Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meum 1
mezzanotte 1
mezzi 48
mezzo 265
mi 66
mia 53
michea 1
Frequenza    [«  »]
273 umana
270 d'
268 tutte
265 mezzo
264 hanno
264 tra
259 20

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

mezzo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | famiglia, la Chiesa. Lo fa per mezzo del Figlio suo, che nella 2 Pref, 0, 4, 14 | consiste la Rivelazione, per mezzo della quale Dio si rivolge 3 Pref, 0, 4, 14 | all'uomo, e la fede, per mezzo della quale l'uomo risponde 4 1, 1, 2, 50 | 50 Per mezzo della ragione naturale, 5 1, 1, 2, 51 | il quale gli uomini, per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, 6 1, 1, 2, 54 | conserva tutte le cose per mezzo del Verbo, offre agli uomini 7 1, 1, 2, 62 | del Sinai e gli , per mezzo di Mosè, la sua legge, perché 8 1, 1, 2, 65 | diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, 9 1, 1, 2, 65 | giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio” (Eb 1,1-2). 10 1, 1, 2, 72 | rivelato la sua Legge per mezzo di Mosè. Lo ha preparato, 11 1, 1, 2, 72 | Mosè. Lo ha preparato, per mezzo dei profeti, ad accogliere 12 1, 1, 2, 75 | che, prima promesso per mezzo dei profeti, Egli ha adempiuto 13 1, 1, 2, 79 | e lo Spirito Santo, per mezzo del quale la viva voce del 14 1, 1, 2, 79 | risuona nella Chiesa, e per mezzo di questa nel mondo, introduce 15 1, 1, 2, 106 | stesso in essi e per loro mezzo, scrivessero come veri autori 16 1, 1, 2, 108 | eterna del Dio vivente, per mezzo dello Spirito Santo ci “ 17 1, 1, 3, 155 | volontà mossa da Dio per mezzo della grazia, il proprio 18 1, 1, 3, 158 | continuamente la fede per mezzo dei suoi doni” [Conc. Ecum. 19 1, 1, 3, 162 | essa deve operare “per mezzo della carità” (Gal 5,6), [ 20 1, 1, 3 | sostanza del Padre~~~~ per mezzo di Lui tutte le cose~~~~~~  21 1, 1, 3 | e ha parlato per mezzo dei profeti.~~~~ ~~~~~~la 22 1, 2, 1, 201 | le forze” (Dt 6,4-5). Per mezzo dei profeti, Dio invita 23 1, 2, 1, 205 | 205 Dio chiama Mosè dal mezzo di un roveto che brucia 24 1, 2, 1, 208 | non uomo, sono il Santo in mezzo a te” (Os 11,9). Anche l' 25 1, 2, 1, 210 | acconsente a camminare in mezzo ad un popolo infedele, manifestando 26 1, 2, 1, 218 | 10,15 ]. Ed Israele, per mezzo dei profeti, ha compreso 27 1, 2, 1, 243 | che già aveva “parlato per mezzo dei profeti” (Simbolo di 28 1, 2, 1, 249 | Chiesa, principalmente per mezzo del Battesimo. Trova la 29 1, 2, 1, 272 | Risurrezione del Figlio suo, per mezzo dei quali ha vinto il male. 30 1, 2, 1, 291 | Tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui niente 31 1, 2, 1, 291 | Dio ha creato tutto per mezzo del Verbo eterno, il Figlio 32 1, 2, 1, 291 | Figlio suo diletto. “Per mezzo di lui sono state create 33 1, 2, 1, 291 | cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. 