Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunichino 2
comunione 311
comunismo 1
comunità 155
comunitaria 12
comunitarie 2
comunitario 1
Frequenza    [«  »]
157 25
156 giustizia
155 23
155 comunità
155 poiché
152 ordine
152 persone

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

comunità

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 6 | sacramenti; integrazione nella comunità ecclesiale; testimonianza 2 1, 1, 3, 170 | la fede, di celebrarla in comunità, di assimilarla e di viverne 3 1, 2, 1, 336 | nella fede, alla beata comunità degli angeli e degli uomini, 4 1, 2, 2, 531 | Cf Gal 4,4 ] vita nella comunità. Riguardo a tutto questo 5 1, 2, 2, 638 | verità centrale dalla prima comunità cristiana, trasmessa come 6 1, 2, 2, 641 | sua testimonianza che la comunità esclama: “Davvero il Signore 7 1, 2, 2, 642 | Chiesa. La fede della prima comunità dei credenti è fondata sulla 8 1, 2, 2, 643 | Lungi dal presentarci una comunità presa da una esaltazione 9 1, 2, 3, 751 | Definendosi “Chiesa”, la prima comunità di coloro che credevano 10 1, 2, 3, 752 | 1Cor 14,35 ] ma anche la comunità locale [Cf 1Cor 1,2; 1Cor 11 1, 2, 3, 752 | 1Cor 16,1 ] o tutta la comunità universale dei credenti [ 12 1, 2, 3, 752 | intero. Essa esiste nelle comunità locali e si realizza come 13 1, 2, 3, 765 | Signore Gesù ha dotato la sua comunità di una struttura che rimarrà 14 1, 2, 3, 771 | terra la sua Chiesa santa, comunità di fede, di speranza e di 15 1, 2, 3, 771 | l'assemblea visibile e la comunità spirituale;~- la Chiesa 16 1, 2, 3, 805 | risorto, costituisce la comunità dei credenti come suo Corpo.~ ~ 17 1, 2, 3, 817 | nati dissensi più ampi e comunità non piccole si sono staccate 18 1, 2, 3, 818 | Coloro che oggi nascono in comunità sorte da tali scissioni “ 19 1, 2, 3, 819 | serve di queste Chiese e comunità ecclesiali come di strumenti 20 1, 2, 3, 821 | delle differenti Chiese e comunità; [Cf ibid., 4; 9; 11]~- 21 1, 2, 3, 832 | del Signore. . . In queste comunità, sebbene spesso piccole 22 1, 2, 3, 833 | eparchia), si intende una comunità di fedeli cristiani in comunione 23 1, 2, 3, 842 | popoli costituiscono una sola comunità. Essi hanno una sola origine 24 1, 2, 3, 854 | prosegue con la costituzione di comunità cristiane che siano “segni 25 1, 2, 3, 875 | Nessuno, né individuocomunità, può annunziare a se stesso 26 1, 2, 3, 875 | Cristo; non come membro della comunità, ma parlando ad essa in 27 1, 2, 3, 899 | essere la Chiesa, cioè la comunità dei fedeli sulla terra sotto 28 1, 2, 3, 900 | conoscere Cristo. Nelle comunità ecclesiali, la loro azione 29 1, 2, 3, 910 | pastori nel servizio della comunità ecclesiale, per la crescita 30 1, 2, 3, 930 | conducendo vita fraterna in comunità secondo un proprio stile, 31 1, 2, 3, 949 | 949 Nella prima comunità di Gerusalemme, i discepoli “ 32 1, 2, 3, 1026| volontà. Il cielo è la beata comunità di tutti coloro che sono 33 1, 2, 3, 1045| uniti a Cristo formeranno la comunità dei redenti, la “Città santa” 34 1, 2, 3, 1045| distruggono o feriscono la comunità terrena degli uomini. La 35 2, 0, 0, 1071| fedeli nella Vita nuova della comunità. Esige “che i fedeli vi 36 2, 1, 1, 1102| fede