Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 65 | quella. San Giovanni della Croce, sulle orme di tanti altri,
2 1, 1, 2, 65 | novità [San Giovanni della Croce, Salita al monte Carmelo,
3 1, 1, 3, 149 | suo Figlio, morì sulla croce, la sua fede non ha mai
4 1, 1, 3, 160 | quale Cristo, esaltato in croce, trae a sé gli uomini” [
5 1, 2, 1, 411 | obbedienza “fino alla morte di croce” (Fil 2,8) ripara sovrabbondantemente
6 1, 2, 2, 440 | soltanto dall'alto della croce [Cf Gv 19,19-22; Lc 23,39-
7 1, 2, 2, 444 | centurione davanti a Gesù in croce: “Veramente quest'uomo era
8 1, 2, 2, 461 | alla morte e alla morte di croce (Fil 2,5-8) [Cf Liturgia
9 1, 2, 2, 496 | è stato inchiodato [alla croce] per noi, nella sua carne,
10 1, 2, 2, 517 | innanzi tutto del sangue della croce, [Cf Ef 1,7; Col 1,13-14;
11 1, 2, 2, 529 | perfetta e unica, quella della croce, la quale darà la salvezza “
12 1, 2, 2, 542 | Pasqua: la sua morte in croce e la sua Risurrezione. “
13 1, 2, 2, 544 | poveri, dalla mangiatoia alla croce; conosce la fame, [Cf Mc
14 1, 2, 2, 550 | stabilito per mezzo della croce di Cristo: “Regnavit a ligno
15 1, 2, 2, 550 | ligno Deus Dio regnò dalla croce” [Inno “Vexilla Regis”].~ ~ ~“
16 1, 2, 2, 555 | deve passare attraverso la croce a Gerusalemme. Mosè ed Elia
17 1, 2, 2, 561 | sacrificio totale sulla croce per la Redenzione del mondo,
18 1, 2, 2, 571 | Il Mistero pasquale della croce e della Risurrezione di
19 1, 2, 2, 585 | mentre era inchiodato sulla croce [Cf Mt 27,39-40 ].~ ~
20 1, 2, 2, 597 | stesso perdonando sulla croce [Cf Lc 23,34 ] e Pietro
21 1, 2, 2, 598 | Cristo al supplizio della croce, coloro che si immergono
22 1, 2, 2, 603 | dire a nome nostro sulla croce: “Mio Dio, mio Dio, perché
23 1, 2, 2, 607 | Gv 18,11). E ancora sulla croce, prima che tutto sia compiuto, [
24 1, 2, 2, 612 | suo corpo sul legno della croce” (1Pt 2,24).~ ~ ~La morte
25 1, 2, 2, 615 | Schönm., 1529].~ ~ ~Sulla croce, Gesù consuma il suo sacrificio~ ~
26 1, 2, 2, 617 | passione sul legno della croce ci meritò la giustificazione”
27 1, 2, 2, 617 | E la Chiesa venera la croce cantando: “O crux, ave,
28 1, 2, 2, 617 | ave, spes unica - Ave, o croce, unica speranza” [Inno “
29 1, 2, 2, 618 | 618 La croce è l'unico sacrificio di
30 1, 2, 2, 618 | discepoli a prendere la loro croce e a seguirlo, [Cf Mt 16,
31 1, 2, 2, 618 | 35 ].~ ~Al di fuori della croce non vi è altra scala per
32 1, 2, 2, 623 | Padre “fino alla morte di croce” (Fil 2,8), Gesù compie
33 1, 2, 2, 624 | cui egli è spirato sulla croce e il momento in cui è risuscitato.
