Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 10 | quindi, da meravigliarsi del fatto che nel dinamismo generato
2 Pref, 0, 2, 10 | Padre, Giovanni Paolo II, ha fatto suo questo desiderio espresso
3 1, 1, 2, 51 | per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, nello Spirito Santo
4 1, 1, 2, 53 | abitazione tra gli uomini e si è fatto Figlio dell'uomo, per abituare
5 1, 1, 2, 65 | Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo, è la Parola unica,
6 1, 1, 2, 72 | la sua discendenza. Ne ha fatto il suo popolo al quale ha
7 1, 1, 2, 79 | comunicazione, che il Padre ha fatto di sé mediante il suo Verbo
8 1, 1, 2, 126 | ciò che egli aveva detto e fatto, con quella più completa
9 1, 1, 2, 130 | nel piano divino, per il fatto di esserne, al tempo stesso,
10 1, 1, 2, 141 | divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso del
11 1, 1, 3, 151 | Egli stesso è Dio, il Verbo fatto carne: “Dio nessuno l'ha
12 1, 1, 3, 156 | credere non consiste nel fatto che le verità rivelate appaiano
13 1, 1, 3, 162 | l'hanno ripudiata hanno fatto naufragio nella fede” (1Tm
14 1, 1, 3, 176 | alla Rivelazione che Dio ha fatto di sé attraverso le sue
15 1, 1, 3 | Vergine Maria~~~~~~ e si è fatto uomo.~~~~ ~~~~~~patì sotto
16 1, 2, 0, 188 | della fede. Da qui deriva il fatto che esso costituisce il
17 1, 2, 0, 194 | autorità gli deriva da questo fatto: “È il Simbolo accolto dalla
18 1, 2, 0, 195 | sua grande autorità dal fatto di essere frutto dei primi
19 1, 2, 1, 212 | la storia. È lui che ha fatto il cielo e la terra: “essi
20 1, 2, 1, 216 | Dio che, da solo, “ha fatto cielo e terra” (Sal 115,
21 1, 2, 1, 231 | rivelato come colui che è; si è fatto conoscere come “ricco di
22 1, 2, 1, 238 | Alleanza e del dono della Legge fatto a Israele, suo “figlio primogenito” (
23 1, 2, 1, 252 | relazione” per designare il fatto che la distinzione tra le
24 1, 2, 1, 273 | Signore: “Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e santo
25 1, 2, 1, 285 | ammettono che il mondo sia stato fatto da Dio, ma alla maniera
26 1, 2, 1, 285 | orologiaio che, una volta fatto, l'avrebbe abbandonato a
27 1, 2, 1, 287 | scelto i patriarchi, che ha fatto uscire Israele dall'Egitto,
28 1, 2, 1, 287 | come colui che, solo, “ha fatto cielo e terra” (Sal 115,
29 1, 2, 1, 291 | era Dio. . . Tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza
30 1, 2, 1, 291 | senza di lui niente è stato fatto” (Gv 1,1-3). Il Nuovo Testamento
31 1, 2, 1, 292 | Autore, l'Ordinatore. Egli ha fatto ogni cosa da se stesso,
32 1, 2, 1, 295 | le tue opere! Tutto hai fatto con saggezza” (Sal 104,24). “
33 1, 2, 1, 299 | 299 Per il fatto che Dio crea con sapienza,
34 1, 2, 1, 299 | voluta da Dio come un dono fatto all'uomo, come un'eredità
35 1, 2, 1, 302 | anche quello che sarà fatto dalla libera azione delle
36 1, 2, 1, 329 | messaggeri di Dio. Per il fatto che “vedono sempre la faccia
37 1, 2, 1, 344 | tutte le creature per il fatto che tutte hanno il medesimo
38 1, 2, 1, 345 | termine il lavoro che aveva fatto” e così “furono portati
39 1, 2, 1, 359 | Il beato Apostolo ci ha fatto sapere che due uomini hanno
40 1, 2, 1, 359 | perdere ciò che egli aveva fatto a sua immagine. C'è un primo
41 1, 2, 1, 378 | familiarità dell'uomo con Dio è il fatto che Dio lo colloca nel giardino, [
