Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrocchiale 5
parrocchie 1
parroco 4
parte 178
partecipa 30
partecipando 7
partecipano 27
Frequenza    [«  »]
180 essi
180 propria
178 gen
178 parte
177 ne
176 creazione
175 missione

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

parte

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 8 | dedicano alla catechesi una parte importante del loro ministero. 2 Pref, 0, 4, 13 | il “Padre nostro”).~ ~ ~Parte prima: La professione della 3 Pref, 0, 4, 14 | Chiesa (sezione seconda).~ ~ ~Parte seconda: I sacramenti della 4 Pref, 0, 4, 15 | 15 La parte seconda del catechismo espone 5 Pref, 0, 4, 15 | sacramenti (sezione seconda).~ ~ ~Parte terza: La vita della fede~ ~ 6 Pref, 0, 4, 16 | 16 La parte terza del catechismo presenta 7 Pref, 0, 4, 16 | Dio (sezione seconda).~ ~ ~Parte quarta: La preghiera nella 8 Pref, 0, 4, 17 | 17 L'ultima parte del catechismo tratta del 9 1 | PARTE PRIMA~LA PROFESSIONE DELLA 10 1, 1, 2, 121 | L'Antico Testamento è una parte ineliminabile della Sacra 11 1, 1, 3, 152 | Gesù Cristo se non si ha parte al suo Spirito. È lo Spirito 12 1, 2, 1, 247 | Nicea-Costantinopoli da parte della Liturgia latina costituisce 13 1, 2, 1, 265 | siamo chiamati ad aver parte alla vita della Beata Trinità, 14 1, 2, 1, 296 | precisamente in questo, che egli parte dal nulla per fare tutto 15 1, 2, 1, 300 | meo - più intimo della mia parte più intima, più alto della 16 1, 2, 1, 300 | intima, più alto della mia parte più alta” [Sant'Agostino, 17 1, 2, 1, 319 | le sue creature abbiano parte alla sua verità, alla sua 18 1, 2, 1, 346 | 35-37; Ger 33,19-26 ]. Da parte sua, l'uomo dovrà rimaner 19 1, 2, 2, 439 | senza riserve, perché una parte dei suoi contemporanei lo 20 1, 2, 2, 464 | significa che Gesù Cristo sia in parte Dio e in parte uomo, né 21 1, 2, 2, 464 | Cristo sia in parte Dio e in parte uomo, né che sia il risultato 22 1, 2, 2, 498 | sarcasmi o incomprensione da parte dei non-credenti, giudei 23 1, 2, 2, 502 | accettazione di tale missione da parte di Maria in favore di tutti 24 1, 2, 2, 514 | e anche di una notevole parte della sua vita pubblica 25 1, 2, 2, 528 | l'adorazione di Gesù da parte dei “magi” venuti dall'Oriente [ 26 1, 2, 2, 531 | 531 Durante la maggior parte della sua vita, Gesù ha 27 1, 2, 2, 535 | Gesù è il suo battesimo da parte di Giovanni nel Giordano [ 28 1, 2, 2, 536 | battesimo di Gesù è, da parte di lui, l'accettazione e 29 1, 2, 2, 551 | stiano con lui e prendano parte alla sua missione; [Cf Mc 30 1, 2, 2, 579 | perfetta della Legge da parte dell'unico Giusto al posto 31 1, 2, 2, 587 | contraddizione” [Cf Lc 2,34 ] da parte di Gesù per le autorità 32 1, 2, 2, 604 | che precede ogni merito da parte nostra. “In questo sta l' 33 1, 2, 2, 638 | Testamento, predicata come parte essenziale del Mistero pasquale 34 1, 2, 2, 640 | essenziale. La sua scoperta da parte dei discepoli è stato il 35 1, 2, 2, 642 | cristiani e, nella maggior parte, ancora vivi in mezzo a 36 1, 2, 2, 670 | accompagnano l'annunzio da parte della Chiesa [Cf Mc 16,20 ].~ ~ ~... 37 1, 2, 2, 674 | riconoscimento di lui da parte di “tutto Israele” (Rm 11, 38 1, 2, 2, 674 | dell'“indurimento di una parte” (Rm 11,25) nell'incredulità [ 39 1, 2, 2, 674 | tempi della consolazione da parte del Signore ed egli mandi 40 1, 2, 3, 690 | contatto con l'olio. Nessuna parte infatti è priva dello Spirito 41 1, 2, 3, 690 | Spirito Santo viene da ogni parte incontro a coloro che si 42 1, 2, 3, 691 | Cf Gv 3,5-8 ]. D'altra parte, Spirito e Santo sono attributi 43 1, 2, 3, 699 | imposizione delle mani da parte degli Apostoli che viene 44 1, 2, 3, 727 | promessa dello Spirito Santo da parte di Gesù e il dono dello 45 1, 2, 3, 727 | il dono dello Spirito da parte del Signore glorificato.