Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivolte 5
rivolti 2
rivolto 5
rm 235
roba 1
roberto 1
roccia 3
Frequenza    [«  »]
242 tempo
241 infatti
236 cristiana
235 rm
235 vi
235 viene
233 regno

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

rm

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 14 | agli uomini [Cf Mt 10,32; Rm 10,9 ]. Perciò, il catechismo 2 1, 1, 1, 32 | eterna potenza e divinità” (Rm 1,19-20) [Cf At 14,15; At 3 1, 1, 2, 57 | a causa del peccato, [Cf Rm 1,18-25 ] sia il politeismo 4 1, 1, 2, 60 | popolo della elezione, [Cf Rm 11,28 ] chiamato a preparare 5 1, 1, 2, 60 | pagani diventati credenti [Cf Rm 11,17-18; Rm 11,24 ].~ ~ 6 1, 1, 2, 60 | credenti [Cf Rm 11,17-18; Rm 11,24 ].~ ~ 7 1, 1, 2, 114 | analogia della fede” [Cf Rm 12,6 ]. Per “analogia della 8 1, 1, 3, 143 | uomo a Dio che rivela [Cf Rm 1,5; Rm 16,26 ].~ ~ ~ 9 1, 1, 3, 143 | Dio che rivela [Cf Rm 1,5; Rm 16,26 ].~ ~ ~ 10 1, 1, 3, 146 | accreditato come giustizia” (Rm 4,3) [Cf Gen 15,6 ]. Grazie 11 1, 1, 3, 146 | a questa forte fede, [Cf Rm 4,20 ] Abramo è diventato “ 12 1, 1, 3, 146 | tutti coloro che credono (Rm 4,11; Rm 4,18) [Cf Gen 15, 13 1, 1, 3, 146 | coloro che credono (Rm 4,11; Rm 4,18) [Cf Gen 15,5 ].~ ~ 14 1, 1, 3, 162 | sostenuta dalla speranza [Cf Rm 15,13 ] ed essere radicata 15 1, 1, 3, 165 | sperando contro ogni speranza” (Rm 4,18); la Vergine Maria 16 1, 2, 0, 186 | normative per tutti [Cf Rm 10,9; 1Cor 15,3-5 ]. Ma 17 1, 2, 0, 197 | regola dell'insegnamento, [Cf Rm 6,17 ] accogliamo il Simbolo 18 1, 2, 1, 257 | immagine del Figlio suo” (Rm 8,29), in forza dello “Spirito 19 1, 2, 1, 257 | Spirito da figli adottivi”(Rm 8,15). Questo progetto è 20 1, 2, 1, 259 | lo Spirito lo guida [Cf Rm 8,14 ].~ ~ ~ 21 1, 2, 1, 280 | creazione in Cristo [Cf Rm 8,18-23 ].~ ~ 22 1, 2, 1, 287 | Creatore, [Cf At 17,24-29; Rm 1,19-20 ] Dio ha progressivamente 23 1, 2, 1, 298 | che ancora non esistono” (Rm 4,17). E, dal momento che, 24 1, 2, 1, 312 | sovrabbondanza della sua grazia, [Cf Rm 5,20 ] ha tratto i più grandi 25 1, 2, 1, 313 | di coloro che amano Dio” (Rm 8,28). La testimonianza 26 1, 2, 1, 368 | 36,22; Mt 6,21; Lc 8,15; Rm 5,5 ].~ ~III. “Maschio e 27 1, 2, 1, 381 | e sorelle [Cf Ef 1,3-6; Rm 8,29 ].~ ~ 28 1, 2, 1, 385 | sovrabbondanza della grazia [Cf Rm 5,20 ]. Dobbiamo, dunque, 29 1, 2, 1, 388 | Risurrezione di Gesù Cristo [Cf Rm 5,12-21 ]. Bisogna conoscere 30 1, 2, 1, 395 | di coloro che amano Dio” (Rm 8,28).