ha inizio e cresce la comunità dei credenti” [Conc. Ecum. 37 2, 1, 1, 1102| fortifica e la fa crescere nella comunità. L'assemblea liturgica è 38 2, 1, 1, 1119| agisce nei sacramenti come “comunità sacerdotale”, “organicamente 39 2, 1, 1, 1125| manipolato dal ministro o dalla comunità a loro piacimento. Neppure 40 2, 1, 1, 1132| celebra i sacramenti come comunità sacerdotale strutturata 41 2, 1, 2, 1140| 1140 E' tutta la Comunità, il Corpo di Cristo unito 42 2, 1, 2, 1141| assemblea che celebra è la comunità dei battezzati i quali, “ 43 2, 1, 2, 1142| servizio speciale della comunità. Questi servitori sono scelti 44 2, 1, 2, 1166| poiché in essa l'intera comunità dei fedeli incontra il Signore 45 2, 1, 2, 1198| bisogno di luoghi in cui la comunità possa radunarsi: le nostre 46 2, 1, 2, 1200| 1200 Dalla prima comunità di Gerusalemme fino alla 47 2, 2, 1, 1248| divina e in unione con una comunità ecclesiale, di condurre 48 2, 2, 1, 1253| fede però ha bisogno della comunità dei credenti. E' soltanto 49 2, 2, 1, 1255| concilium, 67]. L'intera comunità ecclesiale ha una parte 50 2, 2, 1, 1309| Chiesa universale che alla comunità parrocchiale. Su quest'ultima 51 2, 2, 1, 1312| che appartiene ad un'altra comunità cristiana il cui sacramento 52 2, 2, 1, 1319| testimone di Cristo, nella comunità ecclesiale e negli impegni 53 2, 2, 1, 1322| partecipano con tutta la comunità allo stesso sacrificio del 54 2, 2, 1, 1352| In questo modo l'intera comunità si unisce alla lode incessante 55 2, 2, 1, 1369| assistenza dei diaconi . La comunità a sua volta intercede per 56 2, 2, 1, 1400| 1400 Le comunità ecclesiali sorte dalla Riforma, 57 2, 2, 1, 1400| intercomunione eucaristica con queste comunità. Tuttavia, queste comunità 58 2, 2, 1, 1400| comunità. Tuttavia, queste comunità ecclesiali “mentre nella 59 2, 2, 2, 1443| peccatori perdonati nella comunità del Popolo di Dio, dalla 60 2, 2, 2, 1516| loro pastore e da tutta la comunità ecclesiale, che è invitata 61 2, 2, 2, 1518| fede del malato e della comunità per chiedere al Signore 62 2, 2, 3, 1538| istituzione da parte della comunità, poiché conferisce un dono 63 2, 2, 3, 1546| 2,5; 1Pt 2,9 ].~Tutta la comunità dei credenti è, come tale, 64 2, 2, 3, 1549| resa visibile in mezzo alla comunità dei credenti [Cf Conc. Ecum. 65 2, 2, 3, 1551| favore degli uomini e della comunità della Chiesa. Il sacramento 66 2, 2, 3, 1553| sacerdoti siano i delegati della comunità. La preghiera e l'offerta 67 2, 2, 3, 1567| uffici diversi. Nelle singole comunità locali di fedeli rendono, 68 2, 2, 3, 1580| fruttuoso in seno alle loro comunità [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 69 2, 2, 3, 1591| Cristo Capo in mezzo alla comunità.