Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | dato agli uomini sotto il cielo, nel quale è stabilito che
2 1, 1, 1, 32 | interroga la bellezza del cielo... interroga tutte queste
3 1, 1, 2, 126 | giorno in cui ascese al cielo”.~ ~2. La tradizione orale. “
4 1, 1, 3 | onnipotente,~~~~Creatore del cielo e della terra.~~~~~~ Credo
5 1, 1, 3 | onnipotente,~~~~ Creatore del cielo e della terra,~~~~~~ di
6 1, 1, 3 | salvezza~~~~~~ discese dal cielo,~~~~ ~~~~~~il quale fu concepito
7 1, 1, 3 | Scritture,~~~~ ~~~~~~salì al cielo,~~~~siede alla destra di
8 1, 1, 3 | onnipotente:~~~~~~ è salito al cielo, siede alla destra del~~~~
9 1, 2, 1, 198 | incomincia con la creazione del cielo e della terra, perché la
10 1, 2, 1 | ONNIPOTENTE CREATORE DEL CIELO E DELLA TERRA”~
11 1, 2, 1, 212 | storia. È lui che ha fatto il cielo e la terra: “essi periranno,
12 1, 2, 1, 216 | che, da solo, “ha fatto cielo e terra” (Sal 115,15), può
13 1, 2, 1, 260 | mia anima; fanne il tuo cielo, la tua dimora amata e il
14 1, 2, 1, 269 | Se Dio è onnipotente “in cielo e sulla terra” (Sal 135,
15 1, 2, 1, 279 | In principio Dio creò il cielo e la terra” (Gen 1,1). Con
16 1, 2, 1, 279 | onnipotente come “Creatore del cielo e della terra”, “di tutte
17 1, 2, 1, 280 | in principio, Dio creò il cielo e la terra” (Gen 1,1): dalle
18 1, 2, 1, 287 | colui che, solo, “ha fatto cielo e terra” (Sal 115,15; Sal
19 1, 2, 1, 290 | In principio, Dio creò il cielo e la terra” (Gen 1,1). Queste
20 1, 2, 1, 290 | espressa nella formula “il cielo e la terra”) dipende da
21 1, 2, 1, 297 | scongiuro, figlio, contempla il cielo e la terra, osserva quanto
22 1, 2, 1, 314 | vista del quale ha creato il cielo e la terra.~ ~ ~IN SINTESI~ ~
23 1, 2, 1 | Paragrafo 5 IL CIELO E LA TERRA~ ~
24 1, 2, 1, 325 | che Dio è “il Creatore del cielo e della terra”, e il Simbolo
25 1, 2, 1, 326 | Scrittura, l'espressione “cielo e terra” significa: tutto
26 1, 2, 1, 326 | tempo unisce e distingue cielo e terra: “La terra” è il
27 1, 2, 1, 326 | uomini [Cf Sal 115,16 ]. “Il cielo”, o “i cieli”, può indicare
28 1, 2, 1, 326 | di conseguenza, anche il “cielo” che è la gloria escatologica.
