Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 31 | come punto di partenza la creazione: il mondo materiale e la
2 1, 1, 1, 32 | manifestato. Infatti, dalla creazione del mondo in poi, le sue
3 1, 2, 0, 190 | dell'opera mirabile della creazione; la seconda allo studio
4 1, 2, 1, 198 | Simbolo incomincia con la creazione del cielo e della terra,
5 1, 2, 1, 198 | e della terra, perché la creazione è l'inizio e il fondamento
6 1, 2, 1, 216 | regge tutto l'ordine della creazione e del governo del mondo [
7 1, 2, 1, 235 | suo “benevolo disegno” di creazione, redenzione e santificazione (
8 1, 2, 1, 237 | trinitario nell'opera della creazione e nella sua Rivelazione
9 1, 2, 1, 243 | Spirito che opera fin dalla creazione, [Cf Gen 1,2 ] che già aveva “
10 1, 2, 1, 257 | ha concepito prima della creazione del mondo nel suo Figlio
11 1, 2, 1, 257 | dispiega nell'opera della creazione, in tutta la storia della
12 1, 2, 1, 258 | sono tre principi della creazione, ma un solo principio” [
13 1, 2, 1, 279 | Creatore, poi della sua creazione, infine della caduta a causa
14 1, 2, 1, 280 | 280 La creazione è il fondamento di “tutti
15 1, 2, 1, 280 | decisiva sul mistero della creazione: rivela il fine in vista
16 1, 2, 1, 280 | alla gloria della nuova creazione in Cristo [Cf Rm 8,18-23 ].~ ~
17 1, 2, 1, 281 | celebrazione della nuova creazione in Cristo, iniziano con
18 1, 2, 1, 281 | iniziano con il racconto della creazione; parimenti, nella Liturgia
19 1, 2, 1, 281 | Bizantina, il racconto della creazione è sempre la prima lettura
20 1, 2, 1, 281 | I. La catechesi sulla creazione~ ~
21 1, 2, 1, 282 | 282 La catechesi sulla creazione è di capitale importanza.
22 1, 2, 1, 287 | 287 La verità della creazione è tanto importante per l'
23 1, 2, 1, 287 | Israele il mistero della creazione. Egli, che ha scelto i patriarchi,
24 1, 2, 1, 288 | 288 La rivelazione della creazione è così inseparabile dalla
25 1, 2, 1, 288 | Unico, con il suo Popolo. La creazione è rivelata come il primo
26 1, 2, 1, 288 | E poi la verità della creazione si esprime con una forza
27 1, 2, 1, 289 | della Sacra Scrittura sulla creazione, occupano un posto singolarissimo
28 1, 2, 1, 289 | solenne, le verità della creazione, della sua origine e del
29 1, 2, 1, 289 | misteri delle “origini”: creazione, caduta, promessa della
30 1, 2, 1, 289 | della salvezza.~ ~II. La creazione - opera della Santissima
31 1, 2, 1, 292 | 2, 30, 9 e 4, 20, 1]. La creazione è l'opera comune della Santissima
32 1, 2, 1, 294 | Rivelazione di Dio attraverso la creazione procurò la vita a tutti
33 1, 2, 1, 294 | 7]. Il fine ultimo della creazione è che Dio, “che di tutti
34 1, 2, 1, 294 | IV. Il mistero della creazione~ ~Dio crea con sapienza
35 1, 2, 1, 296 | Denz. -Schönm., 3022]. La creazione non è neppure una emanazione
36 1, 2, 1, 297 | 297 La fede nella creazione “dal nulla” è attestata
37 1, 2, 1, 299 | Dio crea con sapienza, la creazione ha un ordine: “Tu hai disposto
38 1, 2, 1, 299 | invisibile” (Col 1,15), la creazione è destinata, indirizzata
39 1, 2, 1, 299 | Dio ci dice attraverso la creazione, [Cf Sal 19,2-5 ] certo
40 1, 2, 1, 299 | Scaturita dalla bontà divina, la creazione partecipa di questa bontà (“
41 1, 2, 1, 299 | Gen 1,21; Gen 1,31). La creazione, infatti, è voluta da Dio
42 1, 2, 1, 299 | difendere la bontà della creazione, compresa quella del mondo
43 1, 2, 1, 299 | di].~ ~ ~Dio trascende la creazione ed è ad essa presente~ ~
