Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salvatrice 1
salve 1
salverà 6
salvezza 285
salvi 7
salvifica 18
salvifiche 7
Frequenza    [«  »]
290 così
289 popolo
287 parola
285 salvezza
281 17
279 tutta
275 bene

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

salvezza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 15 | catechismo espone come la salvezza di Dio, realizzata una volta 2 1, 1, 2, 54 | volendo aprire la via della salvezza celeste, fin dal principio 3 1, 1, 2, 55 | risollevò nella speranza della salvezza ed ebbe costante cura del 4 1, 1, 2, 55 | coloro i quali cercano la salvezza con la perseveranza nella 5 1, 1, 2, 64 | Popolo nella speranza della salvezza, nell'attesa di una Alleanza 6 1, 1, 2, 64 | infedeltà, [Cf Ez 36 ] una salvezza che includerà tutte le nazioni [ 7 1, 1, 2, 64 | conservato viva la speranza della salvezza d'Israele. Maria ne è l' 8 1, 1, 2, 70 | caduta, ha loro promesso la salvezza [Cf Gen 3,15 ] ed offerto 9 1, 1, 2, 72 | profeti, ad accogliere la salvezza destinata a tutta l'umanità.~ ~ 10 1, 1, 2, 74 | Egli aveva rivelato per la salvezza di tutte le genti, rimanesse 11 1, 1, 2, 76 | iscritto l'annunzio della della salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei 12 1, 1, 2, 95 | contribuiscono efficacemente alla salvezza delle anime” [Conc. Ecum. 13 1, 1, 2, 107 | verità che Dio per la nostra salvezza volle fosse consegnata nelle 14 1, 1, 2, 122 | il mistero della nostra salvezza” [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 15 1, 1, 2, 124 | è potenza divina per la salvezza di chiunque crede, si presenta 16 1, 1, 2, 126 | operò e insegnò per la loro salvezza eterna, fino al giorno in 17 1, 1, 2, 137 | vuole rivelare per la nostra salvezza. “Ciò che è opera dello 18 1, 1, 3, 161 | ha mandato per la nostra salvezza, è necessario per essere 19 1, 1, 3, 169 | 169 La salvezza viene solo da Dio; ma, poiché 20 1, 1, 3, 169 | fosse l'autrice della nostra salvezza” [Fausto di Riez, De Spiritu 21 1, 1, 3, 174 | il mondo una sola via di salvezza” [Sant'Ireneo di Lione, 22 1, 1, 3, 183 | La fede è necessaria alla salvezza. Il Signore stesso lo afferma: “ 23 1, 1, 3 | noi uomini e per la nostra salvezza~~~~~~ discese dal cielo,~~~~ ~~~~~~ 24 1, 2, 1, 234 | Tutta la storia della salvezza è la storia del rivelarsi 25 1, 2, 1, 257 | in tutta la storia della salvezza dopo la caduta, nella missione 26 1, 2, 1, 280 | inizio della storia della salvezza”, [Congregazione per il 27 1, 2, 1, 289 | peccato e della speranza della salvezza. Lette alla luce di Cristo, 28 1, 2, 1, 289 | caduta, promessa della salvezza.~ ~II. La creazione - opera 29 1, 2, 1, 313 | amore, tutto è ordinato alla salvezza dell'uomo, Dio non fa niente 30 1, 2, 1, 331 | messaggeri del suo disegno di salvezza: “Non sono essi tutti spiriti 31 1, 2, 1, 331 | che devono ereditare la salvezza?” (Eb 1,14).~ ~ 32 1, 2, 1, 332 | lungo tutta la storia della salvezza, annunciano da lontano o 33 1, 2, 1, 332 | lontano o da vicino questa salvezza e servono la realizzazione 34 1, 2, 1, 337 | rivelate da Dio per la nostra salvezza, [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 35 1, 2, 1, 351 | compimento della sua missione di salvezza per tutti gli uomini.