Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persiste 1
persistenza 1
perso 1
persona 246
personaggio 1
personale 78
personali 14
Frequenza    [«  »]
248 gentium
248 lumen
246 22
246 persona
246 sempre
246 senza
245 nei

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

persona

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 31 | il mondo materiale e la persona umana.~ ~ ~ 2 1, 1, 2, 53 | stesso e che culmina nella persona e nella missione del Verbo 3 1, 1, 2, 128 | tempi, ha compiuto nella Persona del suo Figlio incarnato.~ ~ 4 1, 1, 3, 150 | differisce dalla fede in una persona umana. È bene e giusto affidarsi 5 1, 1, 3, 177 | duplice riferimento: alla persona e alla verità; alla verità 6 1, 1, 3, 177 | fiducia che si accorda alla persona che l'afferma.~ ~ 7 1, 1, 3, 180 | accorda con la dignità della persona umana.~ ~ 8 1, 2, 1, 198 | perché il Padre è la prima Persona divina della Santissima 9 1, 2, 1, 203 | essenza, l'identità della persona e il senso della sua vita. 10 1, 2, 1, 236 | tra le persone umane. La persona si mostra attraverso le 11 1, 2, 1, 236 | quanto più conosciamo una persona, tanto più comprendiamo 12 1, 2, 1, 243 | modo rivelato come un'altra Persona divina in rapporto a Gesù 13 1, 2, 1, 244 | Figlio, sia dal Figlio in persona, dopo il suo ritorno al 14 1, 2, 1, 244 | Gv 16,14 ]. L'invio della Persona dello Spirito dopo la glorificazione 15 1, 2, 1, 245 | Spirito Santo, che è la Terza Persona della Trinità, è Dio, uno 16 1, 2, 1, 251 | filosofica: “sostanza”, “persona” o “ipostasi”, “relazione”, 17 1, 2, 1, 252 | nella sua unità, il terminepersona” o “ipostasi” per designare 18 1, 2, 1, 258 | 1331]. Tuttavia, ogni Persona divina compie l'operazione 19 1, 2, 1, 266 | separantes: alia enim est persona Patris, alia Filii, alia 20 1, 2, 1, 266 | sostanza: altra infatti è la Persona del Padre, altra quella 21 1, 2, 1, 267 | unica operazione divina ogni Persona manifesta ciò che le è proprio 22 1, 2, 1, 357 | individuo umano ha la dignità di persona; non è soltanto qualche 23 1, 2, 1, 362 | 362 La persona umana, creata a immagine 24 1, 2, 1, 363 | 15,13 ] oppure tutta la persona umana [Cf At 2,41 ]. Ma 25 1, 2, 1, 364 | anima spirituale, ed è la persona umana tutta intera ad essere 26 1, 2, 1, 368 | Cf Ger 31,33 ] dove la persona si decide o no per Dio [ 27 1, 2, 1, 376 | L'armonia interiore della persona umana, l'armonia tra l'uomo 28 1, 2, 2, 426 | troviamo essenzialmente una persona: quella di Gesù di Nazaret, 29 1, 2, 2, 426 | è, dunque, svelare nella persona di Cristo l'intero disegno 30 1, 2, 2, 432 | di Dio è presente nella persona del Figlio suo [Cf At 5, 31 1, 2, 2, 466 | nestoriana vedeva in Cristo una persona umana congiunta alla Persona 32 1, 2, 2, 466 | persona umana congiunta alla Persona divina del Figlio di Dio. 33 1, 2, 2, 466 | ha altro soggetto che la Persona divina del Figlio di Dio, 34 1, 2, 2, 467 | essendo stata assunta dalla Persona divina del Figlio di Dio. 35 1, 2, 2, 467 | salvaguardate e riunite in una sola persona e una sola ipostasi [Concilio 36 1, 2, 2, 468 | è “una sola ipostasi [o Persona].. ., cioè il Signore nostro 37 1, 2, 2, 468 | essere attribuito alla sua Persona divina come al suo soggetto 38 1, 2, 2, 470 | appartiene in proprio alla Persona divina del Figlio di Dio 39 1, 2, 2, 473 | la vita divina della sua Persona [Cf San Gregorio Magno, 40 1, 2, 2, 473 | conosceva e manifestava nella Persona di Cristo tutto ciò che 41 1, 2, 2, 474 | alla Sapienza divina nella Persona del Verbo incarnato, fruiva 42 1, 2, 2, 477 | Corpo di Cristo esprimono la Persona divina del Figlio di Dio. 43 1, 2, 2, 480 | uomo, nella unità della sua Persona divina; per questo motivo 44 1, 2, 2, 481 | confuse, ma unite nell'unica Persona del Figlio di Dio.