~ ~III. Il peccato 31 1, 2, 1, 397 | primo peccato dell'uomo [Cf Rm 5,19 ]. In seguito, ogni 32 1, 2, 1, 399 | della santità originale [Cf Rm 3,23 ]. Hanno paura di quel 33 1, 2, 1, 400 | sottomessa alla caducità” (Rm 8,20). Infine, la conseguenza 34 1, 2, 1, 400 | storia dell'umanità [Cf Rm 5,12 ].~ ~ 35 1, 2, 1, 401 | Cf Gen 6,5; Gen 6,12; Rm 1,18-32 ] nella storia d' 36 1, 2, 1, 402 | stati costituiti peccatori” (Rm 5,19); “Come a causa di 37 1, 2, 1, 402 | tutti hanno peccato. . . ” (Rm 5,12). All'universalità 38 1, 2, 1, 402 | giustificazione che vita” (Rm 5,18).~ ~ 39 1, 2, 1, 411 | disobbedienza di Adamo [Cf Rm 5,19-20 ]. Inoltre, numerosi 40 1, 2, 1, 412 | sovrabbondato la grazia" (Rm 5,20). E il canto dell'Exultet: " 41 1, 2, 1, 420 | sovrabbondato la grazia” (Rm 5,20).~ ~ 42 1, 2, 2, 432 | unito a tutti gli uomini [Cf Rm 10,6-13 ] in modo tale che “ 43 1, 2, 2, 433 | espiazione... nel suo sangue” (Rm 3,25), intende affermare 44 1, 2, 2, 437 | di Davide (Mt 1,16) [Cf Rm 1,3; 2Tm 2,8; Ap 22,16 ].~ ~ ~ 45 1, 2, 2, 445 | Risurrezione dai morti” (Rm 1,4) [Cf At 13,33 ]. Gli 46 1, 2, 2, 449 | convengono anche a Gesù, [Cf Rm 9,5; Tt 2,13; Ap 5,13 ] 47 1, 2, 2, 449 | esaltandolo nella sua gloria [Cf Rm 10,9; 1Cor 12,3; Fil 2,9- 48 1, 2, 2, 494 | l'obbedienza della fede” (Rm 1,5), certa che “nulla è 49 1, 2, 2, 496 | Davide secondo la carne, [Cf Rm 1,3 ] Figlio di Dio secondo 50 1, 2, 2, 501 | moltitudine di fratelli” (Rm 8,29), cioè dei fedeli, 51 1, 2, 2, 517 | quale ci giustifica [Cf Rm 4,25 ].~ ~ ~ 52 1, 2, 2, 519 | nostra giustificazione” (Rm 4,25). E anche adesso, è “ 53 1, 2, 2, 520 | come nostro modello : [Cf Rm 15,5; Fil 2,5 ] è “l'uomo 54 1, 2, 2, 532 | Adamo aveva distrutto [Cf Rm 5,19 ].~ ~ 55 1, 2, 2, 537 | camminare in una vita nuova” (Rm 6,4):~ ~ ~Scendiamo nella 56 1, 2, 2, 579 | zelo religioso estremo [Cf Rm 10,2 ]. E questo, se non 57 1, 2, 2, 591 | l'“indurimento” (Mc 3,5; Rm 11,25) dell'incredulità [ 58 1, 2, 2, 591 | 25) dell'incredulità [Cf Rm 11,20 ].~ ~ ~IN SINTESI~ ~ 59 1, 2, 2, 602 | sanzionati dalla morte [Cf Rm 5,12; 1Cor 15,56 ]. Inviando 60 1, 2, 2, 602 | a causa del peccato, [Cf Rm 8,3 ] “colui che non aveva 61 1, 2, 2, 603 | ha dato per tutti noi” (Rm 8,32) affinché noi fossimo “ 62 1, 2, 2, 603 | della morte del Figlio suo” (Rm 5,10).~ ~ ~Dio ha l'iniziativa 63 1, 2, 2, 604 | Cristo è morto per noi” (Rm 5,8).