~ ~ 46 1, 2, 3, 739 | l'argomento della seconda parte del Catechismo).~ ~ 47 1, 2, 3, 740 | l'argomento della terza parte del Catechismo).~ ~ 48 1, 2, 3, 741 | l'argomento della quarta parte del Catechismo).~ ~ 49 1, 2, 3, 835 | sociali, umani, assume in ogni parte del mondo fisionomie ed 50 1, 2, 3, 840 | Ma tale attesa è, da una parte, rivolta al ritorno del 51 1, 2, 3, 897 | regale di Cristo, per la loro parte compiono, nella Chiesa e 52 1, 2, 3, 900 | dei pastori, la maggior parte delle volte, non può raggiungere 53 1, 2, 3, 948 | celebrante nella maggior parte delle liturgie orientali, 54 1, 2, 3, 953 | membra, ciascuno per la sua parte” (1Cor 12,26-27). “La carità 55 1, 2, 3, 976 | 20, 22-23).~(La seconda parte del Catechismo tratterà 56 2 | PARTE SECONDA~LA CELEBRAZIONE 57 2, 0, 0, 1069| pubblica”, “servizio da parte del/e in favore del popolo”. 58 2, 0, 0, 1071| che i fedeli vi prendano parte consapevolmente, attivamente 59 2, 1, 1, 1083| Padre ci fa dono. Da una parte, la Chiesa, unita al suo 60 2, 1, 1, 1093| della Chiesa conserva come parte integrante e insostituibile, 61 2, 1, 1, 1096| la Sacra Scrittura è una parte essenziale delle loro liturgie: 62 2, 1, 1, 1119| celebrare la Liturgia; d'altra parte alcuni fedeli, “insigniti 63 2, 1, 1, 1121| sacerdozio di Cristo e fa parte della Chiesa secondo stati 64 2, 1, 1, 1134| personale ed ecclesiale. Da una parte tale frutto è, per ogni 65 2, 1, 2, 1154| Liturgia della Parola è parte integrante delle celebrazioni 66 2, 1, 2, 1156| sacro, unito alle parole, è parte necessaria ed integrale 67 2, 1, 2, 1167| siro-antiocheno, vol. 6, prima parte dell'estate, p. 193 b].~ ~ ~ 68 2, 1, 2, 1175| 84] ciascuno vi prende parte secondo il ruolo che riveste 69 2, 1, 2, 1190| Liturgia della Parola è parte integrante della celebrazione. 70 2, 1, 2, 1205| dei sacramenti, c'è una parte immutabile, perché di istituzione 71 2, 1, 2, 1207| sottomettersi ad essa. D'altra parte, la Liturgia stessa genera 72 2, 2, 1, 1255| comunità ecclesiale ha una parte di responsabilità nello 73 2, 2, 1, 1286| momento del suo Battesimo da parte di Giovanni, costituì il 74 2, 2, 1, 1297| in un certo senso, ne fa parte. E' il vescovo che, il Giovedì 75 2, 2, 1, 1298| la professione di fede da parte dei cresimandi. In questo 76 2, 2, 1, 1320| imposizione delle mani da parte del ministro e dalle parole: “ 77 2, 2, 1, 1338| istituzione dell'Eucaristia; da parte sua, san Giovanni riferisce 78 2, 2, 1, 1348| eucaristica. Tutti hanno la loro parte attiva nella celebrazione, 79 2, 2, 1, 1377| specie e in ciascuna sua parte; perciò la frazione del 80 2, 2, 2, 1439| l'accoglienza generosa da parte del padre; la gioia del 81 2, 2, 2, 1448| ugualmente essenziali: da una parte, gli atti dell'uomo che 82 2, 2, 2, 1448| soddisfazione; dall'altra parte, l'azione di Dio attraverso 83 2, 2, 2, 1456| sacerdote costituisce una parte essenziale del sacramento 84 2, 2, 2, 1471| plenaria secondo che libera in parte o in tutto dalla pena temporale 85 2, 2, 2, 1472| eterna” del peccato. D'altra parte, ogni peccato, anche veniale, 86 2, 2, 2, 1480| penitenza; l'assoluzione da parte del sacerdote; la lode con 87 2, 2, 2, 1480| congedo con la benedizione da parte del sacerdote.