44 1, 2, 1, 300 | Dio conserva e regge la creazione~ ~
45 1, 2, 1, 302 | 302 La creazione ha la sua propria bontà
46 1, 2, 1, 302 | delle quali Dio conduce la creazione verso questa perfezione.~ ~
47 1, 2, 1, 307 | completare l'opera della creazione, perfezionandone l'armonia,
48 1, 2, 1, 309 | questione: la bontà della creazione, il dramma del peccato,
49 1, 2, 1, 310 | il male fisico, finché la creazione non avrà raggiunto la sua
50 1, 2, 1, 314 | Dio avrà condotto la sua creazione fino al riposo di quel Sabato [
51 1, 2, 1, 315 | 315 Nella creazione del mondo e dell'uomo, Dio
52 1, 2, 1, 315 | il suo fine nella nuova creazione in Cristo.~ ~
53 1, 2, 1, 316 | 316 Sebbene l'opera della creazione sia particolarmente attribuita
54 1, 2, 1, 316 | unico e indivisibile della creazione.~ ~
55 1, 2, 1, 326 | ciò che esiste, l'intera creazione. Indica pure, all'interno
56 1, 2, 1, 326 | pure, all'interno della creazione, il legame che ad un tempo
57 1, 2, 1, 332 | 332 Essi, fin dalla creazione [Cf Gb 38,7 ] e lungo tutta
58 1, 2, 1, 337 | testo sacro, riguardo alla creazione, insegna verità rivelate
59 1, 2, 1, 337 | natura intima di tutta la creazione, il suo valore e la sua
60 1, 2, 1, 341 | scienziati. La bellezza della creazione riflette la bellezza infinita
61 1, 2, 1, 343 | vertice dell'opera della creazione. Il racconto ispirato lo
62 1, 2, 1, 343 | distinguendo nettamente la creazione dell'uomo da quella delle
63 1, 2, 1, 346 | 346 Nella creazione Dio ha posto un fondamento
64 1, 2, 1, 347 | 347 La creazione è fatta in vista del Sabato
65 1, 2, 1, 347 | inscritto nell'ordine della creazione [Cf Gen 1,14 ]. “Operi Dei
66 1, 2, 1, 348 | espresse nell'opera della creazione.~ ~ ~
67 1, 2, 1, 349 | porta a termine la prima creazione. L'ottavo giorno dà inizio
68 1, 2, 1, 349 | giorno dà inizio alla nuova creazione. Così, l'opera della creazione
69 1, 2, 1, 349 | creazione. Così, l'opera della creazione culmina nell'opera più grande
70 1, 2, 1, 349 | della Redenzione. La prima creazione trova il suo senso e il
71 1, 2, 1, 349 | suo vertice nella nuova creazione in Cristo, il cui splendore
72 1, 2, 1, 353 | attraverso lui l'intera creazione, sono destinati alla gloria
73 1, 2, 1, 354 | le leggi inscritte nella creazione e i rapporti derivanti dalla
74 1, 2, 1, 355 | Gen 1,27). L'uomo, nella creazione, occupa un posto unico:
75 1, 2, 1, 358 | e per offrirgli tutta la creazione:~ ~Qual è dunque l'essere
76 1, 2, 1, 358 | occhi di Dio dell'intera creazione: è l'uomo, è per lui che
77 1, 2, 1, 358 | mare e la totalità della creazione, ed è alla sua salvezza
78 1, 2, 1, 367 | significa che sin dalla sua creazione l'uomo è ordinato al suo
79 1, 2, 1, 374 | armonia con se stesso e con la creazione, che saranno superate soltanto
80 1, 2, 1, 374 | dalla gloria della nuova creazione in Cristo.~ ~
81 1, 2, 1, 376 | prima coppia e tutta la creazione costituiva la condizione
82 1, 2, 1, 378 | portare a perfezione la creazione visibile.~ ~
83 1, 2, 1, 396 | sottomesso alle leggi della creazione e alle norme morali che
84 1, 2, 1, 400 | 3,16 ]. L'armonia con la creazione è spezzata: la creazione
85 1, 2, 1, 400 | creazione è spezzata: la creazione visibile è diventata aliena
86 1, 2, 1, 400 | A causa dell'uomo, la creazione è “sottomessa alla caducità” (
87 1, 2, 2, 492 | l'ha scelta “prima della creazione del mondo, per essere” santa
