Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 14 | lo Spirito Santo, nella santa Chiesa (sezione seconda).~ ~ ~
2 1, 1, 1, 36 | 36 “La santa Chiesa, nostra madre, sostiene
3 1, 1, 2, 105 | dello Spirito Santo.~La Santa Madre Chiesa, per fede apostolica,
4 1, 1, 2, 127 | realizzato con le sue azioni [Santa Cesaria la giovane, A sainte
5 1, 1, 2, 127 | reconditi e misteriosi [Santa Teresa di Gesù Bambino,
6 1, 1, 3, 168 | confitetur Ecclesia - Te la santa Chiesa confessa su tutta
7 1, 1, 3 | dei profeti.~~~~ ~~~~~~la santa Chiesa cattolica,~~~~la
8 1, 1, 3 | Credo la Chiesa,~~~~ una santa cattolica e apostolica.~~~~~~ ~~~~
9 1, 2, 0, 189 | riferimento alle tre Persone della Santa Trinità.~ ~ ~
10 1, 2, 1, 223 | essere “servito per primo” [Santa Giovanna d'Arco, Dictum].~ ~ ~
11 1, 2, 1, 227 | avversità. Una preghiera di santa Teresa di Gesù esprime ciò
12 1, 2, 1, 227 | nulla. / Dio solo basta~[Santa Teresa di Gesù, Poesie,
13 1, 2, 1, 237 | suo Essere come Trinità Santa costituisce un mistero inaccessibile
14 1, 2, 1, 244 | pienezza il Mistero della Santa Trinità.~ ~ ~
15 1, 2, 1, 248 | mistero confessato.~ ~III. La Santa Trinità nella dottrina della
16 1, 2, 1, 249 | La verità rivelata della Santa Trinità è stata, fin dalle
17 1, 2, 1, 252 | altre.~ ~ ~Il dogma della Santa Trinità~ ~
18 1, 2, 1, 313 | confermare questa verità:~ ~Così santa Caterina da Siena dice a “
19 1, 2, 1, 313 | niente se non a questo fine” [Santa Caterina da Siena, Dialoghi,
20 1, 2, 1, 356 | gustare il tuo Bene eterno [Santa Caterina da Siena, Dialoghi,
21 1, 2, 2, 426 | partecipare alla vita della Santa Trinità” [Giovanni Paolo
22 1, 2, 2, 435 | Gesù” sulle labbra, come santa Giovanna d'Arco.~ ~
23 1, 2, 2, 466 | avesse avuto origine dalla santa Vergine, ma, poiché nacque
24 1, 2, 2, 468 | della gloria e Uno della Santa Trinità” [Cf Concilio di
25 1, 2, 2, 469 | incarnarti nel seno della santa Madre di Dio e sempre Vergine
26 1, 2, 2, 469 | morte, tu che sei Uno della santa Trinità, glorificato con
27 1, 2, 2, 477 | umano che, dipinti in una santa immagine, possono essere
28 1, 2, 2, 492 | creazione del mondo, per essere” santa e immacolata “al suo cospetto
29 1, 2, 2, 493 | la Madre di Dio “la Tutta Santa” (“Panaghia”), la onorano
30 1, 2, 2, 533 | Letture della festa della Santa Famiglia].~ ~ ~
31 1, 2, 2, 560 | dà inizio alla Settimana Santa.~ ~ ~IN SINTESI~ ~
32 1, 2, 2, 618 | scala per salire al cielo [Santa Rosa da Lima; cf P. Hansen,
33 1, 2, 3, 684 | rivelazione delle Persone della Santa Trinità. San Gregorio Nazianzeno, “
34 1, 2, 3, 685 | una delle Persone della Santa Trinità, consustanziale
35 1, 2, 3, 689 | Ma adorando la Trinità Santa, vivificante, consustanziale
36 1, 2, 3, 701 | battezzati. In alcune chiese, la santa Riserva eucaristica è conservata
37 1, 2, 3, 709 | sacerdoti e una nazione santa” (Es 19,5-6) [Cf 1Pt 2,9 ].
