958| delle società:~ ~La tua legge, Signore, condanna chiaramente
146 3, 1, 3, 1958| chiaramente il furto, e così la legge scritta nel cuore degli
147 3, 1, 3, 1958| nel cuore degli uomini, legge che nemmeno la loro malvagità
148 3, 1, 3, 1959| molto buona del Creatore, la legge naturale fornisce i solidi
149 3, 1, 3, 1959| fondamento necessario alla legge civile, la quale ad essa
150 3, 1, 3, 1959| conseguenze dai principi della legge naturale, sia con aggiunte
151 3, 1, 3, 1960| 1960 I precetti della legge naturale non sono percepiti
152 3, 1, 3, 1960| Denz. -Schönm., 3876]. La legge naturale offre alla Legge
153 3, 1, 3, 1960| legge naturale offre alla Legge rivelata e alla grazia un
154 3, 1, 3 | II. La Legge antica~ ~
155 3, 1, 3, 1961| e gli ha rivelato la sua Legge, preparando in tal modo
156 3, 1, 3, 1961| la venuta di Cristo. La Legge di Mosè esprime molte verità
157 3, 1, 3, 1962| 1962 La Legge antica è il primo stadio
158 3, 1, 3, 1962| è il primo stadio della Legge rivelata. Le sue prescrizioni
159 3, 1, 3, 1962| scritto sulle tavole della Legge ciò che gli uomini non riuscivano
160 3, 1, 3, 1963| tradizione cristiana, la Legge santa, [Cf Rm 7,12 ] spirituale [
161 3, 1, 3, 1963| togliere, essa rimane una legge di schiavitù. Secondo san
162 3, 1, 3, 1963| cuore dell'uomo forma una “legge di concupiscenza” [Cf Rm
163 3, 1, 3, 1963| Cf Rm 7 ]. Tuttavia la Legge rimane la prima tappa sul
164 3, 1, 3, 1964| 1964 La Legge antica è una preparazione
165 3, 1, 3, 1964| preparazione al Vangelo. “La Legge è profezia e pedagogia delle
166 3, 1, 3, 1964| vita secondo lo Spirito. La Legge infine viene completata
167 3, 1, 3, 1964| appartenevano alla nuova legge. Al contrario, anche nel
168 3, 1, 3, 1964| la perfezione della nuova legge, e che bisogna indurre alle
169 3, 1, 3, 1964| beni temporali. Però, la Legge antica, anche se dava i
170 3, 1, 3 | III. La nuova Legge o Legge evangelica~ ~
171 3, 1, 3 | III. La nuova Legge o Legge evangelica~ ~
172 3, 1, 3, 1965| 1965 La nuova Legge o Legge evangelica è la
173 3, 1, 3, 1965| 1965 La nuova Legge o Legge evangelica è la perfezione
174 3, 1, 3, 1965| perfezione quaggiù della legge divina, naturale e rivelata.
175 3, 1, 3, 1965| mezzo di lui, diventa la legge interiore della carità: “
176 3, 1, 3, 1966| 1966 La Legge nuova è la grazia dello
177 3, 1, 3, 1966| montagna, così come lo si legge nel Vangelo di San Matteo,
178 3, 1, 3, 1967| 1967 La Legge evangelica “dà compimento” [
179 3, 1, 3, 1967| compimento” [Cf Mt 5,17-19 ] alla Legge antica, la purifica, la
180 3, 1, 3, 1968| 1968 La Legge evangelica dà compimento
181 3, 1, 3, 1968| compimento ai comandamenti della Legge. Il Discorso del Signore
182 3, 1, 3, 1968| prescrizioni morali della Legge antica, ne svela le virtualità
183 3, 1, 3, 1968| Così il Vangelo porta la legge alla sua pienezza mediante
184 3, 1, 3, 1969| 1969 La Legge nuova pratica gli atti della
185 3, 1, 3, 1970| 1970 La Legge evangelica implica la scelta
186 3, 1, 3, 1970| loro: questa infatti è la Legge e i Profeti” ( Mt 7,12 ) [
187 3, 1, 3, 1970| Cf Lc 6,31 ].~Tutta la Legge evangelica è racchiusa nel “
188 3, 1, 3, 1972| 1972 La Legge nuova è chiamata una legge
189 3, 1, 3, 1972| Legge nuova è chiamata una legge d'amore, perché fa agire
190 3, 1, 3, 1972| la spinta del timore; una legge di grazia, perché, per mezzo
191 3, 1, 3, 1972| della grazia per agire; una legge di libertà , [Cf Gc 1,25;
192 3, 1, 3, 1972| rituali e giuridiche della Legge antica, ci porta ad agire
193 3, 1, 3, 1973| Oltre ai suoi precetti, la Legge nuova comprende anche i
194 3, 1, 3, 1974| spirituale. La perfezione della Legge nuova consiste essenzialmente