42 1, 2, 1, 381 | immagine del Figlio di Dio fatto uomo - “immagine del Dio
43 1, 2, 1, 390 | avvenimento primordiale, un fatto che è accaduto all'inizio
44 1, 2, 1, 395 | creatura, potente per il fatto di essere puro spirito,
45 1, 2, 1, 396 | significato del divieto fatto all'uomo di mangiare dell'
46 1, 2, 1, 398 | ha disprezzato Dio: ha fatto la scelta di se stesso contro
47 1, 2, 1, 403 | Adamo e prescindendo dal fatto che egli ci ha trasmesso
48 1, 2, 1, 412 | Aquino: “Nulla si oppone al fatto che la natura umana sia
49 1, 2, 2, 423 | il Figlio eterno di Dio fatto uomo, il quale è “venuto
50 1, 2, 2, 430 | Gesù, il suo Figlio eterno fatto uomo, “salverà il suo popolo
51 1, 2, 2, 432 | suo [Cf At 5,41; 3Gv 1,7 ] fatto uomo per l'universale e
52 1, 2, 2, 438 | 10,38) “perché egli fosse fatto conoscere a Israele” (Gv
53 1, 2, 2 | 1 IL FIGLIO DI DIO SI È FATTO UOMO~I. Perché il Verbo
54 1, 2, 2 | I. Perché il Verbo si è fatto carne~ ~
55 1, 2, 2, 456 | della Vergine Maria e si è fatto uomo”.~ ~ ~
56 1, 2, 2, 457 | 457 Il Verbo si è fatto carne per salvarci riconciliandoci
57 1, 2, 2, 458 | 458 Il Verbo si è fatto carne perché noi così conoscessimo
58 1, 2, 2, 459 | 459 Il Verbo si è fatto carne per essere nostro
59 1, 2, 2, 460 | 460 Il Verbo si è fatto carne perché diventassimo “
60 1, 2, 2, 460 | motivo per cui il Verbo si è fatto uomo, e il Figlio di Dio,
61 1, 2, 2, 460 | Infatti il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci Dio” [Sant'
62 1, 2, 2, 460 | nostra natura, affinché, fatto uomo, facesse gli uomini
63 1, 2, 2, 461 | chiama “Incarnazione” il fatto che il Figlio di Dio abbia
64 1, 2, 2, 464 | divino e di umano. Egli si è fatto veramente uomo rimanendo
65 1, 2, 2, 469 | il Figlio di Dio che si è fatto uomo, nostro fratello, senza
66 1, 2, 2, 470 | Maria Vergine, egli si è fatto veramente uno di noi, in
67 1, 2, 2, 473 | immediata che il Figlio di Dio fatto uomo ha del Padre suo [Cf
68 1, 2, 2, 475 | cooperanti, in modo che il Verbo fatto carne ha umanamente voluto,
69 1, 2, 2, 476 | 476 Poiché il Verbo si è fatto carne assumendo una vera
70 1, 2, 2, 477 | Figlio di Dio. Questi ha fatto a tal punto suoi i lineamenti
71 1, 2, 2, 494 | sciolto con la sua fede”, e, fatto il paragone con Eva, chiama
72 1, 2, 2, 499 | parto del Figlio di Dio fatto uomo [Cf San Leone Magno,
73 1, 2, 2, 501 | luce un Figlio, che Dio ha fatto “il primogenito di una moltitudine
74 1, 2, 2, 509 | del Figlio eterno di Dio fatto uomo, Dio lui stesso.~ ~
75 1, 2, 2, 516 | Poiché il nostro Signore si è fatto uomo per compiere la volontà
76 1, 2, 2, 518 | Ricapitolazione. Quanto Gesù ha fatto, detto e sofferto, aveva
77 1, 2, 2, 518 | Allorché si è incarnato e si è fatto uomo, ha ricapitolato in
78 1, 2, 2, 526 | è nato da una vergine; fatto uomo senza opera d'uomo,
79 1, 2, 2, 572 | forma storica concreta dal fatto che egli è stato “riprovato
80 1, 2, 2, 577 | 577 Gesù ha fatto una solenne precisazione
81 1, 2, 2, 584 | accende di sdegno per il fatto che il cortile esterno è
82 1, 2, 2, 594 | non riconoscevano il Dio fatto uomo , [Cf Gv 1,14 ] ma
83 1, 2, 2, 598 | 12,3 ]. Tenendo conto del fatto che i nostri peccati offendono
84 1, 2, 2, 598 | troppo spesso essi hanno fatto ricadere unicamente sugli
85 1, 2, 2, 598 | confessando di conoscerlo, di fatto lo rinneghiamo con le nostre