~ ~ 70 2, 2, 3, 1595| la responsabilità di una comunità parrocchiale o di una determinata 71 2, 2, 3, 1601| stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua 72 2, 2, 3, 1603| felice situazione della comunità coniugale e familiare” [ 73 2, 2, 3, 1632| ruolo dei pastori e della comunità cristiana come “famiglia 74 2, 2, 3, 1634| ha ricevuto nella propria comunità, e ad apprendere l'uno dall' 75 2, 2, 3, 1636| al dialogo ecumenico, le comunità cristiane interessate hanno 76 2, 2, 3, 1636| dell'altro e verso le loro comunità ecclesiali. Deve incoraggiare 77 2, 2, 3, 1644| indissolubilità della loro comunità di persone che ingloba tutta 78 2, 2, 3, 1648| gratitudine e il sostegno della comunità ecclesiale [Cf Giovanni 79 2, 2, 3, 1649| la riconciliazione. La comunità cristiana è chiamata ad 80 2, 2, 3, 1651| i sacerdoti e tutta la comunità devono dare prova di una 81 2, 2, 3, 1651| e alle iniziative della comunità in favore della giustizia, 82 2, 2, 3, 1666| diritto “la Chiesa domestica”, comunità di grazia e di preghiera, 83 2, 2, 4, 1676| istituzione, la persona e la comunità, la fede e la patria, l' 84 2, 2, 4, 1684| pure a farvi partecipare la comunità riunita per le esequie e 85 2, 2, 4, 1687| 1687 L' accoglienza della comunità. Un saluto di fede apre 86 2, 2, 4, 1687| speranza) [Cf 1Ts 4,18 ]. La comunità che si raduna in preghiera 87 2, 2, 4, 1687| morte di un membro della comunità (o il giorno anniversario, 88 2, 2, 4, 1689| Eucaristia così celebrata che la comunità dei fedeli, specialmente 89 2, 2, 4, 1690| ultimo saluto rivolto dalla comunità cristiana a un suo membro, 90 3, 1, 2 | CAPITOLO SECONDO~LA COMUNITA' UMANA~ 91 3, 1, 2, 1877| divina; ma riguarda anche la comunità umana nel suo insieme.~ ~ ~ 92 3, 1, 2, 1880| ciascuno deve dedizione alle comunità di cui fa parte e rispetto 93 3, 1, 2, 1881| 1881 Ogni comunità si definisce in base al 94 3, 1, 2, 1882| quali la famiglia e la comunità civica, sono più immediatamente 95 3, 1, 2, 1882| tanto all'interno delle comunità politiche, quanto sul piano 96 3, 1, 2, 1884| coloro che governano le comunità umane. Costoro devono comportarsi 97 3, 1, 2, 1891| quali la famiglia e la comunità civica, sono più immediatamente 98 3, 1, 2, 1898| 1898 Ogni comunità umana ha bisogno di una 99 3, 1, 2, 1898| necessaria all'unità della comunità civica. Suo compito è quello 100 3, 1, 2, 1901| al bene legittimo delle comunità che li adottano. I regimi 101 3, 1, 2, 1910| 1910 Se ogni comunità umana possiede un bene comune 102 3, 1, 2, 1910| riconoscersi come tale, è nella comunità politica che si trova la 103 3, 1, 2, 1911| una organizzazione della comunità delle nazioni capace di “ 104 3, 1, 2, 1919| 1919 Ogni comunità umana ha bisogno di un'autorità 105 3, 1, 2, 1920| 1920 “La comunità politica e l'autorità pubblica 106 3, 1, 2, 1922| concorrano al bene della comunità.~ ~ 107 3, 1, 2, 1939| dettata e imposta tanto dalla comunità di origine e dall'uguaglianza 108 3, 1, 3, 1959| indispensabile per edificare la comunità degli uomini. Procura infine 109 3, 1, 3, 1976| chi è incaricato di una comunità” [San Tommaso d'Aquino, 110 3, 1, 3, 2006| retribuzione dovuta da una comunità o da una società per l'azione 111 3, 1, 3, 2042| eucaristica in cui si riunisce la Comunità cristiana, e che riposino 112 3, 2, 0, 2066| Chiese ortodosse e nelle comunità riformate.~ ~ 113 3, 2, 1, 2105| leggi e le strutture della comunità” [Conc. Ecum. Vat. II, Apostolicam 114 3, 2, 1, 2107| viene attribuito ad una comunità religiosa uno speciale riconoscimento 115 3, 2, 1, 2107| tempo a tutti i cittadini e comunità religiose venga riconosciuto 116 3, 2, 1, 2179| parrocchia è una determinata comunità di fedeli che viene costituita 117 3, 2, 2, 2199| autorità su altri o su una comunità di persone.