~ ~ 36 1, 2, 1, 358 | creazione, ed è alla sua salvezza che Dio ha dato tanta importanza 37 1, 2, 1, 389 | tutti hanno bisogno della salvezza e che la salvezza è offerta 38 1, 2, 1, 389 | della salvezza e che la salvezza è offerta a tutti grazie 39 1, 2, 1, 402 | contrappone l'universalità della salvezza in Cristo: “Come dunque 40 1, 2, 2, 430 | ricapitola tutta la sua storia di salvezza a vantaggio degli uomini.~ ~ 41 1, 2, 2, 431 | 431 Nella storia della salvezza, Dio non si è limitato a 42 1, 2, 2, 431 | non potrà più cercare la salvezza se non nell'invocazione 43 1, 2, 2, 432 | divino che solo reca la salvezza, [Cf Gv 3,18; At 2,21 ] 44 1, 2, 2, 456 | noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo; per opera 45 1, 2, 2, 461 | realizzare in essa la nostra salvezza. La Chiesa canta il Mistero 46 1, 2, 2, 467 | per noi e per la nostra salvezza, nato da Maria Vergine e 47 1, 2, 2, 469 | immortale, per la nostra salvezza ti sei degnato d'incarnarti 48 1, 2, 2, 475 | Spirito Santo per la nostra salvezza [Cf Concilio di Costantinopoli 49 1, 2, 2, 478 | peccati e per la nostra salvezza, [Cf Gv 19,34 ] “praecipuus 50 1, 2, 2, 489 | attendono e ricevono da lui la salvezza. . . Con lei, la eccelsa 51 1, 2, 2, 494 | peccato la volontà divina di salvezza, si è offerta totalmente. . . 52 1, 2, 2, 494 | obbedendo divenne causa della salvezza per sé e per tutto il genere 53 1, 2, 2, 511 | Maria Vergine “cooperò alla salvezza dell'uomo con libera fede 54 1, 2, 2, 515 | della sua divinità e della salvezza che egli reca: ciò che era 55 1, 2, 2, 518 | breve ci ha procurato la salvezza, così che noi recuperassimo 56 1, 2, 2, 519 | noi uomini e per la nostra salvezzafino alla sua morte “per 57 1, 2, 2, 528 | accolgono la Buona Novella della salvezza. La venuta dei magi a Gerusalemme 58 1, 2, 2, 529 | croce, la quale darà la salvezzapreparata da Dio davanti 59 1, 2, 2, 559 | Davide, colui che porta la salvezza (“Hosanna” significa: “Oh, 60 1, 2, 2, 559 | sì, salvaci!”, “donaci la salvezza!”). Ora, “Re della gloria” ( 61 1, 2, 2, 566 | piena adesione al disegno di salvezza voluto dal Padre.~ ~ 62 1, 2, 2, 586 | nuova età della storia della salvezza: “È giunto il momento in 63 1, 2, 2, 588 | presumono di non aver bisogno di salvezza, sono ciechi sul proprio 64 1, 2, 2, 593 | epoca della storia della salvezza, nella quale il suo Corpo 65 1, 2, 2, 598 | nel disegno divino della salvezza~ ~“Gesù consegnato secondo 66 1, 2, 2, 600 | compiere il suo disegno di salvezza [Cf At 3,17-18 ].~ ~ ~“Morto 67 1, 2, 2, 601 | Questo disegno divino di salvezza attraverso la messa a morte 68 1, 2, 2, 602 | nel disegno divino della salvezza: “Voi sapete che non a prezzo 69 1, 2, 2, 606 | redentrice il disegno divino di salvezza: “Mio cibo è fare la volontà 70 1, 2, 2, 609 | amore divino che vuole la salvezza degli uomini [ Cf Eb 2,10; 71 1, 2, 2, 610 | Padre [Cf 1Cor 5,7 ] per la salvezza degli uomini: “Questo è 72 1, 2, 2, 617 | di Cristo come “causa di salvezza eterna” (Eb 5,9). E la Chiesa 73 1, 2, 2, 620 | 620 La nostra salvezza proviene dall'iniziativa 74 1, 2, 2, 621 | liberamente offerto per la nostra salvezza. Questo dono egli lo significa 75 1, 2, 2, 624 | 2,9). Nel suo disegno di salvezza, Dio ha disposto che il 76 1, 2, 2, 624 | compimento [Cf Gv 19,30 ] della salvezza degli uomini che mette in 77 1, 2, 2, 634 | annunzio evangelico della salvezza. È la fase ultima della 78 1, 2, 2, 674 | degli Ebrei (Rm 11,12) alla salvezza messianica a seguito della 79 1, 2, 3, 686 | del disegno della nostra salvezza. Tuttavia è solo negli “ 80 1, 2, 3, 688 | e continua l'opera della salvezza.