Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 0, 26 | manifesta all'uomo (capitolo secondo), infine la risposta della
2 1, 1, 1, 27 | conservato, né vive pienamente secondo verità se non lo riconosce
3 1, 1, 1 | III. La conoscenza di Dio secondo la Chiesa~ ~
4 1, 1, 1, 40 | partire dalle creature e secondo il nostro modo umano, limitato,
5 1, 1, 2 | CAPITOLO SECONDO~DIO VIENE INCONTRO ALL'UOMO~
6 1, 1, 2, 53 | la sua dimora nell'uomo secondo la volontà del Padre” [Sant'
7 1, 1, 2, 56 | riuniti in gruppi, “ciascuno secondo la propria lingua e secondo
8 1, 1, 2, 56 | secondo la propria lingua e secondo le loro famiglie, nelle
9 1, 1, 2, 58 | giungere coloro che vivono secondo l'Alleanza di Noè nell'attesa
10 1, 1, 2, 76 | trasmissione del Vangelo, secondo il comando del Signore,
11 1, 1, 2, 95 | tutti insieme, ciascuno secondo il proprio modo, sotto l'
12 1, 1, 2, 113 | vivente di tutta la Chiesa”. Secondo un detto dei Padri, “sacra
13 1, 1, 2, 113 | l'interpretazione di essa secondo il senso spirituale [secundum
14 1, 1, 2, 115 | 115 Secondo un'antica tradizione, si
15 1, 1, 2, 119 | degli esegeti contribuire, secondo queste regole, alla più
16 1, 1, 2, 129 | 1Cor 5,6-8; 1Cor 10,1-11 ]. Secondo un antico detto, il Nuovo
17 1, 1, 3, 158 | II, Dei Verbum, 5]. Così, secondo il detto di sant'Agostino, “
18 1, 1, 3, 159 | veramente scientifica e secondo le norme morali, non sarà
19 1, 1, 3 | giorno è risuscitato,~~~~~~ secondo le Scritture,~~~~ ~~~~~~
20 1, 2, 0, 186 | della fede non fu composto secondo opinioni umane, ma consiste
21 1, 2, 0, 191 | Catechismo Romano, 1, 1, 4]. Secondo un'antica tradizione, attestata
22 1, 2, 1, 236 | del Dio-Trinità, e con il secondo tutte le opere di Dio, con
23 1, 2, 1, 242 | un solo Dio con lui. Il secondo Concilio Ecumenico, riunito
24 1, 2, 1, 245 | Spirito è stata confessata dal secondo Concilio Ecumenico nel 381
25 1, 2, 1, 258 | compie l'operazione comune secondo la sua personale proprietà.
26 1, 2, 1, 269 | e guida gli avvenimenti secondo il suo beneplacito [Cf Est
27 1, 2, 1, 281 | grandi feste del Signore. Secondo la testimonianza degli antichi,
28 1, 2, 1, 285 | dualismo, manicheismo); secondo alcune di queste concezioni,
29 1, 2, 1, 295 | mondo è stato creato da Dio secondo la sua sapienza [Cf Sap
30 1, 2, 1, 300 | ed esistiamo” (At 17,28). Secondo le parole di sant'Agostino,
31 1, 2, 1, 308 | noi “il volere e l'operare secondo i suoi benevoli disegni” (
32 1, 2, 1, 359 | l'anima per vivere... Il secondo Adamo plasmò il primo e
33 1, 2, 1, 398 | anteponendosi a Dio, non secondo Dio” [San Massimo il Confessore,
34 1, 2, 1, 421 | 421 Secondo la fede dei cristiani, questo
35 1, 2, 2 | CAPITOLO SECONDO~CREDO IN GESU' CRISTO, IL
36 1, 2, 2, 439 | contemporanei lo intendevano secondo una concezione troppo umana, [
37 1, 2, 2, 441 | implica necessariamente, secondo il senso letterale di quei
38 1, 2, 2, 445 | Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santificazione
39 1, 2, 2, 466 | dice che il Verbo è nato secondo la carne” [Concilio di Efeso:
40 1, 2, 2, 467 | dal Padre prima dei secoli secondo la divinità, e in questi