29 1, 2, 1, 326 | escatologica. Infine, la parola “cielo” indica il “luogo” delle
30 1, 2, 1, 345 | portati a compimento il cielo e la terra”; Dio “cessò
31 1, 2, 1, 358 | per lui che esistono il cielo e la terra e il mare e la
32 1, 2, 2, 423 | Gv 13,3), “disceso dal cielo” (Gv 3,13; Gv 6,33), “venuto
33 1, 2, 2, 432 | dato agli uomini sotto il cielo nel quale è stabilito che
34 1, 2, 2, 440 | dell'uomo “che è disceso dal cielo” (Gv 3,13), [Cf Gv 6,62;
35 1, 2, 2, 452 | dato agli uomini sotto il cielo nel quale è stabilito che
36 1, 2, 2, 456 | nostra salvezza discese dal cielo; per opera dello Spirito
37 1, 2, 2, 504 | il secondo uomo viene dal cielo” (1Cor 15,47). L'umanità
38 1, 2, 2, 512 | in cui... fu assunto in cielo” (At 1,1-2) deve essere
39 1, 2, 2, 525 | manifesta la gloria del cielo [Cf Lc 2,8-20 ]. La Chiesa
40 1, 2, 2, 535 | su Gesù e “una voce dal cielo” dice: “Questi è il Figlio
41 1, 2, 2, 537 | su di noi dall'alto del cielo e che, adottati dalla Voce
42 1, 2, 2, 545 | immensa “gioia” che si fa “in cielo per un peccatore convertito” (
43 1, 2, 2, 554 | li avvolge e una voce dal cielo dice: “Questi è il Figlio
44 1, 2, 2, 577 | finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà
45 1, 2, 2, 606 | Figlio di Dio “disceso dal cielo non per fare” la sua “volontà
46 1, 2, 2, 618 | altra scala per salire al cielo [Santa Rosa da Lima; cf
47 1, 2, 2, 637 | Egli ha aperto le porte del cielo ai giusti che l'avevano
48 1, 2, 2 | Articolo 6~“GESU' SALI' AL CIELO, SIEDE ALLA DESTRA DI DIO
49 1, 2, 2, 659 | con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di
50 1, 2, 2, 659 | 34-35; Es 13,22 ] e dal cielo [Cf Lc 24,51 ] ove egli
51 1, 2, 2, 661 | prima, cioè alla discesa dal cielo realizzata nell'Incarnazione.
52 1, 2, 2, 661 | Nessuno è mai salito al cielo fuorché il Figlio dell'uomo
53 1, 2, 2, 661 | dell'uomo che è disceso dal cielo” (Gv 3,13) [Cf Ef 4,8-10 ].
54 1, 2, 2, 662 | elevazione dell'Ascensione al cielo. Essa ne è l'inizio. Gesù
55 1, 2, 2, 662 | mani d'uomo. . ., ma nel cielo stesso, per comparire ora
56 1, 2, 2, 662 | nostro favore” (Eb 9,24). In cielo Cristo esercita il suo sacerdozio
57 1, 2, 2, 667 | tutte nel santuario del cielo, intercede incessantemente
58 1, 2, 2, 668 | L'Ascensione di Cristo al cielo significa la sua partecipazione,
59 1, 2, 2, 669 | Cf Ef 1,22 ]. Elevato al cielo e glorificato, avendo così
60 1, 2, 2, 674 | Egli dev'esser accolto in cielo fino ai tempi della restaurazione
61 1, 2, 2, 677 | che farà discendere dal cielo la sua Sposa [ Cf Ap 20,
62 1, 2, 3, 696 | preghiera attira il fuoco del cielo sul sacrificio del monte
63 1, 2, 3, 756 | del mondo essa scende dal cielo, da presso Dio, "preparata
64 1, 2, 3, 769 | se non nella gloria del cielo”, [Conc. Ecum. Vat. II,
65 1, 2, 3, 778 | compimento nella gloria del cielo come assemblea di tutti
66 1, 2, 3, 865 | città santa” che scende “dal cielo, da Dio, risplendente della
67 1, 2, 3, 953 | comunione della Chiesa del cielo e della terra~ ~
68 1, 2, 3, 956 | praedicatorum, 93].~Passerò il mio cielo a fare del bene sulla terra [
69 1, 2, 3, 962 | purificazione e dei beati del cielo; tutti insieme formano una
70 1, 2, 3, 969 | eletti. Difatti, assunta in cielo ella non ha deposto questa
71 1, 2, 3, 972 | La Madre di Gesù, come in cielo, glorificata ormai nel corpo
72 1, 2, 3, 974 | e anima, alla gloria del cielo, dove già partecipa alla
73 1, 2, 3, 975 | della Chiesa, continua in cielo il suo ruolo materno verso
74 1, 2, 3, 992 | e corpo. Il Creatore del cielo e della terra è anche colui
75 1, 2, 3, 1001| tromba di Dio, discenderà dal cielo. E prima risorgeranno i
76 1, 2, 3, 1012| un'abitazione eterna nel cielo [Messale Romano, Prefazio
77 1, 2, 3, 1022| immediatamente nella beatitudine del cielo, [Cf Benedetto XII, Cost.