~ ~ 64 1, 2, 2, 605 | consegna per salvarla [Cf Rm 5,18-19 ]. La Chiesa, seguendo 65 1, 2, 2, 612 | che causa la morte; [Cf Rm 5,12 ] ma soprattutto è 66 1, 2, 2, 615 | saranno costituiti giusti” (Rm 5,19). Con la sua obbedienza 67 1, 2, 2, 623 | loro iniquità [Cf Is 53,11; Rm 5,19 ].~ ~ 68 1, 2, 2, 628 | camminare in una vita nuova” (Rm 6,4) [Cf Col 2,12; Ef 5, 69 1, 2, 2, 632 | risuscitato dai morti” (At 3,15; Rm 8,11; 1Cor 15,20) presuppongono 70 1, 2, 2, 635 | della morte [Cf Mt 12,40; Rm 10,7; Ef 4,9 ] affinché 71 1, 2, 2, 648 | Risurrezione dai morti” (Rm 1,3-4). San Paolo insiste 72 1, 2, 2, 648 | della potenza di Dio [Cf Rm 6,4; 2Cor 13,4; Fil 3,10; 73 1, 2, 2, 654 | nella grazia di Dio [Cf Rm 4,25 ] “perché, come Cristo 74 1, 2, 2, 654 | camminare in una vita nuova” (Rm 6,4). Essa consiste nella 75 1, 2, 2, 658 | della nostra anima , [Cf Rm 6,4 ] più tardi per la vivificazione 76 1, 2, 2, 658 | vivificazione del nostro corpo [Cf Rm 8,11 ].~ ~ 77 1, 2, 2, 668 | Signore dei morti e dei vivi” (Rm 14,9). L'Ascensione di Cristo 78 1, 2, 2, 674 | momento della storia [Cf Rm 11,31 ] al riconoscimento 79 1, 2, 2, 674 | parte di “tutto Israele” (Rm 11,26; Mt 23,39) a causa 80 1, 2, 2, 674 | indurimento di una parte” (Rm 11,25) nell'incredulità [ 81 1, 2, 2, 674 | 25) nell'incredulità [Cf Rm 11,20 ] verso Gesù. San 82 1, 2, 2, 674 | risurrezione dai morti?” (Rm 11,15). “La partecipazione 83 1, 2, 2, 674 | partecipazione totale” degli Ebrei (Rm 11,12) alla salvezza messianica 84 1, 2, 2, 674 | partecipazione totale dei pagani [Cf Rm 11,25; Lc 21,24 ] permetterà 85 1, 2, 2, 678 | Cf Lc 12,1-3; Gv 3,20-21; Rm 2,16; 1Cor 4,5 ] e il segreto 86 1, 2, 3, 693 | Spirito di adozione, [Cf Rm 8,15; Gal 4,6 ] lo “Spirito 87 1, 2, 3, 693 | lo “Spirito di Cristo” (Rm 8,9), “lo Spirito del Signore” ( 88 1, 2, 3, 693 | 17), “lo Spirito di Dio” (Rm 8,9; Rm 8,14; Rm 15,19; 89 1, 2, 3, 693 | Spirito di Dio” (Rm 8,9; Rm 8,14; Rm 15,19; 1Cor 6,11; 90 1, 2, 3, 693 | di Dio” (Rm 8,9; Rm 8,14; Rm 15,19; 1Cor 6,11; 1Cor 7, 91 1, 2, 3, 695 | risuscita Cristo dai morti [Cf Rm 1,4; Rm 8,11 ]. Allora, 92 1, 2, 3, 695 | Cristo dai morti [Cf Rm 1,4; Rm 8,11 ]. Allora, costituito 93 1, 2, 3, 705 | privo “della Gloria di Dio” (Rm 3,23), della “somiglianza”. 94 1, 2, 3, 706 | Lc 1,54-55; Gv 1,12-13; Rm 4,16-21 ]. In essa saranno 95 1, 2, 3, 706 | Prediletto [Cf Gen 22,17-19; Rm 8,32; Gv 3,16 ] e al dono “ 96 1, 2, 3, 708 | peccato che da essa deriva [Cf Rm 3,20 ] suscitano il desiderio 97 1, 2, 3, 723 | della fede [Cf Lc 1,26-38; Rm 4,18-21; Gal 4,26-28 ].~ ~ 98 1, 2, 3, 730 | della gloria del Padre” (Rm 6,4), egli dona subito lo 99 1, 2, 3, 733 | che ci è stato donato” (Rm 5,5).