41 1, 2, 2, 467 | Vergine e Madre di Dio, secondo l'umanità.~Un solo e medesimo
42 1, 2, 2, 495 | diventato veramente suo Figlio secondo la carne, è il Figlio eterno
43 1, 2, 2, 496 | veramente della stirpe di Davide secondo la carne, [Cf Rm 1,3 ] Figlio
44 1, 2, 2, 496 | Cf Rm 1,3 ] Figlio di Dio secondo la volontà e la potenza
45 1, 2, 2, 497 | partorirà un figlio” [Is 7,14, secondo la traduzione greca di Mt
46 1, 2, 2, 498 | Il silenzio del Vangelo secondo san Marco e delle Lettere
47 1, 2, 2, 500 | parenti prossimi di Gesù, secondo un'espressione non inusitata
48 1, 2, 2, 503 | natura Figlio del Padre secondo la divinità, per natura
49 1, 2, 2, 503 | natura Figlio della Madre secondo l'umanità, ma propriamente
50 1, 2, 2, 504 | dalla terra è di terra, il secondo uomo viene dal cielo” (1Cor
51 1, 2, 2, 513 | 513 La catechesi, secondo le circostanze, svilupperà
52 1, 2, 2, 578 | fin nei minimi precetti, secondo le sue stesse parole. Ed
53 1, 2, 2, 578 | Cf Gv 8,46 ]. Gli Ebrei, secondo quanto essi stessi confessano,
54 1, 2, 2, 598 | salvezza~ ~“Gesù consegnato secondo il disegno prestabilito
55 1, 2, 2, 599 | Egli fu consegnato a voi secondo il prestabilito disegno
56 1, 2, 2, 600 | Morto per i nostri peccati secondo le Scritture”~ ~
57 1, 2, 2, 601 | morì per i nostri peccati secondo le Scritture ” (1Cor 15,
58 1, 2, 2, 619 | morto per i nostri peccati secondo le Scritture” (1Cor 15,3).~ ~
59 1, 2, 2, 632 | affermazioni del Nuovo Testamento secondo le quali Gesù “è risuscitato
60 1, 2, 2, 639 | morì per i nostri peccati secondo le Scritture, fu sepolto
61 1, 2, 2, 639 | risuscitato il terzo giorno secondo le Scritture, e che apparve
62 1, 2, 2, 644 | 17). Per questo l'ipotesi secondo cui la Risurrezione sarebbe
63 1, 2, 2, 648 | Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santificazione
64 1, 2, 2, 652 | 24,6-7 ]. L'espressione “secondo le Scritture” (1Cor 15,3-
65 1, 2, 2, 653 | anche sta scritto nel Salmo secondo: "Mio Figlio sei tu, oggi
66 1, 2, 2, 653 | Dio. Ne è il compimento secondo il disegno eterno di Dio.~ ~
67 1, 2, 2, 672 | portare a tutti gli uomini, secondo i profeti, [Cf Is 11,1-9 ]
68 1, 2, 2, 672 | pace. Il tempo presente è, secondo il Signore, il tempo dello
69 1, 2, 2, 677 | Chiesa [Cf Ap 20,7-10 ] secondo un progresso ascendente,
70 1, 2, 2, 679 | 3,18; Gv 12,48 ] riceve secondo le sue opere [Cf 1Cor 3,
71 1, 2, 2, 682 | e renderà a ciascun uomo secondo le sue opere e secondo l'
72 1, 2, 2, 682 | uomo secondo le sue opere e secondo l'accoglienza o il rifiuto
73 1, 2, 3, 695 | 13): “il Cristo totale”, secondo l'espressione di sant'Agostino.~ ~
74 1, 2, 3, 703 | mattino delle domeniche del secondo modo].~ ~
75 1, 2, 3, 709 | Santo e apparterrà ai poveri secondo lo Spirito.~ ~
76 1, 2, 3, 710 | restaurazione promessa, ma secondo lo Spirito. Era necessario
77 1, 2, 3, 715 | Pentecoste: cf At 2,17-21 ]. Secondo queste promesse, negli “
78 1, 2, 3, 727 | Cristo, il Messia.~Tutto il secondo articolo del Simbolo della
79 1, 2, 3, 736 | tanto più “camminiamo secondo lo Spirito” (Gal 5,25):~ ~
80 1, 2, 3, 740 | nella vita nuova, in Cristo, secondo lo Spirito (questo sarà
81 1, 2, 3, 748 | luce che quella di Cristo. Secondo un'immagine cara ai Padri