~ ~ 45 1, 2, 2, 483 | natura umana nell'unica Persona del Verbo.~ ~ 46 1, 2, 2, 492 | 56]. Più di ogni altra persona creata, il Padre l'ha “benedetta 47 1, 2, 2, 494 | offerta totalmente. . . alla persona e all'opera del Figlio suo, 48 1, 2, 2, 495 | eterno del Padre, la seconda Persona della Santissima Trinità. 49 1, 2, 2, 502 | ragioni riguardano tanto la Persona e la missione redentrice 50 1, 2, 2, 567 | parole, nelle opere, nella persona di Cristo” [Conc. Ecum. 51 1, 2, 2, 580 | nato sotto la Legge nella Persona del Figlio [Cf Gal 4,4 ]. 52 1, 2, 2, 589 | oppure dice il vero e la sua Persona rende presente e rivela 53 1, 2, 2, 590 | l'identità divina della Persona di Gesù può giustificare 54 1, 2, 2, 605 | insieme dell'umanità all'unica persona del Redentore che si consegna 55 1, 2, 2, 612 | soprattutto è assunta dalla Persona divina dell' “Autore della 56 1, 2, 2, 616 | esistenza in Cristo della Persona divina del Figlio, che supera 57 1, 2, 2, 618 | 5). Ma, poiché nella sua Persona divina incarnata, “si è 58 1, 2, 2, 625 | di risorto. È la medesima Persona del “Vivente” che può dire: “ 59 1, 2, 2, 625 | essere lui stesso, nella sua Persona, il punto d'incontro della 60 1, 2, 2, 626 | 5-6 ] necessariamente la Persona divina del Figlio di Dio 61 1, 2, 2, 626 | di loro dalla morte:~ ~La Persona unica non si è trovata divisa 62 1, 2, 2, 626 | titolo fin da principio nella Persona del Verbo; e nella morte, 63 1, 2, 2, 626 | con la medesima ed unica Persona del Verbo [San Giovanni 64 1, 2, 2, 627 | causa dell'unione che la Persona del Figlio ha mantenuto 65 1, 2, 2, 630 | Cristo nella tomba, la sua Persona divina ha continuato ad 66 1, 2, 2, 637 | con l'anima unita alla sua Persona divina è disceso alla dimora 67 1, 2, 2, 650 | Risurrezione a partire dalla Persona divina di Cristo che è rimasta 68 1, 2, 3, 686 | riconosciuto e accolto come Persona. Allora questo disegno divino, 69 1, 2, 3, 691 | Dio, lo Spirito divino in persona [Cf Gv 3,5-8 ]. D'altra 70 1, 2, 3, 691 | linguaggio teologico designano la Persona ineffabile dello Spirito 71 1, 2, 3, 731 | donato e comunicato come Persona divina: dalla sua pienezza, 72 1, 2, 3, 795 | presentò se stesso come unica persona unita alla santa Chiesa, 73 1, 2, 3, 795 | Caput et membra, quasi una persona mystica - Capo e membra 74 1, 2, 3, 795 | per così dire, una sola persona mistica [San Tommaso d'Aquino, 75 1, 2, 3, 796 | Cristo che parla: parla nella persona del capo [“ex persona capitis”], 76 1, 2, 3, 796 | nella persona del capo [“ex persona capitis”], parla nella persona 77 1, 2, 3, 796 | persona capitis”], parla nella persona del corpo [“ex persona corporis”]. 78 1, 2, 3, 796 | nella persona del corpo [“ex persona corporis”]. Che cosa, infatti, 79 1, 2, 3, 865 | 19,6 ] che è venuto nella Persona di Cristo e che misteriosamente 80 1, 2, 3, 875 | sacra potestà”] di agire “in persona di Cristo Capo”, i diaconi 81 1, 2, 3, 878 | missione, agendo “in Sua persona” e per delle persone: “Io 82 1, 2, 3, 907 | comune e la dignità della persona” [Cf ibid., 823, 1].