34 1, 2, 2, 638 | pasquale insieme con la croce:~ ~Cristo è risuscitato
35 1, 2, 2, 643 | passione e della morte in croce del loro Maestro da lui
36 1, 2, 2, 662 | 32). L'elevazione sulla croce significa e annunzia l'elevazione
37 1, 2, 2, 679 | questo diritto con la sua croce. Anche il Padre “ha rimesso
38 1, 2, 3, 696 | Santo [Cf San Giovanni della Croce, Fiamma viva d'amore]. “
39 1, 2, 3, 710 | immette già l'ombra della croce nel disegno di Dio, e il “
40 1, 2, 3, 766 | Eucaristia e realizzato sulla croce. L'inizio e la crescita
41 1, 2, 3, 766 | di Cristo dormiente sulla croce è scaturito il mirabile
42 1, 2, 3, 766 | trafitto di Cristo morto sulla croce [Cf Sant'Ambrogio, Expositio
43 1, 2, 3, 778 | realizzata mediante la sua croce redentrice e la sua Risurrezione,
44 1, 2, 3, 786 | regale per il segno della croce. Con l'unzione dello Spirito
45 1, 2, 3, 813 | per mezzo della sua croce ha riconciliato tutti gli
46 1, 2, 3, 845 | spiegate le vele della croce del Signore al soffio dello
47 1, 2, 3, 853 | per l'angusta via della croce”, [Conc. Ecum. Vat. II,
48 1, 2, 3, 964 | unione col Figlio sino alla croce, dove, non senza un disegno
49 1, 2, 3, 964 | stesso Cristo Gesù morente in croce fu data come madre al discepolo
50 1, 2, 3, 969 | senza esitazioni sotto la croce, fino al perpetuo coronamento
51 1, 2, 3, 1020| che è morto per te sulla croce, nel nome dello Spirito
52 1, 2, 3, 1021| parola detta da Cristo in croce al buon ladrone [Cf Lc 23,
53 1, 2, 3, 1022| amore [Cf San Giovanni della Croce, Parole di luce e di amore,
54 2, 0, 0, 1067| di Cristo dormiente sulla croce è scaturito il mirabile
55 2, 1, 1, 1085| presente. L'evento della croce e della Risurrezione rimane
56 2, 1, 1, 1088| offertosi una volta sulla croce, offre ancora se stesso
57 2, 1, 2, 1161| della raffigurazione della croce preziosa e vivificante,
58 2, 1, 2, 1182| della Nuova Alleanza è la croce del Signore [Cf Eb 13,10 ]
59 2, 1, 2, 1182| presente il sacrificio della croce sotto i segni sacramentali.
60 2, 2, 1, 1220| figura del mistero della Croce. Per mezzo di questo simbolismo
61 2, 2, 1, 1225| Battesimo, se non dalla croce di Cristo, dalla morte di
62 2, 2, 1, 1235| 1235 Il segno della croce, all'inizio della celebrazione,
63 2, 2, 1, 1235| acquistata per mezzo della sua croce.~ ~
64 2, 2, 1, 1303| vergognarsi mai della sua croce [Cf Concilio di Firenze:
65 2, 2, 1, 1323| ritorno, il sacrificio della croce, e per affidare così alla
66 2, 2, 1, 1336| 60 ). L'Eucaristia e la croce sono pietre d'inciampo.
67 2, 2, 1, 1344| per l'angusta via della croce” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad
68 2, 2, 1, 1353| sacrificio offerto sulla croce una volta per tutte;~ ~ ~
69 2, 2, 1, 1359| realizzata da Cristo sulla croce, è anche un sacrificio di
70 2, 2, 1, 1364| una volta per tutte sulla croce rimane sempre attuale: [
71 2, 2, 1, 1364| che il sacrificio della croce, "col quale Cristo, nostro
72 2, 2, 1, 1365| consegnato per noi sulla croce, lo stesso sangue che egli
73 2, 2, 1, 1366| presente) il sacrificio della croce, perché ne è il memoriale
74 2, 2, 1, 1366| morendo sull'altare della croce per compiere una redenzione
75 2, 2, 1, 1366| una volta per tutte sulla croce, prolungandone la memoria
76 2, 2, 1, 1367| giorno offrì se stesso sulla croce: diverso è solo il modo
77 2, 2, 1, 1367| cruento" sull'altare della croce questo sacrificio è veramente