~ ~ 100 1, 2, 3, 735 | della nostra eredità; [Cf Rm 8,23; 2Cor 1,21 ] la vita 101 1, 2, 3, 741 | con gemiti inesprimibili” (Rm 8,26). Lo Spirito Santo, 102 1, 2, 3, 755 | Giudei e delle genti [Cf Rm 11,13-26 ]. Essa è stata 103 1, 2, 3, 782 | dello Spirito Santo [Cf Rm 8,2; Gal 5,25 ].~- Ha per 104 1, 2, 3, 790 | Risurrezione di Cristo, [Cf Rm 6,4-5; 1Cor 12,13 ] e dell' 105 1, 2, 3, 839 | Cristo secondo la carne” (Rm 9,4-5) perché “i doni e 106 1, 2, 3, 839 | Dio sono irrevocabili!” (Rm 11,29).~ ~ ~ 107 1, 2, 3, 875 | essere prima inviati?” (Rm 10,14-15). Nessuno, né individuo 108 1, 2, 3, 875 | dalla predicazione” (Rm 10,17). Nessuno può darsi 109 1, 2, 3, 876 | veramenteservi di Cristo”, [Cf Rm 1,1 ] ad immagine di lui 110 1, 2, 3, 953 | nessuno muore per se stesso” (Rm 14,7). “Se un membro soffre, 111 1, 2, 3, 977 | nostra giustificazione» (Rm 4, 25), affinché «anche 112 1, 2, 3, 977 | camminare m una vita nuova» (Rm 6, 4).~ ~ 113 1, 2, 3, 989 | Spirito che abita in voi (Rm 8,11)529.~ ~ 114 1, 2, 3, 990 | nostri «corpi mortali» (Rm 8, 11) riprenderanno vita.~ ~ 115 1, 2, 3, 1006| è «salario del peccato» (Rm 6, 23). E per coloro che 116 1, 2, 3, 1046| redenzione del nostro corpo (Rm 8,19-23).~ ~ 117 2, 0, 0, 1070| annunzio del Vangelo [Cf Rm 15,16; Fil 2,14-17; Fil 118 2, 0, 0, 1070| e la carità in atto [Cf Rm 15,27; 2Cor 9,12; Fil 2, 119 2, 1, 1, 1085| una volta per tutte” ( Rm 6,10; Eb 7,27; Eb 9,12 ). 120 2, 1, 2, 1142| tutte la stessa funzione”( Rm 12,4 ). Alcuni sono chiamati 121 2, 1, 2, 1147| suo Creatore [Cf Sap 13,1; Rm 1,19-20; At 14,17 ]. La 122 2, 1, 2, 1161| a sua somiglianza”, [Cf Rm 8,29; 1Gv 3,2 ] come pure 123 2, 1, 2, 1204| obbediscano alla fede” ( Rm 16,26 ), esso deve essere 124 2, 2, 1, 1214| quale risorge con lui, [Cf Rm 6,3-4; Col 2,12 ] quale “ 125 2, 2, 1, 1227| camminare in una vita nuova ( Rm 6,3-4 ) [Cf Col 2,12 ].~ ~ 126 2, 2, 1, 1237| mezzo del Battesimo [Cf Rm 6,17 ].~ ~ ~ 127 2, 2, 1, 1265| e coerede con lui, [Cf Rm 8,17 ] tempio ello Spirito 128 2, 2, 1, 1272| conformato a Cristo [Cf Rm 8,29 ]. Il Battesimo segna 129 2, 2, 1, 1303| diciamo: “Abbà, Padre” ( Rm 8,15 );~- ci unisce più 130 2, 2, 1, 1372| solo corpo in Cristo” ( Rm 12,5 ); e la Chiesa lo rinnova 131 2, 2, 1, 1373| Dio e intercede per noi” ( Rm 8,34 ), è presente in molti 132 2, 2, 2, 1454| insegnamenti apostolici [Cf Rm 12-15; 1Cor 12-13; Gal 5; 133 2, 2, 2, 1460| per i nostri peccati [Cf Rm 3,25; 