195 3, 1, 3, 1974| una parola, di tutta la legge e di tutte le azioni cristiane,
196 3, 1, 3, 1975| Secondo la Scrittura, la legge è un'istruzione paterna
197 3, 1, 3, 1976| 1976 “La legge è un comando della ragione
198 3, 1, 3, 1977| Cristo è il termine della legge ; [Cf Rm 10,4 ] egli solo
199 3, 1, 3, 1978| 1978 La legge naturale è una partecipazione
200 3, 1, 3, 1979| 1979 La legge naturale è immutabile e
201 3, 1, 3, 1979| delle regole morali e alla legge civile.~ ~
202 3, 1, 3, 1980| 1980 La Legge antica è il primo stadio
203 3, 1, 3, 1980| è il primo stadio della Legge rivelata. Le sue prescrizioni
204 3, 1, 3, 1981| 1981 La Legge di Mosè comprende molte
205 3, 1, 3, 1982| 1982 La Legge antica è una preparazione
206 3, 1, 3, 1983| 1983 La Legge nuova è la grazia dello
207 3, 1, 3, 1984| 1984 La Legge evangelica dà compimento,
208 3, 1, 3, 1984| porta alla perfezione la Legge antica: le sue promesse
209 3, 1, 3, 1985| 1985 La Legge nuova è una legge d'amore,
210 3, 1, 3, 1985| 1985 La Legge nuova è una legge d'amore, una legge di grazia,
211 3, 1, 3, 1985| è una legge d'amore, una legge di grazia, una legge di
212 3, 1, 3, 1985| una legge di grazia, una legge di libertà.~ ~
213 3, 1, 3, 1986| 1986 Oltre ai precetti, la Legge nuova comprende i consigli
214 3, 1, 3, 1992| indipendentemente dalla legge, si è manifestata la giustizia
215 3, 1, 3, 1992| Dio, testimoniata dalla legge e dai profeti; giustizia
216 3, 1, 3, 2030| gli insegnamenti della “legge di Cristo” ( Gal 6,2 ).
217 3, 1, 3, 2036| precetti specifici della legge naturale, perché la loro
218 3, 1, 3, 2036| Richiamando le prescrizioni della legge naturale, il Magistero della
219 3, 1, 3, 2037| 2037 La legge di Dio, affidata alla Chiesa,
220 3, 1, 3, 2039| quale è espresso nella legge morale, naturale e rivelata,
221 3, 1, 3, 2039| e conseguentemente nella legge della Chiesa e nell'insegnamento
222 3, 1, 3, 2039| personale e la ragione alla legge morale o al Magistero della
223 3, 1, 3, 2050| che hanno attinenza con la legge naturale e la ragione.~ ~
224 3, 2, 0, 2053| osservanza dei comandamenti. La Legge non è abolita, [Cf Mt 5,
225 3, 2, 0, 2055| grande comandamento della Legge?” ( Mt 22,36 ), Gesù risponde: “
226 3, 2, 0, 2055| comandamenti dipende tutta la Legge e i Profeti” ( Mt 22,37-
227 3, 2, 0, 2055| della carità, pienezza della Legge:~ ~Il precetto: non commettere
228 3, 2, 0, 2055| pieno compimento della Legge è l'amore ( Rm 13,9-10 ).~ ~ ~
229 3, 2, 0, 2058| riassumono e proclamano la legge di Dio: “Queste parole pronunciò
230 3, 2, 0, 2060| dei comandamenti e della Legge fa parte dell'Alleanza conclusa
231 3, 2, 0, 2067| quali si compendia tutta la Legge e i Profeti - lo diceva
232 3, 2, 0, 2069| uomo.~ ~ ~Il Decalogo e la legge naturale~ ~
233 3, 2, 0, 2070| espressione privilegiata della “legge naturale”:~ ~Fin dalle origini,
234 3, 2, 0, 2070| uomini i precetti della legge naturale. Poi si limitò
235 3, 2, 0, 2071| certa delle esigenze della legge naturale, l'umanità peccatrice
236 3, 2, 0, 2079| comandamento è infrangere tutta la Legge [Cf Gc 2,10-11 ].~ ~
237 3, 2, 0, 2080| espressione privilegiata della legge naturale. Lo conosciamo
238 3, 2, 1, 2084| primo comandamento della Legge: “Temerai il Signore Dio
239 3, 2, 1, 2173| viene accusato di violare la legge del sabato. Ma Gesù non
240 3, 2, 1, 2175| Infatti, il culto della legge preparava il Mistero di
241 3, 2, 1, 2180| Chiesa definisce e precisa la legge del Signore: “La domenica
242 3, 2, 2, 2196| suo simile ha adempiuto la legge. Infatti, il precetto: "
243 3, 2, 2, 2196| pieno compimento della legge è l'amore” ( Rm 13,8-10 ).~ ~ ~
244 3, 2, 2, 2197| la seconda tavola della Legge. Indica l'ordine della carità.
