Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maturi 1
maturità 8
maxime 1
mc 204
me 100
mea 1
meccanicamente 1
Frequenza    [«  »]
210 24
209 mediante
206 1cor
204 mc
202 un'
201 terra
200 opera

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

mc

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 2 | prodigi che l'accompagnavano” (Mc 16,20).~ ~ 2 1, 1, 2, 129 | Signore ha riaffermato [Cf Mc 12,29-31 ]. Pertanto, anche 3 1, 1, 3, 151 | quale si è compiaciuto (Mc 1,11); Dio ci ha detto di 4 1, 1, 3, 151 | detto di ascoltarlo [Cf Mc 9,7 ]. Il Signore stesso 5 1, 1, 3, 156 | di Cristo e dei santi [Cf Mc 16,20; Eb 2,4 ] le profezie, 6 1, 1, 3, 161 | necessario per essere salvati [Cf Mc 16,16; Gv 3,36; Gv 6,40 7 1, 1, 3, 162 | Signore di accrescerla; [Cf Mc 9,24; Lc 17,5; Lc 22,32 ] 8 1, 1, 3, 183 | crederà sarà condannato” (Mc 16,16).~ ~ 9 1, 2, 1, 202 | con tutte le forze [Cf Mc 12,29-30 ]. Nello stesso 10 1, 2, 1, 202 | pure è “il Signore” [Cf Mc 12,35-37 ]. Confessare che “ 11 1, 2, 1, 228 | è uno solo...” (Dt 6,4; Mc 12,29). “L'Essere supremo 12 1, 2, 1, 333 | servono Gesù nel deserto, [Cf Mc 1,12; Mt 4,11 ] lo confortano 13 1, 2, 1, 333 | e della Risurrezione [Cf Mc 16,5-7 ] di Cristo. Al ritorno 14 1, 2, 2, 422 | Cristo, Figlio di Dio” (Mc 1,1): Dio ha visitato il 15 1, 2, 2, 422 | suo “Figlio prediletto” (Mc 1,11).~ ~ 16 1, 2, 2, 430 | rimettere i peccati, [Cf Mc 2,7 ] è lui che, in Gesù, 17 1, 2, 2, 434 | Gesù compiono miracoli; [Cf Mc 16,17 ] infatti tutto ciò 18 1, 2, 2, 438 | come “il Santo di Dio” (Mc 1,24; Gv 6,69; At 3,14).~ ~ ~ 19 1, 2, 2, 443 | Lc 22,70) [Cf Mt 26,64; Mc 14,61 ]. Già molto prima, 20 1, 2, 2, 444 | uomo era il Figlio di Dio” (Mc 15,39); infatti soltanto 21 1, 2, 2, 450 | Cesare non è “il Signore” [Cf Mc 12,17; At 5,29 ]. “La Chiesa 22 1, 2, 2, 459 | comanda: “Ascoltatelo” (Mc 9,7) [Cf Dt 6,4-5 ]. In 23 1, 2, 2, 459 | stessi alla sua sequela [Cf Mc 8,34 ].~ ~ ~ 24 1, 2, 2, 472 | attraverso l'esperienza [Cf Mc 6,38; Mc 8,27; Gv 11,34; 25 1, 2, 2, 472 | l'esperienza [Cf Mc 6,38; Mc 8,27; Gv 11,34; ecc]. Questo 26 1, 2, 2, 473 | uomo ha del Padre suo [Cf Mc 14,36; Mt 11,27; Gv 1,18; 27 1, 2, 2, 473 | del cuore degli uomini [Cf Mc 2,8; Gv 2,25; Gv 6,61; ecc].~ ~ 28 1, 2, 2, 474 | era venuto a rivelare [Cf Mc 8,31; Mc 9,31; Mc 10,33- 29 1, 2, 2, 474 | a rivelare [Cf Mc 8,31; Mc 9,31; Mc 10,33-34; Mc 14, 30 1, 2, 2, 474 | rivelare [Cf Mc 8,31; Mc 9,31; Mc 10,33-34; Mc 14,18-20; Mc 31 1, 2, 2, 474 | 31; Mc 9,31; Mc 10,33-34; Mc 14,18-20; Mc 8,26-30 ]. 