Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 24 | cultura, di età, di vita spirituale e di situazione sociale
2 1, 1, 1, 33 | segni della propria anima spirituale. “Germe dell'eternità che
3 1, 1, 2, 89 | i dogmi e la nostra vita spirituale c'è un legame organico.
4 1, 1, 2, 113 | di essa secondo il senso spirituale [secundum spiritualem sensum
5 1, 1, 2, 115 | senso letterale e quello spirituale, suddiviso quest'ultimo
6 1, 1, 2, 117 | 117 Il senso spirituale. Data l'unità del disegno
7 1, 1, 2, 131 | pura e perenne della vita spirituale” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei
8 1, 2, 0, 197 | Questo Simbolo è un sigillo spirituale, è la meditazione del nostro
9 1, 2, 1, 293 | una e l'altra creatura, la spirituale e la corporale [Concilio
10 1, 2, 1, 327 | ordine di creature, quello spirituale e quello materiale, cioè
11 1, 2, 1, 355 | sua natura unisce il mondo spirituale e il mondo materiale (II);
12 1, 2, 1, 360 | materiale e di un'anima spirituale; nell'unità del suo fine
13 1, 2, 1, 362 | essere insieme corporeo e spirituale. Il racconto biblico esprime
14 1, 2, 1, 363 | significa il principio spirituale nell'uomo.~ ~ ~
15 1, 2, 1, 364 | perché è animato dall'anima spirituale, ed è la persona umana tutta
16 1, 2, 1, 365 | significa che grazie all'anima spirituale il corpo composto di materia
17 1, 2, 1, 366 | Chiesa insegna che ogni anima spirituale è creata direttamente da
18 1, 2, 1, 368 | 368 La tradizione spirituale della Chiesa insiste anche
19 1, 2, 1, 382 | fede afferma che l'anima spirituale e immortale è creata direttamente
20 1, 2, 1, 395 | gravi danni - di natura spirituale e indirettamente anche di
21 1, 2, 1, 396 | nella sua amicizia. Creatura spirituale, l'uomo non può vivere questa
22 1, 2, 1, 405 | provocano al combattimento spirituale.~ ~
23 1, 2, 2, 492 | benedetta con ogni benedizione spirituale, nei cieli, in Cristo” (
24 1, 2, 2, 501 | di Maria. Ma la maternità spirituale di Maria [Cf Gv 19,26-27;
25 1, 2, 3, 696 | At 2,3-4). La tradizione spirituale riterrà il simbolismo del
26 1, 2, 3, 738 | conduce tutti all'unità spirituale [San Cirillo di Alessandria,
27 1, 2, 3, 756 | su questa terra un tempio spirituale [Cf 1Pt 2,5 ]. E questa
28 1, 2, 3, 770 | realtà contemporaneamente spirituale, portatrice di vita divina.~ ~ ~
29 1, 2, 3, 770 | Chiesa - insieme visibile e spirituale~ ~
30 1, 2, 3, 771 | assemblea visibile e la comunità spirituale;~- la Chiesa della terra
31 1, 2, 3, 779 | è ad un tempo visibile e spirituale, società gerarchica e Corpo
32 1, 2, 3, 784 | consacrati a formare una dimora spirituale e un sacerdozio santo” [
33 1, 2, 3, 786 | rivestiti di un carisma spirituale e usando della loro ragione,
34 1, 2, 3, 821 | giustamente chiamare ecumenismo spirituale”; [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
35 1, 2, 3, 901 | giornaliero, il sollievo spirituale e corporale, se sono compiute
36 1, 2, 3, 921 | proprio nel combattimento spirituale, la gloria del Crocifisso.~ ~ ~
37 1, 2, 3, 996 | umana continui in un modo spirituale. Ma come credere che questo
38 1, 2, 3, 999 | trasfigurato in corpo , in «corpo spirituale» (1 Cor 15, 44):~Ma qualcuno
39 1, 2, 3, 1017| Cf 1Cor 15,42 ] un “corpo spirituale” (1Cor 15,44).~ ~
40 2, 1, 1, 1077| benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. In
41 2, 1, 1, 1095| aprirsi a tale intelligenza “spirituale” dell'Economia della salvezza,
42 2, 1, 1, 1101| loro cuori, l'intelligenza spirituale della Parola di Dio. Attraverso
43 2, 1, 1, 1109| attraverso la trasformazione spirituale a immagine di Cristo, la