78 2, 2, 1, 1368| ha steso le braccia sulla croce, così per mezzo di lui,
79 2, 2, 1, 1370| Maria, è come ai piedi della croce, unita all'offerta e all'
80 2, 2, 1, 1380| stava per offrirsi sulla croce per la nostra salvezza,
81 2, 2, 1, 1382| perpetua il sacrificio della croce, e il sacro banchetto della
82 2, 2, 1, 1407| una volta per tutte sulla croce; mediante questo sacrificio
83 2, 2, 2, 1435| giustizia. Prendere la propria croce, ogni giorno, e seguire
84 2, 2, 2, 1460| paziente accettazione della croce che dobbiamo portare. Tali
85 2, 2, 2, 1505| attraverso la sua Pasqua. Sulla croce, Cristo ha preso su di sé
86 2, 2, 2, 1505| passione e la sua morte sulla Croce, Cristo ha dato un senso
87 2, 2, 2, 1506| prendendo anch'essi la loro croce [Cf Mt 10,38 ]. A_ Seguendolo,
88 2, 2, 3, 1544| unico sacrificio della sua croce.~ ~ ~
89 2, 2, 3, 1615| prendendo su di sé la propria croce [Cf Mc 8,34 ] gli sposi
90 2, 2, 3, 1615| cristiano è un frutto della croce di Cristo, sorgente di ogni
91 2, 2, 3, 1642| prendendo su di sé la propria croce, di rialzarsi dopo le loro
92 2, 2, 4, 1668| della mano, il segno della croce, l'aspersione con l'acqua
93 2, 2, 4, 1671| normalmente il santo segno della croce di Cristo.~ ~
94 3, 1, 1, 1741| Liberazione e salvezza. Con la sua croce gloriosa Cristo ha ottenuto
95 3, 1, 1, 1785| coscienza rapportandoci alla Croce del Signore. Siamo sorretti
96 3, 1, 1, 1816| seguirlo sulla via della Croce attraverso le persecuzioni,
97 3, 1, 2, 1939| Cristo sull'altare della croce, al Padre suo celeste, in
98 3, 1, 3, 1992| che si è offerto sulla croce come ostia vivente, santa
99 3, 1, 3, 2015| perfezione passa attraverso la croce. Non c'è santità senza rinuncia
100 3, 1, 3, 2029| se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. ( Mt 16,24 )~ ~ ~
101 3, 2, 1, 2100| Cristo ha offerto sulla croce in totale oblazione all'
102 3, 2, 1, 2157| azioni con il segno della croce, “nel nome del Padre e del
103 3, 2, 1, 2157| del Padre. Il segno della croce ci fortifica nelle tentazioni
104 3, 2, 1, 2166| azioni con il segno della croce “nel nome del Padre e del
105 3, 2, 2, 2305| Con il sangue della sua croce, egli ha distrutto “in se
106 3, 2, 2, 2358| unire al sacrificio della croce del Signore le difficoltà
107 3, 2, 2, 2379| sterilità, si uniranno alla croce del Signore, sorgente di
108 3, 2, 2, 2427| discepolo di Cristo portando la croce, ogni giorno, nell'attività
109 4, 1, 1, 2605| ultime sue parole sulla croce, là dove pregare e donarsi
110 4, 1, 1, 2618| Alleanza, ai piedi della croce, [Cf Gv 19,25-27 ] che Maria
111 4, 1, 1, 2620| volontà del Padre fino alla croce e una assoluta fiducia di
112 4, 1, 2, 2669| ama seguire la via della croce (Via Crucis) sulle orme
113 4, 1, 2, 2669| Gesù, che con la sua santa Croce ha redento il mondo.~ ~ ~“
114 4, 1, 2, 2674| senza esitazione, sotto la croce, la maternità di Maria si
115 4, 1, 2, 2677| presente come alla morte in croce del Figlio suo, e nell'ora
116 4, 1, 2, 2690| consiglio di san Giovanni della Croce, “guardare attentamente
117 4, 1, 2, 2690| neppure [Cf San Giovanni della Croce, Fiamma viva d'amore, strofa
118 4, 1, 3, 2717| amore” [San Giovanni della Croce, Parole di luce e di amore,
119 4, 1, 3, 2741| sempre nel suo Grido sulla croce ed esaudite dal Padre nella
120 4, 2, 0, 2795| lui, per mezzo della sua croce, della sua Risurrezione
|