Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | peccato ha disperso, nell'unità della sua famiglia, la Chiesa.
2 Pref, 0, 5, 18 | necessario leggerlo come un'unità. Numerosi rimandi all'interno
3 Pref, 0, 5, 22 | 22 Alla fine di ogni unità tematica, una serie di testi
4 1, 1, 2, 56 | 56 Dopo che l'unità del genere umano è stata
5 1, 1, 2, 57 | da se stessa la propria unità alla maniera di Babele [
6 1, 1, 2, 60 | ricomposizione, un giorno, nell'unità della Chiesa, di tutti i
7 1, 1, 2, 84 | trasmessa, si crei una singolare unità di spirito tra vescovi e
8 1, 1, 2, 112 | attenzione “al contenuto e all'unità di tutta la Scrittura”.
9 1, 1, 2, 112 | Scrittura è una in forza dell'unità del disegno di Dio, del
10 1, 1, 2, 117 | senso spirituale. Data l'unità del disegno di Dio, non
11 1, 1, 2, 127 | autobiografici, A, 83v].~ ~ ~L'unità dell'Antico e del Nuovo
12 1, 1, 2, 128 | Tradizione, ha messo in luce l'unità del piano divino nei due
13 1, 1, 2, 140 | 140 Dall'unità del progetto di Dio e della
14 1, 1, 2, 140 | sua Rivelazione deriva l'unità dei due Testamenti: l'Antico
15 1, 2, 1, 225 | 225 Conoscere l'unità e la vera dignità di tutti
16 1, 2, 1, 252 | l'Essere divino nella sua unità, il termine “persona” o “
17 1, 2, 1, 254 | Denz. -Schönm., 804]. L'Unità divina è Trina.~ ~
18 1, 2, 1, 255 | loro, poiché non divide l'unità divina, risiede esclusivamente
19 1, 2, 1, 255 | Schönm., 1330]. “Per questa unità il Padre è tutto nel Figlio,
20 1, 2, 1, 256 | incominciato a pensare all'Unità ed eccomi immerso nello
21 1, 2, 1, 256 | alla Trinità ed ecco che l'Unità mi sazia. . [San Gregorio
22 1, 2, 1, 257 | Trinità beata e originaria Unità!” [Liturgia delle Ore, Inno
23 1, 2, 1, 260 | le creature entrino nell'unità perfetta della Beata Trinità [
24 1, 2, 1, 266 | Trinità, e la Trinità nell'Unità, senza confusione di Persone
25 1, 2, 1, 289 | alla luce di Cristo, nell'unità della Sacra Scrittura e
26 1, 2, 1, 360 | il genere umano forma una unità. Dio infatti “creò da uno
27 1, 2, 1, 360 | contemplare il genere umano nell'unità della sua origine in Dio...;
28 1, 2, 1, 360 | origine in Dio...; nell'unità della sua natura, composta
29 1, 2, 1, 360 | un'anima spirituale; nell'unità del suo fine immediato e
30 1, 2, 1, 360 | missione nel mondo; nell'unità del suo “habitat”: la terra,
31 1, 2, 1, 360 | sviluppare la vita; nell'unità del suo fine soprannaturale:
32 1, 2, 1, 360 | tutti devono tendere; nell'unità dei mezzi per raggiungere
33 1, 2, 1, 360 | raggiungere tale fine;... nell'unità del suo riscatto operato
34 1, 2, 1, 361 | Corpore et anima unus” - Unità di anima e di corpo 361 _~ ~
35 1, 2, 1, 364 | 19-20; 1Cor 15,44-45 ].~ ~Unità di anima e di corpo, l'uomo
36 1, 2, 1, 365 | 365 L'unità dell'anima e del corpo è
37 1, 2, 1, 370 | L'uno per l'altro” - “una unità a due”~ ~
38 1, 2, 1, 382 | 382 L'uomo è “unità di anima e di corpo” [Conc.
