Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 8 | epoca dei Padri della Chiesa santi vescovi dedicano alla catechesi
2 Pref, 0, 2, 9 | della catechesi; grazie a santi vescovi e teologi, quali
3 Pref, 0, 3, 11 | sono la Sacra Scrittura, i Santi Padri, la Liturgia e il
4 1, 1, 2, 61 | saranno sempre venerati come santi in tutte le tradizioni liturgiche
5 1, 1, 2, 67 | autentico di Cristo o dei suoi santi alla Chiesa.~La fede cristiana
6 1, 1, 2, 78 | 7]. “Le asserzioni dei santi Padri attestano la vivificante
7 1, 1, 2, 93 | volta per tutte trasmessa ai santi", con retto giudizio penetra
8 1, 1, 2, 102 | bocca di tutti gli scrittori santi, il quale essendo in principio
9 1, 1, 2, 127 | tempo ha esercitato sui santi.~ ~Non c'è dottrina che
10 1, 1, 3, 156 | miracoli di Cristo e dei santi [Cf Mc 16,20; Eb 2,4 ] le
11 1, 1, 3 | cattolica,~~~~la comunione dei santi,~~~~~~ Credo la Chiesa,~~~~
12 1, 2, 1, 313 | 28). La testimonianza dei santi non cessa di confermare
13 1, 2, 2, 433 | propiziatorio del Santo dei Santi [Cf Lv 16,15-16; Sir 50,
14 1, 2, 2, 467 | confessato:~ ~Seguendo i santi Padri, all'unanimità noi
15 1, 2, 2, 598 | nella testimonianza dei suoi santi, non ha mai dimenticato
16 1, 2, 2, 674 | antichità, per bocca dei suoi santi profeti” (At 3,19-21). E
17 1, 2, 3, 686 | Chiesa, la comunione dei santi, la remissione dei peccati,
18 1, 2, 3, 688 | nella testimonianza dei santi, in cui egli manifesta la
19 1, 2, 3, 695 | Spirito Santo, finché “i santi” costituiranno, nella loro
20 1, 2, 3, 756 | pietra, che è lodato dai santi Padri e che la Liturgia
21 1, 2, 3, 774 | Oriente chiamano anche “i santi Misteri”). I sette sacramenti
22 1, 2, 3, 785 | volta per tutte trasmessa ai santi” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
23 1, 2, 3, 795 | Chiesa è una con Cristo. I santi hanno una coscienza vivissima
24 1, 2, 3, 795 | giudici riassume la fede dei santi Dottori ed esprime il giusto
25 1, 2, 3, 823 | suoi membri sono chiamati “santi” [Cf At 9,13; 1Cor 6,1;
26 1, 2, 3, 828 | dei fedeli offrendo loro i santi quali modelli e intercessori [
27 1, 2, 3, 828 | gentium, 40; 48-51]. “I santi e le sante sono sempre stati
28 1, 2, 3, 857 | sempre per mezzo dei tuoi santi Apostoli, e lo conduci attraverso
29 1, 2, 3, 865 | lui redenti, in lui resi “ santi e immacolati al cospetto”
30 1, 2, 3, 867 | maculatis immaculata”. Nei santi risplende la sua santità;
31 1, 2, 3 | Paragrafo 5 LA COMUNIONE DEI SANTI~ ~
32 1, 2, 3, 946 | aggiunge “la comunione dei santi”. Questo articolo è, per
33 1, 2, 3, 946 | non l'assemblea di tutti i santi?” [Niceta, Explanatio symboli,
34 1, 2, 3, 946 | 871B]. La comunione dei santi è precisamente la Chiesa.~ ~
35 1, 2, 3, 948 | Il termine “comunione dei santi” ha pertanto due significati,
36 1, 2, 3, 948 | sanctis!” - le cose sante ai santi - viene proclamato dal celebrante
37 1, 2, 3, 948 | momento dell'elevazione dei santi Doni, prima della distribuzione
38 1, 2, 3, 950 | Cristo. . . La comunione dei santi significa questa unione
39 1, 2, 3, 953 | carità. Nella “comunione dei santi” “nessuno di noi vive per
40 1, 2, 3, 953 | fonda sulla comunione dei santi. Ogni peccato nuoce a questa
41 1, 2, 3, 956 | 956 L'intercessione dei santi. “A causa infatti della
42 1, 2, 3, 957 | 957 La comunione con i santi. “Non veneriamo la memoria