1Gv 2,1-2 ] una volta 134 2, 2, 2, 1460| partecipiamo alle sue sofferenze” ( Rm 8,17 ): [Cf Concilio di 135 2, 2, 4, 1669| a benedire [Cf Lc 6,28; Rm 12,14; 1Pt 3,9 ]. Per questo 136 3, 0, 0, 1694| mezzo del Battesimo, [Cf Rm 6,5 ] i cristiani sono “ 137 3, 0, 0, 1694| per Dio, in Cristo Gesù” ( Rm 6,11 ) partecipando così 138 3, 0, 0, 1697| catechesi della “vita nuova” ( Rm 6,4 ) in lui sarà:~ ~- una 139 3, 1, 1, 1721| nella gloria di Cristo [Cf Rm 8,18 ] e nel godimento della 140 3, 1, 1, 1733| schiavitù del peccato [Cf Rm 6,17 ].~ ~ ~ 141 3, 1, 1, 1741| dei figli di Dio” ( Rm 8,21 ).~ ~ ~ 142 3, 1, 1, 1777| la coscienza morale [Cf Rm 2,14-16 ] le ingiunge, al 143 3, 1, 1, 1777| denunciando quelle cattive [Cf Rm 1,32 ]. Attesta l'autorità 144 3, 1, 1, 1789| possa scandalizzarsi” ( Rm 14,21 ).~ ~ 145 3, 1, 1, 1814| vivrà mediante la fede” ( Rm 1,17 ). La fede vivaopera 146 3, 1, 1, 1819| padre di molti popoli” ( Rm 4,18 ).~ ~ 147 3, 1, 1, 1820| speranza” che “non delude” ( Rm 5,5 ). La speranza è l'“ 148 3, 1, 1, 1820| forti nella tribolazione” ( Rm 12,12 ). Si esprime e si 149 3, 1, 1, 1821| coloro che lo amano [Cf Rm 8,28-30 ] e fanno la sua 150 3, 1, 1, 1824| 15,9-10 ) [Cf Mt 22,40; Rm 13,8-10 ].~ ~ ~ 151 3, 1, 1, 1825| eravamo ancora “nemici” ( Rm 5,10 ). Il Signore ci chiede 152 3, 1, 1, 1831| Dio, coeredi di Cristo ( Rm 8,14; Rm 8,17 ).~ ~ ~ 153 3, 1, 1, 1831| coeredi di Cristo ( Rm 8,14; Rm 8,17 ).~ ~ ~ 154 3, 1, 1, 1848| Cristo nostro Signore” ( Rm 5,20-21 ). Come un medico 155 3, 1, 1, 1852| Dio” ( Gal 5,19-21 ) [Cf Rm 1,28-32; 1Cor 6,9-10; Ef 156 3, 1, 1, 1870| a tutti misericordia” ( Rm 11,32 ).~ ~ 157 3, 1, 2, 1899| attireranno addosso la condanna” ( Rm 13,1-2 ) [Cf 1Pt 2,13-17 ].~ ~ ~ 158 3, 1, 2, 1918| sono stabilite da Dio” ( Rm 13,1 ).~ ~ 159 3, 1, 3, 1953| giustizia a chiunque crede” ( Rm 10,4 ).~ ~ 160 3, 1, 3, 1963| cristiana, la Legge santa, [Cf Rm 7,12 ] spirituale [Cf Rm 161 3, 1, 3, 1963| Rm 7,12 ] spirituale [Cf Rm 7,14 ] e buona, [Cf Rm 7, 162 3, 1, 3, 1963| Cf Rm 7,14 ] e buona, [Cf Rm 7,16 ] è ancora imperfetta. 163 3, 1, 3, 1963| legge di concupiscenza” [Cf Rm 7 ]. Tuttavia la Legge rimane 164 3, 1, 3, 1964| riversato nei nostri cuori” ( Rm 5,5 ) [San Tommaso d'Aquino, 165 3, 1, 3, 1971| insegnamenti apostolici [Cf Rm 12-15; 1Cor 12-13; Col 3- 166 3, 1, 3, 1971| premurosi nell'ospitalità” ( Rm 12,9-13 ). Questa catechesi 167 3, 1, 3, 1971| Cristo e con la Chiesa [Cf Rm 14; 1Cor 5-10 ].~ ~ ~ 168 3, 1, 3, 1972| Gal 4,1-7; Gal 4,21-31; Rm 8,15 ].