82 1, 2, 3, 749 | Catechismo Romano, 1, 10, 1]. Secondo l'espressione dei Padri,
83 1, 2, 3, 759 | tappe della storia umana, secondo le disposizioni del Padre:
84 1, 2, 3, 773 | E la santità si misura secondo il "grande Mistero", nel
85 1, 2, 3, 781 | si fondesse in unità non secondo la carne, ma nello Spirito” [
86 1, 2, 3, 798 | le virtù che fanno agire secondo il bene, e infine mediante
87 1, 2, 3, 800 | dello stesso Spirito, cioè secondo la carità, vera misura dei
88 1, 2, 3, 830 | universale” nel senso di “secondo la totalità” o “secondo
89 1, 2, 3, 830 | secondo la totalità” o “secondo l'integralità”. La Chiesa
90 1, 2, 3, 834 | base e fondamento perché, secondo le promesse del Salvatore,
91 1, 2, 3, 839 | da essi proviene Cristo secondo la carne” (Rm 9,4-5) perché “
92 1, 2, 3, 845 | virginitate, 18, 188: PL 16, 297B] secondo un'altra immagine, cara
93 1, 2, 3, 850 | missione dello Spirito Santo, secondo il disegno di Dio Padre” [
94 1, 2, 3, 864 | Apostolicam actuositatem, 4]. Secondo le vocazioni, le esigenze
95 1, 2, 3, 871 | sono chiamati ad attuare, secondo la condizione propria di
96 1, 2, 3, 872 | edificazione del Corpo di Cristo, secondo la condizione e i compiti
97 1, 2, 3, 888 | Presbyterorum ordinis, 4] secondo il comando del Signore [
98 1, 2, 3, 898 | temporali e ordinandole secondo Dio. . . A loro quindi particolarmente
99 1, 2, 3, 898 | modo che sempre siano fatte secondo Cristo, e crescano e siano
100 1, 2, 3, 902 | conducendo la vita coniugale secondo lo spirito cristiano e attendendo
101 1, 2, 3, 903 | distribuire la sacra Comunione, secondo le disposizioni del diritto” [
102 1, 2, 3, 910 | ministeri diversissimi, secondo la grazia e i carismi che
103 1, 2, 3, 913 | missione della Chiesa stessa "secondo la misura del dono di Cristo" (
104 1, 2, 3, 923 | diocesano sono consacrate a Dio secondo il rito liturgico approvato
105 1, 2, 3, 924 | e nel lavoro apostolico, secondo lo stato e i rispettivi
106 1, 2, 3, 929 | cristiana mira a ordinare secondo Dio le realtà temporali
107 1, 2, 3, 930 | vita fraterna in comunità secondo un proprio stile, tendono
108 1, 2, 3, 930 | i consigli evangelici”, secondo le loro costituzioni [Codice
109 1, 2, 3, 955 | minimamente spezzata, anzi, secondo la perenne fede della Chiesa,
110 1, 2, 3, 986 | 986 Secondo la volontà di Cristo, la
111 1, 2, 3, 1013| realizzare la sua vita terrena secondo il disegno divino e per
112 1, 2, 3, 1050| nello Spirito del Signore e secondo il suo precetto, li ritroveremo
113 2, 0, 0, 1066| realizzato nella storia secondo un piano, una “disposizione”
114 2, 0, 0, 1072| dei fedeli: la Vita nuova secondo lo Spirito, l'impegno nella
115 2, 1, 0, 1076| celebrazione liturgica (capitolo secondo) .~ ~
116 2, 1, 1, 1077| per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua
117 2, 1, 1, 1101| lettori e agli uditori, secondo le disposizioni dei loro
118 2, 1, 1, 1103| Cristo ha fatto per noi. Secondo la natura delle azioni liturgiche
119 2, 1, 1, 1113| sarà esposto nel capitolo secondo, mentre ciò che è proprio
120 2, 1, 1, 1121| e fa parte della Chiesa secondo stati e funzioni diverse.