43 1, 2, 3, 957 | veneriamo la memoria dei santi solo a titolo d'esempio,
44 1, 2, 3, 957 | così la comunione con i santi ci unisce a Cristo, dal
45 1, 2, 3, 960 | Chiesa è “comunione dei santi”: questa espressione designa
46 1, 2, 3, 962 | misericordioso di Dio e dei suoi santi ascolta costantemente le
47 1, 2, 3, 972 | nella comunione di tutti i santi» colei che la Chiesa venera
48 1, 2, 3, 976 | Chiesa e nella comunione dei santi. Proprio donando ai suoi
49 1, 2, 3, 1014| Signore”: antica Litania dei santi), a chiedere alla Madre
50 1, 2, 3, 1020| con tutti gli angeli e i santi. . . Tu possa tornare al
51 1, 2, 3, 1020| Maria con gli angeli e i santi. . . Mite e festoso ti appaia
52 1, 2, 3, 1023| Dio, le anime di tutti i santi morti prima della passione
53 1, 2, 3, 1023| con Cristo, insieme con i santi angeli. E dopo la passione
54 1, 2, 3, 1041| essere glorificato nei suoi santi ed essere riconosciuto mirabile
55 1, 2, 3, 1053| in diversi gradi, con i santi angeli al governo divino
56 1, 2, 3, 1055| virtù della “comunione dei santi”, la Chiesa raccomanda i
57 2, 1, 1, 1077| creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto
58 2, 1, 1, 1090| di Dio quale ministro dei santi e del vero tabernacolo;
59 2, 1, 1, 1090| ricordando con venerazione i santi, speriamo di ottenere un
60 2, 1, 2, 1161| Santa Madre di Dio e dei Santi, poiché significano Cristo
61 2, 1, 2, 1161| divinamente ispirata dei nostri santi padri e la tradizione della
62 2, 1, 2, 1161| santa Madre di Dio, dei santi angeli, di tutti i santi
63 2, 1, 2, 1161| santi angeli, di tutti i santi e giusti [Concilio di Nicea
64 2, 1, 2, 1173| dei martiri e degli altri santi, essa “proclama il Mistero
65 2, 1, 2, 1187| Dio, gli Apostoli, tutti i santi e la moltitudine degli uomini
66 2, 1, 2, 1192| Dio, degli angeli e dei santi, veneriamo le persone che
67 2, 1, 2, 1195| 1195 Facendo memoria dei santi, in primo luogo della santa
68 2, 1, 2, 1195| dei martiri e degli altri santi, in giorni fissi dell'anno
69 2, 1, 2, 1198| chiese visibili, luoghi santi, immagini della Città santa,
70 2, 2, 1, 1330| chiama pure celebrazione dei Santi Misteri . Si parla anche
71 2, 2, 1, 1331| espressione “comunione dei santi” di cui parla il Simbolo
72 2, 2, 1, 1352| celeste, gli angeli e tutti i santi cantano al Dio tre volte
73 2, 2, 1, 1370| lei, come pure di tutti i santi e di tutte le sante. Nell'
74 2, 2, 1, 1371| anafora] preghiamo anche per i santi padri e vescovi e in generale
75 2, 2, 1, 1372| assemblea e la società dei santi, offre un sacrificio universale
76 2, 2, 1, 1419| Vergine Maria e a tutti i Santi.~ ~
77 2, 2, 2, 1426| nutrimento, ci hanno resi “santi e immacolati al suo cospetto” (
78 2, 2, 2, 1434| 20 ] l'intercessione dei santi e la pratica della carità
79 2, 2, 2, 1469| rinsaldato nella comunione dei santi, il peccatore viene fortificato
80 2, 2, 2, 1471| soddisfazioni di Cristo e dei santi.~L'indulgenza è parziale
81 2, 2, 2, 1473| Nella comunione dei santi~ ~
82 2, 2, 2, 1475| 1475 Nella comunione dei santi “tra i fedeli, che già hanno
83 2, 2, 2, 1475| ricorso alla comunione dei santi permette al peccatore contrito
84 2, 2, 2, 1476| spirituali della comunione dei santi sono anche chiamati il tesoro
85 2, 2, 2, 1477| Vergine Maria e di tutti i santi, i quali, seguendo le orme