~ ~ 81 1, 2, 3, 705 | inaugura l'Economia della salvezza, al termine della quale 82 1, 2, 3, 721 | volta nel disegno della salvezza e perché il suo Spirito 83 1, 2, 3, 760 | così la sua intenzione è la salvezza dell'uomo, ed essa si chiama 84 1, 2, 3, 763 | pienezza dei tempi, il piano di salvezza del Padre; è questo il motivo 85 1, 2, 3, 766 | di Cristo per la nostra salvezza, anticipato nell'istituzione 86 1, 2, 3, 767 | di tutti gli uomini alla salvezza, la Chiesa è missionaria 87 1, 2, 3, 773 | sacramento universale di salvezza~ ~ 88 1, 2, 3, 774 | della realtà nascosta della salvezza, indicata dal terminemysterium”. 89 1, 2, 3, 774 | stesso è il Mistero della salvezza: “Non est enim aliud Dei 90 1, 2, 3, 774 | santificante è il sacramento della salvezza che si manifesta e agisce 91 1, 2, 3, 776 | sacramento universale della salvezza”, [Conc. Ecum. Vat. II, 92 1, 2, 3, 778 | manifestata come mistero di salvezza con l'effusione dello Spirito 93 1, 2, 3, 780 | mondo il sacramento della salvezza, il segno e lo strumento 94 1, 2, 3, 782 | unità, di speranza e di salvezza”.~- “E, da ultimo, ha per 95 1, 2, 3, 794 | reciprocamente lungo il cammino della salvezza.~ ~ ~ 96 1, 2, 3, 816 | strumento generale della salvezza,si può ottenere tutta la 97 1, 2, 3, 816 | la pienezza dei mezzi di salvezza. In realtà al solo Collegio 98 1, 2, 3, 819 | ecclesiali come di strumenti di salvezza, la cui forza deriva dalla 99 1, 2, 3, 824 | la pienezza dei mezzi di salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Unitatis 100 1, 2, 3, 825 | e così mirabili mezzi di salvezza, tutti i fedeli d'ogni stato 101 1, 2, 3, 827 | peccatori raggiunti dalla salvezza di Cristo, ma sempre in 102 1, 2, 3, 830 | piena e totale i mezzi di salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad 103 1, 2, 3, 836 | di Dio sono chiamati alla salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 104 1, 2, 3, 837 | struttura e tutti i mezzi di salvezza in essa istituiti, e nel 105 1, 2, 3, 841 | Musulmani. “Il disegno della salvezza abbraccia anche coloro che 106 1, 2, 3, 842 | di bontà e il disegno di salvezza si estendono a tutti, finché 107 1, 2, 3, 845 | deve ritrovare l'unità e la salvezza. È il “mondo riconciliato” [ 108 1, 2, 3, 845 | Fuori della Chiesa non c'è salvezza”~ ~ 109 1, 2, 3, 846 | positivo, significa che ogni salvezza viene da Cristo-Capo per 110 1, 2, 3, 846 | pellegrinante è necessaria alla salvezza. Infatti solo Cristo, presente 111 1, 2, 3, 846 | mediatore e la via della salvezza; ora egli, inculcando espressamente 112 1, 2, 3, 847 | coscienza, possono conseguire la salvezza eterna [Conc. Ecum. Vat. 113 1, 2, 3, 849 | sacramento universale di salvezza", la Chiesa, per le esigenze 114 1, 2, 3, 851 | 1Tm 2,4). Dio vuole la salvezza di tutti attraverso la conoscenza 115 1, 2, 3, 851 | conoscenza della verità. La salvezza si trova nella verità. Coloro 116 1, 2, 3, 851 | sono già sul cammino della salvezza; ma la Chiesa, alla quale 117 1, 2, 3, 851 | al disegno universale di salvezza, la Chiesa deve essere missionaria.