38 1, 2, 3, 721 | 721 Maria, la tutta Santa Madre di Dio, sempre Vergine,
39 1, 2, 3, 732 | pienamente rivelata la Trinità Santa. Da questo giorno, il Regno
40 1, 2, 3, 732 | comunione della Trinità Santa. Con la sua venuta, che
41 1, 2, 3, 735 | vita stessa della Trinità Santa che consiste nell'amare
42 1, 2, 3, 738 | mistero della comunione della Santa Trinità (sarà questo l'argomento
43 1, 2, 3, 738 | cosa. Come la potenza della santa umanità di Cristo rende
44 1, 2, 3 | Articolo 9~“CREDO LA SANTA CHIESA CATTOLICA”~
45 1, 2, 3, 750 | Credere che la Chiesa è “Santa” e “Cattolica” e che è “
46 1, 2, 3, 750 | professiamo di credere una Chiesa Santa (“Credo. . . Ecclesiam”),
47 1, 2, 3, 755 | cresce l'antico olivo, la cui santa radice sono stati i patriarchi
48 1, 2, 3, 756 | giustamente paragona alla Città santa, la nuova Gerusalemme. In
49 1, 2, 3, 756 | 1Pt 2,5 ]. E questa Città santa Giovanni la contempla mentre
50 1, 2, 3, 757 | stesso, al fine di renderla santa" (Ef 5,25-26), che si è
51 1, 2, 3, 759 | ha voluti convocare nella santa Chiesa”. Questa “famiglia
52 1, 2, 3, 771 | sulla terra la sua Chiesa santa, comunità di fede, di speranza
53 1, 2, 3, 774 | salvifica della sua umanità santa e santificante è il sacramento
54 1, 2, 3, 782 | sacerdozio regale, la nazione santa” (1Pt 2,9).~- Si diviene
55 1, 2, 3, 795 | unica persona unita alla santa Chiesa, da lui assunta [
56 1, 2, 3, 795 | ad 1].~ ~Una parola di Santa Giovanna d'Arco ai suoi
57 1, 2, 3, 795 | bisogna sollevare difficoltà” [Santa Giovanna d'Arco, in Actes
58 1, 2, 3, 796 | stesso. . ., per renderla santa” (Ef 5,25-26), che ha unito
59 1, 2, 3, 803 | sacerdozio regale, la nazione santa, il Popolo che Dio si è
60 1, 2, 3 | Paragrafo 3 LA CHIESA È UNA, SANTA, CATTOLICA E APOSTOLICA~ ~
61 1, 2, 3, 811 | Simbolo professiamo una, santa, cattolica e apostolica” [
62 1, 2, 3, 811 | sua Chiesa di essere una, santa, cattolica e apostolica,
63 1, 2, 3, 822 | 12].~ ~II. La Chiesa è santa~ ~
64 1, 2, 3, 823 | Chiesa... è indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio
65 1, 2, 3, 826 | che l'Amore è eterno! [Santa Teresa di Gesù Bambino,
66 1, 2, 3, 827 | nel suo seno i peccatori, santa e insieme sempre bisognosa
67 1, 2, 3, 827 | santificazione:~ ~La Chiesa è santa, pur comprendendo nel suo
68 1, 2, 3, 829 | la Chiesa è già la tutta santa.~ ~III. La Chiesa è cattolica~ ~
69 1, 2, 3, 832 | raccoglie la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica” [
70 1, 2, 3, 842 | si riuniscano nella città santa [Conc. Ecum. Vat. II, Nostra
71 1, 2, 3, 865 | 865 La Chiesa è una, santa, cattolica e apostolica
72 1, 2, 3, 865 | Agnello” (Ap 21,9), “la città santa” che scende “dal cielo,
73 1, 2, 3, 867 | 867 La Chiesa è santa: il Dio Santissimo è il
74 1, 2, 3, 867 | in Maria è già la tutta santa.~ ~
75 1, 2, 3, 870 | Simbolo professiamo una, santa, cattolica e apostolica” ...