121 2, 1, 1, 1124| lex statuat supplicandi”, secondo Prospero di Aquitania, Epistulae,
122 2, 1, 2 | CAPITOLO SECONDO~LA CELEBRAZIONE SACRAMENTALE
123 2, 1, 2, 1140| interessati in diverso modo, secondo la diversità degli stati,
124 2, 1, 2, 1140| volta che i riti comportano, secondo la particolare natura di
125 2, 1, 2, 1143| determinata dai vescovi secondo le tradizioni liturgiche
126 2, 1, 2, 1144| assemblea è “liturga”, ciascuno secondo la propria funzione, ma
127 2, 1, 2, 1144| compia solo e tutto ciò che, secondo la natura del rito e le
128 2, 1, 2, 1145| intessuta di segni e di simboli. Secondo la pedagogia divina della
129 2, 1, 2, 1157| Sacrosanctum concilium, 112] secondo tre criteri principali:
130 2, 1, 2, 1158| stesse azioni liturgiche”, secondo le norme della Chiesa, “
131 2, 1, 2, 1166| 1166 “Secondo la tradizione apostolica,
132 2, 1, 2, 1175| ciascuno vi prende parte secondo il ruolo che riveste nella
133 2, 1, 2, 1175| concilium, 98] tutti i fedeli secondo le loro possibilità. “I
134 2, 1, 2, 1188| assemblea è “liturga”, ciascuno secondo la propria funzione. Il
135 2, 2, 0, 1211| della guarigione (capitolo secondo), infine i sacramenti che
136 2, 2, 1, 1227| 1227 Secondo l'Apostolo san Paolo, mediante
137 2, 2, 1, 1230| diverse nel corso dei secoli e secondo le circostanze. Nei primi
138 2, 2, 1, 1252| esplicitamente attestata fin dal secondo secolo. E' tuttavia probabile
139 2, 2, 1, 1264| corona se non chi ha lottato secondo le regole ( 2Tm 2,5 )” [
140 2, 2, 1, 1277| alla vita nuova in Cristo. Secondo la volontà del Signore esso
141 2, 2, 1, 1290| Battesimo, formando con questo, secondo l'espressione di san Cipriano,
142 2, 2, 1, 1345| 1345 Fin dal secondo secolo, abbiamo la testimonianza
143 2, 2, 1, 1346| dell'Eucaristia si svolge secondo una struttura fondamentale
144 2, 2, 1, 1349| intercessioni per tutti gli uomini, secondo la parola dell'Apostolo: “
145 2, 2, 1, 1363| 1363 Secondo la Sacra Scrittura, il memoriale
146 2, 2, 2 | CAPITOLO SECONDO~I SACRAMENTI DI GUARIGIONE~
147 2, 2, 2, 1447| secoli la forma concreta, secondo la quale la Chiesa ha esercitato
148 2, 2, 2, 1447| disciplina molto rigorosa, secondo la quale i penitenti dovevano
149 2, 2, 2, 1457| 1457 Secondo il precetto della Chiesa, “
150 2, 2, 2, 1463| non può essere accordata, secondo il diritto della Chiesa,
151 2, 2, 2, 1471| indulgenza è parziale o plenaria secondo che libera in parte o in
152 2, 2, 2, 1502| e che la fedeltà a Dio, secondo la sua Legge, ridona la
153 2, 2, 2, 1524| potenza di risurrezione, secondo le parole del Signore: “
154 2, 2, 3, 1533| grazie necessarie per vivere secondo lo Spirito in questa vita
155 2, 2, 3, 1546| partecipazione, ciascuno secondo la vocazione sua propria,
156 2, 2, 3, 1547| speranza e di carità, vita secondo lo Spirito - il sacerdozio
157 2, 2, 3, 1549| II, Lumen gentium, 21]. Secondo la bella espressione di
158 2, 2, 3, 1555| esercitano nella Chiesa, secondo la testimonianza della Tradizione,
159 2, 2, 3, 1562| legittimamente affidato, secondo diversi gradi, l'ufficio
160 2, 2, 3, 1568| liturgica nella consuetudine secondo la quale, durante il rito
161 2, 2, 3, 1586| potere di rimettere i peccati secondo il tuo comando, di distribuire
162 2, 2, 3, 1586| di distribuire i compiti secondo la tua volontà e di sciogliere
163 2, 2, 3, 1590| presbiteri in ogni città, secondo le istruzioni che ti ho