32 1, 2, 2, 474 | Mc 10,33-34; Mc 14,18-20; Mc 8,26-30 ]. Ciò che in questo 33 1, 2, 2, 474 | campo dice di ignorare, [Cf Mc 13,32 ] dichiara altrove 34 1, 2, 2, 500 | e di sorelle di Gesù [Cf Mc 3,31-35; Mc 6,3; 1Cor 9, 35 1, 2, 2, 500 | di Gesù [Cf Mc 3,31-35; Mc 6,3; 1Cor 9,5; Gal 1,19 ]. 36 1, 2, 2, 515 | tra i primi a credere [Cf Mc 1,1; Gv 21,24 ] e che vogliono 37 1, 2, 2, 523 | con il suo martirio [Cf Mc 6,17-29 ].~ ~ ~ 38 1, 2, 2, 536 | della sua morte cruenta [Cf Mc 10,38; Lc 12,50 ]. Già viene 39 1, 2, 2, 538 | gli angeli lo servono [Cf Mc 1,12-13 ]. Terminato questo 40 1, 2, 2, 539 | riprendergli il suo bottino [Cf Mc 3,27 ]. La vittoria di Gesù 41 1, 2, 2, 541 | e credete al Vangelo"” (Mc 1,15). “Cristo, per adempiere 42 1, 2, 2, 544 | croce; conosce la fame, [Cf Mc 2,23-26; Mt 21,18 ] la sete[ 43 1, 2, 2, 545 | giusti, ma i peccatori”(Mc 2,17) [Cf 1Tm 1,15 ]. Li 44 1, 2, 2, 546 | del suo insegnamento [Cf Mc 4,33-34 ]. Con esse egli 45 1, 2, 2, 546 | che rimangono “fuori”, [Cf Mc 4,11 ] tutto resta enigmatico [ 46 1, 2, 2, 548 | concede ciò che domandano [Cf Mc 5,25-34; Mc 10,52; ecc]. 47 1, 2, 2, 548 | domandano [Cf Mc 5,25-34; Mc 10,52; ecc]. Allora i miracoli 48 1, 2, 2, 548 | per mezzo dei demoni [Cf Mc 3,22 ].~ ~ 49 1, 2, 2, 551 | parte alla sua missione; [Cf Mc 3,13-19 ] li fa partecipi 50 1, 2, 2, 552 | occupa il primo posto [Cf Mc 3,16; Mc 9,2; Lc 24,34; 51 1, 2, 2, 552 | primo posto [Cf Mc 3,16; Mc 9,2; Lc 24,34; 1Cor 15,5 ]. 52 1, 2, 2, 557 | la sua Risurrezione [Cf Mc 8,31-33; Mc 9,31-32; Mc 53 1, 2, 2, 557 | Risurrezione [Cf Mc 8,31-33; Mc 9,31-32; Mc 10,32-34 ]. 54 1, 2, 2, 557 | Mc 8,31-33; Mc 9,31-32; Mc 10,32-34 ]. Dirigendosi 55 1, 2, 2, 572 | sacerdoti e dagli scribi” (Mc 8,31), i quali lo hanno 56 1, 2, 2, 574 | accordati per farlo morire [Cf Mc 3,6 ]. Per certe sue azioni, [ 57 1, 2, 2, 574 | perdono dei peccati, cf Mc 2,7; guarigioni in giorno 58 1, 2, 2, 574 | in giorno di sabato, cf Mc 3,1-6; interpretazione originale 59 1, 2, 2, 574 | di purità della Legge, cf Mc 7,14-23; familiarità con 60 1, 2, 2, 574 | i pubblici peccatori, cf Mc 2,14-17 ] Gesù è apparso 61 1, 2, 2, 574 | possessione demoniaca [Cf Mc 3,22; Gv 8,48; Gv 10,20 ]. 62 1, 2, 2, 574 | accusa di bestemmia [Cf Mc 2,7; Gv 5,18; Gv 10,33 ] 63 1, 2, 2, 575 | loro, come lo scriba di Mc 12,34 , e mangia più volte 64 1, 2, 2, 575 | Dio e del del prossimo [Cf Mc 12,28-34 ].~ ~ 65 1, 2, 2, 581 | Legge [Cf Mt 12,5; Mt 9,12; Mc 2,23-27; Lc 6,6-9; Gv 7, 66 1, 2, 2, 581 | tradizioni degli uomini” (Mc 7,8) care ai farisei i quali 67 1, 2, 2, 581 | annullano “ la Parola di Dio ” (Mc 7,13).