76 1, 2, 3, 908 | abnegazione di sé e la vita santa vincano in se stessi il
77 1, 2, 3, 946 | Dopo aver confessato “la santa Chiesa cattolica”, il Simbolo
78 1, 2, 3, 956 | fare del bene sulla terra [Santa Teresa di Gesù Bambino,
79 1, 2, 3, 966 | morte». L’Assunzione della Santa Vergine è una singolare
80 1, 2, 3, 970 | fonte».~II. Il culto della Santa Vergine ~ ~
81 1, 2, 3, 971 | pietà della Chiesa verso la Santa Vergine è elemento intrinseco
82 1, 2, 3, 971 | del culto cristiano”. La Santa Vergine «viene dalla Chiesa
83 1, 2, 3, 982 | possa essere perdonata dalla santa Chiesa. «Non si può ammettere
84 1, 2, 3, 1011| vederlo bisogna morire [Santa Teresa di Gesù, Libro della
85 1, 2, 3, 1011| muoio, entro nella vita [Santa Teresa di Gesù Bambino,
86 1, 2, 3, 1020| sia oggi nella pace della santa Gerusalemme, con la Vergine
87 1, 2, 3, 1045| comunità dei redenti, la “Città santa” di Dio (Ap 21,2), “la Sposa
88 2, 0, 0, 1066| confessa il Mistero della Santa Trinità e il suo “benevolo
89 2, 1, 1 | LA LITURGIA - OPERA DELLA SANTA TRINITA'~
90 2, 1, 1, 1090| che viene celebrata nella santa città di Gerusalemme, verso
91 2, 1, 1, 1106| allo stesso modo che dalla Santa Vergine e per mezzo dello
92 2, 1, 1, 1108| inseparabilmente comunione con la Santa Trinità e comunione fraterna [
93 2, 1, 1, 1124| elemento costitutivo della santa e vivente Tradizione [Cf
94 2, 1, 2, 1141| sacerdozio regale, nazione santa, popolo di acqui sto” (
95 2, 1, 2, 1161| le sacre immagini della Santa Madre di Dio e dei Santi,
96 2, 1, 2, 1161| immacolata signora nostra, la santa Madre di Dio, dei santi
97 2, 1, 2, 1163| 1163 “La santa Madre Chiesa considera suo
98 2, 1, 2, 1167| della domenica della tua santa Risurrezione, noi diciamo:
99 2, 1, 2, 1169| 1366A] come la Settimana santa in Oriente è chiamata “la
100 2, 1, 2, 1172| dei misteri di Cristo, la santa Chiesa venera con speciale
101 2, 1, 2, 1179| esclusivo. Tutta la terra è santa e affidata ai figli degli
102 2, 1, 2, 1187| Liturgia celeste, con la santa Madre di Dio, gli Apostoli,
103 2, 1, 2, 1192| le sacre immagini della santa Madre di Dio, degli angeli
104 2, 1, 2, 1195| santi, in primo luogo della santa Madre di Dio, poi degli
105 2, 1, 2, 1198| santi, immagini della Città santa, la celeste Gerusalemme
106 2, 1, 2, 1203| tradizione, dichiara che la santa Madre Chiesa considera con
107 2, 2, 1, 1244| cristiana amministrando la santa Comunione a tutti i neo-battezzati
108 2, 2, 1, 1244| permette l'accesso alla santa Comunione solo a coloro
109 2, 2, 1, 1268| sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è
110 2, 2, 1, 1273| viva partecipazione alla santa Liturgia della Chiesa e “
111 2, 2, 1, 1273| testimonianza di una vita santa. . . e con una operosa carità” [
112 2, 2, 1, 1322| 1322 La santa Eucaristia completa l'iniziazione
113 2, 2, 1, 1330| sacrifici dell'Antica Alleanza.~Santa e divina Liturgia, perché
114 2, 2, 1, 1332| 1332 Santa Messa, perché la Liturgia,
115 2, 2, 1, 1371| all'altare del Signore [Santa Monica, prima di morire,
116 2, 2, 1, 1371| qui è presente la vittima santa e tremenda. . . Presentando
117 2, 2, 1, 1376| appropriato è chiamata dalla santa Chiesa cattolica transustanziazione ” [
118 2, 2, 1, 1379| 1379 La santa riserva (tabernacolo) era
119 2, 2, 1, 1389| ai fedeli di ricevere la santa Eucaristia la domenica e
120 2, 2, 1, 1390| rito latino. Tuttavia “la santa Comunione esprime con maggior
121 2, 2, 1, 1400| ecclesiali “mentre nella santa Cena fanno memoria della
122 2, 2, 1, 1416| 1416 La santa Comunione al Corpo e al
123 2, 2, 1, 1417| ai fedeli di ricevere la santa Comunione quando partecipano
124 2, 2, 1, 1419| alla Chiesa del Cielo, alla Santa Vergine Maria e a tutti
125 2, 2, 2, 1426| stessa, sposa di Cristo, è “santa e immacolata” ( Ef 5,27 )
126 2, 2, 2, 1428| seno i peccatori” e che, “santa insieme e sempre bisognosa
127 2, 2, 2, 1457| mortale non deve ricevere la santa Comunione, anche se prova
128 2, 2, 2, 1457| ricevere per la prima volta la Santa Comunione [Cf Codice di
129 2, 2, 2, 1483| grazia sacramentale o della santa Comunione. In questo caso
130 2, 2, 2, 1513| sola volta: “Per questa santa unzione e per la sua piissima
131 2, 2, 3, 1539| sacerdoti e una nazione santa” ( Es 19,6 ) [Cf Is 61,6 ].
