Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tradizionale 11
tradizionali 2
tradizionalmente 5
tradizione 126
tradizioni 30
tradotta 2
tradotto 1
Frequenza    [«  »]
127 nuovo
127 quella
126 matrimonio
126 tradizione
125 fin
124 scrittura
123 libertà

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

tradizione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 3, 11 | II e dell'insieme della Tradizione della Chiesa. Le sue fonti 2 Pref, 0, 4, 13 | catechismo si ispira alla grande tradizione dei catechismi che articolano 3 1, 1, 2 | I. La Tradizione apostolica~ ~ 4 1, 1, 2, 78 | Spirito Santo, è chiamata Tradizione, in quanto è distinta dalla 5 1, 1, 2, 78 | vivificante presenza di questa Tradizione, le cui ricchezze sono trasfuse 6 1, 1, 2 | II. Il rapporto tra la Tradizione e la Sacra Scrittura~ ~Una 7 1, 1, 2, 80 | 80 “La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura sono 8 1, 1, 2, 81 | divino”.~Quanto alla Sacra Tradizione, essa conserva “la Parola 9 1, 1, 2, 82 | II, Dei Verbum, 9].~ ~ ~Tradizione apostolica e tradizioni 10 1, 1, 2, 83 | 83 La Tradizione di cui qui parliamo è quella 11 1, 1, 2, 83 | attesta il processo della Tradizione vivente.~ ~Vanno distinte 12 1, 1, 2, 83 | attraverso le quali la grande Tradizione si esprime in forme adatte 13 1, 1, 2, 83 | epoche. Alla luce della Tradizione apostolica queste “tradizioni” 14 1, 1, 2, 84 | contenuto nella Sacra Tradizione e nella Sacra Scrittura, 15 1, 1, 2, 95 | chiaro dunque che la Sacra Tradizione, la Sacra Scrittura e il 16 1, 1, 2, 97 | 97 “La Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura costituiscono 17 1, 1, 2, 113 | Leggere la Scrittura nella “Tradizione vivente di tutta la Chiesa”. 18 1, 1, 2, 113 | la Chiesa porta nella sua Tradizione la memoria viva della Parola 19 1, 1, 2, 115 | 115 Secondo un'antica tradizione, si possono distinguere 20 1, 1, 2, 120 | 120 È stata la Tradizione apostolica a far discernere 21 1, 1, 2, 126 | ascese al cielo”.~ ~2. La tradizione orale. “Gli Apostoli poi, 22 1, 1, 2, 128 | costantemente nella sua Tradizione, ha messo in luce l'unità 23 1, 1, 3, 174 | varie, il contenuto della Tradizione è però unico e identico. 24 1, 1, 3, 174 | hanno altra fede o altra Tradizione né le Chiese che sono in 25 1, 2, 0, 191 | 1, 4]. Secondo un'antica tradizione, attestata già da sant'Ambrogio, 26 1, 2, 1, 213 | Settanta e, sulla sua scia, la Tradizione della Chiesa hanno inteso 27 1, 2, 1, 242 | Sulla loro scia, seguendo la Tradizione Apostolica, la Chiesa nel 28 1, 2, 1, 246 | 246 La tradizione latina del Credo confessa 29 1, 2, 1, 247 | sulla base di una antica tradizione latina e alessandrina, il 30 1, 2, 1, 248 | 248 La tradizione orientale mette innanzi 31 1, 2, 1, 248 | Vat. II, Ad gentes, 2]. La tradizione occidentale maggior risalto 32 1, 2, 1, 289 | Sacra Scrittura e della Tradizione vivente della Chiesa, queste 33 1, 2, 1, 293 | fondamentale che la Scrittura e la Tradizione costantemente insegnano 34 1, 2, 1, 328 | quanto l'unanimità della Tradizione.~ ~ ~Chi sono?~ ~ 35 1, 2, 1, 368 | 368 La tradizione spirituale della Chiesa 36 1, 2, 1, 375 | Nuovo Testamento e della Tradizione, insegna che i nostri progenitori 37 1, 2, 1, 391 | 24 ]. La Scrittura e la Tradizione della Chiesa vedono in questo 38 1, 2, 1, 401 | 2-3 ]. La Scrittura e la Tradizione della Chiesa richiamano 39 1, 2, 1, 411 | 411 La Tradizione cristiana vede in questo 40 1, 2, 2, 448 | resterà peculiare della tradizione cristiana: “È il Signore!”