39 1, 2, 1, 404 | malo, 4, 1]. Per questa “unità del genere umano” tutti
40 1, 2, 1, 409 | conseguire la sua interiore unità se non a prezzo di grandi
41 1, 2, 2, 480 | vero Dio e vero uomo, nella unità della sua Persona divina;
42 1, 2, 2, 650 | loro dalla morte: “Per l'unità della natura divina che
43 1, 2, 3, 738 | Spirito. Egli riunisce nell'unità spiriti che tra loro sono
44 1, 2, 3, 738 | tutti, conduce tutti all'unità spirituale [San Cirillo
45 1, 2, 3, 775 | intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano” [
46 1, 2, 3, 775 | anche il sacramento dell' unità del genere umano. In essa,
47 1, 2, 3, 775 | genere umano. In essa, tale unità è già iniziata poiché essa
48 1, 2, 3, 775 | realizzazione di questa unità che deve ancora compiersi.~ ~ ~
49 1, 2, 3, 781 | nazioni, perché si fondesse in unità non secondo la carne, ma
50 1, 2, 3, 782 | un germe validissimo di unità, di speranza e di salvezza”.~- “
51 1, 2, 3, 789 | sottolineati in modo particolare: l'unità di tutte le membra tra di
52 1, 2, 3, 791 | 791 L'unità del corpo non elimina la
53 1, 2, 3, 791 | necessità dei servizi”. L'unità del Corpo mistico genera
54 1, 2, 3, 791 | Lumen gentium, 7]. Infine, l'unità del Corpo mistico vince
55 1, 2, 3, 795 | coscienza vivissima di tale unità:~Rallegriamoci, rendiamo
56 1, 2, 3, 796 | 796 L'unità di Cristo e della Chiesa,
57 1, 2, 3, 806 | 806 Nell'unità di questo Corpo c'è diversità
58 1, 2, 3, 809 | principio della sua vita, dell'unità nella diversità e della
59 1, 2, 3, 810 | un Popolo adunato dall'unità del Padre, del Figlio e
60 1, 2, 3, 812 | della sua cattolica unità, della sua incrollabile
61 1, 2, 3, 812 | Il sacro Mistero dell'unità della Chiesa”~[Conc. Ecum.
62 1, 2, 3, 813 | principio di questo Mistero è l'unità nella Trinità delle Persone
63 1, 2, 3, 813 | con Dio,... ristabilendo l'unità di tutti i popoli in un
64 1, 2, 3, 813 | essere il principio dell'unità della Chiesa” [Conc. Ecum.
65 1, 2, 3, 814 | persone che li ricevono. Nell'unità del Popolo di Dio si radunano
66 1, 2, 3, 814 | diversità non si oppone all'unità della Chiesa. Tuttavia,
67 1, 2, 3, 814 | continuamente il dono dell'unità. Anche l'Apostolo deve esortare
68 1, 2, 3, 814 | esortare a “conservare l'unità dello Spirito per mezzo
69 1, 2, 3, 815 | Quali sono i vincoli dell'unità? “Al di sopra di tutto...
70 1, 2, 3, 815 | perfezione” (Col 3,14). Ma l'unità della Chiesa nel tempo è
71 1, 2, 3, 816 | 3].~ ~ ~Le ferite dell'unità~ ~
72 1, 2, 3, 817 | scissioni che feriscono l'unità del Corpo di Cristo (cioè
73 1, 2, 3, 817 | regna la virtù, lì c'è unità, lì comunione, grazie alle
74 1, 2, 3, 819 | 3] e “spingono verso l'unità cattolica” [Conc. Ecum.
75 1, 2, 3, 819 | gentium, 8].~ ~ ~Verso l'unità~ ~
76 1, 2, 3, 820 | 820 L'unità, Cristo l'ha donata alla
77 1, 2, 3, 820 | sua Chiesa il dono dell'unità, ma la Chiesa deve sempre
78 1, 2, 3, 820 | rafforzare e perfezionare l'unità che Cristo vuole per lei.
79 1, 2, 3, 820 | di pregare il Padre per l'unità dei suoi discepoli: “. . .
80 1, 2, 3, 820 | desiderio di ritrovare l'unità di tutti i cristiani è un
81 1, 2, 3, 821 | forza del movimento verso l'unità; [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
82 1, 2, 3, 821 | private e pubbliche per l'unità dei cristiani, si devono
83 1, 2, 3, 822 | riconciliare tutti i cristiani nell'unità della Chiesa di Cristo,
84 1, 2, 3, 831 | beni, in Cristo capo nell'unità del suo Spirito [Conc. Ecum.