164 2, 2, 3, 1606| essere più o meno superato, secondo le culture, le epoche, gli
165 2, 2, 3, 1607| 1607 Secondo la fede, questo disordine
166 2, 2, 3, 1610| sebbene anch'essa porti, secondo la Parola del Signore, le
167 2, 2, 3, 1623| 1623 Secondo la tradizione latina sono
168 2, 2, 3, 1635| 1635 Secondo il diritto in vigore nella
169 2, 2, 3, 1650| che ricorrono al divorzio secondo le leggi civili e che contraggono
170 2, 2, 4, 1668| di cose utili all'uomo. Secondo le decisioni pastorali dei
171 2, 2, 4, 1678| possano usare i doni di Dio secondo lo spirito del Vangelo.~ ~
172 2, 2, 4, 1686| chiesa, il cimitero), e secondo l'importanza che vi attribuiscono
173 3, 0, 0, 1697| Maestro interiore della vita secondo Cristo, dolce ospite e amico
174 3, 1, 0, 1699| solidarietà umana (capitolo secondo). E' gratuitamente concessa
175 3, 1, 1, 1770| suo appetito sensibile, secondo queste parole del Salmo: “
176 3, 1, 1 | III. Scegliere secondo coscienza~ ~
177 3, 1, 1, 1804| guidano la nostra condotta secondo la ragione e la fede. Esse
178 3, 1, 1, 1817| grazia, diventassimo eredi, secondo la speranza, della vita
179 3, 1, 1, 1853| possono essere distinti secondo il loro oggetto, come si
180 3, 1, 1, 1853| ogni atto umano, oppure secondo le virtù alle quali si oppongono,
181 3, 1, 1, 1853| eccesso o per difetto, oppure secondo i comandamenti cui si oppongono.
182 3, 1, 1, 1853| possono anche suddividere secondo che riguardano Dio, il prossimo
183 3, 1, 1, 1853| nella sua libera volontà, secondo quel che insegna il Signore: “
184 3, 1, 1, 1858| dai Dieci comandamenti, secondo la risposta di Gesù al giovane
185 3, 1, 2 | CAPITOLO SECONDO~LA COMUNITA' UMANA~
186 3, 1, 2, 1883| detto di sussidiarietà. Secondo tale principio, “una società
187 3, 1, 2, 1884| in grado di esercitare, secondo le capacità proprie della
188 3, 1, 2, 1894| 1894 Secondo il principio di sussidiarietà,
189 3, 1, 2, 1900| circondare di rispetto e, secondo il loro merito, di gratitudine
190 3, 1, 2, 1907| alla possibilità di agire secondo il retto dettato della propria
191 3, 1, 2, 1908| 1908 In secondo luogo, il bene comune richiede
192 3, 1, 2, 1913| necessario che tutti, ciascuno secondo il posto che occupa e il
193 3, 1, 2, 1928| ciò a cui hanno diritto secondo la loro natura e la loro
194 3, 1, 3, 1949| voi il volere e l'operare secondo i suoi benevoli disegni (
195 3, 1, 3, 1957| delle condizioni di vita, secondo i luoghi, le epoche e le
196 3, 1, 3, 1963| 1963 Secondo la tradizione cristiana,
197 3, 1, 3, 1963| una legge di schiavitù. Secondo san Paolo, essa ha particolarmente
198 3, 1, 3, 1964| simboli per esprimere la vita secondo lo Spirito. La Legge infine
199 3, 1, 3, 1974| soltanto quelli appropriati, secondo la diversità delle persone,
200 3, 1, 3, 1975| 1975 Secondo la Scrittura, la legge è
201 3, 1, 3, 1989| opera la giustificazione, secondo l'annuncio di Gesù all'inizio
202 3, 1, 3, 2000| permanente a vivere e ad agire secondo la chiamata divina, e le
203 3, 1, 3, 2004| Abbiamo pertanto doni diversi secondo la grazia data a ciascuno
204 3, 1, 3, 2004| della profezia la eserciti secondo la misura della fede; chi
205 3, 1, 3, 2005| 1533-1534]. Tuttavia, secondo la parola del Signore: “
206 3, 1, 3, 2013| usino le forze ricevute secondo la misura del dono di Cristo,