~ ~ 68 1, 2, 2, 582 | le intenzioni cattive” (Mc 7,18-21). Dando con autorità 69 1, 2, 2, 582 | argomentazioni rabbiniche, [Cf Mc 2,25-27; Gv 7,22-24 ] che 70 1, 2, 2, 585 | presso il sommo sacerdote [Cf Mc 14,57-58 ] e ripetuta come 71 1, 2, 2, 589 | rimettere i peccati [Cf Mc 2,7 ]. Perdonando i peccati, 72 1, 2, 2, 591 | perché bestemmiatore [Cf Mc 3,6; Mt 26,64-66 ]. I suoi 73 1, 2, 2, 591 | stesso per l'“indurimento” (Mc 3,5; Rm 11,25) dell'incredulità [ 74 1, 2, 2, 597 | una folla manipolata [Cf Mc 15,11 ] e i rimproveri collettivi 75 1, 2, 2, 603 | perché mi hai abbandonato?” (Mc 15,34; Sal 22,2). Avendolo 76 1, 2, 2, 608 | vita in riscatto per molti”(Mc 10,45)~ ~ ~Gesù liberamente 77 1, 2, 2, 618 | i primi beneficiari [Cf Mc 10,39; Gv 21,18-19; Col 78 1, 2, 2, 641 | imbalsamazione del Corpo di Gesù, [Cf Mc 16,1; Lc 24,1 ] sepolto 79 1, 2, 2, 643 | vaneggiamento” (Lc 24,11) [ Cf Mc 16,11; Mc 16,13 ]. Quando 80 1, 2, 2, 643 | Lc 24,11) [ Cf Mc 16,11; Mc 16,13 ]. Quando Gesù si 81 1, 2, 2, 643 | avevano visto risuscitato” (Mc 16,14).~ ~ 82 1, 2, 2, 645 | sotto altre sembianze, [Cf Mc 16,12 ] che erano familiari 83 1, 2, 2, 649 | attivo della parola) [Cf Mc 8,31; Mc 9,9-31; Mc 10,34 ]. 84 1, 2, 2, 649 | della parola) [Cf Mc 8,31; Mc 9,9-31; Mc 10,34 ]. Altrove 85 1, 2, 2, 649 | Cf Mc 8,31; Mc 9,9-31; Mc 10,34 ]. Altrove afferma 86 1, 2, 2, 652 | vita terrena [Cf Mt 28,6; Mc 16,7; Lc 24,6-7 ]. L'espressione “ 87 1, 2, 2, 659 | sedette alla destra di Dio” (Mc 16,19). Il Corpo di Cristo 88 1, 2, 2, 659 | una umanità ordinaria [Cf Mc 16,12; Lc 24,15; Gv 20,14- 89 1, 2, 2, 659 | ormai alla destra di Dio [Cf Mc 16,19; At 2,33; At 7,56; 90 1, 2, 2, 670 | attraverso i segni miracolosi [Cf Mc 16,17-18 ] che ne accompagnano 91 1, 2, 2, 670 | da parte della Chiesa [Cf Mc 16,20 ].~ ~ ~... nell'attesa 92 1, 2, 2, 672 | vigilanza [Cf Mt 25,1-13; Mc 13,33-37 ].~ ~ ~La venuta 93 1, 2, 2, 673 | sua scelta” (At 1,7) [Cf Mc 13,32 ]. Questa venuta escatologica 94 1, 2, 2, 678 | e Giovanni Battista [Cf Mc 12,38-40 ] Gesù ha annunziato 95 1, 2, 3, 699 | Gesù guarisce i malati [Cf Mc 6,5; Mc 8,23 ] e benedice 96 1, 2, 3, 699 | guarisce i malati [Cf Mc 6,5; Mc 8,23 ] e benedice i bambini [ 97 1, 2, 3, 699 | e benedice i bambini [Cf Mc 10,16 ]. Nel suo Nome, gli 98 1, 2, 3, 699 | compiranno gli stessi gesti [Cf Mc 16,18; At 5,12; At 14,3 ]. 