86 1, 2, 2, 601 | 24,44-45 ].~ ~ ~“Dio l'ha fatto peccato per noi”~ ~
87 1, 2, 2, 610 | quand'era ancora libero, ha fatto di quest'ultima Cena con
88 1, 2, 2, 614 | offerta del Figlio di Dio fatto uomo che, liberamente e
89 1, 2, 2, 626 | divisa in due persone dal fatto che alla morte di Cristo
90 1, 2, 2, 629 | veramente il Figlio di Dio fatto uomo.~ ~
91 1, 2, 2, 631 | dall'abisso della morte ha fatto scaturire la vita:~ ~Cristo,
92 1, 2, 2, 635 | sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato
93 1, 2, 2, 651 | ciò che Cristo stesso ha fatto e insegnato. Tutte le verità,
94 1, 2, 2, 662 | entrato in un santuario fatto da mani d'uomo. . ., ma
95 1, 2, 2, 678 | giorno: “Ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo
96 1, 2, 2, 678 | fratelli più piccoli, l'avete fatto a me” (Mt 25,40).~ ~
97 1, 2, 3, 684 | manifestato il Figlio, ha fatto intravvedere la divinità
98 1, 2, 3, 710 | smentita delle promesse, di fatto misteriosa fedeltà del Dio
99 1, 2, 3, 727 | del tempo è racchiusa nel fatto che il Figlio è l'Unto dello
100 1, 2, 3, 735 | Cristo, resa possibile dal fatto che abbiamo “forza dallo
101 1, 2, 3, 742 | siete figli ne è prova il fatto che Dio ha mandato nei nostri
102 1, 2, 3, 752 | Gal 1,13; Fil 3,6 ]. Di fatto questi tre significati sono
103 1, 2, 3, 753 | un nuovo centro, per il fatto che Cristo diventa il “Capo”
104 1, 2, 3, 786 | Signore dell'universo, si è fatto il servo di tutti, non essendo “
105 1, 2, 3, 786 | forse funzione regale il fatto che un'anima governi il
106 1, 2, 3, 795 | cristiani, ma perché ci ha fatto diventare Cristo stesso.
107 1, 2, 3, 795 | fratelli, di quale grazia ci ha fatto Dio, donandoci Cristo come
108 1, 2, 3, 797 | un principio nascosto, il fatto che tutte le parti del Corpo
109 1, 2, 3, 808 | purificata con il suo sangue. Ha fatto di lei la Madre feconda
110 1, 2, 3, 817 | 817 Di fatto, “in questa Chiesa di Dio
111 1, 2, 3, 842 | sola origine poiché Dio ha fatto abitare l'intero genere
112 1, 2, 3, 881 | di Pietro, il Signore ha fatto la pietra della sua Chiesa.
113 1, 2, 3, 905 | con l'annunzio di Cristo “fatto con la testimonianza della
114 1, 2, 3, 905 | particolare efficacia, dal fatto che viene compiuta nelle
115 1, 2, 3, 936 | 936 Il Signore ha fatto di san Pietro il fondamento
116 1, 2, 3, 983 | dono che Cristo risorto ha fatto alla sua Chiesa: la missione
117 1, 2, 3, 983 | Rendiamo grazie a Dio che ha fatto alla sua Chiesa un tale
118 1, 2, 3, 1015| carne; crediamo nel Verbo fatto carne per riscattare la
119 2, 1, 1, 1103| tutto ciò che Cristo ha fatto per noi. Secondo la natura
120 2, 1, 1, 1117| dispensazione”, come ha fatto per il canone delle divine
121 2, 1, 1, 1118| Sono “dalla Chiesa” per il fatto che questa è il sacramento
122 2, 1, 1, 1120| a ciò che hanno detto e fatto gli Apostoli, e, tramite
123 2, 1, 1, 1128| opere operato (lett. “per il fatto stesso che l'azione viene
124 2, 1, 2, 1156| arte, specialmente per il fatto che il canto sacro, unito
125 2, 1, 2, 1159| immagine. Ma ora che si è fatto vedere nella carne e che
126 2, 1, 2, 1166| Giorno “che il Signore ha fatto”, il “giorno che non conosce
127 2, 2, 1, 1223| vita pubblica dopo essersi fatto battezzare da san Giovanni
128 2, 2, 1, 1225| Tutto il mistero sta nel fatto che egli ha patito per te.