132 2, 2, 3, 1586| offrirti i doni della tua santa Chiesa; di avere, in virtù
133 2, 2, 3, 1616| stesso per lei, per renderla santa” ( Ef 5,25-26 ), e aggiunge
134 2, 2, 3, 1621| luogo normalmente durante la Santa Messa, a motivo del legame
135 2, 2, 3, 1637| non credente viene resa santa dal marito credente” ( 1Cor
136 2, 2, 3, 1655| e crescere in seno alla Santa Famiglia di Giuseppe e di
137 2, 2, 3, 1657| testimonianza di una vita santa, con l'abnegazione e l'operosa
138 2, 2, 4, 1667| 1667 “La santa Madre Chiesa ha istituito
139 3, 1, 1, 1814| detto e rivelato, e che la Santa Chiesa ci propone da credere,
140 3, 1, 1, 1821| mai potranno aver fine [Santa Teresa di Gesù, Esclamazioni
141 3, 1, 1, 1842| ci ha rivelato e che la Santa Chiesa ci propone a credere.~ ~
142 3, 1, 2, 1937| e i doni da me ricevuti [Santa Caterina da Siena, Dialoghi,
143 3, 1, 3, 1963| tradizione cristiana, la Legge santa, [Cf Rm 7,12 ] spirituale [
144 3, 1, 3, 1992| croce come ostia vivente, santa e gradita a Dio, e il cui
145 3, 1, 3, 2005| d'animo nella risposta di santa Giovanna d'Arco ad una domanda
146 3, 1, 3, 2005| vuole custodire in essa"” [Santa Giovanna d'Arco, in Actes
147 3, 1, 3, 2011| possesso di Te stesso. . [Santa Teresa di Gesù Bambino,
148 3, 1, 3, 2016| 2016 I figli della Santa Chiesa nostra madre sperano
149 3, 1, 3, 2016| divina riunisce nella “città santa, la nuova Gerusalemme” che
150 3, 2, 0, 2056| rivelate al suo popolo sulla santa montagna. Le ha scritte
151 3, 2, 0, 2059| di Dio stesso e della sua santa volontà. Facendo conoscere
152 3, 2, 1, 2177| Sangue di Cristo, della Santa Madre di Dio Maria, della
153 3, 2, 1, 2178| preghiera. . . Assistere alla santa e divina Liturgia, terminare
154 3, 2, 2, 2449| in casa poveri e infermi, santa Rosa da Lima senza esitare
155 4, 1, 0, 2558| prova come nella gioia [Santa Teresa di Gesù Bambino,
156 4, 1, 0, 2565| Regno è “l'unione della Santa Trinità tutta intera con
157 4, 1, 1, 2586| uomini; sale dalla Terra santa e dalle comunità della Diaspora,
158 4, 1, 2, 2664| Nome” di Gesù. Quindi, la santa Umanità di Gesù è la via
159 4, 1, 2, 2669| di Gesù, che con la sua santa Croce ha redento il mondo.~ ~ ~“
160 4, 1, 2, 2672| In comunione con la Santa Madre di Dio~ ~
161 4, 1, 2, 2675| sviluppato la preghiera alla santa Madre di Dio, incentrandola
162 4, 1, 2, 2677| 2677 “Santa Maria, Madre di Dio, prega
163 4, 1, 2, 2677| misericordia”, alla Tutta Santa. Ci affidiamo a lei “adesso”,
164 4, 1, 3, 2704| colui “al quale parliamo” [Santa Teresa di Gesù, Cammino
165 4, 1, 3, 2709| preghiera contemplativa? Santa Teresa risponde: “L'orazione
166 4, 1, 3, 2709| da cui ci si sa amati” [Santa Teresa di Gesù, Libro della
167 4, 2, 0, 2807| trattare in una maniera santa. Per questo, nell'adorazione,
168 4, 2, 0, 2810| deve essere una “nazione santa”, [O consacrata; nella lingua
169 4, 2, 0, 2811| Ma, nonostante la Legge santa che il Dio Santo gli dà
170 4, 2, 0, 2816| Regno di Dio viene fin dalla santa Cena e nell'Eucaristia,
|