207 3, 1, 3, 2025| ascrivere alla grazia di Dio, in secondo luogo alla collaborazione
208 3, 1, 3, 2038| le realtà divine e umane secondo lo Spirito di Dio [Cf 1Cor
209 3, 1, 3, 2042| Orientalium, 881, 1. 2. 4].~ ~Il secondo precetto (“Confessa i tuoi
210 3, 1, 3, 2043| materiali della Chiesa, ciascuno secondo le proprie possibilità [
211 3, 1, 3, 2046| 2046 Con la loro vita secondo Cristo, i cristiani affrettano
212 3, 2, 0, 2055| primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai
213 3, 2, 0, 2060| conclusa da Dio con i suoi. Secondo il libro dell'Esodo, la
214 3, 2, 0, 2061| all'interno dell'Alleanza. Secondo la Scrittura, l'agire morale
215 3, 2, 0, 2062| propriamente detti vengono in secondo luogo; essi esprimono le
216 3, 2, 1, 2109| ordine pubblico” concepito secondo un criterio positivista
217 3, 2, 1, 2109| con la prudenza politica, secondo le esigenze del bene comune,
218 3, 2, 1, 2109| ratificati dall'autorità civile secondo “norme giuridiche conformi
219 3, 2, 1 | Articolo 2~IL SECONDO COMANDAMENTO~Non pronuncerai
220 3, 2, 1, 2142| 2142 Il secondo comandamento prescrive di
221 3, 2, 1, 2146| 2146 Il secondo comandamento proibisce l'
222 3, 2, 1, 2148| si oppone direttamente al secondo comandamento. Consiste nel
223 3, 2, 1, 2149| rispetto verso il Signore. Il secondo comandamento proibisce anche
224 3, 2, 1, 2150| 2150 Il secondo comandamento proibisce il
225 3, 2, 1, 2153| 2153 Gesù ha esposto il secondo comandamento nel Discorso
226 3, 2, 1, 2154| può essere prestato se non secondo verità, prudenza e giustizia” [
227 3, 2, 1, 2161| 2161 Il secondo comandamento prescrive di
228 3, 2, 1, 2162| 2162 Il secondo comandamento proibisce ogni
229 3, 2, 1, 2175| guardando al sabato, ma vivendo secondo la domenica, giorno in cui
230 3, 2, 1, 2183| altro luogo sacro, celebrata secondo le disposizioni del vescovo
231 3, 2, 1, 2183| personalmente o in famiglia, o, secondo l'opportunità, in gruppi
232 3, 2, 2 | CAPITOLO SECONDO~“AMERAI IL PROSSIMO TUO
233 3, 2, 2, 2196| tutta la tua forza". E il secondo è questo: "Amerai il prossimo
234 3, 2, 2, 2211| procreare figli e di educarli secondo le proprie convinzioni morali
235 3, 2, 2, 2237| e devono essere concessi secondo le esigenze del bene comune.
236 3, 2, 2, 2246| Vangelo e al bene di tutti, secondo la diversità dei tempi e
237 3, 2, 2, 2248| 2248 Secondo il quarto comandamento,
238 3, 2, 2, 2275| esseri umani selezionati secondo il sesso o altre qualità
239 3, 2, 2, 2339| richiede che egli agisca secondo scelte consapevoli e libere,
240 3, 2, 2, 2343| e compie il bene morale secondo tappe di crescita” [Giovanni
241 3, 2, 2, 2348| condurre una vita casta secondo il loro particolare stato
242 3, 2, 2, 2349| tutti dalla legge morale e secondo che siano sposate o celibi” [
243 3, 2, 2, 2368| regoleranno il loro comportamento secondo i criteri oggettivi della
244 3, 2, 2, 2375| suo bene vero e integrale, secondo il progetto e la volontà
245 3, 2, 2, 2394| una vita casta, ciascuno secondo lo stato di vita che gli
246 3, 2, 2, 2407| seguendo la regola aurea e secondo la liberalità del Signore,
247 3, 2, 2, 2423| per l'azione:~Ogni sistema secondo cui i rapporti sociali sarebbero
248 3, 2, 2, 2425| delle iniziative economiche, secondo una giusta gerarchia dei
249 3, 2, 2, 2426| comunità umana. Realizzata secondo i propri metodi, l'attività