99 1, 2, 3, 765 | Pietro come loro capo [Cf Mc 3,14-15 ]. Rappresentando 100 1, 2, 3, 765 | 21,12-14 ]. I Dodici[Cf Mc 6,7 ] e gli altri discepoli [ 101 1, 2, 3, 787 | discepoli alla sua vita; [Cf Mc 1,16-20; Mc 3,13-19 ] ha 102 1, 2, 3, 787 | sua vita; [Cf Mc 1,16-20; Mc 3,13-19 ] ha loro rivelato 103 1, 2, 3, 796 | definito come lo “Sposo” (Mc 2,19) [Cf Mt 22,1-14; Mt 104 1, 2, 3, 858 | per mandarli a predicare” (Mc 3,13-14). Da quel momento, 105 1, 2, 3, 888 | comando del Signore [Cf Mc 16,15 ]. Essi sono “gli 106 1, 2, 3, 977 | battezzato sarà salvo» (Mc 16, 15-16). Il Battesimo 107 1, 2, 3, 993 | né la potenza di Dio?» (Mc 12, 24). La fede nella risurrezione 108 1, 2, 3, 993 | morti, ma dei viventi!» (Mc 12, 27).~ ~ 109 1, 2, 3, 1034| 29; Mt 13,42; Mt 13,50; Mc 9,43-48 ] che è riservato 110 2, 1, 2, 1151| gesti simbolici[Cf Gv 9,6; Mc 7,33-35; Mc 8,22-25 ]. Conferisce 111 2, 1, 2, 1151| simbolici[Cf Gv 9,6; Mc 7,33-35; Mc 8,22-25 ]. Conferisce un 112 2, 2, 1, 1223| comandato” ( Mt 28,19-20 ) [Cf Mc 16,15-16 ].~ ~ 113 2, 2, 1, 1225| doveva essere battezzato [Cf Mc 10,38; Lc 12,50 ]. Il Sangue 114 2, 2, 1, 1244| e non glielo impedite” ( Mc 10,14 ). La Chiesa latina, 115 2, 2, 1, 1253| sacramento della fede [Cf Mc 16,16 ]. La fede però ha 116 2, 2, 1, 1256| Battesimo per la salvezza [Cf Mc 16,16; Concilio di Firenze: 117 2, 2, 1, 1257| chiedere questo sacramento [Cf Mc 16,16 ]. La Chiesa non conosce 118 2, 2, 1, 1261| e non glielo impedite” ( Mc 10,14 ), ci consentono di 119 2, 2, 1, 1328| e “eulogein” ( Mt 26,26; Mc 14,22 ) ricordano le benedizioni 120 2, 2, 1, 1329| Cf Mt 14,19; Mt 15,36; Mc 8,6; Mc 8,19 ] soprattutto 121 2, 2, 1, 1329| 14,19; Mt 15,36; Mc 8,6; Mc 8,19 ] soprattutto durante 122 2, 2, 1, 1335| berranno il vino nuovo [Cf Mc 14,25 ] divenuto il Sangue 123 2, 2, 1, 1339| 7-20 ) [Cf Mt 26,17-29; Mc 14,12-25; 1Cor 11,23-26 ].~ ~ 124 2, 2, 1, 1403| Mt 26,29 ) [Cf Lc 22,18; Mc 14,25 ]. Ogni volta che 125 2, 2, 2, 1421| la salute del corpo, [Cf Mc 2,1-12 ] ha voluto che la 126 2, 2, 2, 1423| Gesù alla conversione, [Cf Mc 1,15 ] il cammino di ritorno 127 2, 2, 2, 1427| e credete al Vangelo” ( Mc 1,15 ). Nella predicazione 128 2, 2, 2, 1441| solo perdona i peccati [Cf Mc 2,7 ]. Poiché Gesù è il 129 2, 2, 2, 1441| di rimettere i peccati” ( Mc 2,10 ) ed esercita questo 130 2, 2, 2, 1441| rimessi i tuoi peccati!” ( Mc 2,5; Lc 7,48 ). Ancor di 131 2, 2, 2, 1484| rimessi i tuoi peccati” ( Mc 2,5 ); è il medico che si 132 2, 2, 2, 1484| che ha bisogno di lui [Cf Mc 2,17 ] per guarirlo; lo 133 2, 2, 2, 1502| Cf Sal 32,5; Sal 107,20; Mc 2,5-12 ]. Israele sperimenta 134 2, 2, 2, 1503| perdonare i peccati: [Cf Mc 2,5-12 ] è venuto a guarire 135 2, 2, 2, 1503| malati hanno bisogno [Cf Mc 2,17 ]. La sua compassione 136 2, 2, 2, 1504| ai malati di credere [Cf Mc 5,34; Mc 5,36; Mc 9,23 ]. 