~ ~ ~ 83 1, 2, 3, 908 | di governare la propria persona; è libero e indipendente 84 1, 2, 3, 923 | la vergine è costituita persona consacrata” quale “segno 85 1, 2, 3, 935 | il potere di agire in sua persona.~ ~ 86 1, 2, 3, 994 | risurrezione alla sua stessa Persona: «Io sono la Risurrezione 87 1, 2, 3, 996 | la morte, la vita della persona umana continui in un modo 88 2, 1, 1, 1088| Sacrificio della Messa sia nella persona del ministro, "egli che, 89 2, 1, 1, 1119| Cristo-Capo forma “quasi un'unica persona mistica”, [Pio XII, Lett. 90 2, 1, 1, 1120| operare in suo nome e in persona di lui [Cf Gv 20,21-23; 91 2, 1, 2, 1142| idonei ad operare nella persona di Cristo-Capo per il servizio 92 2, 1, 2, 1145| rivela pienamente nella persona e nell'opera di Cristo.~ ~ 93 2, 2, 1, 1231| battesimale nella crescita della persona. E' l'ambito proprio del 94 2, 2, 1, 1240| all'invocazione di ogni persona della Santissima Trinità, 95 2, 2, 1, 1295| sigillo è il simbolo della persona, [Cf Gen 38,18; 1295 Ct 96 2, 2, 1, 1311| opportuno che sia la stessa persona scelta per il Battesimo, 97 2, 2, 1, 1348| il presbitero (agendo “in persona Christi capitis” - nella 98 2, 2, 1, 1348| Christi capitis” - nella persona di Cristo Capo) presiede 99 2, 2, 1, 1361| unisce i fedeli alla sua persona, alla sua lode e alla sua 100 2, 2, 1, 1373| sacrificio della messa e nella persona del ministro. Ma “ soprattutto ( 101 2, 2, 2, 1474| formare una sola mistica persona” [Paolo VI, Cost. ap. Indulgentiarum 102 2, 2, 2, 1501| essa può anche rendere la persona più matura, aiutarla a discernere 103 2, 2, 3, 1547| sacramento dell'Ordine.~ ~ ~In persona di Cristo Capo~ ~ 104 2, 2, 3, 1548| dell'Ordine, agisce “in persona Christi capitis” - in persona 105 2, 2, 3, 1548| persona Christi capitis” - in persona di Cristo Capo: [Cf Conc. 106 2, 2, 3, 1548| rappresenta (“virtute ac persona ipsius Christi”) [Pio XII, 107 2, 2, 3, 1548| della nuova Legge agisce in persona di lui [San Tommaso d'Aquino, 108 2, 2, 3, 1558| Pontefice, e agiscono in sua persona ["in Eius persona agant"]” [ 109 2, 2, 3, 1558| in sua persona ["in Eius persona agant"]” [Conc. Ecum. Vat. 110 2, 2, 3, 1563| poter agire in nome e nella persona di Cristo Capo” [Conc. Ecum. 111 2, 2, 3, 1566| eucaristica, dove, agendo in persona di Cristo, e proclamando 112 2, 2, 3, 1591| è di servire a nome e in persona di Cristo Capo in mezzo 113 2, 2, 3, 1603| poiché “la salvezza della persona e della società umana e 114 2, 2, 3, 1643| tutte le componenti della persona - richiamo del corpo e dell' 115 2, 2, 4, 1673| di Gesù Cristo, che una persona o un oggetto sia protetto 116 2, 2, 4, 1676| comunione e l'istituzione, la persona e la comunità, la fede e 117 3, 1, 1 | PRIMO~LA DIGNITA' DELLA PERSONA UMANA~ 118 3, 1, 1, 1700| 1700 La dignità della persona umana si radica nella creazione 119 3, 1, 1, 1700| liberi (articolo 4), la persona umana si conforma, o no, 120 3, 1, 1, 1703| Gaudium et spes, 14] la persona umana è in terra “la sola 121 3, 1, 1, 1704| 1704 La persona umana partecipa alla luce 122 3, 1, 1, 1706| attesta la dignità della persona.