34 1, 2, 1, 292 | e la sua Sapienza”, “per mezzo del Figlio e dello Spirito”, 35 1, 2, 1, 294 | manifestazione del Padre per mezzo del Verbo la vita a coloro 36 1, 2, 1, 299 | 11,20). Creata nel e per mezzo del Verbo eterno, “immagine 37 1, 2, 1, 302 | Provvidenza le disposizioni per mezzo delle quali Dio conduce 38 1, 2, 1, 308 | prima che opera nelle e per mezzo delle cause seconde: “È 39 1, 2, 1, 320 | conserva nell'esistenza per mezzo del suo Verbo, “questo Figlio 40 1, 2, 1, 320 | Parola” (Eb 1,3), e per mezzo dello Spirito Creatore che 41 1, 2, 1, 331 | Sono suoi perché creati per mezzo di lui e in vista di lui: “ 42 1, 2, 1, 331 | vista di lui: “Poiché per mezzo di lui sono state create 43 1, 2, 1, 331 | cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui” ( 44 1, 2, 2, 423 | carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi vedemmo la 45 1, 2, 2, 442 | perché lo annunziassi in mezzo ai pagani.. . ” (Gal 1,15- 46 1, 2, 2, 459 | viene al Padre se non per mezzo di me” (Gv 14,6). E il Padre, 47 1, 2, 2, 494 | affermano spesso: “la morte per mezzo di Eva, la vita per mezzo 48 1, 2, 2, 494 | mezzo di Eva, la vita per mezzo di Maria” [Conc. Ecum. Vat. 49 1, 2, 2, 507 | 63] “La Chiesa. . . per mezzo della Parola di Dio accolta 50 1, 2, 2, 521 | suoi Misteri. E con questo mezzo egli vuole completarli in 51 1, 2, 2, 537 | tomba insieme con Cristo per mezzo del Battesimo, in modo da 52 1, 2, 2, 548 | accusa perfino di agire per mezzo dei demoni [Cf Mc 3,22 ].~ ~ 53 1, 2, 2, 550 | definitiva mente stabilito per mezzo della croce di Cristo: “ 54 1, 2, 2, 551 | Regno di Cristo, che, per mezzo di essi, guida la Chiesa:~ ~ 55 1, 2, 2, 586 | dimora definitiva di Dio in mezzo agli uomini [Cf Gv 2,21; 56 1, 2, 2, 593 | questa dimora di Dio in mezzo agli uomini. Il Tempio prefigura 57 1, 2, 2, 602 | potessimo diventare per mezzo di lui giustizia di Dio” ( 58 1, 2, 2, 603 | riconciliati con lui per mezzo della morte del Figlio suo” ( 59 1, 2, 2, 606 | siamo stati santificati, per mezzo dell'offerta del Corpo di 60 1, 2, 2, 613 | 1Cor 5,7; Gv 8,34-36 ] per mezzo dell'“Agnello che toglie 61 1, 2, 2, 628 | di una vita nuova: “Per mezzo del Battesimo siamo dunque 62 1, 2, 2, 628 | risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, 63 1, 2, 2, 642 | maggior parte, ancora vivi in mezzo a loro. Questi testimoni 64 1, 2, 2, 654 | risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, 65 1, 2, 2, 662 | favore di “quelli che per mezzo di lui si accostano a Dio” ( 66 1, 2, 3, 683 | nascita in Dio Padre per mezzo del Figlio suo nello Spirito 67 1, 2, 3, 683 | Figlio di Dio avviene per mezzo dello Spirito Santo [Sant' 68 1, 2, 3, 684 | diritto di cittadinanza in mezzo a noi e ci accorda una visione 69 1, 2, 3, 687 | Colui che “ha parlato per mezzo dei profeti” ci fa udire 70 1, 2, 3, 702 | Spirito, “che ha parlato per mezzo dei profeti”, vuole dirci 71 1, 2, 3, 703 | creazione nel Padre per mezzo del Figlio [Liturgia bizantina, 72 1, 2, 3, 719 | termina di “parlare per mezzo dei profeti”. Giovanni chiude 73 1, 2, 3, 725 | 725 Infine, per mezzo di Maria, lo Spirito Santo 74 1, 2, 3, 730 | risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre” ( 75 1, 2, 3, 