~ ~ ~ 88 2, 2, 2, 1491| penitente, e dall'assoluzione da parte del sacerdote. Gli atti 89 2, 2, 2, 1496| la remissione, almeno in parte, delle pene temporali, conseguenze 90 2, 2, 3, 1535| Lumen gentium, 11]. Da parte loro, “i coniugi cristiani 91 2, 2, 3, 1536| ministero apostolico da parte di Cristo, vedi sotto. Qui 92 2, 2, 3, 1538| delega o istituzione da parte della comunità, poiché conferisce 93 2, 2, 3, 1538| separazione e una investitura da parte di Cristo stesso, per la 94 2, 2, 3, 1539| 53 ] Dio stesso è la sua parte di eredità [Cf Gs 13,33 ]. 95 2, 2, 3, 1567| e grande, condividono in parte le sue funzioni e la sua 96 2, 2, 3, 1573| imposizione delle mani, da parte del vescovo, sul capo dell' 97 2, 2, 3, 1594| membri del Collegio, hanno parte alla responsabilità apostolica 98 2, 2, 3, 1610| arbitrarietà del dominio da parte dell'uomo, sebbene anch' 99 2, 2, 3, 1629| esame della situazione da parte del tribunale ecclesiastico 100 2, 2, 3, 1635| matrimonio; inoltre che la parte cattolica confermi gli impegni, 101 2, 2, 3, 1635| a conoscenza anche della parte acattlica, di conservare 102 2, 2, 3, 1658| premurosa sollecitudine da parte della Chiesa e in modo speciale 103 2, 2, 4, 1690| raccomandazione a Dio” da parte della Chiesa. E' “l'ultimo 104 3 | PARTE TERZA~LA VITA IN CRISTO~ 105 3, 1, 1, 1752| intenzione si pone dalla parte del soggetto che agisce. 106 3, 1, 1, 1793| senza responsabilità da parte del soggetto morale, il 107 3, 1, 1, 1847| sua misericordia esige da parte nostra il riconoscimento 108 3, 1, 1, 1851| omicida, rifiuto e scherno da parte dei capi e del popolo, vigliaccheria 109 3, 1, 1, 1868| cooperiamo:~- prendendovi parte direttamente e volontariamente;~- 110 3, 1, 2, 1880| alle comunità di cui fa parte e rispetto alle autorità 111 3, 1, 2, 1897| aspettano obbedienza da parte loro.~ ~ ~ 112 3, 1, 2, 1906| tutti. Esige la prudenza da parte di ciascuno e più ancora 113 3, 1, 2, 1906| ciascuno e più ancora da parte di coloro che esercitano 114 3, 1, 2, 1915| possibile, devono prendere parte attiva alla vita pubblica. 115 3, 1, 2, 1941| pace del mondo dipende in parte da essa.~ ~ 116 3, 1, 3, 1978| e alla bontà di Dio, da parte dell'uomo, plasmato ad immagine 117 3, 1, 3, 1988| Spirito Santo, noi prendiamo parte alla Passione di Cristo 118 3, 1, 3, 1988| Dio. . . Entriamo a far parte della natura divina mediante 119 3, 1, 3, 1993| libertà dell'uomo. Dalla parte dell'uomo essa si esprime 120 3, 1, 3, 2007| giuridico, non c'è merito da parte dell'uomo. Tra lui e noi 121 3, 1, 3, 2036| della Chiesa esercita una parte essenziale della sua funzione 122 3, 2, 0, 2060| comandamenti e della Legge fa parte dell'Alleanza conclusa da 123 3, 2, 1, 2108| in materia religiosa, da parte del potere politico. Questo 124 3, 2, 1, 2144| evocata. Il senso del sacro fa parte della virtù della religione:~ ~ 125 3, 2, 1, 2183| vivamente che i fedeli prendano parte alla Liturgia della Parola, 126 3, 2, 2, 2202| qualsiasi riconoscimento da parte della pubblica autorità; 127 3, 2, 2, 2226| educazione alla fede da parte dei genitori deve incominciare 128 3, 2, 2, 2244| condotta. Nella maggior parte delle società le istituzioni 129 3, 2, 2, 2259| dell'uccisione di Abele da parte del fratello Caino, [Cf 130 3, 2, 2, 2269| pericolo.