( 41 1, 2, 2, 493 | 493 I Padri della Tradizione orientale chiamano la Madre 42 1, 2, 2, 529 | con il suo Salvatore (la tradizione bizantina chiama così questo 43 1, 2, 2, 576 | nell'interpretazione della tradizione orale.~- La centralità del 44 1, 2, 2, 638 | come fondamentale dalla Tradizione, stabilita dai documenti 45 1, 2, 2, 639 | Apostolo parla qui della tradizione viva della Risurrezione 46 1, 2, 3, 688 | egli ha ispirato;~- nella Tradizione di cui i Padri della Chiesa 47 1, 2, 3, 696 | riempie di sé (At 2,3-4). La tradizione spirituale riterrà il simbolismo 48 1, 2, 3, 702 | del Nuovo Testamento. La tradizione giudaica distingue la Legge [ 49 1, 2, 3, 707 | missione dei grandi profeti. La tradizione cristiana ha sempre riconosciuto 50 1, 2, 3, 721 | uomini. In questo senso la Tradizione della Chiesa ha spesso letto 51 1, 2, 3, 846 | Sacra Scrittura e sulla Tradizione, che questa Chiesa pellegrinante 52 1, 2, 3, 875 | e il suo presbiterio. La tradizione della Chiesa chiamasacramento” 53 1, 2, 3, 1008| Sacra Scrittura"e della Tradizione, il Magistero della Chiesa 54 1, 2, 3, 1031| ibid. , 1820; 1580]. La Tradizione della Chiesa, rifacendosi 55 2, 0, 0, 1066| Mistero” [Cf Ef 3,9 ] e che la tradizione patristica chiamerà “l'Economia 56 2, 0, 0, 1069| favore del popolo”. Nella tradizione cristiana vuole significare 57 2, 1, 0, 1076| sacramenti; è ciò che la Tradizione comune dell'Oriente e dell' 58 2, 1, 1, 1096| ispirano a modelli della tradizione ebraica. Il rapporto tra 59 2, 1, 1, 1124| costitutivo della santa e vivente Tradizione [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 60 2, 1, 2, 1156| 1156 “La tradizione musicale di tutta la Chiesa 61 2, 1, 2, 1156| continua e sviluppa questa tradizione: Intrattenetevi “a vicenda 62 2, 1, 2, 1161| nostri santi padri e la tradizione della Chiesa cattolica - 63 2, 1, 2, 1166| 1166Secondo la tradizione apostolica, che trae origine 64 2, 1, 2, 1201| Mistero di Cristo che nessuna tradizione liturgica può esaurirne 65 2, 1, 2, 1201| crescendo nella fedeltà alla Tradizione e alla missione comune a 66 2, 1, 2, 1202| culturalmente caratterizzate: nella tradizione del “deposito della fede” ( 67 2, 1, 2, 1203| in fedele ossequio alla tradizione, dichiara che la santa Madre 68 2, 1, 2, 1209| liturgiche è la fedeltà alla Tradizione apostolica, ossia: la comunione 69 2, 2, 1, 1232| elementi che si hanno nella tradizione cristiana, anche quegli 70 2, 2, 1, 1252| battezzare i bambini è una tradizione della Chiesa da tempo immemorabile. 71 2, 2, 1, 1264| inclinazione al peccato che la Tradizione chiama la concupiscenza, 72 2, 2, 1, 1288| viene considerata dalla tradizione cattolica come la prima 73 2, 2, 1, 1318| partecipazione all'Eucaristia; questa tradizione sottolinea l'unità dei tre 74 2, 2, 2, 1426| inclinazione al peccato che la tradizione chiama concupiscenza, la 75 2, 2, 2, 1447| settimo secolo, ispirati dalla tradizione monastica d'Oriente, i missionari 76 2, 2, 2, 1510| perdonati” ( Gc 5,14-15 ). La Tradizione ha riconosciuto in questo 77 2, 2, 2, 1512| 1512 Nella tradizione liturgica, tanto in Oriente 78 2, 2, 3, 1537| corpi costituiti che la Tradizione, non senza fondamenti scritturistici, [ 79 2, 2, 3, 1544| 18 ), è considerato dalla Tradizione cristiana come una prefigurazione 80 2, 2, 3, 1555| secondo la testimonianza della Tradizione, tiene il primo posto l' 81 2, 2, 3, 1611| tenerezza degli sposi. La Tradizione ha sempre visto nel Cantico 82 2, 2, 3, 1623| 1623 Secondo la tradizione latina sono gli sposi, come 83 2, 2, 4, 