733 | riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che 76 1, 2, 3, 739 | per il mondo intero. È per mezzo dei sacramenti della Chiesa 77 1, 2, 3, 755 | tralci, cioè a noi, che per mezzo della Chiesa rimaniamo in 78 1, 2, 3, 760 | solo in quanto occasione e mezzo per dispiegare tutta la 79 1, 2, 3, 769 | della Chiesa - e per suo mezzo del mondo - nella gloria 80 1, 2, 3, 773 | tutto ciò che in essa è mezzo sacramentale, legato a questo 81 1, 2, 3, 784 | Signore, pontefice assunto di mezzo agli uomini, fece del nuovo 82 1, 2, 3, 785 | diventa testimone di Cristo in mezzo a questo mondo.~ ~ 83 1, 2, 3, 792 | principalmente sulla Chiesa, per mezzo della quale estende il suo 84 1, 2, 3, 805 | il Corpo di Cristo. Per mezzo dello Spirito e della sua 85 1, 2, 3, 811 | stessa; è Cristo che, per mezzo dello Spirito Santo, concede 86 1, 2, 3, 813 | incarnato, infatti,... per mezzo della sua croce ha riconciliato 87 1, 2, 3, 814 | l'unità dello Spirito per mezzo del vincolo della pace” ( 88 1, 2, 3, 816 | II esplicita: “Solo per mezzo della cattolica Chiesa di 89 1, 2, 3, 824 | da lui è santificata; per mezzo di lui e in lui diventa 90 1, 2, 3, 824 | 3]. È in essa che “per mezzo della grazia di Dio acquistiamo 91 1, 2, 3, 846 | viene da Cristo-Capo per mezzo della Chiesa che è il suo 92 1, 2, 3, 846 | cattolica è stata da Dio per mezzo di Gesù Cristo fondata come 93 1, 2, 3, 854 | 854 Per mezzo della sua stessa missione, 94 1, 2, 3, 856 | nascosta presenza di Dio, in mezzo alle genti” [Conc. Ecum. 95 1, 2, 3, 857 | custodisci e proteggi sempre per mezzo dei tuoi santi Apostoli, 96 1, 2, 3, 869 | verità: Cristo la governa per mezzo di Pietro e degli altri 97 1, 2, 3, 880 | a capo Pietro, scelto di mezzo a loro” [Conc. Ecum. Vat. 98 1, 2, 3, 900 | nei casi in cui solo per mezzo loro gli uomini possono 99 1, 2, 3, 901 | spirituali graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo” (1Pt 2,5); 100 1, 2, 3, 904 | profetica. . . non solo per mezzo della gerarchia. . . ma 101 1, 2, 3, 904 | gerarchia. . . ma anche per mezzo dei laici, che perciò costituisce 102 1, 2, 3, 918 | furono uomini e donne che per mezzo della pratica dei consigli 103 1, 2, 3, 938 | vescovi, costituiti per mezzo dello Spirito Santo, succedono 104 1, 2, 3, 940 | che “vivano nel mondo e in mezzo agli affari secolari, sono 105 1, 2, 3, 942 | essere testimoni di Cristo in mezzo a tutti, e cioè pure in 106 1, 2, 3, 942 | a tutti, e cioè pure in mezzo alla società umana” [Cf 107 1, 2, 3, 950 | tutti i fedeli, i quali per mezzo dei sacramenti stessi, come 108 1, 2, 3, 976 | perdono dei peccati per mezzo del Battesimo, del sacramento 109 1, 2, 3, 980 | 980 Èper mezzo del sacramento della Penitenza 110 1, 2, 3, 981 | remissione dei peccati per mezzo del Battesimo e riconciliandoli 111 1, 2, 3, 981 | remissione dei peccati per mezzo del sangue di Cristo e dell’ 112 1, 2, 3, 986 | battezzati e lo esercita per mezzo dei vescovi e dei sacerdoti 113 1, 2, 3, 987 | dei peccati; strumenti per mezzo dei quali Gesù Cristo, autore 114 1, 2, 3, 989 | vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita 115 1, 2, 3, 995 | risusciteremo come lui, con lui, per mezzo di lui.