~ ~ 118 1, 2, 3, 853 | agli uomini i frutti della salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 119 1, 2, 3, 868 | la pienezza dei mezzi di salvezza; è mandata a tutti i popoli; 120 1, 2, 3, 874 | di Dio. . . arrivino alla salvezza [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 121 1, 2, 3, 900 | il messaggio divino della salvezza sia conosciuto e accolto 122 1, 2, 3, 920 | alla lode di Dio e alla salvezza del mondo” [Codice di Diritto 123 1, 2, 3, 969 | deposto questa missione di salvezza, ma con la sua molteplice 124 1, 2, 3, 969 | ad ottenerci i doni della salvezza eterna. . . Per questo la 125 1, 2, 3, 980 | Penitenza è necessario alla salvezza come lo stesso Battesimo 126 1, 2, 3, 987 | autore e dispensatore della salvezza, opera in noi la remissione 127 1, 2, 3, 1015| carne è il cardine della salvezza” [Tertulliano, De resurrectione 128 1, 2, 3, 1019| uomini la possibilità della salvezza.~ ~ ~ 129 1, 2, 3, 1028| partecipare alle gioie della salvezza e della luce eterna insieme 130 1, 2, 3, 1030| sebbene siano certi della loro salvezza eterna, vengono però sottoposti, 131 1, 2, 3, 1040| di tutta l'Economia della salvezza, e comprenderemo le mirabili 132 1, 2, 3, 1041| favorevole, il giorno della salvezza” (2Cor 6,2). Ispira il santo 133 1, 2, 3, 1054| benché sicuri della loro salvezza eterna, vengono sottoposti, 134 2, 0, 0, 1066| suo Santo Spirito per la salvezza del mondo e per la gloria 135 2, 0, 0, 1066| incarnato” o “l'Economia della salvezza”.~ ~ 136 2, 0, 0, 1067| compiuto l'opera della nostra salvezza.~ ~ 137 2, 1, 0, 1076| comunica la sua opera di salvezza per mezzo della Liturgia 138 2, 1, 1, 1079| annunziano il disegno della salvezza come una immensa benedizione 139 2, 1, 1, 1080| inaugurata la storia della salvezza.~ ~ 140 2, 1, 1, 1082| della creazione e della salvezza; nel suo Verbo, incarnato, 141 2, 1, 1, 1086| liturgica, l'opera della salvezza che annunziavano” [Conc. 142 2, 1, 1, 1088| comunicazione della sua opera di salvezza - “Cristo è sempre presente 143 2, 1, 1, 1092| tempi dell'Economia della salvezza: egli prepara la Chiesa 144 2, 1, 1, 1094| di Noè prefiguravano la salvezza per mezzo del Battesimo, [ 145 2, 1, 1, 1095| eventi della storia della salvezza nell'“oggi” della sua Liturgia. 146 2, 1, 1, 1095| spirituale” dell'Economia della salvezza, come la Liturgia della 147 2, 1, 1, 1099| Cristo e la sua opera di salvezza nella Liturgia. Specialmente 148 2, 1, 1, 1099| Memoriale del Mistero della salvezza. Lo Spirito Santo è la memoria 149 2, 1, 1, 1100| senso dell'evento della salvezza dando vita alla Parola di 150 2, 1, 1, 1104| hanno operato la nostra salvezza; essa li attualizza, li 151 2, 1, 1, 1107| consumazione del Mistero della salvezza. Nell'attesa e nella speranza 152 2, 1, 1, 1110| della creazione e della salvezza, con le quali ci ha benedetti 153 2, 1, 1, 1111| perché il suo Mistero di salvezza vi è reso presente mediante 154 2, 1, 1, 1111| dispensa il Mistero della salvezza; perché, attraverso le sue 155 2, 1, 1, 1120| della Chiesa. La missione di salvezza affidata dal Padre al proprio 156 2, 1, 1 | IV. I sacramenti della salvezza~ ~ 157 2, 1, 1, 1129| Alleanza sono necessari alla salvezza [Cf Concilio di Trento: 158 2, 1, 2, 1139| sacramenti, il Mistero della salvezza.