~Tollerare, da parte della società umana, condizioni 131 3, 2, 2, 2273| riconosciuti e rispettati da parte della società civile e dell' 132 3, 2, 2, 2294| sue applicazioni. D'altra parte, i criteri orientativi non 133 3, 2, 2, 2298| 2298 Nei tempi passati, da parte delle autorità legittime 134 3, 2, 2, 2333| della società dipende in parte dal modo in cui si vivono 135 3, 2, 2, 2356| è lo stupro commesso da parte di parenti stretti (incesto) 136 3, 2, 2, 2357| psichica rimane in gran parte inspiegabile. Appoggiandosi 137 3, 2, 2, 2358| costituisce per la maggior parte di loro una prova. Perciò 138 3, 2, 2, 2361| veramente umano solo se è parte integrante dell'amore con 139 3, 2, 2, 2366| la Chiesa, che “sta dalla parte della vita”, [Giovanni Paolo 140 3, 2, 2, 2405| moderazione, riservando la parte migliore all'ospite, al 141 3, 2, 2, 2410| è moralmente giusto. Una parte rilevante della vita economica 142 3, 2, 2, 2412| qualche modo hanno preso parte al furto, oppure ne hanno 143 3, 2, 2, 2413| considerato significativo da parte di chi lo subisce.~ ~ ~ 144 3, 2, 2, 2428| esercita e attualizza una parte delle capacità iscritte 145 3, 2, 2, 2430| diritti e i doveri di ogni parte sociale: i responsabili 146 3, 2, 2, 2433| circostanze, la società deve da parte sua aiutare i cittadini 147 3, 2, 2, 2437| rei socialis, 14]. Da una parte vi sono coloro che possiedono 148 3, 2, 2, 2442| sociale. Questo compito fa parte della vocazione dei fedeli 149 3, 2, 2, 2444| dovere di lavorare per far parte dei beni “a chi si trova 150 3, 2, 2, 2448| un amore di preferenza da parte della Chiesa, la quale, 151 3, 2, 2, 2472| dei cristiani di prendere parte alla vita della Chiesa li 152 3, 2, 2, 2490| confessore tradire anche solo in parte il penitente con parole 153 3, 2, 2, 2491| a chi ne viene messo a parte, o a terzi danni molto gravi 154 3, 2, 2, 2516| stesso, una conferma. Fa parte dell'esperienza quotidiana 155 3, 2, 2, 2521| esige il pudore. Esso è una parte integrante della temperanza. 156 3, 2, 2, 2550| sia indegno; né d'altra parte questi potrebbe pretenderlo, 157 3, 2, 2, 2550| nessuno subirà avversità da parte di se stesso o da parte 158 3, 2, 2, 2550| parte di se stesso o da parte di altri. Premio della virtù 159 4 | PARTE QUARTA~LA PREGHIERA CRISTIANA~ 160 4, 1, 0, 2558| Simbolo degli Apostoli (parte prima) e lo celebra nella 161 4, 1, 0, 2558| nella Liturgia sacramentale (parte seconda), affinché la vita 162 4, 1, 0, 2558| Santo a gloria di Dio Padre (parte terza). Questo Mistero richiede 163 4, 1, 1, 2566| questa essenziale ricerca da parte degli uomini [Cf At 17,27 ].~ ~ 164 4, 1, 1, 2569| primogeniti del gregge da parte di Abele, [Cf Gen 4,4 ] 165 4, 1, 1, 2569| invocazione del Nome divino da parte di Enos, [Cf Gen 4,26 ] 166 4, 1, 1, 2570| appena Dio lo chiama, Abramo parte “come gli aveva ordinato 167 4, 1, 1, 2604| di essa si mediterà nella parte conclusiva della sezione 168 4, 1, 2, 2684| alcuni discepoli avessero parte a tale spirito [Cf Conc. 169 4, 1, 3, 2712| infatti, tutto è grazia da parte di Dio. La preghiera contemplativa 170 4, 1, 3, 2725| un dono della grazia e da parte nostra una decisa risposta. 171 4, 1, 3, 2731| pregare, è l' aridità. Fa parte dell'orazione nella quale 172 4, 2, 0, 2765| è “del Signore”. Da una parte, infatti, con le parole 173 4, 2, 0, 2768| Preghiera del Signore è parte integrante delle Ore maggiori 174 4, 2, 0, 2769| filiale. Per questo la maggior parte dei commenti patristici 175 4, 2, 0, 2776| preghiera della Chiesa. E' parte integrante delle Ore maggiori 176 4, 2, 0, 2784| gratuito dell'adozione esige da parte nostra una conversione continua 177 4, 2, 0, 2852| infatti Dio è dalla nostra parte, chi sarà contro di noi?” ( 178 4, 2, 0, 2858| rivelato a Mosè, poi in Gesù da parte nostra e in noi, come in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License