137 2, 2, 2, 1504| di credere [Cf Mc 5,34; Mc 5,36; Mc 9,23 ]. Si serve 138 2, 2, 2, 1504| credere [Cf Mc 5,34; Mc 5,36; Mc 9,23 ]. Si serve di segni 139 2, 2, 2, 1504| imposizione delle mani, [Cf Mc 7,32-36; Mc 8,22-25 ] fango 140 2, 2, 2, 1504| delle mani, [Cf Mc 7,32-36; Mc 8,22-25 ] fango e abluzione [ 141 2, 2, 2, 1504| cercano di toccarlo [Cf Mc 1,41; Mc 3,10; Mc 6,56 ] “ 142 2, 2, 2, 1504| di toccarlo [Cf Mc 1,41; Mc 3,10; Mc 6,56 ] “perché 143 2, 2, 2, 1504| toccarlo [Cf Mc 1,41; Mc 3,10; Mc 6,56 ] “perché da lui usciva 144 2, 2, 2, 1506| infermi e li guarivano” ( Mc 6,12-13 ).~ ~ 145 2, 2, 2, 1507| malati e questi guariranno”: Mc 16,17-18 ) e lo conferma 146 2, 2, 2, 1511| Denz. - Schönm., 1695; cf Mc 6,13; Gc 5,14-15 ].~ ~ 147 2, 2, 3, 1551| e il servo di tutti [Cf Mc 10,43-45; 1Pt 5,3 ]. “Il 148 2, 2, 3, 1570| cioè il servo di tutti [Cf Mc 10,45; Lc 22,27; San Policarpo 149 2, 2, 3, 1577| dei dodici Apostoli, [Cf Mc 3,14-19, Lc 6,12-16 ] e 150 2, 2, 3, 1615| sé la propria croce [Cf Mc 8,34 ] gli sposi potranno “ 151 2, 2, 3, 1618| o sociali [Cf Lc 14,26; Mc 10,28-31 ]. Fin dall'inizio 152 2, 2, 3, 1619| mondo presente che passa [Cf Mc 12,25; 1Cor 7,31 ].~ ~ 153 2, 2, 3, 1627| carne sola” [Cf Gen 2,24; Mc 10,8; Ef 5,31 ].~ ~ ~ 154 2, 2, 3, 1639| suggellato da Dio stesso [Cf Mc 10,9 ]. Dalla loro alleanza “ 155 2, 2, 3, 1650| altro, commette adulterio”: Mc 10,11-12 ), che non può 156 2, 2, 4, 1673| compito di esorcizzare [Cf Mc 1,25 ss; Mc 3,15; Mc 6,7; 157 2, 2, 4, 1673| esorcizzare [Cf Mc 1,25 ss; Mc 3,15; Mc 6,7; Mc 6,13; Mc 158 2, 2, 4, 1673| Cf Mc 1,25 ss; Mc 3,15; Mc 6,7; Mc 6,13; Mc 16,17 ]. 159 2, 2, 4, 1673| 25 ss; Mc 3,15; Mc 6,7; Mc 6,13; Mc 16,17 ]. In una 160 2, 2, 4, 1673| Mc 3,15; Mc 6,7; Mc 6,13; Mc 16,17 ]. In una forma semplice, 161 3, 1, 1, 1764| movimento delle passioni [Cf Mc 7,21 ].~ ~ 162 3, 1, 1, 1825| di amare i bambini[Cf Mc 9,37 ] e i poveri come lui 163 3, 1, 1, 1858| onora il padre e la madre” ( Mc 10,19 ). La gravità dei 164 3, 1, 1, 1859| la durezza del cuore [Cf Mc 3,5-6; Lc 16,19-31 ] non 165 3, 2, 1 | signore anche del sabato ( Mc 2,27-28 ).~ ~ 166 3, 2, 1, 2173| santità di tale giorno [ Cf Mc 1,21; Gv 9,16 ]. Egli con 167 3, 2, 1, 2173| non l'uomo per il sabato”( Mc 2,27 ) Nella sua bontà, 168 3, 2, 1, 2173| vita” anziché “toglierla” ( Mc 3,4 ). Il sabato è il giorno 169 3, 2, 1, 2173| signore anche del sabato” ( Mc 2,28 ).~ ~ 170 3, 2, 1, 2174| della settimana” ( Mt 28,1; Mc 16,2; Lc 24,1; Gv 20,1 ). 