~ ~ 169 3, 1, 3, 1977| termine della legge ; [Cf Rm 10,4 ] egli solo insegna 170 3, 1, 3, 1987| della fede in Gesù Cristo” ( Rm 3,22 ) e mediante il Battesimo: [ 171 3, 1, 3, 1987| mediante il Battesimo: [Cf Rm 6,3-4 ]~Se siamo morti con 172 3, 1, 3, 1987| per Dio, in Cristo Gesù ( Rm 6,8-11 ).~ ~ 173 3, 1, 3, 1992| giustificare chi ha fede in Gesù ( Rm 3,21-26 ).~ ~ ~ 174 3, 1, 3, 1995| vita all'“uomo interiore” ( Rm 7,22; Ef 3,16 ), la giustificazione 175 3, 1, 3, 1995| destino avete la vita eterna ( Rm 6,19; Rm 6,22 ).~ ~ 176 3, 1, 3, 1995| la vita eterna ( Rm 6,19; Rm 6,22 ).~ ~ 177 3, 1, 3, 1996| 18 ] figli adottivi, [Cf Rm 8,14-17 ] partecipi della 178 3, 1, 3, 2004| misericordia, le compia con gioia ( Rm 12,6-8 ).~ ~ 179 3, 1, 3, 2012| ha anche glorificati” ( Rm 8,28-30 ).~ ~ 180 3, 1, 3, 2031| santo e gradito a Dio” ( Rm 12,1 ), in seno al Corpo 181 3, 1, 3, 2039| in nome del Signore [Cf Rm 12,8; Rm 12,11 ]. Al tempo 182 3, 1, 3, 2039| del Signore [Cf Rm 12,8; Rm 12,11 ]. Al tempo stesso 183 3, 2, 0, 2055| della Legge è l'amore ( Rm 13,9-10 ).~ ~ ~Il Decalogo 184 3, 2, 1, 2087| obbedienza alla fede” ( Rm 1,5 ) [Cf Rm 16,26 ] come 185 3, 2, 1, 2087| alla fede” ( Rm 1,5 ) [Cf Rm 16,26 ] come dell'obbligo 186 3, 2, 1, 2087| le deviazioni morali [Cf Rm 1,18-32 ]. Il nostro dovere 187 3, 2, 1, 2125| virtù della religione [Cf Rm 1,18 ]. L'imputabilità di 188 3, 2, 2, 2196| della legge è l'amore” ( Rm 13,8-10 ).~ ~ ~ 189 3, 2, 2, 2238| ministri dei suoi doni: [Cf Rm 13,1-2 ] “State sottomessi 190 3, 2, 2, 2240| rispetto, il rispetto ( Rm 13,7 ).~ ~I cristiani... 191 3, 2, 2, 2357| depravazioni, [Cf Gen 19,1-29; Rm 1,24-27; 1Cor 6,10; 1Tm 192 3, 2, 2, 2465| Poiché Dio è il “Verace” ( Rm 3,4 ), i membri del suo 193 3, 2, 2, 2520| tutto la volontà di Dio; [Cf Rm 12,2; Col 1,10 ]~- mediante 194 3, 2, 2, 2542| della “concupiscenza” [Cf Rm 7,7 ]. Il fatto che il volere 195 3, 2, 2, 2542| fare non coincidano [Cf Rm 7,15 ] indica il conflitto 196 3, 2, 2, 2542| che è nelle mie membra” ( Rm 7,23 ).~ ~ 197 3, 2, 2, 2543| tutti quelli che credono” ( Rm 3,21-22 ). Da allora i credenti 198 3, 2, 2, 2543| guidati dallo Spirito [Cf Rm 8,14 ] e seguono i desideri 199 3, 2, 2, 2543| desideri dello Spirito [Cf Rm 8,27 ].~ ~ 200 4, 1, 0, 2559| conveniente domandare”( Rm 8,26 ) L'umiltà è la disposizione 201 4, 1, 0, 2565| medesimo essere con Cristo [Cf Rm 6,5 ]. La preghiera è cristiana 202 4, 1, 1, 2572| darà per tutti noi [ Cf Rm 8,32 ]. La preghiera restituisce 203 4, 1, 1, 2572| salva la moltitudine [Cf Rm 4,16-21 ].