129 2, 2, 1, 1261| verso i bambini, che gli ha fatto dire: “Lasciate che i bambini
130 2, 2, 1, 1313| sacramento dell'Ordine. Il fatto che questo sacramento venga
131 2, 2, 1, 1333| ritorno, ciò che egli ha fatto la vigilia della sua Passione: “
132 2, 2, 1, 1341| ricordi di lui e di ciò che ha fatto. Egli ha di mira la celebrazione
133 2, 2, 1, 1345| Dopo che il preposto ha fatto il rendimento di grazie
134 2, 2, 1, 1351| esempio di Cristo che si è fatto povero per arricchire noi: [
135 2, 2, 1, 1359| per tutto ciò che Dio ha fatto di buono, di bello e di
136 2, 2, 1, 1403| Cena il Signore stesso ha fatto volgere lo sguardo dei suoi
137 2, 2, 2, 1425| del dono di Dio, che ci è fatto nei sacramenti dell'iniziazione
138 2, 2, 2, 1433| Gv 16,8-9 ), cioè al fatto che il mondo non ha creduto
139 2, 2, 2, 1443| segno chiaro di ciò è il fatto che Gesù ammette i peccatori
140 2, 2, 2, 1454| con un esame di coscienza fatto alla luce della Parola di
141 2, 2, 2, 1458| Distruggi ciò che tu hai fatto, affinché Dio salvi ciò
142 2, 2, 2, 1458| Dio salvi ciò che egli ha fatto. Quando comincia a dispiacerti
143 2, 2, 2, 1458| dispiacerti ciò che hai fatto, allora cominciano le tue
144 2, 2, 2, 1503| sono un chiaro segno del fatto che “Dio ha visitato il
145 2, 2, 3, 1546| sacerdote e unico mediatore, ha fatto della Chiesa “un Regno di
146 2, 2, 3, 1551| Cristo, che per amore si è fatto l'ultimo e il servo di tutti [
147 2, 2, 3, 1559| Vescovo di Roma, per il fatto che egli è il supremo vincolo
148 2, 2, 3, 1570| a Cristo, il quale si è fatto “diacono”, cioè il servo
149 2, 2, 3, 1577| 16 ] e gli Apostoli hanno fatto lo stesso quando hanno scelto
150 2, 2, 3, 1583| ordinazione o gli può essere fatto divieto di esercitarli, [
151 2, 2, 3, 1627| trova il suo compimento nel fatto che i due diventano “una
152 2, 2, 3, 1634| sottovalutate. Esse sono dovute al fatto che la separazione dei cristiani
153 2, 2, 4, 1676| senso popolare cattolico è fatto di capacità di sintesi per
154 3, 0, 0, 1693| 1693 Cristo Gesù ha sempre fatto ciò che era gradito al Padre [
155 3, 1, 1, 1723| notorietà. . . La notorietà, il fatto di essere conosciuti e di
156 3, 1, 1, 1736| peccato nel giardino: “Che hai fatto?” ( Gen 3,13 ). Così pure
157 3, 1, 1, 1739| è finita e fallibile. Di fatto, l'uomo ha sbagliato. Liberamente
158 3, 1, 1, 1752| soggetto che agisce. Per il fatto che sta alla sorgente volontaria
159 3, 1, 1, 1770| perfezione morale consiste nel fatto che l'uomo non sia indotto
160 3, 1, 1, 1779| quanto mai necessaria per il fatto che la vita spesso ci mette
161 3, 1, 1, 1780| applicazione nelle circostanze di fatto mediante un discernimento
162 3, 1, 1, 1850| male ai tuoi occhi, io l'ho fatto” ( Sal 51,6 ). Il peccato
163 3, 1, 2, 1886| considerata anzitutto come un fatto spirituale: quale comunicazione
164 3, 1, 2, 1932| aspetto. “Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di
165 3, 1, 2, 1932| fratelli più piccoli, l'avete fatto a me” ( Mt 25,40 ).~ ~
166 3, 1, 3, 1972| ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi” ( Gv 15,
167 3, 1, 3, 1987| tutte; ora invece per il fatto che egli vive, vive per
168 3, 1, 3, 2008| vita cristiana deriva dal fatto che Dio ha liberamente disposto
169 3, 1, 3, 2014| manifesto il dono gratuito fatto a tutti.~ ~
170 3, 2 | Signore tuo Dio~che ti ho fatto uscire~dal paese d'Egitto,~
171 3, 2 | Signore tuo Dio~che ti ho fatto uscire~dal paese di Egitto,~
172 3, 2 | sei giorni~il Signore ha fatto~il cielo e la terra e il
173 3, 2, 0, 2057| il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di là con mano potente