~ ~ 116 1, 2, 3, 1040| circa la sua venuta. Per mezzo del suo Figlio Gesù pronunzierà 117 1, 2, 3, 1042| intimamente unito con l'uomo e per mezzo di lui arriva al suo fine, 118 1, 2, 3, 1044| Dio avrà la sua dimora in mezzo agli uomini. Egli “tergerà 119 2, 0, 0, 1067| Signore, specialmente per mezzo del Mistero pasquale della 120 2, 0, 0, 1067| il Mistero pasquale per mezzo del quale Cristo ha compiuto 121 2, 0, 0, 1069| sua Chiesa, con essa e per mezzo di essa, l'opera della nostra 122 2, 0, 0, 1071| di Dio e degli uomini per mezzo di Cristo. Impegna i fedeli 123 2, 0, 0, 1073| sorgente e il suo termine. Per mezzo della Liturgia, l'uomo interiore 124 2, 1, 0, 1076| sua opera di salvezza per mezzo della Liturgia della sua 125 2, 1, 0, 1076| tempo nuovo. Egli agisce per mezzo dei sacramenti; è ciò che 126 2, 1, 1, 1082| sue benedizioni, e per suo mezzo effonde nei nostri cuori 127 2, 1, 1, 1086| anche perché attuassero, per mezzo del Sacrificio e dei sacramenti, 128 2, 1, 1, 1088| mio nome, sono io, in mezzo a loro" ( Mt 18,20 )” [Conc. 129 2, 1, 1, 1089| prega il suo Signore e per mezzo di lui rende il culto all' 130 2, 1, 1, 1092| il Mistero di Cristo per mezzo della sua potenza trasformatrice; 131 2, 1, 1, 1094| prefiguravano la salvezza per mezzo del Battesimo, [Cf 1Pt 3, 132 2, 1, 1, 1106| dalla Santa Vergine e per mezzo dello Spirito Santo il Signore, 133 2, 1, 1, 1109| partecipazione alla sua missione per mezzo della testimonianza e del 134 2, 1, 1, 1117| 1117 Per mezzo dello Spirito che la guida “ 135 2, 1, 1, 1120| il Cristo che agisce per mezzo dello Spirito Santo a favore 136 2, 1, 1, 1122| adunato innanzitutto per mezzo della Parola del Dio vivente. . . 137 2, 1, 1, 1128| Spirito agisce in esso e per mezzo di esso, indipendentemente 138 2, 1, 1, 1133| prepara ai sacramenti per mezzo della Parola di Dio e della 139 2, 1, 2, 1146| comunicare con gli altri per mezzo del linguaggio, dei gesti, 140 2, 1, 2, 1167| per una speranza viva per mezzo della Risurrezione di Gesù 141 2, 1, 2, 1173| attraggono tutti al Padre per mezzo di Cristo, e implora per 142 2, 1, 2, 1174| giorno e della notte per mezzo della lode di Dio” [Conc. 143 2, 1, 2, 1175| ufficio sacerdotale per mezzo della sua stessa Chiesa”; [ 144 2, 1, 2, 1197| abita la sua gloria”; per mezzo della grazia di Dio anche 145 2, 1, 2, 1199| sacramentalmente presente in mezzo all'assemblea. Queste chiese 146 2, 1, 2, 1204| solo Spirito, con e per mezzo della propria cultura umana, 147 2, 2, 1, 1219| prefigurazione della salvezza per mezzo del Battesimo. Infatti, 148 2, 2, 1, 1219| Battesimo. Infatti, per mezzo di essa, “poche persone, 149 2, 2, 1, 1219| tutto, furono salvate per mezzo dell'acqua” ( 1Pt 3,20 ):~ ~ 150 2, 2, 1, 1220| mistero della Croce. Per mezzo di questo simbolismo il 151 2, 2, 1, 1227| battezzati nella sua morte. Per mezzo del Battesimo siamo dunque 152 2, 2, 1, 1227| risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, 153 2, 2, 1, 1235| Cristo ci ha acquistata per mezzo della sua croce.