~ ~ ~ 123 3, 1, 1, 1711| intelligenza e di volontà, la persona umana fin dal suo concepimento 124 3, 1, 1, 1730| conferendogli la dignità di una persona dotata dell'iniziativa e 125 3, 1, 1, 1737| nel portare soccorso a una persona in pericolo. Perché l'effetto 126 3, 1, 1, 1738| tra gli esseri umani. Ogni persona umana, creata ad immagine 127 3, 1, 1, 1738| inseparabile dalla dignità della persona umana, particolarmente in 128 3, 1, 1, 1762| 1762 La persona umana si ordina alla beatitudine 129 3, 1, 1, 1777| Presente nell'intimo della persona, la coscienza morale [Cf 130 3, 1, 1, 1777| Bene supremo, di cui la persona umana avverte l'attrattiva 131 3, 1, 1, 1778| ragione mediante il quale la persona umana riconosce la qualità 132 3, 1, 1, 1780| 1780 La dignità della persona umana implica ed esige la 133 3, 1, 1, 1791| spes, 16]. In tali casi la persona è colpevole del male che 134 3, 1, 1, 1793| il male commesso dalla persona non può esserle imputato. 135 3, 1, 1, 1796| ragione, con il quale la persona umana riconosce la qualità 136 3, 1, 1, 1803| bene. Essa consente alla persona, non soltanto di compiere 137 3, 1, 1, 1803| sensibili e spirituali la persona virtuosa tende verso il 138 3, 1, 1, 1809| i limiti dell'onestà. La persona temperante orienta al bene 139 3, 1, 2 | Articolo 1~LA PERSONA E LA SOCIETA'~ 140 3, 1, 2, 1879| 1879 La persona umana ha bisogno della vita 141 3, 1, 2, 1881| sociali è e deve essere la persona umana ” [Conc. Ecum. Vat. 142 3, 1, 2, 1882| Essa sviluppa le doti della persona, in particolare, il suo 143 3, 1, 2, 1888| spirituali e morali della persona e sull'esigenza permanente 144 3, 1, 2, 1891| alla propria natura, la persona umana ha bisogno della vita 145 3, 1, 2, 1892| sociali è e deve essere la persona umana” [Conc. Ecum. Vat. 146 3, 1, 2, 1905| definito che in relazione alla persona umana:~ ~Non vivete isolati, 147 3, 1, 2, 1907| suppone il rispetto della persona in quanto tale. In nome 148 3, 1, 2, 1907| fondamentali ed inalienabili della persona umana. La società ha il 149 3, 1, 2, 1913| volontario e generoso della persona negli scambi sociali. E' 150 3, 1, 2, 1913| inerente alla dignità della persona umana.~ ~ 151 3, 1, 2, 1925| diritti fondamentali della persona; la prosperità o lo sviluppo 152 3, 1, 2, 1926| 1926 La dignità della persona umana implica la ricerca 153 3, 1, 2 | I. Il rispetto della persona umana~ ~ 154 3, 1, 2, 1929| trascendente dell'uomo. La persona rappresenta il fine ultimo 155 3, 1, 2, 1929| promozione della dignità della persona umana ci sono state affidate 156 3, 1, 2, 1930| 1930 Il rispetto della persona umana implica il rispetto 157 3, 1, 2, 1931| 1931 Il rispetto della persona umana non può assolutamente 158 3, 1, 2, 1933| odio del nemico in quanto persona, ma non con l'odio del male 159 3, 1, 2, 1935| diritti fondamentali della persona. . . in ragione del sesso, 160 3, 1, 2, 1937| ho comunicato ad una sola persona, affinché voi foste costretti 161 3, 1, 2, 1938| equità, alla dignità della persona umana, nonché alla pace 162 3, 1, 2, 1944| 1944 Il rispetto della persona umana conduce a considerare 163 3, 1, 2, 1944| intrinseca dignità della persona.~ ~ 164 3, 1, 3, 1953| sua unità. Gesù Cristo in persona è la via della perfezione. 