250 3, 2, 2, 2459| effetti arrivino a tutti, secondo la giustizia e con l'aiuto
251 3, 2, 2, 2467| ordinare tutta la loro vita secondo le esigenze della verità” [
252 3, 2, 2, 2475| rivestito “l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella
253 3, 2, 2, 2504| rivestito “l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella
254 3, 2, 2, 2514| della vita [Cf 1Gv 2,16 ]. Secondo la tradizione catechistica
255 3, 2, 2, 2516| oppure di resistenza (nel secondo) all' azione salvifica dello
256 3, 2, 2, 2516| Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito” ( Gal 5,25 ) [
257 3, 2, 2, 2519| essa ci permette di vedere secondo Dio, di accogliere l'altro
258 3, 2, 2, 2531| consente di vedere ogni cosa secondo Dio.~ ~
259 4, 1, 0, 2563| dimora dove sto, dove abito (secondo l'espressione semitica o
260 4, 1, 1, 2570| del cuore che si decide secondo Dio è essenziale alla preghiera:
261 4, 1, 1, 2579| è per eccellenza il re “secondo il cuore di Dio”, il pastore
262 4, 1, 1, 2599| anche imparato a pregare secondo il suo cuore d'uomo. Egli
263 4, 1, 1, 2600| 2600 Il Vangelo secondo san Luca sottolinea l'azione
264 4, 1, 1, 2607| conoscono della preghiera secondo l'Antica Alleanza e le apre
265 4, 1, 1, 2612| e nella speranza del suo secondo Avvento nella Gloria [Cf
266 4, 1, 1, 2634| intercessione “per i credenti” è “secondo i disegni di Dio” ( Rm 8,
267 4, 1, 1, 2643| suo Nome [Cf Ml 1,11 ]. Secondo le tradizioni d'Oriente
268 4, 1, 2 | CAPITOLO SECONDO~LA TRADIZIONE DELLA PREGHIERA~
269 4, 1, 2, 2665| a Cristo. Alcuni Salmi, secondo la loro attualizzazione
270 4, 1, 2, 2674| Hodoghitria”], ne è “il Segno”, secondo l'iconografia tradizionale
271 4, 1, 2, 2690| nella perfezione, deve, secondo il consiglio di san Giovanni
272 4, 1, 3, 2699| Signore conduce ogni persona secondo strade e modi che a lui
273 4, 1, 3, 2699| sua volta, gli risponde secondo la risoluzione del proprio
274 4, 1, 3, 2725| vuole abitualmente agire secondo lo Spirito di Cristo, non
275 4, 1, 3, 2727| esempio: l'affermazione secondo cui vero sarebbe soltanto
276 4, 1, 3, 2728| per non essere esauditi secondo la nostra volontà, ferimento
277 4, 1, 3, 2752| necessario per agire abitualmente secondo lo Spirito di Cristo: si
278 4, 2, 0, 2761| cielo preghiere diverse secondo i suoi propri bisogni, però
279 4, 2, 0, 2766| intercede per i credenti secondo i desideri di Dio” ( Rm
280 4, 2, 0, 2768| 2768 Secondo la Tradizione apostolica,
281 4, 2, 0, 2796| nella carne, ma non vivono secondo la carne. Passano la loro
282 4, 2, 0, 2805| 2805 Il secondo gruppo di domande si snoda
283 4, 2, 0, 2814| Nome divino è bestemmiato, secondo quanto dice l'Apostolo: “
284 4, 2, 0, 2820| 2820 Con un discernimento secondo lo Spirito, i cristiani
285 4, 2, 0, 2821| frutto nella vita nuova secondo le Beatitudini [Cf Mt 5,
286 4, 2, 0, 2823| mistero della sua Volontà, secondo quanto nella sua benevolenza
287 4, 2, 0, 2823| essendo stati predestinati secondo il piano di colui che tutto
288 4, 2, 0, 2824| per i nostri peccati... secondo la Volontà di Dio” ( Gal
289 4, 2, 0, 2838| remissione dei peccati”. Ma, secondo l'altro membro della frase,
290 4, 2, 0, 2845| di offese (di “peccati” secondo Lc 11,4 o di “debiti” secondo
291 4, 2, 0, 2845| secondo Lc 11,4 o di “debiti” secondo Mt 6,12 ), in realtà noi
292 4, 2, 0, 2848| Spirito, camminiamo anche secondo lo Spirito” ( Gal 5,25 ).
|