171 3, 2, 1, 2174| che segue il sabato, [Cf Mc 16,1; Mt 28,1 ] esso significa 172 3, 2, 2, 2196| importante di questo” ( Mc 12,29-31 ).~L'Apostolo san 173 3, 2, 2 | comandamento di Dio” ( Mc 7,8-13 ). L'Apostolo insegna: “ 174 3, 2, 2, 2218| dovere di riconoscenza [Cf Mc 7,10-12 ].~ ~Il Signore 175 3, 2, 2, 2247| e tua madre” ( Dt 5,16; Mc 7,10 ).~ ~ 176 3, 2, 2, 2364| che Dio ha congiunto” ( Mc 10,9 ) [Cf Mt 19,1-12; 1Cor 177 3, 2, 2, 2380| assoluto [Cf Mt 5,32; Mt 19,6; Mc 10,11; 1Cor 6,9-10 ]. I 178 3, 2, 2, 2382| Cf Mt 5,31-32; Mt 19,3-9; Mc 10,9; Lc 16,18; 1Cor 7,10- 179 3, 2, 2, 2444| attenzione per i poveri [Cf Mc 12,41-44 ]. L'amore per 180 3, 2, 2, 2544| lui e per il Vangelo [Cf Mc 8,35 ]. Poco prima della 181 4, 1, 1, 2602| di notte, per pregare [Cf Mc 1,35; Mc 6,46; Lc 5,16 ]. 182 4, 1, 1, 2602| per pregare [Cf Mc 1,35; Mc 6,46; Lc 5,16 ]. Egli porta 183 4, 1, 1, 2605| perché mi hai abbandonato?” ( Mc 15,34 ); [Cf Sal 22,2 ] “ 184 4, 1, 1, 2605| rendendo lo spirito [Cf Mc 15,37; Gv 19,30 b].~ ~ ~ 185 4, 1, 1, 2610| fede di averlo ottenuto”( Mc 11,24 ). Tale è la forza 186 4, 1, 1, 2610| possibile per chi crede” ( Mc 9,23 ), con una fede che 187 4, 1, 1, 2610| rattristato dalla “incredulità” ( Mc 6,6 ) dei discepoli e dalla “ 188 4, 1, 1, 2612| Avvento nella Gloria [Cf Mc 13; Lc 21,34-36 ]. La preghiera 189 4, 1, 1, 2616| parole, [Il lebbroso: cf Mc 1,40-41; 2616 Giairo: cf 190 4, 1, 1, 2616| 1,40-41; 2616 Giairo: cf Mc 5,36; la cananea: cf Mc 191 4, 1, 1, 2616| Mc 5,36; la cananea: cf Mc 7,29; il buon ladrone: cf 192 4, 1, 1, 2616| portano il paralitico: cf Mc 2,5; l'emorroissa che tocca 193 4, 1, 1, 2616| tocca il suo mantello: cf Mc 5,28; le lacrime e l'olio 194 4, 1, 1, 2616| Gesù, abbi pietà di me” ( Mc 10,47 ) è stata ripresa 195 4, 1, 2, 2667| mendicanti della luce [Cf Mc 10,46-52; Lc 18,13 ]. Mediante 196 4, 1, 3, 2701| angoscia del Getsemani [Cf Mc 14,36 ].~ ~ 197 4, 1, 3, 2707| parabola del seminatore [Cf Mc 4,4-7; Mc 4,15-19 ]. Ma 198 4, 1, 3, 2707| seminatore [Cf Mc 4,4-7; Mc 4,15-19 ]. Ma un metodo 199 4, 1, 3, 2728| abbiamo “molti beni”, [Cf Mc 10,22 ] delusione per non 200 4, 2, 0, 2841| Mt 6,14-15; Mt 5,23-24; Mc 11,25 ]. All'uomo è impossibile 201 4, 2, 0, 2849| richiamata insistentemente [ Cf Mc 13,9; Mc 13,23; Mc 13,33- 202 4, 2, 0, 2849| insistentemente [ Cf Mc 13,9; Mc 13,23; Mc 13,33-37; Mc 14, 203 4, 2, 0, 2849| Cf Mc 13,9; Mc 13,23; Mc 13,33-37; Mc 14,38; Lc 12, 204 4, 2, 0, 2849| Mc 13,23; Mc 13,33-37; Mc 14,38; Lc 12,35-40 ]. La


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License