88 1, 2, 2, 504 | che inaugura la nuova creazione: “Il primo uomo tratto dalla
89 1, 2, 2, 536 | Spirito, preludio della nuova creazione.~ ~ ~
90 1, 2, 2, 648 | trascendente di Dio stesso nella creazione e nella storia. In essa,
91 1, 2, 2, 668 | dell'uomo come pure tutta la creazione trovano la loro “ricapitolazione”, [
92 1, 2, 3, 686 | Primogenito” e Capo della nuova creazione, potrà realizzarsi nell'
93 1, 2, 3, 702 | Cf Lc 24,44 ].~ ~ ~Nella creazione~ ~
94 1, 2, 3, 703 | santificare e animare la creazione, perché egli è Dio consustanziale
95 1, 2, 3, 703 | essendo Dio, custodisce la creazione nel Padre per mezzo del
96 1, 2, 3, 715 | trasformerà la primitiva creazione e Dio vi abiterà con gli
97 1, 2, 3, 778 | di Dio: prefigurata nella creazione, preparata nell'Antica Alleanza,
98 1, 2, 3, 792 | 18). È il Principio della creazione e della redenzione. Elevato
99 1, 2, 3, 1015| carne, compimento della creazione e della redenzione della
100 1, 2, 3, 1029| altri uomini e all'intera creazione. Regnano già con Cristo;
101 1, 2, 3, 1040| ultimo di tutta l'opera della creazione e di tutta l'Economia della
102 1, 2, 3, 1045| voluta da Dio fin dalla creazione e di cui la Chiesa nella
103 1, 2, 3, 1046| materiale e l'uomo:~ ~ ~La creazione stessa attende con impazienza
104 1, 2, 3, 1046| bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi
105 2, 0, 0, 1066| Cf Ef 1,9 ] su tutta la creazione: il Padre compie il “Mistero
106 2, 1, 1, 1077| ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi
107 2, 1, 1, 1079| poema liturgico della prima creazione ai cantici della Gerusalemme
108 2, 1, 1, 1082| tutte le benedizioni della creazione e della salvezza; nel suo
109 2, 1, 1, 1110| tutte le benedizioni della creazione e della salvezza, con le
110 2, 1, 2, 1138| 4-5; Is 6,2-3 ] tutta la creazione (i quattro esseri Viventi),
111 2, 1, 2, 1145| radica nell'opera della creazione e nella cultura umana, si
112 2, 1, 2, 1147| parla all'uomo attraverso la creazione visibile. L'universo materiale
113 2, 1, 2, 1149| santifica elementi della creazione e della cultura umana conferendo
114 2, 1, 2, 1149| della grazia, della nuova creazione in Gesù Cristo.~ ~
115 2, 1, 2, 1151| serve spesso dei segni della creazione per far conoscere i misteri
116 2, 1, 2, 1166| memoriale del primo giorno della creazione, e l'“ottavo giorno” in
117 2, 1, 2, 1167| esso ha avuto inizio la creazione. . . la salvezza del mondo. . .
118 2, 1, 2, 1189| e simboli relativi alla creazione (luce, acqua, fuoco), alla
119 2, 2, 1, 1224| sulle acque della prima creazione, scende ora su Cristo, come
120 2, 2, 1, 1224| come preludio della nuova creazione, e il Padre manifesta Gesù
121 2, 2, 1, 1328| proclamano le opere di Dio: la creazione, la redenzione e la santificazione.~ ~ ~
122 2, 2, 1, 1333| significare anche la bontà della creazione. Così, all'offertorio, rendiamo
123 2, 2, 1, 1350| ciò che proviene dalla sua creazione” [Sant'Ireneo di Lione,
124 2, 2, 1, 1352| tutte le sue opere, per la creazione, la redenzione e la santificazione.
125 2, 2, 1, 1357| ci ha dato: i doni della creazione, il pane e il vino, diventati,
126 2, 2, 1, 1359| grazie per l'opera della creazione. Nel sacrificio eucaristico,
127 2, 2, 1, 1359| sacrificio eucaristico, tutta la creazione amata da Dio è presentata
128 2, 2, 1, 1359| bello e di giusto nella creazione e nell'umanità.~ ~ ~
129 2, 2, 1, 1360| che ha operato mediante la creazione, la redenzione e la santificazione.