165 3, 1, 3, 1956| Esprime la dignità della persona e pone la base dei suoi 166 3, 1, 3, 1978| esprime la dignità della persona umana e costituisce il fondamento 167 3, 1, 3, 2032| diritti fondamentali della persona umana o la salvezza delle 168 3, 2, 0, 2053| invitato a ritrovarla nella Persona del suo Maestro, che ne 169 3, 2, 0, 2063| sono enunciate in prima persona (“Io sono il Signore...”) 170 3, 2, 0, 2070| inerenti alla natura della persona umana. Il Decalogo contiene 171 3, 2, 0, 2074| nostri fratelli. La sua Persona diventa, grazie allo Spirito, 172 3, 2, 1, 2106| sulla natura stessa della persona umana, la cui dignità la 173 3, 2, 1, 2108| un diritto naturale della persona umana alla libertà civile, 174 3, 2, 1, 2158| Il nome è l'icona della persona. Esige il rispetto, come 175 3, 2, 1, 2159| misterioso ed unico di ogni persona segnata dal nome di Dio 176 3, 2, 2, 2212| Chiesa, nostra madre; in ogni persona umana, un figlio o una figlia 177 3, 2, 2, 2237| diritti fondamentali della persona umana. Cercheranno di attuare 178 3, 2, 2, 2245| carattere trascendente della persona umana. “La Chiesa. . . rispetta 179 3, 2, 2, 2246| diritti fondamentali della persona e dalla salvezza delle anime. 180 3, 2, 2, 2250| 2250 “La salvezza della persona e della società umana e 181 3, 2, 2, 2254| diritti fondamentali della persona umana e le condizioni per 182 3, 2, 2, 2267| conformi alla dignità della persona umana.~Oggi, infatti, a 183 3, 2, 2, 2269| indirettamente la morte di una persona. La legge morale vieta tanto 184 3, 2, 2, 2269| rifiutare l'assistenza ad una persona in pericolo.~Tollerare, 185 3, 2, 2, 2270| riconosciuti i diritti della persona, tra i quali il diritto 186 3, 2, 2, 2273| diritti inalienabili della persona dovranno essere riconosciuti 187 3, 2, 2, 2273| umana e sono inerenti alla persona in forza dell'atto creativo 188 3, 2, 2, 2274| essere trattato come una persona, dovrà essere difeso nella 189 3, 2, 2, 2277| contraria alla dignità della persona umana e al rispetto del 190 3, 2, 2, 2279| ordinario sono dovute ad una persona ammalata non possono essere 191 3, 2, 2, 2291| morale.~ ~ ~Il rispetto della persona e la ricerca scientifica~ ~ 192 3, 2, 2, 2293| esse, quindi, trovano nella persona e nei suoi valori morali 193 3, 2, 2, 2294| essere al servizio della persona umana, dei suoi inalienabili 194 3, 2, 2, 2295| conforme alla dignità della persona se, oltre tutto, viene fatta 195 3, 2, 2, 2297| contrario al rispetto della persona e della dignità umana. Al 196 3, 2, 2, 2298| legittimi diritti della persona umana. Al contrario, esse 197 3, 2, 2, 2319| morte, è sacra, perché la persona umana è stata voluta per 198 3, 2, 2, 2320| contraria alla dignità della persona e alla santità del Creatore.~ ~ 199 3, 2, 2, 2323| essere trattato come una persona fin dal concepimento, l' 200 3, 2, 2, 2324| contraria alla dignità della persona umana e al rispetto del 201 3, 2, 2, 2332| tutti gli aspetti della persona umana, nell'unità del suo 202 3, 2, 2, 2334| spes, 49]. “L'uomo è una persona, in eguale misura l'uomo 203 3, 2, 2, 2337| integrazione della sessualità nella persona e conseguentemente l'unità 204 3, 2, 2, 2337| integrata nella relazione da persona a persona, nel dono reciproco, 205 3, 2, 2, 2337| nella relazione da persona a persona, nel dono reciproco, totale 206 3, 2, 2, 2337| comporta l'integrità della persona e l'integralità del dono.