78 1, 2, 3 | II. Il Cielo~ ~
79 1, 2, 3, 1023| Salvatore Gesù Cristo al cielo - sono state, sono e saranno
80 1, 2, 3, 1023| state, sono e saranno in cielo, associate al Regno dei
81 1, 2, 3, 1024| tutti i beati è chiamata “il cielo”. Il cielo è il fine ultimo
82 1, 2, 3, 1024| chiamata “il cielo”. Il cielo è il fine ultimo dell'uomo
83 1, 2, 3, 1025| 1025 Vivere in cielo è “essere con Cristo” [Cf
84 1, 2, 3, 1026| Cristo ci ha “aperto” il cielo. La vita dei beati consiste
85 1, 2, 3, 1026| fedeli alla sua volontà. Il cielo è la beata comunità di tutti
86 1, 2, 3, 1029| 1029 Nella gloria del cielo i beati continuano a compiere
87 1, 2, 3, 1030| entrare nella gioia del cielo.~ ~ ~
88 1, 2, 3, 1039| Io, loro capo, sedevo nel cielo alla destra di mio Padre,
89 1, 2, 3, 1042| compimento. . . nella gloria del cielo, quando verrà il tempo della
90 1, 2, 3, 1043| tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra” (
91 1, 2, 3, 1053| Paradiso, forma la Chiesa del cielo, dove esse nella beatitudine
92 2, 1, 1, 1094| Eucaristia, “il vero Pane dal cielo” [Cf Gv 6,32 ].~ ~
93 2, 1, 2, 1137| prima di tutto “un trono nel cielo, e sul trono Uno. . . seduto” (
94 2, 1, 2, 1152| anticipano la gloria del cielo.~ ~ ~Parole e azioni~ ~
95 2, 1, 2, 1167| genere umano. . . In esso il cielo e la terra si sono rallegrati
96 2, 2, 1, 1326| uniamo già alla liturgia del cielo e anticipiamo la vita eterna,
97 2, 2, 1, 1331| pane degli angeli, pane del cielo, farmaco d'immortalità , [
98 2, 2, 1, 1338| pane di vita, disceso dal cielo [Cf Gv 6 ].~ ~ ~
99 2, 2, 1, 1354| con tutta la Chiesa del cielo e della terra, dei vivi
100 2, 2, 1, 1355| fedeli ricevono “il pane del cielo” e “il calice della salvezza”,
101 2, 2, 1, 1370| trovano già nella gloria del cielo. La Chiesa offre infatti
102 2, 2, 1, 1383| portata sull'altare del cielo davanti alla tua maestà
103 2, 2, 1, 1383| grazia e benedizione del cielo [Messale romano, Canone
104 2, 2, 1, 1402| grazia e benedizione del cielo”, [Messale Romano, Canone
105 2, 2, 1, 1402| anticipazione della gloria del cielo.~ ~
106 2, 2, 1, 1406| il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo
107 2, 2, 1, 1419| ci unisce alla Chiesa del Cielo, alla Santa Vergine Maria
108 2, 2, 3, 1589| fa salire sull'altare del cielo le vittime dei sacrifici,
109 3, 1, 1, 1709| eterna, nella gloria del cielo.~ ~
110 3, 1, 1, 1715| compimento nella gloria del cielo.~ ~ ~
111 3, 1, 1, 1729| 1729 La beatitudine del Cielo determina i criteri di discernimento
112 3, 1, 1, 1807| voi avete un padrone in cielo” ( Col 4,1 ).~ ~
113 3, 1, 1, 1820| nostra speranza verso il Cielo come verso la nuova Terra
114 3, 1, 1, 1821| dunque, sperare la gloria del cielo promessa da Dio a coloro
115 3, 1, 1, 1821| e ottenere la gioia del cielo, quale eterna ricompensa
116 3, 1, 1, 1821| Sposo, nella gloria del cielo:~ ~Spera, anima mia, spera.