~ ~ 118 3, 2, 2, 2200| arreca gravi danni alle comunità e alle persone umane.~ ~ 119 3, 2, 2, 2201| 2201 La comunità coniugale è fondata sul 120 3, 2, 2, 2204| gentium, 11]. Essa è una comunità di fede, di speranza e di 121 3, 2, 2, 2206| persone. La famiglia è una comunità privilegiata chiamata a 122 3, 2, 2, 2207| società. La famiglia è la comunità nella quale, fin dall'infanzia, 123 3, 2, 2, 2209| principio di sussidiarietà, le comunità più grandi si guarderanno 124 3, 2, 2, 2211| 2211 La comunità politica ha il dovere di 125 3, 2, 2, 2213| 2213 Le comunità umane sono composte di persone. 126 3, 2, 2, 2226| 11]. La parrocchia è la comunità eucaristica e il cuore della 127 3, 2, 2, 2236| personale a quello della comunità [Cf Giovanni Paolo II, Lett. 128 3, 2, 2, 2237| comune della nazione e della comunità umana.~ ~ ~Doveri dei cittadini~ ~ 129 3, 2, 2, 2238| persone e al bene della comunità.~ ~ ~ 130 3, 2, 2, 2239| funzione nella vita della comunità politica.~ ~ 131 3, 2, 2, 2242| Dio e il servizio della comunità politica. “Rendete a Cesare 132 3, 2, 2, 2243| soluzioni migliori.~ ~ ~La comunità politica e la Chiesa~ ~ 133 3, 2, 2, 2245| confonde in alcun modo con la comunità politica, è ad un tempo 134 3, 2, 2, 2249| 2249 La comunità coniugale è stabilita sull' 135 3, 2, 2, 2250| felice situazione della comunità coniugale e familiare” [ 136 3, 2, 2, 2265| respingere gli aggressori della comunità civile affidata alla loro 137 3, 2, 2, 2309| aggressore alla nazione o alla comunità delle nazioni sia durevole, 138 3, 2, 2, 2311| altra forma di servizio alla comunità umana [Cf ibid].~ ~ 139 3, 2, 2, 2316| comune delle nazioni e della comunità internazionale. Le autorità 140 3, 2, 2, 2364| coniugale forma una “intima comunità di vita e di amore. . . 141 3, 2, 2, 2391| donna si sia instaurata una comunità di vita definitiva. L'amore 142 3, 2, 2, 2411| cittadino deve equamente alla comunità, e dalla giustizia distributiva, 143 3, 2, 2, 2411| distributiva, che regola ciò che la comunità deve ai cittadini in proporzione 144 3, 2, 2, 2426| integralità e di tutta la comunità umana. Realizzata secondo 145 3, 2, 2, 2428| familiari, e servire la comunità umana.~ ~ 146 4, 1, 1, 2586| dalla Terra santa e dalle comunità della Diaspora, ma abbraccia 147 4, 1, 1, 2624| 2624 Nella prima comunità di Gerusalemme, i credenti “ 148 4, 1, 1, 2632| oggetto della preghiera della comunità apostolica [Cf At 6,6; At 149 4, 1, 1, 2636| 2636 Le prime comunità cristiane hanno intensamente 150 4, 1, 1, 2640| Apostoli: la vita della comunità di Gerusalemme, [Cf At 2, 151 4, 1, 1, 2641| Nuovo Testamento, le prime comunità cristiane rileggono il libro 152 4, 1, 2, 2691| preghiera liturgica per la comunità parrocchiale. E' anche il 153 4, 1, 2, 2691| monasteri, è vocazione di queste comunità favorire condivisione della 154 4, 1, 2, 2696| preghiera liturgica per la comunità parrocchiale e il luogo 155 4, 2, 0, 2767| dalle origini. Le prime comunità pregano la Preghiera del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License