44 2, 1, 2, 1141| consacrati a formare una dimora spirituale e un sacerdozio santo, e
45 2, 1, 2, 1141| offrire in un sacrificio spirituale tutte le attività umane
46 2, 1, 2, 1146| quanto essere corporale e spirituale insieme, l'uomo esprime
47 2, 1, 2, 1179| costruzione di un edificio spirituale” ( 1Pt 2,4-5 ). Il Corpo
48 2, 1, 2, 1179| Cristo risorto è il tempio spirituale da cui sgorga la sorgente
49 2, 2, 0, 1210| naturale e quelle della vita spirituale [Cf San Tommaso d'Aquino,
50 2, 2, 1, 1268| costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo” (
51 2, 2, 1, 1271| redintegratio, 3].~ ~ ~Un sigillo spirituale indelebile~ ~
52 2, 2, 1, 1272| cristiano con un sigillo spirituale indelebile (“carattere”)
53 2, 2, 1, 1280| imprime nell'anima un segno spirituale indelebile, il carattere,
54 2, 2, 1, 1293| indica e imprime: il sigillo spirituale.~Nella simbolica biblica
55 2, 2, 1, 1297| della salvezza, il dono spirituale, la santificazione delle
56 2, 2, 1, 1303| hai ricevuto il sigillo spirituale, “lo Spirito di sapienza
57 2, 2, 1, 1304| imprime nell'anima un marchio spirituale indelebile, il “carattere”; [
58 2, 2, 1, 1308| ottenere la perfezione dell'età spirituale di cui la Sapienza (4, 8)
59 2, 2, 1, 1311| candidati cerchino l'aiuto spirituale di un padrino o di una madrina.
60 2, 2, 1, 1317| anima del cristiano un segno spirituale o carattere indelebile;
61 2, 2, 1, 1324| racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso
62 2, 2, 1, 1330| Sal 116,17 ] sacrificio spirituale , [Cf 1Pt 2,5 ] sacrificio
63 2, 2, 1, 1369| presbiteri che il sacrificio spirituale dei fedeli viene reso perfetto
64 2, 2, 1, 1374| il coronamento della vita spirituale e il fine al quale tendono
65 2, 2, 1, 1392| mirabile nella nostra vita spirituale. La Comunione alla Carne
66 2, 2, 2, 1435| coscienza, la direzione spirituale, l'accettazione delle sofferenze,
67 2, 2, 2, 1459| recuperare la piena salute spirituale. Deve dunque fare qualcosa
68 2, 2, 2, 1460| penitente e cercare il suo bene spirituale. Essa deve corrispondere,
69 2, 2, 2, 1468| autentica “risurrezione spirituale”, restituisce la dignità
70 2, 2, 2, 1487| figlio di Dio e la salute spirituale della Chiesa di cui ogni
71 2, 2, 2, 1496| coscienza, e la consolazione spirituale; - l'accrescimento delle
72 2, 2, 2, 1532| ciò giova alla salvezza spirituale;~- la preparazione al passaggio
73 2, 2, 3, 1565| agli Apostoli. “Il dono spirituale che. . . hanno ricevuto
74 2, 2, 3, 1582| anch'esso, un carattere spirituale indelebile e non può essere
75 2, 2, 3, 1584| fecondare la terra. . . La virtù spirituale del sacramento è infatti
76 2, 2, 3, 1587| 1587 Il dono spirituale conferito dall'ordinazione
77 2, 2, 3, 1653| frutti della vita morale, spirituale e soprannaturale che i genitori
78 2, 2, 4, 1671| Padre “con ogni benedizione spirituale” ( Ef 1,3 ). Per questo
79 2, 2, 4, 1673| ciò mediante l'autorità spirituale che Gesù ha affidato alla
80 3, 1, 1, 1700| la loro vita sensibile e spirituale fanno un materiale per la
81 3, 1, 1, 1703| 1703 Dotata di “un'anima spirituale ed immortale”, [Conc. Ecum.
82 3, 1, 1, 1711| 1711 Dotata di un'anima spirituale, d'intelligenza e di volontà,
83 3, 1, 1, 1742| Santo ci educa alla libertà spirituale per fare di noi dei liberi
84 3, 1, 1, 1828| al cristiano la libertà spirituale dei figli di Dio. Egli non
85 3, 1, 2, 1880| Assemblea insieme visibile e spirituale, una società dura nel tempo:
86 3, 1, 2, 1886| anzitutto come un fatto spirituale: quale comunicazione di
87 3, 1, 2, 1936| propria vita, corporale e spirituale. Ha bisogno degli altri.