245 3, 2, 2, 2222| loro figli ad osservare la legge di Dio mostrandosi essi
246 3, 2, 2, 2235| dignità delle persone e alla legge naturale.~ ~ ~
247 3, 2, 2, 2242| dei limiti dettati dalla legge naturale ed evangelica [
248 3, 2, 2, 2261| santità del Creatore. La legge che vieta questo omicidio
249 3, 2, 2, 2269| morte di una persona. La legge morale vieta tanto di esporre
250 3, 2, 2, 2271| gravemente contrario alla legge morale:~ ~Non uccidere il
251 3, 2, 2, 2273| Nel momento in cui una legge positiva priva una categoria
252 3, 2, 2, 2273| uguaglianza di tutti davanti alla legge. Quando lo Stato non pone
253 3, 2, 2, 2273| del suo concepimento, la legge dovrà prevedere appropriate
254 3, 2, 2, 2274| gravemente in contrasto con la legge morale quando contempla
255 3, 2, 2, 2282| suicidio è contraria alla legge morale.~Gravi disturbi psichici,
256 3, 2, 2, 2286| può essere provocato dalla legge o dalle istituzioni, dalla
257 3, 2, 2, 2291| gravemente contrarie alla legge morale.~ ~ ~Il rispetto
258 3, 2, 2, 2295| dignità delle persone e alla legge morale. L'eventuale consenso
259 3, 2, 2, 2296| di organi è conforme alla legge morale se i danni e i rischi
260 3, 2, 2, 2297| innocenti sono contrarie alla legge morale [Cf Pio XI, Lett.
261 3, 2, 2, 2298| crudeli per salvaguardare la legge e l'ordine, spesso senza
262 3, 2, 2, 2312| permanente validità della legge morale durante i conflitti
263 3, 2, 2, 2322| gravemente contraria alla legge morale. La Chiesa condanna
264 3, 2, 2, 2328| permanente validità della legge morale durante i conflitti
265 3, 2, 2, 2349| determinata per tutti dalla legge morale e secondo che siano
266 3, 2, 2, 2357| 8]. Sono contrari alla legge naturale. Precludono all'
267 3, 2, 2, 2372| intervenire contrari alla legge morale.~ ~ ~Il dono del
268 3, 2, 2, 2382| a poco introdotte nella Legge antica [Cf Mt 19,7-9 ].~
269 3, 2, 2, 2384| è una grave offesa alla legge naturale. Esso pretende
270 3, 2, 2, 2384| anche se riconosciuto dalla legge civile, accresce la gravità
271 3, 2, 2, 2386| divorzio pronunciato dalla legge civile; questi allora non
272 3, 2, 2, 2387| poligamia è in contrasto con la legge morale. Contraddice radicalmente
273 3, 2, 2, 2390| fedeltà. Sono contrarie alla legge morale: l'atto sessuale
274 3, 2, 2, 2409| con le disposizioni della legge civile, è contrario al settimo
275 3, 2, 2, 2409| pubbliche è contrario alla legge morale ed esige il risarcimento.~ ~ ~
276 3, 2, 2, 2425| il primato assoluto della legge del mercato sul lavoro umano [
277 3, 2, 2, 2425| regolazione mediante la sola legge del mercato non può attuare
278 3, 2, 2, 2455| 2455 La legge morale proibisce gli atti
279 3, 2, 2, 2465| 2465 2Sam 7,28 ]. La sua legge è verità [Cf Sal 119,142 ].
280 3, 2, 2, 2526| educare preliminarmente dalla legge morale. E' necessario chiedere
281 3, 2, 2, 2534| prime tre prescrizioni della Legge [Cf Sap 14,12 ]. Il decimo
282 3, 2, 2, 2534| riassume tutti i precetti della Legge.~ ~
283 3, 2, 2, 2541| 2541 L'Economia della Legge e della Grazia libera il
284 3, 2, 2, 2542| 2542 La Legge data a Israele non è mai
285 3, 2, 2, 2542| indica il conflitto tra la legge di Dio, la quale è la “legge
286 3, 2, 2, 2542| legge di Dio, la quale è la “legge della mia mente” e un'altra
287 3, 2, 2, 2542| della mia mente” e un'altra legge “che mi rende schiavo della
288 3, 2, 2, 2542| che mi rende schiavo della legge del peccato che è nelle
289 3, 2, 2, 2543| indipendentemente dalla Legge, si è manifestata la giustizia
290 3, 2, 2, 2543| Dio, testimoniata dalla Legge e dai profeti; giustizia
291 4, 1, 1, 2574| l'Esodo, il dono della Legge e la stipulazione dell'Alleanza),
292 4, 1, 3, 2706| 2706 Meditare quanto si legge porta ad appropriarsene,
293 4, 1, 3, 2742| preghiera incessante è una legge per noi” [Evagrio Pontico,
294 4, 2, 0, 2763| 2763 Tutte le Scritture (la Legge, i Profeti e i Salmi) sono
295 4, 2, 0, 2811| 2811 Ma, nonostante la Legge santa che il Dio Santo gli
|