~ ~ 204 4, 1, 1, 2627| benedice) [Cf 2Cor 13,13; Rm 15,5-6; Rm 15,13; Ef 6,23- 205 4, 1, 1, 2627| Cf 2Cor 13,13; Rm 15,5-6; Rm 15,13; Ef 6,23-24 ].~ ~ 206 4, 1, 1, 2629| lottare nella preghiera” [Cf Rm 15,30; Col 4,12 ]. Ma la 207 4, 1, 1, 2630| nelle doglie del parto” ( Rm 8,22 ); ma anche il nostro, 208 4, 1, 1, 2630| noi siamo stati salvati” ( Rm 8,23-24 ); infine i “gemiti 209 4, 1, 1, 2630| conveniente domandare” ( Rm 8,26 ).~ ~ ~ 210 4, 1, 1, 2632| preghiera cristiana [Cf Rm 10,1; Ef 1,16-23; Fil 1, 211 4, 1, 1, 2634| particolarmente dei peccatori [Cf Rm 8,34; 1Tm 2,5-8; 1Gv 2,1 ]. 212 4, 1, 1, 2634| secondo i disegni di Dio” ( Rm 8,26-27 ).~ ~ ~ 213 4, 1, 1, 2636| coloro che perseguitano, [Cf Rm 12,14 ] per la salvezza 214 4, 1, 1, 2636| rifiutano il Vangelo [Cf Rm 10,1 ].~ ~ 215 4, 1, 1, 2639| siamo figli di Dio, [Cf Rm 8,16 ] rende testimonianza 216 4, 1, 1, 2641| dossologia, la lode di Dio [Cf Rm 16,25-27; Ef 1,3-14; Ef 217 4, 1, 2, 2657| virtù dello Spirito Santo” ( Rm 15,13 ).~ ~ 218 4, 1, 2, 2658| Santo che ci è stato dato” ( Rm 5,5 ). La preghiera, plasmata 219 4, 1, 2, 2666| dato se stesso per lui [Cf Rm 10,13; At 2,21; At 3,15- 220 4, 1, 3, 2734| nella tribolazione [Cf Rm 5,3-5 ]. La difficoltà principale 221 4, 1, 3, 2736| conveniente domandare” ( Rm 8,26 )? Chiediamo a Dio “ 222 4, 1, 3, 2736| conoscere il suo desiderio [ Cf Rm 8,27 ].~ ~ 223 4, 1, 3, 2739| confidenza è audace, [Cf Rm 10,12-13 ] fondata sulla 224 4, 1, 3, 2739| il suo unico Figlio [Cf Rm 8,26-39 ]. La trasformazione 225 4, 2, 0, 2766| secondo i desideri di Dio” ( Rm 8,27 ). La preghiera al 226 4, 2, 0, 2777| grido: “Abbà, Padre!” ( Rm 8,15 )... Quando la debolezza 227 4, 2, 0, 2790| primogenito di molti fratelli” ( Rm 8,29 ), essa è in comunione 228 4, 2, 0, 2809| della Gloria di Dio” ( Rm 3,23 ). Da allora, Dio manifesta 229 4, 2, 0, 2814| causa vostra tra i pagani” ( Rm 2,24 ) [Cf Ez 36,20-22 ]. 230 4, 2, 0, 2819| gioia nello Spirito Santo” ( Rm 14,17 ). Gli ultimi tempi, 231 4, 2, 0, 2819| nostro corpo mortale” ( Rm 6,12 ). Colui che nelle 232 4, 2, 0, 2826| discernere la Volontà di Dio” ( Rm 12,2 ) [Cf Ef 5,17 ] ed 233 4, 2, 0, 2845| un amore vicendevole” ( Rm 13,8 ). La comunione della 234 4, 2, 0, 2847| di una “virtù provata” ( Rm 5,3-5 ) e la tentazione, 235 4, 2, 0, 2852| chi sarà contro di noi?” ( Rm 8,31 ) [Sant'Ambrogio, De


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License