~ ~ 154 2, 2, 1, 1237| quale sarà “consegnato” per mezzo del Battesimo [Cf Rm 6,17 ].~ ~ ~ 155 2, 2, 1, 1238| Chiesa chiede a Dio che, per mezzo del suo Figlio, la potenza 156 2, 2, 1, 1239| modo più espressivo per mezzo della triplice immersione 157 2, 2, 1, 1257| Chiesa non conosce altro mezzo all'infuori del Battesimo 158 2, 2, 1, 1263| 1263 Per mezzo del Battesimo sono rimessi 159 2, 2, 1, 1266| sperare in lui e di amarlo per mezzo delle virtù teologali;~- 160 2, 2, 1, 1266| dello Spirito Santo per mezzo dei doni dello Spirito Santo;~- 161 2, 2, 1, 1266| di crescere nel bene per mezzo delle virtù morali.~In questo 162 2, 2, 1, 1268| santo” ( 1Pt 2,5 ). Per mezzo del Battesimo sono partecipi 163 2, 2, 1, 1271| tra tutti quelli che per mezzo di esso sono stati rigenerati” [ 164 2, 2, 1, 1272| Incorporato a Cristo per mezzo del Battesimo, il battezzato 165 2, 2, 1, 1273| Incorporati alla Chiesa per mezzo del Battesimo, i fedeli 166 2, 2, 1, 1295| 1295 Per mezzo di questa unzione il cresimando 167 2, 2, 1, 1322| del sacerdozio regale per mezzo del Battesimo e sono stati 168 2, 2, 1, 1335| pani e li distribuì per mezzo dei suoi discepoli per sfamare 169 2, 2, 1, 1341| celebrazione liturgica, per mezzo degli Apostoli e dei loro 170 2, 2, 1, 1352| rende grazie al Padre, per mezzo di Cristo, nello Spirito 171 2, 2, 1, 1359| Risurrezione di Cristo. Per mezzo di Cristo, la Chiesa può 172 2, 2, 1, 1368| braccia sulla croce, così per mezzo di lui, con lui e in lui 173 2, 2, 1, 1369| la Chiesa particolare, in mezzo al suo presbiterio e con 174 2, 2, 1, 1380| rimane misteriosamente in mezzo a noi come colui che ci 175 2, 2, 1, 1383| Cristo stesso, presente in mezzo all'assemblea dei suoi fedeli 176 2, 2, 1, 1399| Sacerdozio e l'Eucaristia, per mezzo dei quali restano ancora 177 2, 2, 1, 1404| Eucaristia, e che egli è , in mezzo a noi. Tuttavia questa presenza 178 2, 2, 1, 1409| della salvezza compiuta per mezzo della vita, della morte 179 2, 2, 2, 1434| martirio, essi indicano, come mezzo per ottenere il perdono 180 2, 2, 2, 1436| riconciliati con Dio; per suo mezzo vengono nutriti e fortificati 181 2, 2, 2, 1442| ed è Dio stesso che, per mezzo di lui, esorta e supplica: “ 182 2, 2, 2, 1456| perché sia perdonato per mezzo del sacerdote. “Se infatti 183 2, 2, 2, 1460| nostra da non esistere per mezzo di Gesù Cristo: noi, infatti, 184 2, 2, 2, 1474| figli di Dio in Cristo e per mezzo di Cristo viene congiunta 185 2, 2, 2, 1497| assoluzione rimane l'unico mezzo ordinario per la riconciliazione 186 2, 2, 2, 1507| 17-18 ) e lo conferma per mezzo dei segni che la Chiesa 187 2, 2, 2, 1522| Chiesa soffre e si offre, per mezzo di Cristo, a Dio Padre.