85 1, 2, 3, 836 | chiamati a questa cattolica unità del Popolo di Dio. . .,
86 1, 2, 3, 838 | integrale o non conservano l'unità della comunione sotto il
87 1, 2, 3, 845 | umanità deve ritrovare l'unità e la salvezza. È il “mondo
88 1, 2, 3, 855 | richiede lo sforzo verso l'unità dei cristiani [Cf Giovanni
89 1, 2, 3, 873 | sono in funzione della sua unità e della sua missione. Infatti “
90 1, 2, 3, 873 | diversità di ministeri, ma unità di missione. Gli Apostoli
91 1, 2, 3, 882 | principio e fondamento dell'unità sia dei vescovi sia della
92 1, 2, 3, 885 | un solo capo, esprime l'unità del gregge di Cristo” [Conc.
93 1, 2, 3, 886 | visibile e il fondamento dell'unità nelle loro Chiese particolari” [
94 1, 2, 3, 938 | visibile e il fondamento dell'unità nelle loro Chiese particolari” [
95 1, 2, 3, 947 | symbolum apostolicum, 10]. “L'unità dello Spirito, da cui la
96 1, 2, 3, 960 | rappresentata e prodotta l'unità dei fedeli, che costituiscono
97 1, 2, 3, 1045| realizzazione definitiva dell'unità del genere umano, voluta
98 1, 2, 3, 1065| Padre onnipotente,~nell'unità dello Spirito Santo,~ogni
99 2, 0, 0, 1072| ed il servizio della sua unità.~ ~ ~Preghiera e Liturgia~ ~
100 2, 1, 1, 1097| liturgica riceve la propria unità dalla “comunione dello Spirito
101 2, 1, 1, 1109| la sollecitudine per l'unità della Chiesa e la partecipazione
102 2, 1, 1, 1126| che cerca di ricomporre l'unità dei cristiani [Cf Conc.
103 2, 1, 2, 1140| Chiesa, che è "sacramento di unità", cioè popolo santo radunato
104 2, 1, 2, 1144| propria funzione, ma nell'“unità dello Spirito” che agisce
105 2, 1, 2 | 2~DIVERSITA' LITURGICA E UNITA' DEL MISTERO~Tradizioni liturgiche
106 2, 1, 2, 1202| quindi integrare nella sua unità - purificandole - tutte
107 2, 1, 2, 1206| diversità non deve nuocere all'unità. Essa non può esprimersi
108 2, 1, 2, 1209| criterio che assicura l'unità nella pluriformità delle
109 2, 2, 1, 1244| una viva coscienza dell'unità dell'iniziazione cristiana
110 2, 2, 1, 1270| vincolo sacramentale dell'unità dei cristiani~ ~
111 2, 2, 1, 1271| vincolo sacramentale dell'unità che vige tra tutti quelli
112 2, 2, 1, 1285| iniziazione cristiana”, la cui unità deve essere salvaguardata.
113 2, 2, 1, 1292| sottolinea maggiormente l'unità dell'iniziazione cristiana.
114 2, 2, 1, 1292| vescovo, garante e servo dell'unità della sua Chiesa, della
115 2, 2, 1, 1311| per sottolineare meglio l'unità dei due sacramenti [Cf Pontificale
116 2, 2, 1, 1312| dal vescovo: ciò esprime l'unità apostolica della Chiesa,
117 2, 2, 1, 1318| tradizione sottolinea l'unità dei tre sacramenti dell'
118 2, 2, 1, 1321| contribuisce a sottolineare l'unità dei sacramenti dell'iniziazione
119 2, 2, 1, 1323| sacramento di pietà, segno di unità, vincolo di carità, convito
120 2, 2, 1, 1325| comunione della vita divina e l'unità del popolo di Dio, su cui
121 2, 2, 1, 1346| momenti, che formano un'unità originaria:~- la convocazione,
122 2, 2, 1, 1369| come segno e servo dell'unità della Chiesa universale.
123 2, 2, 1, 1383| in molte preghiere questa unità del sacrificio e della Comunione.