117 3, 1, 1, 1867| peccati che gridano verso il cielo ”. Gridano verso il cielo:
118 3, 1, 1, 1867| cielo ”. Gridano verso il cielo: il sangue di Abele; [Cf
119 3, 1, 3, 1994| grande della creazione del cielo e della terra”, perché “
120 3, 1, 3, 1994| della terra”, perché “il cielo e la terra passeranno, mentre
121 3, 1, 3, 2011| accumulare meriti per il Cielo: voglio spendermi per il
122 3, 1, 3, 2016| Gerusalemme” che scende “dal cielo, da Dio, come una sposa
123 3, 2 | alcuna~di ciò che è lassù nel cielo,~né di ciò che è quaggiù
124 3, 2 | giorni~il Signore ha fatto~il cielo e la terra e il mare~e quanto
125 3, 2, 0, 2053| poveri, e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi” (
126 3, 2, 1 | alcuna di ciò che è lassù nel cielo, né di ciò che è quaggiù
127 3, 2, 1, 2169| giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto
128 3, 2, 2, 2268| peccato che grida vendetta al cielo [Cf Gen 4,10 ].~L'infanticidio, [
129 3, 2, 2, 2547| Provvidenza del Padre del cielo libera dall'apprensione
130 4, 1, 0, 2558| sguardo gettato verso il cielo, un grido di gratitudine
131 4, 1, 1, 2580| re alza le mani verso il cielo e supplica il Signore per
132 4, 1, 1, 2613| prega così, il Padre del cielo “darà tutto ciò di cui ha
133 4, 1, 2, 2691| cammino sulla terra verso il cielo. Sono tradizionalmente tempi
134 4, 2, 0, 2759| fatta la tua Volontà~come in cielo così in terra.~Dacci oggi
135 4, 2, 0, 2761| può, dunque, innalzare al cielo preghiere diverse secondo
136 4, 2, 0, 2783| levare il tuo volto verso il cielo, rivolgevi i tuoi occhi
137 4, 2, 0, 2794| che portano l'immagine del cielo tra i quali Dio abita e
138 4, 2, 0, 2795| verso il Padre, verso il cielo, che ci fa tornare la conversione
139 4, 2, 0, 2795| Ora, è in Cristo che il cielo e la terra sono riconciliati, [
140 4, 2, 0, 2795| il Figlio “è disceso dal cielo”, da solo, e al cielo fa
141 4, 2, 0, 2795| dal cielo”, da solo, e al cielo fa tornare noi insieme con
142 4, 2, 0, 2796| terra, ma sono cittadini del cielo [Lettera a Diogneto, 5,
143 4, 2, 0, 2802| nel cuore dei giusti. Il cielo, la Casa del Padre, costituisce
144 4, 2, 0 | fatta la tua Volontà come in cielo così in terra~ ~
145 4, 2, 0, 2823| come già è realizzato in cielo.~ ~
146 4, 2, 0, 2825| perfettamente in terra come in cielo [Origene, De oratione, 26].~ ~
147 4, 2, 0, 2825| terra non sia diversa dal cielo [San Giovanni Crisostomo,
148 4, 2, 0, 2827| fatta la tua Volontà come in cielo così in terra” questo significato:
149 4, 2, 0, 2837| 38, 389].~ ~Il Padre del cielo ci esorta a chiedere come
150 4, 2, 0, 2837| chiedere come bambini del cielo il Pane del cielo [Cf Gv
151 4, 2, 0, 2837| bambini del cielo il Pane del cielo [Cf Gv 6,51 ]. Cristo “egli
|