~ ~ ~ 188 2, 2, 3, 1546| Sacerdote, Profeta e Re. E' per mezzo dei sacramenti del Battesimo 189 2, 2, 3, 1549| Chiesa è resa visibile in mezzo alla comunità dei credenti [ 190 2, 2, 3, 1553| culto di Cristo nella e per mezzo della sua Chiesa. E' tutta 191 2, 2, 3, 1562| nel mondo dal Padre, per mezzo dei suoi Apostoli ha reso 192 2, 2, 3, 1571| caritative “siano fortificati per mezzo dell'imposizione delle mani, 193 2, 2, 3, 1575| e lo protegge sempre per mezzo degli Apostoli e ancora 194 2, 2, 3, 1575| Egli continua ad agire per mezzo dei vescovi [Cf Conc. Ecum. 195 2, 2, 3, 1581| Cristo per la sua Chiesa. Per mezzo dell'ordinazione si viene 196 2, 2, 3, 1584| nella sua purezza e per mezzo di lui arriva limpido a 197 2, 2, 3, 1586| offrendoti un profumo soave per mezzo di Gesù Cristo tuo Figlio. . [ 198 2, 2, 3, 1591| persona di Cristo Capo in mezzo alla comunità.~ ~ 199 2, 2, 3, 1641| ordine, il proprio dono in mezzo al Popolo di Dio” [Conc. 200 2, 2, 4, 1667| Questi sono segni sacri per mezzo dei quali, con una certa 201 2, 2, 4, 1667| soprattutto spirituali. Per mezzo di essi gli uomini vengono 202 2, 2, 4, 1670| avvenimenti della vita per mezzo della grazia divina che 203 2, 2, 4, 1676| e nella serenità, pur in mezzo alle traversie dell'esistenza. 204 3, 0, 0, 1692| sacramenti lo comunicano: per mezzo dei “sacramenti che li hanno 205 3, 0, 0, 1694| Incorporati a Cristo per mezzo del Battesimo, [Cf Rm 6, 206 3, 1, 1, 1737| voluto né come fine né come mezzo dell'azione, come può essere 207 3, 1, 1, 1753| di un innocente come un mezzo legittimo per salvare il 208 3, 1, 1, 1814| La fede vivaopera per mezzo della carità” ( Gal 5,6 ).~ ~ 209 3, 1, 1, 1817| noi abbondantemente per mezzo di Gesù Cristo, Salvatore 210 3, 1, 1, 1839| virtù morali crescono per mezzo dell'educazione, di atti 211 3, 1, 1, 1848| per la vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore” ( 212 3, 1, 1, 1875| disordine morale riparabile per mezzo della carità che tale peccato 213 3, 1, 2, 1887| a ciò che è soltanto un mezzo per concorrervi, oppure 214 3, 1, 3, 1949| viene dato in Cristo, per mezzo della legge che lo dirige 215 3, 1, 3, 1954| all'uomo di discernere, per mezzo della ragione, quello che 216 3, 1, 3, 1965| dello Spirito Santo e, per mezzo di lui, diventa la legge 217 3, 1, 3, 1972| legge di grazia, perché, per mezzo della fede e dei sacramenti, 218 3, 1, 3, 1987| la “giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo” ( 219 3, 1, 3, 1988| 1988 Per mezzo della potenza dello Spirito 220 3, 1, 3, 1988| stesso: [Cf Gv 15,1-4 ]~ ~Per mezzo dello Spirito, tutti noi 221 3, 1, 3, 1991| della giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo. 222 3, 1, 3, 1992| profeti; giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo, 223 3, 1, 3, 1992| strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, 224 3, 2, 0, 2063| indegno di Dio. Così, per mezzo del Decalogo, Dio preparava 225 3, 2, 0, 2068| affinché tutti gli uomini, per mezzo della fede, del Battesimo 226 3, 2, 0, 2071| proposta nella Chiesa, e per mezzo della voce della coscienza 227 3, 2, 0, 2077| vero significato in e per mezzo di questa Alleanza.