~ ~ ~I celebranti della 159 2, 1, 2, 1145| la pedagogia divina della salvezza, il loro significato si 160 2, 1, 2, 1152| significano e attuano la salvezza operata da Cristo, prefigurano 161 2, 1, 2, 1161| continuano a partecipare alla salvezza del mondo e ai quali noi 162 2, 1, 2, 1163| ripieni della grazia della salvezza” [ Conc. Ecum. Vat. II, 163 2, 1, 2, 1166| cui raggi ci portano la salvezza [San Girolamo, In die dominica 164 2, 1, 2, 1167| inizio la creazione. . . la salvezza del mondo. . . il rinnovamento 165 2, 1, 2, 1168| 4,19 ). L'Economia della salvezza è all'opera nello svolgersi 166 2, 1, 2, 1171| degli inizi della nostra salvezza e ci comunicano le primizie 167 2, 1, 2, 1189| pane) e alla storia della salvezza (i riti della Pasqua). Inseriti 168 2, 1, 2, 1189| portatori dell'azione di salvezza e di santificazione compiuta 169 2, 1, 2, 1192| Cristo e delle sue opere di salvezza, è lui che noi adoriamo. 170 2, 1, 2, 1195| Cristo perché ha compiuto la salvezza nei suoi membri glorificati; 171 2, 1, 2, 1202| questo modo Cristo, Luce e Salvezza di tutti i popoli, viene 172 2, 2, 1 | Battesimo nell'Economia della Salvezza~ ~Le prefigurazioni del 173 2, 2, 1, 1217| eventi della storia della salvezza che prefiguravano il mistero 174 2, 2, 1, 1217| potenza le meraviglie della salvezza; e in molti modi, attraverso 175 2, 2, 1, 1219| una prefigurazione della salvezza per mezzo del Battesimo. 176 2, 2, 1, 1248| iniziati al mistero della salvezza e alla pratica delle norme 177 2, 2, 1, 1250| gratuità della grazia della salvezza si manifesta in modo tutto 178 2, 2, 1, 1256| necessità del Battesimo per la salvezza [Cf Mc 16,16; Concilio di 179 2, 2, 1, 1257| Battesimo è necessario per la salvezza [Cf Gv 3,5 ]. Per questo 180 2, 2, 1, 1257| Battesimo è necessario alla salvezza per coloro ai quali è stato 181 2, 2, 1, 1257| battezzati. Dio ha legato la salvezza al sacramento del Battesimo, 182 2, 2, 1, 1259| carità, assicura loro la salvezza che non hanno potuto ricevere 183 2, 2, 1, 1261| sperare che vi sia una via di salvezza per i bambini morti senza 184 2, 2, 1, 1272| Battesimo di portare frutti di salvezza [Cf Concilio di Trento: 185 2, 2, 1, 1277| esso è necessario per la salvezza, come la Chiesa stessa, 186 2, 2, 1, 1283| e a pregare per la loro salvezza.~ ~ 187 2, 2, 1 | Confermazione nell'Economia della Salvezza~ ~ 188 2, 2, 1, 1297| di luce, il manto della salvezza, il dono spirituale, la 189 2, 2, 1, 1332| compiuto il mistero della salvezza, si conclude con l'invio 190 2, 2, 1 | Eucaristia nell'Economia della Salvezza~ ~I segni del pane e del 191 2, 2, 1, 1345| precetti, e di conseguire la salvezza eterna.~Finite le preghiere, 192 2, 2, 1, 1355| cielo” e “il calice della salvezza”, il Corpo e il Sangue di 193 2, 2, 1, 1359| sacramento della nostra salvezza realizzata da Cristo sulla 194 2, 2, 1, 1380| sulla croce per la nostra salvezza, ha voluto che noi avessimo 195 2, 2, 1, 1407| effonde le grazie della salvezza sul suo Corpo, che è la 196 2, 2, 1, 1409| Cristo, cioè dell'opera della salvezza compiuta per mezzo della 197 2, 2, 2, 1421| opera di guarigione e di salvezza, anche presso le proprie 198 2, 2, 2, 1427| al male e si acquista la salvezza, cioè la remissione di tutti 199 2, 2, 2, 1432| infatti, sparso per la nostra salvezza, offrì al mondo intero la 200 2, 2, 2, 1434| la preoccupazione per la salvezza del prossimo, [Cf Gc 5,20 ] 201 2, 2, 2, 1446| come “la seconda tavola [di salvezza] dopo il naufragio della 202 2, 2, 2, 1477| modo, realizzando la loro salvezza, hanno anche cooperato alla 203 2, 2, 2, 1477| hanno anche cooperato alla salvezza dei