1690| sepoltura” [Cf ibid., 57]. La tradizione bizantina lo esprime con 84 3, 1, 1, 1832| della gloria eterna. La Tradizione della Chiesa ne enumera 85 3, 1, 1, 1854| 17 ] si è imposta nella Tradizione della Chiesa. L'esperienza 86 3, 1, 1, 1867| 1867 La tradizione catechistica ricorda pure 87 3, 1, 3, 1963| 1963 Secondo la tradizione cristiana, la Legge santa, [ 88 3, 1, 3, 2030| vivono; la scopre nella tradizione spirituale e nella lunga 89 3, 2, 0, 2063| Il Decalogo nella Tradizione della Chiesa~ ~ 90 3, 2, 0, 2064| all'esempio di Gesù, la Tradizione della Chiesa ha riconosciuto 91 3, 2, 0, 2078| all'esempio di Gesù, la Tradizione della Chiesa ha riconosciuto 92 3, 2, 1, 2154| 2Cor 1,23; Gal 1,20 ] la Tradizione della Chiesa ha inteso che 93 3, 2, 1, 2177| Mistero pasquale, per la tradizione apostolica, deve essere 94 3, 2, 1, 2178| vicenda ( Eb 10,25 ).~ ~La Tradizione conserva il ricordo di una 95 3, 2, 2, 2336| congiunto [Cf Mt 19,6 ].~La Tradizione della Chiesa ha considerato 96 3, 2, 2, 2352| Chiesa - nella linea di una tradizione costante - sia il senso 97 3, 2, 2, 2357| 1Cor 6,10; 1Tm 1,10 ] la Tradizione ha sempre dichiarato che “ 98 3, 2, 2, 2421| il vero senso della sua Tradizione sempre viva e vitale [Cf 99 3, 2, 2, 2444| appartiene alla sua costante tradizione” [Giovanni Paolo II, Lett. 100 3, 2, 2, 2514| Cf 1Gv 2,16 ]. Secondo la tradizione catechistica cattolica, 101 4, 1, 1, 2573| allo spuntar del sole. La tradizione spirituale della Chiesa 102 4, 1, 1, 2575| fondamentali della preghiera nella tradizione spirituale ebraica e cristiana. 103 4, 1, 1, 2616| è stata ripresa nella tradizione della Preghiera a Gesù: “ 104 4, 1, 2 | CAPITOLO SECONDO~LA TRADIZIONE DELLA PREGHIERA~ 105 4, 1, 2, 2650| trasmissione vivente (la sacra Tradizione) che lo Spirito Santo insegna 106 4, 1, 2, 2651| 2651 La tradizione della preghiera cristiana 107 4, 1, 2, 2651| forme di crescita della Tradizione della fede, in particolare 108 4, 1, 2, 2661| trasmissione vivente, la Tradizione, che, nella Chiesa, lo Spirito 109 4, 1, 2, 2663| 2663 Nella tradizione vivente della preghiera, 110 4, 1, 2, 2663| cammini di preghiera alla tradizione della fede apostolica, ed 111 4, 1, 2, 2667| stata sviluppata, nella tradizione della preghiera, sotto varie 112 4, 1, 2, 2671| Santo Spirito”, e ogni tradizione liturgica l'ha sviluppata 113 4, 1, 2, 2672| cristiana. E' l'artefice della tradizione vivente della preghiera. 114 4, 1, 2, 2678| san Gregorio di Narek, la tradizione della preghiera rimane fondamentalmente 115 4, 1, 2, 2683| santi”, partecipano alla tradizione vivente della preghiera, 116 4, 1, 2, 2684| cristiane partecipano alla tradizione vivente della preghiera 117 4, 1, 2, 2690| servitori della vivente tradizione della preghiera:~ ~Per questo 118 4, 1, 2, 2693| cristiane partecipano alla tradizione vivente della preghiera 119 4, 1, 3, 2697| della vita spirituale, nella tradizione del Deuteronomio e dei profeti, 120 4, 1, 3, 2698| 2698 La Tradizione della Chiesa propone ai 121 4, 1, 3, 2699| propria preghiera. Tuttavia la tradizione cristiana ha conservato 122 4, 1, 3, 2721| 2721 La tradizione cristiana comprende tre 123 4, 1, 3, 2747| 2747 La tradizione cristiana a ragione la definisce 124 4, 2, 0, 2759| richieste) [Cf Mt 6,9-13 ]. La tradizione liturgica della Chiesa ha 125 4, 2, 0, 2760| preghiera ecumenica. La tradizione bizantina aggiunge dopo “ 126 4, 2, 0, 2768| 2768 Secondo la Tradizione apostolica, la Preghiera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License