130 2, 2, 1, 1361| Dio in nome di tutta la creazione. Tale sacrificio di lode
131 2, 2, 3, 1602| Scrittura si apre con la creazione dell'uomo e della donna
132 2, 2, 3, 1602| matrimonio nell'ordine della creazione~ ~
133 2, 2, 3, 1604| comune della custodia della creazione: “Dio li benedisse e disse
134 2, 2, 3, 1608| sconvolto, l'ordine della creazione permane. Per guarire le
135 2, 2, 3, 1615| l'ordine iniziale della creazione sconvolto dal peccato, egli
136 3, 0, 0, 1692| all'uomo nell'opera della creazione e ancor più mediante la
137 3, 1, 1, 1700| persona umana si radica nella creazione ad immagine e somiglianza
138 3, 1, 2, 1882| si deve incoraggiare la creazione di associazioni e di istituzioni
139 3, 1, 3, 1955| legge Dio l'ha donata alla creazione [San Tommaso d'Aquino, Collationes
140 3, 1, 3, 1994| un'opera più grande della creazione del cielo e della terra”,
141 3, 1, 3, 1994| peccatori supera la stessa creazione degli angeli nella giustizia,
142 3, 2, 1, 2105| regalità di Cristo su tutta la creazione e in particolare sulle società
143 3, 2, 1, 2169| proposito fa memoria della creazione: “Perché in sei giorni il
144 3, 2, 1 | della Risurrezione: la nuova creazione~ ~
145 3, 2, 1, 2174| Cristo richiama la prima creazione. In quanto “ottavo giorno”,
146 3, 2, 1, 2174| esso significa la nuova creazione inaugurata con la Risurrezione
147 3, 2, 1, 2190| il compimento della prima creazione, è sostituito dalla domenica,
148 3, 2, 1, 2190| domenica, che ricorda la nuova creazione, iniziata con la Risurrezione
149 3, 2, 2, 2223| responsabilità innanzitutto con la creazione di una famiglia, in cui
150 3, 2, 2, 2293| signoria dell'uomo sulla creazione. La scienza e la tecnica
151 3, 2, 2, 2336| è venuto a restaurare la creazione nella purezza delle sue
152 3, 2, 2, 2402| 1,26-29 ]. I beni della creazione sono destinati a tutto il
153 3, 2, 2, 2414| rispetto dell'integrità della creazione~ ~
154 3, 2, 2, 2415| rispetto dell'integrità della creazione. Gli animali, come le piante
155 3, 2, 2, 2415| rispetto dell'integrità della creazione [Cf Giovanni Paolo II, Lett.
156 3, 2, 2, 2427| le altre, l'opera della creazione sottomettendo la terra [
157 3, 2, 2, 2452| 2452 I beni della creazione sono destinati all'intero
158 3, 2, 2, 2460| partecipa all'opera della creazione. Compiuto in unione con
159 3, 2, 2, 2500| linguaggio universale della Creazione, opera della sua Parola,
160 4, 1, 1, 2566| ricerca di Dio. Mediante la creazione Dio chiama ogni essere dal
161 4, 1, 1, 2568| vicende della storia.~ ~ ~La creazione - sorgente della preghiera~ ~
162 4, 1, 1, 2569| innanzitutto dalle realtà della creazione che vive la preghiera. I
163 4, 1, 1, 2569| attraverso lui, benedice tutta la creazione [Cf Gen 8,20-9,17 ] - perché
164 4, 1, 1, 2586| Diaspora, ma abbraccia l'intera creazione; ricorda gli eventi salvifici
165 4, 1, 1, 2589| con tutto ciò che nella creazione è buono; la situazione penosa
166 4, 1, 1, 2606| preghiera nell'Economia della creazione e della salvezza. Il Salterio
167 4, 1, 1, 2630| il gemito: quello della creazione “nelle doglie del parto” (
168 4, 1, 1, 2637| salvezza, Cristo libera la creazione dal peccato e dalla morte,
169 4, 1, 2, 2666| l'intera Economia della creazione e della salvezza. Pregare “
170 4, 1, 3, 2705| spiritualità, il grande libro della creazione e quello della storia, la
171 4, 1, 3, 2746| abbraccia tutta l'Economia della creazione e della salvezza, come la
172 4, 1, 3, 2758| l'intera Economia della creazione e della salvezza. Essa ispira
173 4, 2, 0, 2793| gli uomini e per l'intera creazione ha animato tutti i grandi
174 4, 2, 0, 2809| esso è manifestato nella creazione e nella storia, dalla Scrittura
175 4, 2, 0, 2814| salva e santifica tutta la creazione. . . Si tratta del Nome
176 4, 2, 0, 2852| definitiva che tutta la creazione sarà liberata “dalla corruzione
|