~ ~ ~ 207 3, 2, 2, 2337| dono.~ ~ ~L'integrità della persona~ ~ 208 3, 2, 2, 2338| 2338 La persona casta conserva l'integrità 209 3, 2, 2, 2338| integrità assicura l'unità della persona e si oppone a ogni comportamento 210 3, 2, 2, 2344| il perfezionamento della persona umana e lo sviluppo della 211 3, 2, 2, 2344| rispetto dei diritti della persona, in particolare quello di 212 3, 2, 2, 2346| una scuola del dono della persona. La padronanza di sé è ordinata 213 3, 2, 2, 2349| Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 11, AAS 68 (1976), 214 3, 2, 2, 2352| Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 9].~Al fine di formulare 215 3, 2, 2, 2355| offende la dignità della persona che si prostituisce, ridotta 216 3, 2, 2, 2356| intimità sessuale di una persona. Esso viola la giustizia 217 3, 2, 2, 2357| Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 8]. Sono contrari 218 3, 2, 2, 2361| riguarda l'intimo nucleo della persona umana come tale. Essa si 219 3, 2, 2, 2368| nella natura stessa della persona umana e dei suoi atti, criteri 220 3, 2, 2, 2370| analisi due concezioni della persona e della sessualità umana 221 3, 2, 2, 2375| pongano “al servizio della persona umana, dei suoi diritti 222 3, 2, 2, 2376| per l'intervento di una persona estranea alla coppia (dono 223 3, 2, 2, 2377| origine e sul destino della persona umana. Una siffatta relazione 224 3, 2, 2, 2377| conforme alla dignità della persona” [Congregazione per la Dottrina 225 3, 2, 2, 2378| grande del matrimonio” è una persona umana. Il figlio non può 226 3, 2, 2, 2378| a essere rispettato come persona dal momento del suo concepimento” [ 227 3, 2, 2, 2391| Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 7]. L'unione carnale 228 3, 2, 2, 2395| integrazione della sessualità nella persona. Richiede che si acquisisca 229 3, 2, 2, 2395| acquisisca la padronanza della persona.~ ~ 230 3, 2, 2, 2413| inaccettabili allorché privano la persona di ciò che le è necessario 231 3, 2, 2, 2420| diritti fondamentali della persona o dalla salvezza delle anime” [ 232 3, 2, 2, 2423| contrario alla natura della persona umana e dei suoi atti [Cf 233 3, 2, 2, 2428| 2428 Nel lavoro la persona esercita e attualizza una 234 3, 2, 2, 2441| mette al servizio della persona e della sua libertà. Riduce 235 3, 2, 2, 2458| diritti fondamentali della persona o la salvezza delle anime 236 3, 2, 2, 2461| crescere la capacità di ogni persona a rispondere alla propria 237 3, 2, 2, 2521| preserva l'intimità della persona. Consiste nel rifiuto di 238 3, 2, 2, 2524| in essi il rispetto della persona umana.~ ~ ~ 239 3, 2, 2, 2533| custodisce l'intimità della persona.~ ~ ~ 240 4, 1, 1, 2567| chiama incessantemente ogni persona al misterioso incontro della 241 4, 1, 1, 2591| instancabilmente chiama ogni persona all'incontro misterioso 242 4, 1, 2, 2673| Spirito Santo ci unisce alla Persona del Figlio unigenito, nella 243 4, 1, 2, 2675| Dio, incentrandola sulla Persona di Cristo manifestata nei 244 4, 1, 3, 2699| Il Signore conduce ogni persona secondo strade e modi che 245 4, 2, 0, 2816| Dio significhi Cristo in persona, lui che invochiamo con 246 4, 2, 0, 2851| astrazione; indica invece una persona: Satana, il Maligno, l'angelo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License