~ ~ 228 3, 2, 2, 2271| voluto come un fine o come un mezzo, è gravemente contrario 229 3, 2, 2, 2279| voluta né come fine né come mezzo, ma è soltanto prevista 230 3, 2, 2, 2315| nazioni. Riguardo a tale mezzo di dissuasione vanno fatte 231 3, 2, 2, 2322| voluto come un fine o come un mezzo, è una pratica “vergognosa” , [ 232 3, 2, 2, 2370| proponga, come scopo o come mezzo, di impedire la procreazione” [ 233 3, 2, 2, 2407| diventassimoricchi per mezzo della sua povertà” ( 2Cor 234 3, 2, 2, 2408| evidente, in cui l'unico mezzo per soddisfare bisogni immediati 235 3, 2, 2, 2427| Il lavoro può essere un mezzo di santificazione e un'animazione 236 3, 2, 2, 2474| benedico, ti rendo gloria per mezzo di Gesù Cristo, sacerdote 237 3, 2, 2, 2500| Dio si rivela a lui per mezzo del linguaggio universale 238 3, 2, 2, 2503| vescovi, personalmente o per mezzo di delegati, devono prendersi 239 3, 2, 2, 2543| profeti; giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo, 240 4, 1, 1, 2580| operante del suo Nome in mezzo al suo Popolo e sulla memoria 241 4, 1, 1, 2598| fatto carne e dimora in mezzo a noi. Cercare di comprendere 242 4, 1, 1, 2615| Padre, non solamente per mezzo di Cristo, ma anche in lui: “ 243 4, 1, 1, 2627| dello Spirito Santo che, per mezzo di Cristo, discende dal 244 4, 1, 1, 2634| perfettamente quelli che per mezzo di lui si accostano a Dio, 245 4, 1, 1, 2639| vederlo nella Gloria. Per suo mezzo, lo Spirito si unisce al 246 4, 1, 1, 2639| quale siamo adottati e per mezzo del quale glorifichiamo 247 4, 1, 2, 2651| fede, in particolare per mezzo della contemplazione e dello 248 4, 1, 2, 2658| riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che 249 4, 1, 2, 2671| è invocare il Padre per mezzo di Cristo nostro Signore 250 4, 1, 2, 2674| ancora pellegrini e posti in mezzo a pericoli e affanni” [Conc. 251 4, 1, 2, 2676| Gerusalemme. . . il Signore” è “in mezzo a te” ( Sof 3,14; Sof 3, 252 4, 1, 3, 2735| la nostra preghiera: un mezzo di cui servirci oppure il 253 4, 1, 3, 2744| Alfonso de Liguori, Del gran mezzo della preghiera].~ ~ 254 4, 2, 0, 2766| tempo stesso lo Spirito, per mezzo del quale quelle parole 255 4, 2, 0, 2782| suo Figlio unigenito: per mezzo del Battesimo, ci incorpora 256 4, 2, 0, 2782| Corpo del suo Cristo, e, per mezzo dell'Unzione del suo Spirito 257 4, 2, 0, 2783| che ti ha redento per mezzo del Figlio e di': Padre 258 4, 2, 0, 2795| noi insieme con lui, per mezzo della sua croce, della sua 259 4, 2, 0, 2806| nostro Dio. Infatti è per mezzo del Nome del suo Cristo 260 4, 2, 0, 2810| il Nome di Dio abita in mezzo ad essa.~ ~ ~ 261 4, 2, 0, 2811| e profana il suo Nome in mezzo alle nazioni [Cf Ez 20; 262 4, 2, 0, 2816| nell'Eucaristia, esso è in mezzo a noi. Il Regno verrà nella 263 4, 2, 0, 2824| siamo stati santificati, per mezzo dell'offerta del Corpo di 264 4, 2, 0, 2832| fermentare” la terra per mezzo dello Spirito di Cristo [ 265 4, 2, 0, 2849| nella preghiera. E' per mezzo della sua preghiera che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License