propri fratelli nell' 204 2, 2, 2, 1489| misericordia e sollecito per la salvezza degli uomini. Bisogna chiedere 205 2, 2, 2 | fondamenti nell'Economia della Salvezza~ ~La malattia nella vita 206 2, 2, 2, 1512| ciò può giovare alla sua salvezza [Cf Concilio di Trento: 207 2, 2, 2, 1532| salute, se ciò giova alla salvezza spirituale;~- la preparazione 208 2, 2, 3, 1534| Matrimonio, sono ordinati alla salvezza altrui. Se contribuiscono 209 2, 2, 3, 1534| contribuiscono anche alla salvezza personale, questo avviene 210 2, 2, 3 | Ordine~nell'Economia della Salvezza ~Il sacerdozio dell'Antica 211 2, 2, 3, 1540| tuttavia impotente a operare la salvezza, avendo bisogno di offrire 212 2, 2, 3, 1541| Cristo. . . Con la parola di salvezza hai dato norme di vita nella 213 2, 2, 3, 1565| e universale missione di salvezza, "fino agli ultimi confini 214 2, 2, 3, 1584| Cristo che agisce e opera la salvezza mediante il ministro ordinato, 215 2, 2, 3, 1602| lungo tutta la storia della salvezza, delle sue difficoltà derivate 216 2, 2, 3, 1603| matrimoniale, poiché “la salvezza della persona e della società 217 3, 0, 0, 1696| decisioni morali per la nostra salvezza. “Ci sono due vie, l'una 218 3, 1, 0, 1699| gratuitamente concessa come una Salvezza (capitolo terzo).~ ~ 219 3, 1, 1 | umana nell'Economia della Salvezza~ ~ 220 3, 1, 1, 1741| 1741 Liberazione e salvezza. Con la sua croce gloriosa 221 3, 1, 1, 1741| gloriosa Cristo ha ottenuto la salvezza di tutti gli uomini. Li 222 3, 1, 1, 1811| equilibrio morale. Il dono della salvezza fattoci da Cristo ci 223 3, 1, 1, 1816| sono indispensabili per la salvezza: “Chi mi riconoscerà davanti 224 3, 1, 1, 1820| nel combattimento della salvezza: “Dobbiamo essere. . . rivestiti 225 3, 1, 1, 1820| come elmo la speranza della salvezza” ( 1Ts 5,8 ). Essa ci procura 226 3, 1, 1, 1850| di Gesù, che realizza la salvezza [Cf Fil 2,6-9 ].~ ~ 227 3, 1, 1, 1864| dei propri peccati e la salvezza offerta dallo Spirito Santo [ 228 3, 1, 3 | CAPITOLO TERZO~LA SALVEZZA DI DIO: LA LEGGE E LA GRAZIA~ 229 3, 1, 3, 1949| l'uomo ha bisogno della salvezza di Dio. L'aiuto divino gli 230 3, 1, 3, 1949| Attendete alla vostra salvezza con timore e tremore. E' 231 3, 1, 3, 1961| interno dell'Alleanza della Salvezza.~ ~ 232 3, 1, 3, 1994| terra passeranno, mentre la salvezza e la giustificazione degli 233 3, 1, 3, 2003| capaci di cooperare alla salvezza degli altri e alla crescita 234 3, 1, 3, 2032| annunziare la verità della salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 235 3, 1, 3, 2032| della persona umana o la salvezza delle anime” [Codice di 236 3, 1, 3, 2036| Creatore, è necessaria alla salvezza. Richiamando le prescrizioni 237 3, 1, 3, 2044| mondo. Il messaggio della salvezza, per manifestare davanti 238 3, 2, 0, 2068| comandamenti, ottengano la salvezza” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen 239 3, 2, 1, 2091| sperare da Dio la propria salvezza personale, gli aiuti per 240 3, 2, 1, 2100| del Padre e per la nostra salvezza [Cf Eb 9,13-14 ]. Unendoci 241 3, 2, 1, 2130| simbolicamente conducessero alla salvezza operata dal Verbo incarnato: 242 3, 2, 1, 2182| e la loro speranza nella salvezza. Si rafforzano vicendevolmente 243 3, 2, 2, 2246| fondamentali della persona e dalla salvezza delle anime. E questo farà, 244 3, 2, 2, 2250| 2250 “La salvezza della persona e della società 245 