88 3, 1, 3, 1963| Legge santa, [Cf Rm 7,12 ] spirituale [Cf Rm 7,14 ] e buona, [
89 3, 1, 3, 1974| sollecitano la nostra prontezza spirituale. La perfezione della Legge
90 3, 1, 3, 2014| 2014 Il progresso spirituale tende all'unione sempre
91 3, 1, 3, 2015| rinuncia e senza combattimento spirituale [Cf 2Tm 4 ]. Il progresso
92 3, 1, 3, 2015| Cf 2Tm 4 ]. Il progresso spirituale comporta l'ascesi e la mortificazione,
93 3, 1, 3, 2030| scopre nella tradizione spirituale e nella lunga storia dei
94 3, 1, 3, 2031| La vita morale è un culto spirituale . Noi offriamo i nostri “
95 3, 1, 3, 2047| La vita morale è un culto spirituale. L'agire cristiano trova
96 3, 2, 1, 2094| carità. L' accidia o pigrizia spirituale giunge a rifiutare la gioia
97 3, 2, 1, 2100| espressione del sacrifico spirituale: “Uno spirito contrito è
98 3, 2, 1, 2121| voleva acquistare il potere spirituale che vedeva all'opera negli
99 3, 2, 1, 2175| Pasqua di Cristo, la verità spirituale del sabato ebraico ed annuncia
100 3, 2, 1, 2188| prezioso contributo alla vita spirituale della società umana. Se
101 3, 2, 2, 2221| morale e alla loro formazione spirituale. La funzione educativa dei
102 3, 2, 2, 2241| il patrimonio materiale e spirituale del paese che lo ospita,
103 3, 2, 2, 2284| proprio fratello nella morte spirituale. Lo scandalo costituisce
104 3, 2, 2, 2337| nel suo essere corporeo e spirituale. La sessualità, nella quale
105 3, 2, 2, 2347| Conduce alla comunione spirituale.~ ~ ~Le diverse forme della
106 3, 2, 2, 2360| un pegno della comunione spirituale. Tra i battezzati, i legami
107 3, 2, 2, 2363| senza alterare la vita spirituale della coppia e compromettere
108 3, 2, 2, 2379| sorgente di ogni fecondità spirituale. Essi possono mostrare la
109 3, 2, 2, 2434| materiale, sociale, culturale e spirituale, corrispondentemente al
110 3, 2, 2, 2447| sono opere di misericordia spirituale, come perdonare e sopportare
111 3, 2, 2, 2500| accompagna ad un piacere spirituale gratuito e alla bellezza
112 3, 2, 2, 2500| splendore della bellezza spirituale. La verità è bella per se
113 3, 2, 2, 2502| divinità” ( Col 2,9 ), bellezza spirituale riflessa nella Santissima
114 3, 2, 2, 2516| quotidiana del combattimento spirituale:~ ~Per l'Apostolo non si
115 3, 2, 2, 2516| il corpo, che con l'anima spirituale costituisce la natura dell'
116 3, 2, 2, 2524| presentimento di una dignità spirituale propria dell'uomo. Nasce
117 3, 2, 2, 2526| e della dignità morale e spirituale dell'uomo.~ ~
118 4, 1, 1, 2573| del sole. La tradizione spirituale della Chiesa ha visto in
119 4, 1, 1, 2575| preghiera nella tradizione spirituale ebraica e cristiana. In
120 4, 1, 2, 2654| 2654 I Padri della vita spirituale, parafrasando Mt 7, 7, così
121 4, 1, 2, 2655| prega. I Padri della vita spirituale talvolta paragonano il cuore
122 4, 1, 2, 2687| contemplazione e della vita spirituale nella Chiesa.~ ~
123 4, 1, 2, 2690| la preghiera (direzione spirituale). Gli uomini e le donne
124 4, 1, 2, 2693| guide preziose per la vita spirituale.~ ~
125 4, 1, 2, 2695| preghiera, la “direzione spirituale” assicurano, nella Chiesa,
126 4, 1, 3, 2697| questo i Padri della vita spirituale, nella tradizione del Deuteronomio
127 4, 1, 3, 2705| scritti dei Padri della vita spirituale, le opere di spiritualità,
128 4, 1, 3, 2725| Nome. Il “combattimento spirituale” della vita nuova del cristiano
129 4, 1, 3, 2733| termine i Padri della vita spirituale intendono una forma di depressione
130 4, 1, 3, 2752| inseparabile dal “combattimento spirituale”, necessario per agire abitualmente
|