174 3, 2, 0, 2061| Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese di Egitto,
175 3, 2, 0, 2063| sono ancora attestati dal fatto che tutte le imposizioni
176 3, 2, 0, 2066| luterane. I Padri greci hanno fatto una divisione un po' diversa,
177 3, 2, 1 | Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto,
178 3, 2, 1, 2084| quale si rivolge: “Io ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto,
179 3, 2, 1, 2085| vostro. E' lo stesso che ha fatto uscire i vostri padri dall'
180 3, 2, 1, 2097| gratitudine che egli ha fatto grandi cose e che santo
181 3, 2, 1, 2125| 2125 Per il fatto che respinge o rifiuta l'
182 3, 2, 1, 2154| giuramento, allorché viene fatto per un motivo grave e giusto (
183 3, 2, 1 | 15 ].~Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo
184 3, 2, 1, 2169| sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il
185 3, 2, 1, 2170| il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di là con mano potente
186 3, 2, 1, 2173| autentica: “Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo
187 3, 2, 1 | Signore~ ~Questo è il giorno fatto dal Signore: rallegriamoci
188 3, 2, 1, 2178| il riposo. E' il giorno fatto dal Signore. In esso rallegriamoci
189 3, 2, 2, 2215| genitori (pietà filiale) è fatto di riconoscenza verso coloro
190 3, 2, 2, 2259| questo fratricidio: “Che hai fatto? La voce del sangue di tuo
191 3, 2, 2, 2260| immagine di Dio egli ha fatto l'uomo ( Gen 9,5-6 ).~L'
192 3, 2, 2, 2272| Canonico, 1398] “per il fatto stesso d'aver commesso il
193 3, 2, 2, 2298| autorità legittime si è fatto comunemente ricorso a pratiche
194 3, 2, 2, 2305| gli uomini con Dio e ha fatto della sua Chiesa il sacramento
195 3, 2, 2, 2312| conflitti armati. “Né per il fatto che una guerra è. .. disgraziatamente
196 3, 2, 2, 2384| sacramentale è segno. Il fatto di contrarre un nuovo vincolo
197 3, 2, 2, 2407| da ricco che era, si è fatto povero” per noi, perché
198 3, 2, 2, 2443| proprio da quanto avranno fatto per i poveri [Cf Mt 25,31-
199 3, 2, 2, 2448| difenderli e a liberarli. Ciò ha fatto con innumerevoli opere di
200 3, 2, 2, 2463| risentire Gesù: “Non l'avete fatto a me” ( Mt 25,45 )?~ ~ ~
201 3, 2, 2, 2471| senza equivoci, come ha fatto san Paolo davanti ai suoi
202 3, 2, 2, 2516| e la “carne”. Ma essa di fatto appartiene all'eredità del
203 3, 2, 2, 2542| concupiscenza” [Cf Rm 7,7 ]. Il fatto che il volere e il fare
204 3, 2, 2, 2546| di Dio quando dice: “Si è fatto povero per noi” ( 2Cor 8,
205 4, 1, 0, 2564| umana del Figlio di Dio fatto uomo.~ ~ ~La preghiera come
206 4, 1, 1, 2568| Dove sei?. . . Che hai fatto?” ( Gen 3,9; Gen 3,13 )
207 4, 1, 1, 2598| rivelato nel Verbo che si è fatto carne e dimora in mezzo
208 4, 1, 1, 2602| Egli, il Verbo che “si è fatto carne”, nella sua preghiera
209 4, 1, 1, 2617| Colei che l'Onnipotente ha fatto “piena di grazia”, risponde
210 4, 1, 1, 2645| 2645 Per il fatto che Dio lo benedice, il
211 4, 1, 2, 2675| le “grandi cose” che ha fatto per la sua umile serva e,
212 4, 1, 2, 2682| grandi cose che Dio in lei ha fatto e per affidarle suppliche
213 4, 1, 3, 2732| piuttosto in una preferenza di fatto. Quando ci mettiamo a pregare,
214 4, 1, 3, 2737| ama lo Spirito che egli ha fatto abitare in noi?” ( Gc 4,
215 4, 1, 3, 2749| umano. Il Figlio, che si è fatto Servo, è il Signore, il
216 4, 2, 0, 2780| rivelato dal Figlio suo fatto uomo e perché il suo Spirito
217 4, 2, 0, 2781| rivelato il suo Nome, di averci fatto il dono di credere in esso
218 4, 2, 0, 2798| rivelato il Figlio di Dio fatto uomo, nel quale, mediante
219 4, 2, 0, 2823| 2823 “Egli ci ha fatto conoscere il mistero della
220 4, 2, 0, 2831| 2831 Il fatto però che ci siano coloro
|