3, 2, 2, 2264| non è necessario per la salvezza dell'anima che uno rinunzi 246 3, 2, 2, 2280| per il suo onore e per la salvezza delle nostre anime. Siamo 247 3, 2, 2, 2283| si deve disperare della salvezza eterna delle persone che 248 3, 2, 2, 2361| Signore che ci dia grazia e salvezza”. Essa si alzò e si misero 249 3, 2, 2, 2361| che venisse su di loro la salvezza, dicendo: “Benedetto sei 250 3, 2, 2, 2384| offende l'Alleanza della salvezza, di cui il matrimonio sacramentale 251 3, 2, 2, 2420| fondamentali della persona o dalla salvezza delle anime” [Conc. Ecum. 252 3, 2, 2, 2448| peccato, e del suo bisogno di salvezza. E' per questo che essa 253 3, 2, 2, 2458| fondamentali della persona o la salvezza delle anime lo esigono. 254 4, 1, 0, 2561| promessa gratuita della salvezza, [Cf Gv 7,37-39; Is 12,3; 255 4, 1, 1, 2567| lungo tutta la storia della salvezza.~ ~ ~ 256 4, 1, 1, 2575| compassione, alla sua opera di salvezza. C'è come un'implorazione 257 4, 1, 1, 2591| accompagna tutta la storia della salvezza come un appello reciproco 258 4, 1, 1, 2593| iniziativa del Dio vivente per la salvezza del suo popolo. Prefigura 259 4, 1, 1, 2604| unico nell'Economia della salvezza. Su di essa si mediterà 260 4, 1, 1, 2606| intercessioni della storia della salvezza confluiscono in questo Grido 261 4, 1, 1, 2606| della creazione e della salvezza. Il Salterio ce ne offre 262 4, 1, 1, 2606| operi la vittoria della salvezza: “Nei giorni della sua vita 263 4, 1, 1, 2606| perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro 264 4, 1, 1, 2619| elargite nell'Economia della salvezza, cantico dei “poveri”, la 265 4, 1, 1, 2636| perseguitano, [Cf Rm 12,14 ] per la salvezza di coloro che rifiutano 266 4, 1, 1, 2637| realtà, nell'opera della salvezza, Cristo libera la creazione 267 4, 1, 1, 2641| di tutta l'Economia della salvezza che sale la dossologia, 268 4, 1, 2, 2651| parole dell'Economia della salvezza, e mediante la profonda 269 4, 1, 2, 2655| comunica il Mistero della salvezza, prosegue nel cuore che 270 4, 1, 2, 2666| della creazione e della salvezza. PregareGesù” è invocarlo, 271 4, 1, 3, 2738| preghiera nell'Economia della salvezza ci insegna che la fede si 272 4, 1, 3, 2746| della creazione e della salvezza, come la sua Morte e la 273 4, 1, 3, 2750| Padre, del suo Disegno di salvezza [Cf Gv 17,2; Gv 17,4; Gv 274 4, 1, 3, 2758| della creazione e della salvezza. Essa ispira le grandi petizioni 275 4, 2, 0, 2771| ultimi tempi”, i tempi della salvezza, che sono cominciati con 276 4, 2, 0, 2771| fondano sul mistero della salvezza già realizzato, una volta 277 4, 2, 0, 2806| realizza il suo Disegno di salvezza per noi e per il mondo intero.~ ~ 278 4, 2, 0, 2807| Divinità e nel dramma della salvezza della nostra umanità. Chiedergli 279 4, 2, 0, 2814| tratta del Nome che la salvezza al mondo perduto, ma domandiamo 280 4, 2, 0, 2825| Volontà, il suo Disegno di salvezza per la vita del mondo. Noi 281 4, 2, 0, 2850| dimensioni dell'Economia della salvezza. La nostra interdipendenza 282 4, 2, 0, 2851| di Dio e la sua “opera di salvezzacompiuta in Cristo.~ ~ 283 4, 2, 0, 2855| quando il Mistero della salvezza sarà definitivamente compiuto 284 4, 2, 0, 2860| compia il suo Disegno di salvezza nella vita del mondo.~ ~ 285 4, 2, 0, 2864| Dio e al suo Disegno di salvezza.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License