124 2, 2, 1, 1396| 1396 L'unità del Corpo mistico: l'Eucaristia
125 2, 2, 1, 1398| 1398 L'Eucaristia e l'unità dei cristiani. Davanti alla
126 2, 2, 1, 1398| sacramento di pietà! O segno di unità! O vincolo di carità!” [
127 2, 2, 1, 1398| ritornino i giorni della piena unità di tutti coloro che credono
128 2, 2, 1, 1416| questo sacramento rafforza l'unità della Chiesa, Corpo mistico
129 2, 2, 2, 1474| cristiani nella soprannaturale unità del Corpo mistico di Cristo,
130 2, 2, 2, 1477| dei propri fratelli nell'unità del Corpo mistico” [Paolo
131 2, 2, 2, 1525| Eucaristia costituiscono una unità chiamata “i sacramenti dell'
132 2, 2, 3, 1553| con lui e in lui - nell'unità dello Spirito Santo, a Dio
133 2, 2, 3, 1568| Presbyterorum ordinis, 8]. L'unità del presbiterio trova un'
134 2, 2, 3, 1605| Che ciò significhi un'unità indefettibile delle loro
135 2, 2, 3, 1610| coscienza morale riguardante l'unità e l'indissolubilità del
136 2, 2, 3, 1641| coniugi, a rafforzare la loro unità indissolubile. In virtù
137 2, 2, 3, 1643| volontà -; esso mira a una unità profondamente personale,
138 2, 2, 3, 1643| Familiaris consortio, 13].~ ~ ~L'unità e l'indissolubilità del
139 2, 2, 3, 1644| per sua stessa natura, l'unità e l'indissolubilità della
140 2, 2, 3, 1645| 1645 “L'unità del matrimonio confermata
141 2, 2, 3, 1646| reclamano l'indissolubile unità” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
142 2, 2, 3, 1661| coniugi, consolida la loro unità indissolubile e li santifica
143 2, 2, 3, 1664| 1664 L'unità, l'indissolubilità e l'apertura
144 2, 2, 3, 1664| poligamia è incompatibile con l'unità del matrimonio; il divorzio
145 3, 1, 1, 1702| persone, a somiglianza dell'unità delle persone divine tra
146 3, 1, 2, 1878| certa somiglianza tra l'unità delle Persone divine e la
147 3, 1, 2, 1880| organico da un principio di unità che supera ognuna di loro.
148 3, 1, 2, 1890| certa somiglianza tra l'unità delle persone divine e la
149 3, 1, 2, 1898| umana. E' necessaria all'unità della comunità civica. Suo
150 3, 1, 2, 1911| estendono a tutta la terra. L'unità della famiglia umana, la
151 3, 1, 3, 1953| la sua pienezza e la sua unità. Gesù Cristo in persona
152 3, 2, 0, 2068| Lumen gentium, 24].~ ~ ~L'unità del Decalogo~ ~
153 3, 2, 0, 2069| illuminano a vicenda; formano una unità organica. Trasgredire un
154 3, 2, 0, 2079| Decalogo costituisce un'unità organica in cui ogni “parola”
155 3, 2, 2, 2305| Chiesa il sacramento dell'unità del genere umano e della
156 3, 2, 2, 2332| della persona umana, nell'unità del suo corpo e della sua
157 3, 2, 2, 2337| persona e conseguentemente l'unità interiore dell'uomo nel
158 3, 2, 2, 2338| Tale integrità assicura l'unità della persona e si oppone
159 3, 2, 2, 2340| raccoglie e ci riconduce a quell'unità, che abbiamo perduto disperdendoci
160 3, 2, 2, 2364| obbligo di conservarne l'unità e l'indissolubilità [Cf
161 3, 2, 2, 2377| coniugale, e il rispetto dell'unità dell'essere umano consente
162 4, 1, 3, 2722| preghiera vocale, basata sull'unità del corpo e dello spirito
163 4, 1, 3, 2748| Gloria. E' la preghiera dell'Unità.~ ~
164 4, 2, 0, 2791| preghiera di Gesù per l'unità dei suoi discepoli [Cf Conc.
165 4, 2, 0, 2793| affinché siano riuniti in unità [Cf Gv 11,52 ]. Questa sollecitudine
166 4, 2, 0, 2837| nutrimento è quella di produrre l'unità, affinché, resi Corpo di
167 4, 2, 0, 2842| Allora diventa possibile l'unità del perdono, perdonarci “
168 4, 2, 0, 2845| la nostra concordia, l'unità di tutto il popolo dei credenti,
|