86 2, 2, 2, 1478| dei meriti di Cristo e dei santi perché ottenga dal Padre
87 2, 2, 2, 1479| della medesima comunione dei santi, noi possiamo aiutarli,
88 2, 2, 2, 1522| Chiesa, nella comunione dei santi, intercede per il bene del
89 2, 2, 3, 1557| Chiesa e dalla voce dei santi Padri viene chiamata il
90 2, 2, 3, 1574| ordinando, le litanie dei santi - attestano che la scelta
91 2, 2, 3, 1589| dell'ufficio sacerdotali, i santi dottori hanno avvertito
92 2, 2, 4, 1672| la benedizione degli olii santi, dei vasi e delle vesti
93 3, 0, 0, 1695| santificati” e “chiamati ad essere santi” ( 1Cor 1,2 ) i cristiani
94 3, 0, 0, 1697| ispira al sublime esempio dei santi;~ ~- una catechesi del duplice
95 3, 0, 0, 1697| nella “comunione dei dei santi” che la vita cristiana può
96 3, 1, 1, 1717| della Vergine e di tutti i Santi.~ ~
97 3, 1, 3, 2001| anche ci seguirà perché da santi diventiamo pure vigorosi,
98 3, 1, 3, 2005| nostra vita e nella vita dei santi, ci offre una garanzia che
99 3, 1, 3 | Nella festosa assemblea dei santi risplende la tua gloria,
100 3, 1, 3 | Messale Romano, Prefazio dei santi I, che cita Sant'Agostino
101 3, 1, 3, 2011| e davanti agli uomini. I santi hanno sempre avuto una viva
102 3, 1, 3, 2013| Chiesa, dalla vita di tanti santi [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
103 3, 1, 3, 2014| mediante i sacramenti - “i santi misteri” - e, in lui, al
104 3, 1, 3, 2030| e nella lunga storia dei santi che l'hanno preceduto e
105 3, 1, 3, 2042| beata Vergine Maria e dei Santi, in primo luogo partecipando
106 3, 2, 1, 2115| suoi profeti o ad altri santi. Tuttavia il giusto atteggiamento
107 3, 2, 1, 2131| degli angeli e di tutti i santi. Incarnandosi, il Figlio
108 3, 2, 1, 2146| Vergine Maria e di tutti i santi.~ ~ ~
109 3, 2, 1, 2148| contro la Chiesa di Cristo, i santi, le cose sacre. E' blasfemo
110 3, 2, 1, 2162| della Vergine Maria e dei santi in un modo ingiurioso.~ ~
111 3, 2, 1, 2177| Assunzione, di san Giuseppe, dei santi Apostoli Pietro e Paolo,
112 3, 2, 1, 2177| Paolo, e infine di tutti i Santi” [Codice di Diritto Canonico,
113 3, 2, 2, 2416| con quale delicatezza i santi, come san Francesco d'Assisi
114 3, 2, 2, 2502| Dio, negli Angeli e nei Santi. L'autentica arte sacra
115 4, 1, 1, 2635| espressione della comunione dei santi. Nell'intercessione, colui
116 4, 1, 1, 2642| Ap 6,10 ). I profeti e i santi, tutti coloro che furono
117 4, 1, 2, 2683| la Chiesa riconosce come “santi”, partecipano alla tradizione
118 4, 1, 2, 2684| 2684 Nella comunione dei santi si sono sviluppate, lungo
119 4, 1, 2, 2684| è veramente il luogo dei santi, e per lo Spirito il santo
120 4, 1, 2, 2692| terra è unita a quella dei santi, dei quali chiede l'intercessione.~ ~
121 4, 1, 3, 2725| pure la Madre di Dio e i santi con lui ce lo insegnano:
122 4, 1, 3, 2742| perseveranza e pregando per tutti i santi” ( Ef 6,18 ). “Non ci è
123 4, 2, 0, 2807| prestabilito”, “per essere santi e immacolati al suo cospetto
124 4, 2, 0, 2811| e torna a dargli: (Siate santi, perché io, il Signore,
125 4, 2, 0, 2813| da queste parole: “Sarete santi. . . poiché io, il Signore,
126 4, 2, 0, 2814| preghiamo per meritare di essere santi come è santo il Nome del
127 4, 2, 0, 2827| Lc 1,49 ] e con tutti i santi che sono stati “graditi”
128 4, 2, 0, 2850| Cristo, nella “comunione dei santi” [Cf Giovanni Paolo II,
|